
Originariamente Scritto da
Loyo
Dunque, stamattina mi é arrivata la classica bustozza verde che nessun possessore di veicoli a motore vorrebbe mai vedere. Come prevedevo, la giornata non é iniziata nel migliore dei modi. +12 km/h e -160 euro (in preventivo), e -5 punti sulla patente (ormai prossima allo 0

).
La multa mi lascia un po' perplesso tuttavia.
L'infrazione é accaduta sulla Padana superiore, Variante di Lonato. Ora io a Lonato e dintorni non mi pare proprio di esserci mai stato, tantomeno il 3 novembre 2007.
Inoltre,
manca qualsiasi indicazione rispetto al tipo di veicolo (moto, macchina etc.), marca, modello, colore etc. Tutto ciò che c'é é la targa (che in effetti corrisponde alla mia Daytona).
Per di più, nella "causale mancata contestazione immediata" c'é scritto: "l'accertamento dell'infrazione é stato completato con l'esatto rilievo della targa, solo dopo l'esame del fotogramma ottenuto successivamente". Che significa? Perché avevano bisogno della mia targa
prima di sapere se avevo commesso un infrazione?
A questo punto, non vorrei che avessero "ricostruito" male questa targa, e fosse venuta fuori la mia. Premesso che difficilmente troverò il tempo di visionare quel benedetto fotogramma (abito a milano, e loro specificano di andare lì i giori feriali tra le 10 e le 12), come mi conviene agire? Posso farmene mandare una copia via e-mail? Conviene tentare ricorso?
Grazie dell'attenzione
