Secondo l'economista Massarutto è "possibile un balzo di 20 anni a ritroso se ci sarà interpretazione letterale"
I rischi della gestione 'massimalista' dei referendum sull'acqua - Adnkronos Prometeo Sostenibilità Risorse
Visualizzazione Stampabile
Secondo l'economista Massarutto è "possibile un balzo di 20 anni a ritroso se ci sarà interpretazione letterale"
I rischi della gestione 'massimalista' dei referendum sull'acqua - Adnkronos Prometeo Sostenibilità Risorse
non voglio far polemica, una banda d'imbecilli da entrambe le parti.
anzichè spiegare seriamente i quesiti, hanno fatto la guerra sul quorum.
voglio far una riflessione.
secondo me ci sono alcuni quesiti che non dovrebbero avere una risposta popolare. è come se chiede agli italiani se desiderano eliminare equitalia.
ormai abbiam votato....pazienza...:coool:
potrei aprire un 3d sul nucleare... con le dichiarazioni di un ex ministro della sanità.... che non è certo di destra.
talvolta dovremmo abbandonare le preferenze politiche e cercare di fare i nostri interessi.
.... mi garbarebbe discutere su temi che scavalcano le preferenze politiche ....
in italia privatizzare un servizio essenziale come quello idrico con la consapevolezza di non avere in cambio una sicura risoluzione delle perdite e con la evidente assenza di concorrenza visto che le infrastrutture quelle sono...e anche volendo non ce ne potrebbero essere altre per ovvi motivi economici (a differenza per esempio di altri servizi privatizzati)...e soprattutto con la consapevolezza che dare in mano ad un privato la gestione delle reti in assenza di concorrenza crea di fatto un monopolio...in una situazione mondiale nella quale le multinazionali spingono per mercificare il bene acqua creando una borsa dell'acqua mondiale...
forse detto tutto questo i cittadini italiani sono stati molto avveduti nel votare SI :wink_:
secondo me il 90% di chi ha votato "SI" non sa nemmeno il significato di quello che ha votato.
nello stesso modo di coloro che occupano le scuole senza capirne il motivo :wink_:
e per tutto questo.... forse è giusto.... ci meritiamo questa classe politica :oook:
ma chi veronesi?...spetta...
Il conflitto d'interessi degli amici degli inceneritori: il caso Veronesi - Senza Soste
noi dobbiamo abbandonare le preferenze politiche...ma questi "saggi" dovrebbero abbandonare i finanziamenti che gli vengono elargiti dalle multinazionali...altrimenti rischiano di essere poco credibili :wink_:
dici?...io non ne sarei così sicuro...gli italiani sono tornati a ragionare con la propria testa...hanno capito che demandare a questa politica le decisioni importanti c'è solo da sbattare sonoramente il muso... :wink_:
ma la controprova sul nucleare, la persona credibile chi è celentano?
qualcuno non gli ha spiegato che, per le fonti rinnovabili.... dovrebbero buttare a terra metà degli edifici di milano per dar luce continua all'altra metà restante.
ma anche li è un problema... lui vuole il verde... magari con i girasoli :D
dai dai....
quoto.... facciamo il referendum per annullare equitalia e smettere di pagare le tasse :oook: