Visualizza Versione Completa : impostare bene le traiettorie in moto...non ne sono capace
:cry::cry::cry::cry:
come da titolo ieri ho avuto la conferma che sarò sempre e solo un mototurista......
mi spigo meglio:
fino a che il misto è scorrevole tutto ok ma quando diventa stretto ho sempre il solito problema: la traiettoria che non riesco ad impostare bene :cry::cry::cry::cry:
ieri sul passo della colla mi metto a debita distanza di un tizio (odio quelli che ti stanno attaccati al culo :incaz::incaz::incaz::incaz:) che guidava molto pulito e certamente non andava forte, anzi! (poi eravamo entrambi in 2...lui con la R1 e io con Tigrossi) e diciamo che ho cercato di impare da lui ma quando sbaglio faccio sempre il solito errore:
quando sbaglio chiudo troppo la traiettoria sia in ingresso che in uscita con il risultato che a centro curva devo correggere per riallargare;
non c'è niente da fare...non esiste corso di guida GSSSDSFDSDGSDVSGSDGSDGSDS capace di insegnarmi a prendere le traiettorie come vorrei quando alzo un pochetto il ritmo (sempre senza rischiare mai!),
oramai ci rinuncio!
winter1969
03/06/2014, 21:13
:cry::cry::cry::cry:
come da titolo ieri ho avuto la conferma che sarò sempre e solo un mototurista......
mi spigo meglio:
fino a che il misto è scorrevole tutto ok ma quando diventa stretto ho sempre il solito problema: la traiettoria che non riesco ad impostare bene :cry::cry::cry::cry:
ieri sul passo della colla mi metto a debita distanza di un tizio (odio quelli che ti stanno attaccati al culo :incaz::incaz::incaz::incaz:) che guidava molto pulito e certamente non andava forte, anzi! (poi eravamo entrambi in 2...lui con la R1 e io con Tigrossi) e diciamo che ho cercato di impare da lui ma quando sbaglio faccio sempre il solito errore:
quando sbaglio chiudo troppo la traiettoria sia in ingresso che in uscita con il risultato che a centro curva devo correggere per riallargare;
non c'è niente da fare...non esiste corso di guida GSSSDSFDSDGSDVSGSDGSDGSDS capace di insegnarmi a prendere le traiettorie come vorrei quando alzo un pochetto il ritmo (sempre senza rischiare mai!),
oramai ci rinuncio!
Saggia decisione :lingua:
Saggia decisione :lingua:
:dry:
puoi chiedere ad Alice il nervoso che mi è preso ieri....lei non capiva perchè ero così incazzato alla guida!!!!!
un pò è frustrante quando vorresti fare una cosa..ti ci incaponisci...e tac sempre il solito errore
Il misto stretto è difficile e pericoloso.
Soprattutto se segui o sei seguito.
Io lo detesto, anche perché forse ho qualche disturbo all'orecchio e poi mi gira la testa.
Inoltre presuppone perfetta coordinazione tra impostazione traiettorie, uso del cambio e del freno, oltre che ansia per le limitate vie di fuga in caso di necessità.
Pertanto mi sono rassegnato ad andare secondo i miei ritmi e le mie capacità, rinunciando ad imparare da quelli più esperti.
Mr. RustyNail
03/06/2014, 21:24
Lascia che sia tigrossi a impostare la curva, te tieniti morbido sul manubrio, appoggia il peso sulla pedana, un filino di gas a centro curva e sguardo oltre la curva la moto andrà dove guardi.
ahh...casco ben allacciato...luci accese anche di giorno...e...prudenza...sempre!!!:laugh2::laugh2:
fitzcarraldo
03/06/2014, 21:27
vendi la moto ed apri una gelateria!:laugh2:
Facciamo che se riesco in mezza giornata a migliorare la tua guida, mi paghi una cena? :)
Mr. RustyNail
03/06/2014, 21:32
vendi la moto ed apri una gelateria!:laugh2:
Sie!! è già!! è nova...ci rimetterebbe una FRACCATA di VAINI....tu gli proponi un'bell'affare non c'è che dire...
Il misto stretto è difficile e pericoloso.
Soprattutto se segui o sei seguito.
Io lo detesto, anche perché forse ho qualche disturbo all'orecchio e poi mi gira la testa.
Inoltre presuppone perfetta coordinazione tra impostazione traiettorie, uso del cambio e del freno, oltre che ansia per le limitate vie di fuga in caso di necessità.
Pertanto mi sono rassegnato ad andare secondo i miei ritmi e le mie capacità, rinunciando ad imparare da quelli più esperti.
infatti cerco di farlo sempre avendo un grosso margine ma commetto sempre quell'errore li e la cosa mi demoralizza un pò......
vado sempre secondo i miei limiti e le mie (poche) capacità però questa cosa mi disturba molto
Lascia che sia tigrossi a impostare la curva, te tieniti morbido sul manubrio, appoggia il peso sulla pedana, un filino di gas a centro curva e sguardo oltre la curva la moto andrà dove guardi.
ahh...casco ben allacciato...luci accese anche di giorno...e...prudenza...sempre!!!:laugh2::laugh2:
:biggrin3:
è così che provo a farle..morale della favola??????????? le chiudo sempre troppo :madoo:
vendi la moto ed apri una gelateria!:laugh2:
:D
Facciamo che se riesco in mezza giornata a migliorare la tua guida, mi paghi una cena? :)
sarebbe un onore pagarti una cena ma potevi scommettere su qualcosa di più semplice....
non lo vedo possibile
:smoke_: senza pagarmi nessuna cena...montati st' accrocchio e piega quanto vuoi...
161366
Il problema è fare la traiettoria e non piegare :D
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Chi potrebbe darti una mano stranamente latita....e uno cche sta testando una moto austriaca e se ee l unico per l Italiaa qualche capacita ha sicuramente....
Non hai un amico serio che ti sta davanti e ti fa vedere dove frena e quando imposta la curva? Uno che va piano però, non uno che va a caccia del record sul giro!
Imparare con il passeggero è impossibile.
Prima di tutto con il passeggero si deve andare piano perché la moto risponde in maniera diversa.
Se devi correggere significa che pieghi troppo rispetto alla velocità di ingresso quindi o entri più forte e fai la curva in percorrenza oppure dopo che hai impostato la traiettoria ti attacchi al gas.
Tieni conto che per strada la traiettoria corretta é comunque impossibile perché dovresti invadere l'altra carreggiata, vai a farti un corso di guida in pista così ti diverti e acquisti più sicurezza quando fai i tuoi giri.
Diabolico_Vendicatore
04/06/2014, 05:51
:cry::cry::cry::cry:
come da titolo ieri ho avuto la conferma che sarò sempre e solo un mototurista......
mi spigo meglio:
fino a che il misto è scorrevole tutto ok ma quando diventa stretto ho sempre il solito problema: la traiettoria che non riesco ad impostare bene :cry::cry::cry::cry:
ieri sul passo della colla mi metto a debita distanza di un tizio (odio quelli che ti stanno attaccati al culo :incaz::incaz::incaz::incaz:) che guidava molto pulito e certamente non andava forte, anzi! (poi eravamo entrambi in 2...lui con la R1 e io con Tigrossi) e diciamo che ho cercato di impare da lui ma quando sbaglio faccio sempre il solito errore:
quando sbaglio chiudo troppo la traiettoria sia in ingresso che in uscita con il risultato che a centro curva devo correggere per riallargare;
non c'è niente da fare...non esiste corso di guida GSSSDSFDSDGSDVSGSDGSDGSDS capace di insegnarmi a prendere le traiettorie come vorrei quando alzo un pochetto il ritmo (sempre senza rischiare mai!),
oramai ci rinuncio!
Jamex, mi sa che guardi nel punto sbagliato...
Premetto 2 cose e chiudere viaggia con me lo sa:
Sono una persona che va piano e che non cerca nessun rischio, sia da solo e soprattutto in 2.
Questo problema ce l'ho sempre più o meno avuto... Ormai è 15 anni che vado in moto e fare l'autodidatta mi ha messo addosso probabilmente tanti difetti... Però vedo che questa moto si guida da favola e un po' mi dispiace
Io non cerco nessun tempo... Mi piacerebbe solo fare anche nello stretto una guida lineare.
Io guardo in uscita di curva ma forse sbaglio oppure freno enormemente presto boh
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
se dopo 15 anni non hai imparato ......:ph34r: vendi tutto e datti al cicloturismo: imparare ad andare in moto ,(come tutti i mezzi a due ,tre quattro ,sei ,otto ruote) per un buon 20-30 per cento è istinto,se manca quello ,puoi studiare, imparare ,provare ,ma non arrivi a nulla.
Chiudere e correre immediatamente in un negozio di bici (da strada)
Giacomì, non ti sbattere più di tanto... fai le curve alle tue velocità e via :oook:
2877paolo
04/06/2014, 06:29
la prossima volta che vieni a cena con me, dopo aver bevuto un po', ti porto a fare un bel giro sul misto stretto... :wacko:
allora si, che vedrai come le prendi le traiettorie!!! :fisch::fisch::fisch:
vedrai che al corso ti raddrizzano per bene... haahahah
questi sono gli attrezzi per i casi speciali.....
http://www.sacredwiki.it/w/images/thumb/0/00/Mazza_chiodata.png/250px-Mazza_chiodata.png
in ogni caso devi innanzi tutto capire quale è la traiettoria ideale per quel tipo di curva, tenendo conto delle condizioni dell'asfalto, meteo, traffico ect.....
prendere padronanza tecnica del mezzo che guidi, ossia tu la fai andare dove vuoi che vada e non lei ti porta a spasso e ti fa un favore.....
se stringi troppo vuol dire che sei troppo lento e quindi hai curvato troppo per le necessità reali della curva il che implica a grandi linee 2 cose....
1 interpretato male la curva
2 troppa ansia che ti fa rallentare più del dovuto portandoti all'errore 1
tutti imparano, c'è chi lo fa in modo naturale e chi invece deve sforzarsi maggiormente e imparare.
Grazie a tutti... Ma la bici no :cry:... Gli errori che ha detto Fabio sono verissimi specialmente il 2 :dry:...
Paolo ti ricordo che l'ultima volta mi hai fatto bere non ero in grado neanche di guidare un triciclo :madoo:
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Giacomì, non ti sbattere più di tanto... fai le curve alle tue velocità e via :oook:
Si si è vero alla fine non rimane altro che fare così... Però un pò più padrone del mezzo non mi dispiacerebbe esserlo... Quando vado super tranquillo nessun problema.. Quando invece vado tranquillo e basta allo vengono fuori gli errori... Probabilmente Quello è il mio limite
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
andare piano per scelta è una cosa, andare piano perchè si è insicuri tutt'altro....
la velocità è la medesima, ma il risultato di guida opposto ;)
andare piano fa bene a prescindere dal perché o dal per come ....
Relax Giacomì... Relax...
Goditi la strada... così com'è... così come viene.
Migliorarsi ci sta ed è lodevole, ci mancherebbe.
Ma anche accettare le cose così come sono lo è altrettanto.
Se ad ogni curva che vai ad impostare ti focalizzi sul volerla far bene... stai pur sicuro che di fondo hai paura di sbagliarla.
E il risultato è che la sbagli!
Ti piace la moto che hai, la tua donna è dietro di te e si fida di te... che ca@@o ti manca? :oook:
streetTux
04/06/2014, 07:37
Ti piace la moto che hai, la tua donna è dietro di te e si fida di te... che ca@@o ti manca? :oook:
..verniciare la moto :oook:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_moto_triumph_2007/tiger-1050-roulette-green.jpg
..verniciare la moto :oook:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_moto_triumph_2007/tiger-1050-roulette-green.jpg
Babbeo :D:D:D:D:D
Però hai ragione... :cry:
streetTux
04/06/2014, 07:43
Comunque bbrò, hai prenotato il corso al tweekend (hostà) non stare a dannarti sul forum (hostì).. in linea di massima vai troppo piano e stringi troppo presto, devi leggere meglio le curve e realizzare meglio le traiettorie (sia nella tua mente che poi a livello pratico).. ti diranno tutto quelli del corso e poi la pratica (con la consapevolezza acquisita) farà il resto, vedrai ;)
..verniciare la moto :oook:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/gamma_moto_triumph_2007/tiger-1050-roulette-green.jpg
:sbornia3:
streetTux
04/06/2014, 08:00
:sbornia3:
:w00t: pure la faccina in tinta :w00t:
Gianlunapoli
04/06/2014, 08:02
Anch'io avevo il tuo stesso problema, poi mi sono reso conto che guardavo troppo in basso, cioè puntavo lo sguardo sempre in un raggio di circa 6-7 mt e puntualmente sbagliavo
Ora che tengo la testa bella dritta e sguardo allungato la moto va sempre dove voglio
Stefanoqv
04/06/2014, 08:46
Investi 250€ per un corso di guida, dopo il corso verifica come va in strada :)
finchè non porterai quella moto a fare un corso in pista,non cpairai mai cosa può fare e quanto può piegare.
Il resto son chiacchere inutili.
. Mi piacerebbe solo fare anche nello stretto una guida lineare.
Io guardo in uscita di curva ma forse sbaglio oppure freno enormemente presto boh
Meglio frenare troppo presto rispetto al non poter frenare. se arrivi troppo piano riaccellera o cerca di mantenere una velocità più costante possibile dalla prima curva prendendo come riferimento la velocità che ti sembrava corretta rispetto al primo raggio (ipotizza di aver fatto la curva troppo piano ed aver valutato 30 gradi. aumenta del 10 % sulla prossima curva che ti sembra simile).
prova poi semplicemente a non frenare se non necessario. significa viaggia in modo scorrevole ad una velocità che ti permette di arrivare prima della curva e chiudere il gas, percorrerla fino alla corda a gas chiuso e poi riaccellera leggermente. metti una bella marcia lunga e lasciala andare.. immagina di viaggiare su una moto custom dove la guida fluida e rilassata risulta la più redditizia. lasciala andare. a quelle velocità puoi anche correggere e fare mille modifiche durante la curva fino a trovare la giusta velocità che ti permette di entrare ed uscire semplicemente chiudendo e riaprendo il gas. prova con una o due marce in più di quelle che usi di solito. con quel motore scendendo fino a 2000 giri puoi farci anche lo stelvio!
ps se hai una bella rotonda vicino casa con l'asfalto in ordine comincia con quella. hai la visuale perfetta ed un raggio costante. presumo che il problema sia nelle curve lente o cieche e nonc erto i curvoni da 90 dove vedi (e quelle , come dice il codice , non sono curve!)
onlystreet
04/06/2014, 10:20
Facciamo che se riesco in mezza giornata a migliorare la tua guida, mi paghi una cena? :)
ed io sono pronto a giocarmi il numero di roberta :oook:
Jamex ti consiglio questo!
Donneinsella (http://www.donneinsella.com/)
toofastforu
04/06/2014, 10:37
concorso sull'usare una velocità costante... scegliti la strada e falla prima a una velocità che non ti crei ansia e poi la ripercorri a velocità sempre maggiore.... vedrai che sparirà quel terrore della curva stretta e cieca e potrai imparare le traiettorie più giuste eliminando il pensiero di dover frenare...
Guarda cosa ho riesumato...
http://youtu.be/4_7s5Ae5ZM8
Chiaramente tu guarda solo le impostazioni di base. L stradanon è la pista,ma le basi e le dinamiche sono quelle.
