Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: leggete qui.... (Problema con motore acquistato su sito non affidabile)

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    beh, per me un motore con numeri abrasi può essere, anzi è di provenienza illecita, salvo prove contrarie, quindi vedi "ricettazione" e per chi commercia in ricambi usati non è una bella cosa, un illecito penale diciamo "fastidioso".

    il minimo è sentire un legale o magari se hai amici avvocati o nelle forse di polizia, il danno ormai è fatto, comunque per rientrare in possesso dei tuoi soldi, è assurdo dilro, ma cerca di rimanere in "buoni" rapporti con il venditore...se vai per vie legali di tempo ne passa moolto !!!
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    Si ma .... normalmente , nessuno dice che ha cambiato motore . Questo fa si che molti motori rubati circolino .... ma se cambi il blocco motore e non lo dici a nessuno non se ne accorge nessuno . E poi ad oggi non esiste un registro dei numeri di motore , ma solo di quelli del telaio .
    Questa era solo una precisazione , a prescidenre da questo , il comportamento scorretto e poco professionale , per non dre altro , è evidente .

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    Si ma .... normalmente , nessuno dice che ha cambiato motore . Questo fa si che molti motori rubati circolino .... ma se cambi il blocco motore e non lo dici a nessuno non se ne accorge nessuno . E poi ad oggi non esiste un registro dei numeri di motore , ma solo di quelli del telaio .
    Questa era solo una precisazione , a prescidenre da questo , il comportamento scorretto e poco professionale , per non dre altro , è evidente .
    beh questo lo dici te, intanto in caso di controllo se uno ha numeri motore abrasi, artefatti etc.etc....per è ricettazione, intanto c'è òla denuncia penale, poi straà all'interessato provare la sua buona fede...quindi avvocato, cause, udienze ....soldi !!!
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    bhe sui numeri abrasi , anche io da guardia m'insospettisco ..... ma non funziona come dici . Mi denunci sulla bas edi cosa ? Il registo dei numeri di motore non esiste !!!Al PRA ti fanno una pernacchia se chiedi la visura di un numero di motore .
    Esiste solo quello fatto dalle case Auto/moto bilistiche , che pero' non ha valore giuridico e civile .Almeno in sede di un accertamento . E poi in tutta la mia vita non ho mai controllato un numero di motore , non me lo hanno mai contestato , la maggior paret delle guardie non sa nemmeno dove sia scritto .
    Steso dicasi per armi prodotte prima di un certo anno , esiste solo la descrizione ..... indi .... che vogliamo fare ?

    Automobile Club d'Italia: Art. 74. Dati di identificazione.
    Ultima modifica di BlackRain; 18/02/2008 alle 12:27

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di azaro
    Data Registrazione
    24/05/06
    Località
    comiso(rg)
    Moto
    speed 04 all black
    Messaggi
    297
    []

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    Bhe partiamo dal primo enunciato .... sul ibretto non è riportato il numero di matricola el motore , e quindi in teoria ma anche in pratica montare un motore con il numero di matricola abraso non è reato anche perchè il controllo viene fatto solo sul numero di telaio .
    Secondo , una volta ricevuto un motore di cui tu stesso ha dei dubbi nel momento in cui lo rimandi inetro e non informi le forze dell'ordine ... caro mio sei in una situazione dubbia , nel senso che pe rl alegge potresti (non sono sicuro al 100 % ) essere denunciato per ricettazione (prima si chiamava incauto aquisto) .
    Cosa puoi fare ? Mettere tutto subito in mano ad un avvocato , e farti consigliare da lui in maniera seria senza mettere post coem questi in giro .,, che pn sono affatto porfiqui e se vogliamo un po diffamatori .
    Lui potrebbe denunciarti per quello che hai scritto .

    Detto questo , che dire sei stato un po ingenuo a pagare in anticipo 1.600 euro e non in contrasegno per lo meno ...

    Comunque sia , ti auguro di risolvere persto e bene .

