lo so è che non ho pazienza.....e ultimamente sono un pò skifato dalla politica che ci prende per il culo, dall'informazione che ci prende per il culo....e non intendo solo quella italiana.....
parlo a livello globale.... ho la sensazione che si trovino notizie di comodo o si creino situazioni scottanti per distrarre l'attenzione generale dai problemi seri.....e francamente sono un pò stufo....è per questo che parlo di colpo di stato.... non è che sono un insurrezionalista o un bombarolo.....
MEGLIO BASTARDI CHE BASMAI.......
Il problema non é quello di essere insurrezionalista o bombarolo ... se solo funzionasse ... é che alla fine non si fa altro che dare sempre maggior potere ai potenti ... che se la ridono ... che se la giocano a loro favore e vantaggio ... meglio crescere i nostri figli in modo diverso perché non c'é ideologia che possa sovrastare l'intuizione nata dall'educazione.
Le verre est un liquide lent
si però se posso scegliere preferirei dare a mio/miei figlio (ancora non ne ho) un mnodo migliore che dar loro gli strumenti per farlo......(anche se devo ammettere che quando non c'è alternativa il problema non si pone...meglio dare loro gli strumenti che non dare nulla...)
MEGLIO BASTARDI CHE BASMAI.......
Ratzinger
Perché il papa non ama Roma
Luigi Nieri*
Ratzinger si è comportato un po' da segretario di partito un po' da leader di azienda. Non ha parlato da guida spirituale alle nostre anime ma da capo politico. Così ci ha chiesto di dare più soldi alla sanità cattolica.
Il messaggio di Benedetto XVI ha assunto il tenore di un monito alle amministrazioni locali, ossia non toccate i nostri affari. Noi invece vogliamo una sanità pubblica, efficiente, universale. Dal Papa mi sarei aspettato parole sulla salute delle persone e non sulla salute delle cliniche di sua proprietà.
* Assessore al bilancio, programmazione economico-finanziaria partecipazione della regione Lazio
il papa fa il sindaco di Roma
Benedetto XVI incontra Veltroni e lo bastona: città povera e insicura. Poi chiede soldi per gli ospedali cattolici
Mimmo de Cillis
Un asino bastonato. Walter Veltroni è uscito con le ossa rotte dal colloquio con Benedetto XVI. E' davvero raro ascoltare da un papa un linguaggio così diretto e perfino poco diplomatico. Ma questa volta Ratzinger non ha fatto sconti, anzi: l'occasione era fin troppo ghiotta. Avere contestualmente fra le mura amiche tre amministratori locali di comune, provincia e regione, genuflessi in ricerca di consenso e simpatie, pronti a incassare con il sorriso, tutti e tre di centrosinistra. E così il papa ha bacchettato duramente il sindaco, sospeso fra i problemi dei delicati rapporti fra laici e cattolici all'interno del Pd, nuovamente esplosi in occasione della proposta di moratoria sull'aborto.
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.
Ultima modifica di natan; 12/01/2008 alle 16:47
Le verre est un liquide lent