Cosî risparmi i soldidel corso di guida ;)
Massibugio
04/06/2014, 10:45
finchè non porterai quella moto a fare un corso in pista,non cpairai mai cosa può fare e quanto può piegare.
Il resto son chiacchere inutili.
ecco, è il principio di questa frase la soluzione. devi capire i limiti della tua moto.
le letture, i video i consigli non ti serviranno a nulla... se non "provi"...
Guarda cosa ho riesumato...
http://youtu.be/4_7s5Ae5ZM8
Chiaramente tu guarda solo le impostazioni di base. L stradanon è la pista,ma le basi e le dinamiche sono quelle.
Cosî risparmi i soldidel corso di guida ;)
Vaginata!!! :w00t:
Il consorzio Nettuno dei motociclisti!!!
Stasera ci provo...
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/bJC8_5029.jpg
finchè non porterai quella moto a fare un corso in pista,non cpairai mai cosa può fare e quanto può piegare.
Il resto son chiacchere inutili.
si e no.....
la guida in pista serve eccome sono il primo a dirlo, ma è comunque molto diversa dall'impostazione stradale, questa si può benissimo affinare e migliorare con i corsi dedicati.
si e no.....
la guida in pista serve eccome sono il primo a dirlo, ma è comunque molto diversa dall'impostazione stradale, questa si può benissimo affinare e migliorare con i corsi dedicati.
Se impari ad andare un minimo in pista,la strada diventa molto più semplice e sicura.
Vanno bene anche i corsi gsss curve e tornanti,ma a detta di filo che l'ha fatto(ospite) son davvero basic,terra terra...
andrellino
04/06/2014, 11:00
È possibile che guardi troppo vicino alla curva?
La moto va sempre dove guardi! Forse il tuo è un problema di concentrazione
È possibile che guardi troppo vicino alla curva?
La moto va sempre dove guardi! Forse il tuo è un problema di concentrazione
E' la paura,lo spirito di conservazione e sopratutto l'ignoranza data dal fatto che non si sospetta neanche alla lontana quali siano i limiti del mezzo. Solo in pista ti puoi concentrare sulla guida e basta,senza pensare al fondo stradale,al trafico,ai pirla in contromano ecc...solo lì impari a guidare.
È possibile che guardi troppo vicino alla curva?
La moto va sempre dove guardi! Forse il tuo è un problema di concentrazione
Quando vedo passare una bella donna... la guardo... magari mi giro pure a guardarla... ma la moto continua dritta... dov'è che sbaglio??? :cry:
La moto sa cose che io non so... :cry:
E' la paura,lo spirito di conservazione e sopratutto l'ignoranza data dal fatto che non si sospetta neanche alla lontana quali siano i limiti del mezzo.
Su strada meglio non sapere quali sono i limiti del mezzo. È meglio starci sotto del 50% con ampio margine di correzione non la racconti e nel 99% dei casi anche quello è troppo poco.
http://youtu.be/Ekrp141Q8ZY
Stefanoqv
04/06/2014, 11:35
Io sono caduto così ... solo che era uno scoiattolo .
Io sono caduto così ... solo che era uno scoiattolo .
Azz che male.
Vai su un passo rigorosamente solo, metti la terza scordati del cambio e concentrati sulla guida, è tipico anticipare le curve di chi ha " paura" di piegare. Io uuso pochissimo i freni e scorro molto, e posso dirti che gli svariati corsi in pista son serviti anche su strada.
Concettualemente impostare uan curva bene vale sia in pista che su strada solo che in strada consideri metà dello spazio.
Su strada meglio non sapere quali sono i limiti del mezzo. È meglio starci sotto del 50% con ampio margine di correzione non la racconti e nel 99% dei casi anche quello è troppo poco.
http://youtu.be/Ekrp141Q8ZY
se non guardava l'animale, l'avrebbe evitato. Peccato... per l'animale e per l'animale uomo.
Il punto era che gli è andata bene che andava piano e non è arrivato il tir pieno di tondini dall'altra parte.
O anche un carroarmato o un plotone di hummer dei marines
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Meglio frenare troppo presto rispetto al non poter frenare. se arrivi troppo piano riaccellera o cerca di mantenere una velocità più costante possibile dalla prima curva prendendo come riferimento la velocità che ti sembrava corretta rispetto al primo raggio (ipotizza di aver fatto la curva troppo piano ed aver valutato 30 gradi. aumenta del 10 % sulla prossima curva che ti sembra simile).
prova poi semplicemente a non frenare se non necessario. significa viaggia in modo scorrevole ad una velocità che ti permette di arrivare prima della curva e chiudere il gas, percorrerla fino alla corda a gas chiuso e poi riaccellera leggermente. metti una bella marcia lunga e lasciala andare.. immagina di viaggiare su una moto custom dove la guida fluida e rilassata risulta la più redditizia. lasciala andare. a quelle velocità puoi anche correggere e fare mille modifiche durante la curva fino a trovare la giusta velocità che ti permette di entrare ed uscire semplicemente chiudendo e riaprendo il gas. prova con una o due marce in più di quelle che usi di solito. con quel motore scendendo fino a 2000 giri puoi farci anche lo stelvio!
ps se hai una bella rotonda vicino casa con l'asfalto in ordine comincia con quella. hai la visuale perfetta ed un raggio costante. presumo che il problema sia nelle curve lente o cieche e nonc erto i curvoni da 90 dove vedi (e quelle , come dice il codice , non sono curve!)
O_o
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/2u4enyby.jpg
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
O anche un carroarmato o un plotone di hummer dei marines
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quelli li vedi tu quando bevi troppo e poi scrivi qui. I camion sulle strade sono cosa normale
Almeno io se nn bevo nn scrivo cazzate...tu purtroppo lo fai di default :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ed io sono pronto a giocarmi il numero di roberta :oook:
Se c'è in palio il numero di Robertina lo faccio diventare il nuovo Bayliss :wub:
O_o
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/2u4enyby.jpg
Piuttosto di finire così come ti sarà certamente già capitato...o ti capiterà....
http://youtu.be/P47drAKoxNo
Piuttosto di finire così come ti sarà certamente già capitato...o ti capiterà....
http://youtu.be/P47drAKoxNo
Si ma allora non dare consigli su come impostare le curve, ti prego!!!!
Digli di stare nella sua corsia e di girare il manubrio, come facevi tu con la speed!!!
Ahahahahahah
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Almeno io se nn bevo nn scrivo cazzate...tu purtroppo lo fai di default :)
Non sei mai stato sobrio? Azz...
Massibugio
04/06/2014, 12:38
Almeno io se nn bevo nn scrivo cazzate...tu purtroppo lo fai di default :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
scusa se te lo dico... però sei proprio una merda :biggrin3:
(affettuosamente eh... non ti offendere) :lingua:
Digli di stare nella sua corsia e di girare il manubrio, come facevi tu con la speed!!!
è quello che fanno tutti quelli che sopravvivono. Quelli che si impastano per eccesso di stupidità di solito li portano via in sacchi neri.
R.S.P. e passa la paura!!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
è quello che fanno tutti quelli che sopravvivono. Quelli che si impastano per eccesso di stupidità di solito li portano via in sacchi neri.
Ma allora perchè ti dilunghi in consigli sul come impostare le curve che nemmeno tu sai come fare!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
ora si che Jamex imposterà bene le curve .....
Jamex col costume da Grillo può fare quel che vuole sia ben inteso!
Jamex il miglior modo per imparare sarebbe quello di evitare questo forum ....
Jamex col costume da Grillo può fare quel che vuole sia ben inteso!
E anche con l'R.S.P.!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Jamex il miglior modo per imparare sarebbe quello di evitare questo forum ....
BUAUAUAUAUAUAUAUAUAUAU
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Nemo parli tu che al massimo in moto ti fai 200 km cagati nel fine settimana!
Nemo parli tu che al massimo in moto ti fai 200 km cagati nel fine settimana!
Io sono un motociclista di cartone e da bar!!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
tu si nu guapp e cartun' (cit. Genny Savastano)
ora si che Jamex imposterà bene le curve .....
o le imposterà bene... o impasterà per bene...
bene!
Massibugio
04/06/2014, 12:59
jamex inizia con il vespino!!
http://www.vespaforever.net/Public/data/giogalle/2009611103541_piega%20vespa.JPG
fabrizio 64
04/06/2014, 12:59
Già il fatto di saper conoscere i propri limiti è un'ottima dote da motociclista👍
Come diceva il proverbio chi va piano non va forte!😎
superIII
04/06/2014, 14:04
Guardare più lontano e stato già detto?
Andare in macchina anche?
lo sapevi fin da subito che saresti stato un motociclista da bar perchè rinnegare la tua stessa natura??????
lo sapevi fin da subito che saresti stato un motociclista da bar perchè rinnegare la tua stessa natura??????
No dai... 'spetta 'n'attimo medoro: il buon jamex è venuto fin sull'amiata per salutarci e farsi fotu con noi... non è giusto dire così.
Oppure cercava un misto stretto... ammò m'hai messo un dubbio... :cipenso:
:smoke_: senza pagarmi nessuna cena...montati st' accrocchio e piega quanto vuoi...
161366
bella questa
Rebel County
04/06/2014, 14:16
No dai... 'spetta 'n'attimo medoro: il buon jamex è venuto fin sull'amiata per salutarci e farsi fotu con noi... non è giusto dire così.
Oppure cercava un misto stretto... ammò m'hai messo un dubbio... :cipenso:
si era perso cercando il bar, pensava di essere ancora a figline
No dai... 'spetta 'n'attimo medoro: il buon jamex è venuto fin sull'amiata per salutarci e farsi fotu con noi... non è giusto dire così.
Oppure cercava un misto stretto... ammò m'hai messo un dubbio... :cipenso:
Apprezzate il sacrificio,mi mando mp x dirmi che avrebbe preferito andare in macchina,ma siccome voi eravate in moto ci sarebbe andato in moto,
io quando venne streetissimo e only me ne sbattei le palle e andai in macchina:biggrin3:
1851francesco
04/06/2014, 14:20
lo volete smontare per forza!
quando entri in curva non aver fretta a stringere la traiettoria, anzi ritarda il più possibile prendi la corda guarda avanti dove vuoi andare con le ruote e dai gasss.
Sei fai arrovescio esci contro mano,
Medo ma sei tu quello delle botte al rapper di Cagliari?
fabrizio 64
04/06/2014, 14:32
Tracciare a terra con un gesso la traiettoria?😁
Medo ma sei tu quello delle botte al rapper di Cagliari?Si
news?sei un citrullo biblico
Si
sei un citrullo biblico
nano da circo equestre
fitzcarraldo
04/06/2014, 14:59
non dovrebbero essere bannati entrambi per insulti verso altro utente???:ph34r:
edit: chiedo scusa, mi sono informato, medoro non é particolarmente alto e vulcano...... :laugh2: quindi non sono insulti ma realtá oggettive! come non detto.
andrellino
04/06/2014, 15:31
Quando vedo passare una bella donna... la guardo... magari mi giro pure a guardarla... ma la moto continua dritta... dov'è che sbaglio??? :cry:
La moto sa cose che io non so... :cry:
Ma forse la tua moto è gelosa!
andrellino
04/06/2014, 15:58
:cry::cry::cry::cry:
come da titolo ieri ho avuto la conferma che sarò sempre e solo un mototurista......
mi spigo meglio:
fino a che il misto è scorrevole tutto ok ma quando diventa stretto ho sempre il solito problema: la traiettoria che non riesco ad impostare bene :cry::cry::cry::cry:
ieri sul passo della colla mi metto a debita distanza di un tizio (odio quelli che ti stanno attaccati al culo :incaz::incaz::incaz::incaz:) che guidava molto pulito e certamente non andava forte, anzi! (poi eravamo entrambi in 2...lui con la R1 e io con Tigrossi) e diciamo che ho cercato di impare da lui ma quando sbaglio faccio sempre il solito errore:
quando sbaglio chiudo troppo la traiettoria sia in ingresso che in uscita con il risultato che a centro curva devo correggere per riallargare;
non c'è niente da fare...non esiste corso di guida GSSSDSFDSDGSDVSGSDGSDGSDS capace di insegnarmi a prendere le traiettorie come vorrei quando alzo un pochetto il ritmo (sempre senza rischiare mai!),
oramai ci rinuncio!
Ma se stringi troppo la traiettoria anche in ingresso, forse è perchè credi di andare più forte di quello che vai in realtà.
Massibugio
04/06/2014, 16:07
notizie di jamex? questa volta anzichè stringere troppo è andato dritto? :biggrin3: :papa:
Il punto era che gli è andata bene che andava piano e non è arrivato il tir pieno di tondini dall'altra parte.
così guardava il camiòn di tondini e si sfracellava contro la cabina del camiòn!!! :ph34r:
SpeeDino
04/06/2014, 16:13
Pr me ti fidi poco di te stesso e ci pensi troppo,diciamo che è una cosa che deve venire abbastanza naturale,concordo cn chi consiglia un corso di guida,sopratutto in pista.
Devi cmq imparare una strada in particolare,dove puoi allenarti,andando cmq piano,usando poco i freni,magari anticipando le frenate,imposti la traiettoria iniziando dal centro sfruttando la strada piu che puoi,l importante è nn preoccuparsi,stare leggeri alla guida,molto morbidi,entrare cn un filo di gas facendo scorrere la moto il piu possibile,piegando la moto il giusto,nn ricercare la piega,concentrati sulla guida,certo una persona che ti sta davanti ti farebbe comodo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
ma ancora gli date consigli,ma siate seri è una causa persa:biggrin3:
ti lovvo grillone selvaggio
Pr me ti fidi poco di te stesso e ci pensi troppo,diciamo che è una cosa che deve venire abbastanza naturale,concordo cn chi consiglia un corso di guida,sopratutto in pista.
Devi cmq imparare una strada in particolare,dove puoi allenarti,andando cmq piano,usando poco i freni,magari anticipando le frenate,imposti la traiettoria iniziando dal centro sfruttando la strada piu che puoi,l importante è nn preoccuparsi,stare leggeri alla guida,molto morbidi,entrare cn un filo di gas facendo scorrere la moto il piu possibile,piegando la moto il giusto,nn ricercare la piega,concentrati sulla guida,certo una persona che ti sta davanti ti farebbe comodo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
m'hai fatto venire in mente un 3D che avevo aperto tempo fa...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/240903-quale-traiettoria-preferibile-percorrere-curva.html
Sugarglider
04/06/2014, 16:29
Ma non è che semplicemente una moto come il 1050 soffre un pò nel misto stretto?
così guardava il camiòn di tondini e si sfracellava contro la cabina del camiòn!!! :ph34r:
Contro il camion no!
fabrizio 64
04/06/2014, 16:39
Ma non è che semplicemente una moto come il 1050 soffre un pò nel misto stretto?
Si fa presto a dare la colpa alla moto!!
Io col passare delle moto ho capito di chi era la colpa😎😎
Sugarglider
04/06/2014, 16:43
Si fa presto a dare la colpa alla moto!!
Io col passare delle moto ho capito di chi era la colpa
Certo che si fa presto, però è anche vero che alla fisica mica si sfugge eh... Poi bisognerebbe "tararci" tutti per capire bene cosa intendiamo per misto stretto :oook:
fabrizio 64
04/06/2014, 16:53
Certo che si fa presto, però è anche vero che alla fisica mica si sfugge eh... Poi bisognerebbe "tararci" tutti per capire bene cosa intendiamo per misto stretto :oook:
Ti ringrazio per il tuo tentativo di rincuorarmi ma ormai me ne sono fatto una ragione😒😒
Sugarglider
04/06/2014, 17:18
...quando sbaglio chiudo troppo la traiettoria sia in ingresso che in uscita con il risultato che a centro curva devo correggere per riallargare...
Questo punto proprio non lo capisco :blink: quando io sbaglio ed entro troppo stretto è naturale che esca largo, tu come fai a dover allargare in centro curva? :cipenso:
Questo punto proprio non lo capisco :blink: quando io sbaglio ed entro troppo stretto è naturale che esca largo, tu come fai a dover allargare in centro curva? :cipenso:
Non farti troppe domande... sta riscrivendo la storia del motociclismo... :oook:
Relax Giacomì... Relax...
Goditi la strada... così com'è... così come viene.
Migliorarsi ci sta ed è lodevole, ci mancherebbe.
Ma anche accettare le cose così come sono lo è altrettanto.
Se ad ogni curva che vai ad impostare ti focalizzi sul volerla far bene... stai pur sicuro che di fondo hai paura di sbagliarla.
E il risultato è che la sbagli!
Ti piace la moto che hai, la tua donna è dietro di te e si fida di te... che ca@@o ti manca? :oook:
è vero gabri non mi manca niente e adoro Tigrossi e viaggiarci con Alice soprattutto ma quando vedo che dellle cose non mi riescono un pò mi abbatto
Comunque bbrò, hai prenotato il corso al tweekend (hostà) non stare a dannarti sul forum (hostì).. in linea di massima vai troppo piano e stringi troppo presto, devi leggere meglio le curve e realizzare meglio le traiettorie (sia nella tua mente che poi a livello pratico).. ti diranno tutto quelli del corso e poi la pratica (con la consapevolezza acquisita) farà il resto, vedrai ;)
spero davvero che serva a farmi quella sicurezza che mi manca..soprattutto quando ci penso troppo...molte volte guido naturale e allora le cose vengono bene altre invece all'opposto :wacko: speciialmente quando mi ci incaponisco!!!
sia chiaro io con Tigrossi mi diverto da matti via via che ci prendo confidenza...è solo che vorrei fare delle cose in maniera un pò più lineare in determinate circostanze
Anch'io avevo il tuo stesso problema, poi mi sono reso conto che guardavo troppo in basso, cioè puntavo lo sguardo sempre in un raggio di circa 6-7 mt e puntualmente sbagliavo
Ora che tengo la testa bella dritta e sguardo allungato la moto va sempre dove voglio
e mi accorgo che quando sbaglio guardo sempre nel posto sbagliato ovvero troppo in basso....ma è una cosa istintiva maremma diavola e non sono con la testa alta
Investi 250€ per un corso di guida, dopo il corso verifica come va in strada :)
finchè non porterai quella moto a fare un corso in pista,non cpairai mai cosa può fare e quanto può piegare.
Il resto son chiacchere inutili.
per il momento provo il GSSS poi si vedrà...magari ne farò anche uno in pista
Meglio frenare troppo presto rispetto al non poter frenare. se arrivi troppo piano riaccellera o cerca di mantenere una velocità più costante possibile dalla prima curva prendendo come riferimento la velocità che ti sembrava corretta rispetto al primo raggio (ipotizza di aver fatto la curva troppo piano ed aver valutato 30 gradi. aumenta del 10 % sulla prossima curva che ti sembra simile).
prova poi semplicemente a non frenare se non necessario. significa viaggia in modo scorrevole ad una velocità che ti permette di arrivare prima della curva e chiudere il gas, percorrerla fino alla corda a gas chiuso e poi riaccellera leggermente. metti una bella marcia lunga e lasciala andare.. immagina di viaggiare su una moto custom dove la guida fluida e rilassata risulta la più redditizia. lasciala andare. a quelle velocità puoi anche correggere e fare mille modifiche durante la curva fino a trovare la giusta velocità che ti permette di entrare ed uscire semplicemente chiudendo e riaprendo il gas. prova con una o due marce in più di quelle che usi di solito. con quel motore scendendo fino a 2000 giri puoi farci anche lo stelvio!
ps se hai una bella rotonda vicino casa con l'asfalto in ordine comincia con quella. hai la visuale perfetta ed un raggio costante. presumo che il problema sia nelle curve lente o cieche e nonc erto i curvoni da 90 dove vedi (e quelle , come dice il codice , non sono curve!)
mi eserciterò perchè la guida scorrevole è proprio quello che voglio ottenere ma quando sbaglio è perchè, oltre a guardare nel posto sbagliato, mi sono attaccato ai freni
Guarda cosa ho riesumato...
http://youtu.be/4_7s5Ae5ZM8
Chiaramente tu guarda solo le impostazioni di base. L stradanon è la pista,ma le basi e le dinamiche sono quelle.
Cosî risparmi i soldidel corso di guida ;)
:w00t: grande
È possibile che guardi troppo vicino alla curva?
La moto va sempre dove guardi! Forse il tuo è un problema di concentrazione
come scritto prima istintivamente purtroppo li sbaglio spesso
E' la paura,lo spirito di conservazione e sopratutto l'ignoranza data dal fatto che non si sospetta neanche alla lontana quali siano i limiti del mezzo. Solo in pista ti puoi concentrare sulla guida e basta,senza pensare al fondo stradale,al trafico,ai pirla in contromano ecc...solo lì impari a guidare.
paura probabilmente no ma spirito di conservazione e ignoranza probabilmente si
Quando vedo passare una bella donna... la guardo... magari mi giro pure a guardarla... ma la moto continua dritta... dov'è che sbaglio??? :cry:
La moto sa cose che io non so... :cry:
:risate2:
Vai su un passo rigorosamente solo, metti la terza scordati del cambio e concentrati sulla guida, è tipico anticipare le curve di chi ha " paura" di piegare. Io uuso pochissimo i freni e scorro molto, e posso dirti che gli svariati corsi in pista son serviti anche su strada.
Concettualemente impostare uan curva bene vale sia in pista che su strada solo che in strada consideri metà dello spazio.
non mancherò di provare e,come ho scritto prima la guida scorrevle è quello che voglio ottenere perchè quella porta,sono convinto, anche ad impostare bene le curve...perchè non mi interesa più di tanto piegare ma percorrerle bene senza dover correggere
R.S.P. e passa la paura!!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
:blink: è qualcosa che serve per salire e scendere dai marciapiedi?
ora si che Jamex imposterà bene le curve .....
Jamex col costume da Grillo può fare quel che vuole sia ben inteso!
Jamex il miglior modo per imparare sarebbe quello di evitare questo forum ....
jamex inizia con il vespino!!
http://www.vespaforever.net/Public/data/giogalle/2009611103541_piega%20vespa.JPG
lo sapevi fin da subito che saresti stato un motociclista da bar perchè rinnegare la tua stessa natura??????
si era perso cercando il bar, pensava di essere ancora a figline
Tracciare a terra con un gesso la traiettoria?😁
grulli :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
notizie di jamex? questa volta anzichè stringere troppo è andato dritto? :biggrin3: :papa:
:madoo: mi tocco le palle va la!
Pr me ti fidi poco di te stesso e ci pensi troppo,diciamo che è una cosa che deve venire abbastanza naturale,concordo cn chi consiglia un corso di guida,sopratutto in pista.
Devi cmq imparare una strada in particolare,dove puoi allenarti,andando cmq piano,usando poco i freni,magari anticipando le frenate,imposti la traiettoria iniziando dal centro sfruttando la strada piu che puoi,l importante è nn preoccuparsi,stare leggeri alla guida,molto morbidi,entrare cn un filo di gas facendo scorrere la moto il piu possibile,piegando la moto il giusto,nn ricercare la piega,concentrati sulla guida,certo una persona che ti sta davanti ti farebbe comodo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
la prima parte descrive molto bene il mio stato d'animo quando mi incaponisco e allora si che ci penso e ci ripenso!!!!!!!!!!!! e allora si che sbaglio di più :cry:
ma ancora gli date consigli,ma siate seri è una causa persa:biggrin3:
ti lovvo grillone selvaggio
:wub:
Ma non è che semplicemente una moto come il 1050 soffre un pò nel misto stretto?
non c'entra proprio niente...avevo questo difetto anche con le altre moto
Questo punto proprio non lo capisco :blink: quando io sbaglio ed entro troppo stretto è naturale che esca largo, tu come fai a dover allargare in centro curva? :cipenso:
semplice...probabilmente freno troppo e anticipo troppo e di conseguenza per non tagliare sono costretto ad allargarmi e correggere visto che vado piano la moto continua a stringere
Massibugio
04/06/2014, 17:55
maremma maiala che quotata :wacko:
Sugarglider
04/06/2014, 17:58
Giusto per fare 2 chiacchere, ma tu il busto lo tieni dritto in asse con la moto o lo sposti stile "Marquez"?
Giusto per fare 2 chiacchere, ma tu il busto lo tieni dritto in asse con la moto o lo sposti stile "Marquez"?
mah ...l'importante penso che sia non doverlo portare dopo il busto...:oook:
Non farti troppe domande... sta riscrivendo la storia del motociclismo... :oook:
maremma maiala che quotata :wacko:
:D
Giusto per fare 2 chiacchere, ma tu il busto lo tieni dritto in asse con la moto o lo sposti stile "Marquez"?
un pò entrambe...e un pò molto meno alla Marquez :senzaundente:
fabrizio 64
04/06/2014, 18:18
Relax Giacomì... Relax...
Goditi la strada... così com'è... così come viene.
Migliorarsi ci sta ed è lodevole, ci mancherebbe.
Ma anche accettare le cose così come sono lo è altrettanto.
Se ad ogni curva che vai ad impostare ti focalizzi sul volerla far bene... stai pur sicuro che di fondo hai paura di sbagliarla.
E il risultato è che la sbagli!
Ti piace la moto che hai, la tua donna è dietro di te e si fida di te... che ca@@o ti manca? :oook:
Non vorrei essere maleducato ma sarà che non si fida più della tua guida????😊😊
Non vorrei essere maleducato ma sarà che non si fida più della tua guida????
no no l'opposto..lei non scenderebbe mai :wub: e si incavola se mi mi vede incavolato.....
a causa di un incidente grosso che ha avuto in moto a 17 anni è risalita dopo altrettanti anni e si è rinnamorata della moto proprio perchè si fida
la guida da solo e in due cambia molto. Ricordo le prime volte con Mariella, lei era abituata ad anticipare, io invece tendo a ritardare (anche per vedere meglio l'andamento della curva) beh, in ingresso era lei che tirava giù la moto prima di me... mi faceva incazzare non poco. Adesso con gli anni ci siamo accordati ma all'inizio non è stato facile, specialmente dopo ore di viaggio
fabrizio 64
04/06/2014, 18:38
no no l'opposto..lei non scenderebbe mai :wub: e si incavola se mi mi vede incavolato.....
a causa di un incidente grosso che ha avuto in moto a 17 anni è risalita dopo altrettanti anni e si è rinnamorata della moto proprio perchè si fida
Allora se è così non farti tante pippe, vai come ti senti, se puoi migliorati ma NON strafare, e lasciati sempre un margine. Io vado molto piano ma quando faccio un giretto mi diverto ugualmente.👍👍 È meglio dimostrare la consapevolezza dei propri limiti che dimostrare di essere cogli@ni😊
SpeeDino
04/06/2014, 18:39
m'hai fatto venire in mente un 3D che avevo aperto tempo fa...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/240903-quale-traiettoria-preferibile-percorrere-curva.html
Leggo solo ora
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
R.S.P.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
EtaBeta69
04/06/2014, 18:57
[QUOTE=jamex;6724347]:cry::cry::cry::cry:
come da titolo ieri ho avuto la conferma che sarò sempre e solo un mototurista......
Non è che questo sia un male, o che faccia di te motociclista di serie B.
E' giusto che ognuno guidi nel modo che più gli è congeniale, ma se anche andando allegro capisci di fare errori che ti fanno sentire al limite faresti bene a pensare a un corso di guida ... non necessariamente per fare il tempo sul giro, ma semplicemente per guidare in sicurezza e divertirti di più.
Non è detto che il problema siano le traiettorie ... il problema potrebbe essere legato alla postura, dove guardi, trazione ecc. ecc.
Credo che già il corso GSS fatto al raduno possa aiutarti a migliorare.
Insisti e non mollare :oook:
Sugarglider
04/06/2014, 18:59
R.S.P.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Ma che èèèèèèèè?
Un ultimissima cosa Jamex ma te sei messo così per caso? http://i60.tinypic.com/23k01k.jpg
Questo punto proprio non lo capisco :blink: quando io sbaglio ed entro troppo stretto è naturale che esca largo, tu come fai a dover allargare in centro curva? :cipenso:
ralllenta così tanto che è costretto a correggere ;)
è il contrario di quando si arriva un pelo lunghi, ci si irrigidisce e si va ancora più larghi.....
avere padronanza del mezzo non vuol dire andare più forte, ma sapere e riuscire a fare quello che si desidera nel modo corretto e sicuro.
L'importante è arrivare interi a destinazione.
Sbattitene altamente!
Ps hai già prenotato il corso , sii fiducioso degli insegnanti , fino ad allora non forzare e fai il mototurista , come me :cool:
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Ma che èèèèèèèè?
Un ultimissima cosa Jamex ma te sei messo così per caso? http://i60.tinypic.com/23k01k.jpg
ho il mio centimetrino sulla spalla :sleep2:
ho il mio centimetrino sulla spalla :sleep2:
ma hanno dodici anni , stanno li ancora con il centimetro.. lascia perdere :w00t:
ma hanno dodici anni , stanno li ancora con il centimetro.. lascia perdere :w00t:
si si io me ne frego :w00t:..vorrei trovare una guida scorrevole solo per migliorare il mio di piacere
[QUOTE=jamex;6724347]:cry::cry::cry::cry:
come da titolo ieri ho avuto la conferma che sarò sempre e solo un mototurista......
Non è che questo sia un male, o che faccia di te motociclista di serie B.
E' giusto che ognuno guidi nel modo che più gli è congeniale, ma se anche andando allegro capisci di fare errori che ti fanno sentire al limite faresti bene a pensare a un corso di guida ... non necessariamente per fare il tempo sul giro, ma semplicemente per guidare in sicurezza e divertirti di più.
Non è detto che il problema siano le traiettorie ... il problema potrebbe essere legato alla postura, dove guardi, trazione ecc. ecc.
Credo che già il corso GSS fatto al raduno possa aiutarti a migliorare.
Insisti e non mollare :oook:
no no non mollo ma che scherzi, è 15 anni che vado in moto e mi piace sempre di più..adesso che è una passione sfrenata anche per la mia lei è ancora più bello...
vorrei migliorare solo per un piacere mio e poi più che altro verso me stesso...sono sempre stracritico nei miei confronti e vorrei migliorare con me stesso
L'importante è arrivare interi a destinazione.
Sbattitene altamente!
Ps hai già prenotato il corso , sii fiducioso degli insegnanti , fino ad allora non forzare e fai il mototurista , come me :cool:
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
si si fino ad allora mi eserciterò piano piano e continuerò a godermi la moto come ho sempre fatto...è più un problema con me stesso che altro.
spero e sono fiducioso nel corso :w00t:
ralllenta così tanto che è costretto a correggere ;)
è il contrario di quando si arriva un pelo lunghi, ci si irrigidisce e si va ancora più larghi.....
avere padronanza del mezzo non vuol dire andare più forte, ma sapere e riuscire a fare quello che si desidera nel modo corretto e sicuro.
verissimo
BikeAnto
04/06/2014, 19:48
Lascia guidare Alice.......è già stato detto?????????? :dubbio:
Lascia guidare Alice.......è già stato detto?????????? :dubbio:
se avesse la patente la lasciavo guidare senza senza dubbio :wub:
sono perplesso su coloro che dicono che te frega ect....
migliorare la propria capacità di guida aumenta la sicurezza ed il piacere della stessa, non serve far finta di nulla come nella volpe e l'uva.
io come jamex mi farà il corso oneday che è un concentrato del corso standard e quindi solo l'inizio di un percorso....... che potra evolversi via via "non si finisce mai di imparare"
anche perchè dopo lo sdraione al mugello fatico un po a riprendere quegli automatismo che avevo.
http://www.gsss.it/wp-content/uploads/2011/04/Percorso_Formativo-low-res.jpg
quello fatto da Filomao è il classic, la parte tosta arriva con lo special ;)
Giacomo, io per gioco ho provato qualche volta a farmi una discesa in folle.
Mi sono accorto di quanto sia difficile far scorrere la moto senza correggere con gas e freni, e forse potrebbe esserti utile fare questo esercizio qualche volta.
Mi sembra un buon modo di prendere confidenza con le traiettorie perché ti accorgi subito di quando la sbagli e devi frenare, tutto in sicurezza per la bassa velocità.
andrellino
04/06/2014, 20:05
Come metti i piedi sulle pedane? Spesso si sbaglia appoggiando il centro del piede, mentre sulle curve dovresti appoggiare quasi le punte. Magari non è questo, ma è importante
al corso correggono tutto... dalla postura del corpo a quella dei piedi, a dove guardare.... a come tenere le dita e le mani sui comandi...
:D
nikonikko
04/06/2014, 20:17
Minncchiia!!!!....12 pagine di consigli....se continua così con tutti sti consigli non riuscirai ad andare nemmeno in rettilineo.
La guida sciolta è qualcosa che si acquisisce nel tempo, cercare di forzare i propri limiti significa commettere certi errori che a volte possono produrre parecchi danni. Le traiettorie sbagliate è il primo sintomo di questi errori, stai forzando una guida che non ti viene ancora naturale.
Perciò, vai per grandi, concentrandoti molto sulla guida cercando di non commettere sempre gli stessi errori vedrai che passo, sicurezza, e manovrabilità andranno di paripasso. Impara ad usare l'effetto giroscopico che ti permetterà di scendere in piega molto più velocemente e con maggiore precisione del rollamento, usa le gambe, con quelle ti devi sostenere, le braccia devono essere libere di governare, in caso di eventuali imprevisti usa due "peli" :biggrin3:il primo ti serve per pelare il gas quando ti rendi conto di aver stretto troppo la traiettoria, il secondo per pelare il freno posteriore se invece mi arrivi un pò lungo o se tendi ad allargarla eccessivamente.
PS: segui molto, in particolare, il modo di guidare di un certo Valentino Rossi, su youtube c'è ne sono a migliaia.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
armageddon
04/06/2014, 20:21
prendi l'autobus
sono perplesso su coloro che dicono che te frega ect....
Perchè lui da 15 anni va in giro in moto ed è ancora vivo e magari non è mai caduto. La metà di quelli che gli hanno consigliato di osare e forzare oltre quello che si sente di fare ha dato la sua facciata o strisciato la moto sull'asfalto e magari non gira nemmeno da 10. Deve andare come si sente e cambiare amici.
Perchè lui da 15 anni va in giro in moto ed è ancora vivo e magari non è mai caduto. La metà di quelli che gli hanno consigliato di osare e forzare oltre quello che si sente di fare ha dato la sua facciata o strisciato la moto sull'asfalto e magari non gira nemmeno da 10. Deve andare come si sente e cambiare amici.
ma imparare e migliorare che non significa andare più forte da quando è diventata una cosa stupida e da non fare?
perchè ad alcuni viene naturale guidare, ad altri meno.... ad altri ancora pensano di saperlo fare ma hanno vizi di postura e non lo sanno.
mi sono perso qualche cosa ?
andrellino
04/06/2014, 20:39
Secondo me è fondamentale riuscire a mettere le ruote dove si vuole. In strada è importantissimo per percorrere la traiettoia più sicura e libera da buche sporco ecc... Qua non si parla di andare forte
mi sono perso qualche cosa ?
lo sfottono come se fossero bravi solo loro perchè hanno dato le facciate sull'asfalto.
Considerando che ha anche la responsabilità della vita del passeggero è meglio se non sperimenta fino a quando non si sente tranquillo e sicuro. Un buon amico davanti che gli fa vedere le frenate e l'impostazione di curva sulle strade che conosce e non sulla pista che non è il posto dove va lui è la strada migliore.
stefano1
04/06/2014, 20:52
al corso correggono tutto... dalla postura del corpo a quella dei piedi, a dove guardare.... a come tenere le dita e le mani sui comandi...
:D
quoto... verissimo , all'inizio il difficile è applicare tutto , allora con l'esercizio si deve cominciare ad applicare senza pensarci , i piedi , il peso sulle pedane , l'impugnatura , il busto come una cloche , lo sguardo avanti oltre la curva , la moto che ti viene dietro e va dove dici tu , secondo me come per tutto serve allenamento , come per andare in auto all'inizio dovevi pensare a tutto quello che facevi poi tutto automatico , solo che in moto è più difficile , e poi ci son le traiettorie , passare dove la strada è più pulita e sicura e poi la linea di mezzo è un muro, la prima cosa che ti dicono :icon_moto:
Allora non vorrei aver fatto capire che in moto non mi diverto o che vorrei andare più forte i cose simili, io mi diverto da sempre al mio ritmo fregandomene del 99% che va di sicuro più forte di me e come dice Peppone ho la responsabilità della vita del passeggero....
Vorrei solo acquisire quella fluidità che mi manca e capire i miei errori tecnici... Poi se non sarò capace (come probabilmente sarà) continuerò così ma vorrei capire dove sbaglio e correggere il fatto che nello stretto faccio questi errori.
È vero delle volte mi rendo conto di avere grossi limiti ma Non voglio rischiare ma solo capire e questo mi sa che lo capirò probabilmente al corso e se avrò la fortuna, di poter studiare qualche motociclista davanti a me durante i giri
Sono 15 anni che viaggio così godendo da sempre ... Solo che questa moto sta diventando una parte di me e vorrei almeno guidarla fluida... Poi se ho dei limiti io me li terrò
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Come metti i piedi sulle pedane? Spesso si sbaglia appoggiando il centro del piede, mentre sulle curve dovresti appoggiare quasi le punte. Magari non è questo, ma è importante
Altro mio errore... No guido mai con le punte
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Minncchiia!!!!....12 pagine di consigli....se continua così con tutti sti consigli non riuscirai ad andare nemmeno in rettilineo.
La guida sciolta è qualcosa che si acquisisce nel tempo, cercare di forzare i propri limiti significa commettere certi errori che a volte possono produrre parecchi danni. Le traiettorie sbagliate è il primo sintomo di questi errori, stai forzando una guida che non ti viene ancora naturale.
Perciò, vai per grandi, concentrandoti molto sulla guida cercando di non commettere sempre gli stessi errori vedrai che passo, sicurezza, e manovrabilità andranno di paripasso. Impara ad usare l'effetto giroscopico che ti permetterà di scendere in piega molto più velocemente e con maggiore precisione del rollamento, usa le gambe, con quelle ti devi sostenere, le braccia devono essere libere di governare, in caso di eventuali imprevisti usa due "peli" :biggrin3:il primo ti serve per pelare il gas quando ti rendi conto di aver stretto troppo la traiettoria, il secondo per pelare il freno posteriore se invece mi arrivi un pò lungo o se tendi ad allargarla eccessivamente.
PS: segui molto, in particolare, il modo di guidare di un certo Valentino Rossi, su youtube c'è ne sono a migliaia.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Q8 tutto meno la parte finale.... I video di Rossi proprio no :D
P. S. Che è l'effetto giroscopio?
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Perchè lui da 15 anni va in giro in moto ed è ancora vivo e magari non è mai caduto. La metà di quelli che gli hanno consigliato di osare e forzare oltre quello che si sente di fare ha dato la sua facciata o strisciato la moto sull'asfalto e magari non gira nemmeno da 10. Deve andare come si sente e cambiare amici.
Andrò sempre come mi sento... Vorrei solo capire i miei errori ma no voglio fare quello che non ho mai fatto... Ovvero rischiare
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
curve&tornanti si sta attrezzanto per l'occasione....
:D
http://www.lagrandeguerra.net/Images/mazze.jpg
streetTux
04/06/2014, 21:12
P. S. Che è l'effetto giroscopio?
Giroscopico ;) per dirtela in maniera più semplice possibile: l'effetto per il quale tu girando il manubrio verso destra pieghi a sinistra :oook:
tralascia il discorso dell'ambito pistaiolo.... in questo video spiega bene cosa è... in particolare 1.55
http://www.youtube.com/watch?v=2dz-ft-oEsE
superIII
04/06/2014, 21:23
sono perplesso su coloro che dicono che te frega ect....
migliorare la propria capacità di guida aumenta la sicurezza ed il piacere della stessa, non serve far finta di nulla come nella volpe e l'uva.
io come jamex mi farà il corso oneday che è un concentrato del corso standard e quindi solo l'inizio di un percorso....... che potra evolversi via via "non si finisce mai di imparare"
anche perchè dopo lo sdraione al mugello fatico un po a riprendere quegli automatismo che avevo.
http://www.gsss.it/wp-content/uploads/2011/04/Percorso_Formativo-low-res.jpg
quello fatto da Filomao è il classic, la parte tosta arriva con lo special ;)
Al Tweekend quali vengono fatti?
andrellino
04/06/2014, 21:24
Jamex. Il prossimo giro quando fai curve, sforzati di tenere le punte dei piedi sulle pedane. Beh non propio la punta, da dove si attaccano le dita, non conosco il termine medico. Comunque in passato io tenevo i piedi sbagliati e da quando mi sono impegnato a tenerli correttamente, mi è cambiata la vita. Magari inizierei da questo per trovare confidenza! Fidati!
Al Tweekend quali vengono fatti?
Tweekend (http://www.tweekend.it) viene fatto il oneday che è un concentrato del classic il primo passo per iniziare un percorso di apprendimento cosciente e non più solo istintivo...
fitzcarraldo
04/06/2014, 21:39
ho provveduto ad inviare copia di questa discussione al "campionato mondiale di seghe mentali" pare sia stata messa testa di serie... :oook:
toofastforu
04/06/2014, 22:25
ho il mio centimetrino sulla spalla :sleep2:
il centimetro è una gran ca**ata... non ci pensare proprio io ce l'ho e sono un fermone ma ho amici che col centimetro sulla spalla danno la paga a parecchi che chiudono la gomma (magari tenendo pressioni delle gomme più basse)
Ma che èèèèèèèè?
Un ultimissima cosa Jamex ma te sei messo così per caso? http://i60.tinypic.com/23k01k.jpg
È un corso di guida per i top!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
lo sfottono come se fossero bravi solo loro perchè hanno dato le facciate sull'asfalto.
Considerando che ha anche la responsabilità della vita del passeggero è meglio se non sperimenta fino a quando non si sente tranquillo e sicuro. Un buon amico davanti che gli fa vedere le frenate e l'impostazione di curva sulle strade che conosce e non sulla pista che non è il posto dove va lui è la strada migliore.
Forse Peppone non ti è chiaro che qua nessuno sfotte Jamex, ma tutti sfottono te.
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
PowerRoss
04/06/2014, 22:45
il centimetro è una gran ca**ata... non ci pensare proprio io ce l'ho e sono un fermone ma ho amici che col centimetro sulla spalla danno la paga a parecchi che chiudono la gomma (magari tenendo pressioni delle gomme più basse)
con tutto il rispetto faccio mooooooolta fatica a crederci.....
il centimetro è una gran ca**ata... non ci pensare proprio io ce l'ho e sono un fermone ma ho amici che col centimetro sulla spalla danno la paga a parecchi che chiudono la gomma (magari tenendo pressioni delle gomme più basse)
Dai adesso stiamo esagerando...
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
il centimetro è una gran ca**ata... non ci pensare proprio io ce l'ho e sono un fermone ma ho amici che col centimetro sulla spalla danno la paga a parecchi che chiudono la gomma (magari tenendo pressioni delle gomme più basse)
a me avere un cm o 2 non cambia niente in quanto non voglio ne andare forte ne tantomeno dare la paga a nessun...il mio era un discorso di fluidità e precisione
albizo74
04/06/2014, 23:51
Comunque, riassumendo...
http://img341.imageshack.us/img341/7880/joebar1dl7.jpg
Chiudere, please :sleep2:
toofastforu
05/06/2014, 00:28
con tutto il rispetto faccio mooooooolta fatica a crederci.....
Dai adesso stiamo esagerando...
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
ragazzi che vi devo dire sarà che son tutti fermi... in ogni caso volevo solo precisare che dipende da molteplici fattori quindi meglio smetterla di considerarlo... ti sporgi di più e chiudi meno la gomma... oppure gente che usa pressioni da pista per strada e chiude le gomme....
Massibugio
05/06/2014, 01:25
prova a far la stessa domanda in un altro forum e poi facci sapere... :biggrin3:
a me avere un cm o 2 non cambia niente in quanto non voglio ne andare forte ne tantomeno dare la paga a nessun...il mio era un discorso di fluidità e precisione
vero non cambia nulla e non è quello che decreta un bravo e buon motociclista, ma è anche vero che chiudere il posteriore non richiede velocità folli, basta anche la classica rotonda a 50/60 km/h
il nocciolo della questione è:
sapere fare una cosa non vuol dire allo stesso tempo doverla fare.
se non si chiude il posteriore perchè si trotterella non c'è nulla di male... così come se si tengono pressioni stradali e casomai ci si sposta parecchio
il non chiuderlo perchè non si ha padronanza e sopraggiunge il timore quando si inclina la moto è tutt'altro discorso.
come c'è la volpe e l'uva dell' impara solo facendo km... guarda quelli davanti ect...... che funziona fino ad un certo punto perchè difetti da correggere, impostazioni e tecniche errate ce ne sono a sfare.... stesso discorso perchè non siamo capaci e allora va bene così.....avere un esperto che sa con cognizione di causa quello che dice, consiglia e sa pure come indirizzarti è un aiuto concreto.
io sono il primo a riconoscere i miei limiti, ma sono anche uno che ci si impegna.... e man mano migliora o almeno cerca di farlo, alcune cose mi vengono più facili altre meno.......
ripeto se c'è la padronanza del mezzo vera e concreta, avere 0 - 1-2 cm di pneumatico vergine conta poco...... perchè è una scelta cosciente e volontaria.
avere gli stessi margini sul pneumatico perchè si ha timore e non si è in grado di far fare alla moto quello che lei ha nelle possibilità e con margine..... e non si quindi padroni della situazione è tutto un altro mondo.
Juste1911
05/06/2014, 06:23
a me avere un cm o 2 non cambia niente in quanto non voglio ne andare forte ne tantomeno dare la paga a nessun...il mio era un discorso di fluidità e precisione
Jamex a me è sempre parso estremamente utile questo video di Moto Journal... Le traiettorie corrette e sicure le ho imparate anche con loro!
https://www.youtube.com/watch?v=KrSEmsmj8Bw
Se non sai il francese ci sono i sottotitoli in inglese... :oook:
deh serge nuques con la moto ci fa quello che vuole.....
vero non cambia nulla e non è quello che decreta un bravo e buon motociclista, ma è anche vero che chiudere il posteriore non richiede velocità folli, basta anche la classica rotonda a 50/60 km/h
il nocciolo della questione è:
sapere fare una cosa non vuol dire allo stesso tempo doverla fare.
se non si chiude il posteriore perchè si trotterella non c'è nulla di male... così come se si tengono pressioni stradali e casomai ci si sposta parecchio
il non chiuderlo perchè non si ha padronanza e sopraggiunge il timore quando si inclina la moto è tutt'altro discorso.
come c'è la volpe e l'uva dell' impara solo facendo km... guarda quelli davanti ect...... che funziona fino ad un certo punto perchè difetti da correggere, impostazioni e tecniche errate ce ne sono a sfare.... stesso discorso perchè non siamo capaci e allora va bene così.....avere un esperto che sa con cognizione di causa quello che dice, consiglia e sa pure come indirizzarti è un aiuto concreto.
io sono il primo a riconoscere i miei limiti, ma sono anche uno che ci si impegna.... e man mano migliora o almeno cerca di farlo, alcune cose mi vengono più facili altre meno.......
ripeto se c'è la padronanza del mezzo vera e concreta, avere 0 - 1-2 cm di pneumatico vergine conta poco...... perchè è una scelta cosciente e volontaria.
avere gli stessi margini sul pneumatico perchè si ha timore e non si è in grado di far fare alla moto quello che lei ha nelle possibilità e con margine..... e non si quindi padroni della situazione è tutto un altro mondo.
Tu non vieni chiamato Haga per niente!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
ahahahahah ti taglio la barba con un peto incendiario la prossima volta che ti incontro ...ahahha
:biggrin3:
Juste1911
05/06/2014, 07:11
deh serge nuques con la moto ci fa quello che vuole.....
Dici? :laugh2:
https://www.youtube.com/watch?v=ez_Lgm6NXk4
tralascia il discorso dell'ambito pistaiolo.... in questo video spiega bene cosa è... in particolare 1.55
http://www.youtube.com/watch?v=2dz-ft-oEsE
Interessante... :oook:
ahahahahah ti taglio la barba con un peto incendiario la prossima volta che ti incontro ...ahahha
:biggrin3:
Mi ricorderò sempre le tue staccate infernali a Varano!!!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
conosco chi è....
in fuori strada
1993 : Vice-champion du monde d'Enduro par équipe
1994 : Champion de France 125 d'inter Enduro
1998 : Podium Gilles Lalay Classiq
1999 : Vainqueur challenge off road Eurosport
su strada.
2004 : Champion de France des Rallyes Routiers
2004 : Vainqueur du moto tour, Tour de France de moto
2005 : Champion de France des Rallyes Routiers
2005 : Vainqueur du moto tour, Tour de France de moto
2006 : Podium Stock Sport 24 Heures du Mans
2006 : Podium Bol d'or
2007 : Champion de France des Rallyes Routiers
2011 : Vainqueur du Tunisia Road Rally
2011 : Vainqueur du Scorpion Masters d'Alès
un pazzo che è andato con la R1 sul ghiaccio.....a 258 km/h portandola anche ginocchio a terra con le chiodate....
Mi ricorderò sempre le tue staccate infernali a Varano!!!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
hahahahahahaha ora sono migliorato.... non stacco e mi stendo XD
dadeejaydade
05/06/2014, 08:26
Jamex, da istruttore di guida in pista (fino all'anno scorso ero IGV FMI) e senza voler salire in cattedra ti dico che un corso di guida in pista sarebbe opportuno. Pista però intesa come l'abbiamo sempre intesa nelle scuole dove lavoro (BMW Motorrad Riding Academy prima, Scuola Federale ASC ieri e Dueruote Academy oggi e Dimensione Guida in Veneto ad Adria...) cioè una strada a senso unico di circolazione... quindi: un tracciato dove esercitarti utilizzando tutto l'asfalto che hai a disposizione.
La traiettoria, una volta capito come si sviluppa (e non ci vuole un genio a capirla, è semplice geometria) e come svilupparla diventa questione di testa, tutta abitudine. Certo che se nessuno ti insegna ad andare in moto è difficile imparare a farlo bene...
Quello che dico sempre quando faccio l'introduzione teorica ai corsi è che non si capisce il motivo per cui chiunque prima di andare a sciare o a giocare a tennis o a golf faccia delle lezioni per imparare tecnica e postura, mentre per la moto no...
Nessuno si sognerebbe di buttarsi in mare senza saper nuotare eppure tutti saltano in sella senza mai aver fatto lezioni di moto!
Ecco perchè fare dei corsi di guida è necessario. La pista permette di fare prove e tentativi eliminando alcune variabili che la strada obbliga ad introdurre. Questo è il motivo per cui -personalmente- non ritengo i corsi di guda su strada adatti ad imparare tutti i fondamentali della guida. Possono essere invece interessanti se si persegue un obiettivo di affinamento anche se, come giustamente già evidenziato da alcuni, una buona tecnica di guida in pista è sovrabbondante per le esigenze della strada (tecnica e non comportamento su strada che è differente e che riguarda tutt'altro discorso).
Per quanto riguarda il centimetro della vergogna è vero, basta guidare con gomme gonfie e posizione del corpo avanzata ed interna ed ecco che la moto resta molto più dritta con il risultato di usare meno gomma e tutta al centro... E' tutta una discussione da bar, anche se in linea di massima chi ce l'ha tende ad essere più lento di chi invece non l'ha.
Lo stesso risultato si può ottenere nella prima immagine con una posizione sicura e perfetta per uso strada e nella seconda con una posizione adatta alla pista (quindi sconsigliata su strada...)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t31.0-8/10428227_634869286603893_4552011526703434561_o.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/1493448_634881389936016_2109344860100740871_o.jpg
Se ci incrociamo al Tweekend femati da me che facciamo quattro chiacchiere... ;)
la prima è quella che poi consigliano durante il gsss / curve&tornanti ;)
:oook:
Per la mia esprrieza riuscire a chiudere tutta la gomma vuol dire avere maggiori margini di correzione a centro curva, questo fa si che se ci fosse la necessità di chiudere un pelo la traiettoria risulterebbe piu naturale e piu sicuro di qualcuno che invece sfrutta meno gomma e quindi meno gradi. Direi anche di finirla di scrivere che chi guida allegro su strada rischia la vita e chi va piu piano no, la velocità è relativa piu importanti sono le capacità di guida. E' piu pericoloso per se stesso e glia altri uno che va piano e guida male di uno che ha un passo piu svelto ma guida correttamente ( non è il tuo caso jamex, era un esempio).
Cmq nessuno nasce imparato...si procede per gradi, con corsi di guida ( io ne ho fatti almeno 4) e sopratutto l'importante è divertirsi e tornare a casa contenti quando si esce, piu o meno veloci che si sia.Io quando guido ho sempre il sorriso sia che passeggio sia che guido piu allegro.
conosco chi è....
in fuori strada
1993 : Vice-champion du monde d'Enduro par équipe
1994 : Champion de France 125 d'inter Enduro
1998 : Podium Gilles Lalay Classiq
1999 : Vainqueur challenge off road Eurosport
su strada.
2004 : Champion de France des Rallyes Routiers
2004 : Vainqueur du moto tour, Tour de France de moto
2005 : Champion de France des Rallyes Routiers
2005 : Vainqueur du moto tour, Tour de France de moto
2006 : Podium Stock Sport 24 Heures du Mans
2006 : Podium Bol d'or
2007 : Champion de France des Rallyes Routiers
2011 : Vainqueur du Tunisia Road Rally
2011 : Vainqueur du Scorpion Masters d'Alès
un pazzo che è andato con la R1 sul ghiaccio.....a 258 km/h portandola anche ginocchio a terra con le chiodate....
hahahahahahaha ora sono migliorato.... non stacco e mi stendo XD
meraviglioso, ha fatto anche diversi moto tour...ho diversi video...per chi conosce Taxxi, il 916 che si vede nei primi minuti è guidato dal Ze Chevalier du Groland nochè tester di moto journal, rivista che adoro...
dadeejaydade
05/06/2014, 09:26
la prima è quella che poi consigliano durante il gsss / curve&tornanti ;)
:oook:
In realtà la scuola BMW in germania già dagli anni '90 la consiglia e per uso stradale è effettivamente il miglior compromesso per ottenere velocità e sicurezza... :oook:
Diabolico_Vendicatore
05/06/2014, 09:28
P. S. Che è l'effetto giroscopico?
L'effetto giroscopico è quello che prende a molte persone affette da sindromi di astinenza forzata... in genere si espleta tra la strada e i motel... :ph34r:
...:ban?:
dadeejaydade
05/06/2014, 10:10
io sapevo che l'effetto giroscopico è quando bevi troppo! :)
C'è sempre il R.S.P. per chi volesse! Only for moto costose, costruite male e con max 9,5lt di serbatoio!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Su strada meglio non sapere quali sono i limiti del mezzo. È meglio starci sotto del 50% con ampio margine di correzione non la racconti e nel 99% dei casi anche quello è troppo poco.
http://youtu.be/Ekrp141Q8ZY
per capire queal'è il 50% della moto devi almeno intravedere dov'è il 90% e come hai detto tu,in strada non è salutare.Perciò,tolti quelli che la natura a reso bravi prima ancora di salire in moto,gl'altri fanno bene a fare un corso;per me in pista è meglio,dato che si può pensare alla sola guida.
Io sono caduto così ... solo che era uno scoiattolo .
io un gatto...
Io sono caduto così ... solo che era uno scoiattolo .
io un gatto...
... solo non si vedono i due leocorni... :cry:
Rebel County
05/06/2014, 13:27
... solo non si vedono i due leocorni... :cry:
io una faraona, solo che non sono caduto ma la gallina e' morta e le ho fatto il funerale in forno con le verdure(che e' la morte sua)
fa uguale?
io ho mirato al bersaglio grosso un bel cinghialotto..... ma l'ho scansato e quindi niente costolette..... XD
Rebel County
05/06/2014, 13:42
io ho mirato al bersaglio grosso un bel cinghialotto..... ma l'ho scansato e quindi niente costolette..... XD
minchia, se becchi un cinghiale sulla statale ti portano dritto dritto al funerale senza passare dall'ospedale
io sono caduto per schivare un nano, era appena scappato dal circo e cercava di rifarsi una vita!
dadeejaydade
05/06/2014, 15:14
comunque per queste situazioni esiste una manovra ad hoc e che funziona da dio, posto che frenare è la maniera migliore per sdraiarsi, idem frenare sopra l'animale che taglia (come ha fatto il nostro buon allievo nel video, unico in tanti anni ad aver frenato sopra un cono :D)
https://www.youtube.com/watch?v=QhzLB8LBSjs
ecco questo è un esempio di tecnica di guida non dimostrabile, nè praticabile su strada...
dadeejaydade
05/06/2014, 15:44
la vendetta del cono !!!
:laugh2::laugh2::laugh2: dopo essere stao preso a calci innumerevoli volte ce l'ha fatta!! :D
Peppone dov'è finito?!?
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Sugarglider
05/06/2014, 17:38
Peppone dov'è finito?!?
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
In qualche rotonda :ph34r:
Jamex, da istruttore di guida in pista (fino all'anno scorso ero IGV FMI) e senza voler salire in cattedra ti dico che un corso di guida in pista sarebbe opportuno. Pista però intesa come l'abbiamo sempre intesa nelle scuole dove lavoro (BMW Motorrad Riding Academy prima, Scuola Federale ASC ieri e Dueruote Academy oggi e Dimensione Guida in Veneto ad Adria...) cioè una strada a senso unico di circolazione... quindi: un tracciato dove esercitarti utilizzando tutto l'asfalto che hai a disposizione.
La traiettoria, una volta capito come si sviluppa (e non ci vuole un genio a capirla, è semplice geometria) e come svilupparla diventa questione di testa, tutta abitudine. Certo che se nessuno ti insegna ad andare in moto è difficile imparare a farlo bene...
Quello che dico sempre quando faccio l'introduzione teorica ai corsi è che non si capisce il motivo per cui chiunque prima di andare a sciare o a giocare a tennis o a golf faccia delle lezioni per imparare tecnica e postura, mentre per la moto no...
Nessuno si sognerebbe di buttarsi in mare senza saper nuotare eppure tutti saltano in sella senza mai aver fatto lezioni di moto!
Ecco perchè fare dei corsi di guida è necessario. La pista permette di fare prove e tentativi eliminando alcune variabili che la strada obbliga ad introdurre. Questo è il motivo per cui -personalmente- non ritengo i corsi di guda su strada adatti ad imparare tutti i fondamentali della guida. Possono essere invece interessanti se si persegue un obiettivo di affinamento anche se, come giustamente già evidenziato da alcuni, una buona tecnica di guida in pista è sovrabbondante per le esigenze della strada (tecnica e non comportamento su strada che è differente e che riguarda tutt'altro discorso).
Per quanto riguarda il centimetro della vergogna è vero, basta guidare con gomme gonfie e posizione del corpo avanzata ed interna ed ecco che la moto resta molto più dritta con il risultato di usare meno gomma e tutta al centro... E' tutta una discussione da bar, anche se in linea di massima chi ce l'ha tende ad essere più lento di chi invece non l'ha.
Lo stesso risultato si può ottenere nella prima immagine con una posizione sicura e perfetta per uso strada e nella seconda con una posizione adatta alla pista (quindi sconsigliata su strada...)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t31.0-8/10428227_634869286603893_4552011526703434561_o.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/1493448_634881389936016_2109344860100740871_o.jpg
Se ci incrociamo al Tweekend femati da me che facciamo quattro chiacchiere... ;)
cribbio fai l'istruttore :w00t: al compleanno hai già un paio di birre pagate :w00t:
uno dei miei grossi problemi è stato quello di essere autodidatta ..passando da un 50 a marce ad un 600 e da li ho imparato tutto da solo prendendo un quintale di difetti che dopo 15 anni sono difficili da togliere perchè vengono in automatico :cry:
vedendo i vari video mi accorgo di fare i seguenti errori:
1 curvo solo spostando il corpo e non riesco a ad usare "l'effetto giroscopio" (dal video postato da D74 penso sia l'errore più grosso)...praticamente il manubrio è sempre dritto :cry:
2 non riesco a sfruttare il freno posteriore...praticamente vendo la moto con ancora le pasticche originali di solito :madoo:
3 non mi viene naturale guardare nel punto giusto
4 la postura boh non me ne rendo conto
5 meglio lasciar perdere :cry:
Per la mia esprrieza riuscire a chiudere tutta la gomma vuol dire avere maggiori margini di correzione a centro curva, questo fa si che se ci fosse la necessità di chiudere un pelo la traiettoria risulterebbe piu naturale e piu sicuro di qualcuno che invece sfrutta meno gomma e quindi meno gradi. Direi anche di finirla di scrivere che chi guida allegro su strada rischia la vita e chi va piu piano no, la velocità è relativa piu importanti sono le capacità di guida. E' piu pericoloso per se stesso e glia altri uno che va piano e guida male di uno che ha un passo piu svelto ma guida correttamente ( non è il tuo caso jamex, era un esempio).
Cmq nessuno nasce imparato...si procede per gradi, con corsi di guida ( io ne ho fatti almeno 4) e sopratutto l'importante è divertirsi e tornare a casa contenti quando si esce, piu o meno veloci che si sia.Io quando guido ho sempre il sorriso sia che passeggio sia che guido piu allegro.
meraviglioso, ha fatto anche diversi moto tour...ho diversi video...per chi conosce Taxxi, il 916 che si vede nei primi minuti è guidato dal Ze Chevalier du Groland nochè tester di moto journal, rivista che adoro...
io per carità mi diverto sempre da matti quando viaggio in Tigrossi (tornare a casa è un patire..non scenderei mai) ma mi accorgo di avere una tonnellata di difetti, come scritto sopra dovuti all'auto apprendimento che credo abbia fatto danni, che purtroppo mi vengono in automatico.. mi accontenterei di guidare fluido..e ci riesco pure quando il misto non è stretto ma quando invece stringe allora i difetti vengono fuori....
procedere per gradi è la cosa migliore
comunque concordo anche con quello che dice peppone: mai rischiare..fino ad ora non l'ho mai fatto e non ho intenzione di iniziare adesso; non voglio andare più forte ma solo capire i miei errori e migliorarmi...mantenendo la mia andatura (come velocità)
Blackdog
05/06/2014, 22:05
comunque per queste situazioni esiste una manovra ad hoc e che funziona da dio, posto che frenare è la maniera migliore per sdraiarsi, idem frenare sopra l'animale che taglia (come ha fatto il nostro buon allievo nel video, unico in tanti anni ad aver frenato sopra un cono :D)
https://www.youtube.com/watch?v=QhzLB8LBSjs
ecco questo è un esempio di tecnica di guida non dimostrabile, nè praticabile su strada...
Io il tizio pelato lo conosco... ho fatto un corso con lui un paio di anni fa. :biggrin3:
E pure l'esercizio che si vede nel video.
cribbio fai l'istruttore :w00t: al compleanno hai già un paio di birre pagate :w00t:
uno dei miei grossi problemi è stato quello di essere autodidatta ..passando da un 50 a marce ad un 600 e da li ho imparato tutto da solo prendendo un quintale di difetti che dopo 15 anni sono difficili da togliere perchè vengono in automatico :cry:
vedendo i vari video mi accorgo di fare i seguenti errori:
1 curvo solo spostando il corpo e non riesco a ad usare "l'effetto giroscopio" (dal video postato da D74 penso sia l'errore più grosso)...praticamente il manubrio è sempre dritto :cry:
2 non riesco a sfruttare il freno posteriore...praticamente vendo la moto con ancora le pasticche originali di solito :madoo:
3 non mi viene naturale guardare nel punto giusto
4 la postura boh non me ne rendo conto
5 meglio lasciar perdere :cry:
io per carità mi diverto sempre da matti quando viaggio in Tigrossi (tornare a casa è un patire..non scenderei mai) ma mi accorgo di avere una tonnellata di difetti, come scritto sopra dovuti all'auto apprendimento che credo abbia fatto danni, che purtroppo mi vengono in automatico.. mi accontenterei di guidare fluido..e ci riesco pure quando il misto non è stretto ma quando invece stringe allora i difetti vengono fuori....
procedere per gradi è la cosa migliore
comunque concordo anche con quello che dice peppone: mai rischiare..fino ad ora non l'ho mai fatto e non ho intenzione di iniziare adesso; non voglio andare più forte ma solo capire i miei errori e migliorarmi...mantenendo la mia andatura (come velocità)
Jamex, non stare a sentire chi dice di non provare a migliorare: é sempre possibile e guidare meglio secondo me vuol dire sempre essere più sicuri.
Io credo che il momento critico tu ce l'abbia a un certo punto di una curva chiusa, quando non vedi l'uscita e sei portato a stringere. Devi abituarti a essere più progressivo e a non puntare alla corda finché non intuisci che la curva non chiude più; non é istintivo e devi imparare a usare sguardo e posizione della testa.
La pista va benissimo per imparare, l'unico "problema" é che in genere le curve sono aperte, e anche se non ne vedi bene lo sviluppo, dopo due o tre volte ne impari l'andamento. Su strade che non conosci, purtroppo, non é così.
Hai provato a salire sul sellino posteriore di uno bravo, ma con la testa sulle spalle? ;)
Massibugio
05/06/2014, 23:41
jamex sono solidale con te rispetto al freno posteriore :biggrin3:
e quoto il punto 5... vendi tutto e vai di xbox motogp :laugh2:
Peppone ci osserva...
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
Diabolico_Vendicatore
06/06/2014, 06:31
io come jamex son passato dal 50no al 600 da autodidatta... e ho accumulato un bel po' di difetti... poi ho "inciampato" su una guida "da pista" scritta da uno che si faceva chiamare "manetta" o "er manetta" non mi ricordo bene... era fatta molto bene e uno per uno ha messo in luce gli errori che facevo... allora mi sono incaponito a guidare secondo quella guida, e debbo dire i risultati ci sono stati.. last but not least... val più la pratica che la grammatica, ergo per migliorare bisogna sì sapere cosa fare, ma soprattutto... andare, andare ed andare...
Venanzio
06/06/2014, 06:35
io come jamex son passato dal 50no al 600 da autodidatta... e ho accumulato un bel po' di difetti... poi ho "inciampato" su una guida "da pista" scritta da uno che si faceva chiamare "manetta" o "er manetta" non mi ricordo bene... era fatta molto bene e uno per uno ha messo in luce gli errori che facevo... allora mi sono incaponito a guidare secondo quella guida, e debbo dire i risultati ci sono stati.. last but not least... val più la pratica che la grammatica, ergo per migliorare bisogna sì sapere cosa fare, ma soprattutto... andare, andare ed andare...
La pratica fa tanto e aiuta pure ad acquisire conoscenza del mezzo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
2 non riesco a sfruttare il freno posteriore...praticamente vendo la moto con ancora le pasticche originali di solito :madoo:
3 non mi viene naturale guardare nel punto giusto
credo sia normale che non usi il freno dietro perché serve a far chiudere la curva, cosa che a te riesce pure troppo.
per lo sguardo io mi rendo conto che lo sposto continuamnete dal punto di corda, al fondo della curva e a dove devo mettere le ruote perchè l'asfalto dalle mie parti fa schifo. Infatti l'indice di stanchezza me lo da il fatto che, ad un certo punto, non riesco più a seguire la curva in tutti questi aspetti alla giusta velocità di mente ed occhi
credo sia normale che non usi il freno dietro perché serve a far chiudere la curva, cosa che riesce pure troppo.
per lo sguardo io mi rendo conto che lo sposto continuamnete dal punto di corda, al fondo della curva e a dove devo mettere le ruote perchè l'asfalto dalle mie parti fa schifo. Infatti l'indice di stanchezza me lo da il fatto che, ad un certo punto, non riesco più a seguire la curva in tutti questi aspetti alla giusta velocità di mente ed occhi
c'è un kit di levitazione naturale da applicare alle moto per risolvere il problema delle buche: un sensore percepisce il R.E.M. oculare, manda i dati alla centralina che va ad attivare dei meccanismi che fanno levitare tutta la moto. pilota compreso.
Si raccomanda di portarsi dietro un carica batterie / mantenitore di carica... (pare consumi parecchio)
c'è un kit di levitazione naturale da applicare alle moto per risolvere il problema delle buche: un sensore percepisce il R.E.M. oculare, manda i dati alla centralina che va ad attivare dei meccanismi che fanno levitare tutta la moto. pilota compreso.
Si raccomanda di portarsi dietro un carica batterie / mantenitore di carica... (pare consumi parecchio)
si, l'ho sentita pure io sta cosa del kit di levitazione naturale... :cipenso:
dadeejaydade
06/06/2014, 08:08
cribbio fai l'istruttore :w00t: al compleanno hai già un paio di birre pagate :w00t:
eh.. .grazie, domani è il mio compleanno.... :lingua:
uno dei miei grossi problemi è stato quello di essere autodidatta ..passando da un 50 a marce ad un 600 e da li ho imparato tutto da solo prendendo un quintale di difetti che dopo 15 anni sono difficili da togliere perchè vengono in automatico :cry:
essere autodidatta è il problema di tutti!
vedendo i vari video mi accorgo di fare i seguenti errori:
1 curvo solo spostando il corpo e non riesco a ad usare "l'effetto giroscopio" (dal video postato da D74 penso sia l'errore più grosso)...praticamente il manubrio è sempre dritto :cry:
2 non riesco a sfruttare il freno posteriore...praticamente vendo la moto con ancora le pasticche originali di solito :madoo:
3 non mi viene naturale guardare nel punto giusto
4 la postura boh non me ne rendo conto
5 meglio lasciar perdere :cry:
1) L'effetto giroscopico detto terra terra è quello che tiene in piedi la moto e si sviluppa dai 40 orari in su, circa... sotto i 40 curvi girando il manubrio nel senso della curva (giro il manubrio a DX curvo a DX e viceversa), sopra i 40 orari si curva CONTROSTERZANDO, cioè spingendo in avanti in maniera impercettibile l'estremità interna alla curva del manubrio e quindi -in ultima analisi- sterzando in senso contrario alla direzione in cui vorresti andare (ad una velocità "XX", tipo 80 orari per curvare a DX ti pasta premere in avanti la manpola DX, quindi imprimere un movimento di rotazione in senso antiorario al manubrio, quindi cercando di farlo girare come verso SX da cui la definizione "controsterzo"). Questa è una cosa che fai già inconsapevolmente!!! E' fisica, non capacità di guida, è un fenomeno che si verifica a prescindere che tu lo voglia o no. Solo poi puoi agevolare la manovra con spostamenti vari di peso (testa all'interno, busto all'interno, pressione su pedana interna, pressione extra in avanti su manubrio interno...) L'unica cosa che dovresti riuscire a fare sarebbe quella di diventare CONSAPEVOLE di questi movimenti. CONSAPEVOLE = CAPIRE=APPLICARE. Se capisci quello che il tuo corpo fa, razionalizzando i tuoi movimenti, riesci a isolare determinate azioni (un movimento, una spinta, una posizione) e puoi fare delle prove per vedere cosa succede. E tutto questo lo puoi fare in sicurezza, a bassse velocità, ma meglio in zona dove non ci sia traffico, per evitare di trovarti distratto in situazioni impreviste (la tua concentrazione srebbe rivotla verso alcuni aspetti della guida e non verso il traffico.
2) La tua moto ha l'ABS? Se si prova senza timore in curve a bassa velocità (50/60 orari) a sperimentare come e quanto il posteriore ti aiuti a chiudere la curva, specialmente in inserimento più che in percorrenza. Se non hai l'ABS regola il pedale un po' più basso così da ridurre in qualche modo la forza impressa al freno posteriore e stare più sereno mentre provi a vedere cme funziona il freno posteriore. Abituati anche ad usarlo sul dritto. Pure in città o nei traferimenti.... prova a rallentare sempre con il posteriore e ad abituarti a modularlo. Se serve aggiungi freno anteriore. Quando sei condfidente sul dritto sperimenta sulle curve, sempre con moderazione e per step progressivi.
3) Puoi solo costringerti a farlo!! ad ogni curva devi provare a guardare sempre in avanti, più lontano che puoi... tanto se sarà una curva con buona visibilità poco se sarà la solita destra cieca... Solo tu puoi aiutare te stesso in questo caso!
4) vedi punto 1
io per carità mi diverto sempre da matti quando viaggio in Tigrossi (tornare a casa è un patire..non scenderei mai) ma mi accorgo di avere una tonnellata di difetti, come scritto sopra dovuti all'auto apprendimento che credo abbia fatto danni, che purtroppo mi vengono in automatico.. mi accontenterei di guidare fluido..e ci riesco pure quando il misto non è stretto ma quando invece stringe allora i difetti vengono fuori....
procedere per gradi è la cosa migliore
comunque concordo anche con quello che dice peppone: mai rischiare..fino ad ora non l'ho mai fatto e non ho intenzione di iniziare adesso; non voglio andare più forte ma solo capire i miei errori e migliorarmi...mantenendo la mia andatura (come velocità)
Quando avrai risolto i tuoi problemi di sguardo e confidenza con traiettorie e freni vedrai che senza accorgertene la scorrevolezza salterà fuori da sè e con essa la velocità ;)
per lo sguardo io mi rendo conto che lo sposto continuamnete dal punto di corda, al fondo della curva e a dove devo mettere le ruote perchè l'asfalto dalle mie parti fa schifo. Infatti l'indice di stanchezza me lo da il fatto che, ad un certo punto, non riesco più a seguire la curva in tutti questi aspetti alla giusta velocità di mente ed occhi
Tutto normale e corretto.... :)
Rebel County
06/06/2014, 08:12
c'è un kit di levitazione naturale da applicare alle moto per risolvere il problema delle buche: un sensore percepisce il R.E.M. oculare, manda i dati alla centralina che va ad attivare dei meccanismi che fanno levitare tutta la moto. pilota compreso.
Si raccomanda di portarsi dietro un carica batterie / mantenitore di carica... (pare consumi parecchio)
ma fa levitare bene anche la pasta per la pizza?
ma fa levitare bene anche la pasta per la pizza?
no... per quello ci vuole il lIevito... non il levito... :risate:
eh.. .grazie, domani è il mio compleanno.... :lingua:
essere autodidatta è il problema di tutti!
1) L'effetto giroscopico detto terra terra è quello che tiene in piedi la moto e si sviluppa dai 40 orari in su, circa... sotto i 40 curvi girando il manubrio nel senso della curva (giro il manubrio a DX curvo a DX e viceversa), sopra i 40 orari si curva CONTROSTERZANDO, cioè spingendo in avanti in maniera impercettibile l'estremità interna alla curva del manubrio e quindi -in ultima analisi- sterzando in senso contrario alla direzione in cui vorresti andare (ad una velocità "XX", tipo 80 orari per curvare a DX ti pasta premere in avanti la manpola DX, quindi imprimere un movimento di rotazione in senso antiorario al manubrio, quindi cercando di farlo girare come verso SX da cui la definizione "controsterzo"). Questa è una cosa che fai già inconsapevolmente!!! E' fisica, non capacità di guida, è un fenomeno che si verifica a prescindere che tu lo voglia o no. Solo poi puoi agevolare la manovra con spostamenti vari di peso (testa all'interno, busto all'interno, pressione su pedana interna, pressione extra in avanti su manubrio interno...) L'unica cosa che dovresti riuscire a fare sarebbe quella di diventare CONSAPEVOLE di questi movimenti. CONSAPEVOLE = CAPIRE=APPLICARE. Se capisci quello che il tuo corpo fa, razionalizzando i tuoi movimenti, riesci a isolare determinate azioni (un movimento, una spinta, una posizione) e puoi fare delle prove per vedere cosa succede. E tutto questo lo puoi fare in sicurezza, a bassse velocità, ma meglio in zona dove non ci sia traffico, per evitare di trovarti distratto in situazioni impreviste (la tua concentrazione srebbe rivotla verso alcuni aspetti della guida e non verso il traffico.
