Visualizzazione Stampabile
-
Le vostre gomme
e dopo le vostre pieghe, ho deciso di creare una discussione sulle gomme che voi avete usato in pista.
Per Conoscere i vari consigli e le varie problematiche che avete trovato su ogni gomma. Ovviamente su pista.
Io inizio con le Pirelli Dragon supercorsa: le prime impressioni sono state un anteriore poco feeling e sembrava scivolasse parecchio.
pressioni a caldo: 2,1ant e 1,9post
Pirelli diablo sc2: mi sono trovato davvero bene, una volta ho accusato uno scivolamento del posteriore in apertura ma non tanto forte....
pressioni a caldo: 2,1ant e 1,9post
metzeller interact k2: il primo treno è stato perfetto nessun tipo di problema e neanche un scivolamento.... quando poi ho cambiato la gomma posteriore il scivolamento c'è stato e conseguente lancio:cry:
devo dire però che cambiando solo la gomma posteriore e mettendone una nuova, il tempo è calato di 1 secondo!
pressioni a caldo: 2,1ant e 1,9post
ora sono curioso di provare le dunlop ma ho sentito che bisogna modificare il setup della moto.... consigli?
-
metzeller rennsport in mescola
lente, lente e ancora lente, grande appoggio ma sembra di guidare un camion con conseguente divertimento a 0 posteriore cedevole MAI PIU'
michelin power race
Svelte, sveltissime ma durata 0 sia di anteriore che di posteriore, senza infamia e senza lode
pirelli diablo sc
ottima gomma svelta, sincera, gran grip ma durata poca e gran calo di prestazioni in poco tempo.
d209 gp racer
gomma sincera, buon grip e durata, economica e alla fine ci ho girato discretamente e meglio delle pirelli.
d211 gp racer solo posteriore, non ho capito molto, sembrava tutto ok ma il crono non era della stessa opinione, da riprovare.
d209 gp n-tec solo posteriore, ottimo grip, gomma rapida e con discreta durata, peccato gli strappi, da finita scivolosa ma comunque veloce, mi ha dato l'impressione di una gomma tecnica da mettere appunto bene e da usare nel giusto range di temperature.
d211gp PERFETTE, ogni altro aggettivo è sprecato.
-
c'è già una discussione anche più aggiornata con molte opinioni che aveva aperto d74, portata avanti quella dai! ;)
http://www.forumtriumphchepassione.c...ali-gomme.html
-
direi proprio di no, qui si parla di gomme nel solo uso pista, inutile mettersi nel calderone delle gomme da strada.
-
Metzeler Reensport: Mi son sdraiato 2 volte...No comment..DC!!!
Michelin Power One: Senza dubbio una delle gomme piu cicca che abbia mai provato..
Tiene bene praticamente sempre,si usura moooolto facilmente..
Metzeler Racetech 3: da usare in coppia nuove,(prima le avevo montate con kilometraggio diverso ed è stato un casino..)devi farle scaldare bene altrimenti scivolano..ma una volta che fai 3 o 4 giri tranquillo rendono bene..
Metzeler Racetec Slick CompK: New entry del 2010 in casa Metzeler,le ho acquistate a luglio e ci ho finito la stagione..son buone Slick per "imparare" ad usare la Slick..nel senso che all'inizio ti sembra di stare su un altro pianeta..poi dopo un po capisci che son buone ma se le strapazzi come si deve al 3o giro lanciato si cuociono e rischi la scivolata(cagato nelle mutande...)
La prox sarà Dunlop211Gp..Grazie ancora Mauro..te si che sai SCIMMIARE le persone..Ahauhauhuahahu:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
in pista ho provato queste 2:
DIABLO SUPERCORSA SP ottima gomma ottima aderenza superba maneggevolezza
ant. a freddo 1.9
post. a freddo 1.6
DUNLOP SPORTMAX GP RACER D211 M - POSTERIORE 190/55 ottima tenuta sia in staccata che in percorrenza, ineguagliabili nello spingere in uscita.
Meno maneggevoli delle Pirelli ma con un'aderenza eccezzionale.
ant. a freddo 1.9
post. a freddo 1.4
:ph34r: qualcuno le monta di misura 190/55 ??? come vi trovate ???
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
per me:
prima scelta: Dunlop d 211 gp, si fa prima a dire il loro unico difetto: il costo!
seconda scelta: Michelin power one, fantastiche nelle S, consumo medio ( mescola B)
terza scelta: Metzeler racetec ( non k3!!), molto facili, consumo veloce, comunque dicono bene delle racetec interact, le altre a seguire...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
per me:
prima scelta: Dunlop d 211 gp, si fa prima a dire il loro unico difetto: il costo!
seconda scelta: Michelin power one, fantastiche nelle S, consumo medio ( mescola B)
terza scelta: Metzeler racetec ( non k3!!), molto facili, consumo veloce, comunque dicono bene delle racetec interact, le altre a seguire...
Quotone...Comunque gli altri difetti delle 211 GP e' la loro "criticita'" al variare della temperatura,inoltre richiedono molta attenzione alle pressioni,e non ultimo,rispetto ad altre gomme,"rubano" qualche cavallino alla ruota...:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
direi proprio di no, qui si parla di gomme nel solo uso pista, inutile mettersi nel calderone delle gomme da strada.
volevo evitare proprio questo....
che modifiche avete fatto alla moto con le d211 gp , rispetto a quando giravate con le metzeller o le pirelli?sospensioni altezze etc....
da quello che ho sentito in pista da chi monta le d211gp, il rendimento della gomma è un po' più regolare rispetto a metzeller e pirelli, che tra uno scalda e sfredda perdono un po'....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Quotone...Comunque gli altri difetti delle 211 GP e' la loro "criticita'" al variare della temperatura,inoltre richiedono molta attenzione alle pressioni,e non ultimo,rispetto ad altre gomme,"rubano" qualche cavallino alla ruota...:wacko:
insomma, io non le ho mai trovate tanto critiche ne come temperature ne come pressioni, molto peggio le gpracer.
confermo che rubano qualche cv al banco, ma è tipico delle carcasse rigide.
Aggiungo Michelin power rain, primo mezzo giro da panico ma dopo gran grip sull'acqua, quando inizia ad asciugarsi vanno in crisi prestissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
volevo evitare proprio questo....
che modifiche avete fatto alla moto con le d211 gp , rispetto a quando giravate con le metzeller o le pirelli?sospensioni altezze etc....
da quello che ho sentito in pista da chi monta le d211gp, il rendimento della gomma è un po' più regolare rispetto a metzeller e pirelli, che tra uno scalda e sfredda perdono un po'....
solo qualche aggiustamento di idraulica, alla fine anche se avevo variato le quote sono tornato alle precedenti.