Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: CASSAZIONE: TARATURA AUTOVELOX NON OBBLIGATORIA !!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472

    CASSAZIONE: TARATURA AUTOVELOX NON OBBLIGATORIA !!!

    Ola a tutti, per informazione, posto questo un'estratto di circ.ministeriale, dove si dic, appunto, che non c'è alcun obbligo per la taratura periodica o prima dell'uso degli autovelox e simili, poi se volete andatevi a leggere le sentenze di cui ci sono i rigerimenti !!!


    ...in proposito, si fa presente che, con le sentenze che si allegano, sono stati confermati, dalla giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione, i contenuti della circolare richiamata. Infatti con la sentenza 21 giugno 2007,
    n. 14566 la Sezione II Civile della Corte di Cassazione, ha precisato che "Nessuna disposizione normativa impone la taratura periodica o prima dell'uso delle apparecchiature di rilevazione automatica della velocità...


    Nello stesso senso la Sezione II della Cassazione Civile, con la sentenza 27 luglio 2007, n. 16757 ha stabilito che "La normativa europea non riguarda le apparecchiature di rilevamento delle infrazioni per le quali è prevista la sola omologazione e non anche la periodica taratura con l'obbligo di attestazione della funzionalità".

    ciao a todos...
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    Ola a tutti, per informazione, posto questo un'estratto di circ.ministeriale, dove si dic, appunto, che non c'è alcun obbligo per la taratura periodica o prima dell'uso degli autovelox e simili, poi se volete andatevi a leggere le sentenze di cui ci sono i rigerimenti !!!


    ...in proposito, si fa presente che, con le sentenze che si allegano, sono stati confermati, dalla giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione, i contenuti della circolare richiamata. Infatti con la sentenza 21 giugno 2007,
    n. 14566 la Sezione II Civile della Corte di Cassazione, ha precisato che "Nessuna disposizione normativa impone la taratura periodica o prima dell'uso delle apparecchiature di rilevazione automatica della velocità...



    Nello stesso senso la Sezione II della Cassazione Civile, con la sentenza 27 luglio 2007, n. 16757 ha stabilito che "La normativa europea non riguarda le apparecchiature di rilevamento delle infrazioni per le quali è prevista la sola omologazione e non anche la periodica taratura con l'obbligo di attestazione della funzionalità".

    ciao a todos...
    e' una sentenza che comunque e' in disaccordo con la legge
    infatti
    Con Legge n. 273 dell’11 agosto 1991 venne istituito il Sistema Nazionale di Taratura. La legge 273/91 "Istituzione del Sistema Nazionale di taratura" individua gli Istituti Metrologici Nazionali : Istituto di Metrologia G. Colonnetti (IMGC), Istituto Elettrotecnico Nazionale G. Ferraris (IEN) ed Istituto Metrologico delle Radiazioni Ionizzanti (IMRI) all'ENEA, ciascuno di quali nel proprio campo di competenze realizza e conserva i campioni nazionali delle varie grandezze metrologiche, individuati nel DM N. 591 DEL 30/11/93, e dissemina le unità del Sistema Internazionale (SI) con essi realizzate direttamente o tramite Centri di Taratura accreditati di idonea valenza tecnica ed organizzativa denominati Centri di Taratura del Servizio di Taratura in Italia (SIT). I sopra menzionati Istituti Metrologici Nazionali sono stati recentemente accorpati in un unico ente denominato Istituto Nazionale per la Ricerca Metrologica (INRIM)

    una sentenza fa giurisprudenza ove vi siano evidenti lacune del legislatore in materia,non in sostituzione di esso,quando sussiste conflitto fra sentenza e legge(cosa assai rara) si ricorre al T.A.R. che rimette le cose apposto applicando la legge alla lettera

    che poi si puo sempre mettere in discussione la sentenza con una contraria di modo che il giudice per convenzione non potra fare altrimenti che emettere verdetto nullo o sospendere fino all'intervento del legislatore(campa cavallo)
    Ultima modifica di Rebel County; 19/02/2008 alle 18:36

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    beh sarà una sentenza ma è della cassazione, diramata dal Ministero...per me fa giurisprudenza, poi, del resto, siamo in Italia...regno delle contraddizione, quindi, tutto è possibile, l'eccezione è sempre dietro l'angolo.
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    beh sarà una sentenza ma è della cassazione, diramata dal Ministero...per me fa giurisprudenza, poi, del resto, siamo in Italia...regno delle contraddizione, quindi, tutto è possibile, l'eccezione è sempre dietro l'angolo.
    si ma oltre questo ci so altri modi per la contestazione
    ad esempio

    Multe, nulle se notificate da società terze
    Approvazione e non Omologazione
    D'Agata: da Nocera Inferiore sentenza in linea con Cassazione

    Lecce (GiPe) - «Le multe notificate a mezzo di società terze sono da annullare: è quanto sostiene il giudice di pace di Nocera Inferiore (Salerno) in una recente sentenza che ribadisce un orientamento della Suprema Corte», rende noto il componente del dipartimento tematico nazionale Tutela del consumatore di Italia dei valori, Giovanni D’Agata.

    «È, infatti, prassi dei Comuni che emettono multe “seriali” - aggiunge D'Agata -, semplificare a proprio piacimento il procedimento di notificazione, che soggiace a precisi e rigorosi requisiti formali, affidare la notificazione degli atti amministrativi a non meglio identificate società e nel caso in questione sarebbe la stessa società utilizzata anche dal Comune di Lecce, tale Sapidata SA, con domicilio in San Marino.

    Il giudice di pace ha rilevato l'inesistenza giuridica della notifica effettuata non da uno dei soggetti indicati dal combinato disposto degli artt. 201 n. 3 e 12 C.d.S., ma da un non meglio identificato soggetto giuridico privato, tale Sapidata Sa (nel nostro ordinamento tale sigla non indica un qualche tipo di società). Ne consegue che la notifica è inesistente in quanto effettuata non solo da un soggetto diverso da quelli indicati dal C.d.S., ma anche da un soggetto non meglio specificato».

    Secondo l'esponente dell'Idv questo «è un altro duro colpo per tutti quelli enti locali che hanno scelto la via delle multe “seriali” a mezzo degli strumenti di rilevazione elettronica tipo autovelox e photored, con lo scopo di far cassa a danno degli utenti della strada».

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    già che ci siamo, c'è una circolare ministeriale in cui si precisa che la legge 273 dell’11 agosto 1991, che istituisce il sistema nazionale di taratura, non ha alcuna attinenza con le apparecchiature di misurazione della velocità, in quanto la normativa concerne la taratura di apparecchi di misurazione del tempo, del massa e distanza, mentre la velocità tecnicamente non è una grandezza di base ma derivarata, rapporto spazio-tempo.

    poi, ripeto, tutto è possibile...
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    già che ci siamo, c'è una circolare ministeriale in cui si precisa che la legge 273 dell’11 agosto 1991, che istituisce il sistema nazionale di taratura, non ha alcuna attinenza con le apparecchiature di misurazione della velocità, in quanto la normativa concerne la taratura di apparecchi di misurazione del tempo, del massa e distanza, mentre la velocità tecnicamente non è una grandezza di base ma derivarata, rapporto spazio-tempo.

    poi, ripeto, tutto è possibile...
    gesu potremmo risolverla all'inglese

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    per me è patta

    però nun me tirà fori santi e chiesa...che aborro
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di frattazio
    Data Registrazione
    17/02/08
    Località
    valdarno
    Moto
    speed 955 '01
    Messaggi
    146
    ragazzi, cassazione o no se prendi un'atx e lo vuoi contestare dipende molto a chi ricorri, se al prefetto o al giudice di pace e vi dico x esperienza che tra l'uno e l'altro c'è molta differenza, soprattutto quest'ultimi sono pensionati che nella vita hanno fatto lavori più disparati, perciò se ne becchi uno ignorante con la sentenza ti ci puoi asciugare il sudore...per non dire altro!!....bonaaa!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    beh, per esperienza, ci sono maggiori probabilità di vincere un ricorso con il G.d.P. che con la Prefettura...
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ilgianlu
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    rudiano sabbie d'oro
    Moto
    ducati GT 1000
    Messaggi
    1,250
    in Italia il risultato finale di qualsiasi cosa è sempre che ce lo mettono nel cul

    prezzi benzina, tariffe assicurazioni, farmaci, prezzi autostrade, autovelox tarocchi, truffe varie, vanna marchi, lele mora e corona, i savoia, eccetera eccetera

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corona +2 catena nuova obbligatoria?
    Di tullo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26/04/2010, 21:38
  2. iSperm applicazione obbligatoria per il vostro iPhone
    Di Sspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 14:40
  3. revisione obbligatoria e iniezione aria
    Di davide59 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/10/2008, 17:33
  4. vasca obbligatoria?
    Di bastard inside nel forum Triumph on Track
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/09/2007, 08:52
  5. Cassazione: scaricare non è reato
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22/01/2007, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •