PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Ducati Scrambler



Pagine : 1 [2] 3

Umbe999
30/01/2015, 21:41
sinceramente è bella .. e se non piace bisogna comunque prenderne atto che si può definire il nuovo concetto di scrambler moderno, nuova visone strizzando l'occhio al passato ma con concetti moderni, accattivanti e giovanili senza sentirsi fuori tempo.. ottima visone della Ducati .. tanto di cappello. la proverò ..:biggrin3:

Swagger
31/01/2015, 15:46
Rispettando il marchio e l'interessante design, per me che sono alto 1,87 sarebbe impensabile. Sotto di me la moto sembrerebbe un monopattino.
Peccato l'abbiano fatta così mignon.

Shining
07/02/2015, 11:22
Provata oggi. L'impressione di una moto un po sottodimensionata rimane
però appena salito sopra e partito trovo subito un ottimo feeling, come
di una moto già guidata. La posizione e' comoda, ottimi i freni (soprattutto se
paragonati alla mia Bonny ������) buon motore anche se mi aspettavo un
pochino più di cattiveria e potenza. Moto molto interessante, peccato per
alcune soluzioni a mio avviso non all'altezza del prezzo.

http://youtu.be/XpPUP8k-MQ8

Visto che sei di Pisa, mi potresti dire dove te l'hanno fatta provare?
Perché la concessionaria di Pistoia non ce ne ha ancora nemmeno una da far vedere, e per provarla mi dicono ci vorrà ancora quasi un mese.
Grazie

ginino69
07/02/2015, 22:25
Caro Shining io sono di Pisa e l'ho provata alla ducati di Ospedaletto (pi).:biggrin3:

mquadro
09/02/2015, 13:27
Primo assoluto a provarla a Roma!! [emoji41]
Moto con 5 km
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/0f6b53f48a353a20eab53a0c41bbe5e2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/1aa4d56cbe3cbaf9cff94a0a70f02db0.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/ba110bf12f75934120c41af39130f4fb.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/8747531b1f9a88ae5e681f167947f9d7.jpg

Poi scriverò qualcosa, ma devo dire che la moto va veramente bene. Precarico post a metà, la moto quasi non ha sag, scende pochissimo.

Herzog
09/02/2015, 13:57
Per carità: i gusti son gusti e la tecnologia è la tecnologia (delle mezze stagioni, poi, già si sa).
Ma, a guardarla in foto, ancora non riesco a capacitarmi che questa scrambler non sia in realtà una minimoto cinese ad aria (si fa per celia, eh)

mquadro
09/02/2015, 14:19
Se vedessi come gira... [emoji57]

Shining
09/02/2015, 17:04
Se vedessi come gira... [emoji57]

son curioso
dai, scrivici un po' le tue impressioni :wink_:

mquadro
09/02/2015, 20:03
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/78d4e2f6e8175f17299aeb3ca46fe281.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/e0f81cdb739f603861b6f1934d1ed528.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/7a9b7587603d6a4dc94a59e8bbebc227.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/51c1f15a36bae76d8c77ce38ea7537ef.jpg

Ho aperto questo post, e oggi ho avuto l'onore di provare la Scrambler, primo a Roma! [emoji41] moto con 5 km...

Premetto che nell'ultimo mese ho provato:
La R NineT per un weekend - favolosa
La F700GS per 2 weekend, bella moto ma leeeenta....

Tornando alla Scramblerina, io me ne sono innamorato subito, per poi raffreddarmi vedendola all' EICMA.
La moto é piccola, ma lo sono anch'io (1.71), avevo paura che si "sedesse" dietro una volta in sella, ma devo dire che scende molto poco, ed il precarico era circa a metá. In sella si sta seduti letteralmente, ma la posizione è comoda. Non so per gli alti,ma secondi me è un po come le custom, la posizione non fa piegare tanto le ginocchia, quindi anche gli alti (non gli altissimi) forse stanno comodi.
La sella è larga, il manubrio é molto alto e discretamente largo, si sfila fra le macchine in coda meglio di uno scooter, in quanto il manubrio é più alto degli specchietti.
C'era traffico, cera sulle gomme e freddo, non ho buttato la recchia a terra, ma devo dire che:
Il motore é bello pieno, accelera con rabbia e riprende bene anche con le marce alte, solo che lo scarico fa il rumore del cesso (nel senso che é troppo silenzioso)
Il polpaccio tocca sulla curva dello scarico,non so se in estate sará un problema, comunque in quel punto c'è doppio paracalore, metallo e poi un bel,cm di plastica (non squagliandosi ritengo che il calore sia isolato)
Le curve si fanno molto bene, la moto é stabile e controllata, scende con progressione e scorre bene anche ad angoli decenti (non ho esagerato).
La posizione fa prendere tanta aria, anche se a 120 si viaggia discretamente.
La frizione é molto leggera, e non ha lo stacco alto e brusco che ho riscontrato sull' Hyperstrada.
I blocchetti non mi sono parsi tanto terribili, c'é una protezione sul tasto di accensione, e ad occhio mi sembrano quelli dell, Hypermotard (senza selezione mappe). Di certo sono meglio di quelli della mia MT09.
La strumentazione è abbastanza leggibile sulla velocitá, non si legge una ceppa sul numero di giri (non ci ho giocato per vedere se si può cambiare visualizzazione)
Non mi é piaciuto il passaggio del tubo freno anteriore/acceleratore "tre metri sopra il faro", parafrasando quel coglione di Moccia.
Nota finale, il prezzo: 8490€ su strada per la rossa, 100€ in più per la gialla, non fanno sconti è permutano solo quello che vogliono loro, ma un regalino ci esce [emoji6].
C'é un po di plastica qua e la, ma niente che l'aftermarket non possa colmare, penso anche a poco prezzo, visto che la moto é molto "essenziale".
La comprerei? Si. Vale i soldi che chiedono, é una base molto migliore di un MC per gli spippoli. É veramente un altro mondo, il motore é potente quanto basta per divertirsi, e la ciclistica é stabile e sincera.
Sicuro partiranno le bestemmie dei puristi MC, effettivamente sono due approcci diversi al retrò/vintage, con la differenza che con questa ci si può togliere qualche soddisfazione.
I più alti devono provarla, ovviamente, ma secondo me usciranno molti kit per alzare le sospensioni

ginino69
09/02/2015, 20:10
Ammazza.... Io che sto in una piccolissima città con un piccolo concessionario ho provato la Scrambler con due settimane di anticipo rispetto alla capitale d'Italia :wacko: vai a capire come funziona la distribuzione delle moto... Vuoi vedere che Ducati Pisa e' più importante di quella romana???:lingua:

mquadro
09/02/2015, 20:14
Nella Capitale non fanno provare una cippa... Volevo provare la Tracer, ma qui prima di marzo niente. Forse perché qui ci sono moltissimi motociclisti, e vogliono limitare i test, quelli veramente interessati vanno a Latina o Frosinone... Forse però, è solo una mia idea.
Comunque Ginino, l'hai provata e non ci hai fatto sapere niente!

Shining
09/02/2015, 20:24
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/78d4e2f6e8175f17299aeb3ca46fe281.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/e0f81cdb739f603861b6f1934d1ed528.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/7a9b7587603d6a4dc94a59e8bbebc227.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/51c1f15a36bae76d8c77ce38ea7537ef.jpg

Ho aperto questo post, e oggi ho avuto l'onore di provare la Scrambler, primo a Roma! [emoji41] moto con 5 km...

Premetto che nell'ultimo mese ho provato:
La R NineT per un weekend - favolosa
La F700GS per 2 weekend, bella moto ma leeeenta....

Tornando alla Scramblerina, io me ne sono innamorato subito, per poi raffreddarmi vedendola all' EICMA.
La moto é piccola, ma lo sono anch'io (1.71), avevo paura che si "sedesse" dietro una volta in sella, ma devo dire che scende molto poco, ed il precarico era circa a metá. In sella si sta seduti letteralmente, ma la posizione è comoda. Non so per gli alti,ma secondi me è un po come le custom, la posizione non fa piegare tanto le ginocchia, quindi anche gli alti (non gli altissimi) forse stanno comodi.
La sella è larga, il manubrio é molto alto e discretamente largo, si sfila fra le macchine in coda meglio di uno scooter, in quanto il manubrio é più alto degli specchietti.
C'era traffico, cera sulle gomme e freddo, non ho buttato la recchia a terra, ma devo dire che:
Il motore é bello pieno, accelera con rabbia e riprende bene anche con le marce alte, solo che lo scarico fa il rumore del cesso (nel senso che é troppo silenzioso)
Il polpaccio tocca sulla curva dello scarico,non so se in estate sará un problema, comunque in quel punto c'è doppio paracalore, metallo e poi un bel,cm di plastica (non squagliandosi ritengo che il calore sia isolato)
Le curve si fanno molto bene, la moto é stabile e controllata, scende con progressione e scorre bene anche ad angoli decenti (non ho esagerato).
La posizione fa prendere tanta aria, anche se a 120 si viaggia discretamente.
La frizione é molto leggera, e non ha lo stacco alto e brusco che ho riscontrato sull' Hyperstrada.
I blocchetti non mi sono parsi tanto terribili, c'é una protezione sul tasto di accensione, e ad occhio mi sembrano quelli dell, Hypermotard (senza selezione mappe). Di certo sono meglio di quelli della mia MT09.
La strumentazione è abbastanza leggibile sulla velocitá, non si legge una ceppa sul numero di giri (non ci ho giocato per vedere se si può cambiare visualizzazione)
Non mi é piaciuto il passaggio del tubo freno anteriore/acceleratore "tre metri sopra il faro", parafrasando quel coglione di Moccia.
Nota finale, il prezzo: 8490€ su strada per la rossa, 100€ in più per la gialla, non fanno sconti è permutano solo quello che vogliono loro, ma un regalino ci esce [emoji6].
C'é un po di plastica qua e la, ma niente che l'aftermarket non possa colmare, penso anche a poco prezzo, visto che la moto é molto "essenziale".
La comprerei? Si. Vale i soldi che chiedono, é una base molto migliore di un MC per gli spippoli. É veramente un altro mondo, il motore é potente quanto basta per divertirsi, e la ciclistica é stabile e sincera.
Sicuro partiranno le bestemmie dei puristi MC, effettivamente sono due approcci diversi al retrò/vintage, con la differenza che con questa ci si può togliere qualche soddisfazione.
I più alti devono provarla, ovviamente, ma secondo me usciranno molti kit per alzare le sospensioni

Ti ringrazio per la recensione, "purtroppo" quello che ho evidenziato conferma quello che avevo letto in rete su siti americani (ma un conto è leggere articoli che possono essere "prezzolati", un conto è un parere disinteressato come il tuo).
Dico "purtroppo" perché, fermo restando che esteticamente le mc triumph sono di un altro pianeta, bisogna riconoscere anche che hanno dei limiti.
Boh, spero che quando la proverò non mi convinca, anche perché in questo periodo l'acqua è poca e la papera non galleggia :biggrin3:

mquadro
09/02/2015, 20:38
Concordo, esteticamente le MC sono superiori "out of the box", ma con i 2500€ che ballano (di listino, ovviamente) si rimedia anche a quello, e si incrementa la ciclistica. Sia chiaro, la comprerei ma non ne sono follemente innamorato, il mio cuore è della NineT, una moto che se ben guidata rompe le palle a ben altre moto, ma che costa esattamente il doppio.
Mi rompevo di scrivere la recensione, ma con stradina secondaria bagnata andavo ai 120/140, fermandomi ad aspettare un amico sulla Shiver. Buona manetta, anche se a corto di gomme. Quando apri il rumore è da orgasmo.
Però se non faccio la mattata, ci faccio più di un pensierino, quel serva alu che hai postato inquieta le mie notti....
Vorrei sentire però qualche altro parere (si @ginino, ce l'ho proprio con te!).
Mi permetto di riassumere: una MC modificata con gusto è più bella (di serie no), per fare le curve il delta è come fra la Royal Enfield ed una MC.
Nota: i numeri per l'Italia sono bassi, il grosso della produzione andrà in USA.

Ps: se può interessare, l'ignorantona della mia ragazza ha detto "questa moto ti sta bene", il che conferma che è per nani...

ginino69
09/02/2015, 23:55
Nella Capitale non fanno provare una cippa... Volevo provare la Tracer, ma qui prima di marzo niente. Forse perché qui ci sono moltissimi motociclisti, e vogliono limitare i test, quelli veramente interessati vanno a Latina o Frosinone... Forse però, è solo una mia idea.
Comunque Ginino, l'hai provata e non ci hai fatto sapere niente!

Seppur brevi, ma delle impressioni a caldo le avevo già scritte.

Provata oggi. L'impressione di una moto un po sottodimensionata rimane
però appena salito sopra e partito trovo subito un ottimo feeling, come
di una moto già guidata. La posizione e' comoda, ottimi i freni (soprattutto se
paragonati alla mia Bonny ������) buon motore anche se mi aspettavo un
pochino più di cattiveria e potenza. Moto molto interessante, peccato per
alcune soluzioni a mio avviso non all'altezza del prezzo.

mquadro
10/02/2015, 08:50
Ginino, ma se costa 8500€! Una Vespa 300 ne costa quasi 6000!
Sono curioso, cosa non trovi all'altezza del prezzo? Ci sono le plastiche radiatore e quelle intorno al faro, ma come ho scritto altrove, con l'esperienza che ci siamo fatti sulle MC sodomizzeremo i vari preparatori, con pochi soldi escono belle cose.
Altro di veramente economico non ho trovato, certo lo scarico lo cambierei, ma con 2000€ escono cose belle.
Per il motore: hai provato a tirargli il collo? Sono motori che girano più alto dei nostri MC, certo non ha la cattiverie del 1100, ma per me é molto più cattivo ad esempio di un BMW 800 serie F.

peppone
10/02/2015, 09:38
Ginino, ma se costa 8500€! .

Em sono 8,240 piu messa in strada, tot chiavi in mano scontata 8000. Per una moto moderna con la scittina ducati sul serbatoio è un gran prezzo!. Versione icon naturalmente ;)

mquadro
10/02/2015, 11:14
Io parlo di listino, a Roma niente sconti,e il giallo costa 100€ in piu. Ma ti fanno un regalo, anche decente

ginino69
10/02/2015, 14:29
Ginino, ma se costa 8500€! Una Vespa 300 ne costa quasi 6000!
Sono curioso, cosa non trovi all'altezza del prezzo? Ci sono le plastiche radiatore e quelle intorno al faro, ma come ho scritto altrove, con l'esperienza che ci siamo fatti sulle MC sodomizzeremo i vari preparatori, con pochi soldi escono belle cose.
Altro di veramente economico non ho trovato, certo lo scarico lo cambierei, ma con 2000€ escono cose belle.
Per il motore: hai provato a tirargli il collo? Sono motori che girano più alto dei nostri MC, certo non ha la cattiverie del 1100, ma per me é molto più cattivo ad esempio di un BMW 800 serie F.
Ma posso scrivere io le impressioni oppure devo scrivere quello che vuoi tu?:wacko: io ho avuto questa percezione se tu non l'hai avuta.... Amen. Non per questo non ho detto che è una moto indovinata, però come sostanza una scrambler Triumph e' un'altra cosa. Per la cattiveria da 80 cv. mi aspettavo qualcosa di più.:oook:

mquadro
10/02/2015, 16:04
Boh,..ho scritto "sono curioso" per quanto riguarda il prezzo, e ti chiedevo se l'hai tirata,perché io ho una moto da 115cv, ma il motore non mi é sembrato tanto spompo, poi ognuno dice la sua. Si chiama CONFRONTO.
Se poi mi dici dove ti ho imposto il mio pensiero, e dove ti ho forzato felice di chiedere scusa, ma é per questi atteggiamenti del cazzo che scrivo poco.
Penso di aver scritto le mie impressioni senza imporre niente a nessuno, la moto NON la comprerò, NON prendo la stecca da Ducati, NON ho intenzione di sponsorizzare una moto Ducati in un forum di amanti delle Triumph.

peppone
10/02/2015, 17:49
. Per la cattiveria da 80 cv. mi aspettavo qualcosa di più.:oook:

beh , se escono lisci significa che han fatto un gran lavoro... considerando che prima l era zoppo sotto e morto sopra e si sentivano i transitori, avere un erogazione che non sembra il solito "carattere" è solo una gran cosa. ;)

ginino69
10/02/2015, 18:32
Non mi è sembrato minimamente di criticare la ducati... Anzi... Ho avuto una sensazione appena salito di una moto guidata da sempre, cosa che non ho assolutamente avuto quando invece ho provato l'Mt09 di un amico, grandissima moto che però non comprerei mai a differenza della Scrambler Ducati che mi è molto piaciuta. Comunque si' l'ho tirata fino a fondo scala e, a mio modestissimo parere, mi è sembrato che gli mancasse qualcosina.
P.s.: non mi sembra di avere degli atteggiamenti del caxxo.

peppone
10/02/2015, 18:40
Non mi è sembrato minimamente di criticare la ducati..

devi aver capito male, nessuno ha detto che hai criticato. puoi dire quel che ti pare chi se ne frega è un ammasso di ferro non il figlio primogenito.

ho solo commentato che se ti è sembrata "Fiacca" significa che l'hanno resa utilizzabile ed eroga la potenza in modo corretto, senza picchi ne strappi ne vuoti tipici dei vecchi ducati che andavano bene sono ai medi e sotto e sopra facevano schifo.

giangi998
10/02/2015, 18:59
Ciao...
Io ho avuto molte ducati e da 12 possiedo un 998 da cui non mi separo,
da due anni anche una Bonnie... su cui ho sostituito ammortizatori, cartucce forcella, pinza anteriore, disco anteriore, manubrio, sella etc etc etc...

Certo è divertente fare modding... ma come ben sapete la qualità di alcune parti della Bonnie non sono adeguate al prezzo... e agli standard attuali di molte moto in commercio.

Credo che la Ducati abbia fatto un buon prodotto ad un prezzo adeguato... poi sull'estetica... è un discorso personale... ma a me piace....
Vi assicuro che la componentistica ducati è sempre di buon livello anche su moto + economiche.

Due anni fa se la Scrambler era in produzione non credo che avrei preso una Bonnie!

Detto questo... oggi mi tengo la Bonnie dopo svariati lavori ne sono contento.... e non ho voglia di cambiare... soprattutto per tutti gli "euri" spesi...

A presto
Giangi998

peppone
10/02/2015, 22:10
Scrambler ducati e triumph bonneville son due moto e generi diversi.

mquadro
10/02/2015, 22:28
Non mi è sembrato minimamente di criticare la ducati... Anzi... Ho avuto una sensazione appena salito di una moto guidata da sempre, cosa che non ho assolutamente avuto quando invece ho provato l'Mt09 di un amico, grandissima moto che però non comprerei mai a differenza della Scrambler Ducati che mi è molto piaciuta. Comunque si' l'ho tirata fino a fondo scala e, a mio modestissimo parere, mi è sembrato che gli mancasse qualcosina.
P.s.: non mi sembra di avere degli atteggiamenti del caxxo.

M hai scritto che "devi scrivere quello che ti dico io"! Vabbè, misunderstanding, capita.
Ci sta che per te il motore non ti abbia dato la sensazione di potenza, semplicemente chiedevo se ti dava l'impressione di murare subito, di mancato calcio nel sedere, di pigrizia alla riapertura del gas.
Te lo chiedo proprio perché io tutti i giorno guido una MT09, hai visto che razza di motore (penso che attualmente poche cose le stanno dietro) quindi potrebbe essere che sono stato troppo di manica larga, proprio perchè mi aspettavo poco.
Sinceramente mi interessa la tua opinione!! Mezz'ora é poca per capire una moto, due punti di vista sono utilissimi.
Scusa per lo sclero.
Ps: se puoi dimmi qualcosa in più su posizione di guida e percorrenza di curva


Scrambler ducati e triumph bonneville son due moto e generi diversi.

Dal punto di vista di posizionamento di mercato, sono esattamente nello stesso segmento.
Sono competitor, anzi penso proprio che Ducati abbia puntato agli attuali possessori MC.

ginino69
11/02/2015, 07:15
Nessun problema mquadro.:oook: Io ho riportato brevemente le sensazioni che ho avuto durante la prova durata circa un quarto d'ora. La moto è sicuramente valida, ottima idea e marketing che gi hanno creato intorno, anche se trovo delle soluzioni, vedi forcellone, marmitta, posizione targa (per tre modelli) e dimensioni in generale, a mio avviso discutibili. Rimane comunque una moto molto godibile, con una posizione di guida assai comoda (non per fare viaggi in autostrada in quanto non ha nessuna protezione dal vento), frizione morbida, erogazione dolce, tutti fattori che quindi la renderono adatta sia a uno esperto, quanto a un neofita, una ragazza/donna o a qualche ritorno in moto dopo una parentesi con lo scooter.
Il resto lo lascio agli esperti delle testate di giornali motociclistici che ci illumineranno con le loro prove.

peppone
11/02/2015, 07:52
Dal punto di vista di posizionamento di mercato, sono esattamente nello stesso segmento.
Sono competitor, anzi penso proprio che Ducati abbia puntato agli attuali possessori MC.

Ma assolutamente no. Le triumph MC sono per attempati nostalgici,mentre La scrambler ducati è per giovanissimi motociciclisti/ motocicliste che la moto che piace al papà brizzolato non la vorrebbero mai. In ducati le moto per i cinquantenni sono le multistrada, e puntano ai cinquantenni sprint con tutti i confort. Di quelli classic se ne sbattono altamente. Avevano fatto la serie classica ed han visto che a certa gente non si vende.

L'unico marchio classico è harley e loro vendono mile volte quello che vende triumph

mquadro
11/02/2015, 08:20
Guarda che negli split di mercato non dividono fra vintage nuovo, vintage fra cinquantenni o altro. Anzi, a volerla dirla tutta sono in un generico "stradali" o "classic" (per l'harley c'è il caro, vecchio "custom")
Io parlo di marketing, poi tu sei libero di utilizzare 1590 categorie!

Anche il BMW GS e le KTM sono entrambe nella categoria "Enduro stradali", mica c'è "Enduro > 200 kg" ed "Enduro < 200 kg", o "Enduro fighe" e "Enduro serie per farci gli sterri"....

Vabbé, stiamo parlando del sesso degli angeli.

Shining
11/02/2015, 08:44
Ma assolutamente no. Le triumph MC sono per attempati nostalgici,mentre La scrambler ducati è per giovanissimi motociciclisti/ motocicliste che la moto che piace al papà brizzolato non la vorrebbero mai. In ducati le moto per i cinquantenni sono le multistrada, e puntano ai cinquantenni sprint con tutti i confort. Di quelli classic se ne sbattono altamente. Avevano fatto la serie classica ed han visto che a certa gente non si vende.

L'unico marchio classico è harley e loro vendono mile volte quello che vende triumph

Boh, allora vorrà dire che io sono un caso a parte; perché ho quasi 52 anni e, salvo il fatto che non l'ho ancora provata, tra la nuova ducati scrambler e la scrambler triumph non saprei attualmente quale scegliere, dovessi cambiar moto, e per un verso o per l'altro mi interessano entambe

peppone
11/02/2015, 08:58
Tu e la tua crisi di mezza età non fate statistica ;) è sicuramente più probabile il tuo caso rispetto all'inverso ovvero un ventitreenne che preferisce una bonneville come quella che ha ilmpadre ad una street o a una scrambler ducati. Ci sono molti più vecchi che vogliono essere giovani dei givani vecchi ;)

Stiamo parlando di estetica e design dei mezzi non delle performance dato che entrambe son moto recenti.


(per l'harley c'è il caro, vecchio "custom")
.

Harley non è solo custom ma è puro classic ma in stile americano mentre triumph lo è in stile inglese. E le due produzioni si sovrappongono e si differenziano proprio per il mercato da cui derivano.


http://youtu.be/_QGkMSrQXgc

Harleysti e triumph classic sono simili, spippolatori, cromature personalizzazioni personaggi spesso bizzarri, che nulla hanno a che vedere con il cliente ducati o degli altri prodotti triumph.

mquadro
11/02/2015, 09:43
Ommadonna!!! Ma c'é un argomento, UNO SOLO, in cui sei d'accordo con il resto del creato? I segmenti di mercato servono proprio ad evitare le precisazioni border line coe le tue! Apri motociclismo, vedi le statistiche di vendita e ci trovi "enduro" "naked", "sportive" etc, pur se tagliate con l'accetta dividono il mercato in pochi, definiti segmenti. Non è una cosa su cui si può discutere, è così! E non in Italia, ma nel mondo!
E Shining, come me (41 anni) rappresenta proprio il fenomeno che Ducati vuole cavalcare. Moto di aspettò retrò, che però si guidano, e anche bene. Attualmente non avrei dubbi, sceglierei la Ducati, ma solo perchè Triumph vuole mantenere non solo l'aspetto, ma anche la sostanza anni 70, e a me piace guidare, non solo guardare.

peppone
11/02/2015, 10:06
Ok allora è una naked esattamente quello che ho detto io, una naked moderna come la mt07 ma con un estetica in stile anni 70, tutta un altra cosa rispetto alla classic che sono delle moto custom con meccaniche e ciclistiche custom con doppi ammortizzatori, pneumatici di dimensioni anni 70, cromature, telai doppia culla e tanto ferro . Che si rivolgono a clienti di ben altra età

Ma basta che ti riguardi la presentazione dello scrambler ducati per sentire quale è il cliente a cui si rivolgono loro che non è certo quello che cavalca le bonnie e le harley? Se poi pensi che l'hanno fatta anche per le giovani ragazze e donne sei completamente fuori strada.



E Shining, come me (41 anni) .

non ti allargare. Ne hai di pappa da mangiare prima di arrivare a pensare e ragionare come shine che di anni in più di te ne ha 11. Di la tua e basta.

http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2014/09/Ducati_Scrambler_2015_075-620x330.jpg

http://images.triumphmotorcycles.it/media-library/6016BD048EF44818A7D0065066561706.png?w=600

Shining
11/02/2015, 10:24
Ok allora è una naked esattamente quello che ho detto io, una naked moderna come la mt07 ma con un estetica in stile anni 70, tutta un altra cosa rispetto alla classic che sono delle moto custom con meccaniche e ciclistiche custom con doppi ammortizzatori, pneumatici di dimensioni anni 70, cromature, telai doppia culla e tanto ferro . Che si rivolgono a clienti di ben altra età

Ma basta che ti riguardi la presentazione dello scrambler ducati per sentire quale è il cliente a cui si rivolgono loro che non è certo quello che cavalca le bonnie e le harley? Se poi pensi che l'hanno fatta anche per le giovani ragazze e donne sei completamente fuori strada.



non ti allargare. Ne hai di pappa da mangiare prima di arrivare a pensare e ragionare come shine che di anni in più di te ne ha 11. Di la tua e basta.


No, vabbè, questo no.
L'esperienza motociclistica non si misura con l'età anagrafica, anche perché io non sono andato in moto per be n 25 anni, fino a quando ho ricominciato nel2010, quindi da questo punto di vista sono un incompetente, mi limito solo a dire la mia e ben volentieri anzi ascolto le esperienze altrui :wink_:

Herzog
11/02/2015, 10:24
oh, finalmente si discute :biggrin3:
Mai stato monomaniaco, in fatto di moto, e su strada c'è ecumenicamente spazo per tutti.
Però mi stupisce che uno come Shining, che apprezza le mc e ha quella bellissima Zephyr, possa essere attratto da questa scrambler, in cui i richiami agli stilemi classici mi paiono veramente ridotti al minimo
(lo dico così, solo per mettere amichevolmente zizzania :dubbio:)

peppone
11/02/2015, 10:45
No, vabbè, questo no.
L'esperienza motociclistica non si misura con l'età anagrafica, _:

Non era un discorso di moto, ma solo di testa e fisico. 11anni di differenza sono molti e le scelte si fanno con parametri diversi sia a livello culturale che prettamente pratico. ;)

Shining
11/02/2015, 12:41
oh, finalmente si discute :biggrin3:
Mai stato monomaniaco, in fatto di moto, e su strada c'è ecumenicamente spazo per tutti.
Però mi stupisce che uno come Shining, che apprezza le mc e ha quella bellissima Zephyr, possa essere attratto da questa scrambler, in cui i richiami agli stilemi classici mi paiono veramente ridotti al minimo
(lo dico così, solo per mettere amichevolmente zizzania :dubbio:)

Ne sono attratto per due motivi: il primo è che, come ha scritto Mquadro, va vista in ottica "spippolatoria" e anche per questa vedo che già ci sono costruttori di accessori aftermarket (vedi Zard, Arrow, Kineo) che si stanno danno da fare, per cui sarei curioso di "metterci le mani sopra" per vedere cosa ne viene fuori.
Il secondo motivo è che pare sia una moto divertente e scattante pur non impegnativa, il che non guasta.
Certo, come estetica sono più attratto dalle mc Triumph, dalla mia attuale kawa e da tutto quel che mi ricorda i bei tempi che furono :oook:

mquadro
11/02/2015, 13:11
Scusa, ma che intendi con non ti allargare? Ma ci conosciamo? Non abbiamo mai mangiato insieme, quindi come sai chi sono, cosa mi piace, cosa guido?
Visto che non l'abbiamo mai fatto, una piccola presentazione:
41 anni, vado in moto da quando ne avevo 14. Ho fatto amatorialmente velocità, ed adesso ho licenza FIM fuoristrada, Amatori Sport, corro da 3 anni nella MX2, sempre con Honda 250, prima CRF 2007, adesso CRF 2011.
Escluso Piaggio SI ed altre amenità varie, che non elenco, ho avuto:
Aprilia Futura 50
Aprilia Futura 125
Yamaha Virago 250
Suzuki GSF 400
Honda Hornet 600 prima serie (ruota anteriore 16")
Aprilia SL Falco 1000
Honda CBR 600 F
Honda CBR 600 RR
Kawasaki Ninja 900
Triumph Baby Speed
Triumph Speed Triple 900
Moto Guzzi Griso 1100
Triumph Street Triple
Triumph Scrambler 900
Ducati Hypermotard 1100S
Triumph Tiger 800
Moto Morini Scrambler 1200
Yamaha XTX 660

Attualmente:
Yamaha MT09
Triumph Thruxton Scramblerizzata
Harley Vrod

Non ho contato i vari scooter. Ho la fortuna di avere la macchina aziendale, quindi posso permettermi di fare il coglione con le moto, che uso tutti i giorni.
È vero che non si misura l'esperienza dal numero di moto, ma avendo anche cambiato varie tipologie, alla fine mi ritrovo sempre su quello che dicono gli amici o le riviste più super-partes.

peppone
11/02/2015, 13:41
Ma chi se ne frega? Ti ho scritto di non allargarti sui motivi per cui uno che ha 11 primavere in più di te sceglie una moto oggi nel 2015 rispetto ad uno come te che ne ha 41. Lo ha poi spiegato, tu perchè ne vuoi una che va di più, lui perchè la vuole spippolare. Come vedi sono due motivazioni completamente diverse dettate dalla cultura ed età diversa che nulla ha a che vedere con il numero di moto gusti e altro che hai scritto.

Ps : del breve elenco che hai fatto ce ne sono almeno 8 che se non le mettevi era meglio. ;)

Torna in topic. Così evito di rispondere ;)

mquadro
11/02/2015, 14:01
Secondo me non hai capito, e sono stanco....
Per il marketing non esistono Massimo (io), o Alessandro (Shining), esistono solo potenziali clienti, vuoi per una ragiome, vuoi per un altra. Quindi lavorano magari sugli aspetti dinamici, e contemporaneamente sullo spippolamento, per far passare quante più persone da Triumph a Ducati.
Ps: quindi per te conta solo l'età, non importano i trascorsi, non importano i gusti, ma solo le primavere... Ah, povere aziende che investono tanto in marketing, potrebbero farti una telefonata...

peppone
11/02/2015, 14:32
Per il marketing non esistono .....

si ok hai ragione ..................................andiamo oltre?

mquadro
11/02/2015, 14:40
Penso che finchè qualcun altro non proverà la moto non ci sarà molto da dire....
Beh, avete dato un'occhiata agli accessori ufficiali?
Ci sono anche alcune ibridizzazioni fra i diversi modelli, che per lo più a ve fan ca..re...
Le borse non sembrano male
http://scramblerducati.com/it/accessori

Joel
11/02/2015, 15:53
Una cosa però è evidente , stanno copiando/rincorrendo Triumph alla grande ... e con la storia che vanta Ducati potevano anche svegliarsi prima . I discorsi sulle prestazioni li lascio a voi , chi compra una Bonneville o altra MC non credo sia alla ricerca di questo e comunque sostanza per divertirsi senza esagerare mi pare ce ne sia , se non basta probabilmente si è sbagliato moto .

mquadro
11/02/2015, 16:01
Copiare/rincorrere Triumph? Sembra che voglia sempre difendere Ducati, ma faceva la Scrambler (con tale denominazione) già negli anni 60...al limite ti quoto in toto sul discorso "svegliarsi prima".
Per il discorso prestazioni MC non intendo ripetermi, se vi basta amen

F@bio
12/02/2015, 01:10
Non era un discorso di moto, ma solo di testa e fisico. 11anni di differenza sono molti e le scelte si fanno con parametri diversi sia a livello culturale che prettamente pratico. ;)

undici anni di differenza contano se uno ne ha 11 e l'altro 22.....invece se uno ne ha 35 e l'altro 45 non contano un cazzo.....

peppone
12/02/2015, 07:27
Primo, devi restare vivo per vederli 11 anni in più e non è una certezza che questo accada. poi, se e come ci arrivi ,comporta scelte e necessità diverse. Se sei restato in forma perchè non hai un casso da fare e passi il tuo tempo libero in palestra con la tutina gay magari non ti stanchi su una moto di legno. Se a35 non hai un casso di nulla 10 anni dopo potresti avere moglie due figli mutuo zero tempo due fratture , l'ernia e la scelta della moto ha ben altre motivazioni in base al tempo che non hai, a certe posizioni che non puoi tenere, ai soldi di cui disponi. Ed ai km che non puoi fare. Parlavamo di 41-52, se vuoi dire età che ti fanno comodo apriti un altro post e non menare il torrone. ;)

mquadro
12/02/2015, 08:07
Cioé fammi capire, te ne esci con un OT grande come una casa, INSULTANDOMI (devo mangiare questo o quello etc etc, a cui non ho replicato perché sono un signore, (queste cose sarebbe bello sentirle da vicino...) ed adesso dici agli altri di stare sul,topic quando controbattono alle assurdità che scrivi ? Stai cominciando a farmi girare le palle, datti una calmata.
Mod, date un occhiata a tutta la discussione, magari sto sbagliando io.

keamy
12/02/2015, 08:16
Dai per una moto non si devono fare litigi. Ti piace? Comprala. Non ti piace? Non la compri :-)
Ognuno ha già i propri problemi e su i forum si va per cazzeggiare.
Bon ho finito

kla 57
12/02/2015, 08:18
Ciao a tutti .posso dire la mia ? non mi interessa provarla perché una moto prima mi deve piacere a pelle poi ci prendo le misure.Mi piace molto .mi ricorda la gioventù. sicuramente si guida meglio delle mie MC.e' potente il giusto. ma cavolo va bene il monoamm. va bene il bicilindrico ma quel forcellone non riesco a guardarlo e' come avessi davanti una strafi...a ma poi apre la bocca e vedo un'accozzaglia di denti marci.Riconosco che Ducati ha fatto centro ma se arrivava 10 anni prima invece di snobbare faceva proseliti non guardiamo il flop della serie Gt e Paul Smart erano moto di nicchia e costose ma un motore godibilissimo e ciclistica degna ed ora sono apprezzate.Tutto soggettivo naturalmente ma chi è tentato a cambiare e comprensibile. Buoni giri a tutti con qualunque cosa a due ruote (col tassello e'meglio)

mquadro
12/02/2015, 08:18
Appunto! Il topic l'ho aperto io per confronto, per quieto vivere mi sono stato zitto dopo essere stato insultato e zittito, ma qua si continua. O abbozzano tutti, o comincio pure io. Mo bast.

peppone
12/02/2015, 08:23
Cioé fammi capire, te ne esci con un OT grande come una casa, INSULTANDOMI (devo mangiare questo o quello etc etc, a cui non ho replicato perché sono un signore, (queste cose sarebbe bello sentirle da vicino...) ed adesso dici agli altri di stare sul,topic quando controbattono alle assurdità che scrivi ? Stai cominciando a farmi girare le palle, datti una calmata.
Mod, date un occhiata a tutta la discussione, magari sto sbagliando io.

