Visualizzazione Stampabile
-
radiarla o non radiarla?
ciao a tutti, vi chiedo un consiglio..
stasera vado a vedere un r6 del 2007 per uso pista e, se è veramente come me l'hanno descritta, penso di prenderla..
ora il dubbio è questo, che faccio?
la moto attualmente è già uso pista , ma immatricolata e regolarmente targata..
esiste un modo per evitare di pagare il bollo? un mio amico a settembre ha preso una r1 vecchia e l'ha radiata per esprortazione ( da quello che ho capito è l'unica possibile ormai)..
tutto ciò è regolare ? in pista fanno storie? e le fdo?
grazie a tutti!
-
Se non vai su strada le fdo non ti possono dire nulla, dovrai attrezzarti con un carrello/furgone, ed in pista girano moto nuove che non sono neanche state immatricolate non penso ti creino problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Se non vai su strada le fdo non ti possono dire nulla, dovrai attrezzarti con un carrello/furgone, ed in pista girano moto nuove che non sono neanche state immatricolate non penso ti creino problemi
errato........mi ero informato avendo anch'io un 636 solo pista......................la radiazione possibile ora è solo quella "per espatrio" e dopo averla fatta non paghi il bollo ma hai o 60 o 90 giorni per espatriarla,nel senso che se dopo l apposizione sul libretto dell espatrio e passati i giorni,se ipoteticamente ti fermano che hai la moto sul furgone ma è ancora in Italia hanno la facoltà di sequestrarla e farti un bel verbale......................diciamo che devono essere molto fiscali per farlo in quanto buona parte di chi ha moto solo pista l ha radiata in questo modo,però esiste sempre una minima possibilità.diciamo che per poco più di 100 euro di bollo all anno io non ho rischiatoi e la tengo targata e quando vado in pista mi porto dietro targa e documenti!poi ognuno fa i conti in casa propria ma il rischio è questo.vedi te e buona pista :oook: quelle a cui ti riferisci tu sono appunto moto che non sono mai state immatricolate quindi non risultano minimamente al PRA.però se questa moto ha già avuto proprietari e magari prima era usata per strada,l unico modo è la radiazione per espatrio con conseguenti rischi.
-
confermo.,.....!
oppure ti compri un telaio yamaha da qualche team che te lo fatturi....
e voila :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
errato........mi ero informato avendo anch'io un 636 solo pista......................la radiazione possibile ora è solo quella "per espatrio" e dopo averla fatta non paghi il bollo ma hai o 60 o 90 giorni per espatriarla,nel senso che se dopo l apposizione sul libretto dell espatrio e passati i giorni,se ipoteticamente ti fermano che hai la moto sul furgone ma è ancora in Italia hanno la facoltà di sequestrarla e farti un bel verbale......................diciamo che devono essere molto fiscali per farlo in quanto buona parte di chi ha moto solo pista l ha radiata in questo modo,però esiste sempre una minima possibilità.diciamo che per poco più di 100 euro di bollo all anno io non ho rischiatoi e la tengo targata e quando vado in pista mi porto dietro targa e documenti!poi ognuno fa i conti in casa propria ma il rischio è questo.vedi te e buona pista :oook: quelle a cui ti riferisci tu sono appunto moto che non sono mai state immatricolate quindi non risultano minimamente al PRA.però se questa moto ha già avuto proprietari e magari prima era usata per strada,l unico modo è la radiazione per espatrio con conseguenti rischi.
Quindi non si può più fare la classica demolizione della targa che si poteva fare anni fa e tutto era sistemato giusto?
-
l ho bloccata con un acconto..ora ho qualche giorno per pensarci ma credo che la trapassero' se cosi stan le cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Quindi non si può più fare la classica demolizione della targa che si poteva fare anni fa e tutto era sistemato giusto?
purtroppo no :cry: se non sbaglio è dal 2006 che non esiste più la "radiazione per uso in aree private" che ti permetteva di poter girare in circuito e trasportare la moto a norma di legge,allora l importante era che non toccasse strade pubbliche! l ennesima trovata del governo per farci pagare senza motivo...................cazzo se la uso solo in pista guarda te se devo pagare il bollo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
l ho bloccata con un acconto..ora ho qualche giorno per pensarci ma credo che la trapassero' se cosi stan le cose
vedi tu.......io per non rischiare,anche se le possibilità sono minime,pago i 104 euro all anno di bollo.se riesci fattela vendere almeno con già il bollo per tutto il 2013
-
Il nostro simpatico stato non si smentisce mai... adesso solo radiazione uso export quindi? Certo, dopo gli mancano gli introiti per passsaggi di proprietà (costosetti anche questi) e bolli... tristezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
Il nostro simpatico stato non si smentisce mai... adesso solo radiazione uso export quindi? Certo, dopo gli mancano gli introiti per passsaggi di proprietà (costosetti anche questi) e bolli... tristezza.
guarda lasciamo perdere che approfondire il discorso fa solo incazzare..........se vuoi mangiarti il fegato dai un occhiata a quanto costano i passaggi di proprietà in tutto il mondo.a noi ci :attentodietro:per bene sotto ogni aspetto
-
Beh in questo modo le moto evitano di "sparire". Però se un giorno la rivenderai potrai rimetterla più originale possibile e farci un discreto guadagno. Oppure radiarla e espatriarla. Per 100€ all'anno è una ladrata ma tocca farlo. Se vai al pra a fare il passaggio costa meno di 200€ non andare dalle agenzie che oltre a farti aspettare beccano giustamente la provvigione