Guido dicci pero' il perche' ha significato molto per te...
Guido dicci pero' il perche' ha significato molto per te...
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
beh...questa e' la mia recensione che ho scritto su un forum di cinema che frequento:
iniziamo da qui...
sicuramente un cult, un film che personifica la fantascienza degli anni 80. tante leggende si nascondono sotto questa pellicola, dal doppio finale che lascia interdetti sulla vera identita' di deckert, alle scene rubate da the shining. scott dopo alien conferma di essere un perfezionista, uno che gioca sulla mente e sulle emozioni dello spettatore, fondendo in un prodotto tutto il buio e le paure del mondo che verra'. blade runner nn e' soltanto una storia, ma una visione! mondo dominato dall'oriente, clonazione genetica, mutazioni climatiche...insomma temi con cui stiamo facendo i conti gia' da oggi. veniamo al film. sceneggiatura scarna ma tremendamente incisiva e a tratti grottesca...molto sottile! ambientazioni a tratti curate e a tratti confuse, colonna sonora (vangelis) che sembra suonata in tempo reale e accompagna sinteticamente lo spettatore in questo tunnel....strepitosa!
la trama sembrerebbe di un triller fantascentifico e a primo impatto abastanza semplice, ma ci si accorge dopo un po' che e' densa di significati profondi, nascosti. scott ci fa scoprire il mondo dei replicanti che in cosi' poco tempo capiscono il vero valore della vita e dei sentimenti (pur nn potendo provarli) al cospetto degli umani che perdono giorno dopo giorno il senso della loro esistenza. scontro finale da brivido che termina con infinita dolcezza e stupore. ritmi che esaltano la caducita' della vita del futuro e risvolti noir t rapiscono all'infinito e t faranno ricordare questo capolavoro x sempre. gia', i ricordi....che cosa saremmo noi senza essi?? la tyrell corp. lo aveva capito....
da preferire la versione director's cut, x il suo finale pieno di angoscia e mistero (chi sara' deckert??...io lo so... :-)) ) che chiude il cerchio di un film perfetto nelle sue imperfezioni.
" io ne ho viste cose che voi umani nn potete nemmeno immaginare"....ho visto blade runner....
p.s. dovro' preoccuparmi? ank'io mi sono innamorato di rachel!!!
ecco xke'....![]()
Ultima modifica di everts76™; 13/11/2007 alle 20:43
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
YouTube Video
ecco il tema di vangelis....end titles...
gia' fatta....
"la grande abbuffata"![]()
Ultima modifica di everts76™; 13/11/2007 alle 20:50 Motivo: UnionePost automatica
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Incomparabile capolavoro della fantascienza, porta aperta su tutti i successivi filoni del genere, fino ad oggi ed almeno per i prossimi 20 anni...
E' un film inarrivabile....un sogno mistico da cui possono scaturirne altri milioni...
Io non mi sono innamorato di rachel, ma questo é l'unico film in cui ho apprezzato Harrison Ford (a parte forse guerre stellari, ma meno...)... e soprattutto ho scoperto Rutger Hauer.
Se vi interessa vi consiglio il film La leggenda del santo bevitore (1989) dove interpreta la parte di un vagabondo parigino che spira per l'alcolismo in una chiesa, mentre paga il suo debito con Dio. Il regista é Ermanno Olmi.
Bravo everts!!!
Lamps..
IL BAR!!!!!!!!!!!!!!!
SI STAN PORTANDO VIA IL BAAAARRRRRRRR!!!!!!!!!
WWW.FUORIGIRIMOTO.COM
Questo film ha ispirato ed accompagnato
gli anni piu' belli della mia vita.
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Film Stupendo! Quella scena mi fa stringere il cuore..
Everts complimenti non ti conoscevo in veste di critico cinematografico!!ciao!
εὐδαιμονία
Grand bel film. A quei tempi fu un vero film cult. Io avrei cambiato il finale. Un lieto fine un po' banalotto. Per il resto: stupefacente.
Le verre est un liquide lent