non era riferito a te l off topic ..ma alla discussione avvenuta poi sui rischi di essere imprenditore e sui fannulloni dipendenti pubblici ect ect.
non era riferito a te l off topic ..ma alla discussione avvenuta poi sui rischi di essere imprenditore e sui fannulloni dipendenti pubblici ect ect.
adesso 2013---> TriBS 2.0 1°step 2012: Her Majesty's Thunder..bird sport! oppure 2008 la mia ex motina del mese
il mobbing sicuramente è una pratica indegna per un essere umano ma l'antidoto antimobbing è uno solo liberalizzare il mercato del lavoro
lo dice addirittura un noto giornalista di sinistra che scrive nel corriere della sera che dopo tanti anni ha capito che i mali del lavoro sono causati dai vincoli creati dal sindacato con lo stato
lo dice Pietro Ichino :
Grande libertà nei rapporti contrattuali fra imprese e lavoratori, compresa la libertà di licenziamento per motivi economici, ma al tempo stesso grande capacità del sistema di prendere per mano chi perde il posto, garantendogli continuità del reddito combinata con servizi efficienti di informazione e orientamento, formazione mirata alle possibilità di lavoro effettive...».
una sinistra moderna non può più fare a meno di «un mercato libero e ben funzionante, eliminandone distorsioni e asimmetrie», perché «finora non è stata inventata alcuna tecnica migliore di questa» e perché «dove non opera un vero mercato concorrenziale, le ingiustizie sono, mediamente, molto più diffuse e più gravi».
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Non scherzo, mi sa tanto che a scherzare sei tu con l'amico Pietro Ichino.
Un mercato libero da ogni regola é un mercato che la fa da padrone su tutto e su tutti. A questo punto la politica non servirebbe più perché lo smantellamento dello Stato da parte delle aziende sarebbe inevitabile. Diventerebbe uno Stato mafioso, dove chi sta in linea con il potere lavora, tutti gli altri a casa. Non esiste nessun privato che senza regole debba far niente per nessuno. Oggi ho bisogno di te e ti prendo, domani non ho bisogno di te e ti lascio a casa. Un ristoratore, se una sera dovesse vedere che non ci sono abbastanza clienti manderebbe a casa i suoi camerieri, gli stessi che sono andati a lavorare senza altri impegni, perché se poi il locale si riempie non é possibile lasciare il posto di lavoro, si verrebbe licenziati. Ma siamo matti?![]()
Le verre est un liquide lent