PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Ducati Scrambler



Pagine : [1] 2 3

mquadro
30/09/2014, 18:26
É uscita!
4 modelli, a me piace molto, specialmente la classic!

http://scramblerducati.com


Sent from my iPad using Tapatalk

Sergio72
30/09/2014, 18:50
il forcellone a banana lo trovo orrendo .
Strano anche il porta targa a ruota , forse non troppo in linea con l' idea di Scrambler

Non saprei .
Poco Classic , troppo Modern ?
Comunque è originale ed hanno avuto coraggio ed innovazione nel presentare una moto così

TeamSabotage
30/09/2014, 19:58
Belle nulla da dire.

Davide32
30/09/2014, 20:04
Monoammortizzatore...

MenoC
30/09/2014, 20:11
Aspetto un video dove innaffiano col tubo dell'acqua le nostre amate MC! Lo faranno mai? O.o


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciachi67
30/09/2014, 20:15
il forcellone a banana lo trovo orrendo .
Strano anche il porta targa a ruota , forse non troppo in linea con l' idea di Scrambler

Non saprei .
Poco Classic , troppo Modern ?
Comunque è originale ed hanno avuto coraggio ed innovazione nel presentare una moto così

Q8 in pieno!!!
Certo brutte nn sono e sicuramente "innovative"!!! Ma forse e' proprio questo che rende "le nostre" inimitabili!!!

gimasky
30/09/2014, 20:15
A.A.A.
vendo triumph scrambler anno 2009.

CLIVE82
30/09/2014, 20:16
La urban enduro m'attizza!

valeriopf
30/09/2014, 20:23
Trovo che sia un bel monster e niente più

keir
30/09/2014, 20:26
La Classic è quella che io trovo meno malvagia. cerchi a raggi e parafanghi in alluminio:

http://www.picamatic.com/show/2014/09/30/07/20/10822620_932x625.jpg

ciachi67
30/09/2014, 20:30
La Classic è quella che io trovo meno malvagia. cerchi a raggi e parafanghi in alluminio:

http://www.picamatic.com/show/2014/09/30/07/20/10822620_932x625.jpg

.....e scarico ORRRRRENDO!!!!!

Tiesto
30/09/2014, 20:35
Sì perché il forcellone...

keir
30/09/2014, 20:35
e porti raGGGione

mquadro
30/09/2014, 20:45
Classic con Termignoni...slurp!!


Sent from my iPad using Tapatalk

ciachi67
30/09/2014, 20:46
e porti raGGGione


Telllappoggio fratomo!! :love2:

keamy
30/09/2014, 20:56
Per non è brutta, è il motore come estetica che la mortifica. Credevo peggio, bellina

mquadro
30/09/2014, 21:04
Dovrebbe essere commercializzata in 2 cilindrate, la 800 che si vede, ed anche 400cc.
Prezzi intorno agli 8000 bleuri ! (Indiscrezioni....) a quel prezzo me la catto


Sent from my iPad using Tapatalk

secolo3
01/10/2014, 06:15
Ecco i dati tecnici: http://m.motociclismo.it/ducati-scrambler-2015-piu-che-una-moto-uno-stile-di-vita-moto-59816

L'estetica è discutibile, può piacere o meno, ma... Abs di serie, 75 cv e 68nm di coppia per 170kg a secco.. A 8.500 eurozzi rispetto ai 10.000 della nostra scrambler.
Mi sa che mamma triumph dovrà darsi un po' da fare.



Sent from my iPhone using Tapatalk

ginino69
01/10/2014, 06:16
Bah, forse ci dovrò fare l'occhio e magari vederla dal vero, però adesso non mi convince perché è un'accozzaglia di parti classiche con altre troppo moderne:wacko:

fede78
01/10/2014, 06:41
Mi fa tenerezza......un pippone immane per mesi a far vedere una vite alla volta....e poi esce questa specie di MC che farà la fine della serie sportclassic, la triumph può stare tranquilla ancora per un po'

speedpent
01/10/2014, 07:15
http://www.picamatic.com/show/2014/09/30/07/20/10822620_932x625.jpg

gruppo sella telaietto imbarazzante al limite dell osceno

mquadro
01/10/2014, 07:19
Secondo me basta togliere un po di plastica con l'aftermarket, ed è perfetta. La scheda tecnica parla da sola. Leggera, potenza OK, sospensioni OK, ottima base per altre personalizzazioni


Sent from my iPad using Tapatalk

condor
01/10/2014, 07:29
Il forcellone a banana, come un'Aprilia 125, è inguardabile e decisamente fuori luogo sia come MC sia come moto off road.
Quotone anche per l'osceno accrocchio sotto la sella.

mquadro
01/10/2014, 07:37
Poi può piacere o no, so gia che ci sarà qualcuno cge la bollerà come una cagata pazzesca, ma è una Ducati (i Ducaudi...), costa di meno di una MC e ha una dotazione di serie di un'altro livello. Si comprano MC per modificare, con questa ci ballano 2K€ per gli spippoli. E inoltre, quante MC si vendono adesso? Prima è stata venduta bene, ma chi comprerà una T124 a 10500€?


Sent from my iPad using Tapatalk

Tiesto
01/10/2014, 07:50
Mi fa tenerezza......un pippone immane per mesi a far vedere una vite alla volta....e poi esce questa specie di MC che farà la fine della serie sportclassic, la triumph può stare tranquilla ancora per un po'

Per come ne parlavano doveva essere il Messia, chissà checcazzo mi credevo. Ma quanta presunzione che hanno in Ducati, quanta...!?!? Un po' come la R nine T

CLIVE82
01/10/2014, 08:44
Bhè alla fine è AUDI vs BMW. Se la giocano con il marketing, tutto li. Hanno un potere finanziario enorme e potrebbero lanciare sul mercato un sacco di modelli all'anno....e lo stanno facendo.
E' evidente che Triumph non ha i medesimi mezzi. Ma con quello che possiede, ha ottenuto ottimi risultati. In proporzione forse anche migliori dei colossi delle due ruote.
Basterebbero davvero alcuni ritocchi alla gamma per sferrare un bell'attacco alle crucche (e tra queste c'è anche Ducati purtroppo).
MC: abs, cerchi a raggi per tubeless, una versione Racer con sospensioni raffinate.
TIGER: ridurre il peso e montare le sospesioni elettroniche
STREET-SPEED: sviluppare un modello dedicato alle percorrenze di medio-lungo raggio, senza rinunciare al comfort. Vedi nuova bmw R1200RS.

brian_may
01/10/2014, 09:00
Bah, forse ci dovrò fare l'occhio e magari vederla dal vero, però adesso non mi convince perché è un'accozzaglia di parti classiche con altre troppo moderne:wacko:

Vedo troppe cose che non vanno con una Modern Classic:

- Impianto dei collettori di scarico: sembra ereditato dalla Diavel. E il terminale pare preso da una Z750...
- Impianto sella-codone, per non parlare del portatarga in uso sulle altre versioni.
- Specchietti poligonali (tondo, rettangolare, goccia... che fine hanno fatto?)
- Logo della casa sul serbatoio: non pervenuto, ma sul retrosella è fatto bene.
- Gomma posteriore da 180
- Telaio: in Ducati so fissati con il traliccio...
- Il forcellone a banana me l'ero perso :sick:

Le uniche caratteristiche che apprezzo sono la leggerezza, la sesta marcia e l'abs. Ed il fatto che costa meno di quanto pensassi (mi aspettavo 9000€ di base).

CLIVE82
01/10/2014, 09:00
La Classic è quella che io trovo meno malvagia. cerchi a raggi e parafanghi in alluminio:

http://www.picamatic.com/show/2014/09/30/07/20/10822620_932x625.jpg

A parte che la classic secondo me è la scrambler riuscita peggio. Il portatarga delle altre è decisamente più bello.
Devo ammettere che la foto postata rende decisamente meno delle foto presenti sul sito dedicato.
Il gruppo forcella, motore, serbatoio non è male. E' la parte posteriore che sembra di un'altra moto. Forse con un doppio ammo avrebbe recuperato in estetica.

MenoC
01/10/2014, 09:42
Secondo me provandola si cambia subito idea e ci si scorda dei piccoli dettagli estetici che fanno schifo. Almeno leggendo la scheda tecnica il mio parere è questo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

TRUSTon
01/10/2014, 09:59
Non potete valutarla con gli stessi parametri con cui valutate le vostre :) siete proprio talebani!

Come ha scritto qualcuno sopra questa a differenza delle Triumph è una moto. Costa meno. I difetti estetici ci sono in ottica classic ma penso che con la differenza di prezzo ci si possa rimediare...

a tal proposito sarei curioso di vedere la zona posteriore spogliata di tutto, il telaio insomma... la verità è tutta lì. Qualcuno ha una foto?

Domino
01/10/2014, 10:44
Non potete valutarla con gli stessi parametri con cui valutate le vostre :) siete proprio talebani!

Come ha scritto qualcuno sopra questa a differenza delle Triumph è una moto. Costa meno. I difetti estetici ci sono in ottica classic ma penso che con la differenza di prezzo ci si possa rimediare...

a tal proposito sarei curioso di vedere la zona posteriore spogliata di tutto, il telaio insomma... la verità è tutta lì. Qualcuno ha una foto?

A Ci come la metti la metti e' proprio butta in culo.....:wink_:

Jazz
01/10/2014, 10:45
Secondo me basta togliere un po di plastica con l'aftermarket, ed è perfetta. La scheda tecnica parla da sola. Leggera, potenza OK, sospensioni OK, ottima base per altre personalizzazioni


Sent from my iPad using Tapatalk

..... Cambiando sella, fanale anteriore, scarico e altre cosucce qua & la......... magari diventa guardabile...... :dubbio:
Così com'è a parer mio è decisamente brutta.

stezopa
01/10/2014, 11:14
scarico improponibile

messi@
01/10/2014, 12:54
da quando ho visto il primo teaser mi ha incuriosito molto, maimho qui ducaudi ha toppato...mi fa venire in mete l'aprilia motò...

R0GER
01/10/2014, 13:14
questa moto è stata definita una "post heritage" ovvero una moto moderna che si ispira ad una classica in pratica la stessa operazione che hanno fatto con Maggiolino, 500 e Mini. Nelle moto una cosa simile è forse l'honda CB 1100 "simil Bold d'Or" che però non ha un briciolo di fascino!

La Bonnie è , cosa che ho già scritto su FB, come la 911 ovvero un oggetto di culto in produzione (più o meno continuativa...) da più di 50 anni: come la Porsche si è aggiornanata nel tempo aumentando di cc, utilizzando i freni a disco, l'iniezione ecc.
Forse rispetto alla 911 la Bonnie ultimamente si è aggiornata poco o nulla... Ops dimenticavo ovviamente le ultime 3 versioni... :wacko:

Per la Ducati Scrambler andrò a provarla appena possibile anche perchè per dare un giudizio è necessario vederla dal vivo, ma mi sembra molto bella e visto il rapporto prezzo/qualità dei suoi componenti, pare che costi € 8.600, ne venderanno un vagonata!!!! :oook:

Triumph Italia, che ci seguite sempre, dateve un mossa le vs ultime serie speciali (ovvero un mistone di pezzi ) non valgono quanto costano!!
























PS: la Bonnie mi piace sempre un casino!

secolo3
01/10/2014, 13:28
questa moto è stata definita una "post heritage" ovvero una moto moderna che si ispira ad una classica in pratica la stessa operazione che hanno fatto con Maggiolino, 500 e Mini. Nelle moto una cosa simile è forse l'honda CB 1100 "simil Bold d'Or" che però non ha un briciolo di fascino!

La Bonnie è , cosa che ho già scritto su FB, come la 911 ovvero un oggetto di culto in produzione (più o meno continuativa...) da più di 50 anni: come la Porsche si è aggiornanata nel tempo aumentando di cc, utilizzando i freni a disco, l'iniezione ecc.
Forse rispetto alla 911 la Bonnie ultimamente si è aggiornata poco o nulla... Ops dimenticavo ovviamente le ultime 3 versioni... :wacko:

Per la Ducati Scrambler andrò a provarla appena possibile anche perchè per dare un giudizio è necessario vederla dal vivo, ma mi sembra molto bella e visto il rapporto prezzo/qualità dei suoi componenti, pare che costi € 8.600, ne venderanno un vagonata!!!! :oook:

Triumph Italia, che ci seguite sempre, dateve un mossa le vs ultime serie speciali (ovvero un mistone di pezzi ) non valgono quanto costano!!


PS: la Bonnie mi piace sempre un casino!

Quoto appieno: si tratta di 2 filosofie progettuali diverse...



Sent from my iPhone using Tapatalk

leon1775
01/10/2014, 13:33
solo la classic è guardabile

fiore955
01/10/2014, 13:35
Ragazzi, non dimenticatevi di questa (giuro non sono un parente di Borile, magarii..), per me l'unica vera scrambler replica fatta a mano che mi emoziona, non c'è new Ducati che tenga. Bastano i dettagli :wub:

http://i59.tinypic.com/etcvpy.jpg

Costa molto? Sono soldi che vale essendo un prodotto artigianale. Va piano? Se la comprassi non la sceglierei certo per le prestazioni assolute,
La vere emozioni non hanno prezzo.

Joel
01/10/2014, 13:37
Non so ...
personalmente mi lascia un senso di "incompiutezza" , mi sfugge a chi è rivolta . Mi spiego , se classic doveva essere allora proprio non ci siamo e molti di voi hanno evidenziato alcuni particolari oggettivamente brutti e poco coerenti . Se doveva essere una moto "moderna" ( ok abs peso prestazioni ecc..) che bisogno c'era di scomodare il passato? (marketing a parte ).
Credo che chi compra una MC sia relativamente interessato alle prestazioni , chi invece le cerca immagino guardi altrove .
Parere personale , messa di fianco a una Scrambler Triumph credo si evidenzi una certa carenza di fascino...
In più le dimensioni sembrano uno scherzo ma aspetto di vederla dal vivo , probabilmente ne venderanno e sarò contento per chi ci lavora

mquadro
01/10/2014, 13:47
questa moto è stata definita una "post heritage" ovvero una moto moderna che si ispira ad una classica in pratica la stessa operazione che hanno fatto con Maggiolino, 500 e Mini. Nelle moto una cosa simile è forse l'honda CB 1100 "simil Bold d'Or" che però non ha un briciolo di fascino!

La Bonnie è , cosa che ho già scritto su FB, come la 911 ovvero un oggetto di culto in produzione (più o meno continuativa...) da più di 50 anni: come la Porsche si è aggiornanata nel tempo aumentando di cc, utilizzando i freni a disco, l'iniezione ecc.
Forse rispetto alla 911 la Bonnie ultimamente si è aggiornata poco o nulla... Ops dimenticavo ovviamente le ultime 3 versioni... :wacko:

Per la Ducati Scrambler andrò a provarla appena possibile anche perchè per dare un giudizio è necessario vederla dal vivo, ma mi sembra molto bella e visto il rapporto prezzo/qualità dei suoi componenti, pare che costi € 8.600, ne venderanno un vagonata!!!! :oook:

Triumph Italia, che ci seguite sempre, dateve un mossa le vs ultime serie speciali (ovvero un mistone di pezzi ) non valgono quanto costano!!
























PS: la Bonnie mi piace sempre un casino!

È esattamente quello che penso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CLIVE82
01/10/2014, 14:09
http://i57.tinypic.com/2zg821l.jpg

E ne ho presa una caso.....nonostante la tecnica della scrambler ducati, lo stile è stile. Anche se è tutta originale......:triumphpride:

E' da diverso tempo che in tutti i campi della produzione, dalle auto alle moto, dai vestiti agli elettrodomestici, vi è un continuo rimando al passato. Trovo sia un chiaro sintomo che l'umanità ricerca nel passato parte della sua identità, avendo paura di affrontare un futuro oscuro ed incomprensibile.

mikscrambi
01/10/2014, 14:24
A me non piacciono i cerchi in lega...lo scarico...ma soprattutto...che Scrambler e' senza il tassello ?!!

Mmhh...da rivedere.

giovanpani
01/10/2014, 15:55
Mah sarà anche post heritage Mad Max ma per a me non piace, mi aspettavo una moto si tecnologicamente più avanzata ma che rispecchiasse un po' di più il vecchio modello. Spero che Ducati ne venda milioni nel mondo anche se resto dubbioso.

eta beta
01/10/2014, 16:40
"passato.. passato... " e poi gli spippoli vanno tutti in una direzione più modern anzichè più Classic! Credete che gli esperti di marketing non facciano un giro anche su forums come questo?

A me sembra abbiano colto nel segno. Una moto con un baricentro basso, mi sembra maneggevole guardando il video, performante con 75 cv .. e pronta ad ulteriori spippoli.

Contento di avere un Thrux così la mia Scrambly sarà made in Italy. ;)

rjng
01/10/2014, 18:00
E' una bella Moto,costa il giusto,ha sostanza. Per me anche fascino ma questo come "l'anima" è più negli occhi di chi guarda.
Vedremo i numeri di vendita nel prox anno,ma,a mio parere,potrebbe fare il botto.

giangi971
01/10/2014, 20:37
Si secondo fanno il botto, 75 cv una quarantina di kg in meno delle nostre inglesine pompa radiale e pinza a 4 pistoncini monoammortizzatore ed è italiana. Si ci sono dei dettagli che non mi piacciono molto come il forcellone ma nel complesso una bella moto

the_dude
01/10/2014, 21:06
Sarà che ero ducatista fino a qualche mese fa'...ma a me questa scrambler italiana (o italo tedesca) piace! In tutte e 4 le salse. E come ogni Ducati, a quanto pare se la cava piuttosto bene tra le curve!

Secondo me hanno fatto bene a non proporre qualcosa di più classico, in stille Bonnie o Thruxton, perché sarebbe stato un buco nell'acqua tipo la GT. Invece così propongono un prodotto più economico di Triumph, certo un po' più plasticoso,ma comunque dal forte appeal estetico, e ciclisticamente un pelino superiore.

dinoroar
01/10/2014, 21:39
Un "passato" in chiave moderna, forse l'unica vera MC.
Ci hanno messo tutto quello che vorremmo sulle nostre e che Triumph dovrà mettere per adeguarsi alla legislazione e alle esigenze di un pubblico che sa scindere il "pittoresco" dal difettoso.
Quindi quando inevitabilmente oltre alle colorazioni Triumph farà questo upgrade ... aumenterà il prezzo?
Proviamola vai ...

secolo3
01/10/2014, 21:48
Con 'ste special triumph ha rotto il c... Siamo ormai stufi di moto che si fanno paare un botto per una targhetta e una mano di vernice; BASTA!

Fatemi una special che sia tale dal punto di vista tecnico, non cromatico... No ghe vol tanto!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sergio72
01/10/2014, 21:56
172174

Ducati Scrambler vs Scrambler Ducati
La versione 2015 è molto ben riuscita in tutta la parte sopra ( sella - serbatoio - manubrio - fanale )
Tutto ciò che invece sta sotto la linea del serbatoio è estremamente moderna , fatta per tirare fuori il massimo dalla ciclistica , sospensioni , assetto , prestazioni e curve ( tutto ciò che i Ducatisti amano di più )
Se con una mano sullo schermo si oscura la parte sopra , tutto ci si immagina tranne che è una Scrambler , e forse questo è il difetto principale di questa moto .
Forse in Ducati potevano optare per qualche soluzione tecnica meno avveniristica , perdendo un pò in prestazioni in favore di un' estetica globale più classica , pur restando nel campo della modernità .
La versione del '73 invece , non lascia alcun dubbio : Scrambler al 100%

mquadro
01/10/2014, 22:31
Il bicilindrico piccolo ducati secondo me va benissimo per questa moto, é semplice, piccolo e potente quanto basta. Inoltre con la nuova frizione e tutti gli accirgimenti presi sulla Hyper 796 per addolcire la moto ai bassi, sarà anche fruibile tutti i giorni. Condivido anche l'analisi di Sergio72, ovvero avantreno, serbatoio etc decisamente belli, parte bassa moderna. Pochi hanno notato che il telaietto in quel modo riprende la linea del sottosella degli anni '70.
Come ho più volte evidenziato, per me il concetto Vintage significa linee classiche interpretate in chiave moderna, con soluzioni tecniche aggiornate, vedi VW New Beetle/Maggiolino, Mini o Porsche 911 ultime serie.
Per capirci, PER ME la Royal Enfield è solo vecchia, la BMW R nine T è un orgasmo. Ducati ci ha preso in pieno, e con l'aftermarket ne vedremo delle belle.
Sulle MC Triumph le prime spese si fanno quasi per necessità (ammortizzatori, molle, freni ove possibile, aiutino al motore), qui si potranno dedicare alla sola estetica, togliendo plastica
In ultimo: disco singolo, ma che frena. Motore con cavalleria giusta, sospensioni decenti, appeal, peso basso.Ditemi che non è quello che vorremmo sulle nostre MC.

Ps: ho pesato una Scrambler originale e la mia K-Trux, sottoposta a cura dimagrante, ed ho misurato rispettivamente 232 e 207 kg. Ho tolto 25 kg, ed è ancora pesantissima...
Distribuzione dei pesi 47-53% per la mia, quasi 45-55% l'originale, tutto ciò si riflette sulla guidabilità e sulle prestazioni.
Togliendo 25 kg è come se avessi guadagnato 10 CV (totale 80, è una Trux), fate 2 conti...
É vero che chi acquista una MC non bada agli aspetti strettamente tecnici, ma è anche vero che dalla frequenza e tipologia di spippolo l'utente medio non è soddisfatto al 100% del prodotto...

Sent from my iPad using Tapatalk

giangi971
02/10/2014, 05:41
Ma sospensioni decenti ho dei dubbi monta i kayaba

mquadro
02/10/2014, 06:46
Le kayaba le forcelle le sanno fare, sul CRF 450 2105 sono di serie, dipende dal modello, e certo non faranno schifo come le originali MC con i flauti, il sassofono e la grancassa...


Sent from my iPad using Tapatalk

Joel
02/10/2014, 08:31
Curioso di vederci sopra uno sopra il metro e 75 , curioso di vederci qualcuno andare in vacanza con bagaglio e guidarla per 400/500 km al giorno ... e caricarci magari qualcuno . Tutte cose che con la Bonnie faccio occhi chiusi , senza sentire la mancanza della pinza radiale o di ben 7 cavalli in più ... capirai che botta !!!
Ognuno ha le proprie esigenze e a chi piace dico compratela !!! io la trovo bruttina e piccolissima , ma portera' via parte del mercato di chi la moto la usa più come "soprammobile" (e non c'è nulla di male ).

Bufalo80
02/10/2014, 09:50
bella ma plasticosa

gutzs
02/10/2014, 10:16
Più guardo questa foto e più penso:

172216
Ma che è successo al forcellone ed al terminale di scarico? Hanno fatto confusione al magazzino?
Gran peccato....

Automedonte
02/10/2014, 10:24
Come sempre quando si cerca di modernizzare le cose esistono pareri differenti sul risultato.

A me la moto piace parecchio ma aspetto di vederla dal vivo per un parere definitivo.

Per ora ho 4 forti dubbi

1) mi sembra ci sia un po' troppa plastica, ma questo è risolvibile :oook:

2) Sembra un po piccolina e qui ci sta poco da fare :dry:

3) Il serbatoio da 13,5 litri, se non fa almeno 20 km/l ha poca autonomia :incaz:

4) Non è fatta per le vacanze lunghe ma i bagagli per un fine settimana, soprattutto in coppia, dove li metto :blink:

miano81
02/10/2014, 10:30
Questa moto non si può paragonare alle mc Triumph, saranno cancelli per molti, ma non c'è storia...
Le tre sorelle Triumph trasmettono qualcosa che non si può spiegare. Qualcosa che va oltre le soluzioni tecniche e ciclistiche che possono avere altre moto.
Io una Triumph la compro di "pancia" e non di cervello...:cool:

Joel
02/10/2014, 10:44
Questa moto non si può paragonare alle mc Triumph, saranno cancelli per molti, ma non c'è storia...
Le tre sorelle Triumph trasmettono qualcosa che non si può spiegare. Qualcosa che va oltre le soluzioni tecniche e ciclistiche che possono avere altre moto.
Io una Triumph la compro di "pancia" e non di cervello...:cool:

concordo e aggiungo , una moto la compri solo di pancia ... ;-)

keir
02/10/2014, 11:11
la bonneville da originale non è che sia questa visione onanistica, però con pochi, sapienti e semplici tocchi diventa una moto assai affascinante.
impossibile non girarsi a guardarla.

spero che per la ducati scrambler si possa fare lo stesso tipo di operazione (di spoglio e "ricostruzione")

su un altro forum abbiamo provato a fare una cosa del genere (fermi restando i grossi limiti delle ruote originali)



http://oi62.tinypic.com/2wh2nif.jpg

questi gli interventi:
- scarico hydroform;
- ruote tassellate;
- manubrio basso;
- strumento analogico piccolo;
- faretto anteriore bates

mi sembra un buon inizio.

Swagger
02/10/2014, 11:13
Questa moto non si può paragonare alle mc Triumph, saranno cancelli per molti, ma non c'è storia...
Le tre sorelle Triumph trasmettono qualcosa che non si può spiegare. Qualcosa che va oltre le soluzioni tecniche e ciclistiche che possono avere altre moto.
Io una Triumph la compro di "pancia" e non di cervello...:cool:

Sono d'accordo sulla imparagonabilità dei generi.
Devo anche rivedere il mio iniziale giudizio negativo sulla Scrambler vista in versione concept.
Questa Scrambler è una moto leggera (170 kg! Praticamente uno scooter 300) per fare commissioni veloci in città. E' stilosa ed attraente e, a quanto leggo, sarà una fontana miracolosa di accessori dedicati), ergo: venderà parecchio e questo mi consola per un marchio italiano (ammesso che la Ducati sia ancora italiana :blink:, qui ti svegli al mattino e ti ritrovi che dall'estero hanno comprato anche il Municipio della tua città).
Le classiche Triumph appartengono ad un genere tutto suo e chi le compra è un appassionato vero (a parte quelli che le acquistano per moda e le rivendono un mese dopo annoiati) e specifico di quel genere, Ed in questo segmento preciso mi sembra che Triumph sia l'unica a vendere.
Le Scrambler si venderanno, e pure tanto, perché il prodotto è valido e perché il marketing che hanno scelto è ben confezionato ed mirato. E spero molto in questo successo, perché potrebbe essere davvero un esempio trainante, per un'azienda come Triumph, a spingere a montare componenti più "seri" sulle sue classiche.

tbb800
02/10/2014, 11:21
Compri una moto di pancia a 10.200 euro e poi ti accorgi che la pancia ti ha ingannato. Allora vuoi freni decenti, ammortizzatori decenti, cerchi e forcellone in alluminio, vuoi che pesi 180 chili. Vuoi che ti dia l'aria di un figo (perché la pancia ti aveva indirizzato verso una MC). Vuoi una moto che quando piove non ti lascia nella merda, che ti consenta di andare dal fornaio senza il terrore di dovertene tornare a piedi, magari che ti venga consegnata da un meccanico che ne capisce piuttosto che da un meccanico che è li per venderti improbabili ricambi costosissimi e poi non sa svitare un bullone. Vuoi una moto che non abbia tutta la matassa di fili tenuta insieme da uno scadentissimo nastro isolante. Vuoi una moto che sia a tua misura perché non sai e neanche ne hai intenzione di utilizzare una chiave dinamometrica. Vuoi una moto che non ti porti a Capo Nord (dovi notoriamente vanno tutti possessori di MC), ma che magari ti faccia fare 100 chilometri in tranquillità senza pensare che se il sensore del cavalletto si rompe le balle puoi rimane li dove sei a bestemmiare perché non hai un pc che ti faccia la diagnostica e ti sveli l'arcano (oltretutto a te che non ne capisci un cacchio di tenecu) Passi davanti a una vetrina e trovi una moto che pesa 180 chili, frena, ti darebbe l'aria figa (sempre la pancia lo dice), che nell'ultima prova del giornalista prezzolato viene fuori che non è malaccio. Entri e non trovi il venditore spocchioso che a tua richiesta ti dice "Sconti?, non è la politica di questa Azienda". Ti dicono che a 8000,00 euro la porti a casa e prendono pure in permuta la Moto della Regina (della thailandia naturalmente).

Allora ti fai due conti, te ne sbatti del rito secolare del tè delle 17,00, ti ringalluzzisci come un ragazzino e ti porti un pezzetto dei tuoi sogni senza la sensazione che ti abbiano inchiappettato. Si perché dopo anni di frequentazioni con un forum (oltre all'irrazionalità della pancia) qualcosa non ti torna.

con buona pace di steve mc queen, del tuo conto corrente e del tuo psichiatra di fiducia.

Bufalo80
02/10/2014, 11:22
Sono d'accordo sulla imparagonabilità dei generi.
Devo anche rivedere il mio iniziale giudizio negativo sulla Scrambler vista in versione concept.
Questa Scrambler è una moto leggera (170 kg! Praticamente uno scooter 300) per fare commissioni veloci in città. E' stilosa ed attraente e, a quanto leggo, sarà una fontana miracolosa di accessori dedicati), ergo: venderà parecchio e questo mi consola per un marchio italiano (ammesso che la Ducati sia ancora italiana :blink:, qui ti svegli al mattino e ti ritrovi che dall'estero hanno comprato anche il Municipio della tua città).
Le classiche Triumph appartengono ad un genere tutto suo e chi le compra è un appassionato vero (a parte quelli che le acquistano per moda e le rivendono un mese dopo annoiati) e specifico di quel genere, Ed in questo segmento preciso mi sembra che Triumph sia l'unica a vendere.
Le Scrambler si venderanno, e pure tanto, perché il prodotto è valido e perché il marketing che hanno scelto è ben confezionato ed mirato. E spero molto in questo successo, perché potrebbe essere davvero un esempio trainante, per un'azienda come Triumph, a spingere a montare componenti più "seri" sulle sue classiche.

componenti di che tipo?

snaporaz
02/10/2014, 11:50
la bonneville da originale non è che sia questa visione onanistica, però con pochi, sapienti e semplici tocchi diventa una moto assai affascinante.
impossibile non girarsi a guardarla.

spero che per la ducati scrambler si possa fare lo stesso tipo di operazione (di spoglio e "ricostruzione")

su un altro forum abbiamo provato a fare una cosa del genere (fermi restando i grossi limiti delle ruote originali)



http://oi62.tinypic.com/2wh2nif.jpg

questi gli interventi:
- scarico hydroform;
- ruote tassellate;
- manubrio basso;
- strumento analogico piccolo;
- faretto anteriore bates

mi sembra un buon inizio.


cavolo, così è veramente bella. complimenti!!!

Swagger
02/10/2014, 11:57
Compri una moto di pancia a 10.200 euro e poi ti accorgi che la pancia ti ha ingannato. Allora vuoi freni decenti, ammortizzatori decenti, cerchi e forcellone in alluminio, vuoi che pesi 180 chili. Vuoi che ti dia l'aria di un figo (perché la pancia ti aveva indirizzato verso una MC). Vuoi una moto che quando piove non ti lascia nella merda, che ti consenta di andare dal fornaio senza il terrore di dovertene tornare a piedi, magari che ti venga consegnata da un meccanico che ne capisce piuttosto che da un meccanico che è li per venderti improbabili ricambi costosissimi e poi non sa svitare un bullone. Vuoi una moto che non abbia tutta la matassa di fili tenuta insieme da uno scadentissimo nastro isolante. Vuoi una moto che sia a tua misura perché non sai e neanche ne hai intenzione di utilizzare una chiave dinamometrica. Vuoi una moto che non ti porti a Capo Nord (dovi notoriamente vanno tutti possessori di MC), ma che magari ti faccia fare 100 chilometri in tranquillità senza pensare che se il sensore del cavalletto si rompe le balle puoi rimane li dove sei a bestemmiare perché non hai un pc che ti faccia la diagnostica e ti sveli l'arcano (oltretutto a te che non ne capisci un cacchio di tenecu) Passi davanti a una vetrina e trovi una moto che pesa 180 chili, frena, ti darebbe l'aria figa (sempre la pancia lo dice), che nell'ultima prova del giornalista prezzolato viene fuori che non è malaccio. Entri e non trovi il venditore spocchioso che a tua richiesta ti dice "Sconti?, non è la politica di questa Azienda". Ti dicono che a 8000,00 euro la porti a casa e prendono pure in permuta la Moto della Regina (della thailandia naturalmente).

Allora ti fai due conti, te ne sbatti del rito secolare del tè delle 17,00, ti ringalluzzisci come un ragazzino e ti porti un pezzetto dei tuoi sogni senza la sensazione che ti abbiano inchiappettato. Si perché dopo anni di frequentazioni con un forum (oltre all'irrazionalità della pancia) qualcosa non ti torna.

con buona pace di steve mc queen, del tuo conto corrente e del tuo psichiatra di fiducia.

Grande! :biggrin3:

F@bio
02/10/2014, 12:00
Compri una moto di pancia a 10.200 euro e poi ti accorgi che la pancia ti ha ingannato. Allora vuoi freni decenti, ammortizzatori decenti, cerchi e forcellone in alluminio, vuoi che pesi 180 chili. Vuoi che ti dia l'aria di un figo (perché la pancia ti aveva indirizzato verso una MC). Vuoi una moto che quando piove non ti lascia nella merda, che ti consenta di andare dal fornaio senza il terrore di dovertene tornare a piedi, magari che ti venga consegnata da un meccanico che ne capisce piuttosto che da un meccanico che è li per venderti improbabili ricambi costosissimi e poi non sa svitare un bullone. Vuoi una moto che non abbia tutta la matassa di fili tenuta insieme da uno scadentissimo nastro isolante. Vuoi una moto che sia a tua misura perché non sai e neanche ne hai intenzione di utilizzare una chiave dinamometrica. Vuoi una moto che non ti porti a Capo Nord (dovi notoriamente vanno tutti possessori di MC), ma che magari ti faccia fare 100 chilometri in tranquillità senza pensare che se il sensore del cavalletto si rompe le balle puoi rimane li dove sei a bestemmiare perché non hai un pc che ti faccia la diagnostica e ti sveli l'arcano (oltretutto a te che non ne capisci un cacchio di tenecu) Passi davanti a una vetrina e trovi una moto che pesa 180 chili, frena, ti darebbe l'aria figa (sempre la pancia lo dice), che nell'ultima prova del giornalista prezzolato viene fuori che non è malaccio. Entri e non trovi il venditore spocchioso che a tua richiesta ti dice "Sconti?, non è la politica di questa Azienda". Ti dicono che a 8000,00 euro la porti a casa e prendono pure in permuta la Moto della Regina (della thailandia naturalmente).

Allora ti fai due conti, te ne sbatti del rito secolare del tè delle 17,00, ti ringalluzzisci come un ragazzino e ti porti un pezzetto dei tuoi sogni senza la sensazione che ti abbiano inchiappettato. Si perché dopo anni di frequentazioni con un forum (oltre all'irrazionalità della pancia) qualcosa non ti torna.

con buona pace di steve mc queen, del tuo conto corrente e del tuo psichiatra di fiducia.


AMEN

Swagger
02/10/2014, 12:01
componenti di che tipo?

Ad esempio... le forcelle?

tbb800
02/10/2014, 12:09
la bonneville da originale non è che sia questa visione onanistica, però con pochi, sapienti e semplici tocchi diventa una moto assai affascinante.
impossibile non girarsi a guardarla.

spero che per la ducati scrambler si possa fare lo stesso tipo di operazione (di spoglio e "ricostruzione")

su un altro forum abbiamo provato a fare una cosa del genere (fermi restando i grossi limiti delle ruote originali)



http://oi62.tinypic.com/2wh2nif.jpg

questi gli interventi:
- scarico hydroform;
- ruote tassellate;
- manubrio basso;
- strumento analogico piccolo;
- faretto anteriore bates

mi sembra un buon inizio.

Grazie keir :oook:

ora voglio vedere se non mette in crisi più di un possessore di MC Triumph.

A me è successo.

Joel
02/10/2014, 12:45
Grazie keir :oook:

ora voglio vedere se non mette in crisi più di un possessore di MC Triumph.

A me è successo.

A me proprio per niente invece ... ma io al bar non ci vado

NdrLcs
02/10/2014, 12:49
A me piace.... Con qualche ritocchino BOMBA!

mic56
02/10/2014, 12:52
A me proprio per niente invece ... ma io al bar non ci vado

Manco a me.
Che poi se voglio affidabilità e anonimato penso ad una giapponese.
Se affidabilità e classe ad una BMW.
Se voglio classe ad una triumph.
Le italiane per me rappresentano capitolo chiuso : Laverda 350 e guzzi v 65 esperienze da dimenticare.
In quanto a ducati un fatto è certo: Non riesco a sopportare quello sgraziatissimo bicilindrico ad elle.
Se questa scrambler avesse avuto un bel pompone mono...sarebbe stata molto più bella.

rjng
02/10/2014, 13:00
Compri una moto di pancia a 10.200 euro e poi ti accorgi che la pancia ti ha ingannato. Allora vuoi freni decenti, ammortizzatori decenti, cerchi e forcellone in alluminio, vuoi che pesi 180 chili. Vuoi che ti dia l'aria di un figo (perché la pancia ti aveva indirizzato verso una MC). Vuoi una moto che quando piove non ti lascia nella merda, che ti consenta di andare dal fornaio senza il terrore di dovertene tornare a piedi, magari che ti venga consegnata da un meccanico che ne capisce piuttosto che da un meccanico che è li per venderti improbabili ricambi costosissimi e poi non sa svitare un bullone. Vuoi una moto che non abbia tutta la matassa di fili tenuta insieme da uno scadentissimo nastro isolante. Vuoi una moto che sia a tua misura perché non sai e neanche ne hai intenzione di utilizzare una chiave dinamometrica. Vuoi una moto che non ti porti a Capo Nord (dovi notoriamente vanno tutti possessori di MC), ma che magari ti faccia fare 100 chilometri in tranquillità senza pensare che se il sensore del cavalletto si rompe le balle puoi rimane li dove sei a bestemmiare perché non hai un pc che ti faccia la diagnostica e ti sveli l'arcano (oltretutto a te che non ne capisci un cacchio di tenecu) Passi davanti a una vetrina e trovi una moto che pesa 180 chili, frena, ti darebbe l'aria figa (sempre la pancia lo dice), che nell'ultima prova del giornalista prezzolato viene fuori che non è malaccio. Entri e non trovi il venditore spocchioso che a tua richiesta ti dice "Sconti?, non è la politica di questa Azienda". Ti dicono che a 8000,00 euro la porti a casa e prendono pure in permuta la Moto della Regina (della thailandia naturalmente).

Allora ti fai due conti, te ne sbatti del rito secolare del tè delle 17,00, ti ringalluzzisci come un ragazzino e ti porti un pezzetto dei tuoi sogni senza la sensazione che ti abbiano inchiappettato. Si perché dopo anni di frequentazioni con un forum (oltre all'irrazionalità della pancia) qualcosa non ti torna.

con buona pace di steve mc queen, del tuo conto corrente e del tuo psichiatra di fiducia.


Da mandare a Triumph Italia,per quel che vale,ergo l'opinione del cliente sul prodotto dopo due/tre anni dall'acquisto.
E' probabile,assai probabile, che non se ne facciano un cazzo,certo è che se gli gira male nel futuro prossimo venturo, mai epiteto fu più centrato.
At majora

Herzog
02/10/2014, 13:06
Compri una moto di pancia a 10.200 euro e poi ti accorgi che la pancia ti ha ingannato. Allora vuoi freni decenti, ammortizzatori decenti, cerchi e forcellone in alluminio, vuoi che pesi 180 chili. Vuoi che ti dia l'aria di un figo (perché la pancia ti aveva indirizzato verso una MC). Vuoi una moto che quando piove non ti lascia nella merda, che ti consenta di andare dal fornaio senza il terrore di dovertene tornare a piedi, magari che ti venga consegnata da un meccanico che ne capisce piuttosto che da un meccanico che è li per venderti improbabili ricambi costosissimi e poi non sa svitare un bullone. Vuoi una moto che non abbia tutta la matassa di fili tenuta insieme da uno scadentissimo nastro isolante. Vuoi una moto che sia a tua misura perché non sai e neanche ne hai intenzione di utilizzare una chiave dinamometrica. Vuoi una moto che non ti porti a Capo Nord (dovi notoriamente vanno tutti possessori di MC), ma che magari ti faccia fare 100 chilometri in tranquillità senza pensare che se il sensore del cavalletto si rompe le balle puoi rimane li dove sei a bestemmiare perché non hai un pc che ti faccia la diagnostica e ti sveli l'arcano (oltretutto a te che non ne capisci un cacchio di tenecu) Passi davanti a una vetrina e trovi una moto che pesa 180 chili, frena, ti darebbe l'aria figa (sempre la pancia lo dice), che nell'ultima prova del giornalista prezzolato viene fuori che non è malaccio. Entri e non trovi il venditore spocchioso che a tua richiesta ti dice "Sconti?, non è la politica di questa Azienda". Ti dicono che a 8000,00 euro la porti a casa e prendono pure in permuta la Moto della Regina (della thailandia naturalmente).

Allora ti fai due conti, te ne sbatti del rito secolare del tè delle 17,00, ti ringalluzzisci come un ragazzino e ti porti un pezzetto dei tuoi sogni senza la sensazione che ti abbiano inchiappettato. Si perché dopo anni di frequentazioni con un forum (oltre all'irrazionalità della pancia) qualcosa non ti torna.

con buona pace di steve mc queen, del tuo conto corrente e del tuo psichiatra di fiducia.

Però sotto il tuo avatar c'è ancora scritto Bonneville, isn't it?

mquadro
02/10/2014, 13:23
Keir,capata!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Shining
02/10/2014, 13:26
Keir,capata!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

l'ha fatta su mia richiesta, ringraziatemi :biggrin3:

keir
02/10/2014, 13:33
vero :D

ciachi67
02/10/2014, 14:15
Ma...posso capire una cosa?!?? .....perché sta diventando una "diatriba" tra MC Triumph e ducatisti?!?? Mi sembra evidente che nella ducati trovi adesso tutto quello che di "moderno" nn abbiamo nelle nostre!!! Resta il fatto che il fascino che esercitano i nostri cancelli nn li ha nessuno!!! Ma ciò nn toglie che vedendo la ducati per strada posso rimanere folgorato come davanti 'alla Madonna di Fatima' e vado a vendere subito la mia per acquistarla!!! Ora come ora,vedendola in foto, non mi ATTIZZA!!! Potrà avere i freni così, il peso coli, questo...quello che volete....MA io la moto la scelgo con gli occhi per prima cosa,col cuore,di pancia....insomma se mi piace. Ultima cosa: se voglio una moto con caratteristiche diverse prendo un GS, una speed, un cbr,un ninja, etc etc. Se voglio un "cancello" prendo una bonnie trux scrambler!!! IMHO chiaramente! :oook:

tbb800
02/10/2014, 14:44
A me proprio per niente invece ... ma io al bar non ci vado

neanche io vado al bar in moto :cry::cry::cry:

ne ho uno a 20 metri dal portone di casa :cry:


Però sotto il tuo avatar c'è ancora scritto Bonneville, isn't it?

perché non mica detto che oggi scendo e la vado a comprare.

ho solo espresso l'opinione di un comunissimo utente Triumph davanti ad una novità che fino a ieri consideravo una zozzeria di moto. oggi la guardo e mi faccio qualche domanda. resta però chiaro che le critiche che muovo alla mia motocicletta sono tutte valide e consapevoli.

cristianow
02/10/2014, 16:58
Avrà pure componenti di pregio ma la linea per i miei gusti è un po troppo ibrida: mezza classica e mezza moderna, insomma, non mi convince del tutto. Resta comunque una bella motocicletta...

giangi971
02/10/2014, 17:18
Per me è molto bella aspetto comunque di vederla dal vivo e magari provarla

enry 57
02/10/2014, 18:38
Manco a me.
Che poi se voglio affidabilità e anonimato penso ad una giapponese.
Se affidabilità e classe ad una BMW.
Se voglio classe ad una triumph.
Le italiane per me rappresentano capitolo chiuso : Laverda 350 e guzzi v 65 esperienze da dimenticare.
In quanto a ducati un fatto è certo: Non riesco a sopportare quello sgraziatissimo bicilindrico ad elle.
Se questa scrambler avesse avuto un bel pompone mono...sarebbe stata molto più bella.

caspita ti eri scelto due perle ( la l'aver da 350 e il 650 Guzzi)
il mondo ora però è cambiato
io all'epoca ero un morinista e ducatista

dinoroar
02/10/2014, 21:02
Compri una moto di pancia a 10.200 euro e poi ti accorgi che ...

:supremo:

eta beta
03/10/2014, 08:11
Bello il pezzo di Tbb. Ma vogliamo dire che le Ducati non hanno problemi? Le classic poi ne avevano a bizzeffe. Per fortuna che almeno queste hanno poca elettronica. Toccandomi basso mi chiedo: "ma sono stato fortunato?"

FraVet
03/10/2014, 08:30
E il comunicato (http://www.motociclismo.it/scrambler-borile-polemizza-con-ducati-moto-59833) stampa di Borile pubblicato su motociclismo qualcuno l'ha visto?

Automedonte
03/10/2014, 08:38
E il comunicato (http://www.motociclismo.it/scrambler-borile-polemizza-con-ducati-moto-59833) stampa di Borile pubblicato su motociclismo qualcuno l'ha visto?

Visto e Ti riporto quanto ho scritto anche in un altro Forum


Peccato che il Signor Borile costruisce belle moto solo in teoria [SM=x52774]


Io ho provato ad acquistare una moto da Lui ma, tra incertezze, ritardi e scarsa informazione ho rinunciato [SM=x52797]


Inoltre non dimentichiamo che sono due cose ben diverse, Lui costruisce una moto semiartigianale, monocilindrica con 40 cv che costa 12.700 euro


Ducati ha costruito un bicilindrico industriale da 75 cv che costa 8.500 euro.


La sua è una moto di nicchia sia per il costo che per l'utilizzo, quella di Ducati può essere una moto con un utilizzo molto maggiore.


Infine la filosofia Scrambler è quella di una moto accessibile a tutti, sia come guida che come prezzo e non mi sembra proprio che quella di Borile risponda a queste caratteristiche [SM=x52794]

FraVet
03/10/2014, 08:41
Visto e Ti riporto quanto ho scritto anche in un altro Forum


Peccato che il Signor Borile costruisce belle moto solo in teoria [SM=x52774]


Io ho provato ad acquistare una moto da Lui ma, tra incertezze, ritardi e scarsa informazione ho rinunciato [SM=x52797]


Inoltre non dimentichiamo che sono due cose ben diverse, Lui costruisce una moto semiartigianale, monocilindrica con 40 cv che costa 12.700 euro


Ducati ha costruito un bicilindrico industriale da 75 cv che costa 8.500 euro.


La sua è una moto di nicchia sia per il costo che per l'utilizzo, quella di Ducati può essere una moto con un utilizzo molto maggiore.


Infine la filosofia Scrambler è quella di una moto accessibile a tutti, sia come guida che come prezzo e non mi sembra proprio che quella di Borile risponda a queste caratteristiche [SM=x52794]





Quello che dici è sicuramente vero ma... da quello che ho letto io la cosa che più li ha "fatti incavolare" è la totale chiusura nei loro confronti dopo che gli hanno suggerito di tirare fuori questo remake.

tbb800
03/10/2014, 09:03
Bello il pezzo di Tbb. Ma vogliamo dire che le Ducati non hanno problemi? Le classic poi ne avevano a bizzeffe. Per fortuna che almeno queste hanno poca elettronica. Toccandomi basso mi chiedo: "ma sono stato fortunato?"

Guarda, io non so se la ducati ha problemi o meno. Mai posseduta. Va detto pure che anche la mia moto non ha avuto nessun problema fino ad ora ad eccezione del problema della mappatura city. Ho la moto totalmente originale.

Ciò non toglie però che dopo 7 anni che ho la moto in garage qualche domanda me la faccio e guardo anche le altre Case come si comportano.

Joel
03/10/2014, 09:28
Magari adesso Ducati è sinonimo pure di affidabilità ...
Ho avuto 4 Jap e tre europee , sono rimasto a piedi 3 volte ( 2 con BMW e un grippaggio ducati ) , 8000 km con triumph e al momento mai una noia (sgrat sgrat) compresi 4 giorni sotto il diluvio in Austria . Ci vuole culo .
Ho una Triumph perché mi piace , perché vado piano e giro per gustarmi il tragitto . Avro' sfiorato i 5000 giri forse 2 volte, non mi frega una sega del doppio disco anteriore o dell ' abs , o dei pochi cavalli . Ha difetti ? SI , sospensioni in primis ... se faranno cerchi a raggi x tubeless ci penserò , fanale post . e frecce di serie sono da denuncia ;-) ma mi sono innamorato ...
Se molti si innamoreranno della Ducati (con i suoi difetti) auguriamo loro lunga felicità !!!

eta beta
03/10/2014, 09:36
da questo video sembra una buona fun bike : http://m.youtube.com/watch?v=CVRtWb8AcXg


Manco a me.
Che poi se voglio affidabilità e anonimato penso ad una giapponese.
Se affidabilità e classe ad una BMW.
Se voglio classe ad una triumph.
Le italiane per me rappresentano capitolo chiuso : Laverda 350 e guzzi v 65 esperienze da dimenticare.
In quanto a ducati un fatto è certo: Non riesco a sopportare quello sgraziatissimo bicilindrico ad elle.
Se questa scrambler avesse avuto un bel pompone mono...sarebbe stata molto più bella.

Mic, il bicilindrico a elle non sarà un mostro di eleganza.. ma almeno è un motore motociclistico. Vogliamo parlare della cassetta dello sciacquone che montava la serie K della Bayerische? :)

Swagger
03/10/2014, 16:02
Qui c'è un video dove, se si riesce a superare tutto lo sproloquio in crucco, le 4 moto si vedono piuttosto bene nei dettagli.
Ducati Scrambler 2015 | 4 Versionen, Preis, Leistung, Details - YouTube (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=_gY4uuOcKfY)
Personalmente mi intriga molto la Urban Enduro (quella verde militare), seguita dalla Icon. Le altre due le trovo troppo "estreme" in opposte direzioni. Queste Ducati penso siano molto divertenti e per la loro (immagino) agilità adatte all'uso quotidiano cittadino.
Certo, Triumph è un'altra storia. Una storia diversa e con un fascino unico. Avendoci le finanze, vedrei benissimo una Bonneville T100 (amo la bianco-oro) affiancata da una Urban Enduro per le commissioni veloci.
Ma queste finanze mi sfuggono sempre...
:cry:

giangi971
03/10/2014, 17:36
Dal video mi sembrano molto plasticose il serbatoio in realtà è un copri serbatoio?

Mquadro cosa ne dici delle quote ciclistiche di queste scrambler come si traducono in quidabilita?

mquadro
03/10/2014, 18:12
Con Ducati non sbagli mai sulla ciclistica, la Hypermotard 1100S che avevo è stata per me la moto più bella da guidare fra tutte quelle che ho avuto.
E comunque con 170 kg di peso sta poco da preoccuparsi...


Sent from my iPad using Tapatalk

Swagger
03/10/2014, 18:26
Ma in definitiva... qui in mezzo chi ci fa un pensiero?
:dubbio:

mquadro
03/10/2014, 19:17
Indovina?


Sent from my iPad using Tapatalk

atollo
03/10/2014, 19:55
Io puranche ce lo fo' il pensierino :dubbio:

Shining
03/10/2014, 20:33
Ma in definitiva... qui in mezzo chi ci fa un pensiero?
:dubbio:

Purtroppo, vista l'attuale situazione (come dicono a Napoli? L'acqua è poca e la papera non galleggia) non c'è da farci nemmeno un pensierino, ma pur non essendo paragonabile ad una mc perché è proprio tutta un'altra cosa, la trovo interessante, e non poco (e all'inizio ero tra i detrattori, ma solo i cretini non cambiano mai opinione)

eta beta
03/10/2014, 20:44
Dal video mi sembrano molto plasticose il serbatoio in realtà è un copri serbatoio?

Mquadro cosa ne dici delle quote ciclistiche di queste scrambler come si traducono in quidabilita?

Si nota la saldatura all'attacco del serba al telaio, vicino al bullone. Piuttosto temo le placche in alluminio applicate: potrebbero vibrare alla lunga e diventare fastidiose.

Swagger
03/10/2014, 21:11
Purtroppo, vista l'attuale situazione (come dicono a Napoli? L'acqua è poca e la papera non galleggia) non c'è da farci nemmeno un pensierino, ma pur non essendo paragonabile ad una mc perché è proprio tutta un'altra cosa, la trovo interessante, e non poco (e all'inizio ero tra i detrattori, ma solo i cretini non cambiano mai opinione)

Come non condividere.
L'acqua è pochissima. Il problema per cui non riesco mai a "quagliare" l'acquisto della T 100, è sempre finanziario. Al momento buono insorge sempre una necessità più importante che rende poco giustificabile l'operazione. Poi c'è il capitolo assicurazione, che a Napoli costa uno sproposito, anche se sei il principe dei virtuosi. Esempio: io che gli incidenti li ho sempre subìti (sbattuto a terra due volte con la Vespa e due volte con uno Scarabeo 300), senza mai provocarne, per la T100 mi hanno preventivato circa 1800 sesterzi per r.c + f. e i.
Infine: anch'io ero agli inizi un detrattore della Ducati Scrambler. Ora mi sono dovuto ricredere.

mquadro
03/10/2014, 21:30
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/21eb097c5b579e0bebaead2134a69595.jpg

L'avantreno è uguale al mio! :-)


Sent from my iPad using Tapatalk

Swagger
03/10/2014, 21:43
Bella! Ma i cerchi sono color rame o è la luce?

P.S. (Tufo giallo sullo sfondo)?

mquadro
03/10/2014, 21:57
Color oro....una cosettina sobria! In realta un omaggio agli anni 70


Sent from my iPad using Tapatalk

Dalla Scrambler (Ducati) la prima cosacche toglierei è la cornice di plastica intorno al faro, e rifare in alluminio qualche particolare.
Per il resto è molto vicina a quello che intendo come moto vintage.
Inoltre, un monocilindrico sarebbe stato più evocativo ma anche meno fruibile, per me un bicilindrico piccolo è il giusto compromesso...


Sent from my iPad using Tapatalk

TRUSTon
03/10/2014, 22:39
Io dico che se mettono i cerchi a raggi e un faro tondo alla mt09 di scrambler non ne vendono manco mezza :D

mquadro
03/10/2014, 22:47
Tu ci scherzi, ma sul forum MT qualcuno lo ha già fatto!
Comunque le sospensioni della 09 non sono granchè, la uso tutti i giorni e te lo posso dire per certo.
La Ducati da questo punto di vista sarà sicuramente un altro film.
Ps: ho avuto 5 Triumph ed una sola Ducati, non sono di parte.


Sent from my iPad using Tapatalk

TRUSTon
03/10/2014, 23:18
Non ti fare troppi film, è vero che le ducati ciclisticamente sono ottime ma questa è una entry level "economica"

Io se devo essere sincero e off topic ho paura di andare a provare la monster 821... Ho paura che poi me la compro!

Swagger
04/10/2014, 07:24
In questo articolo ho trovato parecchie descrizioni tecniche. Ora non resta che andare a vederla da vicino quando sará.
Ducati Scrambler 2015: più che una moto, uno stile di vita - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/ducati-scrambler-2015-piu-che-una-moto-uno-stile-di-vita-moto-59816)

Gabri70
04/10/2014, 07:52
Ma la Ducati ce li ha i carburatori finti?

mquadro
04/10/2014, 10:04
Non ti fare troppi film, è vero che le ducati ciclisticamente sono ottime ma questa è una entry level "economica"

Io se devo essere sincero e off topic ho paura di andare a provare la monster 821... Ho paura che poi me la compro!

Ad occhio la forcella anteriore è bella cicciotta, ed il mono disassato sicuramente lavora meglio del doppio ammo. Ho provato la Hyper 821, e la forcella non mi è piaciuta, ma perchè avevo come riferimento la 1100s (Marzocchi da 50mm). Ma é comunque meglio della forcella MT-09

Per tornare on topic, tutte le moto sono dei compromessi. Ducati poteva riesumare il SuperMono, ma il bicilindrico piccolo ad aria è sicuramente più fruibile. Poteva mettere i doppi ammo, invece ha scelto una struttura moderna che sottolinea la linea del sottosella, ripresa dalla Scrambler originale.
Per questioni di leggerezza e semplicità ha messo un disco singolo, ma un bel padellone da 330mm con pinza Brembo radiale 4P.
Lo scarico è quello che mi piace meno, ma per esperienza quello é il posto migliore dove metterlo, per un discorso di distribuzione dei pesi, spazio per le borse laterali, per calore emanato (non dimenticate che le Euro3 scaldano a bestia per il kat, avevo la Morini Scrambler, moto bellissima e che non avrei mai cambiato, ma che ho tolto per disperazione perchè mi arrostiva le palle).
Poi ci sarà l'aftermarket, con uno bello scarico alto per chi vuole privilegiare l'estetica alla funzionalita.
Come dicevo qualche plastica di troppo, ma per me Ducati non poteva trovare un compromesso migliore, specialmente a 8500€.

Ps: io la moto la uso tutti i giorni


Sent from my iPad using Tapatalk

dinoroar
04/10/2014, 11:30
Ma la Ducati ce li ha i carburatori finti?

Battuta cattiva ma realistica ... :cry:

F@bio
04/10/2014, 12:39
Io per dopo la speed la mia intenzione era prendere una motoretta tranquilla e spippolabile....le prescelte erano Bonneville o Trux......ERANO......

cristianow
04/10/2014, 13:46
Quello scarico non mi piace proprio...

babele
04/10/2014, 20:02
A me non dispiace ma, anche mettendoci 2000€ di spippoli, le MC restano tutt'altra cosa.

Non credo riuscirà mai a guadagnarsi la citazione di un utente, di cui al momento non
ricordo il nome e me ne scuso, che in firma dice"
QUESTA E' UNA MOTO CHE QUANDO LA VEDI CI FAI DUE GIRI INTORNO"

Alla mia non ci faranno due giri intorno, pero in tanti si voltano a guardarla e a sentirne
lo splendido sound derivante da un scarico Zard. Talvolta, dico talvolta, ci si accontenta anche
di piccole cose. Che dire poi del piacere di guidarla. Quello veramente non ha prezzo.

Swagger
05/10/2014, 11:50
Segnalo questo sito con immagini della Icon anche di dettaglio, in alta risoluzione, affinché i più "tecnici" possano capire ( e spiegarci) il livello della moto prima di vederla.
Così gli incerti come me possano decidere in anteprima... (anche se sono due cose agli antipodi)... :wacko:

Up-Close with the Ducati Scrambler Icon (http://www.asphaltandrubber.com/bikes/ducati-scrambler-icon-up-close-photos/#more-70765)

mikscrambi
05/10/2014, 11:58
...viaggio in ducati scrambler : le borse dove le metto ?!

TRUSTon
05/10/2014, 11:59
Segnalo questo sito con immagini della Icon anche di dettaglio, in alta risoluzione, affinché i più "tecnici" possano capire ( e spiegarci) il livello della moto prima di vederla.
Così gli incerti come me possano decidere in anteprima... (anche se sono due cose agli antipodi)... :wacko:

Up-Close with the Ducati Scrambler Icon (http://www.asphaltandrubber.com/bikes/ducati-scrambler-icon-up-close-photos/#more-70765)

Non c'è bisogno di essere tecnici, se ti piace vai a provarla e decidi. Dinamicamente è meglio di qualsiasi MC triumph, questo è ovvio.


...viaggio in ducati scrambler : le borse dove le metto ?!

Ti arrangi, sarebbe come fare la stessa domanda sul forum FIAT riguardo alla 500... Non mi sembra sia stata annunciata come tourer :)

E poi due borse laterali vuoi che non ci stanno come su una Bonneville?

Shining
05/10/2014, 13:08
Segnalo questo sito con immagini della Icon anche di dettaglio, in alta risoluzione, affinché i più "tecnici" possano capire ( e spiegarci) il livello della moto prima di vederla.
Così gli incerti come me possano decidere in anteprima... (anche se sono due cose agli antipodi)... :wacko:

Up-Close with the Ducati Scrambler Icon (http://www.asphaltandrubber.com/bikes/ducati-scrambler-icon-up-close-photos/#more-70765)

Fossi nella tua posizione, opterei per la scrambler Ducati (però forse la mia decisione è dettata anche dal fatto che di scrambler triumph ne ho già avute due, e quindi potrebbe incidere l'effetto "novità" della Ducati)
Ovviamente andrebbe provata, ma sulla carta mi pare che abbia delle qualità: 75 cv, ciclistica e freni, almeno sulla carta, superiori alla Triumph, maneggevolezza dettata dai cerchi da 17 che dovrebbero renderla assai divertente nel misto (tanto in fuoristrada non ci vai né con questa né con quella triumph, tranne le cosiddette strade bianche o poco più).
Personalmente sceglierei la classic con i cerchi a raggi, ma ci metterei lo scarico doppio termignoni che è montato sulla versione Full Throttle.
Sicuramente in questa configurazione verrebbe però a costare non meno di 10000 euro (in U.S.A., dove sono già stati comunicati i prezzi, la classic costa 1500 dollari in più della Icon).
Però sono due oggetti totalmente diversi, la scrambler triumph è evidentemente più rivolta a chi guarda l'aspetto retrò, la Ducati scrambler giustamente l'hanno definita post heritage, una moto dalle linee moderne che richiama in alcuni dettagli la progenitrice, ma solo come tributo (e anche come furba operazione commerciale, questo è innegabile)

mquadro
05/10/2014, 13:29
Concordo. Ma il cerchio anteriore è da 18", non 17. Come il TDM


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giangi971
05/10/2014, 13:44
Vi prego chiudere questa discussione non se ne può più :D

burnout
05/10/2014, 13:52
una figata pazzesca complimenti a ducati

Swagger
05/10/2014, 15:23
A dirla tutta, la mia passione inappagata è rivolta alla T100 (un amico me l'ha anche prestata per un giorno - una magnifica carbs - per non farmi immalinconire) :dubbio: , per cui questa Scrambler Ducati, tirata fuori adesso, rappresenta un'inaspettato fuori pista per il sottoscritto.
Prima mi pareva una rara ciofeca, ora la trovo divertente e anche bella da vedere.
la digressione si basa sul fatto che prima dell'incidente facevo circa 700 km al mese su uno scooter 300 (non me ne vogliate - da ragazzo ero su moto da cross - poi dirottato al Vespone) e quindi simpuò dire che facevo tutto dtando su due ruote. Pertanto questa Ducati mi riporta all'idea del "muletto" cittadino con cui puoi far tutto.
Tuttavia quello stesso incidente mi ha lasciato degli strascichi, per cui so che non potrò fare più un uso "smodato" di una moto. E qui entra in gioco la "ragazzaccia inglese". La Bonnie, la mia vecchia passione, quella per cui in concessionaria ormai hanno la mia foto segnaletica per dire - smammalo,che questo qui non compra - (inseguo questa moto da anni).
Ora forse aspetterò di vedere questa Ducati da vicino e provarla, come dice giustamente più di uno di voi. E come poi ho sempre fatto (vedi la Triumph Scrambler di recente provata in concessionaria).
Magari ne sará valsa la pena aspettare la fine di gennaio, magari no.

Certo è che mi sono un po' rotto di aspettare...

Chiedo venia se vi ho triturato i maroni con le mie paturnie. Mi rendo conto di essere andato off topic.
:offtopic:

E comunque grazie a tutti per i consigli.

ciachi67
05/10/2014, 17:24
A me non dispiace ma, anche mettendoci 2000€ di spippoli, le MC restano tutt'altra cosa.

Non credo riuscirà mai a guadagnarsi la citazione di un utente, di cui al momento non
ricordo il nome e me ne scuso, che in firma dice"
QUESTA E' UNA MOTO CHE QUANDO LA VEDI CI FAI DUE GIRI INTORNO"

Alla mia non ci faranno due giri intorno, pero in tanti si voltano a guardarla e a sentirne
lo splendido sound derivante da un scarico Zard. Talvolta, dico talvolta, ci si accontenta anche
di piccole cose. Che dire poi del piacere di guidarla. Quello veramente non ha prezzo.


:mazzodifiori: e nella mia firma!!!! La scrisse michelemobili (carissima persona) quando vide la mia "bimba" in versione cafe racer!!!
Lo ringrazio ancora di cuore!!!

babele
05/10/2014, 17:37
:mazzodifiori: e nella mia firma!!!! La scrisse michelemobili (carissima persona) quando vide la mia "bimba" in versione cafe racer!!!
Lo ringrazio ancora di cuore!!!
Ricordavo bene allora. Mi è rimasta impressa. È molto significativa a mio avviso. ;)

ciachi67
05/10/2014, 17:43
Ricordavo bene allora. Mi è rimasta impressa. È molto significativa a mio avviso. ;)


Q8!
Del resto l'ho detto e mi ripeto: fascinose come i nostri cancelli nn c'è ne!!!

fastgabry
05/10/2014, 18:17
Cioè la ducati ha pedane passeggero fissate al forcellone?
Interessante per il passeggero..resta sveglio e con ottima circolazione

spedìo col s3

Shining
05/10/2014, 19:19
Cioè la ducati ha pedane passeggero fissate al forcellone?
Interessante per il passeggero..resta sveglio e con ottima circolazione

spedìo col s3

magari prima di sparare cazz@te uno potrebbe almeno guardare attentamente le foto

babele
05/10/2014, 19:39
Cioè la ducati ha pedane passeggero fissate al forcellone?
Interessante per il passeggero..resta sveglio e con ottima circolazione

spedìo col s3

Cioè, Shining voleva dire che la pedana ha una staffa a parte che fila via
sulla stessa linea dell forcellone!!!
Benvenuto nel forum, anche senza presentazione.

fastgabry
06/10/2014, 23:08
Cioè, Shining voleva dire che la pedana ha una staffa a parte che fila via
sulla stessa linea dell forcellone!!!
Benvenuto nel forum, anche senza presentazione.

Vero mi vado a presentare..scusassero

spedìo col s3

ciachi67
07/10/2014, 06:54
Vero mi vado a presentare..scusassero

spedìo col s3

:laugh2: :oook:....benvenuto

ginino69
07/10/2014, 07:16
Quello scarico non mi piace proprio...

Lo scarico lo puoi cambiare... ma la banana dietro te la tieni (leggi forcellone):biggrin3:

mic56
08/10/2014, 13:44
da questo video sembra una buona fun bike : http://m.youtube.com/watch?v=CVRtWb8AcXg



Mic, il bicilindrico a elle non sarà un mostro di eleganza.. ma almeno è un motore motociclistico. Vogliamo parlare della cassetta dello sciacquone che montava la serie K della Bayerische? :)


Chiedo scusa per le pagine passate, ma visto che sono tirato in ballo mi sento in obbligo di scrivere una breve chiosa.
E' vero, è brutto, e viene chiamato incudine.
Però:
Quando la bmw nei primi anni 80 annunciò un quattro cilindri tutti si chiesero come sarebbero stati disposti, e molti storsero il muso pensando ad un'imitazione giapponese.
Li mise paralleli al terreno in linea, a sogliola...disposizione cui nessuno aveva pensato.
In più motore di concezione automobilistica, quindi brutto, ma modulare, infatti bastò togliere un cilindro e con poche modifiche si ottenne il 750, motore peraltro più gradevole del mille, considerata l'assenza di vibrazioni grazie appunto al tre cilindri.
Inoltre la particolare disposizione rese facilissima l'adozione del cardano, giusto per mantenere qualcosa della tradizione bavarese.
Insomma la serie k fu una vera rivoluzione, tecnica ed estetica.
Non darà grandi emozioni ma assicuro che è libidinosa nei veloci trasferimenti a pieno carico.
E scusate ancora.

boland
08/10/2014, 13:49
aggiungo che la disposizione del motore a "sogliola" permette di avere un baricentro basso che rende una moto piuttosto pesante significativamente maneggevole

mic56
08/10/2014, 13:54
aggiungo che la disposizione del motore a "sogliola" permette di avere un baricentro basso che rende una moto piuttosto pesante significativamente maneggevole

Ecco sulla maneggevolezza ho qualche perplessità.
I rapidi cambi di traiettoria non mi sembrano il suo terreno, la trovo invece stabile, che è l'esatto contrario della maneggevolezza.

boland
08/10/2014, 14:05
ok, sostituiamo il "significativamente meneggevole" con un "relativamente maneggevole"...

mirczero
08/10/2014, 16:14
bella moto, ottima scelta per chi non ci vuol metter le mani e modificare. prezzo molto buono. Triumph dovrebbe darsi una svegliata da quel che vedo ha componenti di maggior pregio, motore più potente ad un prezzo inferiore.

keamy
08/10/2014, 17:26
allora, dal canto mio vi dirò che comincia a non dispiacermi. Mi piacerebbe vedere il telaio sotto sella che linea ha per una ipotetica modifica della sella

Swagger
08/10/2014, 19:18
A quel che leggo... questa moto sta stuzzicando ben più di uno...

:wink_:

eta beta
08/10/2014, 19:56
Chiedo scusa per le pagine passate, ma visto che sono tirato in ballo mi sento in obbligo di scrivere una breve chiosa.
E' vero, è brutto, e viene chiamato incudine.
Però:
Quando la bmw nei primi anni 80 annunciò un quattro cilindri tutti si chiesero come sarebbero stati disposti, e molti storsero il muso pensando ad un'imitazione giapponese.
Li mise paralleli al terreno in linea, a sogliola...disposizione cui nessuno aveva pensato.
In più motore di concezione automobilistica, quindi brutto, ma modulare, infatti bastò togliere un cilindro e con poche modifiche si ottenne il 750, motore peraltro più gradevole del mille, considerata l'assenza di vibrazioni grazie appunto al tre cilindri.
Inoltre la particolare disposizione rese facilissima l'adozione del cardano, giusto per mantenere qualcosa della tradizione bavarese.
Insomma la serie k fu una vera rivoluzione, tecnica ed estetica.
Non darà grandi emozioni ma assicuro che è libidinosa nei veloci trasferimenti a pieno carico.
E scusate ancora.

Grazie Mic per la delucidazione. Devo aggiungere che "incudine" è più gentile del mio "cassetta dello sciacquone". :)

mquadro
09/10/2014, 10:31
Mi ha appena chiamato il concessionario Ducati:
8490€ per la versione icon, gialla o rossa
9850€ per le versioni speciali. La full throttle monterà il Termignoni di serie😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fastgabry
09/10/2014, 10:33
Ma una linea cosi poco classica non é a rischio di passare troppo in fretta?ci si trova con una moto vecchia al primo restyling

spedìo col s3

mquadro
09/10/2014, 11:17
Certo, come la mini...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

keamy
09/10/2014, 11:17
Penso che una moto del genere non subisca wrestling su base annuale

tbb800
09/10/2014, 11:49
Mi ha appena chiamato il concessionario Ducati:
8490€ per la versione icon, gialla o rossa
9850€ per le versioni speciali. La full throttle monterà il Termignoni di serie��


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

si sono appena giocati un bel gruppo di estimatori :oook::D

ferragigi
09/10/2014, 20:22
mentre guardavo svogliatamente Scrambler Ducati - Scramblerducati.com (http://scramblerducati.com/it) mia moglie si è avvicinata al computer e ha detto: bella!
che ora mi tocchi andarla a vedere, toccare, provare per far contenta mia moglie :huh2: ?

mquadro
09/10/2014, 20:55
mentre guardavo svogliatamente Scrambler Ducati - Scramblerducati.com (http://scramblerducati.com/it) mia moglie si è avvicinata al computer e ha detto: bella!
che ora mi tocchi andarla a vedere, toccare, provare per far contenta mia moglie :huh2: ?

Si, tutta colpa della moglie....


Sent from my iPad using Tapatalk

enry 57
09/10/2014, 21:13
Ecco sulla maneggevolezza ho qualche perplessità.
I rapidi cambi di traiettoria non mi sembrano il suo terreno, la trovo invece stabile, che è l'esatto contrario della maneggevolezza.

Scusate se intervengo ma più il baricentro e basso più la moto e stabile quindi poco maneggevole, non il contrario, a parità di peso una moto e più maneggevole più e alto il suo baricentro, non il contrario.
comunque più guardo la nuova ducati più penso che sarà un successone,accetto scommesse che sarà la moto più venduta nel 2015,sembrano riusciti a fare una moto che replicherà insuccessi che la nuova mini e 500 Fiat hanno fatto nel mondo delle auto.
enrico

mquadro
09/10/2014, 21:27
Replicherà iNsuccessi? Penso sia un errore di battitura! Comunque concordp, sarà vendutissima, e questa é una delle cose che mi frena...
Comunque arriva non prima di febbraio 2015


Sent from my iPad using Tapatalk

marco72
09/10/2014, 21:52
mah imo venderà tanto e le mc si prenderanno una bella pettinata....40kg in meno e 15cv in piu sono tanta roba.

fastgabry
10/10/2014, 07:55
Ma venderà tanto cosa si intende?
Piú del GS?
Ma dai é una moto che non ha utilità..costa poco e vale poco.
Bel esercizio di stile ma da li ad usarla..

spedìo col s3

mquadro
10/10/2014, 08:47
A Roma e per quello che mi dicono Milano é pieno di GS Adventure con il triple set (borse + bauletti), cosi equipaggiata é larga come una Smart... I motociclisti comprano con la pancia, non con la testa, ed una moto piccola, affascinante e dal prezzo abbordabile si venderá....
Penso però che é da un bel po che Triumph venda poche MC nuove, ho l'impressione che sia più l'usato ad attirare. Vedo se trovo le classifiche di vendita


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grennaio-giugno 2014 Bonneville 9a con 535 unità, la (mia) i moto intelligente MT-09 4a con 1317, MT-07 (ancora piu intelligente) 3a con 1325, 2a Honda NC/NCX 700 ( più intelligente ancora, ma decisamente brutta) con 1851 immatricolazioni, il GS domina con 2352.
Una nota: la Bonneville ha venduto 2 (due) pezzi in piu della BMW R Nine T, il che significa che la gente vuole comprare, e spende.
La Scrambler è bella e costa (relativamente) poco, venderà tanto, e Triumph deve darsi una svegliata.
Ho avuto 6 Triumph, non una, adoro questo marchio, ma prima c'era un qualcosa in piu, un'esclusivita , un essere fuori dal coro ma con qualità, adesso mi sembra tutto già visto.
La Speed (che ho avuto) o l'amavi follemente come me, o la odiavi, le moto di adesso sono un volere campare di rendita, senza emozionare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fastgabry
10/10/2014, 09:06
Appunto c'è poco da fare quello che compra può e compra pezzi importanti quello che non può compra poco o nulla sintomatico il Ninet BMW vende un botto e offre poco nulla al prezzo che ha..a me piace da matti

spedìo col s3

boland
10/10/2014, 09:58
la nine T offre poco o nulla? non ne sarei così sicuro, secondo me offre tantissimo
e, se fai due conti, costa il giusto (invece le ns belle costano uno sproposito... ma noi le amiamo lo stesso)

marco72
10/10/2014, 10:41
la nine T offre poco o nulla? non ne sarei così sicuro, secondo me offre tantissimo
e, se fai due conti, costa il giusto (invece le ns belle costano uno sproposito... ma noi le amiamo lo stesso)
le MC hanno prezzi fuori dal mondo x quello che offrono a livello tecnico , sono belle , piacciono , vanno di moda , e quindi x ora tanti hanno deciso di farsi spennare per il valore del marchio , per l'emozione che da guidarle e anche per ostentarle al bar xche no.
le auto si conmprano con la testa , le moto con la panza.
adesso la ducati che come marchio nel modo ha un appeal che è 10 volte quello della triumph esce con un mezzo nuovo che a detta di molti piace ,finto vintage come le MC , ad un prezzo concorrenziale ....secondo me il mercato risponderà moooolto bene ...

eta beta
10/10/2014, 10:48
adesso la ducati che come marchio nel modo ha un appeal che è 10 volte quello della triumphE' vero a metà. Oggi vanno in moto 2 o 3 generazioni di motociclisti. Per le prime due il marchio Triumph ha ancora un appeal pari (se non superiore) a Ducati. imho

A questo aggiungi che se all'estero, soprattutto in Giappone e USA, Ducati insieme ad MV rappresenta l'italian style, per contro Triumph soddisfa un'idea di "way of life" british contrapposta a quella americanofila delle HD.

Oggi solo HD, Triumph e BMW possiedono un branding globale. Le italiane ci stanno arrivando. Le Jap ancora non lo hanno capito oppure sanno di non poter fare "brand spirit", tanta è l'intercambiabilità nell'immaginario collettivo di una Suzuki, di una Yamaha o di una Honda da questo punto di vista.

fastgabry
10/10/2014, 11:23
la nine T offre poco o nulla? non ne sarei così sicuro, secondo me offre tantissimo
e, se fai due conti, costa il giusto (invece le ns belle costano uno sproposito... ma noi le amiamo lo stesso)

Guarda che costa poco meno della mille rr..quella offre..un GS offre una r offre

Quella solo estetica

spedìo col s3

boland
10/10/2014, 11:30
solo estetica? L'hai guidata?
Io l'ho tenuta in prova un pomeriggio e ti assicuro che non è come dici
naturalmente non c'entra nulla ne con il GS ne tantomeno con la rr1000 a 4 cilindri

fastgabry
10/10/2014, 11:57
Non credo sia molto piú sportiva della r.
É una moto che dovrebbe costare 11-12 per quello che offre
Non ha nemmeno il nuovo motore..pensa quanto può restare in listino come é

spedìo col s3

boland
11/10/2014, 07:35
Mi sa che non ci capiamo, La sportività non c'entra nulla, non puoi paragonarla con una super sportiva, se sei interessato ad una non ti può interessare l'altra, poi
E' naturale che non abbia il nuovo motore, che è raffreddato a liquido e quindi necessita del radiatore che ovviamente sul quel tipo di moto non ci sta, ma sono convinto che il boxer bialbero raffreddato ad aria sia il miglior motore possibile su quel genere di moto

Colin555
11/10/2014, 09:17
Non mi dice assolutamente niente, sembra fatta di plastica anche se sicuramente il motore non si discute..comunque ho preferito triumph settimana scorsa e sono sempre più sicuro della mia scelta

dinoroar
11/10/2014, 10:50
E' vero a metà. Oggi vanno in moto ...

Vero in parte. La crisi ha praticamente interdetto l'accesso alle moto alla fascia dei giovanissimi a meno che non abbiano dietro le spalle un babbo che paga e comunque questi vedono le MC come la peste bubbonica. Chi va in moto e spende sono i "diversamente giovani", che per questo possono essere interessati a moto Old Style o di fascia alta. Da qui la morte delle cilindrate "piccole" (600cc). Sul fatto dell'appeal, vero in parte anche questo. Molti di noi sono legati ad un concetto di moto tipo ... Honda 400 Four et simili, che spopolò all'epoca e che ancor'oggi è un punto di riferimento per stile e tecnica. Se poi per appeal intendiamo anche una sensazione di affidabilità, prezzi di gestione "bassi" e distribuzione capillare, allora vediamo che le Jap hanno da insegnare a molti. Ducati ha un ottimo appeal come Ferrari ... ma è roba da pochi visto il listino.
Mv era praticamente scomparsa e ha perso visibilità mondiale per le nuove generazioni di acquirenti. Se vogliamo gli unici due che da sempre sono universalmente apprezzati sono HD e BMW, la seconda anche grazie alle auto tra le più vendute nel Mondo.
Secondo me naturalmente ...

giangi971
16/11/2014, 16:33
allora, sono stato all'EICMA l'ho vista dal vivo e ci sono salito... è bassa! Si sta con le ginocchie in bocca e io sono alto solo 1,70, prima di me si è seduto un pennellone sembrava una rana sulla foglia di loto

peppone
16/11/2014, 16:34
È fatta per i giovani e le ragazze.

fastgabry
16/11/2014, 16:52
Hanno fatto un rutto che vale si e no 5k euro nuova.
Magari come seconda moto per un nano va benissimo

daniel6868
16/11/2014, 16:54
Orribile!!


Daniel
Speed Triple 1050 R
Ciao

tbb800
16/11/2014, 18:36
potrà non piacere ma dire che vale si e no 5000 euro equivale a dire che le nostre ne valgono 2500.

quanto al target mi pare una minchiata che sia fatta per i ragazzi (e le donne). Passino le donne (?????? e qui ci metto dei bei punti interrogativi), ma dove sta scritto che un ventiduenne (in quanto giovane) è alto 1,50 m. Oppure che ad un giovane (in quanto tale) piace - o si accontenta di - viaggiare in posizione rannicchiata. Che poi la moto sia bassa è ormai chiaro.

mquadro
16/11/2014, 18:55
Serve un ammo posteriore più alto e più rigido, in due il parafango quasi tocca...ma penso che capiranno subito il problema.
In fondo anche sulle MC gli ammo originali durano poco..

giangi971
16/11/2014, 21:40
Orribile!!


Daniel
Speed Triple 1050 R
Ciao
Orribile non direi la trovo gradevole specialmente nella versione full throttle pero è bassa

rilassati e guida Triunz

eta beta
16/11/2014, 22:39
Peccato.. ci credevo. Sono andato all'Eicma solo per lei e per la XJR1300. Come andare al primo appuntamento con una che hai visto solo in foto e trovare una scusa per scappare. In questo caso per rifarsi con una stangona che al contrario è troppo lunga (sulla XJR cafe uno come me alto 1.78 si deve sdraiare sul serba) :(

peppone
17/11/2014, 00:09
quanto al target mi pare una minchiata che sia fatta per i ragazzi (e le donne). Passino le donne (?????? e qui ci metto dei bei punti interrogativi), ma dove sta scritto che un ventiduenne (in quanto giovane) è alto 1,50 m. Oppure che ad un giovane (in quanto tale) piace - o si accontenta di - viaggiare in posizione rannicchiata. Che poi la moto sia bassa è ormai chiaro.

È noo che giovanissimi e donne, salvo casi non standard sono più bassi e con gamba corta e poca esperienza. Con una moto più leggera con la sella bassa toccano a terra facilmente con entrambi i piedi e riescono a distrcarsi tra le difficoltà ed il parcheggio più agrvolmente rispetto ad una moto da 250 kg dove tocchi con la punta di un solo piede. La moto è fatta per loro.

mquadro
17/11/2014, 06:09
Tutti i giovanissimi che conosco sono alti almeno 1.80....

TeamSabotage
17/11/2014, 07:10
Tutti i giovanissimi che conosco sono alti almeno 1.80....

..mio nipotino di 16 anni 186 cm!

Diciamo che é rivolta alle donne e ai puffi perché un normale umanoide in età patente per moto di grossa cilindrata dovrebbe aver ormai raggiunto lo sviluppo massimo verticale (17 anni si dice) ciò che gli manca é l'esperienza ...ma considerato che a prestazioni sarà ricuramente migliore delle nostre...

Ary675
17/11/2014, 07:19
non mi piace per niente ciao

MarcoArese
17/11/2014, 11:58
...prenderei motore,freni ed elettronica e li monterei sulla Bonnie.....per il resto..aggiungendo due pedali ....

keamy
17/11/2014, 12:45
Io aspetto di provarla. Ok è piccola ma distruggerla senza provarla non me la sento

peppone
17/11/2014, 13:51
Se sei grande e grosso non è per te. È una moto per giovani che vanno al bar girano in città svicolando tra le auto,per le ragazz che vanno a fare la manicure, che quelli che vanno in università e per farci la vacanza in estate. Non è fortunatamente una moto suv con il tris di borse che ti impone di stare in coda al semaforo e che se ti cade e non si è in tre non la alzi più. Non è nemmeno la supersport da 180 cv per sparate teoriche. Si userà in città al 90% del tempo al posto dello scooter e fare una figura decente. Le donne da 1.60 toccano bene e la muovono avanti e indietro per parcheggiarla e loro vanno poi a fare il tagliando in concessionaria. Ci sono anche molti uomini gambacorta. Va bene a loro ed hanno fatto bene a farla. Di moto bicilindriche fashion e non economy per l,italiano medio basso non ce ne sono. Con lo scrambler fare l'esame patente A è sicuramente facile se pesi 60-70 kg e sei basso. Farlo con una bonni assolutamente no. Io che difendo Ducati... Follia!

Swagger
17/11/2014, 17:08
Sentite ragazzi: non c'entra un tubero con la Ducati Scrambler, ma lo devo dire. Oggi mi è passata vicino una Yamaha MT 09 nera. Proporzioni corrette, bellissima coda. Così da vicino non l'avevo ancora vista. Altro che Ducati Scrambler. E come ringhiava...
Davvero una bella moto.
Lo dovevo dire, anche se a me interessa la Bonneville.
Pardòn per il piccolo off topic...

eta beta
17/11/2014, 17:10
S
Se sei grande e grosso non è per te. È una moto per giovani che vanno al bar girano in città svicolando tra le auto,per le ragazz che vanno a fare la manicure, che quelli che vanno in università e per farci la vacanza in estate. Non è fortunatamente una moto suv con il tris di borse che ti impone di stare in coda al semaforo e che se ti cade e non si è in tre non la alzi più. Non è nemmeno la supersport da 180 cv per sparate teoriche. Si userà in città al 90% del tempo al posto dello scooter e fare una figura decente. Le donne da 1.60 toccano bene e la muovono avanti e indietro per parcheggiarla e loro vanno poi a fare il tagliando in concessionaria. Ci sono anche molti uomini gambacorta. Va bene a loro ed hanno fatto bene a farla. Di moto bicilindriche fashion e non economy per l,italiano medio basso non ce ne sono. Con lo scrambler fare l'esame patente A è sicuramente facile se pesi 60-70 kg e sei basso. Farlo con una bonni assolutamente no. Io che difendo Ducati... Follia!Spero vivamente di ricredermi perché sono partito interessatissimo e poi mi sono sgonfiato quando l'ho vista. Come una tipa che ti manda tutte foto dal basso e poi non ti accorgi quando ti tende la mano ad altezza del cavallo dei pantaloni.

Se non ha la posizione di guida della mia vecchia Ossa MAR .. me l'accatto!

peppone
17/11/2014, 17:16
beh dai ma era nata proprio per sostituire la monsterina 600 come entry level del mondo ducati e quindi il cliente tipo è quello. serve a fare casa. che poi gli amanti del classic ci avessero messo su il cuore è un altro discorso. ma la moto è piccola per l'uso da città. va a sostituire lo scooter e la smart e non certo la mutlistrada :w00t: anche il primo multistrada era grande si e no come l'ancillotti 125

mquadro
17/11/2014, 18:26
Sentite ragazzi: non c'entra un tubero con la Ducati Scrambler, ma lo devo dire. Oggi mi è passata vicino una Yamaha MT 09 nera. Proporzioni corrette, bellissima coda. Così da vicino non l'avevo ancora vista. Altro che Ducati Scrambler. E come ringhiava...
Davvero una bella moto.
Lo dovevo dire, anche se a me interessa la Bonneville.
Pardòn per il piccolo off topic...

E vedessi che motore!! [emoji57]

rjng
18/11/2014, 17:19
Vista dal vivo all'eicma,delusione fortissima,rivista oggi,salito,sceso...meno deluso. Rien a faire...resto con la perfida albione.

peppone
18/11/2014, 17:23
Quanto ti hanno sparato chiavi in mano?

keamy
18/11/2014, 17:48
Ma si trova già nei concessionari?

mquadro
18/11/2014, 17:58
Da gennaio...

mikscrambi
18/11/2014, 18:23
Sono veramente curioso di provarla...magari la rivaluto !

TRUSTon
18/11/2014, 21:02
Cmq non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi, è una entry level dichiaratamente ed oggettivamente vista la fascia di prezzo, quelli che chiamate difetti tipo dimensioni ecc. ecc. sono caratteristiche volute.

Tiesto
18/11/2014, 21:08
È una pitbike! :laugh2:

ginino69
19/11/2014, 06:04
La versione cerchi a raggi costa 9800 su strada

fastgabry
19/11/2014, 06:42
Vabbé allora é fatta per hypster giovani bassi e con i soldi.

mquadro
19/11/2014, 07:12
Come ho scritto, a me ha un po deluso, mi aspettavo meglio. Ma cmq é stata dichiarata "Moto piu bella dell'EICMA". É vero che siamo su un forum Triumph, in particolare MC, ma se non avessi visto la moto da vicino penserei che si stesse parlando di una Royal Enfield (con tutto il rispetto per il cancello anglo-indiano)

carlo1967
19/11/2014, 08:44
beh dai ma era nata proprio per sostituire la monsterina 600 come entry level del mondo ducati e quindi il cliente tipo è quello. serve a fare casa. che poi gli amanti del classic ci avessero messo su il cuore è un altro discorso. ma la moto è piccola per l'uso da città. va a sostituire lo scooter e la smart e non certo la mutlistrada :w00t: anche il primo multistrada era grande si e no come l'ancillotti 125

Esatto: infatti alla mia compagna che ha una Monster 696 piace molto. Ed adesso è combattuta tra Monster 821 e Scrambler Full Throttle
Anche perché la Bonnie, che le piace moltissimo, ha la sella troppo alta e larga e pesa troppo secondo lei.

mquadro
19/11/2014, 09:04
Boh... La bonneville ha la salla piu bassa della storia, a memoria 790mm... Il monster dobrebbe essere sopra gli 800

Shining
19/11/2014, 09:15
Esatto: infatti alla mia compagna che ha una Monster 696 piace molto. Ed adesso è combattuta tra Monster 821 e Scrambler Full Throttle
Anche perché la Bonnie, che le piace moltissimo, ha la sella troppo alta e larga e pesa troppo secondo lei.

Mi sa che c'è un po' di confusione
la bonneville ha la sella a 74 cm
la ducati scrambler 79 cm (optional ribassata a 77)
la Triumph scrambler 82,5 cm
(dati ufficiali)

TRUSTon
19/11/2014, 10:10
Esatto: infatti alla mia compagna che ha una Monster 696 piace molto. Ed adesso è combattuta tra Monster 821 e Scrambler Full Throttle
Anche perché la Bonnie, che le piace moltissimo, ha la sella troppo alta e larga e pesa troppo secondo lei.

Il monster 821 è una moto mica da ridere! In confronto alla scrambler è un missile :D

Se vuole un upgrade direi che con la scrambler non ci siamo...

carlo1967
19/11/2014, 13:27
Mi sa che c'è un po' di confusione
la bonneville ha la sella a 74 cm
la ducati scrambler 79 cm (optional ribassata a 77)
la Triumph scrambler 82,5 cm
(dati ufficiali)
La Bonnie è larga e non tocca: verificato sulla moto dal Concessionario e poi è pesante (+20kg rispetto a 821 e +35 kg rispetto a 696). Comunque la T100 che ha provato lei è data da depliant a 77.5 cm. … bisogna indagare forse la standard è più bassa e potrebbe andare.
La 696 che ha adesso con sella bassa e modifica alla sospensione è a 73.5 cm ed è snella in vita e leggera.
La 821, anch'essa provata, con la sella bassa va bene: tocca solo con le punte ma tocca poi se si cambia l'articolazione del mono è OK (si recuperano altri 2 cm).
Idem con la Ducati Scrambler (ma la ha provata solo in fiera) ma i kit di abbassamento non sono, ovviamente, ancora sul mercato.
La Bonnie ha la coppia di ammortizzatori e non può scendere molto senza compromettere significativamente il resto, mentre sulle moto con il mono puoi lavorare sull'articolazione ed esistono vari kit in commercio.


Il monster 821 è una moto mica da ridere! In confronto alla scrambler è un missile :D

Se vuole un upgrade direi che con la scrambler non ci siamo...

Hai ragione … Lei aveva puntato una Diavel Dark usata dal mio concessionario Triumph ma è pesante per lei. Quello sarebbe stato un "signor upgrade".
La 821 le piace in tutto, la Scrambler per quel sembrare (per ora non si può provare) leggera e maneggevole ed anche come design.

giangi971
19/11/2014, 14:19
Mi sa che c'è un po' di confusione
la bonneville ha la sella a 74 cm
la ducati scrambler 79 cm (optional ribassata a 77)
la Triumph scrambler 82,5 cm
(dati ufficiali)
Ma io ci sono salito e mi è sembrata più bassa forse perché ha la sella più snella?

keamy
14/12/2014, 12:14
Fatemi capire, la Ducati scrambler è considerata bassa sebbene abbia una altezza sella più alta di 5cm della bonnie?

carlo1967
14/12/2014, 13:45
Fatemi capire, la Ducati scrambler è considerata bassa sebbene abbia una altezza sella più alta di 5cm della bonnie?

Ciao,
A parte che i cm sono di meno perchè si può abbassare, non è che è considerata più bassa, è proprio che con una la mia compagna tocca a terra e con l'altra no.
Conta anche la larghezza e la conformazione della sella ...


Sent from my iPad using Tapatalk

Osva75
16/12/2014, 15:36
Prova Ducati Scrambler - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/ducati-scrambler.html)

Sempre più convinto che sarà un (meritato) successo.
Torna la voglia di moto disimpegnata, ma questa volta con una bella ciclistica.
Bravi.

burnout
16/12/2014, 16:37
Ottima per tutti i giorni e pure bella

carmelo23
16/12/2014, 20:02
Trovo che sia un bel monster e niente più

Bonneville forever

peppone
16/12/2014, 20:06
sanche secondo me venderà a palate. potrebbe anche scavalcare il gs.. è una moto trasversale e finalmente diversa da tutti, una scrambler moderna. era anche ora. la bonny è per nostalgici, questa è per giovani adulti ed anziani donne e uomini amanti degli uomini.. da prendere la base con cerchi in lega a 8500 euro. viste le dimensioni il peso ed il vecchio glorioso bicilindrico ad aria senza due valvole, finalmente la moto che mancava.

adesso però ne voglio una honda e una yamaha seria.

carlo1967
16/12/2014, 20:07
Prova Ducati Scrambler - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/ducati-scrambler.html)

Sempre più convinto che sarà un (meritato) successo.
Torna la voglia di moto disimpegnata, ma questa volta con una bella ciclistica.
Bravi.

Quoto :-)
Ho notato che piace molto a chi non è già un motomaniaco come noi. Non intimidisce chi non è esperto e suggerisce molto divertimento (da verificare poi nella realtà ...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginino69
16/12/2014, 20:46
Mi ripeto: la stavo comprando a scatola chiusa, visto anche la super quotazione della mia (guarda caso una Triumph, guarda caso una Bonneville, guarda caso una T100), poi però l'ho vista all'Eicma ed è stata una super delusione. Chissà poi ci farò l'occhio, la proverò e rispetto al "cancello" Bonneville sembrerà di guidare una Panigale.... Chissà.... Per ora mi tengo stretto la Bonneville, tanto il prezzo dell'usato regge:lingua:

keamy
16/12/2014, 21:07
A me non dispiace, e spero che questo guanto di sfida venga raccolto da triumph, o ho per lei (Honda? Yamaha no perché ha già la sr 400), così da avere il prossimo inverno una vera novità triumph, e non solo sti cazzo di colorazioni del menga ed il canbus, l'unica innovazione tecnologica che non aiuta ma rompe solo i testicoli

peppone
16/12/2014, 21:49
la scrambler farà breccia in molti cuori. è moderna con ciclistica ruote (e basta cons ti raggi se non servono per il forustrada) freni e motore. cruscotto minimale (finalmente !!) manubrione e compatta , con un bel bicilindrico a due valvole on i cavalli giusti (75 bastano ed avanzano).
peccato per le cinghie solite , ma non si può avere tutto. almeno non c'è il radiatore dell'acqua e tutti i tubacci che sporcano la linea.
una moto moderna ad un prezzo none sagerato e in parte giustificato.
molto belle le ruote pirelli. il 180 dietro farà felice più di un tamrratore!!!
8500 euro.. che sia la fine del dominio primo in classifica del gs? me lo auguro!


https://www.youtube.com/watch?v=0G4XFfTqh3M

bella la leva frizione presa pari pari dagli anni 80 delle moto da cross!!

fa tornare la voglia di fare le impennate prima seconda terza curve comprese!!!

https://www.youtube.com/watch?v=LrUnMiAqyaQ

mquadro
16/12/2014, 22:02
Ho aperto io il post, e da quanto letto non mi sono sbagliato di tanto. Bella, semplice, essenziale, performante. L'ho vista però all'EICMA, l'ammo posteriore non è per niente adeguato.

peppone
16/12/2014, 22:09
gia li vedo gli intuati che impostano il tornante ed il boccia conle all stars che si infila alllinterno di traverso e lascia basito l'intutato..

il video di motousa è perfetto. la moto perfetta per le strade italiane ed i bar del centro .bello finalmente un bel motorone tutto alettato come si deve con l'agilità giusta . mi sa che la bonnie torna nella nicchia da dove l'ho vista nascere nel secolo scorso.

ripeto, speriamo che gli altri ci propongano qualcosa di simile. una bella xt 500 in chiave moderna sarebbe un bel ritorno!!

Shining
16/12/2014, 22:35
Inizialmente trovavo più interessante la classic con i cerchi a raggi, ma riguardandola mi pare esteticamente più coerente la Icon con i cerchi in lega; magari con lo scarico con doppio terminale Termignoni.
Il video di motoUsa effettivamente fa venire voglia di provarla; ma poi ho paura che mi piaccia davvero, e in tal caso troverei la serratura di casa cambiata :biggrin3:

messi@
22/01/2015, 14:05
Ducati Scrambler Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-scrambler-napoli-112506488.htm)
arrivata.....

TRUSTon
22/01/2015, 21:08
Più la guardo e piu mi piace, forse però non la comprerei mai per motivi che esulano dalla bontà della moto... non so se mi capite...

messi@
22/01/2015, 21:11
Più la guardo e piu mi piace, forse però non la comprerei mai per motivi che esulano dalla bontà della moto... non so se mi capite...
Del tipo? Io la vorrei vedere ma dal basso dei miei 197cm temo mi stia piccola...

mquadro
22/01/2015, 21:37
É piccola, é piccola...serve un ammo diverso anche per me

messi@
22/01/2015, 21:41
É piccola, é piccola...serve un ammo diverso anche per me
Ci metto un ammo da 560 dietro e sfilo le forche di 20cm....

mquadro
22/01/2015, 22:47
Ce la fai giusto giusto!

keir
23/01/2015, 10:36
prime customizzazioni serie:

https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/10926325_857611344259161_2314631307659402737_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10873387_857611247592504_657789942726662766_o.jpg
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/10856643_857611140925848_8227683031830425037_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t31.0-8/10921633_857611034259192_4926497103617650582_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10934130_857611227592506_623178151257711608_o.jpg
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t31.0-8/10923320_857611297592499_5348502944166718131_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10931670_857611277592501_3621682618536687410_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10860844_857611197592509_8926244827934364430_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t31.0-8/10943634_857611224259173_4385776221349048836_o.jpg
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/10856485_857611020925860_6305965925400462887_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10911366_857611054259190_6104491150619034423_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t31.0-8/10926341_857611067592522_4248708826976899020_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10856633_857611077592521_6489742084245315981_o.jpg
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/10873622_857611027592526_6461997370645009952_o.jpg
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/10911447_857611110925851_4226721510438909737_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t31.0-8/10921632_857611154259180_5073005097017304295_o.jpg
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/10911416_857611160925846_5257442904739923850_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10900253_857611184259177_629201127542769307_o.jpg
https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/t31.0-8/10934132_857611104259185_5232343651578685102_o.jpg

Dennis
23/01/2015, 11:18
di male in peggio

Shining
23/01/2015, 11:20
Se mamma Triumph non si sveglia a inventarsi qualche novità, mi sa che perde una fetta non indifferente di potenziali clienti.
Quella di Officine Marmaid mi garba assai, ma si sono scordati di metterci un terminale di scarico

mquadro
23/01/2015, 11:21
Officine Mermaid capolavoro assoluto!

babele
23/01/2015, 11:31
Se mamma Triumph non si sveglia a inventarsi qualche novità, mi sa che perde una fetta non indifferente di potenziali clienti.
Quella di Officine Marmaid mi garba assai, ma si sono scordati di metterci un terminale di scarico


Officine Mermaid capolavoro assoluto!

La stavo guardando da un paio di minuti e mi sono chiesto la stessa cosa. Bella così, ma finchè non la
vedo con lo scarico non mi pronuncio oltre.

keir
23/01/2015, 11:37
più bella la nostra fotoritoccata :P

http://i60.tinypic.com/ekn7n8.jpg

mquadro
23/01/2015, 13:01
La stavo guardando da un paio di minuti e mi sono chiesto la stessa cosa. Bella così, ma finchè non la
vedo con lo scarico non mi pronuncio oltre.

Mi sembra che lo scarico ci sia, piccolo beccuccio sullo scatolotto del catalizzatore...
Cmq bellussima, anche se mi sembra abbia il cerchio anteriore da 21"

E noto che sono un precusore della tamarrata dei cerchi dorati! [emoji41]

Shining
23/01/2015, 13:05
In ogni caso bisogna riconoscere che Ducati è stata bravissima a creare un interesse notevole per questa moto, a livello mediatico.
In u.s.a. c'è una smasmodica attesa, e le prime foto apparse sui forum delle moto impacchettate che venivano caricate sulla nave sono state accolte con ovazioni da stadio.
I preparatori hanno già tutti gli accessori per spippolarla, compreso questo bellissimo serbatoio in alluminio, prima ancora che arrivi la moto
http://i62.tinypic.com/2n05u89.jpg

Joel
23/01/2015, 13:34
Più la guardo e più mi piace la mia Bonnie ... parere personale e con tutto il rispetto di questo mondo .
Mi auguro ne vendano a vagonate e ci facciano lavorare mille persone in produzione , ma non mi convince .
Un grande in bocca al lupo a chi la compra e buon divertimento , continuo ad amare il mio nero cancello

tbb800
23/01/2015, 15:38
più bella la nostra fotoritoccata :P

http://i60.tinypic.com/ekn7n8.jpg

questa è la più bella. altro che preparatori blasonati :oook:

RISPO
23/01/2015, 16:32
Non mi entusiasmano più di tanto, quella di officina mermaid è la più carina, quella di Martini non è male ma non so cosa c'entra con il modello ed il marchio, quella di Deus mi ricorda il mio vecchio Gilera Trend con un bel tocco di colore tipo tute in triacetato anni 90.....un capolavoro insomma.

Lo scrofo
23/01/2015, 16:57
Non ho parole sulle tre special ... Quella Mermaid si salva, ma una cosa del genere la posso fare su una qualsiasi enduro tipo XL o Dominator ( cosa peraltro gia' trita e ritrita ).

Sulle altre due, una piu' oscena dell'altra: gia' la base mi lascia perplesso, figurarsi queste.

messi@
23/01/2015, 17:35
La stavo guardando da un paio di minuti e mi sono chiesto la stessa cosa. Bella così, ma finchè non la
vedo con lo scarico non mi pronuncio oltre.

Lo scarico penso sia un qd ex box ....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/a52d26fa54e2cb962bccd96203f5745e.jpg

Comunque mermaid ha delle belle cosine...piu di deus....se qualcuno capita a milano fischio e ci si vede lì perchè quella via è piena di bei posti oltre che di moto e....


Inviato dal mio Sapientino

keamy
23/01/2015, 17:41
a me piace più quella di deus (forse la sella non mi convince)

graist
23/01/2015, 17:45
Vista in fiera Vr oggi, piccola, poco classic, insomma scrambler triumph sopra ogni cosa:oook:

cristianow
23/01/2015, 17:57
Più la guardo e più mi piace la mia Bonnie ... parere personale e con tutto il rispetto di questo mondo .
Mi auguro ne vendano a vagonate e ci facciano lavorare mille persone in produzione , ma non mi convince .
Un grande in bocca al lupo a chi la compra e buon divertimento , continuo ad amare il mio nero cancello

Saggezza...


Vista in fiera Vr oggi, piccola, poco classic, insomma scrambler triumph sopra ogni cosa:oook:

D'accordissimo!

Non è certo una brutta moto, ma io il telaio del monster sulla ducati scrambler non riesco a guardalo!:sad:

babele
23/01/2015, 18:05
Lo scarico penso sia un qd ex box ....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/a52d26fa54e2cb962bccd96203f5745e.jpg

Comunque mermaid ha delle belle cosine...piu di deus....se qualcuno capita a milano fischio e ci si vede lì perchè quella via è piena di bei posti oltre che di moto e....


Inviato dal mio Sapientino

Thanks!! Dallo smartphone vedevo solo il paracalore e non mi rendevo conto.
Soluzione scarico finora a me sconosciuta. :oook:

Sergio72
23/01/2015, 18:26
al di là del fattore estetico , ci sono appena salito al Bike Expò di Verona , e mi sembrava un modellino .
Io sono 1.84 , e proprio non è della mia misura .
Penso possa andare bene solamente per bkers alti al max 1.70 , ma proprio al massimo 1.70 .

La sensazione è anche di una moto molto , troppo " plasticosa "
Se si è della giusta statura , probabilmente su strada ha un' ottima guidabilità .

peppone
23/01/2015, 19:26
al di là del fattore estetico , ci sono appena salito al Bike Expò di Verona , e mi sembrava un modellino .
Io sono 1.84 , e proprio non è della mia misura .
Penso possa andare bene solamente per bkers alti al max 1.70 , ma proprio al massimo 1.70 .

La sensazione è anche di una moto molto , troppo " plasticosa "
Se si è della giusta statura , probabilmente su strada ha un' ottima guidabilità .
Lo abbiamo sempre detto che è per giovani e donne e non è u a modern classic ma una moto moderna alla moda come entry per il mondo ducati.
Chi cerca l alternativa bonneville al momento se la deve produrre da solo

messi@
23/01/2015, 20:38
Thanks!! Dallo smartphone vedevo solo il paracalore e non mi rendevo conto.
Soluzione scarico finora a me sconosciuta. :oook:

De nada.....il qd lo conoscevo dai tempi immemori del monster...ed era pure omologato con dbk estraibili mi pare di ricordare....


Inviato dal mio Sapientino

peppone
23/01/2015, 21:38
http://images.moto.it/images/321358/HOR_STD/674x/ducati-scrambler-mermaid-scratch.jpg

remember xt 500
http://www.motorvision.de/images/4/9/9/7/5/768x512+768x432+-0x-0+1024/Yamaha_XT_500_Seitenansicht.jpg

ginino69
24/01/2015, 06:13
Ohibò..... Mr Martini e' bene che continui a dedicarsi alle Triumph, quella gialla lasciamo perdere, l'unica che si salva e' quella di Officina, ma francamente non mi strappo i capelli

giangi971
24/01/2015, 09:30
al di là del fattore estetico , ci sono appena salito al Bike Expò di Verona , e mi sembrava un modellino .
Io sono 1.84 , e proprio non è della mia misura .
Penso possa andare bene solamente per bkers alti al max 1.70 , ma proprio al massimo 1.70 .

La sensazione è anche di una moto molto , troppo " plasticosa "
Se si è della giusta statura , probabilmente su strada ha un' ottima guidabilità .
Si è la stessa sensazione che ha dato a me all'EICMA

speedpent
26/01/2015, 07:06
vista sabato in fiera a verona per la prima volta ...... OSCENA!!!! e' quello che mi e' uscito appena l ho vista :D

fastgabry
26/01/2015, 07:11
Vista pure io...moto per NAni

messi@
26/01/2015, 08:23
Vista pure io...moto per NAni
magari in futuro fanno come per la 500...le versioni X e XL......

mquadro
26/01/2015, 08:24
Volevo congratularmi con tutti voi!!! Questo 3d si potrebbe chiamare "quello che gli MCisti Triumph pensano della Ducati Scrambler". É tutto qua, mi sono riletto con piacere tutta la discussione, (e nel caso me la rivendo agli uffici marketing!), e penso che alla fine abbiamo colto l'essenza della moto. "Una bella moto per nani"! Voglio sempre provarla, ma non ho più la scimmia urlatrice sulla spalla. Penso che sia un"ottima base per una Scrambler seria, ad 8500€ si cambiano le sospensioni con altri 1000€, poi nel caso ci si sbizzarrisce con tutto l'aftermarket che sicuramente uacirà. Con 10-11k uscirà una bella motoretta, personalmente apprezzo quella di Officine Mermaid, in fondo più di 1 anno fa ho riesumato i gayissimi cerchi oro! Sono un precusore del meteosexual!

fastgabry
26/01/2015, 08:24
magari in futuro fanno come per la 500...le versioni X e XL......
Non credo..già economica cosi..
Bello il serba in plastica con finte saldature..haha

Vabbé moto per gente di gamba corta.


Volevo congratularmi con tutti voi!!! Questo 3d si potrebbe chiamare "quello che gli MCisti Triumph pensano della Ducati Scrambler". É tutto qua, mi sono riletto con piacere tutta la discussione, (e nel caso me la rivendo agli uffici marketing!), e penso che alla fine abbiamo colto l'essenza della moto. "Una bella moto per nani"! Voglio sempre provarla, ma non ho più la scimmia urlatrice sulla spalla. Penso che sia un"ottima base per una Scrambler seria, ad 8500€ si cambiano le sospensioni con altri 1000€, poi nel caso ci si sbizzarrisce con tutto l'aftermarket che sicuramente uacirà. Con 10-11k uscirà una bella motoretta, personalmente apprezzo quella di Officine Mermaid, in fondo più di 1 anno fa ho riesumato i gayissimi cerchi oro! Sono un precusore del meteosexual!
Veramente ho un paio di HD e come terza moto la avrei valutata seriamente..invece solo una moto fatta per guadagnare un botto di soldi e con zero sostanza

mquadro
26/01/2015, 08:36
Veramente ho un paio di HD e come terza moto la avrei valutata seriamente..invece solo una moto fatta per guadagnare un botto di soldi e con zero sostanza

Non sono d'accordo, la sostanza di base c'é, ottima ciclistica e buon motore, compri una Classic, metti un mono più serio (in fondo chi compra un MC la prima cosa che fa é andare di Bitubo), metti il bellissimo serbatoio di alluminio ed hai una Motoretta bella e prestante (non dimentichiamo che é pur sempre il motore della ahyper 796, da ex hyperista di dico "stacci dietro se ben guidata")

carlo1967
26/01/2015, 21:51
Non sono d'accordo, la sostanza di base c'é, ottima ciclistica e buon motore, compri una Classic, metti un mono più serio (in fondo chi compra un MC la prima cosa che fa é andare di Bitubo), metti il bellissimo serbatoio di alluminio ed hai una Motoretta bella e prestante (non dimentichiamo che é pur sempre il motore della ahyper 796, da ex hyperista di dico "stacci dietro se ben guidata")

Son d'accordo [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginino69
28/01/2015, 20:49
Provata oggi. L'impressione di una moto un po sottodimensionata rimane
però appena salito sopra e partito trovo subito un ottimo feeling, come
di una moto già guidata. La posizione e' comoda, ottimi i freni (soprattutto se
paragonati alla mia Bonny ������) buon motore anche se mi aspettavo un
pochino più di cattiveria e potenza. Moto molto interessante, peccato per
alcune soluzioni a mio avviso non all'altezza del prezzo.

http://youtu.be/XpPUP8k-MQ8

peppone
28/01/2015, 21:25
Bello il suono, ma la penna , o si fa come si deve snocciolando un paio di marce o è meglio non farla ;)

Passando alle cose serie, raccontaci come va, se strappa se è irregolare, vibrazioni varie ecc ecc ecc

ginino69
28/01/2015, 21:48
Come facevo a fare prima seconda e terza su una ruota con il concessionario alle spalle??? a parte gli scherzi, la moto non strappa per niente, è molto lineare e facilissima da guidare anche per un neofita o una ragazza/donna; talmente facile che non sembra nemmeno una Ducati. Come già detto manca un pizzico di cattiveria. Ripeto, ottime impressioni però c'è sempre qualche cosa che non mi soddisfa.... magari ci farò l'occhio.

LucaT
28/01/2015, 21:55
quanto sei alto ginino?

Dennis
28/01/2015, 21:56
pari seduto sopra una moto per bambini

ginino69
28/01/2015, 22:15
eh beh sì è un pò mignon

Shining
29/01/2015, 10:54
pari seduto sopra una moto per bambini

Effettivamente pare se ne stiano rendendo conto anche alla Ducati, visto che questa foto l'hanno postata sul loro profilo ufficiale facebook :biggrin3:
http://i61.tinypic.com/nl8is1.jpg

comunque son curioso anch'io di provarla

ginino69
29/01/2015, 15:02
quanto sei alto ginino?

176 cm