Capisco la tua voglia di luci sulla ribalta, ma ho risposto a lui e non a te dandoti ragione come volevi. Se volevo insultarti ti insultavo, ma non è stato cosí. Rileggi comprendi e poi lascia perdere. C'è tutto sopra, se leggi capisci, se non capisci lascia stare ;)

boland
12/02/2015, 08:24
Penso che finchè qualcun altro non proverà la moto non ci sarà molto da dire....
Beh, avete dato un'occhiata agli accessori ufficiali?
Ci sono anche alcune ibridizzazioni fra i diversi modelli, che per lo più a ve fan ca..re...
Le borse non sembrano male
http://scramblerducati.com/it/accessori

mi fa impazzire la guancia camouflage della urban enduro, direi ottima per Lapo e simili...

mquadro
12/02/2015, 09:39
Capisco la tua voglia di luci sulla ribalta, ma ho risposto a lui e non a te dandoti ragione come volevi. Se volevo insultarti ti insultavo, ma non è stato cosí. Rileggi comprendi e poi lascia perdere. C'è tutto sopra, se leggi capisci, se non capisci lascia stare ;)

sai qual'é la differenza fra noi? È che io rispetto gli altri, se non li conosco non mi sogno di mettergli parole in bocca, pensare di sapere gli altri cosa pensano.
1) IO le luci della ribalta? ma se stai sempre a intervenire su qualsiasi cosa! iscritto dal 2008, 4700 ed oltre messaggi! io dal 2006, e sto a 1700.
2) IO capisco, e pure bene. Dire a qualcuno "non capisci" é un offesa, casomai non lo sai. O non siamo illuminati come te sulla via di Damasco quindi facci un favore, non abbassarti ai nostri livelli, offendiamo la tua intelligenza. Lasciaci sguazzare nella nostra beata ignoranza.
O forse sono stupido, vienimelo a spiegare di persona, magari capisco.

Mod penso sia necessario un vostro intervento.

peppone
12/02/2015, 09:46
Come detto in precedenza (due volte): hai ragione!. Vai oltre e torna in topic. Thanks. ;)

Unnaltro punto di vista molto interessante.


http://youtu.be/QNW596veMBY

mic56
12/02/2015, 09:51
A me è piaciuta la recensione della moto fatta da mquadro, la ducati non mi piace, perché trovo il bicilindrico ad "elle" brutto, e quindi non mi piace nessuna ducati, come trovavo brutto quel motore delle benelli o moto bi degli anni settanta con quel cilindrone ogivale orizzontale.
Non capisco tutto questo accanimento per definire correttamente il segmento di collocazione o il target di utenza.
Ormai queste classificazioni risultano imprecise, perché si hanno sconfinamenti dovute anche alla confusione sociale e all'osmosi che ne deriva.
Il povero e compianto Carlo Marx avrebbe serie difficoltà a fare un quadro esaudiente delle moderne società.
E a questo proposito trovo anacronistica la richiesta del sesso in molti documenti.

peppone
12/02/2015, 10:01
Non capisco tutto questo accanimento per definire correttamente il segmento di collocazione o il target di utenza.
.

Vero, però prova a vendere un paio di nike jordan ad un cinquantenne che passa la sua giornata in ufficio indossando un paio di comodissimi mocassini Pollini abbinati ad un completo gessato . Se riesci a fargli mettere le jordan in ufficio compro una quota di qualsiasi società tu voglia aprire da qui al 2020 ;)

carmelo23
12/02/2015, 10:30
A me è piaciuta la recensione della moto fatta da mquadro, la ducati non mi piace, perché trovo il bicilindrico ad "elle" brutto, e quindi non mi piace nessuna ducati, come trovavo brutto quel motore delle benelli o moto bi degli anni settanta con quel cilindrone ogivale orizzontale.
Non capisco tutto questo accanimento per definire correttamente il segmento di collocazione o il target di utenza.
Ormai queste classificazioni risultano imprecise, perché si hanno sconfinamenti dovute anche alla confusione sociale e all'osmosi che ne deriva.
Il povero e compianto Carlo Marx avrebbe serie difficoltà a fare un quadro esaudiente delle moderne società.
E a questo proposito trovo anacronistica la richiesta del sesso in molti documenti.

Da piccolo in Sicilia ,dai piu' grandi sentivo dire."Ducati soddi arrubbati".Questa frase ormai è scolpita nella mia mente, e a distanza di anni,è sempre attuale.

Fabio Pal
12/02/2015, 10:45
Da piccolo in Sicilia ,dai piu' grandi sentivo dire."Ducati soddi arrubbati".Questa frase ormai è scolpita nella mia mente, e a distanza di anni,è sempre attuale.
Questo perché noi Italiani disprezziamo sempre le cose che facciamo e produciamo per poi acquistare cose che spesso non hanno niente di meglio o diverso.
Infine faccio notare che la Ducati non è più Italiana. Magari adesso piacerà di più agli italiani e meno agli americani.

Il Franky
12/02/2015, 10:53
É uscita!
4 modelli, a me piace molto, specialmente la classic!

Scrambler Ducati - Scramblerducati.com (http://scramblerducati.com)


Sent from my iPad using Tapatalk

mi pare una moto del tipo vorrei una ducati ma non posso.. Povera da qualsiasi punto di vista, sicuramente stilosa per è attratto dal genere. personalmente la trovo inguardabile.

carmelo23
12/02/2015, 11:06
Questo perché noi Italiani disprezziamo sempre le cose che facciamo e produciamo per poi acquistare cose che spesso non hanno niente di meglio o diverso.
Infine faccio notare che la Ducati non è più Italiana. Magari adesso piacerà di più agli italiani e meno agli americani.

Io ti dico solamente che avevo una guzzi v7 degli anni 70' e nei 5000 km di utenza ,mi ha lasciato in panne decine di volte...il carro attrezzi ringrazia sempre tutti gli anni con cartolina auguri di Buon anno. E poi ho saputo,da fonti autorevoli,che il progetto e la qualita componentistica, erano da rivedere in toto.Come si fa a non disprezzare.....vorrei vedere altri al mio posto...la mia Bonneville ,da poco acquistata, è qualcosa di meglio e diverso!!!!!!!!!!!!

Da quel giorno,mai piu' moto italiane!!!!Forse sbaglierò,ma avrò la coscienza a posto.E come si spiega il repentino nuovo modello della v7II,rispetto alla v7?

Che la Ducati sia passata agli stranieri rappresenta una buona e una cattiva notizia,la cattiva che abbiamo perso una risorsa italiana,la buona e che vedremo moto piu' belle e affidabili.

Il mio sfogo è un "De gustibus"

Shining
12/02/2015, 18:28
state bboni...:wink_:
http://i58.tinypic.com/idynnl.jpg

carmelo23
12/02/2015, 19:06
Questo perché noi Italiani disprezziamo sempre le cose che facciamo e produciamo per poi acquistare cose che spesso non hanno niente di meglio o diverso.
Infine faccio notare che la Ducati non è più Italiana. Magari adesso piacerà di più agli italiani e meno agli americani.

In quegli anni esistevano sul mercato solo moto di produzione italiana e nessuna straniera.....e Ducati si era già distinta come marchio da evitare.

mic56
12/02/2015, 20:36
In quegli anni esistevano sul mercato solo moto di produzione italiana e nessuna straniera.....e Ducati si era già distinta come marchio da evitare.

Carmè....ma a quali anni ti riferisci?
Perché il tuo nick che porta 23 come cifra non vorrei si riferisse al tuo anno di nascita.
Se è così ti do ragione, perché si sa che il fascismo portò autarchia.
Se invece sei di anni notevolmente posteriori, io ricordo, avendo una certa età esssendo del 56, che a fine anni 60 c'erano moto italiane, inglesi e tedesche, tra le più diffuse.
Le inglesi erano un disastro, e parlo per esperienza, avendo avuto una bsa del 56.
Ma non è che quelle più recenti fossero chissacchè, perché erano piene di rogne.
Sulle tedesche niente da dire, perché BMW è BMW, tuttavia erano così sgraziate che avevano gruppo ristretto di estimatori.
Le italiane erano il mirabile compromesso tra la grazia inglese e l'affidabilità tedesca. Tra le italiani la ducati scrambler spopolò, non era perfetta e qualche rogna l'aveva, soprattutto la 450...ma erano così belle che si perdonava loro quasi tutto. La guzzi v7 era un mito.
Ma alla fine degli anni 60 comparvero le prime giapponesi.
E fu il delirio.

ginino69
12/02/2015, 21:48
Posso dire una cosa senza essere insultato:dubbio: un mio amico ducatista mi ha detto che la domenica della presentazione della Scrambler a Pisa c'era pieno di ultra ultra cinquantenni e zero 20/30enni.... Chissà se è' una previsione di vendita o solo curiosità. Buona notte a tutti

carmelo23
12/02/2015, 21:51
Carmè....ma a quali anni ti riferisci?
Perché il tuo nick che porta 23 come cifra non vorrei si riferisse al tuo anno di nascita.
Se è così ti do ragione, perché si sa che il fascismo portò autarchia.
Se invece sei di anni notevolmente posteriori, io ricordo, avendo una certa età esssendo del 56, che a fine anni 60 c'erano moto italiane, inglesi e tedesche, tra le più diffuse.
Le inglesi erano un disastro, e parlo per esperienza, avendo avuto una bsa del 56.
Ma non è che quelle più recenti fossero chissacchè, perché erano piene di rogne.
Sulle tedesche niente da dire, perché BMW è BMW, tuttavia erano così sgraziate che avevano gruppo ristretto di estimatori.
Le italiane erano il mirabile compromesso tra la grazia inglese e l'affidabilità tedesca. Tra le italiani la ducati scrambler spopolò, non era perfetta e qualche rogna l'aveva, soprattutto la 450...ma erano così belle che si perdonava loro quasi tutto. La guzzi v7 era un mito.
Ma alla fine degli anni 60 comparvero le prime giapponesi.
E fu il delirio.

Non ho 23 anni..(puramente casuale....la mia prima motoretta).Sono nato nel 1951, ...ricordo che avevo circa 10 anni e sentivo giudizi negativi su Ducati.Di marchi esteri neanche l'ombra e neanche l' importazione.......in Sicilia poi il progresso era indietro di anni luce. Solo all'inizio anni 70',come dici tu,sono apparsi gli occhi a mandorla ed altri marchi noti europei...in compenso ci hanno dimostrato che anche loro sanno fare ottime moto,ma in quanto a fascino solo giustamente le inglesi ne avevano il pregio.


A proposito il 17 cm inizia il carnevale di Sciacca...io lo seguirò con la webcam 24/24 di Rmk sulla Piazza Scandaliato

mic56
12/02/2015, 22:50
Io non l'ho mai visto.

carmelo23
12/02/2015, 22:59
Io non l'ho mai visto.


Causa la crisi è stato ridotto a soli 3 carri allegorici.....anni addietro ne contava piu' di 10, ed erano giorni indimenticabili.Un carnevale sui generis,diverso dai canoni burleschi...ma famoso in tutta la Sicilia. Che saudade mi ritrovo nell'animo......

kla 57
13/02/2015, 07:53
Non ho 23 anni..(puramente casuale....la mia prima motoretta).Sono nato nel 1951, ...ricordo che avevo circa 10 anni e sentivo giudizi negativi su Ducati.Di marchi esteri neanche l'ombra e neanche l' importazione.......in Sicilia poi il progresso era indietro di anni luce. Solo all'inizio anni 70',come dici tu,sono apparsi gli occhi a mandorla ed altri marchi noti europei...in compenso ci hanno dimostrato che anche loro sanno fare ottime moto,ma in quanto a fascino solo giustamente le inglesi ne avevano il pregio.


A proposito il 17 cm inizia il carnevale di Sciacca...io lo seguirò con la webcam 24/24 di Rmk sulla Piazza Scandaliato
Non sono un estimatore ma non mi pare che CB750 e Kawa Z1 fossero senza fascino con l'opzional dell'affidabilità e prestazioni riguardo alla ciclistica erano zero ma ci pensarono gli artigiani europei in primis gli italiani (Bimota .Segoni.Fontana.Oldani.Ceriani.Marchesini e molti altri ).Negli anni 60 in Italia facevano furore le medie Morini.Benelli.Motobi.Gilera.Aermacchi oltre alle citate Guzzi e Ducati e l'affidabilità era simile per tutte ognuna aveva la propria pecca messa in risalto da estimatori o conce di una marca o dell'altra

Joel
13/02/2015, 08:09
Copiare/rincorrere Triumph? Sembra che voglia sempre difendere Ducati, ma faceva la Scrambler (con tale denominazione) già negli anni 60...al limite ti quoto in toto sul discorso "svegliarsi prima".
Per il discorso prestazioni MC non intendo ripetermi, se vi basta amen

Il copiare era riferito ai molti gadget pro - spippolo disponibili , di certo (credo) puntano a intercettare i clienti (giovani o vecchi) interessati anche a MC offrendo qualcosa di più a livello tecnico , poi rimane il fascino e si entra nel soggettivo.

carmelo23
13/02/2015, 08:10
Non sono un estimatore ma non mi pare che CB750 e Kawa Z1 fossero senza fascino con l'opzional dell'affidabilità e prestazioni riguardo alla ciclistica erano zero ma ci pensarono gli artigiani europei in primis gli italiani (Bimota .Segoni.Fontana.Oldani.Ceriani.Marchesini e molti altri ).Negli anni 60 in Italia facevano furore le medie Morini.Benelli.Motobi.Gilera.Aermacchi oltre alle citate Guzzi e Ducati e l'affidabilità era simile per tutte ognuna aveva la propria pecca messa in risalto da estimatori o conce di una marca o dell'altra

Mi trovi d'accordo! La CB honda,è addirittura riproposta tale e quale agli anni d'oro....ma con le modifiche euro.

peppone
13/02/2015, 08:29
Mi trovi d'accordo! La CB honda,è addirittura riproposta tale e quale agli anni d'oro....ma con le modifiche euro.

Ma assolutamente no. Il design lo ricorda ma motore sospensioni cerchi, freni impianto elettrico, fanali e luci comandi al manubrio ed a pedale e cruscotto son diversi. Un conto è dire che richiama l'estetica e lo stile come sono bonnie e cb, un altro è rire che è riproposta tale e quale con aggiornamenti . Queste son. Moto nuove in tutto ma si richiamano al design ed alla guida di allora. La scrambler invece è una moto moderna in. Tutto, che non si richiama all'estetica e meccanica dello scrambler, ma all'idea d'uso che ne facevano allora. Che poi ci sia una scritta sul serbatoio come c'è scritto fiat 500 o mini sulle auto è solo un modo per agganciare qualcosa al passato e sfruttarne la notorietà.

carmelo23
13/02/2015, 08:35
Ma assolutamente no. Il design lo ricorda ma motore sospensioni cerchi, freni impianto elettrico, fanali e luci comandi al manubrio ed a pedale e cruscotto son diversi. Un conto è dire che richiama l'estetica e lo stile come sono bonnie e cb, un altro è rire che è riproposta tale e quale con aggiornamenti . Queste son. Moto nuove in tutto ma si richiamano al design ed alla guida di allora. La scrambler invece è una moto moderna in. Tutto, che non si richiama all'estetica e meccanica dello scrambler, ma all'idea d'uso che ne facevano allora. Che poi ci sia una scritta sul serbatoio come c'è scritto fiat 500 o mini sulle auto è solo un modo per agganciare qualcosa al passato e sfruttarne la notorietà.

Ok per modifiche intendevo dire tutte varianti che hai citato

kla 57
13/02/2015, 08:37
Mi trovi d'accordo! La CB honda,è addirittura riproposta tale e quale agli anni d'oro....ma con le modifiche euro.

Non è proprio uguale il fascino non è lo stesso ma ci pensa una ditta giappo a darglielo però ha dei prezzi d'alta gioielleria poi sei tu che affermi che le jap non avevano fascino dipende dai modelli e il periodo stavano iniziando a copiare le moto europee:oook:

keamy
13/02/2015, 08:43
Adesso il primo che la compra di sto forum si espone al pubblico ludibrio in un evento fiume a cui parteciperà tutta l'ala radicale dei proprietari di bonnie, con sfide sul quarto di miglio e slalom tra i coni! ����

Joel
13/02/2015, 09:01
Adesso il primo che la compra di sto forum si espone al pubblico ludibrio in un evento fiume a cui parteciperà tutta l'ala radicale dei proprietari di bonnie, con sfide sul quarto di miglio e slalom tra i coni! ����

Penso che a un possessore di Bonnie (o altra MC) l'ultima cosa che interessa sia la sfida ... almeno alla maggior parte di loro , altrimenti hanno sbagliato moto . Io spero sia un successo per Ducati , anche se a me non piace (esteticamente , che per me è tutto)

peppone
13/02/2015, 10:47
Adesso il primo che la compra di sto forum si espone al pubblico ludibrio in un evento fiume a cui parteciperà tutta l'ala radicale dei proprietari di bonnie, con sfide sul quarto di miglio e slalom tra i coni! ����

Qualsiasi possessore di bonneville che si concia come il soggetto del video e scanna la moto per gareggiare con una scrambler non ha capito un cass.


http://youtu.be/l6ZB0Saj4M8

Joel
13/02/2015, 10:53
mi viene in mente la rubrica principale di Torta di Riso ...

keamy
13/02/2015, 11:39
gente si scherza
viva la bonnie la moto top intoccabile
abbandono la discussione, non capisco più di cosa si stia parlando

Dennis
13/02/2015, 11:50
effettivamente ricordate i nonnetti che discutono all'ospizio

peppone
13/02/2015, 13:03
W i nonnetti !

R0GER
13/02/2015, 16:41
Ecco i vecchietti TOP!!



http://youtu.be/j_T9YtA1mRQ









Traduzione: la domanda è: chi se ne frega :oook:

Sergio72
13/02/2015, 17:34
Cari " nonnetti " della sezione , sarà che essendo Vicentino sono forse un pò di parte , ma sarebbe comunque bello che qualcuno ogni tanto , tra le varie moto che hanno fatto la storia gloriosa del motociclismo italiano , menzionasse anche la Laverda .
Non che centri molto con la Ducati Scrambler , ma visto che la discussione si sta un pò ramificando anche sulle moto italiane in generale , vale la pena nominare anche la Laverda , che per molti anni è stato un punto di riferimento per innovazione e coraggio imprenditoriale .

Shining
13/02/2015, 18:01
Cari " nonnetti " della sezione , sarà che essendo Vicentino sono forse un pò di parte , ma sarebbe comunque bello che qualcuno ogni tanto , tra le varie moto che hanno fatto la storia gloriosa del motociclismo italiano , menzionasse anche la Laverda .
Non che centri molto con la Ducati Scrambler , ma visto che la discussione si sta un pò ramificando anche sulle moto italiane in generale , vale la pena nominare anche la Laverda , che per molti anni è stato un punto di riferimento per innovazione e coraggio imprenditoriale .

Ben volentieri, ma allora apriamo un thread apposito, altrimenti qui si va fuori dal seminato definitivamente :oook:

kla 57
13/02/2015, 18:29
Cari " nonnetti " della sezione , sarà che essendo Vicentino sono forse un pò di parte , ma sarebbe comunque bello che qualcuno ogni tanto , tra le varie moto che hanno fatto la storia gloriosa del motociclismo italiano , menzionasse anche la Laverda .
Non che centri molto con la Ducati Scrambler , ma visto che la discussione si sta un pò ratificato anche sulle moto italiane in generale , vale la pena nominare anche la Laverda , che per molti anni è stato un punto di riferimento per innovazione e coraggio imprenditoriale .

Ca....o!!!!!!! chiedo umilmente scusa me la sono dimenticata proprio la mitica SFC che con V7sport e Ducati SS al bar era una rissa continua ma spadroneggiavano su tutte le piste e hai ragione riguardo al coraggio proprio il figlio maggiore andò in America a sondare il mercato e tornato volle una maxi (per l'epoca oltre 500) nacque per prima la Gt poi Sf e Sfc

Swagger
13/02/2015, 18:55
A me questa nuova Scrambler Ducati ricorda sempre più la Bmw X Country... (cosa sono quelle pistole?? Giù le armi!!) ...
Ma quella lì mi piaceva molto di più. All'epoca mi fermarono dall'acquisto le dicerie sulla provenienza cinese del motore e soprattutto il ciclopico scarico alto... ma devo dire che questo qui di Ducati non scherza mica in quanto a bruttezza... :sick:

carmelo23
13/02/2015, 19:07
A me questa nuova Scrambler Ducati ricorda sempre più la Bmw X Country... (cosa sono quelle pistole?? Giù le armi!!) ...
Ma quella lì mi piaceva molto di più. All'epoca mi fermarono dall'acquisto le dicerie sulla provenienza cinese del motore e soprattutto il ciclopico scarico alto... ma devo dire che questo qui di Ducati non scherza mica in quanto a bruttezza... :sick:

Neanche regalata,perchè mi toccherebbe mantenerla.....

Shining
13/02/2015, 19:26
A me questa nuova Scrambler Ducati ricorda sempre più la Bmw X Country... (cosa sono quelle pistole?? Giù le armi!!) ...
Ma quella lì mi piaceva molto di più. All'epoca mi fermarono dall'acquisto le dicerie sulla provenienza cinese del motore e soprattutto il ciclopico scarico alto... ma devo dire che questo qui di Ducati non scherza mica in quanto a bruttezza... :sick:

Ce l'ho avuta, è questa qui sotto
effettivamente come impostazione la ricorda, la mia era quella con motore sachs elaborato e portato a 86 cv, era veramente divertente e, come su tutte le mie moto, ci avevo messo un po' di mio (sottocoda, pneu tck 80, griglia faro) per eliminarne alcune brutture .
Hai fatto bene a non prendere la versione successiva al 2008, con il motore fatto fare dalla bmw in Cina dalla Loncin, e che ha dato diversi problemi
http://i57.tinypic.com/2n69oqw.jpg

peppone
13/02/2015, 19:42
Questa era più bella, più robusta e più facile da guidare, e ci potevi fare anche qualche salto...

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XT550.jpg

kla 57
13/02/2015, 20:45
Ce l'ho avuta, è questa qui sotto
effettivamente come impostazione la ricorda, la mia era quella con motore sachs elaborato e portato a 86 cv, era veramente divertente e, come su tutte le mie moto, ci avevo messo un po' di mio (sottocoda, pneu tck 80, griglia faro) per eliminarne alcune brutture .
Hai fatto bene a non prendere la versione successiva al 2008, con il motore fatto fare dalla bmw in Cina dalla Loncin, e che ha dato diversi problemi
http://i57.tinypic.com/2n69oqw.jpg

munble-munble non era Rotax il motore? Sachs è fallita dopo il flop del 7 marce. 86cv? mi sembrano tanti .56 più realistici considerati 650 cc e motore che deriva da quello montato sull'Aprilia Pegaso o no'.Scusate tutti ma queste divagazioni anche se fuori tema totale mi attizzano e mi fanno. venire i lucciconi.Grazie Mquadro

Shining
13/02/2015, 23:22
munble-munble non era Rotax il motore? Sachs è fallita dopo il flop del 7 marce. 86cv? mi sembrano tanti .56 più realistici considerati 650 cc e motore che deriva da quello montato sull'Aprilia Pegaso o no'.Scusate tutti ma queste divagazioni anche se fuori tema totale mi attizzano e mi fanno. venire i lucciconi.Grazie Mquadro

Scusami, hai ragione, ho scritto Sachs e volevo dire Rotax. La mia aveva 86 cv perché montava un kit del Team Pami :wink_:

Lisander
14/02/2015, 05:07
Ce l'ho avuta, è questa qui sotto
effettivamente come impostazione la ricorda, la mia era quella con motore sachs elaborato e portato a 86 cv, era veramente divertente e, come su tutte le mie moto, ci avevo messo un po' di mio (sottocoda, pneu tck 80, griglia faro) per eliminarne alcune brutture .
Hai fatto bene a non prendere la versione successiva al 2008, con il motore fatto fare dalla bmw in Cina dalla Loncin, e che ha dato diversi problemi
http://i57.tinypic.com/2n69oqw.jpg

Esperienza condivisa.
Motore Rotax, diverse modifiche zero problemi.
Gran bella e divertente moto.
Per rimanere in tema, a vista, la Ducati in oggetto mi pare effettivamente di taglia "piccola" così come, per me, è stata l'esperienza con l'H.D. 883, ed "eccessivamente" proiettata ad effetto albero di natale, cioè indotti/invogliati, dalla stessa Casa madre a modificarla con proprio materiale specifico offerto a costi piuttosto elevati.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/moto-usate-di-altre-marche/82875d1346572170-bmw-g-650-xcountry-2007-abs-roma-b006-800x600-.jpg
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/moto-usate-di-altre-marche/82877d1346572392-bmw-g-650-xcountry-2007-abs-roma-b020a-800x600-.jpg
Lisander

Swagger
14/02/2015, 07:53
La differenza sostanziale tra questa Ducati e quella X Country sta nelle proporzioni. La BMW le fece corrette (scarico a parte), la Ducati le ha fatte per i puffi (senza offesa per nessuno) e francamente non ne comprendo i motivi. Per me ha tagliato una fetta di potenziali acquirenti.

peppone
14/02/2015, 08:38
Una è un mono l'altra un bicilindrico.. È questa la sostanziale differenza

Swagger
14/02/2015, 08:55
Una è un mono l'altra un bicilindrico.. È questa la sostanziale differenza

Se è per questo, una è BMW, l'altra Ducati.

peppone
14/02/2015, 10:27
Una non è bmw, è Una moto con motore progettato da aprila assemblata a noale e di bmw non ha nulla se non lo stemmino ed il prezzo.

La pegaso cube prima serie era mille volte meglio,e da li sono uscite le migliori mono con stemma bmw, sempre fatte da aprilia. Questa serie finale è stato un superflop commerciale. Resta comunque un mono mentre lo scrambler è un bicilindrico e confrontarle non ha alcun senso. La puoi conftontare con la yamaha tt che anche li era due spanne sopra e 40 kg meno

http://www.alebaldi.com/Photo/TTR1.jpg


l'unica moto che puoi confrontare con lo scrambler ducati è lo scrambler morini che perdepervia del prezzo di molto superiore.

Il reato sono altre moto di altro genere

Lisander
14/02/2015, 11:01
Una non è bmw, è Una moto con motore progettato da aprila assemblata a noale e di bmw non ha nulla se non lo stemmino ed il prezzo.

La pegaso cube prima serie era mille volte meglio,e da li sono uscite le migliori mono con stemma bmw, sempre fatte da aprilia. Questa serie finale è stato un superflop commerciale. Resta comunque un mono mentre lo scrambler è un bicilindrico e confrontarle non ha alcun senso. La puoi conftontare con la yamaha tt che anche li era due spanne sopra e 40 kg meno




l'unica moto che puoi confrontare con lo scrambler ducati è lo scrambler morini che perdepervia del prezzo di molto superiore.

Il reato sono altre moto di altro genere

:risatona:

"Bmw Italia ... monocilindrici G 650 X (http://www.motoblog.it/galleria/bmw-g-650-x/), una gamma di tre motociclette inedite diverse per finalità d’uso e per caratteristiche tecniche: la G 650 X Country (http://www.motoblog.it/post/4495/2007-bmw-g650-x-country/) "Una moderna interpretazione della scrambler: ecco come BMW descrive il modello della gamma G650 X" , la G 650 X Challenge (http://www.motoblog.it/post/4487/2007-bmw-g650-xchallenge-hard-enduro/) e la G 650 X Moto (http://www.motoblog.it/post/4494/2007-bmw-g650-xmoto/). ...
primi modelli (2007) ... la produzione avviene infatti nello stabilimento Aprilia di Scorzé, mentre i motori sono forniti dallo specialista austriaco Rotax, sempre seguendo le specifiche e gli standard di BMW Motorrad...
La X Challenge Hard Enduro
... "Una offroad senza compromessi con una lunga escursione delle sospensioni e neanche un grammo di peso superfluo: una vera enduro, sia nel design che nelle componenti" ...
http://www2.moto.it/static/annunci/20150112/bmw/g-650-xchallenge-38032040478668695624239.jpg

è dotata di un sistema di ammortizzatori ad aria particolarmente elaborato (lo stesso Air Damping della sorella maggiore Hp2) ... Il telaio è lo stesso per tutti e tre i modelli ed è costituito da quattro moduli: il telaio principale realizzato con profilati di acciaio saldati, le fusioni di alluminio imbullonate sul telaio principale intorno al punto di montaggio del forcellone posterirore, la sezione inferiore di alluminio che tiene in posizione il motore, il telaio ausiliario forgiato in alluminio che serve ad assorbire le forze degli ammortizzatori ed il telaio in alluminio imbullonato posteriormente.
Un contributo significativo alla minimizzazione del peso totale si raggiunge con l’impiego di materiali scelti ad hoc per ogni punto, questo consente ai vari modelli un peso, con serbatoio pieno (standard DIN), di 156 kg (per la X Challenge, la più leggera) fino ad arrivare ai 160 kg della X Country, la più pesante.
Per una ottimale distribuzione dei pesi, e per consentire alle moto un baricentro basso, il serbatoio da 9,5 litri (250 km di autonomia) è stato montato sotto la sella....
non mi sembra decisamente "scarsa"!
se non lo sapevi ... ora "sallo"!
:lingua:
Ciao!
Lisander

"Hai riportato quello che ti ho scritto io ...Lo sapevo prima lo so anche ora.":wacko:

... evidenze/correzioni apportate per chi ha difficoltà di lettura/comprensione...:cool:

peppone
14/02/2015, 11:05
Hai riportato quello che ti ho scritto io. È fatta da aprilia, il motore è progettato da aprilia e rispetto alla serie precedente non ha avuto successo. Lo sapevo prima lo so anche ora.

http://m.motociclismo.it/arriva-la-bmw-cinese-la-g-650-xcountry-motorizzata-loncin-moto-2904

Shining
14/02/2015, 11:22
Una non è bmw, è Una moto con motore progettato da aprila assemblata a noale e di bmw non ha nulla se non lo stemmino ed il prezzo.

La pegaso cube prima serie era mille volte meglio,e da li sono uscite le migliori mono con stemma bmw, sempre fatte da aprilia. Questa serie finale è stato un superflop commerciale. Resta comunque un mono mentre lo scrambler è un bicilindrico e confrontarle non ha alcun senso. La puoi conftontare con la yamaha tt che anche li era due spanne sopra e 40 kg meno

http://www.alebaldi.com/Photo/TTR1.jpg


l'unica moto che puoi confrontare con lo scrambler ducati è lo scrambler morini che perdepervia del prezzo di molto superiore.

Il reato sono altre moto di altro genere

Ho avuto anche quella :lingua:
http://i60.tinypic.com/2lc0hm8.jpg

però, scusami, permettimi di dirti, seza polemica alcuna, che mi pare che spesso tu ragioni per stereotipi; ad esempio al messaggio 305 hai scritto "prova a vendere un paio di nike jordan ad un cinquantenne che passa la sua giornata in ufficio indossando un paio di comodissimi mocassini Pollini abbinati ad un completo gessato . Se riesci a fargli mettere le jordan in ufficio compro una quota di qualsiasi società tu voglia aprire da qui al 2020"
Beh, io proprio quel giorno la mattina ero in ufficio con il vestito di grisaglia, dopo pranzo sono andato a fare un giretto in moto e da lì direttamente in ufficio, con abbigliamento sportivo e stivaletti.
Secondo me è fuorviante cercare di catalogare tutto in maniera analitica, sia perché ci sono sempre delle variabili, sia perché, l'ho scritto mille volte, per me scegliere una moto non è come scegliere un frigorifero o un televisore.
C'è la tecnica, ok, ma c'è soprattutto il lato emozionale, e quindi ognuno sceglie quella che lo colpisce al cuore (altrimenti si compra un TMax e sta tranquillo tutta la vita), e chissenefrega se una moto rientra in una categoria o in un'altra :wink_:

peppone
14/02/2015, 11:49
Ho avuto anche quella :lingua:
http://i60.tinypic.com/2lc0hm8.jpg



Te la invidio moltissimo. Mi manca nella lista delle moto avute. Ci rinunciai quando hanno cominciato i divieti di transito sulle strade bianche in lombardia.. Peccato..


però, scusami, permettimi di dirti, seza polemica alcuna, che mi pare che spesso tu ragioni per stereotipi;

Mi devi aver frainteso.

Riscrivo. Nella vita, con gli anni, le priorità ed i bisogni variano in base all'età. Con l'età bisogna anche ammettere che certe cose non si riescono più a fare, vuoi perchè l'incoscienza svanisce e vuoi perchè cadere a 20 anni o cadere a 50 hanno risultati e tempi di recupero diversi. Poi mettici la resistenza di restare ore su un asse da stiro senza patemi a 20 anni è una cosa che a 50 non fai rivolgendoti a mezzi più confortevoli. Mettici un calo dei riflessi che è naturale e le scelte del mezzo sono diverse.

Il discorso scarpe era per dire che se un trentenne in abito grigio e nike può essere moderno ed alternativo in ufficio un cinquantenne che deve anche essere sinonimo di maturità ed affidabilità, abbigliato in modo stravagante non è certo adatto al ruolo che ricopre. La battuta era una variante di "vendere i frigoriferi agli eschimesi" e non una classificazione in compartimenti da cui uno non può uscire. Risulta quindi che il fare la cosa ovvero girare in moto, non ha età, ma con l'avanzare degli anni si gira in modo diverso e, fino a quando una certa età non la si raggiunge, capire il perchè di certe scelte, non è cosa facile. Molto più facile l'opposto. A 50 sai perchè a 40 o 30 avevi una certa moto ed oggi ne hai un altra.

messi@
14/02/2015, 12:01
Per fortuna che con la mia altezza non ci sto proprio sulla ducati....mi sono levato da questo "vespaio" e mi leggo il 3d tranquillo...[emoji16]

peppone
14/02/2015, 12:07
Secondo me è fuorviante cercare di catalogare tutto in maniera analitica, sia perché ci sono sempre delle variabili, sia perché, l'ho scritto mille volte, per me scegliere una moto non è come scegliere un frigorifero o un televisore.
C'è la tecnica, ok, ma c'è soprattutto il lato emozionale, e quindi ognuno sceglie quella che lo colpisce al cuore (altrimenti si compra un TMax e sta tranquillo tutta la vita), e chissenefrega se una moto rientra in una categoria o in un'altra :wink_:

Questo è un altro discorso ed è un discorso più ampio.

Partiamo da noi ( tu, io , tony). Metto noi tre perchè vedo un certo percorso simile e mi rende le cose facili.

Di moto, nella nostra vita, ce ne sono state diverse, non uguali fra loro ma eterogennee. Enduro, stradali, sportive, paciose moto comode, moto strane. Spesso più di una in garage. Alcune pratiche, altre emozionali per il puro piacere di averle o magari per usarle come una tela ( non. È il mio caso ma il tuo) per modificarle e vdere cosa ne vien fuori. Poi c,è la passione per la moto che fù, il restauro o la conservazione che se paragonato al moderno non ha alcun senso. Eppure...
Questa però è una cosa che viene dopo.
Ora, tornando alla scrambler, è a mio avviso più una moto , come prima moto, per chi vi si avvicina per la prima volta , un giovane che in una sola moto deve trovarci tutto quello che noi abbiamo in due tre moto in garage. La vuole mozionale ma deve essere anche prestazionale, deve costare il giuto e deve anche essere quel tanto alla moda da poter esserne fieri e narcisi. Non c'è ancora l'età per dire "quando avevo 20 anni volevo la scrambler e non me la potevo permettere ed ora che sono a posto me la compro" . Per me è la moto del ventenne del 2015, una moto moderna fatta per lui . Che poi piacia anche agli altri è sinonimo di buon prodotto ma non è la porsche 911 per il cinquantenne che piace al ventenne. Quella è la multistrada ;)

Marsellus
14/02/2015, 12:13
vista dal vivo a Verona , tolto ogni dubbio ....è un cesso

carmelo23
14/02/2015, 12:18
vista dal vivo a Verona , tolto ogni dubbio ....è un cesso

Io mi fido di te!

Swagger
14/02/2015, 12:52
Io ho idea che i ventenni non se la compreranno, perché quel target lí va in scooter in massa o, ed è una minoranza, su motard ktm e simili. Il nome fortemente evocativo può far presa solo sui "maturi" che se la ricordano bella e scintillante in quel degli anni 70. Una fetta di mercato interessante potrebbe essere la fascia 30-40 enni, ma a mio avviso per loro rappresenterá più un fenomeno di moda veloce come il lampo, che una passione vera (come lo è per noi relativamente alle mc Triumph), semplicemente perchè non sanno cos'è e cosa ha rappresentato il modello ispiratore.

peppone
14/02/2015, 13:02
Negli anni 70 i trentenni non erano ancora nati e i quarantenni avevano il ciuccio o le braghette corte. I cinquanta sessantenni la scrambler di allora e questa non le mettono nemmeno vicine ( leggi commenti di tony).

Dennis
14/02/2015, 13:33
Posso dire una cosa senza essere insultato:dubbio: un mio amico ducatista mi ha detto che la domenica della presentazione della Scrambler a Pisa c'era pieno di ultra ultra cinquantenni e zero 20/30enni.... Chissà se è' una previsione di vendita o solo curiosità. Buona notte a tutti

questo commento dice tutto in merito

già di ragazzi interessati alle moto in Italia ce ne sono pochissimi, figuriamoci quanti preferiranno sto motorino rispetto ad una street triple, una mt09 o una qualsiasi altra moto vera

Swagger
14/02/2015, 13:38
Per Peppone:
Rafforzo il concetto pacatamente espresso da Shining:
sei a senso unico, e di base non leggi quello che gli altri scrivono.
Spiego meglio, tentando di soffocare gli sbadigli: i 30-40enni cui alludo, non ho mai detto che seguono il nome evocativo del bel tempo che fu, perchè risulta chiaro come il sole che non sanno neppure di cosa si parla. Dico che potrebbero acquistarla solo perché di moda, pompata dalle pubblicitá, diffusa su riviste, in eventi di presentazione glamour, bla, bla, bla.
Infine te lo voglio dire (perchè qualcuno lo deve fare) sperando tu la prenda come una critica costruttiva e giammai un'offesa: i tuoi interventi sono barbosi e pedanti, inutilmente puntigliosi e quasi sempre polemici. Insomma distanti anni luce dallo spirito rilassato e soprattutto disimpegnato di questo forum che a me (e credo a tutti) piace immaginare come un luogo di chiacchiere distensive e piacevoli. Invece tu intervieni sempre come una voce "nervosa" e fastidiosamente puntualizzatrice. Come giá hanno avuto modo di dirti in tanti qua dentro: rilassati, beviti una birra, fai una piacevole passeggiata in moto, scarica la tensione altrove. La vita è già difficile di per sè senza che ce la si debba angustiare pure qui.
E adesso mi vado a fare un gran giro sulla mia T100 approfittando di questo bel sole ancora tiepido...
:oook:

R0GER
14/02/2015, 13:38
É una moto da fighetti, ne venderanno una vagonata!

ginino69
14/02/2015, 13:55
E adesso mi vado a fare un gran giro sulla mia T100 approfittando di questo bel sole ancora tiepido...

Dove oggi il sole che a Pisa diluvia???:cry:

Shining
14/02/2015, 17:10
Vista oggi
appena sono entrato in concessionaria ho pensato di trovarmi difronte al modello della Peg Perego che regalano ai figli di chi la compra, poi ho capito che quella era la moto vera :sad:
A parte gli scherzi, in sella la posizione è molto naturale, grazie al manubrio alto e largo, e sicuramente sarà anche molto agile e divertente (non l'ho provata perché stava diluviando) ma è veramente piccola, e detto da un "diversamente alto" come me, è tutto dire...
Sembra un giocattolo, magari buono come seconda o terza moto, per chi se lo può permettere.
La cosa buffa è che il venditore mi stava parlando della moto e io nel frattempo guardavo una bellissima thruxton verde con striscia oro seminuova che avevano in vendita; era lì a un metro di distanza, e il confronto era impietoso.
Peccato, auguro a Ducati la miglior fortuna del mondo, ma per me è no senza se e senza ma.

carmelo23
14/02/2015, 17:26
Io ho idea che i ventenni non se la compreranno, perché quel target lí va in scooter in massa o, ed è una minoranza, su motard ktm e simili. Il nome fortemente evocativo può far presa solo sui "maturi" che se la ricordano bella e scintillante in quel degli anni 70. Una fetta di mercato interessante potrebbe essere la fascia 30-40 enni, ma a mio avviso per loro rappresenterá più un fenomeno di moda veloce come il lampo, che una passione vera (come lo è per noi relativamente alle mc Triumph), semplicemente perchè non sanno cos'è e cosa ha rappresentato il modello ispiratore.

La tua posizione non fa una grinza! Quoto 100%

peppone
14/02/2015, 18:11
. Dico che potrebbero acquistarla solo perché di moda, pompata dalle pubblicitá, diffusa su riviste, in eventi di presentazione glamour, bla, bla, bla.
Infine te lo voglio dire

Non sono daccordo con nulla. Ora, il fatto che io non sia daccordo con quello che dici e tu non sia daccordo con me non ti da il diritto di trasformare una discussione su un pezzo di ferro in un attacco personale. mandami un pm.. tu dici le tue, io dico le mie e fine. poichè il nazzzifascismo ed il pensiero unico sono incostituzionali e la libertà di opinione è tutelata, se non sei daccordo esprimiti di conseguenza stando sull'argomento , come faccio io senza, come fai tu, attaccare la persona perchè non ha idee come le tue. Attieniti all'argomento e stai sull'argomento, come dici tu è una critica costruttiva:oook:

mic56
14/02/2015, 18:29
Nazifascismo non è con una zeta?

peppone
14/02/2015, 18:31
E' quello vero. ti pare che mi metta a parlare di cose così serie in una discussione su motociclette?:biggrin3:

tbb800
14/02/2015, 18:58
io propongo un gemellaggio tra noi MC Triumph e i futuri ducascambleristi :ph34r:

dove non la risolviamo a parole usiamo le spranghe :cool:

mic56
14/02/2015, 19:09
io propongo un gemellaggio tra noi MC Triumph e i futuri ducascambleristi :ph34r:

dove non la risolviamo a parole usiamo le spranghe :cool:

Condivido.
E pure con quelli della kawa w 800.
Moto strabiche con un occhio al passato e un altro al futuro.
Loro con moto compatte e noi con moto sparpagliata.

emanuele65
14/02/2015, 19:14
basta organizzare una gara tracciato misto terra asfalto chi vince a ragione. cominciamo con le scommesse chi vince ducati o mc?:biggrin3:

tbb800
14/02/2015, 19:21
Condivido.
E pure con quelli della kawa w 800.
Moto strabiche con un occhio al passato e un altro al futuro.
Loro con moto compatte e noi con moto sparpagliata.

Mic e dove li troviamo quelli con la W800

qui da noi ne avrò viste 2 in tutta la mia vita e 1 l'ho pure guidata.

il rapporto di forze sarebbe estremamente squilibrato

e che figura ci faremmo.

con i ducatisti invece ......... :biggrin3:


basta organizzare una gara tracciato misto terra asfalto chi vince a ragione. cominciamo con le scommesse chi vince ducati o mc?:biggrin3:

ma figurati se i ducatisti sporcheranno le loro 2 ruote fighette

mica sono come noi MC :cool::dubbio:

carmelo23
14/02/2015, 19:26
Mic e dove li troviamo quelli con la W800

qui da noi ne avrò viste 2 in tutta la mia vita e 1 l'ho pure guidata.

il rapporto di forze sarebbe estremamente squilibrato

e che figura ci faremmo.

con i ducatisti invece ......... :biggrin3:



ma figurati se i ducatisti sporcheranno le loro 2 ruote fighette

mica sono come noi MC :cool::dubbio:

:risatona:



Sono tutte in officina per decima sostituzione pompa benzina

tbb800
14/02/2015, 19:33
:risatona:



Sono tutte in officina per decima sostituzione pompa benzina

:biggrin3:

e che dobbiamo fare caro Carmelo. Cerchiamo di alleggerire la tensione. Già qui in Trinacria abbiamo certi guai, ci manca solo accapigliarci per delle motorette.

beato te che sei italiano :oook:

leggenda narra che il problema è stato risolto alle pompe ......

come la faccenda nei nostri regolatori di tensione :biggrin3:

emanuele65
14/02/2015, 19:35
se ducati e w800 si ritirano per problemi di sporcizia e pompe varie dichiaro la mc e dico mc vincitrice. la seduta e tolta quella sdraiata la teniamo:biggrin3:

carmelo23
14/02/2015, 19:36
:biggrin3:

e che dobbiamo fare caro Carmelo. Cerchiamo di alleggerire la tensione. Già qui in Trinacria abbiamo certi guai, ci manca solo accapigliarci per delle motorette.

beato te che sei italiano :oook:

leggenda narra che il problema è stato risolto alle pompe ......

come la faccenda nei nostri regolatori di tensione :biggrin3:

Io da siciliano trapiantato in Toscana invidio invece te che ti puoi gustare cannoli ed arancine a volontà

Odysseo
14/02/2015, 22:34
Per Peppone:

sei a senso unico, e di base non leggi quello che gli altri scrivono.
Infine te lo voglio dire (perchè qualcuno lo deve fare) sperando tu la prenda come una critica costruttiva e giammai un'offesa: i tuoi interventi sono barbosi e pedanti, inutilmente puntigliosi e quasi sempre polemici. Insomma distanti anni luce dallo spirito rilassato e soprattutto disimpegnato di questo forum che a me (e credo a tutti) piace immaginare come un luogo di chiacchiere distensive e piacevoli. Invece tu intervieni sempre come una voce "nervosa" e fastidiosamente puntualizzatrice.
:oook:

opinione tua, ovviamente.
a me per esempio, il peppone me piace.

:oook:


io propongo un gemellaggio tra noi MC Triumph e i futuri ducascambleristi :ph34r:

dove non la risolviamo a parole usiamo le spranghe :cool:


le spranghe no, dai.....dopo il primo colpo la ducati gli diventa un monopattino.....

peppone
15/02/2015, 11:31
opinione tua, ovviamente.
a me per esempio, il peppone me piace.

.


Riceverai a casa la tessera numero 1 del...

http://i61.tinypic.com/1zlsnci.jpg

:w00t:

Odysseo
15/02/2015, 13:27
:w00t:
Robba da vipss ....!

Shining
15/02/2015, 13:32
ah, dimenticavo: il rivestimento della sella è di una plasticaccia infima, e presenta anche delle sbavature nei punti di saldatura, che al confronto quelle di serie della Triumph sono di pelle Frau

giangi971
15/02/2015, 13:37
Vista oggi
appena sono entrato in concessionaria ho pensato di trovarmi difronte al modello della Peg Perego che regalano ai figli di chi la compra, poi ho capito che quella era la moto vera :sad:
A parte gli scherzi, in sella la posizione è molto naturale, grazie al manubrio alto e largo, e sicuramente sarà anche molto agile e divertente (non l'ho provata perché stava diluviando) ma è veramente piccola, e detto da un "diversamente alto" come me, è tutto dire...
Sembra un giocattolo, magari buono come seconda o terza moto, per chi se lo può permettere.
La cosa buffa è che il venditore mi stava parlando della moto e io nel frattempo guardavo una bellissima thruxton verde con striscia oro seminuova che avevano in vendita; era lì a un metro di distanza, e il confronto era impietoso.
Peccato, auguro a Ducati la miglior fortuna del mondo, ma per me è no senza se e senza ma.
L'avevo detto io che è piccola! Allora non vi fidate

tbb800
15/02/2015, 14:36
si perfetto, però una MC è arrivata al"modesto" prezzo di 10.090,00 euro.

insomma, va bene tutta la filosofia di questo mondo però io mi sento un po'preso per il culo.

certo poi ognuno guarda alla propria tasca, però io oggi qualche domanda me la faccio.

giangi971
15/02/2015, 15:20
E ste scrumbler quanto costano?

eta beta
15/02/2015, 16:33
Accapigliarsi nel thread di una Ducazzi su un Forum Triunz è come litigare per Malgioglio su un forum di Playboys etero !

Shining
15/02/2015, 16:38
si perfetto, però una MC è arrivata al"modesto" prezzo di 10.090,00 euro.

insomma, va bene tutta la filosofia di questo mondo però io mi sento un po'preso per il culo.

certo poi ognuno guarda alla propria tasca, però io oggi qualche domanda me la faccio.

D'accordissimo che 10.090 euro per una mc triumph sono eccessivi (ma di questi tempi non è difficile trovare delle km 0 in concessionaria a 9.000 euro o anche meno)
Comunque, dopo averla vista e toccata con mano, per la Ducati invece che 8500 euro non ne spenderei nemmeno 6000, mi pare veramente una di quelle motorette fatte in Cina (e bada bene che io ero tra quelli meno "talebani triumph" e più disponibile a prenderla in considerazione)

mic56
15/02/2015, 16:43
si perfetto, però una MC è arrivata al"modesto" prezzo di 10.090,00 euro.

insomma, va bene tutta la filosofia di questo mondo però io mi sento un po'preso per il culo.

certo poi ognuno guarda alla propria tasca, però io oggi qualche domanda me la faccio.

E fai bene.
Ma bisogna darsi anche delle risposte, come dice il caro Marzullo.
Le mc vendono, nonostante il prezzo, tengono abbastanza l'usato, sono belle e fascinose nonostante le inevitabili pecche e triumph ha fatto bingo.
La ducati ci ha già provato a rievocare il classico e ha fatto flop.
Vedremo con la scrambler.
Stessa cosa Honda e Kawasaki.
La guzzi è riuscita, perché la nuova v 7, checchè se ne dica, è gradevolissima.
E allora il fatto che costino care è secondario, anche perché tenere il prezzo alto contribuisce a non svalutare l'usato.

Sergio72
15/02/2015, 17:03
ho le lacrime agli occhi ,
troppo ridere !


Roger : É una moto da fighetti, ne venderanno una vagonata!
Swagger : Io ho idea che i ventenni non se la compreranno ...Dico che potrebbero acquistarla solo perché di moda ...
Peppone : Non sono daccordo con nulla !
tbb800 : io propongo un gemellaggio tra noi MC Triumph e i futuri ducascambleristi , dove non la risolviamo a parole usiamo le spranghe
Mic56 : E pure con quelli della kawa w 800. Moto strabiche con un occhio al passato e un altro al futuro.
Emanuele 65 : basta organizzare una gara tracciato misto terra asfalto
tbb800 : ma figurati se i ducatisti sporcheranno le loro 2 ruote fighette , e dove li troviamo quelli con la W800 ?
Carmelo23 : Sono tutte in officina per decima sostituzione pompa benzina
Odysseo : le spranghe no, dai.....dopo il primo colpo la ducati gli diventa un monopattino.....
Shining : il rivestimento della sella è di una plasticaccia infima, al confronto quelle di serie della Triumph sono di pelle Frau
Eta Beta : Accapigliarsi nel thread di una Ducazzi su un Forum Triunz è come litigare per Malgioglio su un forum di Playboys etero !
Mic56 : bisogna darsi anche delle risposte, come dice il caro Marzullo.

Ma il Peppone , con la tessera del " marchio storico Consorzio tutela Peppone " ... :supremo:

carmelo23
15/02/2015, 19:03
E fai bene.
Ma bisogna darsi anche delle risposte, come dice il caro Marzullo.
Le mc vendono, nonostante il prezzo, tengono abbastanza l'usato, sono belle e fascinose nonostante le inevitabili pecche e triumph ha fatto bingo.
La ducati ci ha già provato a rievocare il classico e ha fatto flop.
Vedremo con la scrambler.
Stessa cosa Honda e Kawasaki.
La guzzi è riuscita, perché la nuova v 7, checchè se ne dica, è gradevolissima.
E allora il fatto che costino care è secondario, anche perché tenere il prezzo alto contribuisce a non svalutare l'usato.

Domanda e offerta determinano il prezzo

ginino69
15/02/2015, 21:24
E fai bene.
Ma bisogna darsi anche delle risposte, come dice il caro Marzullo.
Le mc vendono, nonostante il prezzo, tengono abbastanza l'usato, sono belle e fascinose nonostante le inevitabili pecche e triumph ha fatto bingo.
La ducati ci ha già provato a rievocare il classico e ha fatto flop.
Vedremo con la scrambler.
Stessa cosa Honda e Kawasaki.

La guzzi è riuscita, perché la nuova v 7, checchè se ne dica, è gradevolissima.
E allora il fatto che costino care è secondario, anche perché tenere il prezzo alto contribuisce a non svalutare l'usato.

Perché continuate a scrivere che la ducati ha già fatto flop con la gt 1000??? Ha avuto l'unico difetto di uscire troppo presto, in un periodo che ancora il vintage non tirava come ora. Prova a cercare una Gt usata e vedi le quotazioni, ti renderai conto che non sono certo a buon prezzo.:oook:

mic56
15/02/2015, 21:39
Ma quando è uscita?

Dennis
15/02/2015, 21:43
A Ducati non gliene viene niente dalle quotazioni dell'usato.

Odysseo
15/02/2015, 23:13
E' uscita da almeno cinque anni. Si capisce che non sia una motocicletta memorabile.

Los Zed
16/02/2015, 01:42
Voglio la GT1000

ginino69
16/02/2015, 06:10
Sono 10 anni che è uscita:biggrin3: e anche se alla Ducati non gli va niente dalle quotazioni dell'usato, ne beneficia in fatto di immagine. Poi ognuno la pensi come vuole :lingua: non voglio certamente eleggermi a difensore o promotore della Ducati, e ci mancherebbe altro

eta beta
16/02/2015, 08:08
E fai bene.
Ma bisogna darsi anche delle risposte, come dice il caro Marzullo.
Le mc vendono, nonostante il prezzo, tengono abbastanza l'usato, sono belle e fascinose nonostante le inevitabili pecche e triumph ha fatto bingo.
La ducati ci ha già provato a rievocare il classico e ha fatto flop.
Vedremo con la scrambler.
Stessa cosa Honda e Kawasaki.
La guzzi è riuscita, perché la nuova v 7, checchè se ne dica, è gradevolissima.
E allora il fatto che costino care è secondario, anche perché tenere il prezzo alto contribuisce a non svalutare l'usato.
Credo che i guru del marketing si trovino davanti un bel rebus. Osservando ciò che è successo con le MC Triumph hanno tentato una ricetta che però non è detto possa sfornare un "piatto" di successo.

Il marketing Triumph ha puntato un target ma la freccia ne ha colpiti due: moto destinate a risvegliare la nostalgia di 50enni sono diventate terreno di adattamento postmoderno da parte di frotte di 30enni.

Ma il successo di Triumph sta soprattutto nell'aver cavalcato il modello Harley del coinvolgimento totale del cliente, brandizzandolo.
I giapponesi questo non lo hanno capito. Stores monomarca, sterminata famiglia di abbigliamento e gadgets dedicati, con grafiche raccolte da un archivio storico inesauribile...
A ciò si aggiunga lo sfruttamento intelligente dell'immagine del mito Steve McQueen.

Poi la modularità di una moto che si fa in tre: ne compri una e la adatti a te ma ti piacciono anche le altre due ed è come se le possedessi tutte e tre.

