Qui si cercava di fare, una volta tanto un discorso serio ed il tuo intervento, per qnt rispettabile, non sembrava esserlo troppo o almeno non espresso nel migliore dei modi.
Il resto del discorso non tanto l'ho capito scusa
SI L'INTERVENTO NON ERA DEL TIPO SERIO, COSI' COME L'OCCUSIONE DELL'ILARITA' NON VUOL DIRE CHE SIETE DEI BACCHETTONI SERIOSI, ASSOLUTAMENTE NO PERCHE' NON CI CONOSCIAMO E NON HO ANCORA OPINIONI IN TAL SENSO.
IL MIO DISCORSO ERA UNA RISPOSTA ARTICOLATA A DIVERSI INTERVENTI LETTI:
A EIKONTRIPLE CHE DICEVA
esattamente il mio pensiero di quando avevo 17 anni.
adesso a quaranta4 e dopo in paio di storie nn la penso proprio cosi'.
E' NORMALE CHE SI ATTRAVERANO DIVERSE FASI DELLA VITA, NELLE QUALI ALL'INIZIO SI SEGUONO PIU' PRODONDAMENTE GLI ISTINTI, E SUCCESSIVAMENTE SI CERCA DI CAPIRE DOVE GLI STESSI SI INDIRIZZANO, APPROFONDENDO LA CONOSCENZA DI CHI E COSA CI INTERESSA LASCIANDO COSI' PIU' SPAZIO ALLA RAGIONE (CIOE' SENTIMENTI CHE SI FANNO STRADA NEGLI ISTINTI GIOVANALI)
RIGUARDO ALL'INTERVENTO INZIALE SULLA CIVETTERIA FEMMINILE, CONCORDO PIENAMENTE CON IL LIBRO LETTO DALL'AMICO:
L'UOMO E LA DONNA SEGUONO GLI STESSI ISTINTI E LA STESSA EVOLUZIONE, DOVENDO PER' PERCORRERE DUE STRADE DIVERSE CHE POSSONO PORTARE A MOSTRARE DEI COMPORTAMENTI GIUSTAMENTE CIVETTUOSI NELLA DONNA, (DIFFERENZA DEI RUOLI E DEI COMPORTAMENTI NEL UOMO E NELLA DONNA)
E D'ACCORDO CON QUALCHE ALTRO INTERVENTO, PENSO CONDIVISO DALLA MAGGIORANZA DEGLI UOMINI, NON SI SOPPORTANO QUELLE DONNE CHE TRA VIRGOLETTE " SE LA TIRANO" SEMPRE E COMUNQUE, DIVENTANDO QUALCOSA CHE VA OLTRE LA CIVETTERIA INIZIALE DI CUI SI PARLAVA:
t leggiamo anke senza il maiuscolo, grazie!![]()