    Vorrei fare qualche precisazione, che ritengo doverosa.

    Che in teoria ed in pratica non sia reato montare un motore con il numero di matricola abraso, perchè il dato non è riportato sul libretto e quindi non immediatamente verificabile... è del tutto inesatto.

    In effetti il controllo del veicolo su strada viene fatto tramite il numero di telaio riportato sul libretto, qualora si nutrano dubbi sulla targa, e il relativo numero di motore non è immediatamente verificabile; ciò tuttavia non significa che sia indifferente quale motore si monta.

    Se in effetti per il codice della strada tale numero non ha importanza - purchè sia il tipo e modello di motore in origine montato su quel telaio - in questo caso quello che conta è l'origine del motore !
    Di fatto i problemi nascono in relazione a quanto enunciato dal codice penale.

    Va da sè che non si vede una ragione particolare di eliminare il seriale del motore, se non quello di renderlo non rintracciabile. Di conseguenza l'acquisto dello stesso, qualora il motore stesso fosse di origine furtiva, porterebbe all'ipotesi di reato conosciuta come "incauto acquisto", ove l'acquirente, pur potendo dubitare della legalità dell'origine del bene, non ha posto in essere alcun accertamento circa l'origine dello stesso.

    Si noti che l'incauto acquisto e la ricettazione sono due reati distinti, e presenti tuttora entrambi nel nostro ordinamento; sebbene si riferiscano entrambi all'acquisto di un bene rubato, il distinguo è rappresentato dalla consapevolezza o meno dell'acquirente dell'origine delittuosa del bene.
    Quindi, se ragionevolmente l'acquirente è in buona fede, ed è comunque immune da precedenti penali in materia di reati contro il patrimonio, generalmente viene contestato l'incauto acquisto; se invece è difficilmente sostenibile la buona fede, ovvero l'acquirente era a conoscenza che il bene era stato rubato, o comunque l'acquirente ha già trascorsi penali specifici, viene contestato il reato di ricettazione, sensibilmente più grave del primo.

    Per quanto riguarda l'accertamento su strada, qualsiasi ufficiale di polizia giudiziaria - ovvero sottufficiale delle forze di polizia nazionali - notando l'abrasione del seriale del motore e non ricevendo garanzie specifiche da parte di colui che il bene l'ha acquistato, potrebbe eseguire un sequestro preventivo del mezzo in relazione ad una delle due ipotesi di reato.

    Una radiografia della parte interessata porterebbe in seguito al rilievo del numero cancellato - lo stesso tipo di accertamento che si esegue per i veicoli e per i seriali cancellati delle armi - ed al rintraccio del veicolo originario tramite accertamento presso il produttore.

    Se poi il veicolo originario risultasse essere stato rubato... ecco fatto, ci ritroviamo coinvolti in un processo.

    Non lasciatevi coinvolgere da persone potenzialmente in mala fede, e non favorite chi vive sulle vostre spalle derubandovi e rivendendo pezzi di veicoli rubati; in particolare nel caso citato da chi ha aperto la discussione, è in effetti a questo punto più prudente rivolgersi a un legale, sia per tentare di recuperare il denaro speso - difficile - sia perlomeno per dimostrare la propria fede in relazione al possesso del motore - in vista di eventuali, future contestazioni ed accertamenti...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Si
    ma di che sito si sta parlando ?
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  9. #18
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Vedo che il primo post è stato editato cancellandone tutto il contenuto, così facendo la discussione perde di significato: la chiudo in attesa di chiarimenti.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. come si chiama il sito delle sezioni del motore?
    Di trippa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/11/2011, 21:14
  2. PROBLEMA con Camskill: il sito di gomme online.
    Di maxs84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/09/2011, 14:02
  3. problema home page sito
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 29/04/2011, 14:55
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/02/2011, 16:13
  5. chi ha acquistato vasca motore
    Di henri nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/07/2008, 16:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •