Visualizza Versione Completa : Consigli per nuova auto
Di per se ha molto più senso il superbollo per il clima piuttosto che l'elettrico, più inquini più paghi tassa sacrosanta :oook:
È giusto...
Però bisogna vedere cosa intendi con il più inquini e piu paghi... dovrà esser una cosa calibrata sul ciò che emetti nei km che fa il mezzo e non sul possesso oppure sul valore del mezzo ...non deve esser come sempre una cosa tipo patrimoniale per stuzzicare le solite voglie dei pidocchiosi con certe mentalità per far gonfiare poi il culo allo stato e apparati vari...
Io se compro un 5.0 v8 ....se però ci faccio 1000 km l anno non devo pagare di più a monte di uno che con un 1.0 3 cilindri ne fa magari 40000....
Il tutto deve esser calibrato sulle emissioni per km del mezzo e quindi poi in base ai vari utilizzi , proprietari e propensione di questi per l acquisto dei vari mezzi per l.utilizzo piu consono a loro, si svilupperanno poigli effetti delle dinamiche reali di questo
Così per me sarebb3 giusto...
navigator
10/01/2025, 17:51
giusto
https://www.quattroruote.it/news/eco_news/2016/03/09/tesla_model_s_singapore_tassa_la_berlina_per_le_emissioni_di_co2.html
Singpore ha il 5% di fonti rinnovabli per l'energia elettrica ed il 95% da fonti fossili. qualsiasi ricarica di auto con fonti fossili produce più emissioni di CO rispetto ad una macchina moderna a combustione, questo perchè le perdite dalla fonte alla colonnina sono enormi tra cabine di alte medie e basse tensioni, oltre che inverter e perdite delle batterie in carica e scarica.
Qualsiasi calcolo fatto sulle emissioni CO deve essere fatto con una logica non solo finale.
Fosse per me il bollo sarebbe da estinguere e lo accorpi con l'assicurazione, vuoi prenderti il 5L V8 per farci su 1000km l'anno? Benissimo ti fai l'assicurazione a km, dev essere una roba semplice altrimenti crei solo burocrazia inutile, il cristiano che fa 40k l'anno col 1.0 magari per lavoro non dev'essere penalizzato ovviamente visto che uno usa l'auto per professione e chi si compra il 5.0 V8 probabilmente la usa solo la domenica per divertimento
Hai ragione, io ho semplificato ed estremizzato, però il riferimento era al superbollo, che quando nacque era puramente uno strumento di tassazione come l iva al 36% maggiorata su certi articoli che le solite menti che ora vorrebbero patrimoniale successione peso dello stato sempre maggiore e onnipresente, son solite partorire..ovviamente se pagano gli altri...
navigator
20/01/2025, 20:12
https://www.clubalfa.it/automobili/vietato-export-di-litio-e-gallio-verso-eu-le-conseguenze-delle-decisioni-no-sense-delleurozona-addio-alla-produzione-di-batterie-auto-24656/
I traguardi della UE.
Se invece che fare guerre, fare gli zerbini agli USA e ricercare fantomatiche idee green pensassero alla propria economia...
Credo che il caso auto elettriche costituisca il più grande autogol (per i produttori europei) di sempre.
Il capo della commissione europea è Tafazzi!
:cry:
P.S. Porsche ha praticamente azzerato in Cina le vendite della Taycan, e molto ridimensionato anche quelle della Macan elettrica. Non le vogliono più in Cina, anche perché hanno i cloni a metà del prezzo.
Dovrebbero non pagare le multe del CO2
Il capo della commissione europea è Tafazzi!
Il problema è che a prenderlo nel didietro siamo invece noi tutti...
Lamps
Beh, a Bologna si dice che sono bravi tutti a fare i busoni con il culo degli altri (frase italianizzata dal dialetto, quindi da prendere così com’è).
:laugh2:
Il problema è che a prenderlo nel didietro siamo invece noi tutti...
Lamps
Ma guarda che a tanti il gingillo gli piace assai eh....
non hai visto ieri gli scornati che commentavano la cerimonia di belli capelli con i toni da funerale visto gli inesorabili aborti sulle tematiche elettrico frocerie varie guerre?
.
Io se compro un 5.0 v8 ....se però ci faccio 1000 km l anno non devo pagare di più a monte di uno che con un 1.0 3 cilindri ne fa magari 40000....
ci sono già le accise sul carburante, piu consumi piu inquini piu paghi. magari non è perfetto ma enormemente meglio del bollo "sul esistenza" di cui hai fatto esempio li sopra
ci sono già le accise sul carburante, piu consumi piu inquini piu paghi. magari non è perfetto ma enormemente meglio del bollo "sul esistenza" di cui hai fatto esempio li sopra
io lo trovo profondamente sbagliato che sia bollo oppure tassa di possesso ecc...
Tutti retaggi per continuare a mantenere stuole di parassiti
Già si paga benzina autostrada parcheggi tassazione sull rca
SleepyCheetos ahahahaahaha :)
Adesso son diventati tutti fascisti pure in America....
Non sanno piu dove attaccarsi quei poveri miseri scoppiati nostrani
io lo trovo profondamente sbagliato che sia bollo oppure tassa di possesso ecc...
Tutti retaggi per continuare a mantenere stuole di parassiti
Già si paga benzina autostrada parcheggi tassazione sull rca
l avrò scritto male, ma "pago già in benzina,apposto cosi" anche per me.
https://youtu.be/qUObFvXYWc4?si=XTxTf5J2AuUPjETy
Quante analogie tra tutte le recenti vicende avvenute....sarebbe ora di cominciare a sprangare davvero
Rebel County
29/01/2025, 09:39
io intanto ho provato la Junior Elettrica, fatta veramente bene
io intanto ho provato la Junior Elettrica, fatta veramente bene
Ma il kebab lo fa?
Rebel County
29/01/2025, 10:09
Ma il kebab lo fa?
:madoo::madoo::madoo::madoo:
È uscita la nuova Panda (più precisamente la Grande Panda), ennesima riproposizione della piattaforma PSA con il motore 1.2 Puretech da 100cv, ma con un apporto ibrido e la catena di distribuzione.
Ha di serie il cambio robotizzato denominato DCT.
È sempre la stessa macchina, cioè la mia Mokka con interni molto più spartani, qualche lamierato differente, una quantità inferiore di accessori, un motore meno potente e un prezzo decisamente più basso.
Pur essendo la stessa auto, per tanti motivi non può essere considerata della stessa categoria, perché è fatta DECISAMENTE al risparmio.
Non si può vedere il cruscotto in bambù della versione top, optional su quella intermedia, ma anche i cerchi fanno davvero hahare (pur essendo in lega sono così brutti che dispongono di copricerchi).
La versione base ha i cerchi in lamiera nera senza i copricerchi, come la prima Pandina (che però li aveva verniciati in un più dignitoso grigio).
Ha tante cose in comune con tutte le altre merdomacchine del gruppo, comprese la Junior, la Avenger, la Mokka, la 2008 e la C3 AirCross, ma è posizionata in una categoria inferiore (a causa degli allestimenti poveri e dei materiali da battaglia).
Non è malaccio, perchè in fondo andrà come le sorelle di lusso, ma quel cruscotto in bambù fa davvero venire gli incubi….
:laugh2:
Rebel County
29/01/2025, 12:06
È uscita la nuova Panda (più precisamente la Grande Panda), ennesima riproposizione della piattaforma PSA con il motore 1.2 Puretech da 100cv, ma con un apporto ibrido e la catena di distribuzione.
Ha di serie il cambio robotizzato denominato DCT.
È sempre la stessa macchina, cioè la mia Mokka con interni molto più spartani, qualche lamierato differente, una quantità inferiore di accessori, un motore meno potente e un prezzo decisamente più basso.
Pur essendo la stessa auto, per tanti motivi non può essere considerata della stessa categoria, perché è fatta DECISAMENTE al risparmio.
Non si può vedere il cruscotto in bambù della versione top, optional su quella intermedia, ma anche i cerchi fanno davvero hahare (pur essendo in lega sono così brutti che dispongono di copricerchi).
La versione base ha i cerchi in lamiera nera senza i copricerchi, come la prima Pandina (che però li aveva verniciati in un più dignitoso grigio).
Ha tante cose in comune con tutte le altre merdomacchine del gruppo, comprese la Junior, la Avenger, la Mokka, la 2008 e la C3 AirCross, ma è posizionata in una categoria inferiore (a causa degli allestimenti poveri e dei materiali da battaglia).
Non è malaccio, perchè in fondo andrà come le sorelle di lusso, ma quel cruscotto in bambù fa davvero venire gli incubi….
:laugh2:
che due palle veramente
Rebel davvero sembra che sei l unico che non si accorga che stan facendo auto con durata sempre più programmata e con progettazione sempre più mirata a rendere antieconomico il.possesso nel tempo, indipendentemente dall elettrico...
Merdomacchine proprio
Che siano utilitarie oppure segmenti superiori...
Rebel County
29/01/2025, 12:54
Rebel davvero sembra che sei l unico che non si accorga che stan facendo auto con durata sempre più programmata e con progettazione sempre più mirata a rendere antieconomico il.possesso nel tempo, indipendentemente dall elettrico...
Merdomacchine proprio
Che siano utilitarie oppure segmenti superiori...
e' la stessa cosa che succedeva negli anni 90
sto ancora aspettando che qualcuno mi dica quale macchina e' disegnata e progettata per durare nel tempo.
mio padre negli anni 80/90/00 quello diceva, ogni volta che esce una macchina nuova c'e' sempre il tizio che se ne esce con la solita puttanata..."fanno le macchine che durano poco" "fanno le macchine di plastica" " eh ma le macchine di una volta"
intanto ho dovuto lasciare la macchina del 2016 in concessionaria per un problema al keyless ed al body control.
si disse la stessa cosa della Uno prima serie quando venne introdotta, della Panda, ma il top fu con le 126.
ogni decade ha il suo ciclo
e' la stessa cosa che succedeva negli anni 90
sto ancora aspettando che qualcuno mi dica quale macchina e' disegnata e progettata per durare nel tempo.
mio padre negli anni 80/90/00 quello diceva, ogni volta che esce una macchina nuova c'e' sempre il tizio che se ne esce con la solita puttanata..."fanno le macchine che durano poco" "fanno le macchine di plastica" " eh ma le macchine di una volta"
intanto ho dovuto lasciare la macchina del 2016 in concessionaria per un problema al keyless ed al body control.
si disse la stessa cosa della Uno prima serie quando venne introdotta, della Panda, ma il top fu con le 126.
ogni decade ha il suo ciclo
No rebel, nn è come dici
Ok nessun veicolo è progettato per durare nel tempo , non è un investimento, ci mancherebbe ... però mentre prima durata e funzionamento ottimale in buona parte derivava da come il veicolo veniva utilizzato e mantenuto ora tt questo viene stabilito a monte attraverso la progettazione e simulazione
Perciò, e l ho già scritto e riscritto....il film è iniziato da poco ....adesso è tutto un sacco bello, moderno...smart ....
fai passare ancora 4- 5 anni che poi cominceremo a farci un bel po di risate , vedrai
Rebel County
29/01/2025, 14:03
No rebel, nn è come dici
Ok nessun veicolo è progettato per durare nel tempo , non è un investimento, ci mancherebbe ... però mentre prima durata e funzionamento ottimale in buona parte derivava da come il veicolo veniva utilizzato e mantenuto ora tt questo viene stabilito a monte attraverso la progettazione e simulazione
Perciò, e l ho già scritto e riscritto....il film è iniziato da poco ....adesso è tutto un sacco bello, moderno...smart ....
fai passare ancora 4- 5 anni che poi cominceremo a farci un bel po di risate , vedrai
renditi conto che l'unica azienda che finora si e' trovata condannata per obsolescenza programmata e' la Apple che ha pagato una multa salata, nelle auto, quanto meno pre boom eletrico, e' impossibile e ripeto, la stessa cosa si sentiva quando si abbandonarono carburatori e spinterogeni per iniezioni elettroniche e centraline elettroniche a inizio anni 90.
ah tanto per dire, sulla mia macchina Diesel del 2016,il Body Control Module e la radio centralina del Keyless sono state rovinate dall'eccezionale ondata di maltempo, con le alternanze di ghiacciate a -10 e pioggia fortissima che riscalda l'aria a +15 da un giorno all'altro per tutto gennaio
renditi conto che l'unica azienda che finora si e' trovata condannata per obsolescenza programmata e' la Apple che ha pagato una multa salata, nelle auto, quanto meno pre boom eletrico, e' impossibile e ripeto, la stessa cosa si sentiva quando si abbandonarono carburatori e spinterogeni per iniezioni elettroniche e centraline elettroniche a inizio anni 90.
ah tanto per dire, sulla mia macchina Diesel del 2016,il Body Control Module e la radio centralina del Keyless sono state rovinate dall'eccezionale ondata di maltempo, con le alternanze di ghiacciate a -10 e pioggia fortissima che riscalda l'aria a +15 da un giorno all'altro per tutto gennaio
Con l elettronica è non possibile, ma possibilissimo, far tutto cio che è inerente a ogni contesto in cui la stessa viene applicata.. il dieselgate ce l hai presente no? Ed è avvenuto per ciò che riguarda quel mondo ,ere tecnologiche fa...
È con la meccanica che è più difficile fare truschini , perché le proprietà di essa sono fisiche e rispondono a principi che fissa la natura dei materiali
Non puoi celare una saldatura, una lega metallica, l utilizzo di un materiale, uno spessore ecc ecc ...la perizia è fisica e ti sgamano...
Con l elettronica puoi occultare , sovrascrivere , far apparire altro .... è molto più facile condizionare
ah tanto per dire, sulla mia macchina Diesel del 2016,il Body Control Module e la radio centralina del Keyless sono state rovinate dall'eccezionale ondata di maltempo, con le alternanze di ghiacciate a -10 e pioggia fortissima che riscalda l'aria a +15 da un giorno all'altro per tutto gennaio
Vedi, se tenevi il vetro a manovella.....
Non capisco perché rompo le palle presentando una “nuova auto” nel giorno della presentazione ufficiale.
Forse sta sulle balle il fatto che di nuovo non abbia in realtà nulla?
Ho messo la mia personale auto tra le merdomacchine citate, non sono certo quello che dice di aver comprato la macchina migliore del pianeta.
Le macchine buone e belle sono solo le elettriche?
A me FANNO SCHIFO, spero sia chiaro.
:sick:
Rebel County
30/01/2025, 08:09
Non capisco perché rompo le palle presentando una “nuova auto” nel giorno della presentazione ufficiale.
Forse sta sulle balle il fatto che di nuovo non abbia in realtà nulla?
Ho messo la mia personale auto tra le merdomacchine citate, non sono certo quello che dice di aver comprato la macchina migliore del pianeta.
Le macchine buone e belle sono solo le elettriche?
A me FANNO SCHIFO, spero sia chiaro.
:sick:
no le macchine buone sono solo quelle d'epoca, ma non e' che appena vedi na macchina nuova per la massa l'unico giudizio che ti viene e' tombino o merdomacchina.
che poi sono piu o meno gli stessi giudizi di quando venne presentata la prima Tipo con i pannelli di plastica anziche lamiera.
Con l elettronica è non possibile, ma possibilissimo, far tutto cio che è inerente a ogni contesto in cui la stessa viene applicata.. il dieselgate ce l hai presente no? Ed è avvenuto per ciò che riguarda quel mondo ,ere tecnologiche fa...
È con la meccanica che è più difficile fare truschini , perché le proprietà di essa sono fisiche e rispondono a principi che fissa la natura dei materiali
Non puoi celare una saldatura, una lega metallica, l utilizzo di un materiale, uno spessore ecc ecc ...la perizia è fisica e ti sgamano...
Con l elettronica puoi occultare , sovrascrivere , far apparire altro .... è molto più facile condizionare
Vedi, se tenevi il vetro a manovella.....
e che c'entra il dieselgate con l'obsolescenza programmata
a parte i sistemi di gestione e trazione, le macchine vengono costruite oggi, alla stessa maniera di 40 anni fa eh, c'e' solo qualche centralina in piu e, nel caso di una elettrica, la batteria al posto del serbatoio e il motore elettrico al posto del termico., saldature,lamiere,pannelli,meccanica di contatto e trazione, cruscotti etc so rimasti uguali eh.
anzi, con l'elettrico non si reinventa nulla.
con l'elettroniza non puoi mascherare nulla, c'e' sempre traccia.
l'obsolescenza la posso concepire nel caso in cui l'hardware delle centraline diventi talmente vecchio che non possa piu supportare aggiornamenti OTA o nuove versioni che ottimizzano il rendimento dell'auto.
ma ti stai facendo un film inutile, prima che cio accada la macchina e' gia oltre la sua vita utile.
Avendo una di quelle macchine, il mio giudizio è abbastanza giustificato.
Il tre cilindri Puretech è una mezza schifezza (come tutti i motori della “macchina dell’anno”), ma diventa una schifezza intera quando c’è su la cinghia in bagno d’olio.
Ci sono tante auto moderne di qualità, ma le utilitarie sono scadute parecchio a fronte di una assurda impennata dei prezzi.
La nuova Grande Panda è una macchinetta, punto.
:sad:
Rebel County
30/01/2025, 08:54
Avendo una di quelle macchine, il mio giudizio è abbastanza giustificato.
Il tre cilindri Puretech è una mezza schifezza (come tutti i motori della “macchina dell’anno”), ma diventa una schifezza intera quando c’è su la cinghia in bagno d’olio.
Ci sono tante auto moderne di qualità, ma le utilitarie sono scadute parecchio a fronte di una assurda impennata dei prezzi.
La nuova Grande Panda è una macchinetta, punto.
:sad:
mah, a parte il bagno d'olio, corretto poi con la catena, ricordo i tendicatena del N47 "il motore del futuro" BMW che sminchiava la distribuzione.
le utilitarie si criticano perche' costano, se una Opel Corsa col 3 cilindri costasse non piu di 11000 euro base le lamentele sarebbero inferiori, sento poche lamentele su Dacia sandero che anche propone un 3 cilindri 1000 ma costa meno di 14000 euro.
oramai le concessionarie non vendono piu auto ma credito al consumo, quindi che la macchina costi 10000 o 15000 o 35000 cambia poco, tanto sempre a rate si va.
la grande panda e' una macchinetta, ma si rifa' ad una macchinetta, non ad una ammiraglia.
ah riguardo la critica sull'autonomia della Panda, la panda diesel 4x4 della serie precedente non superava i 450 km totali in ciclo misto, lasciamo stare il benzina poi
e che c'entra il dieselgate con l'obsolescenza programmata
a parte i sistemi di gestione e trazione, le macchine vengono costruite oggi, alla stessa maniera di 40 anni fa eh, c'e' solo qualche centralina in piu e, nel caso di una elettrica, la batteria al posto del serbatoio e il motore elettrico al posto del termico., saldature,lamiere,pannelli,meccanica di contatto e trazione, cruscotti etc so rimasti uguali eh.
anzi, con l'elettrico non si reinventa nulla.
con l'elettroniza non puoi mascherare nulla, c'e' sempre traccia.
l'obsolescenza la posso concepire nel caso in cui l'hardware delle centraline diventi talmente vecchio che non possa piu supportare aggiornamenti OTA o nuove versioni che ottimizzano il rendimento dell'auto.
ma ti stai facendo un film inutile, prima che cio accada la macchina e' gia oltre la sua vita utile.
Il dieselgate non c entra, ma te l ho posto come esempio solo per il discorso di ciò che con l elettronica di gestione era possibile fare in ottica di truschinaggio
E con l affinamento tecnologico dei programmi di simulazione in fase progettuale figurati cosa sarà possibile fare con le prossime generazioni di veicoli perennemente connessi ad una rete in cui da remoto potranno monitorare qualsiasi aspetto di questi
Rebel County
30/01/2025, 09:14
Il dieselgate non c entra, ma te l ho posto come esempio solo per il discorso di ciò che con l elettronica di gestione era possibile fare in ottica di truschinaggio
E con l affinamento tecnologico dei programmi di simulazione in fase progettuale figurati cosa sarà possibile fare con le prossime generazioni di veicoli perennemente connessi ad una rete in cui da remoto potranno monitorare qualsiasi aspetto di questi
mmm guarda che una qualsiasi auto con una centralina elettronica, e' dotata di cruise control elettronico, roba gia disponibile a fine anni 90, e' hackerabile e controllabile.
alle case non glie ne frega na fava di quello che fai, vogliono solo che cambi auto ogni 3 anni, questo e' un risultato che raggiungono agevolmente con le offerte finanziarie, non c'e' bisogno di chiamare in causa controlli e monitoraggi vari.
mmm guarda che una qualsiasi auto con una centralina elettronica, e' dotata di cruise control elettronico, roba gia disponibile a fine anni 90, e' hackerabile e controllabile.
alle case non glie ne frega na fava di quello che fai, vogliono solo che cambi auto ogni 3 anni, questo e' un risultato che raggiungono agevolmente con le offerte finanziarie, non c'e' bisogno di chiamare in causa controlli e monitoraggi vari.
https://tecnologia.libero.it/le-auto-cinesi-ci-spiano-che-sta-succedendo-in-usa-93348
https://www.virgilio.it/motori/notizie/volkswagen-fuga-dati-sensibili/263249/
https://www.lastampa.it/motori/2025/01/03/news/volkswagen_in_rete_per_errore_i_dati_di_800_mila_auto-14917720/
Si si
Rebel County
30/01/2025, 09:36
https://tecnologia.libero.it/le-auto-cinesi-ci-spiano-che-sta-succedendo-in-usa-93348
https://www.virgilio.it/motori/notizie/volkswagen-fuga-dati-sensibili/263249/
https://www.lastampa.it/motori/2025/01/03/news/volkswagen_in_rete_per_errore_i_dati_di_800_mila_auto-14917720/
Si si
tu usi il telefonino si?
alle case non glie ne frega na fava di quello che fai, vogliono solo che cambi auto ogni 3 anni, questo e' un risultato che raggiungono agevolmente con le offerte finanziarie, non c'e' bisogno di chiamare in causa controlli e monitoraggi vari.
E poi rebel, un altra cosa su questo... che non riesci a capire e ti sfugge il sottile concetto..
Di cambiarle auto moto barca ecc ecc siamo tutti d accordo , nessuno contesta quello, tu ti confondi e pensi di aver a che fare con ragni conservatori sparagnini antiquariati.... il discorso non è quello, fosse per me e per tanti altri il cambio altro che ogni 3 anni....
Il discorso è come ti vogliono far cambiare e i paletti a cui devi sottostare per cambiare ed alimentare il circuito sul quale il sistema parassitario sgobba...
Ma se rifletti un po e ti applichi, son sicuro che con il ragionamento ci arrivi
tu usi il telefonino si?
Certamente, è la sim che devi considerare , così come i dati personali che introduci in rete
Rebel County
30/01/2025, 09:46
E poi rebel, un altra cosa su questo... che non riesci a capire e ti sfugge il sottile concetto..
Di cambiarle auto moto barca ecc ecc siamo tutti d accordo , nessuno contesta quello, tu ti confondi e pensi di aver a che fare con ragni conservatori sparagnini antiquariati.... il discorso non è quello, fosse per me e per tanti altri il cambio altro che ogni 3 anni....
Il discorso è come ti vogliono far cambiare e i paletti a cui devi sottostare per cambiare ed alimentare il circuito sul quale il sistema parassitario sgobba...
Ma se rifletti un po e ti applichi, son sicuro che con il ragionamento ci arrivi
Certamente, è la sim che devi considerare , così come i dati personali che introduci in rete
i paletti le congetture ed altro, le case vogliono che tu cambi macchina ogni tot di anni, sempre piu costosa e per farlo ti vendono un prodotto finanziario che ha i criteri delle carte di credito revolving.
cerchiamo di mantenere una civile conversazione .
i dati che introduci in rete, le tue abitudini, i data leak, etc etc. non vuoi che succeda tutto cio?
niente telefono, laptop, niente connettivita, niente socialita' digitale, solo analogico, macchina pre 1990 e via.
https://nordvpn.com/blog/delete-yourself-from-the-internet/
mah, a parte il bagno d'olio, corretto poi con la catena, ricordo i tendicatena del N47 "il motore del futuro" BMW che sminchiava la distribuzione.
le utilitarie si criticano perche' costano, se una Opel Corsa col 3 cilindri costasse non piu di 11000 euro base le lamentele sarebbero inferiori, sento poche lamentele su Dacia sandero che anche propone un 3 cilindri 1000 ma costa meno di 14000 euro.
oramai le concessionarie non vendono piu auto ma credito al consumo, quindi che la macchina costi 10000 o 15000 o 35000 cambia poco, tanto sempre a rate si va.
la grande panda e' una macchinetta, ma si rifa' ad una macchinetta, non ad una ammiraglia.
ah riguardo la critica sull'autonomia della Panda, la panda diesel 4x4 della serie precedente non superava i 450 km totali in ciclo misto, lasciamo stare il benzina poi
Io consideravo proprio l’autovettura in relazione al prezzo.
Per assurdo una ammiraglia della BMW ha un costo più consono rispetto ad un tombino a tre cilindri con il cambio manuale ancora a 5 marce e i fanali alogeni.
La Dacia ha su il tre cilindri della Renault, un motorino onesto e ben più affidabile di quello delle auto del gruppo Stellantis.
A tutt’oggi, svariati modelli vengono ancora equipaggiati con la merdosissima versione con la cinghia in bagno d’olio.
Solo l’utente più attento e preparato non si fa infinocchiare con quell’aborto meccanico.
Per ora ci sono poche vetture del gruppo che hanno su la catena, in pratica solo quelle con il motore ibrido da 100cv e da 136cv (come la mia).
Chi compra un modello da 100cv non ibrido si ritrova ancora la cinghia che si scioglie nell’olio, per cui butta via quei 25000-30000€ come se fossero scommesse su un cavallo bolso che non ha mai vinto nemmeno una gara.
Se non sono merdomacchine queste, quali sono?
:cry:
Rebel County
30/01/2025, 10:11
Io consideravo proprio l’autovettura in relazione al prezzo.
Per assurdo una ammiraglia della BMW ha un costo più consono rispetto ad un tombino a tre cilindri con il cambio manuale ancora a 5 marce e i fanali alogeni.
La Dacia ha su il tre cilindri della Renault, un motorino onesto e ben più affidabile di quello delle auto del gruppo Stellantis.
A tutt’oggi, svariati modelli vengono ancora equipaggiati con la merdosissima versione con la cinghia in bagno d’olio.
Solo l’utente più attento e preparato non si fa infinocchiare con quell’aborto meccanico.
Per ora ci sono poche vetture del gruppo che hanno su la catena, in pratica solo quelle con il motore ibrido da 100cv e da 136cv (come la mia).
Chi compra un modello da 100cv non ibrido si ritrova ancora la cinghia che si scioglie nell’olio, per cui butta via quei 25000-30000€ come se fossero scommesse su un cavallo bolso che non ha mai vinto nemmeno una gara.
Se non sono merdomacchine queste, quali sono?
:cry:
alla fine e' una questione di prezzo non di qualita' del veicolo
ah STLA ha cambiato la cinghia in catena a quanto so io.
che poi e' una questione di qualita' della cinghia non di sistema in se, VW li ha usati a lungo sui 1.4 e 1.6 ed ora ancora sui 2.0 diesel.
i paletti le congetture ed altro, le case vogliono che tu cambi macchina ogni tot di anni, sempre piu costosa e per farlo ti vendono un prodotto finanziario che ha i criteri delle carte di credito revolving.
Certo, ed il sistema , tramite le case ed il contesto annesso sociale finanziario e fiscale , applica le metodiche per il suo mantenimento
Rebel County
30/01/2025, 12:04
Certo, ed il sistema , tramite le case ed il contesto annesso sociale finanziario e fiscale , applica le metodiche per il suo mantenimento
saranno 35 anni che e' cosi, ora e' solo piu dcependent da quando hanno aperto al leasing per i privati e concesso alle case automobilistiche di creare istituti finanziari al loro interno
anche se e' un meccanismo creato nel 1929 da fiat
Stamattina al TG5 un interessante servizio.
La giornalista ha iniziato il discorso così:
”dopo 5 anni l’Europa ha capito che nessuno vuole l’auto elettrica, e nel corso dei primi sei mesi del 2025 verranno studiati piani per rilanciare l’auto termica”.
Meglio tardi che mai…….
Intanto Jeep ha abbassato i prezzi del tombino dell’anno 2023, la Avenger.
La cosa buffa è che hanno premiato la Avenger, che è la copia triste della Opel Mokka, la quale non è mai stata cagata (nemmeno di striscio) dalla commissione di giudizio, senza tener conto che la Mokka è nettamente migliore sotto ogni punto di vista (pur nascendo dalla stessa piattaforma). Faccio presente che la Mokka è nata prima della Avenger.
Motore, sospensioni, finitura, possibilità di personalizzazione, linea, freni, peso vettura, questi alcuni aspetti che rendono la Mokka superiore al tombino dell’anno.
A parte questo, qualche personaggio meno invornito del marketing Stellantis ha finalmente capito che il tombino costava troppo (per quello che offriva), e con l’imminente arrivo della nuova Grande Panda, che è la fotocopia marchiata Fiat della Jeep, ha ritoccato in basso i listini per non annientare le vendite del modello “americano”.
Povero il “signor Jeep”, che si rivolterà nella tomba a vedere certe macchine marchiate con il suo “cognome”…
:cry:
Rebel County
31/01/2025, 08:46
Stamattina al TG5 un interessante servizio.
La giornalista ha iniziato il discorso così:
”dopo 5 anni l’Europa ha capito che nessuno vuole l’auto elettrica, e nel corso dei primi sei mesi del 2025 verranno studiati piani per rilanciare l’auto termica”.
Meglio tardi che mai…….
Intanto Jeep ha abbassato i prezzi del tombino dell’anno 2023, la Avenger.
La cosa buffa è che hanno premiato la Avenger, che è la copia triste della Opel Mokka, la quale non è mai stata cagata (nemmeno di striscio) dalla commissione di giudizio, senza tener conto che la Mokka è nettamente migliore sotto ogni punto di vista (pur nascendo dalla stessa piattaforma). Faccio presente che la Mokka è nata prima della Avenger.
Motore, sospensioni, finitura, possibilità di personalizzazione, linea, freni, peso vettura, questi alcuni aspetti che rendono la Mokka superiore al tombino dell’anno.
A parte questo, qualche personaggio meno invornito del marketing Stellantis ha finalmente capito che il tombino costava troppo (per quello che offriva), e con l’imminente arrivo della nuova Grande Panda, che è la fotocopia marchiata Fiat della Jeep, ha ritoccato in basso i listini per non annientare le vendite del modello “americano”.
Povero il “signor Jeep”, che si rivolterà nella tomba a vedere certe macchine marchiate con il suo “cognome”…
:cry:
minchia il TG5.
l'europa non ha capito che non vuole l'auto elettrica, e' un film quasi tutto italiano, l'unica cosa ha capito e' che costavano troppo ed invece di lavorare sulla riduzine dei costi attraverso lo sviluppo della tecnologia, hanno spinto su una fascia di mercato premium che satura in fretta al netto dei margini.
i prezzi non sono calati grazie a qualche illuminazione sulla via di Damasco del marketing o executive vari, semplicemenet sono arrivati i cinesi a far capire che le elettriche si possono vender a prezzi piu bassi senza sacrificare il mezzo.
la Jeep come la intendi tu, la Willys Overlander, non esiste piu dal 1953 e comunque sotto la guida Chrysler ha prodotto anch'essa dei cessi inguardabili e costosissimi
Da anni la Jeep non è più Jeep, è vero, ma i prezzi della Avenger sono calati su tutte le versioni, a benzina, ibride ed elettriche.
Devi però ammettere che non si può sentire che una Jeep condivida il 95% delle parti meccaniche ed elettriche/elettroniche con una Fiat Panda.
Anche la più sdozza di una Jeep di una quindicina di anni fa aveva il proprio stile/carattere, e montava parti americane o comunque di valore superiore a quelle della più piccola utilitaria Fiat.
Tutto questo non è colpa di Jeep/Chrysler, ovviamente, ma di Stellantis e della squadra di beoti che la guidano.
:cry:
Rebel County
31/01/2025, 09:18
Da anni la Jeep non è più Jeep, è vero, ma i prezzi della Avenger sono calati su tutte le versioni, a benzina, ibride ed elettriche.
Devi però ammettere che non si può sentire che una Jeep condivida il 95% delle parti meccaniche ed elettriche/elettroniche con una Fiat Panda.
Anche la più sdozza di una Jeep di una quindicina di anni fa aveva il proprio stile/carattere, e montava parti americane o comunque di valore superiore a quelle della più piccola utilitaria Fiat.
Tutto questo non è colpa di Jeep/Chrysler, ovviamente, ma di Stellantis e della squadra di beoti che la guidano.
:cry:
dai per carita'
le Jeep erano dei camion di merda inaffidabili con tecnologia degna di un carro di buoi, telai Body on frame, cambi automatici a 4 marce,motori AMC fermi agli anni 60.
e comunque prendevano in prestito pezzi e motori da qualsiasi altro grande costruttore americano.
va bene criticare costruttivamente, ma francamente tutto il resto no, senza le sinergie di piattaforme si tornerebbe indietro di 40/50 anni e vedere solo i soliti 4/5 costruttori avere una lineup decente e variegata, cristo Fiat ci ha fatto il suo mantra di usare la stessa piattaforma su piu modelli, cosi come VAG, per non parlare di Mercedes che ha montato per anni i 1.5 renault.
io ho capito che gli Elkann ti stanno sul cazzo, ma come ragioni tu fai male.
Non discuto che siano “secoli” che i produttori adottino queste linee guida per produrre le auto, ma abbinare Jeep e Panda è un estremo che non mi sarei mai aspettato.
Skoda e Audi (e Seat/Cupra e Volkswagen) hanno insegnato al mondo che si possono condividere piattaforme, motori, elettronica e quant’altro.
Ma a tutto c’è un limite.
Anche la nuova “prestigiosa” Alfa Romeo Junior è una Opel Mokka ristilizzata (e per una qualche forma di reverenza ho utilizzato la Opel, non la Fiat Panda), ma è dai tempi della 155 che venivano condivisi i pianali.
Ma la Panda rimaneva nel suo brodo….
:laugh2:
minchia il TG5.
l'europa non ha capito che non vuole l'auto elettrica, e' un film quasi tutto italiano, l'unica cosa ha capito e' che costavano troppo ed invece di lavorare sulla riduzine dei costi attraverso lo sviluppo della tecnologia, hanno spinto su una fascia di mercato premium che satura in fretta al netto dei margini.
L'Italia campa in un film di David Lynch da più di mezzo secolo.
I costruttori tedeschi sono in crisi nera dopo che la loro scommessa sul mercato cinese gli si è rivoltata in faccia, ma in Italia è colpa dell'auto elettrica voluta dall'Europa.
Stellantis è in crisi nera sul mercato statunitense, ma in Italia è colpa dell'auto elettrica voluta dall'Europa.
La Fiat ha sempre costruito auto di merda e dalla notte dei tempi abbiamo trovato mille modi di sussidiarla con debito pubblico, invece di farla fallire negli anni '80 aprendo le porte ai costruttori giapponesi e koreani, ma quanto era bella e fatta bene la Tipo, mica come le Honda Civic e Toyota Corolla che guidavano gli Yankees.
Ma l'elettrico...!!! Vado a comprarmi una trendyssima Jeep montata dai napoletani.
Rebel County
31/01/2025, 11:23
Non discuto che siano “secoli” che i produttori adottino queste linee guida per produrre le auto, ma abbinare Jeep e Panda è un estremo che non mi sarei mai aspettato.
Skoda e Audi (e Seat/Cupra e Volkswagen) hanno insegnato al mondo che si possono condividere piattaforme, motori, elettronica e quant’altro.
Ma a tutto c’è un limite.
Anche la nuova “prestigiosa” Alfa Romeo Junior è una Opel Mokka ristilizzata (e per una qualche forma di reverenza ho utilizzato la Opel, non la Fiat Panda), ma è dai tempi della 155 che venivano condivisi i pianali.
Ma la Panda rimaneva nel suo brodo….
:laugh2:
e grazie al cazz prima era la stessa minestra riscaldata e pure male, 50 anni di gestione statale
L'Italia campa in un film di David Lynch da più di mezzo secolo.
I costruttori tedeschi sono in crisi nera dopo che la loro scommessa sul mercato cinese gli si è rivoltata in faccia, ma in Italia è colpa dell'auto elettrica voluta dall'Europa.
Stellantis è in crisi nera sul mercato statunitense, ma in Italia è colpa dell'auto elettrica voluta dall'Europa.
La Fiat ha sempre costruito auto di merda e dalla notte dei tempi abbiamo trovato mille modi di sussidiarla con debito pubblico, invece di farla fallire negli anni '80 aprendo le porte ai costruttori giapponesi e koreani, ma quanto era bella e fatta bene la Tipo, mica come le Honda Civic e Toyota Corolla che guidavano gli Yankees.
Ma l'elettrico...!!! Vado a comprarmi una trendyssima Jeep montata dai napoletani.
beh fallire no, ma quando annunciava i licenziamenti e/o ridimensionamenti aziendali bisognava lasciargleli fare e basta senza intervenire, invece e' stato preferito mantenere il serbatoio voti, tanto poi Koreani e Giapponesi so arrivati comunque
e grazie al cazz prima era la stessa minestra riscaldata e pure male, 50 anni di gestione statale
beh fallire no, ma quando annunciava i licenziamenti e/o ridimensionamenti aziendali bisognava lasciargleli fare e basta senza intervenire, invece e' stato preferito mantenere il serbatoio voti, tanto poi Koreani e Giapponesi so arrivati comunque
Mi hai scritto che ce l’ho con gli Agnelli/Elkann, e poi scrivi 50 anni di gestione statale.
Gestione alla cazzo di cane da parte degli “animali” con il beneplacito dello stato.
https://youtu.be/DOVGmoQpOaA?si=zbNnIthLhAoWSCpd
:w00t:
Rebel County
31/01/2025, 11:43
Mi hai scritto che ce l’ho con gli Agnelli/Elkann, e poi scrivi 50 anni di gestione statale.
Gestione alla cazzo di cane da parte degli “animali” con il beneplacito dello stato.
https://youtu.be/DOVGmoQpOaA?si=zbNnIthLhAoWSCpd
:w00t:
no no fermo li
parlavo di Alfa che e' stata di proprieta' dello stato ed usata come serbatoio di voti dal 1933 al 1986, campando principalmente di commese statali e pochi modelli d'elite
”dopo 5 anni l’Europa ha capito che nessuno vuole l’auto elettrica"
noi sappiamo anche che quelli sono sconnessi dal popolo , di qualche anno proprio :madoo::madoo:. chissà SE (non quando) lo capiranno...
beh fallire no, ma quando annunciava i licenziamenti e/o ridimensionamenti aziendali bisognava lasciargleli fare e basta senza intervenire, invece e' stato preferito mantenere il serbatoio voti, tanto poi Koreani e Giapponesi so arrivati comunque
Ti correggo: giapponesi e koreani sono arrivati con gli stabilimenti e l'R&D in Spagna, Portogallo, Francia, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, UK e Turchia.
Non in Italia.
Da noi vendono i prodotti che progettano e costruiscono in altri paesi europei.
Fossimo stati un paese decente Fiat e cadaveri parastatali vari sarebbero spariti negli anni '80 lasciando il posto a multinazionali produttive.
Rebel County
31/01/2025, 12:29
Ti correggo: giapponesi e koreani sono arrivati con gli stabilimenti e l'R&D in Spagna, Portogallo, Francia, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, UK e Turchia.
Non in Italia.
Da noi vendono i prodotti che progettano e costruiscono in altri paesi europei.
Fossimo stati un paese decente Fiat e cadaveri parastatali vari sarebbero spariti negli anni '80 lasciando il posto a multinazionali produttive.
mi riferivo come arrivo sul mercato, non come produzione
In Italia nel 2024 son state vendute circa 60 mila auto con motore elettrico su un totale di immatricolazioni di più di un milione e mezzo di auto
Come mai?
Mica il milione e 450 mila circa di persone che non l ha presa legge il forum che gli fa cambiare idea sull acquisto....
Come mai?
Possibile che in giro siano così tutti stolti da non comprendere la svolta epocale elettrica?
Sarebbe anche curioso approfondire delle 60 e passa mila elettriche immatricolate quante siano di privati cittadini e quante di società di noleggio
Bisogna farsele 2 domandine no?
https://www.vaielettrico.it/usato-svalutato-per-me-e-stato-un-affare/
Rebel County
31/01/2025, 14:29
In Italia nel 2024 son state vendute circa 60 mila auto con motore elettrico su un totale di immatricolazioni di più di un milione e mezzo di auto
Come mai?
Mica il milione e 450 mila circa di persone che non l ha presa legge il forum che gli fa cambiare idea sull acquisto....
Come mai?
Possibile che in giro siano così tutti stolti da non comprendere la svolta epocale elettrica?
Sarebbe anche curioso approfondire delle 60 e passa mila elettriche immatricolate quante siano di privati cittadini e quante di società di noleggio
Bisogna farsele 2 domandine no?
un po come gli 88mila che ne comprarono una nel 2021,o 70m ila nel 2022 etc.
l'Italia non prappresenta ne il pilota, ne il benchmark del mercato globale o europeo dell'auto, in Francia di elettrriche ne hanno vendute 330 mila nel 2023 su 1.77 milioni di auto, o la Spagna con 70mila su 949mila totali, o il portogallo con 11mila su 199mila .
addirittura in Grecia il nercato delle ibride ed elettriche cresce del 37%.
non ti piace l'elettrica o l'ibrida?
chi ti obbliga a comprarla
un po come gli 88mila che ne comprarono una nel 2021, l'Italia non prappresenta ne il pilota, ne il benchmark del mercato globale o europeo dell'auto, in Francia di elettrriche ne hanno vendute 330 mila nel 2023 su 1.77 milioni di auto, o la Spagna con 70mila su 949mila totali, o il portogallo con 11mila su 199mila .
addirittura in Grecia il nercato delle ibride ed elettriche cresce del 37%.
non ti piace l'elettrica o l'ibrida?
chi cazzo ti obbliga a comprarla
Rebel sai perché a volte ( in senso buono e figurato) mi fai incazzare?
Perché fai il finto tonto
Le multe ai costruttori e l aumento fittizio del gasolio cosa sono? Suggerimenti da personal shopper?
Rebel County
31/01/2025, 14:43
In Italia nel 2024 son state vendute circa 60 mila auto con motore elettrico su un totale di immatricolazioni di più di un milione e mezzo di auto
Come mai?
Mica il milione e 450 mila circa di persone che non l ha presa legge il forum che gli fa cambiare idea sull acquisto....
Come mai?
Possibile che in giro siano così tutti stolti da non comprendere la svolta epocale elettrica?
Sarebbe anche curioso approfondire delle 60 e passa mila elettriche immatricolate quante siano di privati cittadini e quante di società di noleggio
Bisogna farsele 2 domandine no?
https://www.vaielettrico.it/usato-svalutato-per-me-e-stato-un-affare/
sulla svalutazione e' tutto relativo, anche le termiche svalutano, ne piu ne meno
Rebel sai perché a volte ( in senso buono e figurato) mi fai incazzare?
Perché fai il finto tonto
Le multe ai costruttori e l aumento fittizio del gasolio cosa sono? Suggerimenti da personal shopper?
l'aumento del gasolio fittizio in che senso, sono aumentate le accise, in tutti gli stati europei.
ti ripeto, nessuno in questo momento ti sta obbligando a comprare l'eletrica o la plug in ibrida.
puoi tenerti la tua, andare a piedi
o pagare di piu per comprare un nuovo termico, la Tonale viene commercializzata col 1600 diesel da 130 cv se ti piace, BMW ancora commercializza motori diesel, cosi come mercedes
puopi andare sulla Dacia che fa ancora il GPL
non e' che sono scomparse dalla circolazione.
sulla svalutazione e' tutto relativo, anche le termiche svalutano, ne piu ne meno
Ah si?
Tu me la trovi una km 0 termica al il 50% del prezzo
Rebel County
31/01/2025, 14:53
Ah si?
Tu me la trovi una km 0 termica al il 50% del prezzo
tu non hai mai trovato una terkmica al 50% del prezzo, nemmeno quando l'elettrico era un pensiero remoto
il massimo che si trova e' sul 30% di sconto, completamente in linea con quello che succeded sulle termiche.
l'aumento del gasolio fittizio in che senso, sono aumentate le accise, in tutti gli stati europei.
ti ripeto, nessuno in questo momento ti sta obbligando a comprare l'eletrica o la plug in ibrida.
puoi tenerti la tua, andare a piedi
o pagare di piu per comprare un nuovo termico, la Tonale viene commercializzata col 1600 diesel da 130 cv se ti piace, BMW ancora commercializza motori diesel, cosi come mercedes
puopi andare sulla Dacia che fa ancora il GPL
non e' che sono scomparse dalla circolazione.
Quindi secondo te non c è alterazione ed ingerenza nel mercato
ed il gasolio che come processo industriale di raffinazione costa meno il livellamento di prezzo che subisce per la maggior fiscalita apportata alle accise è frutto non di condizionamenti
tu non hai mai trovato una terkmica al 50% del prezzo, nemmeno quando l'elettrico era un pensiero remoto
il massimo che si trova e' sul 30% di sconto, completamente in linea con quello che succeded sulle termiche.
Dall articolo della bibbia degli elettrificati...
" Ho letto il vostro articolo (https://www.vaielettrico.it/le-usate-piu-facili-e-difficili-da-rivendere/) sulle elettriche usate, che mi fa meglio comprendere perché sono riuscito ad acquistare una Opel Corsa-e yes 136cv km 0 a 19.500 euro. Con quasi 18 mila euro di sconto. L’ho scovata in una concessionaria di Udine "
navigator
01/02/2025, 07:59
I numeri delle vendite di elettrico sono completamente farlocchi perché ci mettono dentro le plug-in. Questi sono dei mezzi che nell'uso reale sono molto più inquinanti di un termico nati dalla follia dell'elettrico per aggirare le multe sulle emissioni.
Posto che pure gli elettrici con batteria di media capacità abbiano un tempo di pareggio CO pari ad 80000 km con un pari termico... ma non si deve dire perché se no non di eco-green....non capisco veramente come mezzi simili possano essere considerati green da un cervello normofunzionante.
Spiegatemi un x5 2.0 turbo B dove il plug in sé fa 40 km è un miracolo che pesa una follia in più di un pari termico come faccia a dichiarare emissioni minori di una panda, roba da presa per il culo e poi la gente ci crede pure.
La realtà poi è un'altra perché pure le società che dovrebbero mettere le.colonnine non accettano più neanche i bandi per i finanziamenti PNRR, i costi di installazione, manutenzione e allaccio superano i profitti. Per una colonnina fast il guadagno del gestore avviene dopo le 12 ore giornaliero di ricarica... le fast ovviamente hanno costi kw folli e si cerca di evitarle nelle ricariche.
Non parliamo poi che non esiste un piano di implementazione delle cabine di alta e media tensione per poter sopperire ad allacci di nuove colonnine... sopratutto fast... quindi non si possono mettere quasi mai e ci si ritrova con quelle da 11 kw con tempi di ricarica improponibili.
Finiamo poi con la politica energetica europea che ha triplicato i costi al kw con danni incalcolabili alle imprese e ai cittadini.
E ma il mezza minchia diceva la pace o i condizionatori
Rebel County
04/02/2025, 09:53
Quindi secondo te non c è alterazione ed ingerenza nel mercato
ed il gasolio che come processo industriale di raffinazione costa meno il livellamento di prezzo che subisce per la maggior fiscalita apportata alle accise è frutto non di condizionamenti
Dall articolo della bibbia degli elettrificati...
" Ho letto il vostro articolo (https://www.vaielettrico.it/le-usate-piu-facili-e-difficili-da-rivendere/) sulle elettriche usate, che mi fa meglio comprendere perché sono riuscito ad acquistare una Opel Corsa-e yes 136cv km 0 a 19.500 euro. Con quasi 18 mila euro di sconto. L’ho scovata in una concessionaria di Udine "
considerando che la Yes si trova in tutta italia a 22000/23000(in media su quello che dicevo), avra beccato il caso strano che gli ha fatto risparmiare 2000 sul pezzo medio di una KM0 sciroppandosi 740 km di strada.
E ma il mezza minchia diceva la pace o i condizionatori
e che c'entra l'affermazione di Draghi con questo?
I numeri delle vendite di elettrico sono completamente farlocchi perché ci mettono dentro le plug-in. Questi sono dei mezzi che nell'uso reale sono molto più inquinanti di un termico nati dalla follia dell'elettrico per aggirare le multe sulle emissioni.
Posto che pure gli elettrici con batteria di media capacità abbiano un tempo di pareggio CO pari ad 80000 km con un pari termico... ma non si deve dire perché se no non di eco-green....non capisco veramente come mezzi simili possano essere considerati green da un cervello normofunzionante.
Spiegatemi un x5 2.0 turbo B dove il plug in sé fa 40 km è un miracolo che pesa una follia in più di un pari termico come faccia a dichiarare emissioni minori di una panda, roba da presa per il culo e poi la gente ci crede pure.
La realtà poi è un'altra perché pure le società che dovrebbero mettere le.colonnine non accettano più neanche i bandi per i finanziamenti PNRR, i costi di installazione, manutenzione e allaccio superano i profitti. Per una colonnina fast il guadagno del gestore avviene dopo le 12 ore giornaliero di ricarica... le fast ovviamente hanno costi kw folli e si cerca di evitarle nelle ricariche.
Non parliamo poi che non esiste un piano di implementazione delle cabine di alta e media tensione per poter sopperire ad allacci di nuove colonnine... sopratutto fast... quindi non si possono mettere quasi mai e ci si ritrova con quelle da 11 kw con tempi di ricarica improponibili.
Finiamo poi con la politica energetica europea che ha triplicato i costi al kw con danni incalcolabili alle imprese e ai cittadini.
ah si?
io pensavo fosse stato altro a far aumentare la corrente.
considerando che la Yes si trova in tutta italia a 22000/23000(in media su quello che dicevo), avra beccato il caso strano che gli ha fatto risparmiare 2000 sul pezzo medio di una KM0 sciroppandosi 740 km di strada.
Vabbe , considerato che a listino sta a 37900 comunque km 0 oppure da immatricolare si vede proprio che è una presa per il culo visto la % di riduzione di prezzo..
Chissà chi sarà il piciu che l ha pagata per intero allora
e che c'entra l'affermazione di Draghi con questo? .
C entra visto i risultati ottenuti con la visione politica di ciò che stanno combinando
Che la guerra l hanno persa e i costi li paghiamo noi, visto che nessuno li ha autorizzati ad intervenire se non i porci in combutta con i loro truschini
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/02/03/trump-terre-rare-dellucraina-in-cambio-dei-nostri-aiuti_48538d75-97d3-4ed5-8397-33523d3f74f7.html
Vedi rebel, e io che mi penzavo che lo facessero per il povero popolo ucraino oppresso
Rebel County
04/02/2025, 10:25
Vabbe , considerato che a listino sta a 37900 comunque km 0 oppure da immatricolare si vede proprio che è una presa per il culo visto la % di riduzione di prezzo..
Chissà chi sarà il piciu che l ha pagata per intero allora
C entra visto i risultati ottenuti con la visione politica di ciò che stanno combinando
Che la guerra l hanno persa e i costi li paghiamo noi, visto che nessuno li ha autorizzati ad intervenire se non i porci in combutta con i loro truschini
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/02/03/trump-terre-rare-dellucraina-in-cambio-dei-nostri-aiuti_48538d75-97d3-4ed5-8397-33523d3f74f7.html
Vedi rebel, e io che mi penzavo che lo facessero per il povero popolo ucraino oppresso
che fai muovi le cose a come ti fanno comodo?
fino a che c'era Biden il surplus veniva mandato a costo zero, poi rimpiazzato da materiale bellico costruito in USA, quindi di beneficio alle aziende e lavoratori USA, cosi come per i fondi di magazzino che gli ha mandato l'europa che sta rimpiazzando con nuovi mezzi costruiti in Europa.Per giusta(o meno) causa, tutti ad attaccare per vari motivi,ora invece che e' arrivato il fenomeno arancione a chiedere controparti fai lo scandalizzato?
considerando che le terre rare di cui parla quel fesso sono nei territori controllati dai russi.
ha fatto n'altra sparata del cazzo a fondo perduto.
Vabbe , considerato che a listino sta a 37900 comunque km 0 oppure da immatricolare si vede proprio che è una presa per il culo visto la % di riduzione di prezzo..
Chissà chi sarà il piciu che l ha pagata per intero allora
nessuno
saranno vecchie serie o mercati paralleli o promozione sull'immatricolato di mezzi gia in piazzale
che fai muovi le cose a come ti fanno comodo?
fino a che c'era Biden il surplus veniva mandato a costo zero, poi rimpiazzato da materiale bellico costruito in USA, quindi di beneficio alle aziende e lavoratori USA, cosi come per i fondi di magazzino che gli ha mandato l'europa che sta rimpiazzando con nuovi mezzi costruiti in Europa.Per giusta(o meno) causa, tutti ad attaccare per vari motivi,ora invece che e' arrivato il fenomeno arancione a chiedere controparti fai lo scandalizzato?
considerando che le terre rare di cui parla quel fesso sono nei territori controllati dai russi.
ha fatto n'altra sparata del cazzo a fondo perduto.
No io sparate non ne faccio
Sto aspettando ancora che i russi invadono la Finlandia come i moccoloni ripetevano.
Io è dall inizio di sta cazzo di guerra che scrivo che ( e sicuramente l avranno fatto visto che la realtà è ben diversa dalle favole che raccontano ai moccoloni per fargli ammuccare poi lo sciroppo , e non faccio parte di nessun corpo diplomatico ) che verso i russi visto la posizione di sudditanza energetica ( pero conveniente) che si aveva , e non erano gli interessi italiani in pericolo, anzi ....l approccio sarebbe dovuto esser più neutro in maniera da tutelare gli interessi economici di noi cittadini tutti, visto a cosa si sarebbe andati incontro..
Invece tutti appecorati agli analisti di sta cippa interventisti per il solo scopo.appunto di ciò che l ucraina ha come territorio e non come i pappagalli moccoloni con le bandiere solite sui balconi gialloblu e nei profili social
Perché devo pagare il gas di più che prima lo.potevo avere a meno e anche nel caso che i russi avessero perso non devo beneficiare di nulla?
Che cazzo me ne fotte scusa?
Io guardo i miei interessi ...quando è che ti svegli?
Se le finanziassero loro ste guerre con il loro culo però
nessuno
saranno vecchie serie o mercati paralleli o promozione sull'immatricolato di mezzi gia in piazzale
Ah si questo listino....un astrazione, un essenza, come lo spirito santo...
È pieno in giro di vecchie seie o di modelli immatricolati.del modello di sto cesso 🤣
Rebel County
04/02/2025, 11:09
No io sparate non ne faccio
Sto aspettando ancora che i russi invadono la Finlandia come i moccoloni ripetevano.
Io è dall inizio di sta cazzo di guerra che scrivo che ( e sicuramente l avranno fatto visto che la realtà è ben diversa dalle favole che raccontano ai moccoloni per fargli ammuccare poi lo sciroppo , e non faccio parte di nessun corpo diplomatico ) che verso i russi visto la posizione di sudditanza energetica ( pero conveniente) che si aveva , e non erano gli interessi italiani in pericolo, anzi ....l approccio sarebbe dovuto esser più neutro in maniera da tutelare gli interessi economici di noi cittadini tutti, visto a cosa si sarebbe andati incontro..
Invece tutti appecorati agli analisti di sta cippa interventisti per il solo scopo.appunto di ciò che l ucraina ha come territorio e non come i pappagalli moccoloni con le bandiere solite sui balconi gialloblu e nei profili social
Perché devo pagare il gas di più che prima lo.potevo avere a meno e anche nel caso che i russi avessero perso non devo beneficiare di nulla?
Che cazzo me ne fotte scusa?
Io guardo i miei interessi ...quando è che ti svegli?
Se le finanziassero loro ste guerre con il loro culo però
Ah si questo listino....un astrazione, un essenza, come lo spirito santo...
È pieno in giro di vecchie seie o di modelli immatricolati.del modello di sto cesso ��
l'errore di fondo e' stato assogettarsi energeticamente ad uno stato canaglia come la Russia, lasciando andare totalmente la possibilita di dialogo con Algeria per il Gas e mettendo in discussione il TAP per il gas Azero e Kazako.
alla vigilia dell'attacco all'Ucraina, invasioni ed ingerenze militari sugli stati confinanti erano totalmente giustificate,visto l'arsenale dichiarato e conosciuto dei russi, che poi gli armamenti Russi si siano rivelati dei ferrivecchi della guerra fredda o guera Afgana e' altro discorso.
in un mondo cosi globalizzato guardare ancora esclusivamente al proprio orticello e' insensato.
anch'io guardo i miei interessi, ma vado ben piu in la e ragiono da adulto nei confronti di certe situazioni.
vuoi vederla in maniera che ti tocchi ancora di piu?
bene
se fra un ora, Europa, USA e Canada staccano la spina di aiuti all'Ucraina, la Russia vince, i dissidenti Ucraini,o chi non ha intenzione di vivere sotto il giogo russo, in un paese invaso, scapperanno verso occidente.
attualmente ci sono 6 milioni di rifugiati in europa, ma ce ne sono 15milioni che sono sfollati in Ucraina.
fatti due conti
Rebel County
04/02/2025, 11:21
Si infatti la cina va in africa a fare beneficienza... :dubbio: intanto le immatrizolazioni stanno a -6% rispetto all'anno scorso...
E abbiamo stellantis che vende un auto nuova da 22 mila euro con i cerchi in ferro... (si può dire che l'altr'anno vendevano la 500 con la radiolina nel baule quindi il trend è positivo) :madoo: :)
in realta' alla Cina non serve andare in Africa per risorse, quantomeno non come si pensa in massa.
perche' a livello di riserve non ne hanno bisogno, piuttosto come influenze geopolitiche.
Rare Earths Reserves: Top 8 Countries
China. Reserves: 44 million MT. ...
Vietnam. Reserves: 22 million MT. ...
Brazil. Reserves: 21 million MT. ...
Russia. Reserves: 10 million MT. ...
India. Reserves: 6.9 million MT. ...
Australia. Reserves: 5.7 million MT. ...
United States. Reserves: 1.8 million MT. ...
Greenland. Reserves: 1.5 million MT.
in un mondo cosi globalizzato guardare ancora esclusivamente al proprio orticello e' insensato.
anch'io guardo i miei interessi, ma vado ben piu in la e ragiono da adulto nei confronti di certe situazioni.
vuoi vederla in maniera che ti tocchi ancora di piu?
bene
se fra un ora, Europa, USA e Canada staccano la spina di aiuti all'Ucraina, la Russia vince, i dissidenti Ucraini,o chi non ha intenzione di vivere sotto il giogo russo, in un paese invaso, scapperanno verso occidente.
attualmente ci sono 6 milioni di rifugiati in europa, ma ce ne sono 15milioni che sono sfollati in Ucraina.
fatti due conti
Rebel lo so benissimo che le situazioni sono molto complesse e non esistono soluzioni semplici
Ma il bordello attuale esiste proprio per il connubio di cose lorde che esistono a quel livello
Le persone normali , quelle con il sale in zucca, non le capre , non hanno bisogno di questo per condurre una vita decente e normale per il tempo che a loro gli è concesso
Tutto questo avviene perché quel tipo di persone che lo crea è il tumore dell esistenza
Rebel County
04/02/2025, 13:32
Rebel lo so benissimo che le situazioni sono molto complesse e non esistono soluzioni semplici
Ma il bordello attuale esiste proprio per il connubio di cose lorde che esistono a quel livello
Le persone normali , quelle con il sale in zucca, non le capre , non hanno bisogno di questo per condurre una vita decente e normale per il tempo che a loro gli è concesso
Tutto questo avviene perché quel tipo di persone che lo crea è il tumore dell esistenza
e' complesso?
si
e' incolpabile un solo elemento o una sola linea di governo?
neanche per sogno
perche?
perche' francamente con la frammentazione di governo Italiana, con linee guoida populiste post mani pulite, siamo stati l'ultima ruota del carro.
vedi sotto
in ordine
- l'OPEC che uso il petrolio contro il riarmo di Israele che gli consenti di vincere la guerra dello Yom Kippur, mandandoti pari pari in braccio al gasolio mascherando i dati di inquinamento.
-i tedeschi che grazie alla scellerata scelta di abolire il nucleare si lanciarono in braccio ai russi ed al loro gas a basso costo, tirandosi dietro il resto dell'europa post Dicembre 1991, senza considerare nonndico fonti alternative, ma almeno fornitori alternativi
-BP/ENI/Exxon che avevano un eccesso di residui di lavorazione petrolio e spinsero sul gasolio
-Vlad che, al secondo mandato si sente di fottere, si fa qualche autoattentato per giustificare vari bombardamenti, a partire dalla guerra in Cecenia, si mette in testa di riportare la russia ai fasti di potere della guerra fredda.
etc etc etc.
solo 4 eventi, il piu lontano e' datato Febbraio 1970, il piu recente Dicembre 1999 hanno scatenato una serie di eventi che hanno effetti oggi sia socialmenmte che economicamente.
navigator
04/02/2025, 14:10
ah si?
io pensavo fosse stato altro a far aumentare la corrente.
beh... allora spiegacelo tu.
Rebel County
04/02/2025, 14:37
beh... allora spiegacelo tu.
domanda e offerta abbiano un peso
ho appena visto che a Luglio 2024 la corrente stava 121 euro a megawatt, oggi a 145/150(in Spagna invece a Maggio stava a 86 euro a MW, mentre oggi a 140 circa)
credo conti anche che carburante si usa per generare corrente, gli Spagnoli saranno piu bravi di noi Italiani evidentemente.
di certo non e' un pezzo di legislazione che alza il prezzo seduta stante, a meno che non si tratti di accise, in quel caso si
questo, per tornare ogni tanto in tema thread, influisce sul costo di ricarica delle elettriche ovviamente.
pensare che Ionity per esempio in italia fa pagare 80c a kw/h senza abbonamento e solo 60 in Francia o 66 in Spagna
navigator
04/02/2025, 15:15
Ti privi del miglior fornitore di gas storico per comprarlo al triplo del costo dall'amichetto bombarolo, decidi di elimiminare il nucleare senza nessuna motivazione neanche ecologista ma solo idiota, punti alle rinnovabili ma le fai fare ai privati pagandoli con lauti incentivi che ricarichi in bolletta e quando scende il vento fa schizzare i prezzi per calo di offerta.
Geniali come per le auto elettriche.
Rebel County
04/02/2025, 15:33
Ti privi del miglior fornitore di gas storico per comprarlo al triplo del costo dall'amichetto bombarolo, decidi di elimiminare il nucleare senza nessuna motivazione neanche ecologista ma solo idiota, punti alle rinnovabili ma le fai fare ai privati pagandoli con lauti incentivi che ricarichi in bolletta e quando scende il vento fa schizzare i prezzi per calo di offerta.
Geniali come per le auto elettriche.
ti togli dal giogo di un autocrate, sotto al quale non dovevi nemmeno finirci,lascia stare il bombarolo, se Mr.B non fosse stato impegnato con altro ora come ora avremmo fatto un accordo piu forte per il gas Algerino, non ti saresti giocato la Libia, perche' a conti fatti 20,2 miliardi sono arrivati dall'Algeria, 8,7 miliardi dall'Azerbaijan, 5,9 miliardi dal Nord Europa, 2,4 miliardi dalla Russia e 2,2 miliardi dalla Libia.
per il piano energia puoi rifarti a questo documento
https://www.mase.gov.it/energia/energia-e-clima-2030
possiamo fare tutte le considerazioni del mondo, ma se cambi governo piu frequentemente delle mutande, come puoi pensare di avere una linea guida costante sul piano energetico ambientale?
no perche' a bruciare qualcosa siamo buoni tutti.
navigator
04/02/2025, 16:45
ti togli dal giogo di un autocrate, sotto al quale non dovevi nemmeno finirci,lascia stare il bombarolo, se Mr.B non fosse stato impegnato con le olgettine ora come ora avremmo fatto un accordo piu forte per il gas Algerino, non ti saresti giocato la Libia, perche' a conti fatti 20,2 miliardi sono arrivati dall'Algeria, 8,7 miliardi dall'Azerbaijan, 5,9 miliardi dal Nord Europa, 2,4 miliardi dalla Russia e 2,2 miliardi dalla Libia.
per il piano energia puoi rifarti a questo documento
https://www.mase.gov.it/energia/energia-e-clima-2030
possiamo fare tutte le considerazioni del mondo, ma se cambi governo piu frequentemente delle mutande, come puoi pensare di avere una linea guida costante sul piano energetico ambientale?
no perche' a bruciare qualcosa siamo buoni tutti.
B. non c'entra assolutamente nulla con il costo della corrente odierno, di gas ne avevamo l'altro giorno più che a sufficienza e anche se quella porzione di gas fosse arrivata saebbe stata in misura molto minore e a costi superiori.
inoltre l'Algeria è filosussa con mezzo piede nei BRICS... che fai compri oggi il gas da loro? :w00t:
Poi comunque sarebbe entrato nelle logiche di speculazione della borsa di Amsterdam... altra invenzione per le multinazionali.
"Torno sul tema del prezzo del gas perché la vicenda mi sembra davvero incredibile. La narrazione politica ed economica dominante è che l'aumento del prezzo dipenda dalla vicenda russo-ucraina. Forse bisognerebbe aggiungere che tale vicenda è trasformata in un vero e proprio motore inflazionistico, con danni incredibili per i consumatori, soprattutto per quelli delle fasce di reddito più basse, per effetto di una speculazione che si potrebbe evitare. Sul prezzo del gas in Europa incidono in modo particolare due fattori. Il primo è costituito dalla sua determinazione alla "Borsa di Amsterdam". Ma di cosa si tratta? La piattaforma di Amsterdam, definita Title Transfer Facility, è stata creata da un operatore olandese di trasmissione energetica, Gasunie, che l'ha venduta ad una Borsa privata Usa, Ice, che possiede anche l'indice Nyse: particolarmente interessanti sono i principali azionisti costituiti da Vanguard, Black Rock, State Street, Capital Research, Morgan Stanley, Geode e Lazard. In sintesi i prezzi sono fatti dagli speculatori. Ma la Borsa di Amsterdam ha anche un altro limite evidente. Il volume degli scambi reali di gas rappresenta solo il 10% del totale degli scambi operati ad Amsterdam che sono per il 90% scommesse finanziarie. Un numero rende tutto ciò molto chiaro. In un anno vengono scambiati ad Amsterdam solo 700 milioni di metri cubi di gas, a fronte di un consumo di 412 miliardi di metri cubi. In pratica nel TTF non c'è gas ma solo speculazione che determina i prezzi reali destinati a scatenare l'inflazione. Dunque se si volesse evitare le impennate speculative basterebbe non utilizzare più la Borsa di Amsterdam per la determinazione dei prezzi. Il secondo fattore che incide sui prezzi è legato al primo. Gli operatori finanziari che sono presenti ad Amsterdam, e in tutto il "mercato del gas", fanno scommesse su contratti di compra vendita rispetto ai quali sono del tutto estranei. In pratica scommettono su un contratto altrui, il cui contenuto reale ha per gli stessi speculati un interesse inesistente. Allora perché non vietare simili scommesse e consentire di creare strumenti di finanza derivata solo ai titolari veri dei contratti di compravendita per coprirli dai rischi? In fondo per evitare l'impoverimento diffuso dei consumatori sarebbero sufficienti almeno due misure: abbandonare Amsterdam e vietare di fare derivati a coloro che non hanno un contratto reale e dunque sono solo speculatori. Non sarebbe difficile, ma la politica pare non volerlo capire..."
A.V.
Rebel, già ti han risposto gli altri...
Aggiungo solo che se non ti accorgi ormai che le utility vengono usate per drenare grani dai portafogli dei cittadini al posto di fornire al giusto prezzo materia prima per servizi al giusto costo sei davvero miope
Ora non ti sto a scrivere le solite pappine ..ma come mai se aumenta il costo del gas e aumenta la luce che in parte è prodotta con esso aumenta pure la luce prodotta con le fonti rinnovabili ?
E tra l altro, fonti lontanissime dal poter fornire quantitativi accettabili, giusto per alimentare la narrazione ai pappagalli per la chimera del mondo migliore smart a zero emissioni serve....
venturafree
04/02/2025, 20:41
Mic........ma alla fine, che auto hai preso?
"In pratica nel TTF non c'è gas ma solo speculazione che determina i prezzi reali destinati a scatenare l'inflazione"
A.V.
giusto.
SE Putin (gasprom) avesse aumentato il costo di vendita del gas sarebbe, emh, "non-lodato" su tutti i tv e giornali 30 ore al giorno...
con titoloni sul genere che ci vuole sterminare di freddo etc etc.
non lo dicono mai chiaro che è il mercato europeoh che ha piu che quadruplicato bollette gas elettricità ma vabbbbene cosi.
NB l operazione russa è iniziata il 24 febbraio 2022. MA il pun elettrico è "esposo" almeno mezzo anno prima della guerra
0,20 a febbraio 2022
0,33 a dicembre 2021
0,06 a aprile 2021
285375
Mic........ma alla fine, che auto hai preso?
Dici che l' ha comprata?
Rebel County
05/02/2025, 08:17
Mic........ma alla fine, che auto hai preso?
secondo me ha buttato la patente e fatto l'abbonamento ai mezzi
navigator
05/02/2025, 08:55
giusto.
SE Putin (gasprom) avesse aumentato il costo di vendita del gas sarebbe, emh, "non-lodato" su tutti i tv e giornali 30 ore al giorno...
con titoloni sul genere che ci vuole sterminare di freddo etc etc.
non lo dicono mai chiaro che è il mercato europeoh che ha piu che quadruplicato bollette gas elettricità ma vabbbbene cosi.
NB l operazione russa è iniziata il 24 febbraio 2022. MA il pun elettrico è "esposo" almeno mezzo anno prima della guerra
0,20 a febbraio 2022
0,33 a dicembre 2021
0,06 a aprile 2021
285375
https://www.startmag.it/energia/speculazione-ttf-prezzo-gas/
qui il "ha stato Putin" proprio non regge... anche arrampicandosi su qualsiasi specchio.
https://www.startmag.it/energia/speculazione-ttf-prezzo-gas/
venturafree
05/02/2025, 09:02
Secondo me, leggendo 83 pagine di risposte e consigli tutti indirizzati nella stessa direzione ..............si tiene la sua
Visto che sono stato tirato in ballo:
Avendo percepito che la tensione emotiva aumentava ed essendo particolarmente affezionato a questo forum ho pensato potesse essere utile agire creando una sorta di locus per abbassare la pressione, una sorta di drenaggio di ogni raccolta purulenta in modo da scongiurare temibili sepsi ed eventuali gangrene. Tutto sommato mi pare che l'iniziativa si sia dimostrata efficace.
Riguardo invece l'argomento specifico: Sono interessato all'evoluzione della motricità alimentata in maniera alternativa ai combustibili fossili, non ho pregiudizi riguardo l'elettrico, anche sulle motociclette , tuttavia ritengo che sia ancora troppo poco diffuso , poco affidabile e piuttosto costoso e quindi al momento mi tengo la mia bonneville t 100 del 2009 con 120.000 km e la mia dacia sandero 900 gpl con 120.000 km. Mezzi di cui sono complessivamente soddisfatto.
Voi contnuate pure a sfogarvi, che vi leggo sempre volentieri.
A mio modesto parere, fai bene :oook:
120k km sono nuove
Rebel County
05/02/2025, 11:11
A mio modesto parere, fai bene :oook:
120k km sono nuove
minchia a me hanno detto che 140mila km sulla mia 500X col 1.6 mjt del 2016 sono troppi, non fosse per il possibile Body Control Module saltato...ntuculu
minchia a me hanno detto che 140mila km sulla mia 500X col 1.6 mjt del 2016 sono troppi, non fosse per il possibile Body Control Module saltato...ntuculu
Chi te lo ha detto non capisce un cazzo
In riferimento al precedente messaggio bannato...
3- 400 mila km non li fanno tutte le auto.
Ci sono poi 2 variabili da considerare nel discorso dell "invecchiamento" ..appunto la quantità della percorrenza, ed il tempo impiegato nel percorrerla.
Se uno fa 100 mila km l anno su un buon mezzo , quindi con tratte lunghe , percorsi prevalentemente autostradali ecc ecc facilmente arriva alla soglia del 4 anno con quel kmetraggio avendo fatto pochissima manutenzione, tolta l ordinaria più alcune altre varie cose...
Se invece il mezzo compie ipotesi 30mila km scarsi l anno allora la manutenzione sarà molto più importante perché i componenti oltre all utilizzo subiranno anche la vetusta del tempo che passa e quindi fondamentale sara anche la sostituzione di alcune parti che inevitabilmente subiranno appunto il degrado e l apporto di meccanici onesti e capaci soprattutto di intervenire oltre che nell ordinaria manutenzione anche in ottica di prevenzione di possibili future rotture che si rivelerebbero antieconomiche dopo tot tempo...( e comunque più si va in là con i mezzi più si può attingere al parco ricambi usati oppure " di concorrenza ")
Il discorso delle permute seminuove è più legata ad un fattore economico che all usura dei mezzi e quindi un artificio di chi condiziona il mercato perché appunto l usato andrebbe valutato per lo stato in cui è e per ciò che ancora assicura come utilizzo e non per semestre ed anno indipendentemente dallo stato ( ma questo è più relativo agli addetti ai lavori che a trattative tra privati anche se il riferimento è sempre l anno di immatricolazione)
Rebel County
05/02/2025, 13:18
Chi te lo ha detto non capisce un cazzo
ovvio
In riferimento al precedente messaggio bannato...
3- 400 mila km non li fanno tutte le auto.
Ci sono poi 2 variabili da considerare nel discorso dell "invecchiamento" ..appunto la quantità della percorrenza, ed il tempo impiegato nel percorrerla.
Se uno fa 100 mila km l anno su un buon mezzo , quindi con tratte lunghe , percorsi prevalentemente autostradali ecc ecc facilmente arriva alla soglia del 4 anno con quel kmetraggio avendo fatto pochissima manutenzione, tolta l ordinaria più alcune altre varie cose...
Se invece il mezzo compie ipotesi 30mila km scarsi l anno allora la manutenzione sarà molto più importante perché i componenti oltre all utilizzo subiranno anche la vetusta del tempo che passa e quindi fondamentale sara anche la sostituzione di alcune parti che inevitabilmente subiranno appunto il degrado e l apporto di meccanici onesti e capaci soprattutto di intervenire oltre che nell ordinaria manutenzione anche in ottica di prevenzione di possibili future rotture che si rivelerebbero antieconomiche dopo tot tempo...( e comunque più si va in là con i mezzi più si può attingere al parco ricambi usati oppure " di concorrenza ")
Il discorso delle permute seminuove è più legata ad un fattore economico che all usura dei mezzi e quindi un artificio di chi condiziona il mercato perché appunto l usato andrebbe valutato per lo stato in cui è e per ciò che ancora assicura come utilizzo e non per semestre ed anno indipendentemente dallo stato ( ma questo è più relativo agli addetti ai lavori che a trattative tra privati anche se il riferimento è sempre l anno di immatricolazione)
Non sono d' accordo: ho ridotto a cubo la mia Punto che ha percorso 304.000km in 14 anni, solo perchè con gli incentivi (facciamo finta di crederci che siano veri) me la valutarono 7.000 euro.
La mia attuale macchina l' ho comprata con 312.000km l' anno scorso, ad oggi sono a 325.000km e fatto solo un cambio olio, filtro olio e filtro aria
Non sono d' accordo: ho ridotto a cubo la mia Punto che ha percorso 304.000km in 14 anni, solo perchè con gli incentivi (facciamo finta di crederci che siano veri) me la valutarono 7.000 euro.
La mia attuale macchina l' ho comprata con 312.000km l' anno scorso, ad oggi sono a 325.000km e fatto solo un cambio olio, filtro olio e filtro aria
Su cosa non sei d accordo?
Con la punto non hai nai fatto manutenzione? Ad ammortizzatori tamburi dischi com era messa?
E su quella attuale non capisco se tu hai fatto quel lavoro in 13 mila km oppure è stato fatto solo quello dal km 0
Il proprietario precedente non aveva mai fatto nulla e tu l hai comprata a 300mila km con manutenzione 0?
Su cosa non sei d accordo?
Con la punto non hai nai fatto manutenzione? Ad ammortizzatori tamburi dischi com era messa?
E su quella attuale non capisco se tu hai fatto quel lavoro in 13 mila km oppure è stato fatto solo quello dal km 0
Il proprietario precedente non aveva mai fatto nulla e tu l hai comprata a 300mila km con manutenzione 0?
non sono d' accordo sul fatto di dire che solo macchine di 4 anni con 300k km siano da prendere in considerazione e tutte le altre sono da buttare nell' immondizia (per riassumere brevemente)
Per risponderti sui lavori fatti sulla Punto: tagliandi ogni 20k km, cinghia ogni 100k, dischi e tamburi forse 1 volta (non ricordo), ma tutti lavori che faresti anche sulla macchina di 4 anni. Per dire aveva ancora turbina e frizione originali.
Sull' attuale anche è stata fatta la normale manutenzione + frizione a 270k.
Aggiungo la mia vecchia macchina venduta a 360k km e qualche settimana fa il proprietario mi ha mandato la foto dei 400k km
Questo per dire che i 120k di cui si parlava prima sono niente
Poi se uno vuole cambiare perchè si è stufato della propria macchina è un altro discorso
navigator
05/02/2025, 15:45
ditelo a chi ha comprato puretech o ingenium :biggrin3:
ieri un mio amico che ha il discovery mi ha detto che non gliela ritira nessuno (è perfetta) le assicurazioni non stipulano per quella vettura le garanzie post vendita a nessun chilometraggio al nuovo acquirente.
non sono d' accordo sul fatto di dire che solo macchine di 4 anni con 300k km siano da prendere in considerazione e tutte le altre sono da buttare nell' immondizia (per riassumere brevemente)
Per risponderti sui lavori fatti sulla Punto: tagliandi ogni 20k km, cinghia ogni 100k, dischi e tamburi forse 1 volta (non ricordo), ma tutti lavori che faresti anche sulla macchina di 4 anni. Per dire aveva ancora turbina e frizione originali.
Sull' attuale anche è stata fatta la normale manutenzione + frizione a 270k.
Aggiungo la mia vecchia macchina venduta a 360k km e qualche settimana fa il proprietario mi ha mandato la foto dei 400k km
Questo per dire che i 120k di cui si parlava prima sono niente
Poi se uno vuole cambiare perchè si è stufato della propria macchina è un altro discorso
Ma no io non intendevo dire quello...forse non hai letto il messaggio a cui mi riferivo che è stato eliminato e non hai inquadrato e io mi son spiegato male.
I mezzi se mantenuti con regolare intervallo previsto e con la giusta sostituzione delle parti che più si usurano ( tolleranze spessori elasticità tenute e cinghie ecc ecc ) e utilizzati con criterio ( temperatura d esercizio bla bla bla ecc ecc ) hanno una vita molto.piu lunga di ciò che qua la dinamica commerciale incluso eurominchia ha imposto..
Ancora oggi un mio amico che per lavoro sovente va in Africa mi manda foto di camion fiat che suo padre mandava in Eritrea già vecchi più di 30 anni fa che ancora circolano con chissà quanti cz di milioni di km
Perciò..
Forse inconsciamente perché appunto non nuovo sovente si tende a pensare che un mezzo con pochi anni sia più affidabile di uno con più, ma pensa a chi compra auto a sua insaputa provenienti da società di noleggio oppure aziendali che in un anno han cambiato 356 guidatori oppure durante il periodo di noleggio han solo rabboccato lubrificante, magari pure sbagliato perché i tagliandi sono a carico
ditelo a chi ha comprato puretech o ingenium :biggrin3:
Mah....anche qui i social han fatto parecchi danni perché han diffuso e ingrandito le problematiche più di quello che sono...
Per la cinghia , se uno ha un utilizzo da rimba , tipo un paio di km e basta ogni volta ..tra start e stop vari e motore che non raggiunge la temperatura ottimale i residui di umidità e del funzionamento all interno alla lunga possono provocare il degradamento precoce .....però appunto sta a chi fa la manutenzione aprigli la coppa al tagliando e pulire chiocciola d aspirazione e se il caso sostituire prima la cinghia...
Per land rover , vero, sta diventando tradizione del marchio da un bel po di anni , sarà che gli rifilano motori problematici
Hanno martellato alla grande sul puretch per sta cacchio di cinghia ma delle migliaia e migliaia di richiami fatti per tt gli altri componenti del marchio psa stanno muti , tipo arlirbag oppure tolleranze albero motore
navigator
05/02/2025, 16:35
si ma a metà valutazione, solo alla land per una nuova.
Mah....anche qui i social han fatto parecchi danni perché han diffuso e ingrandito le problematiche più di quello che sono...
Per la cinghia , se uno ha un utilizzo da rimba , tipo un paio di km e basta ogni volta ..tra start e stop vari e motore che non raggiunge la temperatura ottimale i residui di umidità e del funzionamento all interno alla lunga possono provocare il degradamento precoce .....però appunto sta a chi fa la manutenzione aprigli la coppa al tagliando e pulire chiocciola d aspirazione e se il caso sostituire prima la cinghia...
Per land rover , vero, sta diventando tradizione del marchio da un bel po di anni , sarà che gli rifilano motori problematici
Hanno martellato alla grande sul puretch per sta cacchio di cinghia ma delle migliaia e migliaia di richiami fatti per tt gli altri componenti del marchio psa stanno muti , tipo arlirbag oppure tolleranze albero motore
no... il puretch ha un problema irrisolvibile, l'unica soluzione è quella di cambiare olio con ritmi frequentissimi ed il tipo.
Il motivo è semplice e irrisolvibile (se non con la catena come hanno fatto sui nuovi):
il motore sopratutto quello turbocompresso con più cavalleria e con uso più intenso soffre di blow by in modo esagerato, l'olio di deteriora rapidamente producendo acidi che si mangiano la cinghia che di per se non ha alcun problema costruttivo.
Quindi il problema è legato al gruppo pistone cilindro che non tiene i gas di scarico durante la combustione, errore progettuale e mancanza di collaudi seri prima di immettterlo in commercio.
no... il puretch ha un problema irrisolvibile, l'unica soluzione è quella di cambiare olio con ritmi frequentissimi.
Il motivo è semplice e irrisolvibile (se non con la catena come hanno fatto sui nuovi):
il motore sopratutto quello turbocompresso con più cavalleria e con uso più intenso soffre di blow by in modo esagerato, l'olio di deteriora rapidamente producendo acidi che si mangiano la cinghia che di per se non ha alcun problema costruttivo.
Quindi il problema è legato al gruppo pistone cilindro che non tiene i gas di scarico durante la combustione, errore progettuale e mancanza di collaudi seri prima di immettterlo in commercio.
Si , visto anche che ormai per le solite normative usano lo 0w20 che è praticamente acqua e oltre al cambio lubrificante l unica è tirare giù la coppa e pulire il tutto dai residui ..
Ora montano la catena sull ultima serie e " dicono" che sull aspirato han cambiato il materiale delle cinghie... ma ci credo poco...
Ti ripeto comunque che di problematiche oltre questa ce ne sono diverse ..non so se per colpa anche di come ora costruiscono e di come si compone la filiera dei fornitori..se è un problema progettuale oppure di natura speculativa economica per ciò che riguarda appunto certi componenti...per dirti un mio caro amico , non conoscente e non per sentito dite.. su ducato preso nuovo di 2 anni e ancora in garanzia visto che ogni 48 mesi lo cambia non sanno come risolvere il comflitto ( no debimetro no valvola egr ) il problema che ogni 3x 2 la centralina va in protezione con relativa spia avaria ed il mezzo va alla meta di quello che dovrebbe andare....e visto che non è un mezzo ludico e come sostitutivo non gli danno un passo lungo come quello che ha , e ti lascio immaginare il disagio.
Sara in nuovo corso stellantis , anche se i problemi li hanno tutti..
Sono merdomacchine!
Punto.
:sad:
navigator
05/02/2025, 19:24
La mia stevio 2.2 ha il 0w20... ovviamente Bardhal e lo cambio ogni 8-9000 km... oltre non è più olio neanche con ottimo olio, pensavo per il prossimo cambio di mettere almeno lo 0w30 . Egr alta e bassa escluse compresi i sensori limite di temperatura allo scarico e rimappata completamente la pressione turbo, rail e gasolio lasciando il Fap. Le rigenerazioni sono molto minori e più veloci.
L'unico modo per difendersi da questa roba messa sui motori.
La prossima comunque sarà benzina.
Sono merdomacchine!
Punto.
:sad:
FIRE e multijet si stanno rivoltando nella tomba.
La mia stevio 2.2 ha il 0w20... ovviamente Bardhal e lo cambio ogni 8-9000 km... oltre non è più olio neanche con ottimo olio, pensavo per il prossimo cambio di mettere almeno lo 0w30 . Egr alta e bassa escluse compresi i sensori limite di temperatura allo scarico e rimappata completamente la pressione turbo, rail e gasolio lasciando il Fap. Le rigenerazioni sono molto minori e più veloci.
L'unico modo per difendersi da questa roba messa sui motori.
La prossima comunque sarà benzina.
Nel mio 3.0 common rail euro boh... forse lire, ci metto l' olio usato per le fritture nei ristoranti cinesi e va che è una meraviglia :smoke_:
FIRE e multijet si stanno rivoltando nella tomba.
Anche il mio vecchio JTD...
Rebel County
06/02/2025, 10:09
Mah....anche qui i social han fatto parecchi danni perché han diffuso e ingrandito le problematiche più di quello che sono...
Per la cinghia , se uno ha un utilizzo da rimba , tipo un paio di km e basta ogni volta ..tra start e stop vari e motore che non raggiunge la temperatura ottimale i residui di umidità e del funzionamento all interno alla lunga possono provocare il degradamento precoce .....però appunto sta a chi fa la manutenzione aprigli la coppa al tagliando e pulire chiocciola d aspirazione e se il caso sostituire prima la cinghia...
Per land rover , vero, sta diventando tradizione del marchio da un bel po di anni , sarà che gli rifilano motori problematici
Hanno martellato alla grande sul puretch per sta cacchio di cinghia ma delle migliaia e migliaia di richiami fatti per tt gli altri componenti del marchio psa stanno muti , tipo arlirbag oppure tolleranze albero motore
Jaguar-Land rover non nse li fa in casa i motori?
per la cinghia in bagno d'olio sul puretech, mi pare di ricordare fosse una soluzione utilizzata da altri costruttori prima del puretech.
Jaguar-Land rover non nse li fa in casa i motori?
Ha avuto motorizzazioni Ford e bmw su modelli passati a seconda di chi era il padrone
per la cinghia in bagno d'olio sul puretech, mi pare di ricordare fosse una soluzione utilizzata da altri costruttori prima del puretech.
Ford
Rebel County
06/02/2025, 10:49
Ha avuto motorizzazioni Ford e bmw su modelli passati a seconda di chi era il padrone
Ford
anche vw sui 3 cilindri e honda sui 1.2
per JLR ora se li fa in casa in europa mentre in Asia li assembla su licenza la geely
anche vw sui 3 cilindri e honda sui 1.2
per JLR ora se li fa in casa in europa mentre in Asia li assembla su licenza la geely
Ma non è che di per sé la cinghia ad immersione debba esser per forza problematica...ha anche vantaggi...
È sul puretech che ci sono problemi anche per i motivi che ha scritto navigator....
È una soluzione idiota, fatta da idioti.
È tra le peggiori malefatte meccaniche esistenti da quando hanno inventato i motori a scoppio.
:sick:
Bisognerebbe anche però poi vedere al netto delle problematiche insorte in seguito e di cui non possiamo sapere se per mancati successivi collaudi piu approfonditi oppure perche han scelto una volta accortisi della minchiata che gli costava meno intervenire in seguito con i richiami sul puretech cosa avrebbe comportato la realizzazione del motore con una cinghia esterna a secco
Ora per risolvere hanno modificato introducendo la catena per continuare a montare quel motore altrimenti avrebbero dovuto completamente riprogettare praticamente tutto con la classica cinghia esterna
Rebel County
06/02/2025, 16:27
È una soluzione idiota, fatta da idioti.
È tra le peggiori malefatte meccaniche esistenti da quando hanno inventato i motori a scoppio.
:sick:
mmmm no
la peggiore sono le guide tendicatena sul motore del futuro che doveva essere maintenance free, solo che a manco 100km saltava tutto
Vero, probabilmente non è la peggiore in assoluto, ma è sicuramente la peggiore delle distribuzioni.
Roba da internare i primi progettisti (che credo fossero Ford).
:incaz:
navigator
06/02/2025, 20:34
Jaguar-Land rover non nse li fa in casa i motori?
per la cinghia in bagno d'olio sul puretech, mi pare di ricordare fosse una soluzione utilizzata da altri costruttori prima del puretech.
Tutto corretto jaguar land ora si fanno i motori in casa. L'ingenium è la famiglia che parte da 500 cc per farsi i multipli come il 1500, il famigerato 2000 e il 3000 in linea. È stata fatta questa linea di produzione multipla per risparmiare sui costi di produzione.
La cinghia di di distribuzione di per sé non è un problema il problema è il blow by per errori progettuali di tolleranze tra cilindro e pistone.
navigator grazie per la spiegazione dettagliata, non conoscevo tutti i particolari; quindi se ho ben capito hanno eliminato ciò che rendeva visibile all'utente il problema (la cinghia) ma non hanno risolto la causa del problema (il blow by)... bello proprio, bravi...
Lamps
Vi allego un articolo di Al volante, pare che tante case abbiano avuto seri problemi.
https://www.alvolante.it/news/quali-motori-delle-auto-hanno-problemi-400547#:~:text=JAGUAR%20LAND%20ROVER%20%2D%20La%20casa,esempio%20la%20Range%20Rover%20Evoque.
Rebel County
07/02/2025, 08:18
Vi allego un articolo di Al volante, pare che tante case abbiano avuto seri problemi.
https://www.alvolante.it/news/quali-motori-delle-auto-hanno-problemi-400547#:~:text=JAGUAR%20LAND%20ROVER%20%2D%20La%20casa,esempio%20la%20Range%20Rover%20Evoque.
in pratica tutti i costruttori hanno un problema di distribuzione, cinghia o catena che sia
considerando che ricostruire un motore del genere porta via non meno di 6000 o 7000 euro.
@navigator (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=10757) grazie per la spiegazione dettagliata, non conoscevo tutti i particolari; quindi se ho ben capito hanno eliminato ciò che rendeva visibile all'utente il problema (la cinghia) ma non hanno risolto la causa del problema (il blow by)... bello proprio, bravi...
Lamps
Attenzione però, il Blowby, che tralaltro interessa anche tantissime auto diesel, incide sulla affidabilità in modo totalmente diverso se c’è la cinghia in bagno di olio oppure la catena.
Quest’ultima non si scioglie, non perde pezzi come la cinghia, per cui non si intasa la cosiddetta “succhiola” della pompa dell’olio, e il flusso di lubrificante rimane costante nel tempo.
La cosa negativa del BlowBy (o trafilamento) è il fatto che l’olio si diluisce con la benzina (o il gasolio), e perde parte delle proprie caratteristiche lubrificanti, mettendo a rischio le parti meccaniche perchè il “velo protettivo” potrebbe risultare non più sufficiente.
In genere il BlowBy si manifesta durante i viaggi di breve durata, cioè partenza a motore freddo e percorrenza di pochi chilometri, senza dar modo al motore di scaldarsi completamente (fase nella quale il BlowBy si attenua fino quasi a scomparire, a causa della dilatazione dei metalli).
Se l’auto viene usata in quel modo, oltre a formarsi il particolato (anche nei benzina ultimamente) con conseguente otturazione del catalizzatore, l’olio nella coppa si fluidifica, e se si continua a fare così succede il patatrac.
La cinghia a bagno d’olio si aggiunge a questi due effetti negativi, otturando con i propri detriti le canalizzazioni dell’olio.
Un disastro annunciato.
Ecco perché appenderei volentieri per i maroni quei “geni” che hanno strolgato questa malsana soluzione.
Ce ne’erano già abbastanza di cose negative….
:sad:
navigator
07/02/2025, 11:42
navigator grazie per la spiegazione dettagliata, non conoscevo tutti i particolari; quindi se ho ben capito hanno eliminato ciò che rendeva visibile all'utente il problema (la cinghia) ma non hanno risolto la causa del problema (il blow by)... bello proprio, bravi...
Lamps
Esatto... il blow by oltre alla cinghia fa altri disastri ma con tempistiche più lunghe. Immaginati i residui carboniosi mischiati ad olio degenerato in coppa e nei passaggi olio di albero, testa e bronzine etc... praticamente si ottura tutto spaccano e non sono più riparabili neanche con grossi lavori.
Confermo. La mia auto soffre di questo: anzichè "mangiare" olio, ....lo genera.
Ovvero, tra un tagliando e l'altro devo recarmi almeno una volta in officina a far aspirare un pò di liquido che supera il livello massimo (segnalato dal computer di bordo) che ormai è un misto olio/gasolio e devo anticipare regolarmente il relativo cambio olio per non trovarmi nella cacca.
Confermo che la causa è dovuta al fatto che quotidianamente percorro parecchia strada, ma nella maggioranza dei casi in piccoli tratti e senza riuscire a mantenere una certa velocità di crociera costante.
navigator
07/02/2025, 18:18
Confermo. La mia auto soffre di questo: anzichè "mangiare" olio, ....lo genera.
Ovvero, tra un tagliando e l'altro devo recarmi almeno una volta in officina a far aspirare un pò di liquido che supera il livello massimo (segnalato dal computer di bordo) che ormai è un misto olio/gasolio e devo anticipare regolarmente il relativo cambio olio per non trovarmi nella cacca.
Confermo che la causa è dovuta al fatto che quotidianamente percorro parecchia strada, ma nella maggioranza dei casi in piccoli tratti e senza riuscire a mantenere una certa velocità di crociera costante.
Cicli incompleti di rigenerazione... il gasolio va in coppa e si alza il livello. Una rottura di palle oltre che un disastro per l'olio. L'unica soluzione parziale è quella di usare il gasolio plus che rigenera la metà delle volte avendo più cetano ed avendo una combustione più pulita.
Attenzione però, il Blowby, che tralaltro interessa anche tantissime auto diesel, incide sulla affidabilità in modo totalmente diverso se c’è la cinghia in bagno di olio oppure la catena.
Quest’ultima non si scioglie, non perde pezzi come la cinghia, per cui non si intasa la cosiddetta “succhiola” della pompa dell’olio, e il flusso di lubrificante rimane costante nel tempo.
La cosa negativa del BlowBy (o trafilamento) è il fatto che l’olio si diluisce con la benzina (o il gasolio), e perde parte delle proprie caratteristiche lubrificanti, mettendo a rischio le parti meccaniche perchè il “velo protettivo” potrebbe risultare non più sufficiente.
In genere il BlowBy si manifesta durante i viaggi di breve durata, cioè partenza a motore freddo e percorrenza di pochi chilometri, senza dar modo al motore di scaldarsi completamente (fase nella quale il BlowBy si attenua fino quasi a scomparire, a causa della dilatazione dei metalli).
Se l’auto viene usata in quel modo, oltre a formarsi il particolato (anche nei benzina ultimamente) con conseguente otturazione del catalizzatore, l’olio nella coppa si fluidifica, e se si continua a fare così succede il patatrac.
La cinghia a bagno d’olio si aggiunge a questi due effetti negativi, otturando con i propri detriti le canalizzazioni dell’olio.
Un disastro annunciato.
Ecco perché appenderei volentieri per i maroni quei “geni” che hanno strolgato questa malsana soluzione.
Ce ne’erano già abbastanza di cose negative….
:sad:
Ti sei dimenticato che gli oli delle macchine oggi sono a dir poco ridicoli... la gradazione è folle (si parla già dei 0w 16) e il TBN è oramai sceso a valori bassissimi e gli oli non hanno più capacità di tamponare gli acidi con corrosione assicurata, vedi cinghie ma anche altro... tipo gommino succhiaruola della pompa olio delle prime stelvio giulia 2.2 diesel. Oramai la follia meccanica ha raggiunto una irrazionalità incomprensibile.
Cicli incompleti di rigenerazione... il gasolio va in coppa e si alza il livello. Una rottura di palle oltre che un disastro per l'olio. L'unica soluzione parziale è quella di usare il gasolio plus che rigenera la metà delle volte avendo più cetano ed avendo una combustione più pulita.
Ti sei dimenticato che gli oli delle macchine oggi sono a dir poco ridicoli... la gradazione è folle (si parla già dei 0w 16) e il TBN è oramai sceso a valori bassissimi e gli oli non hanno più capacità di tamponare gli acidi con corrosione assicurata, vedi cinghie ma anche altro... tipo gommino succhiaruola della pompa olio delle prime stelvio giulia 2.2 diesel. Oramai la follia meccanica ha raggiunto una irrazionalità incomprensibile.
Sulla CX-3 ho preso la buona abitudine di mettere un additivo ogni 2 pieni (circa ogni 2000km) proprio per mantenere il motore più pulito possibile.
Purtroppo è come dici tu.
Ultimamente i costruttori prevedono olii fluidissimi per i motori moderni.
È vero che la tecnologia ha fatto grandi passi, è vero che i materiali sono sempre migliori, è vero pure che le tolleranze meccaniche sono ridotte al minimo, ma considerando l’inquinamento dell’olio (inevitabile), le carburazioni sempre più magre (quindi maggior calore in camera di scoppio) e la viscosità dell’olio pari a quella della pipì di un neonato, i motori lavorano sempre al limite della corretta lubrificazione.
Se poi ci aggiungi una mefitica cinghia di gomma che si scioglie e va ad intasare le canalizzazioni, possiamo dire che viaggiamo continuamente sopra a bombe che stanno per esplodere.
Merdotombini.
:sick:
MatSpeedVE
12/02/2025, 08:11
Solo per curiosità, ieri sono andato a Padova allo showrrom Tesla a fare un test drive con la Tesla Model 3, la Long Range RWD.
Prenotato il giorno prima tramite sito, me l'hanno lasciata una mezz'ora da solo.
E che dire... ero molto scettico sulla qualità degli interni, sui materiali, sul software e sull'ergonomia dei comandi (anche se stè cazzo di frecce senza levetta....) e mi ha sorpreso in tutto.
Soprattutto sulla qualità degli interni che sono nettamente migliori della mia Peugeot 508 GT (che a listino costa 15k in più...).
Anche tutto il software del touch e gli ADAS sono una spanna sopra le case europee.
Oggi la Long Range RWD con 700km di autonomia dichiarata WLTP te la porti a casa con 39k, sconto Tesla incluso.
Della questione ambientale fottesega.
Se una macchina funziona bene ed è ben fatta, può anche essere a pile ma diventa una ottima alternativa.
Rebel County
12/02/2025, 09:08
Solo per curiosità, ieri sono andato a Padova allo showrrom Tesla a fare un test drive con la Tesla Model 3, la Long Range RWD.
Prenotato il giorno prima tramite sito, me l'hanno lasciata una mezz'ora da solo.
E che dire... ero molto scettico sulla qualità degli interni, sui materiali, sul software e sull'ergonomia dei comandi (anche se stè cazzo di frecce senza levetta....) e mi ha sorpreso in tutto.
Soprattutto sulla qualità degli interni che sono nettamente migliori della mia Peugeot 508 GT (che a listino costa 15k in più...).
Anche tutto il software del touch e gli ADAS sono una spanna sopra le case europee.
Oggi la Long Range RWD con 700km di autonomia dichiarata WLTP te la porti a casa con 39k, sconto Tesla incluso.
Della questione ambientale fottesega.
Se una macchina funziona bene ed è ben fatta, può anche essere a pile ma diventa una ottima alternativa.
io ho provato la Polestar2 gran bella macchina pure quella, come qualita' e' nettamente superiore a molti prodotti sul mercato.
Dietro c’è Volvo, che ha sempre fatto ottime auto.
:oook:
Dietro c è geely, ci sono sempre i ciaina...
https://www.corriere.it/motori/news/25_gennaio_24/polestar-parla-ceo-sulle-auto-elettriche-non-torniamo-indietro-potenzieremo-punti-vendita-0a094e52-da67-11ef-b31b-b27c181e4a20.shtml
Si dovrebbe acquisire consapevolezza di cosa comportano le ns scelte economiche, cosa che è sempre mancata e che ci ha fatto arrivare a sto punto..
Sicuro è che comprando le macchine dei ciaina qua staremo poi tutti meglio
Oggi la Long Range RWD con 700km di autonomia dichiarata WLTP te la porti a casa con 39k, sconto Tesla incluso.
Della questione ambientale fottesega.
Se una macchina funziona bene ed è ben fatta, può anche essere a pile ma diventa una ottima alternativa.
Niente da aggiungere, si può spostare questo messaggio all'inizio della discussione e cancellare il resto.
Rebel County
12/02/2025, 11:08
Dietro c è geely, ci sono sempre i ciaina...
https://www.corriere.it/motori/news/25_gennaio_24/polestar-parla-ceo-sulle-auto-elettriche-non-torniamo-indietro-potenzieremo-punti-vendita-0a094e52-da67-11ef-b31b-b27c181e4a20.shtml
Si dovrebbe acquisire consapevolezza di cosa comportano le ns scelte economiche, cosa che è sempre mancata e che ci ha fatto arrivare a sto punto..
Sicuro è che comprando le macchine dei ciaina qua staremo poi tutti meglio
ma che duepalle.
la geely l'ha rilevata da Ford senno era finita come SAAB e tutto questo grazie a delle scelte scellerate loro, non delle fatine cinesi.
e basta per sempre con le stesse cose.
che poi a parte i modelli Polestar, tutta la produzione Volvo per l'europa e' in Svezia
ma che duepalle.
la geely l'ha rilevata da Ford senno era finita come SAAB e tutto questo grazie a delle scelte scellerate loro, non delle fatine cinesi.
e basta per sempre con le stesse cose.
che poi a parte i modelli Polestar, tutta la produzione Volvo per l'europa e' in Svezia
Ma bisognerebbe anche poi vedere L'origine di queste scelte scellerate..
E poi non trovi un po' che sia un corto circuito economico quello per cui bisogna comprare le auto cinesi rendendoli piu competitivi ancora ed indebolire e mandare in crisi il settore qua e poi dover contribuire a mantenerlo con gli incentivi oppure la cassa integrazione?
MatSpeedVE
12/02/2025, 12:11
Si si belli i 700km di autonomia, poi quando è ora di cambiare le batterie rido, domanda... ma il noleggio a lungo termine su sti teppanyaki lo fanno? e se si, quanto costa rispetto al termico?
Da tutte le prove dai 700 dichiarati passi a 550 km reali con un po' di autostrada. Se fai quasi esclusivamente autostrada si abbassano a 400-450 (dipende se fai i 110 o 130km/h).
Tesla garantisce la batteria per 8 anni o 192.000 km con 70% di capacità residua.
Personalmente cambio l'auto molto prima... poi ognuno fa le sue valutazioni, mica ogni prodotto va bene per tutti.
Eh sì, il noleggio a lungo termine lo fanno su tutta la gamma, sia come privato che come business.
Se sia più conveniente, boh. Non ho termini di paragone con noleggi sul termico. Anche lì ognuno dovrebbe farsi i propri conti in base all'uso.
L'unica vera agevolazione ce l'hai sui supercharger. Il prezzo al kwh con Tesla è di 52 cent/kwh.
Rebel County
12/02/2025, 12:18
Si si belli i 700km di autonomia, poi quando è ora di cambiare le batterie rido, domanda... ma il noleggio a lungo termine su sti teppanyaki lo fanno? e se si, quanto costa rispetto al termico?
siete fermi al passato
oramai la vita di una batteria odierna supera la vita media dell'auto che equipaggia, basta co ste fesserie.
Da tutte le prove dai 700 dichiarati passi a 550 km reali con un po' di autostrada. Se fai quasi esclusivamente autostrada si abbassano a 400-450 (dipende se fai i 110 o 130km/h).
Tesla garantisce la batteria per 8 anni o 192.000 km con 70% di capacità residua.
Personalmente cambio l'auto molto prima... poi ognuno fa le sue valutazioni, mica ogni prodotto va bene per tutti.
Eh sì, il noleggio a lungo termine lo fanno su tutta la gamma, sia come privato che come business.
Se sia più conveniente, boh. Non ho termini di paragone con noleggi sul termico. Anche lì ognuno dovrebbe farsi i propri conti in base all'uso.
L'unica vera agevolazione ce l'hai sui supercharger. Il prezzo al kwh con Tesla è di 52 cent/kwh.
ma infatti
https://www.youtube.com/watch?v=2HlyQy9WRlc
o meglio
https://www.youtube.com/watch?v=doAcNVuTnXU&t=601s
a 700mila km ha il 75% di batteria residua
MatSpeedVE
12/02/2025, 12:38
Ma bisognerebbe anche poi vedere L'origine di queste scelte scellerate..
E poi non trovi un po' che sia un corto circuito economico quello per cui bisogna comprare le auto cinesi rendendoli piu competitivi ancora ed indebolire e mandare in crisi il settore qua e poi dover contribuire a mantenerlo con gli incentivi oppure la cassa integrazione?
E' un maledetto corto circuito mentale di certa "intellighenzia" europea che pensava di salvare il mondo a colpi di sole, vento e gas russo.
Ora invece ci troviamo energeticamente nella merda, con un comparto industriale con le pezze al culo (ma parte della colpa ce l'hanno le case stesse) e pensiamo di contare qualcosa nell'economia mondiale quando invece ci ridono dietro.
Eh ma impariamo dai norvegesi che hanno tutti l'auto elettrica... egraziealcazzo... poi si scopre che il Commissario europeo foraggiava la propaganda greeeeeeeeen.
Oh, lo dico da europeista eh!
siete fermi al passato
oramai la vita di una batteria odierna supera la vita media dell'auto che equipaggia, basta co ste fesserie.
È talmente lunga che se malauguratamente si ha un sinistro essa sopravvive talmente bene che anche se non danneggiata non è possibile riparare il mezzo..
P.s ah, un altra chicca...
https://auto.everyeye.it/notizie/trainare-auto-elettrica-carro-attrezzi-gru-distruggere-motore-777137.html
E' un maledetto corto circuito mentale di certa "intellighenzia" europea che pensava di salvare il mondo a colpi di sole, vento e gas russo.
Ora invece ci troviamo energeticamente nella merda, con un comparto industriale con le pezze al culo (ma parte della colpa ce l'hanno le case stesse) e pensiamo di contare qualcosa nell'economia mondiale quando invece ci ridono dietro.
Eh ma impariamo dai norvegesi che hanno tutti l'auto elettrica... egraziealcazzo... poi si scopre che il Commissario europeo foraggiava la propaganda greeeeeeeeen.
Oh, lo dico da europeista eh!
Però paragonare Norvegia oppure Svezia quando gli abitanti di tt e 2 gli stati messi assieme sono un po di più di quelli della sola Lombardia mi sembra sempre un po forzata come comparazione tra stati.....
Dire che li nell ultimo anno c è stata una variazione percentuale di x e volerla poi confrontare con l Italia facendogli assurgere un determinato significato quando questo ha un incidenza ben diversa sull insieme da valutare è fuorviante
MatSpeedVE
12/02/2025, 12:50
È talmente lunga che malauguratamente si ha un sinistro
Danneggiare la batteria significa fare un botto tale che butteresti via anche una termica (pianale storto o abitacolo deformato).
Danneggiare la batteria significa fare un botto tale che butteresti via anche una termica (pianale storto o abitacolo deformato).
Scusa, dovevo finire lo scritto per rebel
E cmq , la batteria non la danneggi solo per deformazione dei supporti , basta una cella in tilt e te la fotti
MatSpeedVE
12/02/2025, 13:14
Scusa, dovevo finire lo scritto per rebel
E cmq , la batteria non la danneggi solo per deformazione dei supporti , basta una cella in tilt e te la fotti
Le celle non vanno "in tilt" per un incidente. Hanno fatto numerose prove, non solo con Tesla, a riguardo.
Può succedere se il botto è talmente forte da rompere fisicamente il pacco batteria, ma sono sinistri in cui butteresti via qualsiasi auto...
Se si fotte da sola hai la garanzia per 8 anni.
Però paragonare Norvegia oppure Svezia quando gli abitanti di tt e 2 gli stati messi assieme sono un po di più di quelli della sola Lombardia mi sembra sempre un po forzata come comparazione tra stati.....
Dire che li nell ultimo anno c è stata una variazione percentuale di x e volerla poi confrontare con l Italia facendogli assurgere un determinato significato quando questo ha un incidenza ben diversa sull insieme da valutare è fuorviante
Appunto... l'Europa (anzi, la Commissione della Ursula in combutta con il governo Merkel) si è infognato da solo in una politica "zero emissioni" senza tenere conto del mondo al di fuori dell'Europa e delle conseguenze economiche di certe scelte scellerate.
Basta pensare che il mese scorso dovevano entrare in vigore le sanzioni alle case automobilistiche che sforavano le emissioni. Per fortuna sono un minimo rinsaviti e le hanno "congelate" (ma le toglieranno). E già hanno fatto una mezza retromarcia sul ban ai termici nel 2035 ammettendo anche le ibride plug in...
Tanto finchè non risolveremo la questione energetica, l'Europa rimarrà sempre ostaggio di USA e Cina...
Rebel County
12/02/2025, 13:22
Scusa, dovevo finire lo scritto per rebel
E cmq , la batteria non la danneggi solo per deformazione dei supporti , basta una cella in tilt e te la fotti
entro gli 8/10 anni e' sempre in garanzia
Le celle non vanno "in tilt" per un incidente. Hanno fatto numerose prove, non solo con Tesla, a riguardo.
Può succedere se il botto è talmente forte da rompere fisicamente il pacco batteria, ma sono sinistri in cui butteresti via qualsiasi auto...
Se si fotte da sola hai la garanzia per 8 anni.
Comunque l ipotesi del danneggiamento della batteria a seguito di sinistro grave percentualmente è basso, visto anche le varie casistiche di queste.
Io mi preoccuperei di più della riparazione del mezzo per tt gli altre tipologie di sinistro , soprattutto nel caso che l auto fosse di mia proprietà, anche in caso di incidente senza l'interessamento di questa, visto che non tutte le officine oppure carrozzerie sono abilitate , perciò anche sotto questo aspetto devi sempre sottostare alla richiesta economica da parte di questi, che praticano.l esercizio in regime di " monopolio" ed hanno il coltello ancor di più dalla parte del manico...paghi , muto e devi pure dire grazie
entro gli 8/10 anni e' sempre in garanzia
Rebel, l anno scorso ho rotto un telaio di una bici con garanzia a VITA di un noto marchio....
Vuoi sapere com è finita?
MatSpeedVE
12/02/2025, 13:39
Comunque l ipotesi del danneggiamento della batteria a seguito di sinistro grave percentualmente è basso, visto anche le varie casistiche di queste.
Io mi preoccuperei di più della riparazione del mezzo per tt gli altre tipologie di sinistro , soprattutto nel caso che l auto fosse di mia proprietà, anche in caso di incidente senza l'interessamento di questa, visto che non tutte le officine oppure carrozzerie sono abilitate , perciò anche sotto questo aspetto devi sempre sottostare alla richiesta economica da parte di questi, che praticano.l esercizio in regime di " monopolio" ed hanno il coltello ancor di più dalla parte del manico...paghi , muto e devi pure dire grazie
Ah beh sicuro... anche se sinceramente non vedo la situazione molto diversa con le auto termiche.
Se rompessi il fanale LED della mia dovrei comunque andare da Peugeot, per dire...
Lavori di carrozzeria leggeri li puoi fare ovunque anche con una Tesla (salvo convenzioni con le assicurazioni).
IL concetto di base è che la gestione di una BEV è diversa solo per quanto riguarda la ricarica. Per il resto non è più complicata o onerosa di una qualsiasi auto di pari allestimento.
Se però vogliamo paragonarle alla BMW diesel di 15 anni fa (ce ne sono ancora che vanno da dio) parliamo di due prodotti diversi per diverse esigenze di utilizzo e possibilità economiche.
Appunto... l'Europa (anzi, la Commissione della Ursula in combutta con il governo Merkel) si è infognato da solo in una politica "zero emissioni" senza tenere conto del mondo al di fuori dell'Europa e delle conseguenze economiche di certe scelte scellerate.
Basta pensare che il mese scorso dovevano entrare in vigore le sanzioni alle case automobilistiche che sforavano le emissioni. Per fortuna sono un minimo rinsaviti e le hanno "congelate" (ma le toglieranno). E già hanno fatto una mezza retromarcia sul ban ai termici nel 2035 ammettendo anche le ibride plug in...
Tanto finchè non risolveremo la questione energetica, l'Europa rimarrà sempre ostaggio di USA e Cina...
Su questi ci sarebbero fiumi di parole da scrivere....tanto, per quel che servono...
Però quando hai la maggior parte di rappresentanti a Bruxelles corrotti ignoranti conviventi a tutto ciò per cui c'è lo stiamo.prendemdo nel proso ....cosa potrà mai cambiare?
Ah beh sicuro... anche se sinceramente non vedo la situazione molto diversa con le auto termiche.
Se rompessi il fanale LED della mia dovrei comunque andare da Peugeot, per dire...
Lavori di carrozzeria leggeri li puoi fare ovunque anche con una Tesla (salvo convenzioni con le assicurazioni).
IL concetto di base è che la gestione di una BEV è diversa solo per quanto riguarda la ricarica. Per il resto non è più complicata o onerosa di una qualsiasi auto di pari allestimento.
Se però vogliamo paragonarle alla BMW diesel di 15 anni fa (ce ne sono ancora che vanno da dio) parliamo di due prodotti diversi per diverse esigenze di utilizzo e possibilità economiche.
Per questo i costruttori bisogna farli andare dal culo , tenendosi le auto pre era della demenza finché cadono a pezzi , e non comprando quelle cinesi che è solo un veleno più diluito, ma sulla fine si muore lo stesso
MatSpeedVE
12/02/2025, 13:49
Su questi ci sarebbero fiumi di parole da scrivere....tanto, per quel che servono...
Però quando hai la maggior parte di rappresentanti a Bruxelles corrotti ignoranti conviventi a tutto ciò per cui c'è lo stiamo.prendemdo nel proso ....cosa potrà mai cambiare?
Se andassimo avanti tutti divisi in staterelli insignificanti, sarebbe molto molto peggio... per tutti.
L'UE non è perfetta ma è l'unico modo per cercare di non farci schiacciare dai giganti mondiali.
L'UE non è perfetta ma è l'unico modo per cercare di non farci schiacciare dai giganti mondiali.
Per carità, funzionasse ,..magari nel paese di bianconiglio, sarebbe così...
Ma è un dato di fatto che da quando facciamo parte del club tutto è iniziato il declino, sempre più inesorabile...
E non è da fare il discorso...eh, ma se non vi facessimo parte ...sarebbe ancora peggio.....
La storia è questa, non è una mia interpretazione....
Poi, che dall europa si prenda solo quello.che penalizza certe parti di popolo.e ne faccia star bene altre ( fai tu le proporzioni....) se ne può discutere
Scommetto che t'hanno fatto un buono... :)
Si per dove non batte il sole
Rebel County
12/02/2025, 14:14
Non stavo chiedendo quello, stavo chiedendo quant'è il valore residuo della macchina a fine vita, visto che anche quello incide sulla vendita, se il noleggio a lungo termine è più costoso del termico va da se che anche per il privato è una spesa in più, a mio avviso inutile visto che la mobilità incide sul clima praticamente niente.
Scommetto che t'hanno fatto un buono... :)
uguale fra termico ed elettrico piu o meno
al momento e' un paragone blando perche' ora come ora e' ancora una tecnologia in continua evoluzione,
ora come ora per una Model S del 2016 e 350mila km ti chiedono comunque 20k, nuova all'epoca superava i 95k
quindi siamo nel range del 75% di deprezzamento, piu o meno in pari con una termica
Per carità, funzionasse ,..magari nel paese di bianconiglio, sarebbe così...
Ma è un dato di fatto che da quando facciamo parte del club tutto è iniziato il declino, sempre più inesorabile...
E non è da fare il discorso...eh, ma se non vi facessimo parte ...sarebbe ancora peggio.....
La storia è questa, non è una mia interpretazione....
Poi, che dall europa si prenda solo quello.che penalizza certe parti di popolo.e ne faccia star bene altre ( fai tu le proporzioni....) se ne può discutere
Si per dove non batte il sole
hai quindi memoria storica da quando siamo entrati nel club?
dal Marzo 57?
ma va va
Ti dico solo che la perizia l han fatta a distanza con valutazione di parte su immagini ad alta risoluzione contestabile solo attraverso un test tipo radiografia che qua potevo andare alla Leonardo in cso Marche o all ex fiat avio a rivolta.. a farmi ridere dietro e immagina i costi ..sti figli di androcchia loro e la garanzia a vita di sta cippa...
E premetto, non ho cercato di far passare una cosa per un altra.....
hai quindi memoria storica da quando siamo entrati nel club?
dal Marzo 57?
ma va va
Lo sai perché c eri a Roma e avevi già la barba
Rebel County
12/02/2025, 15:00
Ti dico solo che la perizia l han fatta a distanza con valutazione di parte su immagini ad alta risoluzione contestabile solo attraverso un test tipo radiografia che qua potevo andare alla Leonardo in cso Marche o all ex fiat avio a rivolta.. a farmi ridere dietro e immagina i costi ..sti figli di androcchia loro e la garanzia a vita di sta cippa...
E premetto, non ho cercato di far passare una cosa per un altra.....
Lo sai perché c eri a Roma e avevi già la barba
sei tu che hai detto da quando siamo entrati nel club, noi il club l'abbiamo fondato nel 57, ti ricordi com'era prima per fare un paragone?
Non avessimo fatto parte del club si sarebbe impennata l'inflazione e saremmo finiti come in unione sovietica a mangiare pane e cipolle, meglio tenere il piede in due scarpe :D
io direi piu come la repubblica di Weimar a stampare denaro per pagare i debiti, ma piu o meno
Le celle non vanno "in tilt" per un incidente.
crepano anche solo ricaricandole
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito
(o in stoccaggio ?
(https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito)https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/01/vicenza-trissino-incendio-azienda-specializzata-nel--recupero-di-pile-e-accumulatori-cc8e9353-b958-4435-bb7e-e3518d6c351c.html )
o nel parcheggio
https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-pericolose-scatta-la-distanza-di-sicurezza-al-parcheggio/
MatSpeedVE
12/02/2025, 15:15
crepano anche solo ricaricandole
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito
Sai leggere?
Sono batterie sperimentali. Non quelle in uso oggi.
sei tu che hai detto da quando siamo entrati nel club, noi il club l'abbiamo fondato nel 57, ti ricordi com'era prima per fare un paragone?
io direi piu come la repubblica di Weimar a stampare denaro per pagare i debiti, ma piu o meno
Rebel , tu sei bravo ad evitare sempre le evidenze
Io ti ho fatto una domanda prima ....e non hai risposto....quella sul dover comprare le auto cinesi e dover poi mantenere qua le maestranze con incentivi e cassa....
Sulla carta la cee era una comunità europea cooperante e non vincolante , molto meno appecorata ai voleri d oltreoceano e in cui i singoli stati membri avevano ampi poteri di manovra senza dover sottostare ai diktat imposti pena multe sanzioni e carote davanti come coercizione per far trottare nella direzione voluta
Poi, spiegami un altra cosa visto che sei bravo e ti beatifichi con sta tesserina con le stellette che t hanno dato ....ma come mai visto saremmo andati dal culo e finiti a stampare moneta finché non finivano gli alberi , il debito nazionale di cui tanto cianciate è costantemente cresciuto ed è al record storico tipo l'anno più caldo di sempre?
Ma come ......con i paletti imposti al deficit dei paesi membri ed i vincoli ai bilanci?
L europa qui l europa la , questo si può fare questo no ...
Si vede che allora quello fatto costantemente anno dopo anno , mattoncino dopo mattoncino , con la suprema supervisione eh.. i ladri sono solo in Italia, la fuori è tutto rose e fiori , civiltà e progresso... è tutto debito buono allora, per questo c'è lo lasciano fare...
Il debito cattivo lo fanno i populisti e gli antiue
Il debito e buono se genera utili se no è cattivo... l'ue non ha alcun interesse ad affamare i suoi creditori :D
Secondo me invece il debito è buono se lo paga la collettività e gli utili li sgobbano i soliti....... altrimenti non si spiega come mai c è sempre più impoverimento e la forbice si allarga......o no?
Ma sta graphite spia o salva?🤣
Che cessi che sono tutti
Il bue che da del cornuto all asino...
Si ma ci vuole il temperino
Non lo uso, col tuttamina si va di vecchia campana... :risate::oook:
https://youtu.be/1Kx_VG86n-w?si=53K2EvlpeMCtgf48
Ma vuoi mettere la caratura? Altro che quel ciaparat
No no ma guarda che avevo capito ed è per wuesto che avevo scritto vuoi mettere la caratura....pur essendo personaggi immaginari lo spessore conferito ad essi nell interpretazione è di altro livello
Ledger ha vinto anche l oscar, tra l altro...
Rebel County
13/02/2025, 08:34
Rebel , tu sei bravo ad evitare sempre le evidenze
Io ti ho fatto una domanda prima ....e non hai risposto....quella sul dover comprare le auto cinesi e dover poi mantenere qua le maestranze con incentivi e cassa....
Sulla carta la cee era una comunità europea cooperante e non vincolante , molto meno appecorata ai voleri d oltreoceano e in cui i singoli stati membri avevano ampi poteri di manovra senza dover sottostare ai diktat imposti pena multe sanzioni e carote davanti come coercizione per far trottare nella direzione voluta
Poi, spiegami un altra cosa visto che sei bravo e ti beatifichi con sta tesserina con le stellette che t hanno dato ....ma come mai visto saremmo andati dal culo e finiti a stampare moneta finché non finivano gli alberi , il debito nazionale di cui tanto cianciate è costantemente cresciuto ed è al record storico tipo l'anno più caldo di sempre?
non ti rispondo perche' francamente mi sono rotto i coglioni ,si finisce sempre a girare attorno ai soliti discorsi, quindi a me chi cazzo me lo fa fare.
si parla della bonta di un prodotto o meno e salta sempre fuori che e'un disegno o obbligo di qualcuno che vuolel'italiaa gambe all'aria.
non ti rispondo perche' francamente mi sono rotto i coglioni ,si finisce sempre a girare attorno ai soliti discorsi, quindi a me chi cazzo me lo fa fare.
si parla della bonta di un prodotto o meno e salta sempre fuori che e'un disegno o obbligo di qualcuno che vuolel'italiaa gambe all'aria.
Quindi, tralasciando il resto della risposta inerente alle domande che ti ho fatto e per cui non sai rispondere perché l evidenza è chiara come la bibbia,
Mi spieghi, in parole semplici eh....in cosa cazzo consiste la bontà di sto prodotto, al netto degli artifizi economici e legislativi introdotti per favorirne la diffusione auspicata , in cosa è come migliorerebbe la vita di chi se la compra , cioè cosa ti permette di fare che prima non riuscivi oppure l impatto che questa ha nella direzione del sostenibile , tolto che oltre le batterie , di cui si è ampiamente cianciato, ed il motore ...tutto il resto è uguale ad un altra auto , tv sul cruscotto compresa, e sempre 4 ruote ha che fanno le stesse strade delle altre auto vetuste e superate?
Dimmi dimmi che so curioso di sta bontà, se è come con la mortadella che si mangia col pane
Dai , fai uno sforzo che ti liberi di sto groppo in gola e prima o poi lo devi capire che babbo natale non esiste
Lo superiamo assieme sto passo e sta metabolizzazione
Ti sarò vicino dai, promesso 🤞giurin giurello
Marco Manila
13/02/2025, 09:07
Ragazzi io capisco che certi temi dividano e facciano nascere contrasti, ma non è proprio possibile avere un dialogo con toni più civili senza provocare e offendere velatamente?
Rebel County
13/02/2025, 09:56
crepano anche solo ricaricandole
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito
(o in stoccaggio ?
(https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito)https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/01/vicenza-trissino-incendio-azienda-specializzata-nel--recupero-di-pile-e-accumulatori-cc8e9353-b958-4435-bb7e-e3518d6c351c.html )
o nel parcheggio
https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-pericolose-scatta-la-distanza-di-sicurezza-al-parcheggio/
a parte che l'articolo sulla chevrolet e' del 2021
la bolt aveva un difetto di batteria, su un lotto auto, con relativo richiamo, altrimenti ora come ora ci sarebbero incendi ovunque tutti i giorni
poi segnalare un incendio in una azienda,mi pare fuorviante, e' un incidente che puo accadere dapertutto, non e' che auto elettrica= fuoco e fiamme.
anche l'articolo sulle batterie a stato solido e' vecchio, considerando che si crepavano quelle in sperimentazione e progettazione, roba che non e'ancora sul mercato e ci arrivera a test finiti nel 2030.
Ragazzi io capisco che certi temi dividano e facciano nascere contrasti, ma non è proprio possibile avere un dialogo con toni più civili senza provocare e offendere velatamente?
Marco guarda che non c è nessuna offesa ne provocazione da parte mia ne sua...
Il linguaggio è estremamente confidenziale perché consolidato nel tempo dallo scambio di messaggi .. ma personalmente non mi sento né offeso né provocato, né mai mi son sentito...soprattutto da rebel.....
Il linguaggio "estremamente confidenziale" che utilizzi si è consolidato nel tempo solo per l'inefficacia della moderazione, non per l'accettazione dello stesso da parte delle persone a cui ti rivolgi.
Non mi sembra
Se guardi la mia lista di sanzioni infrazioni e ban ce ne sono....perché scrivi di inefficacia?
Non vorrai mica usare me per accusare la moderazione w qualcuno in particolare ,no?
Se dovessimo moderare ogni piccolo screzio o misunderstanding, potremmo dover chiudere il TCP.
Anche una frase accusatrice come quella di Dennis dovrebbe essere moderata.
Ho scritto moderata, non cancellata oppure non presa in considerazione.
Se solo sfogliasse qualche pagina, e contasse i messaggi eliminati (da me, ma soprattutto da Manila), si renderebbe conto che la moderazione è sempre attiva.
:dubbio:
MatSpeedVE
13/02/2025, 13:15
crepano anche solo ricaricandole
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito
(o in stoccaggio ?
(https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/ecco-perche-le-batterie-al-litio-metallico-vanno-in-cortocircuito)https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/01/vicenza-trissino-incendio-azienda-specializzata-nel--recupero-di-pile-e-accumulatori-cc8e9353-b958-4435-bb7e-e3518d6c351c.html )
o nel parcheggio
https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-pericolose-scatta-la-distanza-di-sicurezza-al-parcheggio/
E niente... non ti riesce proprio di leggere gli articoli che posti...
Peccato
Rebel County
13/02/2025, 13:44
non ho capito ma mo so bannato?
non ho capito ma mo so bannato?
Si perché non mi rispondi🤣😘
Rebel County
13/02/2025, 16:26
una volta c'era il ban automatico,si chiamava ... autobhan :lingua:
LoChiamavanoTricilindrico
14/02/2025, 15:12
Mo si infamano pure tra di loro :)
https://youtu.be/rOl1Pj3Zbkc?si=4rJmkwQH7cZiioch
:popcornsmiley:
https://youtu.be/F4IRA45xRiw?si=iBgbK00OFuHXi6zD
Che poi , appunto il grosso errore che si fa è chiamarle auto elettriche....e non auto a pile, a batteria.....e quello è il punto critico...
Rebel County
17/02/2025, 11:20
https://youtu.be/F4IRA45xRiw?si=iBgbK00OFuHXi6zD
Che poi , appunto il grosso errore che si fa è chiamarle auto elettriche....e non auto a pile, a batteria.....e quello è il punto critico...
io st'ingegnere gia l'ho sentito varie volte ma nel caso di idrogeno in camera di combustione a parita' di range ogni auto dovrebbe portarsi una roulotte carica di idrogeno.
nel caso di celle idrogeno-elettrico a quel punto sempre in elettrico vai portandoti dietrio il problema dello stoccaggio dell'idrogemo, per non parlare del fatto che ad oggi la produzione dell'idrogeno ha un costo elevatissimo in termini energetici, non e' che mettono il tubo dell'acqua nel serbatoio.
Io ero già in pensione quando mi hanno fatto comprare il 1000 aspirato della merdomacchina (Seat Ibiza).
È durata solo un anno e mezzo, e poi per la disperazione (non andava neanche in discesa) l’ho data via per una vettura turbo benzina, che ho già potenziato a 160-165 cavalli tramite centralina aggiuntiva.
:w00t:
Rebel County
17/02/2025, 13:35
Io ero già in pensione quando mi hanno fatto comprare il 1000 aspirato della merdomacchina (Seat Ibiza).
È durata solo un anno e mezzo, e poi per la disperazione (non andava neanche in discesa) l’ho data via per una vettura turbo benzina, che ho già potenziato a 160-165 cavalli tramite centralina aggiuntiva.
:w00t:
e' un 1000 aspirato con 60 cavalli che minchia ti aspettavi che facesse?
non e' che i 1000 aspirati degli anni 90 facessero di meglio,le piccole supermini viaggiavano, se andava bene sui 50cv,avevano solo il vantaggio del minore peso(un centinaio di kg in meno) ma giusto perche molte non avevano manco la radio
secondo me il termico non morirà mai, se vogliono ridurre le emissioni devo normare le potenze, eliminare le storture, tipo il 5L v8 per poi andare a far la spesa con una persona sola... l'elettrico uguale, cosa mi serve un auto che da 0 a 100 in 2 secondi e mezzo se poi in curva si fa tuonare pure da una uno turbo ie degli anni 80?
Sono quelle le palesi dissonanze cognitive da eliminare, non il pensionato che si compra il 1.2 aspirato e che tiene per 10 anni :oook:
il vantaggio maggiore di quei motori e' la macchina di merda che hanno costruito attorno, raramente campano piu di 6 anni prima di trovarsi col telaio piegato o sfasciate.
di peggio ci sono solo i coal roller, tipo quelli che ho visto a Tampa, una cosa immonda roba da arresto
Rebel County
17/02/2025, 13:55
Sabba ma te sei pensionato solo sulla carta, non fai testo :) :oook:
Il 1000 fire in mani giuste faceva i danni, mi ricordo ai tempi di aver guidato anche una micra aspirata che aveva 80 ciucci scarsi, e non andava per niente piano, chiaro eri sempre a gas a martello :)
il 1000 fire i.e. nuovo lo avevo, sempre a martello, ma andava perche' aveva una rapportatura del cambio piu ciorta, i motori Nissan sulla micra erano per altro utilizzo
a parita' di auto una Corsa GT del 1989(che io ebbi) col 1.3 da 70cv e 750kg ,era de pisciarsi addosso dalle risate senza stare sempre a fondo col pedale
e' un 1000 aspirato con 60 cavalli che minchia ti aspettavi che facesse?
non e' che i 1000 aspirati degli anni 90 facessero di meglio,le piccole supermini viaggiavano, se andava bene sui 50cv,avevano solo il vantaggio del minore peso(un centinaio di kg in meno) ma giusto perche molte non avevano manco la radio
I cavalli erano circa 80, non 60.
Aveva 60cv la Golf 1300 del 1980, ma andava decisamente di più della Ibiza del 2020 con 20 cavalli in più.
Peso e dispositivi antinquinamento hanno ammazzato le prestazioni.
Ora per “muovere” una utilitaria ci vogliono almeno un centinaio di cavalli…
:sad:
1851francesco
17/02/2025, 15:19
panda 100 hp? credo di averne vista solo una nella mia vita
roba da urlo:w00t:
io st'ingegnere gia l'ho sentito varie volte ma nel caso di idrogeno in camera di combustione a parita' di range ogni auto dovrebbe portarsi una roulotte carica di idrogeno.
nel caso di celle idrogeno-elettrico a quel punto sempre in elettrico vai portandoti dietrio il problema dello stoccaggio dell'idrogemo, per non parlare del fatto che ad oggi la produzione dell'idrogeno ha un costo elevatissimo in termini energetici, non e' che mettono il tubo dell'acqua nel serbatoio.
Io non sono un ingegnere e non posso conoscere tutte le problematiche inerenti allo specifico se non perché le leggo dove vengono spiegate ed illustrate, ma, e ripeto, non essendo né un ingegnere né un chimico, non posso sapere se ciò che viene spiegato omette contorni di cui bisogna tener conto oppure è funzionale al racconto di parte...
Una cosa la so però, sai, dopo 56 anni diventi un po tuttologo e un po l esperienza accumulata ti permette di trovare e fare analogie con altri accadimenti passati...
E nel caso dell idrogeno si , vero , ci sono attuali limiti che comunque come per tutte le altre tecnologie pian piano verranno superati ..
Il discorso è come questo permetterÃ* al sistema di poter creare sopra una dinamica economica speculativa per continuare ad esercitare le solite posizioni consolidate in centinaia di anni di esercizio...
Quando questo sarÃ* possibile vedrai allora che tutti i vari apparati si muoveranno in funzione di esso con la pubblicitÃ* dell idrogeno quant è bello.
D altronde , " se" 🤣 sono andati sulla luna con l rp 1 lox , cosa vuoi che sia un po di brodaglia per il macinino per la madama che va al centro commerciale
panda 100 hp? credo di averne vista solo una nella mia vita
roba da urlo:w00t:
La mia Golf GTI del 1979 aveva “solo” 110cv, ma non pesava nulla e andava come un razzo (più della Mokka da 136cv con il turbo).
400kg (800 a vuoto contro 1200 a vuoto) di differenza sono davvero tanti, esattamente il 50% in più!
Una volta le auto avevano i rapporti corti, e la velocità massima veniva raggiunta in 4ª in leggero fuori giri.
Ho scritto in 4ª perché a quei tempi le auto avevano solo quattro marce (corte).
Le velocità massime erano decisamente inferiori a quelle che si possono raggiungere con le auto attuali, ma in accelerazione erano piuttosto efficaci.
Anche la ripresa in 4ª marcia era poderosa.
Ore le auto hanno le marce lunghissime, e molto spesso la sesta è inutilizzabile sotto i 70 all’ora, a volte anche a velocità superiori.
A quei tempi consumare un litro per 7 chilometri era normale….
:laugh2:
Rebel County
18/02/2025, 07:29
La mia Golf GTI del 1979 aveva “solo” 110cv, ma non pesava nulla e andava come un razzo (più della Mokka da 136cv con il turbo).
400kg (800 a vuoto contro 1200 a vuoto) di differenza sono davvero tanti, esattamente il 50% in più!
Una volta le auto avevano i rapporti corti, e la velocità massima veniva raggiunta in 4ª in leggero fuori giri.
Ho scritto in 4ª perché a quei tempi le auto avevano solo quattro marce (corte).
Le velocità massime erano decisamente inferiori a quelle che si possono raggiungere con le auto attuali, ma in accelerazione erano piuttosto efficaci.
Anche la ripresa in 4ª marcia era poderosa.
Ore le auto hanno le marce lunghissime, e molto spesso la sesta è inutilizzabile sotto i 70 all’ora, a volte anche a velocità superiori.
A quei tempi consumare un litro per 7 chilometri era normale….
:laugh2:
letteralmente stai paragonando una hatch supermini con uno crossover suv e 40 anni di aggiornamenti sicurezza, plastiche protettive, ma anche di misure cresciute, la Golf del 79 era uno sterzo con 4 ruote, motore e cambio, la mokka solo di ADAS pesa 150kg
eddai
Beh, a quei tempi la Golf GTI era una signora macchina, ben gommata, con dischi anteriori ventilati e un gran fascino.
Cosa c’era di meglio nella stessa categoria?
Poco o nulla!
Non era considerata una utilitaria, come non lo è la Golf GTI attuale (e vorrei ben vedere, ha oltre 250 cavalli!).
La Mokka, così come tutte le cosiddette minisuv, al giorno d’oggi sono di fatto considerate delle utilitarie, purtroppo piene zeppe di frocierie (al 90% inutili), pesanti e pertanto con un rapporto peso/potenza ignobile.
Con 136cv negli anni ‘80 si parlava già di auto sportive.
Ora bastano giusto per salire in sesta da Vittorio Veneto al lago di Santa Croce.
Con una auto da 80 cavalli ti va bene se vai su in quarta, più facilmente in terza se sei a pieno carico.
Vero che le auto moderne sono più sicure, ma hanno su troppe minchiate elettroniche (che poi si rompono).
Io non mi vergognerei affatto a girare con una Golf GTI MK1 nera, tre porte e doppi fari, identica a quella che avevo allora.
Anzi, probabilmente godrei come un mandrillo ad ogni affondata di gas (con le macchine attuali spesso non succede nulla se spingi a fondo)….
:biggrin3:
Rebel County
18/02/2025, 08:49
Beh, a quei tempi la Golf GTI era una signora macchina, ben gommata, con dischi anteriori ventilati e un gran fascino.
Cosa c’era di meglio nella stessa categoria?
Poco o nulla!
Non era considerata una utilitaria, come non lo è la Golf GTI attuale (e vorrei ben vedere, ha oltre 250 cavalli!).
La Mokka, così come tutte le cosiddette minisuv, al giorno d’oggi sono di fatto considerate delle utilitarie, purtroppo piene zeppe di frocierie (al 90% inutili), pesanti e pertanto con un rapporto peso/potenza ignobile.
Con 136cv negli anni ‘80 si parlava già di auto sportive.
Ora bastano giusto per salire in sesta da Vittorio Veneto al lago di Santa Croce.
Con una auto da 80 cavalli ti va bene se vai su in quarta, più facilmente in terza se sei a pieno carico.
Vero che le auto moderne sono più sicure, ma hanno su troppe minchiate elettroniche (che poi si rompono).
Io non mi vergognerei affatto a girare con una Golf GTI MK1 nera, tre porte e doppi fari, identica a quella che avevo allora.
Anzi, probabilmente godrei come un mandrillo ad ogni affondata di gas (con le macchine attuali spesso non succede nulla se spingi a fondo)….
:biggrin3:
eh ok, ma la Mokka francamente non la puoi mettere nella stessa categioria, capirei na Corsa, na 208 ma il paragone e' come fra una Golf GTI ed una Lada Niva
Io non mi vergognerei affatto a girare con una Golf GTI MK1 nera, tre porte e doppi fari, identica a quella che avevo allora.
:biggrin3:
considerando che e' un pezzo d'epoca prima ne devi trovare una a meno di 15/20k
anzi rettifico, una MKI intonsa viene valutata anche 30k
La Mokka ultimo modello è una delle mini suv più carine e più “motorizzate”, anche rispetto alle sorelle Stellantis, comprese la Avenger e la Grande Panda.
La Golf GTI era di una categoria superiore rispetto alle varie berlinette “pepate” che sono nate dopo, sull’onda del successo della stessa Golf.
Non era mica la Volkswagen di adesso…
:cool:
Rebel County
18/02/2025, 10:11
La Mokka ultimo modello è una delle mini suv più carine e più “motorizzate”, anche rispetto alle sorelle Stellantis, comprese la Avenger e la Grande Panda.
La Golf GTI era di una categoria superiore rispetto alle varie berlinette “pepate” che sono nate dopo, sull’onda del successo della stessa Golf.
Non era mica la Volkswagen di adesso…
:cool:
grazie al razzo, hanno messo un millesei 70cv su una macchina per la famiglia e' normale
anche se la Hot Hatch originaria europe e' stata la A112 Abarth 70cv su 670kg
panda 100 hp? credo di averne vista solo una nella mia vita
Anni fa su quella macchina ho passato il più brutto quarto d'ora della mia vita automobilistica :wacko: vacanze al mare, Isola d'Elba, il rettilineo più lungo di tutta l'isola sarà 30 metri, tutta una curva, rocce da una parte strapiombo sul mare dall'altra, salgo su questa scatoletta di tonno come passeggero per andare alla spiaggia di un paese vicino, alla guida una ragazza di Firenze che avevo conosciuto durante la vacanza pochi giorni prima... partiamo e questa come se nulla fosse inizia a guidare come una totale fuori di testa, ma pazzesco prorio... ragazzi per capirci non sono uno che va piano in auto, sono abituato ad andare spedito tra le curve, sono pure autista di ambulanza 118 da oltre 20 anni e ho fatto corsi di guida in pista, ma lei guidava veramente alla follia come fosse la cosa più normale del mondo... alla fine del viaggio, nel quale sono stato per tutto il tempo muto e immobile pregando che finisse, le dico "ma porca miseria ma sei matta, ma come guidi !!!" e lei, con espressione divertita e pacifica, mi risponde "ah forse non te l'ho mai raccontato, sono pilota di rally, faccio il campionato regionale e qualche gara nazionale" :biggrin3:
Ricordi di gioventù... quella macchinetta nello stretto era un razzo se ben guidata... e la rallysta era pure carina :oook:
Lamps
Un conto è il piede pesante, come detto ce l'ho anche io, un conto è fare il pilota di rally pur se di livello locale... se non provi non te ne rendi conto, due mondi diversi :biggrin3:
Lamps
Ah?! che ricordi mi fate tornare.
In quegli anni era pieno di piccoli mostri (dette anche "bare").
Vorrei elencarne alcune che ho avuto il piacere di guidare, ditemi cosa mi sto dimenticando (parlando del periodo metà anni 80 / metà anni 90):
R5 Turbo e successiva Super5Turbo
Peuogeot 205 GTI
Mini Innocenti Turbo De Tomaso
Fiat Uno Turbo i.e.
Lancia Y Turbo (forse la bara di tutte le bare)
Ford Fiesta XR2 Turbo e successiva XR3
Salendo di categoria vorrei menzionare 4 vetture di quel periodo che mi hanno veramente esaltato:
Lancia Delta Integrale evoluzione
Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione
Ford Escort Cosworth
Toyota Celica GT4
E qualche anno precedente l'unica mostruosa Audi Quattro.
Tante belle cose!!
C'era un ragazzo della compagnia che correva. Non ricordo la categoria ma roba seria. Una sera stavamo chiacchierando e in mezzo alle varie mi chiese di provare la mia. Era il periodo della Clio Williams, Clio 16, 106 rally e pure una Nissan Sunny GTR (le auto dei amici)
Io avevo una misera Rover 114 GTI.
Siamo andati sulla strada di casa sua, 10km di curve. Non pensavo si potesse andare così forte. Giuro. E tornando indietro gli dissi: domani la vendo e prendo una uno 45... Credevo chissà cosa ma ne uso un decimo.
Mi insegno a fare le derapate nei tornanti per farmi vedere che il problema non ero io ma che mi mancava un po' di scuola.... Fighissimo. 3 mesi dopo mi tirarono giustamente via la patente per un po' e non potendo girare a strada chiusa, ho dato una forte ridimensionata.
Cmq vero, il pilotino livello basso non è cmq paragonabile al peggio (o meglio) dei dilettanti.
Solo alla prima curva stretta, dove ha frenato (su una macchina che non conosceva bene e su cui non stava esagerando) 30 metri dopo dove avrei frenato io... Ho rivisto il film della mia vita
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Cmq vero, il pilotino livello basso non è cmq paragonabile al peggio (o meglio) dei dilettanti.
Proprio vero Andrea !
Lamps
A quei tempi consumare un litro per 7 chilometri era normale….
:laugh2:
Ma anche ora....: Mazda RX8 (Wankel - EURO 4) si fanno i 6 km/l di....media (pista o guida "semi" turistica che sia) ; consumava meno la Mistsu EVO X :w00t: . ma , comunque.... che soddisfazioni (con entrambe) :ph34r:
Rebel County
18/02/2025, 14:51
Quel mondo lo conosco bene perché con un mio vecchio amico (pilota di rally e preparatore) ce la giocavamo a Gran Turismo gia 20 anni fa, ne ho provate diverse di auto da rally, sia come pilota che come passeggero, pure su ghiacco.. per piede pesante intendevo l'esatto opposto, a scender giu dal sestriere col 2 mila TDI non c'era storia, poteva venir giu anche gesu cristo col gt3 rs che stava dietro :D
E ci aggiungerei anche grazie al cazzo, uno allenato sarà sempre più bravo di uno che lo fa solo la domenica per diletto :oook:
https://youtu.be/SNNQjwMC8jE?si=6Zokvza7Gru81PWX
Delta S4, audi 4 S1, RS200 e la micidiale 205 T16 hanno rappresentato l'apice di quel tipo di auto, un altro ferro di quell'epoca grande sottovalutata e la citroen bx
Oggi c'è solo la Yaris GR e la ypsilon gr4 fa ridere a confronto
e grazie al razzo, le WRC Rally1 hanno un rapporto peso potenza di 3kg/hp le Rally 4 invece stanno sopra i 5kg/hp(la 037 aveva un peso potenza di 5.7)
La mia Golf GTI del 1979 aveva “solo” 110cv, ma non pesava nulla e andava come un razzo
Quoto (Mr Chapman - LOTUS...docet :biggrin3:) io con i 115Cv della mia MX5-NA dell'89 e...multilink sulle 4 ruote + autobloccante (OE) il tutto x meno di 1000Kg , su un misto (ovviamente) mi diverto come...un bambino ; se poi il "misto" è in discesa..."gaute da suta" :biggrin3: ; una volta lo portata sulla Route Napoleon e li...ho raggiunto l'apice del godimento ; per fortuna che non mi ha...raggiunto...la Gendarmeria :wacko:
:biggrin3::biggrin3:
A proposito di auto preparate, propio in questo momento sono in chat con un amico preparatore (Fabio di PowerKing).
Se riusciamo, in occasione del prossimo Autopromotec viene da me (si, proprio nel mio garage) con il computer e tutto per dare una ritoccatina alla mappa.
Il Puretmerdotech usciva anche con 155cv ( Peugeot 208 2019) e Fabio lo portava a circa 180.
Dopo (forse) potrò finalmente esclamare: “eppur si muove”!
:w00t:
navigator
18/02/2025, 19:37
Farò 4 mesi con la junior elettrica... oggi primo giorno con circa 80 km percorsi tutti in extraurbano. A parte l'estetica a mio parere oscena vediamo come mi troverò, non ho nessuna intenzione di prendere un elettrico per me, potrebbe avere un senso per mia moglie anche se non è assolutamente nei programmi.
Costo di questa vettura 40000 euro di listino, una follia per la qualità dei percepita dei materiali e per quello che è questa macchina.
55 kw di batteria e quando si parte da autonomia di 400, con un extraurbano da 110 km orari massimi già l'autonomia scende subito poco sopra 300. Per me reali si fanno andando piano sempre in economy 250 270 km. Penso sia ottima per la città ho già compilato i moduli per le strisce blu gratis.
Oggi 80 km 30% batteria consumata.
Sono il primo che non vuole difendere le elettriche, ma le batterie hanno bisogno di un periodo di “rodaggio” per dare il massimo.
Vedrai che tra qualche decina di cariche l’autonomia aumenterà, poi si stabilizzerà per qualche decina di migliaia di chilometri per poi ridiscendere di una piccola frazione percentuale man mano che passa il tempo (2/3% annuo).
:oook:
https://www.attivitasolare.com/il-silenzio-mediatico-sul-freddo-record-temperature-sotto-media-ignorate-dai-media/?fbclid=IwY2xjawIh1EFleHRuA2FlbQIxMQABHUByLY7KCtk8wIJ3CsGpMfaHniZWfWAkULuW0OTXrn0HUY30V1kgyKgjOQ_aem_uaZA5mhWSaZPc4ZLI5TpKg
Anche quest anno sarà il più caldo di sempre
Non mi ricordo di un carnevale così freddo come questo.
È vero che nevica molto meno, ma il frec c’è lo stesso…
:cry:
Io quest anno sul carro volevo vestirmi da ballerina brasiliana ma mi sa che poi m acchiappa il raffreddore e non ho fatto l elisir
navigator
19/02/2025, 05:44
Sono il primo che non vuole difendere le elettriche, ma le batterie hanno bisogno di un periodo di “rodaggio” per dare il massimo.
Vedrai che tra qualche decina di cariche l’autonomia aumenterà, poi si stabilizzerà per qualche decina di migliaia di chilometri per poi ridiscendere di una piccola frazione percentuale man mano che passa il tempo (2/3% annuo).
:oook:
La macchina ha già 6000 km penso che sia rodato il pacco batterie.
Non mi ricordo di un carnevale così freddo come questo.
È vero che nevica molto meno, ma il frec c’è lo stesso…
:cry:
Qui vi posso assicurare che non è mai arrivato l'inverno mai neve sulle cime delle montagne intorno a casa mia... la cosa più incredibile è che la settimana scorsa sono arrivate le rondini con 2 mesi di anticipo ed è lampante che qualcosa di strano ci sia.
Ieri si poteva andare in spiaggia a fare il bagno....e non ho mai messo i guanti in moto per andare in studio.
Qui vi posso assicurare che non è mai arrivato l'inverno mai neve sulle cime delle montagne intorno a casa mia... la cosa più incredibile è che la settimana scorsa sono arrivate le rondini con 2 mesi di anticipo ed è lampante che qualcosa di strano ci sia.
Ieri si poteva andare in spiaggia a fare il bagno....e non ho mai messo i guanti in moto per andare in studio.
Io come al solito faccio il piciu e scrivo minchiate, ma comunque nell immagine allegata nel link del sito che ho inviato fotografa la situazione a ieri delle temperature e come puoi vedere dove stai è la parte meno interessata dal raffreddamento in atto, che comunque è una delle tante situazioni che si verificano a livello meteorologico , e che ovviamente noi guardiamo per la zona xhe ci interessa, e quindi non possiamo, per renderci conto effettivamente del quadro complessivo in altre zone e su territori più ampi di quello che è l andamento , la storicità di tt quello che riguarda temperature piovosità venti ecc ecc ....
Il problema è che come per tutte le altre cose l approccio dovrebbe essere neutro, e non funzionale, soprattutto di fronte Ada cosa che è si scienza, ma che approccia fattori talmente mutevoli e subordinati a chissà quante variabili che ne influenzano gli effetti e che sono di una dimensione così gigantesca ...tipo attività solare oppure corrente del golfo che poi voler far assumere il fine voluto con quello che viene diffuso quello è sbagliato....e questo anche applicando il calcolo matematico delle serie e della storicità ..non vuol dire nulla , anche gli algoritmi predittivi che applicano infatti in certe situazioni mutano costantemente le previsioni, invece si crede di assumere certezze
Cambiando discorso...ne ho vista una di junior l altro gg....rossa...ha il culo orrendo
navigator
19/02/2025, 06:35
Io come al solito faccio il piciu e scrivo minchiate, ma comunque nell immagine allegata nel link del sito che ho inviato fotografa la situazione a ieri delle temperature e come puoi vedere dove stai è la parte meno interessata dal raffreddamento in atto, che comunque è una delle tante situazioni che si verificano a livello meteorologico , e che ovviamente noi guardiamo per la zona xhe ci interessa, e quindi non possiamo, per renderci conto effettivamente del quadro complessivo in altre zone e su territori più ampi di quello che è l andamento , la storicità di tt quello che riguarda temperature piovosità venti ecc ecc ....
Il problema è che come per tutte le altre cose l approccio dovrebbe essere neutro, e non funzionale, soprattutto di fronte Ada cosa che è si scienza, ma che approccia fattori talmente mutevoli e subordinati a chissà quante variabili che ne influenzano gli effetti e che sono di una dimensione così gigantesca ...tipo attività solare oppure corrente del golfo che poi voler far assumere il fine voluto con quello che viene diffuso quello è sbagliato....e questo anche applicando il calcolo matematico delle serie e della storicità ..non vuol dire nulla , anche gli algoritmi predittivi che applicano infatti in certe situazioni mutano costantemente le previsioni, invece si crede di assumere certezze
Cambiando discorso...ne ho vista una di junior l altro gg....rossa...ha il culo orrendo
Ma che il clima cambi è sempre avvenuto nella storia della terra, glaciazioni riscaldamenti alternati si studiano dalle scuole medie. I cicli solari idem sono sempre esistiti. Che rispetto a quando ero ragazzino sia cambiato il clima è palese ma io lo considero un fenomeno normale che è sempre avvenuto. C'è chi lo associa (per me strumentalmente) alla CO per i propri interessi economici senza nessun dato dimostrato se non dai vari pappagalli alla Mentana dei TIGi, ma questo è un altro discorso.
Ho delle foto di famiglia degli anni 80 dei monti sopra la mia casa al mare ed erano aridi, quasi desertici se li guardi oggi sono verdi con alberelli oltre alla macchia mediterranea bella rigogliosa, vai a capire cosa sta succedendo.
Si il culo della Junior non è orrendo è orripilante.
Ma che il clima cambi è sempre avvenuto nella storia della terra, glaciazioni riscaldamenti alternati si studiano dalle scuole medie. I cicli solari idem sono sempre esistiti. Che rispetto a quando ero ragazzino sia cambiato il clima è palese ma io lo considero un fenomeno normale che è sempre avvenuto. C'è chi lo associa (per me strumentalmente) alla CO per i propri interessi economici senza nessun dato dimostrato se non dai vari pappagalli alla Mentana dei TIGi, ma questo è un altro discorso.
Ho delle foto di famiglia degli anni 80 dei monti sopra la mia casa al mare ed erano aridi, quasi desertici se li guardi oggi sono verdi con alberelli oltre alla macchia mediterranea bella rigogliosa, vai a capire cosa sta succedendo.
Si il culo della Junior non è orrendo è orripilante.
Io ho sempre saputo che la co2 non è un inquinante ma contribuisce all aumento dell effetto serra...
Perciò se i monti dietro casa tua prima erano aridi ed ora c'è la vegetazione si sa che questa contribuisce alla riduzione perché la co2 è cibo per le piante...
Però sta storia qua del clima appunto è una coperta che chi la tira di qui chi di la però chi disbosca territori non è che siano le persone comuni ma aziende , adesso addirittura l altro gg in radio sentivo che ci sono enti che nn si sa nemmda dv cz arrivino che vendono quote di territorio verde in territori sconosciuti per compensare l inquinamento che queste producono, tipo tu inquini per 9 però hai tot alberelli nel cazzichistan che sgravano 6 quindi alla fine della fiera tu paghi per 3 ....
Renditi conto di che cazzo combinano, pensa che cz di business si inventano con il beneplacito di tt ste associazioni governi enti e fatebenefratelli, tutti ovviamente green, ma che all atto.pratico nel mondo muovono 0, la realtà è quella che è ma la fanno apparire come vogliono loro
Ed il grave appunto è che ci sono.i pappagalli che ci credono pure e sono pronti anche a spiumarsi
Rebel County
19/02/2025, 08:03
Esatto ahahahah "Gaveve boia fauuus!!!", il record era pinerolo sestriere in 40 min (in salita), se lo facesse oggi lo arrestano. :D
Una versione stradale col tjet dell'abarth potevano farla, e invece gli han messo quel cadavere di 3 cilindri 1.2... Biason immmagino si sia sotterrato dalla vergogna a sponsorizzare una roba del genere
i film che vi fate su quel motore sono da mani nei capelli, considerando poi che il 3 cilindri 1.2 Rally4 avra 220cv e comunque deve stare nei 5.1kg/hp di peso potenza regolamentari
che poi pure Toyota ci corre il Rally1 col 3 cilindri turbo
La macchina ha già 6000 km penso che sia rodato il pacco batterie.
Assolutamente si, quindi può solo peggiorare.
:sick:
Rebel County
19/02/2025, 11:13
Va bene ma io non stavo parlando della versione rally, la stradale se non sbaglio ha 100 CV che su un ibrido già appesantito dalle batterie fanno ridere, e la hf è elettrica = invendibile per qualsiasi appassionato di rally, manca una versione intermedia da 160, 170 cv che avrebbe potuto essere benissimo occupata da un full termico (Multiair) o un ibrido GPL (tjet)... Ci avrei fatto pure un pensierino così perché esteticamente col kit hf non è nemmeno brutta, e soprattutto ha molto più senso chiamare hf quella col termico piuttosto che quella elettrica
no lo fanno anche 130 e 155 cv
il 100cv ibrido pesa poco di piu perche la batteria e' piccola eh, tipo la 600 ibrida pesa 1523 kg giusto 50kg in piu della 500x 1.6 diesel.
Rebel County
19/02/2025, 15:10
Eh gia cosi meglio, un ibrido da 140/150 cv è già vendibile, se riescono a stare sotto i 25k euro ne venderanno un mucchio, sopra quella soglia la vedo dura anche perché hai la MG3 sotto i 20k a 200cv.
la MG3 e' una cosa inguardabile francamente
la MG3 e' una cosa inguardabile francamente
Non è molto diversa dagli altri tombini a tre cilindri della stessa categoria.
I cinesi copiano le linee così bene che a volte si fa davvero fatica a distinguere l’originale dal clone.…
:laugh2:
Rebel County
20/02/2025, 09:27
Non è molto diversa dagli altri tombini a tre cilindri della stessa categoria.
I cinesi copiano le linee così bene che a volte si fa davvero fatica a distinguere l’originale dal clone.…
:laugh2:
allora
va bene avere le proprie preferenze anche se dare certi appellativi mi sta sulle balle.
ma la MG3 e' brutta punto e basta, cinese o no, la BYD Dolphin, al netto del nome strano e del powertrain elettrico che puo o non piacere, e' millemila volte fatta meglio.
Beato te che riesci a distinguere una macchinetta dall’altra.
Sembrano fatte con lo stampino….
:laugh2:
Rebel County
20/02/2025, 11:52
Beato te che riesci a distinguere una macchinetta dall’altra.
Sembrano fatte con lo stampino….
:laugh2:
jamme bell che si diceva la stessa cosa anche nei 90, e' un trend generazional nostalgico perenne.
Pressa idraulica per tutte, così risolviamo il problema….
:laugh2:
Rebel County
20/02/2025, 13:00
e'na fissa che avete
la macchina ora come ora va considerata come mero mezzo di trasporto, se uno vuole divertirsi fa prima ad investire sulle auto d'epoca da usare nel weekend.
navigator
20/02/2025, 13:38
Oggi mi consegnano il pass strisce blu gratis per auto elettriche...
Ovviamente l'ho subito richiesto ma la considero una boiata clamorosa veramente senza senso.
Per almeno 4 mesi non pagherò più parcheggi :biggrin3:
Rebel County
20/02/2025, 13:57
Oggi mi consegnano il pass strisce blu gratis per auto elettriche...
Ovviamente l'ho subito richiesto ma la considero una boiata clamorosa veramente senza senso.
Per almeno 4 mesi non pagherò più parcheggi :biggrin3:
eh la misera
quasi come...in moto che la metti dove ti pare e non paghi :biggrin3:
navigator
20/02/2025, 16:02
eh la misera
quasi come...in moto che la metti dove ti pare e non paghi :biggrin3:
mia moglie è gelosssima... ma non può usarla quindi si deve mettere l'anima in pace.
Posso entrare liberamente anche in tutte le ztl.
SirFortesque
20/02/2025, 20:23
e'na fissa che avete
la macchina ora come ora va considerata come mero mezzo di trasporto, se uno vuole divertirsi fa prima ad investire sulle auto d'epoca da usare nel weekend.
La fissa ce l'ha chi va in elettrico, con 35k euro ti compri sia il mezzo di trasporto (MG3 a 20k euro) che l'auto d'epoca per fare il gadano la domenica :oook:
PS Manila ho perso la password dell'altro account se devi eliminarne uno elimina l'altro che senso ha continuare a bannare una persona che non viola il regolamento? Ste ritorsioni proprio sono incomprensibili :blink: :laugh2:
se uno vuole divertirsi fa prima ad investire sulle auto d'epoca da usare nel weekend.
Ecco....appunto....:
https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php/316075-Vendo-Alfa-Romeo-GTV-(916)-V6-Turbo
:biggrin3:
Rebel County
21/02/2025, 08:42
Ecco....appunto....:
https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php/316075-Vendo-Alfa-Romeo-GTV-(916)-V6-Turbo
:biggrin3:
abbi pazienza ma io intendevo qualcosa di simile :biggrin3:
https://www.donedeal.ie/vintagecars-for-sale/porsche-356/38950143
Rebel County
21/02/2025, 08:47
La fissa ce l'ha chi va in elettrico, con 35k euro ti compri sia il mezzo di trasporto (MG3 a 20k euro) che l'auto d'epoca per fare il gadano la domenica :oook:
PS Manila ho perso la password dell'altro account se devi eliminarne uno elimina l'altro che senso ha continuare a bannare una persona che non viola il regolamento? Ste ritorsioni proprio sono incomprensibili :blink: :laugh2:
non voler capire
qualsiasi marchio tu oproponga ha pregi e difetti, ma fondamentalmente il mondo per me potrebbe riempirsi di utilitarie elettriche da massimo 15k per spostare la massa, poi ognuno in garage puo avere il 356, o la interceptor o l'alfetta d'epoca a benzina a 110 ottani per godere di una macchina seria.
meglio ancora tutti col filobus in citta, bus elettrici sulla media distanza, treni sulla lunga distanza, le due ruote tutti i giorni, nel weekend festa, bando totale del gasolio
Marco Manila
21/02/2025, 10:43
PS Manila ho perso la password dell'altro account se devi eliminarne uno elimina l'altro che senso ha continuare a bannare una persona che non viola il regolamento? Ste ritorsioni proprio sono incomprensibili :blink: :laugh2:
Caro Alebrasa, sei stato bannato ormai mesi fà perchè dopo vari cartellini gialli di avvertimento sei risultato non compatibile col forum per il tuo modo di comunicare: in questi mesi ti sei reiscritto decine e decine di volte (probabilmente più di 50...) e sistematicamente sei stato giustamente ribannato. Nessuna ritorsione quindi, semplicemente non ci piace essere presi per il culo.
Ora, io gestisco TCP da circa 22 anni e finchè sarà aperto le regole saranno queste (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/announcement.php?f=2&a=14) e visto che a bannarti ci metto 5 secondi continuerò a farlo, ma onestamente credo che faresti più bella figura a smettere di portare avanti questo comportamento infantile.
Ad ogni modo ti auguro una buona vita (al di fuori da TCP).
Vi prego di continuare con la discussione. :oook:
Monolite
21/02/2025, 12:17
Caro Alebrasa, sei stato bannato ormai mesi fà perchè dopo vari cartellini gialli di avvertimento sei risultato non compatibile col forum per il tuo modo di comunicare: in questi mesi ti sei reiscritto decine e decine di volte (probabilmente più di 50...) e sistematicamente sei stato giustamente ribannato. Nessuna ritorsione quindi, semplicemente non ci piace essere presi per il culo.
Ora, io gestisco TCP da circa 22 anni e finchè sarà aperto le regole saranno queste (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/announcement.php?f=2&a=14) e visto che a bannarti ci metto 5 secondi continuerò a farlo, ma onestamente credo che faresti più bella figura a smettere di portare avanti questo comportamento infantile.
Ad ogni modo ti auguro una buona vita (al di fuori da TCP).
Vi prego di continuare con la discussione. :oook:
E io ti ripeto che stai continuando a sbagliare perché sono stato bannato su segnalazioni di account fake creati ad hoc per cercare una reazione quindi il tuo ban originale per me è carta straccia e ho decine di mb di prove che lo testimoniano, continui a bannarmi per il linguaggio dici, ma il mio modo di comunicare usando parole come "tombino" o "motosega" è perfettamente in linea con il linguaggio degli altri utenti... quindi cosa fai? Banni tutto il forum? Compreso sabba che e un tuo moderatore solo perche scrive tombino? A me sembra che il vostro sia solo un pretesto per allontanare un utente scomodo, uno che non è in linea con le vostre ideologie che siano politiche o ambientali (da qui il divieto di parlare di politica).
Non sarebbe più coerente iniziare ad applicare il tuo regolamento in modo serio resettandomi l'account e non come ti gira la mattina, invece di bannare diretto su segnalazione del solito utente che non riesce a controbattere in modo costruttivo, anche perché come tu ben sai, prima che arrivassero i fake qui a rompere i maroni di segnalazioni non ne ho mai ricevute e non sono un troll di professione (a differenza di altri), o vuoi continuare la tua crociata contro un muro di gomma? Perché io ci metto esattamente gli stessi secondi che ci impiegi tu a creare un account, e la costituzione parla chiaro.
:popcornsmiley:
E arrivato pure il primo spettatore a gustarsi lo show. Cvd. :D
Marco Manila
21/02/2025, 12:32
E io ti ripeto che stai continuando a sbagliare perché sono stato bannato su segnalazioni di account fake creati ad hoc per cercare una reazione quindi il tuo ban originale per me è carta straccia e ho decine di mb di prove che lo testimoniano, continui a bannarmi per il linguaggio dici, ma il mio modo di comunicare usando parole come "tombino" o "motosega" è perfettamente in linea con il linguaggio degli altri utenti... quindi cosa fai? Banni tutto il forum? Compreso sabba che e un tuo moderatore solo perche scrive tombino? A me sembra che il vostro sia solo un pretesto per allontanare un utente scomodo, uno che non è in linea con le vostre ideologie che siano politiche o ambientali (da qui il divieto di parlare di politica).
Non sarebbe più coerente iniziare ad applicare il tuo regolamento in modo serio resettandomi l'account e non come ti gira la mattina, invece di bannare diretto su segnalazione del solito utente che non riesce a controbattere in modo costruttivo, anche perché come tu ben sai, prima che arrivassero i fake qui a rompere i maroni di segnalazioni non ne ho mai ricevute e non sono un troll di professione (a differenza di altri), o vuoi continuare la tua crociata contro un muro di gomma? Perché io ci metto esattamente gli stessi secondi che ci impiegi tu a creare un account, e la costituzione parla chiaro.
Te lo dico per l' ultima volta: sei stato bannato perchè il tuo modo di comunicare e di comportarti non è compatibile con il forum, e continuare ad iscriverti dopo ogni ban lo testimonia. Le segnalazioni non c' entrano nulla.
Ora evita tranquillamente di rispondere perchè ogni tuo messaggio verrà cancellato senza essere nemmeno letto. Addio.
https://youtu.be/EJspscLYFgE?si=jpAyZEFW4S-o1ua1
Rebel senti un po il tuo amico capellone che dice
https://www.corriere.it/economia/finanza/25_febbraio_21/auto-elettriche-indagine-antitrust-su-stellantis-byd-volkswagen-e-tesla-per-l-autonomia-delle-batterie-5ef7a5e0-24ec-455c-9d71-9623fc4c9xlk.shtml
" L’Antitrust italiana ha aperto un’indagine sulle auto elettriche di Stellantis, Byd, Volkswagen e Tesla (https://www.corriere.it/economia/consumi/25_febbraio_06/musk-appoggia-l-estrema-destra-la-rivolta-dei-consumatori-in-germania-e-francia-nessuno-compra-piu-le-tesla-079e2dc7-e16c-4160-9e67-0885354b2xlk.shtml). Sotto la lente dell’autorità garante della concorrenza sono in particolare finite le informazioni fornite dalle quattro case «in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità della batteria e alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie». "
Rebel County
24/02/2025, 08:05
https://youtu.be/EJspscLYFgE?si=jpAyZEFW4S-o1ua1
Rebel senti un po il tuo amico capellone che dice
non ho amici di questo tipo
https://www.corriere.it/economia/finanza/25_febbraio_21/auto-elettriche-indagine-antitrust-su-stellantis-byd-volkswagen-e-tesla-per-l-autonomia-delle-batterie-5ef7a5e0-24ec-455c-9d71-9623fc4c9xlk.shtml
" L’Antitrust italiana ha aperto un’indagine sulle auto elettriche di Stellantis, Byd, Volkswagen e Tesla (https://www.corriere.it/economia/consumi/25_febbraio_06/musk-appoggia-l-estrema-destra-la-rivolta-dei-consumatori-in-germania-e-francia-nessuno-compra-piu-le-tesla-079e2dc7-e16c-4160-9e67-0885354b2xlk.shtml). Sotto la lente dell’autorità garante della concorrenza sono in particolare finite le informazioni fornite dalle quattro case «in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità della batteria e alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie». "
tanto rumore per nulla, fanno la guerra alla metodologia di comunicazione dei dati di percorrenza e su cosa li influenza,anni di percorrenze e consumi medi calcolati al banco, mo la colpa e' dell'elettrico.
non ho amici di questo tipo
tanto rumore per nulla, fanno la guerra alla metodologia di comunicazione dei dati di percorrenza e su cosa li influenza,anni di percorrenze e consumi medi calcolati al banco, mo la colpa e' dell'elettrico.
E se fosse colpa del vetril che non è più quello di una volta la trasparenza e meno trasparente?
Leggi va, che per te non cambia mai nulla ed è se.pre come quando t accattasti la uno
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/storie/21-02-2025/auto-e-potere-d-acquisto-che-cosa-e-cambiato-dal-1970-a-oggi/quanto-mi-costi.shtml
Rebel County
24/02/2025, 08:31
E se fosse colpa del vetril che non è più quello di una volta la trasparenza e meno trasparente?
Leggi va, che per te non cambia mai nulla ed è se.pre come quando t accattasti la uno
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/storie/21-02-2025/auto-e-potere-d-acquisto-che-cosa-e-cambiato-dal-1970-a-oggi/quanto-mi-costi.shtml
sono temi che girano da anni
c'e' scritto perche' nel 1970 servivano 7.3 stipendi per una utilitaria, cosi come oggi ne servono 7.7, cosi com'era nel 1980 nel 1990 e nel 2000
quindi non e' cambiato molto
sono temi che girano da anni
c'e' scritto perche' nel 1970 servivano 7.3 stipendi per una utilitaria, cosi come oggi ne servono 7.7, cosi com'era nel 1980 nel 1990 e nel 2000
quindi non e' cambiato molto
285502
Non direi..
Magari fossero aumentate solo.le auto.....il problema vero è che è aumentato tutto il resto che è alla base e con le retribuzioni ferme l.incidenza che ha questo sulla capacità e propensione per le altre spese causa ciò a cui siamo arrivati.
Tu dici che è solo un problema italiano per incapacità di mettersi al passo competitività bla bla bla palle varie solite
Peccato che è proprio dove le persone non possono scegliere , cioe dove c è monopolio, oligarchia, mercati vari protetti perché gestiti da tutto ciò in cui la connivenza con le regole dettate dalla comunità europea evita di toccargli gli interessi e che quindi questa concorrenza è apertura del mercato a dinamiche che favorirebbero.le tasche delle persone comuni non esiste..
Sara che la colpa è dei balneari che fanno cartello ed impoveriscono.il paese...
Rebel County
24/02/2025, 09:36
285502
Non direi..
Magari fossero aumentate solo.le auto.....il problema vero è che è aumentato tutto il resto che è alla base e con le retribuzioni ferme l.incidenza che ha questo sulla capacità e propensione per le altre spese causa ciò a cui siamo arrivati.
Tu dici che è solo un problema italiano per incapacità di mettersi al passo competitività bla bla bla palle varie solite
Peccato che è proprio dove le persone non possono scegliere , cioe dove c è monopolio, oligarchia, mercati vari protetti perché gestiti da tutto ciò in cui la connivenza con le regole dettate dalla comunità europea evita di toccargli gli interessi e che quindi questa concorrenza è apertura del mercato a dinamiche che favorirebbero.le tasche delle persone comuni non esiste..
Sara che la colpa è dei balneari che fanno cartello ed impoveriscono.il paese...
l'anomalia resta l'italia
sono un disco rotto? si, ma i fatti sono inconfutabili, l'Italia ha una economia perennemente in crisi
le retribuzioni sono ferme solo ed esclusivamente in italia, credo di averlo detto qualche pagina fa, te la devi pigliare con chi governa e la loro incapacita' di stare seguire l'economia e di lavorare su occupazione e retribuzioni.
mo pure il monopolio e oligarchia(termini inesatti) per le macchine?
poi sempre sto diavolo di paragone con i 70 e gli 80 e 90, ma che mica navigavate nell'oro da Roma a salire in su in quel periodo e poi ve l'hanno rubati di casa che li rimpiangete cosi tanto?
no perche' dalle mie parti il lavoro si elemosinava, era spesso in nero e sottopagato e la macchina se andava bene la compravi di seconda mano,importata dal nord italia, pagata a rate o bruciando 3 anni di risparmi.
guarda qua
https://www.facebook.com/watch/?v=306332866933791
cosi per ridere anche
Rebel County io ti do ragione su molte cose e capisco anche il tuo punto di vista su ciò che hai espresso e sui motivi per I quali hai fatto determinate scelte :oook:
Ma quello che rimpiango , è si rimpiange , non è che prima fossero rose e fiori ..
Poi si, sarà che invecchiando e avendo più tempo dietro che davanti cominci a ragionare da nostalgico anche perché forse è un procedimento mnemonico quello di resettare ed eliminare il negativo da ciò che si immagazzina...
Però quello che si rimpiange è il maggior spazio individuale per ciò che riguarda le professioni e tutto ciò era la sfera decisionale di molti aspetti sociali
È un discorso diverso quello che sto facendo ma che ha ricadute anche su questa discussione e molto altro.
Ora molto più che prima 80- 90 00 hai uno stato che ti opprime e che ha installato nelle menti pensieri e dinamiche per cui tutto deve essere normato e regolamentato da paletti percentuali bonus ed in cui appunto l'individuo ha meno peso e spazio per ciò che sono molti aspetti.
Anche per questo c è questa rassegnazione latente e questo clima spento , ed in più l omologazione per molte cose limita e presuppone ancor di più ciò che si rimpiange...
Rebel County
24/02/2025, 12:33
Rebel County io ti do ragione su molte cose e capisco anche il tuo punto di vista su ciò che hai espresso e sui motivi per I quali hai fatto determinate scelte :oook:
Ma quello che rimpiango , è si rimpiange , non è che prima fossero rose e fiori ..
Poi si, sarà che invecchiando e avendo più tempo dietro che davanti cominci a ragionare da nostalgico anche perché forse è un procedimento mnemonico quello di resettare ed eliminare il negativo da ciò che si immagazzina...
Però quello che si rimpiange è il maggior spazio individuale per ciò che riguarda le professioni e tutto ciò era la sfera decisionale di molti aspetti sociali
È un discorso diverso quello che sto facendo ma che ha ricadute anche su questa discussione e molto altro.
Ora molto più che prima 80- 90 00 hai uno stato che ti opprime e che ha installato nelle menti pensieri e dinamiche per cui tutto deve essere normato e regolamentato da paletti percentuali bonus ed in cui appunto l'individuo ha meno peso e spazio per ciò che sono molti aspetti.
Anche per questo c è questa rassegnazione latente e questo clima spento , ed in più l omologazione per molte cose limita e presuppone ancor di più ciò che si rimpiange...
e perche' lo stato ti opprime piu ora che prima?
MatSpeedVE
24/02/2025, 13:33
https://www.corriere.it/economia/finanza/25_febbraio_21/auto-elettriche-indagine-antitrust-su-stellantis-byd-volkswagen-e-tesla-per-l-autonomia-delle-batterie-5ef7a5e0-24ec-455c-9d71-9623fc4c9xlk.shtml
" L’Antitrust italiana ha aperto un’indagine sulle auto elettriche di Stellantis, Byd, Volkswagen e Tesla (https://www.corriere.it/economia/consumi/25_febbraio_06/musk-appoggia-l-estrema-destra-la-rivolta-dei-consumatori-in-germania-e-francia-nessuno-compra-piu-le-tesla-079e2dc7-e16c-4160-9e67-0885354b2xlk.shtml). Sotto la lente dell’autorità garante della concorrenza sono in particolare finite le informazioni fornite dalle quattro case «in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità della batteria e alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie». "
Capirai... fa il paio con il dieselgate ed i consumi dichiarati dalle case di benzina e diesel.
Nihil sub sole novum.
e perche' lo stato ti opprime piu ora che prima?
Ma perché fai sempre queste domande retoriche che sai già la risposta?
E intanto…
https://youtu.be/-Z1O3DHRa74?si=atpb9-KeIaOXdKqa
E sempre grazie al green Deal:
https://youtu.be/IFRZAyLL9jw?si=C-COpdgauyH3gpfb
Cantiamo tutti insieme la canzone Felicità di Romina e Albano, per queste ignobili scelte che hanno portato così “bene” ai lavoratori del settore…
:incaz:
Capirai... fa il paio con il dieselgate ed i consumi dichiarati dalle case di benzina e diesel.
Nihil sub sole novum.
Si , ormai è abitudine farsi prendere per il proso con i dati dichiarati da qualsiasicostruttore....caldaie , lampadine , aitonomie varie , peso a secco in ordine di marcia , serbatoio mezzo tutto ecc ecc ...però in certi contesti la predisposizione del consumatore è più accentuata.....sarà il progresso che avanza
Sara che piaze, con la pratica pian piano si fa il callo e raccontano che è proporzionale all apertura mentale conseguente che permette di apprezzare il nuovo smart....
Marco Manila
27/02/2025, 06:27
Ciao ragazzi, visto che l' autore qualche giorno fà dopo aver seguito la discussione per avere consigli sulla nuova auto ha dichiarato che:
Riguardo invece l'argomento specifico: Sono interessato all'evoluzione della motricità alimentata in maniera alternativa ai combustibili fossili, non ho pregiudizi riguardo l'elettrico, anche sulle motociclette , tuttavia ritengo che sia ancora troppo poco diffuso , poco affidabile e piuttosto costoso e quindi al momento mi tengo la mia bonneville t 100 del 2009 con 120.000 km e la mia dacia sandero 900 gpl con 120.000 km. Mezzi di cui sono complessivamente soddisfatto.
Voi contnuate pure a sfogarvi, che vi leggo sempre volentieri.
credo che la discussione nello specifico non serva più quindi la chiudo.
Ovviamente se volete parlare del mercato dellì elettrico fatelo pure aprendo una discussione specifica, non ho problemi a riguardo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.