Ducati non avrebbe potuto lavorare su una modularità sul piano tecnico tra GT1000, 1000S e Scrambler, ma su una famiglia di prodotti sì.

A livello globale difficile eguagliare il fascino evocativo di Triumph ma puntando sulla storia sportiva di Ducati qualcosa di simile si poteva fare.

Evocare una presunta epopea della Ducati Scrambler mi sembra velleitario. I vecchi estimatori sono davanti ad una moto completamente diversa e nuova. Coinvolgere i 30enni sarà la vera sfida perché qualche ragazza di vent'anni figlia di papà non potrà fare la differenza.

mquadro
16/02/2015, 09:02
Mi fa molto piacere la strada "cazzeggiosa" che ha preso il 3d! Non sto intervenendo però perchè ho un altra idea di forum. Io non mi sognerei mai di denigrare una moto, dire che fa schifo, etc etc. Personalmente non comprerei mai una Harley, ma mio fratello le adora, quindi a ognuno il suo. Vengo dal mondo dell'informatica, dove negli anni 80 era Commodore 64 contro ZX Spectrum, adesso Android contro iPhone, XBox vs PS4 etc. Ogni fazione con i suoi talebani, pronti a sguainare le spade. Io non mi sono mai schierato, ho avuto Android ma ora ho iPhone, etc etc
La vita è questione di punti di vista, e se qualcuno é disposto a tollerare prezzi sopra la media per avere uno status symbol, l'altra fazione tirerà dentro il rapporto qualità/prezzo., e via cosi...
Devo dire che fra i forum che leggo (scrivo pochissimo, odio essere travisato dai "so tutto io"), questo è stato quello più aperto e costruttivo. Di contro, non condivido alcune posizioni: la Triumph ha fatto discreti numeri (fare il boom è tutt'altro) con la serie MC, ma attualmente, da che era io mio marchio preferito (6 moto inglesi) é diventato uno dei piu odiati. Statica, cambia cose che funzionano (vedi Speed) e rimane immobile su altri punti, non ha capito cosa i suoi clienti vogliano, e perché l'hanno scelta. Potrebbe anche essere che l'abbia fatto consapevolmente, allontanandosi dallo zoccolo duro in cerca di nuovi consensi meno estremisti (ed i numeri le hanno dato ragione).
Concludendo, le MC, come già detto, appena uscite non sono granchè (la Ducati è piccola, ma una Bonnie SE pure), le si prende per quello che possono diventare, ma se prima di faceva con relativamente pochi soldi, adesso é impegnativo.
La Scrambler KM 0 viene minimo 9500, ed é quasi indispensabile cambiare ammo, scarichi e frecce, arrivando ad 11mila in un baleno. Con 11k,la Ducati secondo me viene un gioiellino, se ne cominciano già a vedere belle spipoolate.
Ho visto alcuni pezzi del catalogo, e mi sembrano ben fatti, la sella a rombi della Classic a memoria era bella, poi c'é sempre Starace...
Penso che come utenti paganti (e ormai ci siamo solo noi 35-60 enni) dovremmo far sentire la nostra voce, per far muovere il culo alle case, che nel caso MC sono 14 anni che ci propina sempre la stessa sbobba....
Nota 1: Ducati Roma (diretto casa madre) ha detto che avrà solo 65 Scrambler nel 2015, ed ha già in mano 24 contratti. Il grosso della produzione andrà in USA, l'Italia é sempre più di secondo piano.
Nota 2: NON comprerò una Ducati Scrambler, se proprio devo fare una cazzata la faccio grossa e prendo una nineT, ferro alluminio e dotaziibe tecnica di base già buona, non le cambio neanche una vite, mi sono rotto i coglioni di essere spennato,

peppone
16/02/2015, 09:19
La Scrambler KM 0 viene minimo 9500, o,

Fatto preventivo amico due settimane fa.

Scrambler icon rosso 8,240 piu messa in strada, scontato chiavi in mano euro 8000 senza omaggi. Tot sconto 349 euro. ( senza usato)

A chi servisse...

mquadro
16/02/2015, 09:23
Fatto preventivo amico due settimane fa.

Scrambler icon rosso 8,240 piu messa in strada, scontato chiavi in mano euro 8000 senza omaggi. Tot sconto 349 euro. ( senza usato)

Scusa, intendevo la TRIUMPH Scrambler.
8000 é ottimo per la Ducati, con 3000€ la fai daccapo...

Non ricordo nel 2001 quanto costasse la Bonnie, a memoria circa 12 milioni di lire, adesso ci rivendono la stessa identica cosa (a parte il motore) a 10000€...

peppone
16/02/2015, 09:32
Si si lo so avevo letto. Ricevuta telefonata ho interrotto post ;)

Sabato tornando dalla montagna passato triumph trento ha uno scrambler triumph prontaconsegna km zero a 8600 piu passaggio.( che poi si toglie in trattativa). Febbraio è sempre un ottimo mese per fare acquisti ;)

Vedi questa

http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville/bonneville--2009-14/index.html?msg=5904555

Monti l'arrow alto della scrambler ed al prossimo giro le gomme con i tasselli e via felice!

Considerando che per un 2009 ne vogliono 5500...

eta beta
16/02/2015, 10:10
Non ricordo nel 2001 quanto costasse la Bonnie, a memoria circa 12 milioni di lire, adesso ci rivendono la stessa identica cosa (a parte il motore) a 10000€...
Non so una Bonnie nel 2001 ma so che un Tbird costava 17.5 mln nel 2000, un Tbs 20 mln, la più economica, la Legend costava 15 mln.
Forse le prime Bonnie erano già in euro, magari sbaglio, ma in ogni caso ritengo molto improbabile una Bonnie a 12 mln. nel 2001.

Non è quindi l'incremento di prezzo il problema, anzi, all'opposto per mantenere il prezzo inalterato hanno impoverito la moto : canbus al posto della strumentazione analogica.. badge plasticona al posto della placca avvitata in metallo con guarnizione.. ecc.

peppone
16/02/2015, 10:17
Non so una Bonnie nel 2001 ma .

La bonneville a fine 2000 costava ben 8522 euro ( t51) messa in strada esclusa ( parlo solo del listino)

Ed il primo che si lamenta che sono puntiglioso le prende ;)

@etabeta.

In quegli anni avevano la sterlina forte . Erano moto molto costose. La speed veniva 11.000 euro ed oggi , come la bonneville la compri a meno ( parlo dello street price) cosa che non è accaduta con gli altri marchi. Era veramente esclusiva. Oggi è popolare.

http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/speed-triple-1050/speed-triple-1050--2011-13/index.html?msg=5933175

mquadro
16/02/2015, 11:03
L'euro é stato introdotto il 1 gennaio 2002...comunque come al solito si perde la big picture. Diciamo che ne costava 14 di milioni, o i 16 di Peppone (8500€), ma erano 14 anni fa. Ci propongono lo stesso progetto, immutato, anzi mutato in peggio (come dice eta beta), al 33% in più con componentistica ora più che mai non all'altezza. Non é un atteggiamento che mi fidelizza, anche se possiamo parlare 2 ore sul fatto che i prezzi con l'euro sono raddoppiati etc.

peppone
16/02/2015, 11:26
L'euro é stato introdotto il 1 gennaio 2002...comunque come al solito si perde la big picture. Diciamo che ne costava 14 di milioni, o i 16 di Peppone (8500€), ma erano 14 anni fa. Ci propongono lo stesso progetto, immutato, anzi mutato in peggio (come dice eta beta), al 33% in più con componentistica ora più che mai non all'altezza. Non é un atteggiamento che mi fidelizza, anche se possiamo parlare 2 ore sul fatto che i prezzi con l'euro sono raddoppiati etc.

Scusa ma diciun sacco di inesattezze

1 i listini euro lira son disponibili dal 2000 se vuoi il prezzo in lire moltiplica per 1936,27

2 sparare prezzi a caso per confermare una tua idea non è una bella cosa . Prima dici che costava 12 e in realtà ne costava 16,5 ed oggi , dopo 14 anni la paghi moooolto meno ed ecco il successo commerciale.

3 hai sbagliato tutti i calcoli ed il tuo ragionamento va a farsi benedrire

8522 del 2001 e 8190 con abs attualizzato dopo 14 anni è ben altra cosa in un paese dove i 10 milioni son diventati in 5 anni 10.000 euro con un cambio uno a uno.

http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/bonneville/bonneville--2009-14/index.html?msg=5709321

mquadro
16/02/2015, 11:36
Fammi capire dove ca..o il mio ragionamento cade. A MEMORIA ho detto che costava 12milioni, perché nel 2001 un amico prese la 800 a 12 milioni. Siccome la mia memoria é fallace, per evitare FASTIDIOSE puntualizzazioni, ho considerato il prezzo ai 16 milioni e mezzo che dici tu. Adesso ne costa 20 di milioni (o poco meno) e ti vendono la stessa cosa che ti vendevano nel 2001, ovvero 14 anni fa.
dici "adesso costa molto meno", ma su quale pianeta?
Dimmi dove sbaglio.

peppone
16/02/2015, 11:48
Fammi capire dove ca..o il mio ragionamento cade. A MEMORIA ho detto che costava 12milioni, perché nel 2001 un amico prese la 800 a 12 milioni. Siccome la mia memoria é fallace, per evitare FASTIDIOSE puntualizzazioni, ho considerato il prezzo ai 16 milioni e mezzo che dici tu. Adesso ne costa 20 di milioni (o poco meno) e ti vendono la stessa cosa che ti vendevano nel 2001, ovvero 14 anni fa.
dici "adesso costa molto meno", ma su quale pianeta?
Dimmi dove sbaglio.

Le cose a memoria non si dicono . A memoria potresti dirmi che a 16 anni facevi i 100 in 8 secondi netti.

Sbagli in tutto.

Nuova nel 2001 costava 8522 euro (11.050 attualizzati) e nel 2015 costa nuova con abs 8190 anche senza attualizzarli costa meno dei 16.500.000 lire di allora e non 20 milioni. Costa moooolto meno di allora e tutto il tuo ragionamento sul dire che ti danno la stessa moto di 14 anni fa ( la nuova ha per esempio l,abs ed il sitema ad iniezione con catalizzatore e relativo sistema di gestione elettronica con lambda in più) ad un prezzo maggiore ( mentre invece è di mooolto minore) è sbagliato.

http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/bonneville/bonneville--2009-14/index.html?msg=5709321

mquadro
16/02/2015, 14:13
Fammi capire una cosa
1) con quale arroganza mi dici quello che devo scrivere o non devo scrivere? La maggior parte delle cose che dici (come fatto notare anche da altri) sono puntigliose e polemiche, e dici a me quello che devo dire?
2) quando ti conviene citi le fonti, quando non ti conviene fai a modo tuo, ad esempio:
* hai detto che al tuo amico han fatto la Ducatina 8000 in strada, quando a me lo store ufficiale ha detto che:- "essendo una moto nuova per adesso non togliamo un euro, bensi regaliamo accessori". Ma nessuno ti ha aggredito, ci può stare che magari da altre parti siano più elastici.
* io ho parlato della Bonnie del 2001, e tu hai riportato il prezzo della versione SE (cerchiolegata) , MOLTO PIÙ ECONOMICA
* il prezzo di listino della T100 attuale é 9900€
http://www.moto.it/listino/triumph/bonneville-t100/index.html?model=6594
* A ME risulta che attualmente le MC non abbiano ABS, e che per adesso non se ne parla (chiamo i colleghi forummari a confemare/smentire)
* ATTUALMENTE, e lo so per certo, il prodotto Bonneville é inferiore a quello degli anni passati, ti riporto solo alcuni punti:
Faro in plastica e non vetro
Fregi serbatoio in plastica e non metallo, mancanza di fori sul serba per poterli montare
sella piu economica
Nel 2001 i fianchetti erano i metallo e non plastica (anche se sono anni ormai che sono in plastica)
Mancanza dei filetti oro fatti a mano sul serba per le verniciature two-tone (qua non sono sicuro però)
Paraginocchia in gomme di qualità inferiore (molti sulle 2014 hanno avuto problemi)

Quindi, PER ME, stanno vendendo un prodotto di 14 anni fa, addirittura inferiore, ad un prezzo maggiore.
E questo mi allontana dal marchio che ho sempre amato.

peppone
16/02/2015, 15:52
Dimmi dove sbaglio.

tu hai chiesto io ti ho risposto.

Hai parlato di bonneville e ti ho indicato la bonneville nel listino quella si chiama bonneville.
http://www.moto.it/listino/triumph/index.html

E te l'ho linkato 6 discussioni fa.

mquadro
16/02/2015, 16:05
E 6 discussioni fa hai scritto una boiata.

Hai utilizzato quello che ti faceva comodo, pur di contestare il mio discorso, che ho comprovato con dei dati. Tutti i triumphisti sanno che la Bonneville é la T100, l'altra é la cerchiolegata, anzi quella che hai linkato tu é la Bonneville Peppon, con ABS di serie! [emoji13]
Scherzo, torno al lavoro.

peppone
16/02/2015, 16:30
. Tutti i triumphisti sanno che la Bonneville é la T100, .

fai il brvo che sono in triumph dal 2001 quando giravi ancora con la af1 50.

La bonneville è la bonneville come il pesce ratto. Non atutti il pesce ratto piace, ma a me piace tantissimo (cit) e per me la bonneville è la bonneville. Chi preferisce quella in stile anni 60 e chi quella in stile anni 70 . Io preferisco la seconda cosí.

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Triumph-Bonneville-SE-6.jpg

Rispetto alla prima serie 2001, costa meno ed ha molto di più.
Un motore nuovo con cubatura maggiore
Un serbatoio maggiorato contenente la pompa benzina
Un impianto elettrico nuovo
Una gestione elettronica nuova integrata con sonda lambda catalizzatore ed iniezione elettronica
Cerchi senza raggi da regolare che non arrugginiscono.
Diversa geometria della ciclistica.

Ora di 4 gadget di plastica al posto del ferro che pesa, di due gommini non mi interessa un tubo. Questa costa meno dandoti di più. Poi se i conti non ti totnano, dato che non li hai fatti, rifalli con i dati istat che ho usato e non trarre altre conclusioni prima di averlimpostati ;)


E 6 discussioni fa hai scritto una boiata.

anzi quella che hai linkato tu é la Bonneville Peppon, con ABS di serie! [emoji13] .

Vendo Triumph Bonneville (2009 - 14) nuova a Lucca (codice: 5709321) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/bonneville/bonneville--2009-14/index.html?msg=5709321)

Non l'ho inventata io la leggi li. Abs di serie..8190. Vai a litigare con il concessionario UFFICIALE dicendogli che non ti risulta ;)

carmelo23
16/02/2015, 16:44
fai il brvo che sono in triumph dal 2001 quando giravi ancora con la af1 50.

La bonneville è la bonneville come il pesce ratto. Non atutti il pesce ratto piace, ma a me piace tantissimo (cit) e per me la bonneville è la bonneville. Chi preferisce quella in stile anni 60 e chi quella in stile anni 70 . Io preferisco la seconda cosí.

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Triumph-Bonneville-SE-6.jpg

Rispetto alla prima serie 2001, costa meno ed ha molto di più.
Un motore nuovo con cubatura maggiore
Un serbatoio maggiorato contenente la pompa benzina
Un impianto elettrico nuovo
Una gestione elettronica nuova integrata con sonda lambda catalizzatore ed iniezione elettronica
Cerchi senza raggi da regolare che non arrugginiscono.
Diversa geometria della ciclistica.

Ora di 4 gadget di plastica al posto del ferro che pesa, di due gommini non mi interessa un tubo. Questa costa meno dandoti di più. Poi se i conti non ti totnano, dato che non li hai fatti, rifalli con i dati istat che ho usato e non trarre altre conclusioni prima di averlimpostati ;)



Vendo Triumph Bonneville (2009 - 14) nuova a Lucca (codice: 5709321) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/bonneville/bonneville--2009-14/index.html?msg=5709321)

Non l'ho inventata io la leggi li. Abs di serie..8190. Vai a litigare con il concessionario UFFICIALE dicendogli che non ti risulta ;)

Anche io preferisco la cerchiolegata anni 70',rispetto alla foto, la mia è tutta nera con maniglia lato passeggero e nuova testata e morirà come è nata!!!!!!!!!!!!!!!!

mquadro
16/02/2015, 16:46
AhahahahahAhaha!!!
Nel 2001 avevo il CBR, e la Bonneville non si faceva proprio coi pregiati cerchi in lega che tanto ami! C'era solo la raggiata, la cui equivalenza ad oggi è la T100.
Per il secondo punto, il concessionario ha sbagliato, e tu gli sei andato dietro buono buono.
Siccome sento come un rumore di unghie in arrampicata verticale su uno specchio, e mi sono stancato di questi battibecchi inutili, ti dico che hai ragione, che hanno trovato resti di Bonneville cerchiolegata sotto Stonehenge (quindi ben prima del 2001), che a 10000€ una MC è regalata, anzi ne metterò un'altra in garage per sicurezza, che attualmente montano ABS, controllo di trazione e diverse mappe di gestione motore!

(...rullo di tamburi...)
AND THE WINNER ISSS........... PEPPONEEEEEE !!!!
Ne ha sconfitto un altro nella sua crociata per l'illuminazione del motociclista medio!!

carmelo23
16/02/2015, 16:51
AhahahahahAhaha!!!
Nel 2001 avevo il CBR, e la Bonneville non si faceva proprio coi pregiati cerchi in lega che tanto ami! C'era solo la raggiata, la cui equivalenza ad oggi è la T100.
Per il secondo punto, il concessionario ha sbagliato, e tu gli sei andato dietro buono buono.
Siccome sento come un rumore di unghie in arrampicata verticale su uno specchio, e mi sono stancato di questi battibecchi inutili, ti dico che hai ragione, che hanno trovato resti di Bonneville cerchiolegata sotto Stonehenge (quindi ben prima del 2001), che a 10000€ una MC è regalata, anzi ne metterò un'altra in garage per sicurezza, che attualmente montano ABS, controllo di trazione e diverse mappe di gestione motore!

(...rullo di tamburi...)
AND THE WINNER ISSS........... PEPPONEEEEEE !!!!
Ne ha sconfitto un altro nella sua crociata per l'illuminazione del motociclista medio!!

Le tue opinioni non mi scalfiscono minimamente.....ti consiglio di provarla e poi mi dici...altra guida e maneggevolezza senza pari.

peppone
16/02/2015, 16:55
Ho detto che ero in triumph non che avevo la bonneville ne che nel 2001 aveva i cerchi in lega. Ho detto che oggi tra le varie bonneville mi piace la versione bonneville ovvero quella con i cerchi in lega magari all black come quella di carmelo a 6800 euro del 2014 con 2000 km.
La versione a raggi non è bonneville ma bonneville t100 .