2) La tua moto ha l'ABS? Se si prova senza timore in curve a bassa velocità (50/60 orari) a sperimentare come e quanto il posteriore ti aiuti a chiudere la curva, specialmente in inserimento più che in percorrenza. Se non hai l'ABS regola il pedale un po' più basso così da ridurre in qualche modo la forza impressa al freno posteriore e stare più sereno mentre provi a vedere cme funziona il freno posteriore. Abituati anche ad usarlo sul dritto. Pure in città o nei traferimenti.... prova a rallentare sempre con il posteriore e ad abituarti a modularlo. Se serve aggiungi freno anteriore. Quando sei condfidente sul dritto sperimenta sulle curve, sempre con moderazione e per step progressivi.
3) Puoi solo costringerti a farlo!! ad ogni curva devi provare a guardare sempre in avanti, più lontano che puoi... tanto se sarà una curva con buona visibilità poco se sarà la solita destra cieca... Solo tu puoi aiutare te stesso in questo caso!
4) vedi punto 1
Quando avrai risolto i tuoi problemi di sguardo e confidenza con traiettorie e freni vedrai che senza accorgertene la scorrevolezza salterà fuori da sè e con essa la velocità ;)
Tutto normale e corretto.... :)
Auguriiiiiiiiiiiiii in anticipo e segnati le 2 birre!:w00t:
p.s: l'importante è che venga la scorrevolezza...della velocità non mi interessa e non la cerco
almeno più di 40 km/h li devi fare sennò il giroscopio non si attiva
:oook::biggrin3:
può sempre fare una gettata di cemento tra cerchio e gomma per anticiparlo
manetta scarsa
06/06/2014, 19:48
cambia nickname
se vuoi qualche suggerimento sono qui...
cambia nickname
se vuoi qualche suggerimento sono qui...
perchè? :cry:
manetta scarsa
06/06/2014, 20:35
perchè? :cry:
per coerenza :biggrin3:
Massibugio
07/06/2014, 02:00
jamex, mi hanno detto che al corso ti fanno chiudere la gomma... preparati e porta il pannolone.. altro che pantaloni da ciclista :biggrin3:
armageddon
07/06/2014, 06:40
jamex, mi hanno detto che al corso ti fanno chiudere la gomma... preparati e porta il pannolone.. altro che pantaloni da ciclista :biggrin3:
ma non può usare la cartavetrata come tutti?
ma non può usare la cartavetrata come tutti?
Oppure comprare le gomme al circuito dove ai lati hanno pure i riccioli! Io mi sono anche rotolato in cortile con la tuta in pelle e limato le saponette per completare l'opera! Al bar faccio un figurone!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
armageddon
07/06/2014, 09:31
Oppure comprare le gomme al circuito dove ai lati hanno pure i riccioli! Io mi sono anche rotolato in cortile con la tuta in pelle e limato le saponette per completare l'opera! Al bar faccio un figurone!!!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
io mostro anche le radiografie post operatorie del femore dx,ginocchio dx e anca sx per dimostrare le mie gesta pistaiole.
Io non ho capito una cosa dei corsi di guida sicura.
Uno si esercita con la propria moto?
E se cade e la moto si rovina, che succede?
Io non ho capito una cosa dei corsi di guida sicura.
Uno si esercita con la propria moto?
E se cade e la moto si rovina, che succede?
cosa succede se cadi quando vai in giro?
in ogni caso c'è l'assicurazione inclusa nel corso, i partecipanti sono coperti da assicurazione (i dettagli di questa non li conosco)
Io non ho capito una cosa dei corsi di guida sicura.
Uno si esercita con la propria moto?
E se cade e la moto si rovina, che succede?
La tiri su e torni a casa!
Ci sono dei corsi, mi viene in mente Ducati, che ti danno le moto loro. Ovviamente hanno altri prezzi...
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
nikonikko
07/06/2014, 12:24
Io non ho capito una cosa dei corsi di guida sicura.
Uno si esercita con la propria moto?
E se cade e la moto si rovina, che succede?
Sò cazzi!!!
io mostro anche le radiografie post operatorie del femore dx,ginocchio dx e anca sx per dimostrare le mie gesta pistaiole.
posso rilanciare con gomito dx, entrambi i polsi e sublussazione della spalla sx (in un colpo solo) e clavicola dx (tutt'ora in via di guarigione)?
(ovviamente si scherza)
Massibugio
07/06/2014, 15:51
nel mentre voi mostrate io faccio una bella birretta al bar :biggrin3:
:secchione::
Io prendo appunti ragazzi... Giacomino... Siamo nella stessa situazione.... Ho talmente tanto l'ansia delle curve a gomito che sarei capace di lasciare la moto li se me ne trovo una da affrontare... L'unica cosa che confermo è di puntare lo sguardo fisso nel punto dove vuoi arrivare ( si fa anche ad equitazione) e le punte dei piedi sulle pedane funzionano... Per il resto preferisco girare sola per evitare di rallentare gli eventuali compagni di giri perché tanto ho un passo scassaminchia per chiunque e non voglio mettermi più ansia a dover anche tenere il passo degli altri...
una cosa importante... essere rilassati! la tensione "ingessa"
Io non ho capito una cosa dei corsi di guida sicura.
Uno si esercita con la propria moto?
E se cade e la moto si rovina, che succede?
fare un corso base con una moto non tua mi sembra una cavolata....io in pista ho fatto i corsi con la tiger 1050....
Volevo semplicemente sapere come erano organizzati riguardo il mezzo.
Perché poi...poniamo il caso di uno che si compra una moto e non ha nessuna velleità di effettuare guide allegre.
Il corso gli serve per evitare o affrontare situazioni di pericolo impreviste.
E poniamo che durante un esercizio cada rovinosamente danneggiando in maniera seria la moto.
Penso che le palle gli girino, perché sarà portato a pensare che magari quella situazione non gli sarebbe mai capitata per una sorta di fortuna.
Diverso è il caso di chi è motivato a migliorare la propria guida in senso di scioltezza o di sportività.
Insomma secondo me dovrebbero mettere a disposizione delle moto opportunamente attrezzate per affrontare le situazioni base, in modo da evitare danni ad una moto fiammante magari comprata con tanti sacrifici.
I corsi di guida a pagamento sono organizzati per mantenere una pletora di strutture e furbastri che non dovrebbero esistere. Sono come gli enti inutili fatti per parcheggiare parenti ed amici dei politici.
Corsi su banalità assolute che chiunque abbia avuto un ciao a 14 anni conosce. Per quei quattro sfigati che non hanno mai avuto il motorino ci dovrebbe essere come fu previsto, il classico corso base federale per i tesserati oper le auto dell aci che poi non si è fatto o si sono fatti e sono scomparsi per il magna magna dei soliti noti.
Per quelli eeri che fanno agonismo in moto i corsi sono da sempre i campionati regionali provinciali e le cup varie.
Nessuno ti dirà che si è fatto trombare i soldi per una cosa inutile. Fa figo, tra i trombati, fa ridere agli altri. Ed i trombati fanno comunella. Lascia stare.
Sugarglider
08/06/2014, 12:15
I corsi di guida a pagamento sono organizzati per mantenere una pletora di strutture e furbastri che non dovrebbero esistere. Sono come gli enti inutili fatti per parcheggiare parenti ed amici dei politici.
Corsi su banalità assolute che chiunque abbia avuto un ciao a 14 anni conosce. Per quei quattro sfigati che non hanno mai avuto il motorino ci dovrebbe essere come fu previsto, il classico corso base federale per i tesserati oper le auto dell aci che poi non si è fatto o si sono fatti e sono scomparsi per il magna magna dei soliti noti.
Per quelli eeri che fanno agonismo in moto i corsi sono da sempre i campionati regionali provinciali e le cup varie.
Nessuno ti dirà che si è fatto trombare i soldi per una cosa inutile. Fa figo, tra i trombati, fa ridere agli altri. Ed i trombati fanno comunella. Lascia stare.
In poche parole sono uno sfigato perchè vi ho partecipato? :blink:
dadeejaydade
08/06/2014, 12:23
I corsi di guida a pagamento sono organizzati per mantenere una pletora di strutture e furbastri che non dovrebbero esistere. Sono come gli enti inutili fatti per parcheggiare parenti ed amici dei politici.
Corsi su banalità assolute che chiunque abbia avuto un ciao a 14 anni conosce. Per quei quattro sfigati che non hanno mai avuto il motorino ci dovrebbe essere come fu previsto, il classico corso base federale per i tesserati oper le auto dell aci che poi non si è fatto o si sono fatti e sono scomparsi per il magna magna dei soliti noti.
Per quelli eeri che fanno agonismo in moto i corsi sono da sempre i campionati regionali provinciali e le cup varie.
Nessuno ti dirà che si è fatto trombare i soldi per una cosa inutile. Fa figo, tra i trombati, fa ridere agli altri. Ed i trombati fanno comunella. Lascia stare.
Come al solito parli per dare aria ai denti :biggrin3: Quindi le più di 5000 (CINQUEMILA) persone che sono passate dalla nostra BMW Motorrad Riding Academy dal 2004 al 2013 sono tutti sfigati....:blink:
eh eh... sei un comico, se non ci fossi bisognerebbe inventarti... :biggrin3:
Senza contare che come tutte le società si lavora per pagare le persone, pagare le strutture e fare anche un giusto profitto, in parte da reinvestire per migliroarsi ed in parte per dare utili a chi ci ha creduto...:dubbio:
Volevo semplicemente sapere come erano organizzati riguardo il mezzo.
Perché poi...poniamo il caso di uno che si compra una moto e non ha nessuna velleità di effettuare guide allegre.
Il corso gli serve per evitare o affrontare situazioni di pericolo impreviste.
E poniamo che durante un esercizio cada rovinosamente danneggiando in maniera seria la moto.
Penso che le palle gli girino, perché sarà portato a pensare che magari quella situazione non gli sarebbe mai capitata per una sorta di fortuna.
Diverso è il caso di chi è motivato a migliorare la propria guida in senso di scioltezza o di sportività.
Insomma secondo me dovrebbero mettere a disposizione delle moto opportunamente attrezzate per affrontare le situazioni base, in modo da evitare danni ad una moto fiammante magari comprata con tanti sacrifici.
Nei corsi di guida si cerca di evitare di far trovare gli allievi in situazioni potenzialmente pericolose... di solito se succede qualcosa al massimo è una cadutina in manovre da fermo o a bassa velocità... appoggi la moto e amen.. cambi la leva del freno, la freccia o un carter grattato... niente di che. Gli istruttori hanno anche esperienza per capire che cosa far fare alle persone, a che ritmi e con che modi.
Tanto per dire noi cerchiamo di rendere omogenei i gruppi, di non far fare nulla agli allievi che non si sentano di fare... ci rendiamo conto nei giri in pista se un allievo è stanco, se perde concentrazione, se nel lasso di qualche giro cadrà.... ;)
Ci si sta attenti a queste cose... :oook:
Volevo semplicemente sapere come erano organizzati riguardo il mezzo.
Perché poi...poniamo il caso di uno che si compra una moto e non ha nessuna velleità di effettuare guide allegre.
Il corso gli serve per evitare o affrontare situazioni di pericolo impreviste.
E poniamo che durante un esercizio cada rovinosamente danneggiando in maniera seria la moto.
Penso che le palle gli girino, perché sarà portato a pensare che magari quella situazione non gli sarebbe mai capitata per una sorta di fortuna.
Diverso è il caso di chi è motivato a migliorare la propria guida in senso di scioltezza o di sportività.
Insomma secondo me dovrebbero mettere a disposizione delle moto opportunamente attrezzate per affrontare le situazioni base, in modo da evitare danni ad una moto fiammante magari comprata con tanti sacrifici.
Negl'ultimi 10 anni di moto,son caduto solo per strada.....la moto fiammante ho paura a farla girare in città,non in pista.
In poche parole sono uno sfigato perchè vi ho partecipato? :blink:
No,sei sfigato perché perdi tempo a rispondergli.....:laugh2:
PowerRoss
08/06/2014, 17:25
I corsi di guida a pagamento sono organizzati per mantenere una pletora di strutture e furbastri che non dovrebbero esistere. Sono come gli enti inutili fatti per parcheggiare parenti ed amici dei politici.
Corsi su banalità assolute che chiunque abbia avuto un ciao a 14 anni conosce. Per quei quattro sfigati che non hanno mai avuto il motorino ci dovrebbe essere come fu previsto, il classico corso base federale per i tesserati oper le auto dell aci che poi non si è fatto o si sono fatti e sono scomparsi per il magna magna dei soliti noti.
Per quelli eeri che fanno agonismo in moto i corsi sono da sempre i campionati regionali provinciali e le cup varie.
Nessuno ti dirà che si è fatto trombare i soldi per una cosa inutile. Fa figo, tra i trombati, fa ridere agli altri. Ed i trombati fanno comunella. Lascia stare.
Un bel tacer non fu mai scritto...
(sul serio... ti credi così tanto un fenomeno da fare un commento del genere?)
Massibugio
08/06/2014, 18:25
jamex fai l'effetto giroscopio.. quando vedi una curva a sx.. gira a dx.. buon viaggio :biggrin3:
No,sei sfigato perché perdi tempo a rispondergli.....:laugh2:
effettivamente è strano che c'è ancora qualcuno che gli risponde :biggrin3:
Fermissimo
08/06/2014, 20:56
le curve si impostano così...ma bisogna avere una Ducati :D
https://www.youtube.com/watch?v=Yw24pY6ScNA
Quindi le più di 5000 (CINQUEMILA) persone
Ma chi se ne frega l'ho detto? Ho risposto a lui. Di quello che fai tu o 5000 persone non me ne frega nulla.
In poche parole sono uno sfigato perchè vi ho partecipato? :blink:
La tua sfiga è stata quella di incontrare quello che ti ha fatto buttare i soldi consigliandoti male anzichè incontrare un amico esperto epaziente che ti seguiva e precedeva osservando e correggendo quello che sbagliavi. È quello chesi è sempre fatto da un secoko a questa parte senza pagare un euro.
Imparare qualcosa di più non fa mai male peppone ...
Poi fare un corso per fare il pilota sui passi o fare il figo al bar è un'altra cosa
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
fitzcarraldo
08/06/2014, 21:29
Imparare qualcosa di più non fa mai male peppone ...
Poi fare un corso per fare il pilota sui passi o fare il figo al bar è un'altra cosa
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2io ho fatto il corso per fare il figo sui passi!!!:cool:
Vuoi migliorare...guida guida e guida niente è meglio dell'esperienza. ..
io ho fatto il corso per fare il figo sui passi!!!:cool:
Basta "noleggiare" una accompagnatrice dell'est per essere il più figo al bar :cool:
Altro che gomme coi riccioli e saponette consumate come si diceva qualche post fa :D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
stefano1
08/06/2014, 21:44
Un bel tacer non fu mai scritto...
(sul serio... ti credi così tanto un fenomeno da fare un commento del genere?)
straquoto , pur nel rispetto del pensiero di tutti , i 600 euro spesi per il GSSS mi son sembrati pochi , solo pensando a 4 giorni di sole , in mezzo a stupendi paesaggi italiani che per vederli vengono da tutto il mondo per non parlare dell'ottimo vitto , in compagnia di persone simpaticissime , mettendo in comune la nostra passione per le moto .... ah già dimenticavo , davano anche nozioni su come usare al meglio la moto in strada , che da autodidatta mi son sembrate utilissime , ma io l'anno prossimo non ci tornerò per questo.:biggrin3:
Imparare qualcosa di più non fa mai male peppone ...
Poi fare un corso per fare il pilota sui passi o fare il figo al bar è un'altra cosa
Chiunque ha fatto agonismo in moto sa che i corsi sono inutili e si impara solo girando tanto, facendo allenamento . Le 4 minchiate che raccontno ai corsi le trovi su un qualsiasi libro per 12 euro o gratis sul dvd.da quelli dei trackday o dei passi oltre i limiti non si impara nulla.
Che poi l'avevi linkato anche tu
Mentre eravamo ai box per metterci d'accordo per il servizio, arriva un gruppo di piloti. Le moto erano sul carrello. Le tirano giù e noi ci siamo gelati.
*
CI PASSANO SULLE ORECCHIE
Avevano delle maxi sportive superpreparate, e appena scese dal carrello hanno iniziato a sistemarle per la pista. Addirittura hanno tirato fuori il termometro per misurare la temperatura dell'asfalto: "36°, quindi anteriore cala di 0,1, posteriore di 0,2". Poi hanno continuato: "Quant'è lo static sag? Aumenta il precarico di mezzo giro. Dammi il freno in estensione...". E hanno continuato così per un bel po'. Siccome in quella pista si entrava tutti insieme, noi eravamo un po' preoccupati: "Azz, ragazzi, questi ci passano sopra le orecchie". Noi avevamo le tute con loghi SW da tutte le parti, e siccome SW è per definizione la rivista degli smanettoni, non sarebbe stato bello comunque se ci avessero strasverniciati, nonostante le nostre moto da strada.
*
UNO SCOOTER VELOCE COME UNA SBK
Beh, allora entriamo tutti insieme, c'era poco da fare. Mazzali per caso si era preso una delle più sportive, e quindi tutto sommato non era piantato in mezzo alla pista, ma gli altri... Insomma, i primi giri abbiamo guidato con i denti stretti, aspettando un jet che ci sarebbe passato sopra alla velocità della luce. Un giro, due giri... Niente. Ma non sono entrati? Tre giri, quattro giri... Niente.*
Sì, erano entrati, ma questi ragazzi con le loro superbike giravano come noi con lo scooter. Ovvio, lo scooter era in mano a Poli, che molto probabilmente non si era accorto che stava seduto su uno scooter e guidava come se fosse con la R1 (magari aveva visto la scritta "Yamaha"), ma la differenza tra i mezzi era abissale. Niente, semplicemente questi ragazzi giravano così, con le loro superbike perfettamente a punto. Che poi, tutto quel teatrino della temperatura e dello static sag... dopo averli visti in azione ci è parso un tantino esagerato,
I corsi di guida a pagamento sono organizzati per mantenere una pletora di strutture e furbastri che non dovrebbero esistere. Sono come gli enti inutili fatti per parcheggiare parenti ed amici dei politici.
Corsi su banalità assolute che chiunque abbia avuto un ciao a 14 anni conosce. Per quei quattro sfigati che non hanno mai avuto il motorino ci dovrebbe essere come fu previsto, il classico corso base federale per i tesserati oper le auto dell aci che poi non si è fatto o si sono fatti e sono scomparsi per il magna magna dei soliti noti.
Per quelli eeri che fanno agonismo in moto i corsi sono da sempre i campionati regionali provinciali e le cup varie.
Nessuno ti dirà che si è fatto trombare i soldi per una cosa inutile. Fa figo, tra i trombati, fa ridere agli altri. Ed i trombati fanno comunella. Lascia stare.
Dici davvero?
Chiunque ha fatto agonismo in moto sa che i corsi sono inutili e si impara solo girando tanto, facendo allenamento . Le 4 minchiate che raccontno ai corsi le trovi su un qualsiasi libro per 12 euro o gratis sul dvd.da quelli dei trackday o dei passi oltre i limiti non si impara nulla.
Dici?
Chiunque ha fatto agonismo in moto sa che i corsi sono inutili e si impara solo girando tanto, facendo allenamento . Le 4 minchiate che raccontno ai corsi le trovi su un qualsiasi libro per 12 euro o gratis sul dvd.da quelli dei trackday o dei passi oltre i limiti non si impara nulla.
Che poi l'avevi linkato anche tu
Allora diciamo che è un buon modo per provare la pista senza girare con gente che giustamente vuole tirare e gira molto più forte di te. Quindi in relativa sicurezza. Poi resto del parere che comunque male non fa... se il discorso è sul costo è un'altra cosa
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
dadeejaydade
09/06/2014, 06:07
Vuoi migliorare...guida guida e guida niente è meglio dell'esperienza. ..
sì e no.... se hai dei "vizi" posturali e hai acquisito tecniche errate te le porti dietro pur continuando a guidare... fai esperienza sì ma non quella che ti serve per fare il salto decisivo. In certi casi ci vuole un evento che ti apra gli occhi tipo San Paolo sulla via di Damasco... :) :)
Diabolico_Vendicatore
09/06/2014, 06:34
sì e no.... se hai dei "vizi" posturali e hai acquisito tecniche errate te le porti dietro pur continuando a guidare... fai esperienza sì ma non quella che ti serve per fare il salto decisivo. In certi casi ci vuole un evento che ti apra gli occhi tipo San Paolo sulla via di Damasco... :) :)
...io sono molto religioso...:dubbio:
I corsi di guida a pagamento sono organizzati per mantenere una pletora di strutture e furbastri che non dovrebbero esistere. Sono come gli enti inutili fatti per parcheggiare parenti ed amici dei politici.
Corsi su banalità assolute che chiunque abbia avuto un ciao a 14 anni conosce. Per quei quattro sfigati che non hanno mai avuto il motorino ci dovrebbe essere come fu previsto, il classico corso base federale per i tesserati oper le auto dell aci che poi non si è fatto o si sono fatti e sono scomparsi per il magna magna dei soliti noti.
Per quelli eeri che fanno agonismo in moto i corsi sono da sempre i campionati regionali provinciali e le cup varie.
Nessuno ti dirà che si è fatto trombare i soldi per una cosa inutile. Fa figo, tra i trombati, fa ridere agli altri. Ed i trombati fanno comunella. Lascia stare.
Questa è la minchiata del lunedi....ovviamente anche in questo caso non parli per esperienza diretta visto che non credo tu ne abbia fatto neanche mezzo...
Leggere ste cose da uno che l'unica piega che conosce è quella fatta dal ferro da stiro è a dir poco comico :)
E' un pò come se Malgioglio cominciasse a dare i consigli sulla figa...
Questa è la minchiata del lunedi....ovviamente anche in questo caso non parli per esperienza diretta visto che non credo tu ne abbia fatto neanche mezzo...
Mi sa che stia per fare la fine dell'altro forum...
Mi sa che stia per fare la fine dell'altro forum...
beh su QDE hanno meno pazienza allora...:)
beh su QDE hanno meno pazienza allora...:)
Però le cazzate sono le stesse!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
armageddon
09/06/2014, 07:51
Don Camillo che dice?
muoio:laugh2:
traiettorie alternative? ....
Ps io con mazzali e poli e ballerini ci ho girato :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Don Camillo che dice?
http://maria.altervista.org/wp-content/uploads/2013/02/don-camillo-e-peppone.jpg
:biggrin3:
oramai ci rinuncio!
Non è una decisione malvagissima, sai? :D
se ieri è arrivato a casa.................:ph34r:
..................si può chiudere:oook:
Brontolo
09/06/2014, 19:14
La tua sfiga è stata quella di incontrare quello che ti ha fatto buttare i soldi consigliandoti male anzichè incontrare un amico esperto epaziente che ti seguiva e precedeva osservando e correggendo quello che sbagliavi. È quello chesi è sempre fatto da un secoko a questa parte senza pagare un euro.
Peppone....è la stessa cosa che mi chiese un amico appena presa la moto nuova....mi stai un po' davanti così ti seguo,poi un po' dietro così mi correggi.....una marea di stronzate.
Voler copiare lo stile di guida di un'altra persona 9 su 10 vuol dire andare per terra.
Lo dico da fermone,non da fenomeno. :oook:
se chiedevate a me vi spiegavo come finire la gomma in centro lasciando ancora la cera sui lati!
Peppone....è la stessa cosa che mi chiese un amico appena presa la moto nuova....mi stai un po' davanti così ti seguo,poi un po' dietro così mi correggi.....una marea di stronzate.
Voler copiare lo stile di guida di un'altra persona 9 su 10 vuol dire andare per terra.
Lo dico da fermone,non da fenomeno. :oook:
se fosse come dici tu non avrebbero senso maestri di sci, di tennis e di nessun altro tipo di disciplina .... qualcuno che ti spieghi la tecnica ci vuole anche in moto, poi è chiaro che ci deve mettere del tuo e non fossilizzarti su ciò che ti hanno spiegato ...
Lo scrofo
10/06/2014, 10:02
Peppone....è la stessa cosa che mi chiese un amico appena presa la moto nuova....mi stai un po' davanti così ti seguo,poi un po' dietro così mi correggi.....una marea di stronzate.
Voler copiare lo stile di guida di un'altra persona 9 su 10 vuol dire andare per terra.
Lo dico da fermone,non da fenomeno. :oook:
Gia', diciamo che l'unica cosa che puo' aiutare e' solo sentire dove va la moto, ma poi il resto lo fai tu con il tuo stile di guida.
Rilassati e viaggia, piano piano le curve le farai meglio ... Non correre, del resto hai cambiato decisamente moto, e' comprensibile non trovarsi ... :wink_:
se fosse come dici tu non avrebbero senso maestri di sci, di tennis e di nessun altro tipo di disciplina .... qualcuno che ti spieghi la tecnica ci vuole anche in moto, poi è chiaro che ci deve mettere del tuo e non fossilizzarti su ciò che ti hanno spiegato ...
credo che intendesse che bisogna farsi aiutare da un maestro,non da uno che ne può sapere meno di te o cmq ti può trasmettere i suoi errori.
Bisogna anche saper insegnare e non è scontato;l'ho provato anche ad un corso,dove un istruttore era un banale ex pilota di trofei minori,l'altro un ex pilota del mondiale ss,mio conterraneo....il primo era molto più bravo del socondo ad insegnare perchè lo faceva di mestiere da anni,emntre l'altro lo faceva ogni tanto per soldi(nessuna passione). Non è detto che l'amico sia un buon insegnante,meglio rivolgersi,come hai detto tu,ad un maestro di professione.
In due corsi di guida ho imparato quanto anni e km di guida per cavoli miei(o con amici),ma senza rischiare nulla,dato chestavo in pista(in esclusiva per i corsisti)
credo che intendesse che bisogna farsi aiutare da un maestro,non da uno che ne può sapere meno di te o cmq ti può trasmettere i suoi errori.
Bisogna anche saper insegnare e non è scontato;l'ho provato anche ad un corso,dove un istruttore era un banale ex pilota di trofei minori,l'altro un ex pilota del mondiale ss,mio conterraneo....il primo era molto più bravo del socondo ad insegnare perchè lo faceva di mestiere da anni,emntre l'altro lo faceva ogni tanto per soldi(nessuna passione). Non è detto che l'amico sia un buon insegnante,meglio rivolgersi,come hai detto tu,ad un maestro di professione.
In due corsi di guida ho imparato quanto anni e km di guida per cavoli miei(o con amici),ma senza rischiare nulla,dato chestavo in pista(in esclusiva per i corsisti)
in questo caso sono perfettamente d'accordo ..... lasciamo insegnare a chi lo sa fare :oook:
kitesvara74
10/06/2014, 15:01
la strada non è una pistah
nikonikko
10/06/2014, 15:31
se fosse come dici tu non avrebbero senso maestri di sci, di tennis e di nessun altro tipo di disciplina .... qualcuno che ti spieghi la tecnica ci vuole anche in moto, poi è chiaro che ci deve mettere del tuo e non fossilizzarti su ciò che ti hanno spiegato ...
Bravo Pyton è proprio così, molto importante è metterci del tuo, ognuno ha un suo stile di guida che è qualcosa di innato in ognuno di noi, non si impara, tutt' al più si fonde la conoscenza della tecnica, fisica pura, al proprio stile di guida. Per fare questo ci vuole tanta pazienza e tanti km in moto con la concentrazione non di chi deve fare lo sborone ma di colui che cerca di non commettere mai lo stesso errore.
Un maestro che ti guida e ti insegna la tecnica di base è molto importante, ma mai fermarsi al singolo, la conoscenza non ha limiti se si vuole migliorare, quindi i corsi di guida sono molto importanti ancor più se vengono fatti varie volte e da insegnanti diversi.
Ricordate le parole del più grande Maestro di tutti i tempi: " se un cieco si lascia guidare da un'altro cieco, cadono tutti e due nella fossa" ed ancora " L' allievo non potra mai essere più grande del suo maestro tutt'al più se si lascierà ben formare potrà essere uguale"
E ovvio che se il maestro si chiama Valentino Rossi allora in quel caso basta togliersi il cappello.:biggrin3:
votalele
10/06/2014, 16:00
Bravo Pyton è proprio così, molto importante è metterci del tuo, ognuno ha un suo stile di guida che è qualcosa di innato in ognuno di noi, non si impara, tutt' al più si fonde la conoscenza della tecnica, fisica pura, al proprio stile di guida. Per fare questo ci vuole tanta pazienza e tanti km in moto con la concentrazione non di chi deve fare lo sborone ma di colui che cerca di non commettere mai lo stesso errore.
Un maestro che ti guida e ti insegna la tecnica di base è molto importante, ma mai fermarsi al singolo, la conoscenza non ha limiti se si vuole migliorare, quindi i corsi di guida sono molto importanti ancor più se vengono fatti varie volte e da insegnanti diversi.
Ricordate le parole del più grande Maestro di tutti i tempi: " se un cieco si lascia guidare da un'altro cieco, cadono tutti e due nella fossa" ed ancora " L' allievo non potra mai essere più grande del suo maestro tutt'al più se si lascierà ben formare potrà essere uguale"
E ovvio che se il maestro si chiama Valentino Rossi allora in quel caso basta togliersi il cappello.:biggrin3:
Ma lasciate stare: massibugio è meglio che va piano.
:biggrin3:
un corso HSC è il migliore..
Io penso che andrò a fare un corsetto con l'istruttore di moto per imparare bene ad andare giù, sotto l'occhio esperto del maestro.
Il maestro serve un sacco, per me i corsi son sempre stati un investimento.
Per andare con lo snowboard (like a boss) mi son bastate 9 ore di corso con maestro privato
dadeejaydade
10/06/2014, 18:40
la strada non è una pistah
maledetti strìt rèiser!!
Scusate avevo letto "non so impostare il diaframma in foto" esco subito...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.