Per il concessionario non mi pronuncio. Vai tu che sai tutto vediamo cosa ti dice dato che non è l'unica con abs ( nuova normativa). Poi ragguagliaci ;)

mquadro
16/02/2015, 16:59
Ciao Carmelo,
Perché le mie opinioni dovrebbero scalfirti? Rispondevo a Peppone, nel mezzo é arrivato il tuo post.
La questione non é contro i cerchi in lega, solo che nel 2001 non c'erano, e quindi potevi prendere solo la raggiata.
Poi hanno fatto l'SE, più economica, per questo non si può compararla alla prima 800. Per avere un confronto equo, a parità quindi di dotazioni, devi paragonarla alla T100, tutto qui.
Inoltre le modifiche in peggio che hanno fatto durante gli anni riguardano tutte le MC, non solo la SE.
Inoltre 2, quando volevo fare una Special inizialmente avevo scelto proprio l'SE, in virtù di costo minore e maneggevolezza superiore, poi ho trovato un'altra moto e me la sono presa.

peppone
16/02/2015, 17:07
, devi paragonarla alla T100, tutto qui.
.

Ma che dici era 790 cc e guardi i cerchi.. È come scegliere la lavatrice in base all'oblò.. Dai..lascia perdere.

mic56
16/02/2015, 17:08
Secondo me di stà ducati ne venderanno un botto.
Già dalla finestra ne vedo tre sul marciapiede parcheggiate in tre punti diversi.

carmelo23
16/02/2015, 17:09
Ciao Carmelo,
Perché le mie opinioni dovrebbero scalfirti? Rispondevo a Peppone, nel mezzo é arrivato il tuo post.
La questione non é contro i cerchi in lega, solo che nel 2001 non c'erano, e quindi potevi prendere solo la raggiata.
Poi hanno fatto l'SE, più economica, per questo non si può compararla alla prima 800. Per avere un confronto equo, a parità quindi di dotazioni, devi paragonarla alla T100, tutto qui.
Inoltre le modifiche in peggio che hanno fatto durante gli anni riguardano tutte le MC, non solo la SE.
Inoltre 2, quando volevo fare una Special inizialmente avevo scelto proprio l'SE, in virtù di costo minore e maneggevolezza superiore, poi ho trovato un'altra moto e me la sono presa.

Scusa hai ragione....ho fatto confusione.

Comunque ribadisco il mio concetto: sono un tipo che usa la moto per le passeggiate e non per fare invidia agli altri motociclisti presso il ritrovo bar.Opinini e discussioni su come trasformare la proprio moto, è fuori mia portata.

mquadro
16/02/2015, 17:11
Ho detto che ero in triumph non che avevo la bonneville ne che nel 2001 aveva i cerchi in lega. Ho detto che oggi tra le varie bonneville mi piace la versione bonneville ovvero quella con i cerchi in lega magari all black come quella di carmelo a 6800 euro del 2014 con 2000 km.
La versione a raggi non è bonneville ma bonneville t100 .

Per il concessionario non mi pronuncio. Vai tu che sai tutto vediamo cosa ti dice dato che non è l'unica con abs ( nuova normativa). Poi ragguagliaci ;)

Per una comparazione bisogna andare sulle stesse dotazioni, ed il corrispondente odierno della Bonneville 2001 é l'attuale T100 (che però ha il motore più grande, 865cc contro 798)
Per l'ABS, le nuove normative prevedono l'ABS obbligatorio solo sui nuovi modelli, non quelli che erano in listino prima dell'introduzione della legge, che comunque entrerà in vigore dal 1 gennaio 2016.
Dal 2017 sará obbligatorio su tutti i motocicli nuovi.
Fonte: http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2012/12/2016-moto-abs-obbligatorio-dai-125-cc.php


Ma che dici era 790 cc e guardi i cerchi.. È come scegliere la lavatrice in base all'oblò.. Dai..lascia perdere.

Se vuoi comparare, allora lo devi fare su cose uguali, non puoi prendere quello che conviene a te.
Di nuovo: la moto del 2001 é quella che adesso chiamano T100, la SE é semplicemente un'altra moto.


Secondo me di stà ducati ne venderanno un botto.
Già dalla finestra ne vedo tre sul marciapiede parcheggiate in tre punti diversi.

Mic, stai perculando o é vero?

mic56
16/02/2015, 17:20
Un poco.

Swagger
16/02/2015, 17:20
L'ABS sulle mc Triumph è la prima volta che lo sento. Forse confondiamo con la V7 II?
Mi piacerebbe sapere se altri qui dentro ne hanno mai sentito parlare o avuto riscontro certo, ovvero visto e toccato ...
In attesa dell'immancabile attacco di peppone, torno al Reichstag ad organizzare l'invasione della Polonia, come si usa tra noi nnazzzzifasscisssti :biggrin3:
Fate la pace e non la guerra!!!!

peppone
16/02/2015, 17:35
Cerca su google, pavevo letto un articolo in cui da febbraio 2015 sulla bonnie sarebbe arrivato l'abs.. Forse sono le prime. L'annuncio è riferito a moto nuova da immatricolare..


ad organizzare l'invasione della Polonia, !

preparati che se hai fatto il militare e non son passati 20 anni ti richiamano per l'invasionedella libia.

mquadro
16/02/2015, 17:41
Cerca su google, pavevo letto un articolo in cui da febbraio 2015 sulla bonnie sarebbe arrivato l'abs.. Forse sono le prime. L'annuncio è riferito a moto nuova da immatricolare..

Guarda, non penso proprio che in Triumph abbiano fatto qualcosa come mettere l'ABS senza sbandierarlo ai 4 venti... Cambiano un colore e fanno uscire la T120/140 o come cavolo si chiama...
E comunque ho guardato la foto, non ci sono ruote foniche, per cui niente ABS.

Lisander
16/02/2015, 17:57
L'ABS sulle mc Triumph è la prima volta che lo sento. Forse confondiamo con la V7 II?
Mi piacerebbe sapere se altri qui dentro ne hanno mai sentito parlare o avuto riscontro certo, ovvero visto e toccato ...
In attesa dell'immancabile attacco di peppone, torno al Reichstag ad organizzare l'invasione della Polonia, come si usa tra noi nnazzzzifasscisssti :biggrin3:
Fate la pace e non la guerra!!!!

... http://www.gospel.bo.it/albums/userpics/10053/normal_sturmtruppen-light.jpg ...http://www.tradimento.net/images/imported/2013/06/26.jpg
...http://www.autogallery.org.ru/k/ba/bmwmotoWH-38329_Baydeww2.jpg ...avranno ancora replicato? ...

:wtcp:

tbb800
16/02/2015, 18:04
sono sempre del'idea che dobbiamo fare un raduno congiunto noi MC e i ducascrambleristi :biggrin3:

peppone
16/02/2015, 18:06
Ma un raduno Mc e conigliette di playboy non sarebbe meglio?

tbb800
16/02/2015, 18:09
e qui apriamo un'altra maglia

Le MC attirano le conigliette o queste sono tutte in circolo delle nuove Ducati? :ph34r:

a Voi la parola :oook:

Shining
16/02/2015, 18:14
sono sempre del'idea che dobbiamo fare un raduno congiunto noi MC e i ducascrambleristi :biggrin3:

se mi garantite che ci saranno anche peppone e mquadro vengo anche in capo al mondo, questa sarebbe imperdibile :biggrin3:

peppone
16/02/2015, 18:16
Dal vivo di solito capitolano tutti prima di dire A.... Non sarebbe divertente.. Io poi son buono e finisce a tarallucci e vino.. E poi io non ho una MC e lui nemmeno! ;)

mquadro
16/02/2015, 18:19
Dal vivo di solito capitolano tutti prima di dire A.... Non sarebbe divertente.. Io poi son buono e finisce a tarallucci e vino.. E poi io non ho una MC e lui nemmeno! ;)

Se capitolano così in fretta io cambierei marca di colluttorio!
E comunque io ce l'ho un MC, una thruxton....

peppone
16/02/2015, 18:22
Ti mangio sulla testa , e se mi metto controluce ti faccio oMbra 8 ore... Difficile tu riesca a sentire il buon profumo mentolato di pasta del capitano.. ;) :)




E comunque io ce l'ho un MC, una thruxton....

Una con il vetro di plastica? Vendila e comprati un sulky ;)

http://www.minicarnews.com/images/news00032.jpg.. scommetto che questo non ti piace..

mquadro
16/02/2015, 18:27
Ahahahahahahah, che fai? Certo certo, come no, poi ti svegli tutto sudato....
aAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA!!!!
La mia aveva il vetro vetroso, ma il faro è andato, non mi piaceva...
Ah, per il Sulki, potrebbe essere una buona idea,...riesci a trovarlo con l'ABS? Sicuramente si!!!!

peppone
16/02/2015, 18:31
Non lo fanno più... Però ha i fanali di vetro
Per le proporzioni guardo l'avatar. ;)

Shining
16/02/2015, 18:35
Dal vivo di solito capitolano tutti prima di dire A.... Non sarebbe divertente.. Io poi son buono e finisce a tarallucci e vino.. E poi io non ho una MC e lui nemmeno! ;)

beh, sostenere che mquadro non ha una MC mi pare alquanto riduttivo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/256075-ktrux-quasi-final-version.html

peppone
16/02/2015, 18:47
Ha detto che triumph fa moto bla bla che vuole lo scrambler. Lui non ha una triumph, ha una moto di cui non ha capito una beneamata .... Se poi l'ha tamarrata... Ci fosse lo stemma apple sul serbatoio per lui sarebbe lo stesso o meglio. Ci vuole una certa cultura per capire una moto classica se la tamarri e punti alle performance , ripeto, nohai una triumph.

Quelo coso poi è blasfemo!

mquadro
16/02/2015, 18:48
beh, sostenere che mquadro non ha una MC mi pare alquanto riduttivo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/256075-ktrux-quasi-final-version.html

Quella già è storia....sto lavorando sulla versione etero ! @sam il cinghio!

Swagger
16/02/2015, 18:51
Guarda, non penso proprio che in Triumph abbiano fatto qualcosa come mettere l'ABS senza sbandierarlo ai 4 venti... Cambiano un colore e fanno uscire la T120/140 o come cavolo si chiama...
E comunque ho guardato la foto, non ci sono ruote foniche, per cui niente ABS.

Neppure io ho trovato alcunché. Manco l'ombra...

tbb800
16/02/2015, 18:52
se mi garantite che ci saranno anche peppone e mquadro vengo anche in capo al mondo, questa sarebbe imperdibile :biggrin3:

non osavo dirlo :biggrin3:

io parti dalla Trinacria. Parola di Ducatista :ph34r:


Neppure io ho trovato alcunché. Manco l'ombra...

........ deve essersi trattato di un refuso oppure di eccesso di peperonata :biggrin3:

Swagger
16/02/2015, 18:56
"preparati che se hai fatto il militare e non son passati 20 anni ti richiamano per l'invasionedella libia".

Son pronto alla pugna! Mo' vado a verniciare la mia T 100 con colori mimetici...
Qualcuno ha ruote tassellate da prestarmi per la bisogna?

mquadro
16/02/2015, 18:58
Ha detto che triumph fa moto bla bla che vuole lo scrambler. Lui non ha una triumph, ha una moto di cui non ha capito una beneamata .... Se poi l'ha tamarrata... Ci fosse lo stemma apple sul serbatoio per lui sarebbe lo stesso o meglio. Ci vuole una certa cultura per capire una moto classica se la tamarri e punti alle performance , ripeto, nohai una triumph.

Azz ancor... ah, l' Alzheimer incombente...
Qualcuna fra tante:
* mai voluto lo Scrambler
* mai puntato alle performance
* tamarrata più o meno come le altre del Forum
* etc etc etc

Ho già avuto una classica, e l'ho apprezzata tanto da prenderne un'altra dopo anni, e come cultura, beh, la tua basata sui "sentito dire" mi fa TAAAAAAAANTA invidia...
Ma ti rendi conto che parli di chi non conosci? Io non mi sono mai riferito a quello che sei, non ti ho dato dello stupido, del tamarro, o di bassa cultura, cosa che tu hai fatto e stai facendo... Più che altro ti sto facendo fare, ci sono alcuni leoni da tastiera che si sentono potenti solo così, quindi divertiti...

Eppoi stasera già hai vinto tante battaglie, umiliare l'avversario non é onorevole, mi meraviglio di lei Don Peppone, una persona di alto lignaggio e considerevole statura morale... Ahi ahi ahi Don Peppone...

Swagger
16/02/2015, 18:58
Tornando al confronto improbabile tra MC Triumph e Ducati Scrambler... paragoniamole sul sound del motore. A sentire i presenti che l'hanno provata, la Ducati ha un sound da pippa, mentre quello della Triumph... Ne vogliamo parlare?

mquadro
16/02/2015, 19:00
Tornando al confronto improbabile tra MC Triumph e Ducati Scrambler... paragoniamole sul sound del motore. A sentire i presenti che l'hanno provata, la Ducati ha un sound da pippa, mentre quello della Triumph... Ne vogliamo parlare?

La Scrambler "Fa il rumore del cesso", mi sembra di averlo scritto!

Swagger
16/02/2015, 19:01
La Scrambler "Fa il rumore del cesso", mi sembra di averlo scritto!

Ecco. Appunto.

mic56
16/02/2015, 19:01
Quello della bonneville con scarichi originali come la mia viene puntualmente confuso da mia moglie e da mia figlia con quello dello scooter del vicino.
Almeno quello del k 75, sibilante da aspirapolvere, è inconfondibile.
E ho detto tutto.

peppone
16/02/2015, 19:02
Azz ancor... ..




O, mah se non ci sei ancora arrivato che ti sto stuzzicando come passatempo... Io te lo scrivo .. Mi interessasse minimamente l'argomento.... ;).... E comunqye quella moto è orrenda.. ;)

mquadro
16/02/2015, 19:02
Mic sommo come sempre!


O, mah se non ci sei ancora arrivato che ti sto stuzzicando come passatempo... Io te lo scrivo .. Mi interessasse minimamente l'argomento.... ;).... E comunqye quella moto è orrenda.. ;)

Idem con patate! Però attento sempre al limite, io cerco di rimanere dentro, tu spesso sfori...
Comunque devo dire che abbiamo tenuto su il post tanto che se ci fosse l'Auditel saremmo al 70% di share! [emoji6][emoji41]

Swagger
16/02/2015, 19:06
Questa accesa discussione la dovremmo tutti chiudere davanti ad una mega spaghettata aglio, olio e peperoncino e ben innaffiata da un grande rosso sopra...
O no?

mquadro
16/02/2015, 19:06
Ma serio!

peppone
16/02/2015, 19:15
Questa accesa discussione la dovremmo tutti chiudere davanti ad una mega spaghettata aglio, olio e peperoncino e ben innaffiata da un grande rosso sopra...
O no?

Preferirei in un officina con una scrambler da smontare e giocare al meccano.. Una ducati naturalmente. Son sicuro che poi i pezzi non combaciano più e da li una bella discussione sulle ducati fino a notte fonda ;)

mic56
16/02/2015, 19:20
Preferirei in un officina con una scrambler da smontare e giocare al meccano.. Una ducati naturalmente. Son sicuro che poi i pezzi non combaciano più e da li una bella discussione sulle ducati fino a notte fonda ;)

Va bene.
Tu smonti e rimonti e noi ti aspettiamo mangiando mangiando.

peppone
16/02/2015, 19:24
Va bene.
Tu smonti e rimonti e noi ti aspettiamo mangiando mangiando.

Ok io mi porto le mie studentesse del corso serale ed ordiniamo giapponese
http://www.sub5zero.com/sites/default/files/uploads/2011/03/Bill_Caswell_BMW_Mechanics_04.jpg

voi godetevi l'aglio ;)

mic56
16/02/2015, 19:32
A me non fa incazzare affatto.
Non mi piace il bicilindrico ad elle, e in più trovo che a parte il serbatoio abbia nulla della vecchia scrambler.
E alla mia età, venendo meno la vigorìa fisica, impigrendosi, è solo la nostalgia che risveglia qualche pallida emozione.
E le moto inglesi e la vecchia scrambler furono mete per me allora irraggiungibili.
E' per questo che mi lascia indifferente.
Non così la nuova v7.

Shining
16/02/2015, 19:46
A me non fa incazzare affatto.
Non mi piace il bicilindrico ad elle, e in più trovo che a parte il serbatoio abbia nulla della vecchia scrambler.
E alla mia età, venendo meno la vigorìa fisica, impigrendosi, è solo la nostalgia che risveglia qualche pallida emozione.
E le moto inglesi e la vecchia scrambler furono mete per me allora irraggiungibili.
E' per questo che mi lascia indifferente.
Non così la nuova v7.

Mmm, caro Mic, ultimamente la rammenti un po' troppo spesso
Esteticamente è carina, lo ammetto, e alla fine hanno anche capito che va affiancata da una linea di accessori che va dalla café alla scrambler e l'hanno resa assai personalizzabile, ma se la provi ti passa subito la voglia; non foss'altro per quel cardano che fa vibrare tutta moto, e per i pochi cavallini disponibili.
Tieni la tua bella T100, che vai sul sicuro :wink_:

mic56
16/02/2015, 20:04
Mmm, caro Mic, ultimamente la rammenti un po' troppo spesso
Esteticamente è carina, lo ammetto, e alla fine hanno anche capito che va affiancata da una linea di accessori che va dalla café alla scrambler e l'hanno resa assai personalizzabile, ma se la provi ti passa subito la voglia; non foss'altro per quel cardano che fa vibrare tutta moto, e per i pochi cavallini disponibili.
Tieni la tua bella T100, che vai sul sicuro :wink_:

No, no tranquillo!
Guzzi per me è stata una parentesi e non la ripeterò.
Mi piace guardarla quando la vedo passare o quando è parcheggiata.
La trovo pulita nelle forme, armonica.
Ma il fascino british della bonnie è per me ineguagliabile.

carmelo23
16/02/2015, 20:15
No, no tranquillo!
Guzzi per me è stata una parentesi e non la ripeterò.
Mi piace guardarla quando la vedo passare o quando è parcheggiata.
La trovo pulita nelle forme, armonica.
Ma il fascino british della bonnie è per me ineguagliabile.

Meno male che provengo da una esperienza negativa su Guzzi,altrimenti sarei stato tentato....ma solo sulla inesistenza della Bonneville

Swagger
16/02/2015, 20:31
No, no tranquillo!
Guzzi per me è stata una parentesi e non la ripeterò.
Mi piace guardarla quando la vedo passare o quando è parcheggiata.
La trovo pulita nelle forme, armonica.
Ma il fascino british della bonnie è per me ineguagliabile.


Sottoscrivendo ogni virgola, vorrei però dire che da un sofisticato concessionario/restauratore/preparatore qui ad Adventureland ho visto una V7 II con kit scrambler che è molto gradevole da vedere. Tuttavia mai provata una, quindi mi fido di voi.

macheamico6
16/02/2015, 21:52
cazzaròla, avete fatto bannare il peppone, o meglio, lo avete indotto al ban
queste cose non si fanno :nonono: speriamo solo che si un ban a tempo....


comunque, giusto per non farmi cancellare il post, vi dico che a me sta ScramblerDucati fa cagare :sick:

mquadro
16/02/2015, 21:56
cazzaròla, avete fatto bannare il peppone, o meglio, lo avete indotto al ban
queste cose non si fanno :nonono: speriamo solo che si un ban a tempo....


comunque, giusto per non farmi cancellare il post, vi dico che a me sta ScramblerDucati fa cagare :sick:

Scusatemi, perché è stato bannato? Dove si vedono ste cose?

Shining
16/02/2015, 22:04
Scusatemi, perché è stato bannato? Dove si vedono ste cose?

Sotto il nickname di qualsiasi suo intervento ora appare la scritta "bannato"
E' vero che è sopra le righe, però bannarlo così, senza nemmeno un cartellino giallo di richiamo...boh, forse avrà scritto qualcosa in un'altra discussione, non penso che sia per quello che scriveva qui

mquadro
16/02/2015, 22:04
Non penso neanch'io, talvolta un po border line ma da qui al ban ci passa un oceano.... Boh...

mic56
16/02/2015, 22:08
se ricordo bene mi pare fosse stato ammonito.
Mi spiace...io lo trovo simpatico.

E' per un'altra discussione, sulla speed-

Odysseo
16/02/2015, 22:11
per curiosità ho letto l'archivio infrazioni, Warsteiner comunica di averlo già diffidato dall' intervenire nel modo "colorito" che conosciamo, ed il ban è relativo ad altro 3d.
Personalmente mi diverte leggere interventi sarcastici e sfottò fra di noi. direi che fanno parte anche della cultura perculista del motociclista.
Ma ho letto d'altra parte cose secondo me offensive del buon gusto e della dignità non sanzionate, e non erano interventi di peppone. Ognuno ha il suo metro di giudizio, che ce vuoi fa'.

ciachi67
16/02/2015, 22:17
Ha ricevuto un Ban automatico di 7 gg scaturito da una serie di infrazioni, di cui l ultima in una discussione tecnica nella sez speed!

Shining
16/02/2015, 22:17
per curiosità ho letto l'archivio infrazioni, Warsteiner comunica di averlo già diffidato dall' intervenire nel modo "colorito" che conosciamo, ed il ban è relativo ad altro 3d.
Personalmente mi diverte leggere interventi sarcastici e sfottò fra di noi. direi che fanno parte anche della cultura perculista del motociclista.
Ma ho letto d'altra parte cose secondo me offensive del buon gusto e della dignità non sanzionate, e non erano interventi di peppone. Ognuno ha il suo metro di giudizio, che ce vuoi fa'.

Archivio infrazioni? :blink:
Che roba è, c'è il casellario giudiziale del forum? :blink: Dov'è?

mic56
16/02/2015, 22:20
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/archivio-sanzioni/264370-infrazione-per-peppone-comportamento-provocatorio.html#post6924982

ciachi67
16/02/2015, 22:20
Archivio infrazioni? :blink:
Che roba è, c'è il casellario giudiziale del forum? :blink: Dov'è?

Archivio sanzioni - Forum Triumphchepassione TCP (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/archivio-sanzioni/)

Odysseo
16/02/2015, 22:23
Avvocato, lei è impreparato.
si aggiorni poffarbacco, si aggiorni.


:dry:

macheamico6
16/02/2015, 22:24
ci sto pure io, fui uno dei primi, e fui cartellinato per colpa della gnagna

è davvero il colmo: per colpa della gnagna persi la verginità :risate2:

Shining
16/02/2015, 22:28
Archivio sanzioni - Forum Triumphchepassione TCP (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/archivio-sanzioni/)

ma non vale, ci sono solo quelli più recenti
e i miei due bannaggi dove sono finiti? dopo tot anni c'è la riabilitazione automatica? :biggrin3:

ciachi67
16/02/2015, 22:31
ma non vale, ci sono solo quelli più recenti
e i miei due bannaggi dove sono finiti? dopo tot anni c'è la riabilitazione automatica? :biggrin3:

Tu sei troppo vecchio....per "apparire" ancora!!!!! :lingua:

Swagger
16/02/2015, 22:33
Archivio sanzioni - Forum Triumphchepassione TCP (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/archivio-sanzioni/)Beh, da quanto ho letto in archivio, ci è andato giù pesante parecchie volte ed è stato cartellinato dal boss in persona...

Dennis
16/02/2015, 22:58
dai che tra sette giorni torna, magari ne approfitta per andare a provare la scrambler

gc57
17/02/2015, 00:28
ma non vale, ci sono solo quelli più recenti
e i miei due bannaggi dove sono finiti? dopo tot anni c'è la riabilitazione automatica? :biggrin3:

Avvoca',lei sara' mica amico di..Ilvio?I suoi ban sono stati cancellati dal Casellario Giudiziale di Tcp.. :lingua:
O forse l'e' Hedini in incognito?:ph34r:

Lisander
17/02/2015, 04:54
No, no tranquillo!
Guzzi per me è stata una parentesi e non la ripeterò.
Mi piace guardarla quando la vedo passare o quando è parcheggiata.
La trovo pulita nelle forme, armonica.
Ma il fascino british della bonnie è per me ineguagliabile.

... giusto per prolungare piacevolmente una simpatica "discussione" ...
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/11002494_923980420959938_8056417593443636944_n.jpg?oh=f09e0bc01aee293c80af2463727086fd&oe=55903C5A&__gda__=1430786864_77e361321320b3e2eb163b6afa1a17e5

Swagger
17/02/2015, 07:57
... giusto per prolungare piacevolmente una simpatica "discussione" ...
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/11002494_923980420959938_8056417593443636944_n.jpg?oh=f09e0bc01aee293c80af2463727086fd&oe=55903C5A&__gda__=1430786864_77e361321320b3e2eb163b6afa1a17e5
Confesso che questa qui l'andai a vedere e toccare dal citato (da me) conce/restauratore di vecchie moto. Mi piacque non poco e complice la primavera, stavo per fare la minkiata. Anche in questo caso il problema della contestata cromatura a specchio del serbatoio (che pare facesse una brutta fine in tempi rapidi) mi distolse dal temerario proposito. Ma garantisco che ti fermi a guardarla, anche se magari un po' sopra le righe...

eta beta
17/02/2015, 08:16
Confesso che questa qui l'andai a vedere e toccare dal citato (da me) conce/restauratore di vecchie moto. Mi piacque non poco e complice la primavera, stavo per fare la minkiata. Anche in questo caso il problema della contestata cromatura a specchio del serbatoio (che pare facesse una brutta fine in tempi rapidi) mi distolse dal temerario proposito. Ma garantisco che ti fermi a guardarla, anche se magari un po' sopra le righe...Se non vado errato il serba della V7 racer aveva quei problemi quando lo facevano di plastica. Ora mi pare sia in acciaio e quei problemi dovrebbero essere risolti.

L'impressione che si ha però è quella di un carro allegorico di carnevale, con quel motore puoi solo simulare una moto da corsa, foss'anche solo per correre al caffé!

Swagger
17/02/2015, 09:22
Anche quei due cocomeri che sbucano sui lati sono difficili da digerire. Tuttavia, come ho detto, in certe colorazioni, tipo la precedente Stone color lime, si lascia guardare. Poi ovviamente giri sui tacchi e rimonti sulla Triumph, ma questa è un'altra storia...

Herzog
17/02/2015, 10:45
Quanto al ban, lasciamo che entro certi limiti le si possano sparare grosse senza essere per questo esiliati:
Più bum
Meno ban

Joel
18/02/2015, 08:22
peppone libero !!!

carmelo23
18/02/2015, 08:35
peppone libero !!!

PEPPONE FOR PRESIDENT

ferragigi
18/02/2015, 10:30
il minor incremento di interventi nell'ultimo periodo su questo 3d sembrerebbe indicare che l'interesse era più sul diverbio :chair: virtuale che sulla realtà del nuovo scrambler ducati :icon_moto:

carmelo23
18/02/2015, 10:34
il minor incremento di interventi nell'ultimo periodo su questo 3d sembrerebbe indicare che l'interesse era più sul diverbio :chair: virtuale che sulla realtà del nuovo scrambler ducati :icon_moto:

E' stato detto tutto e di tutto sulla scrambler....ma a torto o a ragione,c'è sempre qualcuno che pretende di sapere oltre.

Joel
18/02/2015, 10:35
il minor incremento di interventi nell'ultimo periodo su questo 3d sembrerebbe indicare che l'interesse era più sul diverbio :chair: virtuale che sulla realtà del nuovo scrambler ducati :icon_moto:


Però è innegabile che il (civile) diverbio abbia fatto emergere spunti interessanti

mquadro
18/02/2015, 10:45
Sul "civile" non sono d'accordissimo, è stato difficile almeno per me restare in equilibrio, è un attimo perdere la calma e sclerare.
In senso generale, bisognerebbe sempre evitare considerazioni personali. Posso criticare le tue convinzioni, mai la persona.

carmelo23
18/02/2015, 10:46
Sul "civile" non sono d'accordissimo, è stato difficile almeno per me restare in equilibrio, è un attimo perdere la calma e sclerare.
In senso generale, bisognerebbe sempre evitare considerazioni personali. Posso criticare le tue convinzioni, mai la persona.

SONO SOLIDALE CON TE

Ed il forever president era solo una battuta stemperante,ma non giustificante

Dennis
18/02/2015, 11:03
il minor incremento di interventi nell'ultimo periodo su questo 3d sembrerebbe indicare che l'interesse era più sul diverbio :chair: virtuale che sulla realtà del nuovo scrambler ducati :icon_moto:

moriremo tutti tronisti di maria de filippi

mquadro
18/02/2015, 11:33
SONO SOLIDALE CON TE

Ed il forever president era solo una battuta stemperante,ma non giustificante

Va bene il FOR PRESIDENT, alla fine è stato un grande show!

Shining
18/02/2015, 11:41
Va bene il FOR PRESIDENT, alla fine è stato un grande show!

Tranquillo, tanto tra meno di una settimana ritorna :biggrin3:

mquadro
18/02/2015, 11:42
Mi faccio bannare io...[emoji14]

carmelo23
18/02/2015, 11:57
Mi faccio bannare io...[emoji14]

Non sia mai!...ammetteresti la sconfitta......basta non rispondere alle provocazioni ed ai suoi commenti.

mquadro
18/02/2015, 12:00
Ragà, ho la linguaccia! Eppoi quale sconfitta, è stato un leale duello in punta di fioretto!

carmelo23
18/02/2015, 12:05
Ragà, ho la linguaccia! Eppoi quale sconfitta, è stato un duello in punta di fioretto

OK ..l'importante averti sempre con noi

Joel
18/02/2015, 13:13
Sul "civile" non sono d'accordissimo, è stato difficile almeno per me restare in equilibrio, è un attimo perdere la calma e sclerare.
In senso generale, bisognerebbe sempre evitare considerazioni personali. Posso criticare le tue convinzioni, mai la persona.

Di questo te ne va dato merito . In generale (secondo me) era un bel 3D e le vostre divergenze (entrambe rispettabili anche se non sempre condivisibili) hanno dato vita a una discussione sincera e argomentata . Avercene ...

Ciao

NdrLcs
18/02/2015, 15:18
a me invece mancano queste schermaglie "border line" che prime erano il sale di questo forum...

mquadro
18/02/2015, 15:35
Io sono iscritto dal 2006, se non sbaglio, e non amo le schermaglie border line. O meglio, conosco di persona o quasi Ciachi, 081,Keir, Stradamax ,Sam (scusate se dimentico qualcuno) ed altre vecchie glorie, e nuove glorie come Messi@, loro mi possono dire quello che vogliono, pure bestemmiare i morti. Ma se non conosco qualcuno di persona, non voglio che si prenda troppa confidenza. Dopo aver bevuto una birra insieme, allora si passa al livello successivo. Sono una stronza all'antica, prima l'anello, poi il piso pisello!

ciachi67
18/02/2015, 19:17
Io sono iscritto dal 2006, se non sbaglio, e non amo le schermaglie border line. O meglio, conosco di persona o quasi Ciachi, 081,Keir, Stradamax ,Sam (scusate se dimentico qualcuno) ed altre vecchie glorie, e nuove glorie come Messi@, loro mi possono dire quello che vogliono, pure bestemmiare i morti. Ma se non conosco qualcuno di persona, non voglio che si prenda troppa confidenza. Dopo aver bevuto una birra insieme, allora si passa al livello successivo. Sono una stronza all'antica, prima l'anello, poi il piso pisello!

confermo tutto..... eccetto il "fatto" del "pisello"!!! quello se l'è scambiato solo con Keir e Stradamax.......:lingua:

Sergio72
18/02/2015, 20:10
popolo , chi volete libero ?
Gesù o Barabba ?

Pep - po - ne , Pep - po - ne !

183316

Nell' attesa del ritorno del Peppone , mi inserisco nella piacevole discussione per chiedere a lor signori cosa ne pensano della Scrambler Morini , molto modern , poco classic , ma da quel che ho letto , è una bomba


183317

Swagger
18/02/2015, 20:16
popolo , chi volete libero ?
Gesù o Barabba ?

Pep - po - ne , Pep - po - ne !

183316

Nell' attesa del ritorno del Peppone , mi inserisco nella piacevole discussione per chiedere a lor signori cosa ne pensano della Scrambler Morini , molto modern , poco classic , ma da quel che ho letto , è una bomba


183317


Come diceva Totò: "a me piace"...

Ma credo ne abbiano vendute pochissime. Qui mai vista una.

messi@
18/02/2015, 20:17
183316

Nell' attesa del ritorno del Peppone , mi inserisco nella piacevole discussione per chiedere a lor signori cosa ne pensano della Scrambler Morini , molto modern , poco classic , ma da quel che ho letto , è una bomba


183317

Eh ma tu istighi!!!!!si stava quietando tutto e tu tiri fuori la moto morini?..
Io l'avevo comprata la moto morini.....soltanto per la mia fidanzata...poi da quando lei ha smesso di farmi i @@@@@@@ la moto morini l'ho tenuta per me...


Inviato dal mio Sapientino

mquadro
18/02/2015, 20:30
confermo tutto..... eccetto il "fatto" del "pisello"!!! quello se l'è scambiato solo con Keir e Stradamax.......:lingua:

Seeeee, buongustaia!!


Come diceva Totò: "a me piace"...

Ma credo ne abbiano vendute pochissime. Qui mai vista una.

Se leggi la lista delle moto che ho avuto, c'è anche lei! Presa l'anno scorso. Bellissima, con gomme stradali (con le tassellate fai il botto, hai 140 cv sotto al culo), doppio disco Brembo e forcelle Marzocchi, ciclisticamente e motoristicamente è una bomba!! Il bicilindrico é pieno e regolare, e da un bel calcio in culo quando apri. Ha un bel manubrione Accossato doppioconico largo largo, ottimi freni ed è pure comoda.
Purtroppo l'ho tolta quasi subito per disperazione. Ti arrostisce letteralmente i coglioni. A Roma, col traffico che c'è è un inferno, anche la sera col freschino si accendeva la ventola e ti bruciava i peli pubici.
Più che per lo scarico alto, il calore è dovuto al motore stesso, e soprattutto al kat. Inoltre, per me era troppo alta. È per gente di gamba lunga, da 1.80 in su. Non è tanto pesante (sui 200 kg), ma la sella è sia alta che larga.
É una moto da tenere, avevo anche preso il dekat, ma l'altezza sui sampietrini bagnati mi dava noia, io devo avere sempre tutto sotto controllo.
Ps: avevo proprio la bianco/rossa, da vicino è bellissima.

messi@
18/02/2015, 20:48
Seeeee, buongustaia!!



Se leggi la lista delle moto che ho avuto, c'è anche lei! Presa l'anno scorso. Bellissima, con gomme stradali (con le tassellate fai il botto, hai 140 cv sotto al culo), doppio disco Brembo e forcelle Marzocchi, ciclisticamente e motoristicamente è una bomba!! Il bicilindrico é pieno e regolare, e da un bel calcio in culo quando apri. Ha un bel manubrione Accossato doppioconico largo largo, ottimi freni ed è pure comoda.
Purtroppo l'ho tolta quasi subito per disperazione. Ti arrostisce letteralmente i coglioni. A Roma, col traffico che c'è è un inferno, anche la sera col freschino si accendeva la ventola e ti bruciava i peli pubici.
Più che per lo scarico alto, il calore è dovuto al motore stesso, e soprattutto al kat. Inoltre, per me era troppo alta. È per gente di gamba lunga, da 1.80 in su. Non è tanto pesante (sui 200 kg), ma la sella è sia alta che larga.
É una moto da tenere, avevo anche preso il dekat, ma l'altezza sui sampietrini bagnati mi dava noia, io devo avere sempre tutto sotto controllo.
Ps: avevo proprio la bianco/rossa, da vicino è bellissima.

L'ho vista con lo scarico basso sul sito della Mass....non male


Inviato dal mio Sapientino

Swagger
18/02/2015, 20:54
Io la trovo molto cattiva nera e verde militare. Con ruote tassellate, però.
Immaginavo fosse una bestia feroce.

mquadro
18/02/2015, 21:37
Ma veramente feroce!

messi@
18/02/2015, 22:05
Ma veramente feroce!
Allora forse alla fine vedi che ti meriti la Ducati Scrambler[emoji16]

mquadro
18/02/2015, 23:00
140 cv contro 75? E vabbé, bestemmiamo...

Comunque tassellate è impossibile, le karoo di serie sono solo scenografiche, con quelle potenze dai a facciate a terra....

ginino69
19/02/2015, 07:07
a me pare una Monster rialzata, una truzzata tipo Panda cross:biggrin3: