Visualizzazione Stampabile
-
gomme
ciao a tutti, vorrei avere un paio di informazioni riguardo alle gomme in pista
premessa, per ora sono andato in pista una volta sola quindi sono abbastanza inesperto (anche se in quell'occasione ho fatto il corso), e l'ho fatto con le mie gomme di serie (ho la day675 '06-'08), naturalmente con la pressione diminuita.
da ciò che ho letto qua e là, è sconsigliabile utilizzare le gomme di serie, quindi mi chiedevo:
1 che gomme mi consigliate?
a questo proposito, tenete presente che, innanzitutto, non vado spesso in pista, potrei andarci una cosa come 5 volte l'anno; poi non mi interessa fare i temponi, mi interessa piuttosto divertirmi ma senza essere maniaco del cronometro, quindi preferirei delle gomme magari meno performanti ma più durature, in modo da far durare un treno almeno una stagione, se non addirittura una e mezza, se possibile.
e poi,
2 come le cambio? devo rivolgermi a un gommista? se andassi alla pista in moto, poi è possibile cambiare le gomme sul posto?
3 qual è la pressione ottimale per le gomme in pista?
4 come faccio a capire che le gomme siano da cambiare?
-
supercorsa, k3 o d211 ..(le versioni omologateda strada).. le migliori x il tuo utilizzo..... in mio parere. :oook:
-
pirelli sc e metz racetec: non devi stravolgere l'assetto , durano poco ; dunlop 211 gp racer richiedono un assetto dedicato durano + di pirelli - metzeller, ; michelin power cup : anche queste chiedono un assetto dedicato, si possono trovare a pezzi onesti e durano abbastanza; a parte ( forse) le dunlop non hai speranza che ti possano durare 5 pistate . ognuna di queste gomme ha pressioni sue, non si può generalizzare. Le gomme buone e fresche non servono solo per i temponi ma per la sicurezza. se usi le versioni stradali , non fare run lunghi se la temperatura è alta e comunque ( secondo me) puoi mettere le gomme nuove per andare in pista e finirle per strada, mai fare il contrario.
-
quoto blackhound
aggiungo Continental Raceattack Competition Endurance , pure queste omologate con codice tra parentesi...per il consumo dipende anche da quanto uno va e tipo di asfalto, io queste le usavo per 400km ( 2 mezze giornate) ma anche a 600km ci arrivi tranquillo poi le finivo in strada.
Controlla il tuo libretto perché per la Daytona forse, fino al 2007, si aveva la possibilità di montare pure gomme con codice senza parentesi ed avresti più scelta... Generalmente nei circuiti è presente un gommista, calcola bene i tempi per cambiar gomme nuove con le vecchie perché io quest'anno con i montaggi-smontaggi treni avrei potuto prendermi quasi un treno nuovo :wacko: ...se prendi delle termocoperte ( a 250€ si trovano le Irc che sembra sia un buon prodotto con buon rapporto qualità prezzo) aumenti un pelo la durata, ma soprattutto conservi meglio la gomma evitando gli stress termici del raffreddamento repentino
http://www.forumtriumphchepassione.c...mocoperte.html
-
Io posso darti un consiglio personale:
come gomme ho provato pirelli, metzler e continental; delle 3, secondo il mio stile di guida, continental è la migliore (conti race) e non ha bisogno di grossi aggiustaggi per la pista. Pirelli, come Metzler vanno anche loro ottimamente in pista, ma sono un pelino più "difficili".
Per quanto riguarda le pressioni, io normalmente giro con 1,8post e 1,9ant ma questo è anche soggettivo.
Di solito in pista ci sono i gommisti che ti cambiano le gomme al momento quindi, o smonti il cerchio e loro ti cambiano le gomme oppure gli porti la moto e fanno tutto loro.
Per quanto riguarda le gomme da cambiare, ho visto gente girare con gomme da strada (ma senza intagli) ed andavano pure forte! Sicuramente, se devi andare in pista, non fai molto caso agli intagli ma a divertirti. Io personalmente, cerco di evitare di entrare in pista con gomme già alla frutta per evitare spiacevoli cambi di temperatura troppo violenti.
Spero di essere stato d'aiuto!
-
Se sei principiante una gomma vale l'altra, piglia quella meno cara che è meglio... Di solito le Metz K3 e le Pirelli SC si trovano a buon prezzo se si è fortunati. Quel che ti posso dire io è che in pista ci vuole la gomma da pista punto. Con la stradale sportiva tipo SS o RC se ci giri d'estate coi 40° nell'aria diventano scivolose... Meglio stare un livello appena sopra.
Io mi ricordavo che con le D211 per montarle bisognava modificare il parafango anteriore Day/Street o sbaglio?
-
Vai di Dunlop, sono le uniche che forse fanno 5 giornate, probabilmente quella davanti resiste, non ti garantisco quella dietro.
Se vuoi una gomma migliore stai su Pirelli Diablo Supercorsa V2 SC2 o SC1, non sono omologate da strada ma sono fantastiche!
Le termocoperte io non le ho, ma le gomme ne risentono molto, quindi vedi tu ...
La pressione varia da gomma a gomma, dalla temperatura della pista e da quanto vai forte tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro Testoni
stai su Pirelli Diablo Supercorsa V2 SC2 o SC1, non sono omologate da strada ma sono fantastiche!
E chi lo ha detto che non sono omologate ??
Se la sigla è uguale a quella del libretto, sono in regola.. ;)
Le gomme non omologate hanno la sigla NHS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
E chi lo ha detto che non sono omologate ??
Se la sigla è uguale a quella del libretto, sono in regola.. ;)
Le gomme non omologate hanno la sigla NHS
Quoto,sc2 ed sc1 sono omologatissime!
Per i consigli del 3d,posso solo dire che di solito in pista c'è sempre il servizio gomme.Se sono onesti ti prendono 20 euro a ruota se gli porti la moto e qualcosa meno se smonti tu i cerchi(e gli porti le gomme,ovvio).
Per il tipo di gomma,va a sensazioni,invece la mescola dascegliere va in rapporto alla temp;se giri a luglio non va bene la gomma che usi ad ottobre.Non è un fatto di sole prestazioni,ma bensì di temp a cui lavorano le singole mescole;una soffice in autunno potrebbe non scaldarsi e strappare o lavorare male.Idem una dura(di solito le mescole omologate(w) come le k3,le sp ecc...),che come si alza la temp rischia di scivolare e/o strappare.Ad imola il 12 ottobre ho iniziato con una endrance post(dunpo gp racer),poi il secondo giorno,con temp più alta e maggior confidenza con la pista,ha cominciato a strapparsi e scivolare;ho montato una media e lavorava benissimo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
E chi lo ha detto che non sono omologate ??
Se la sigla è uguale a quella del libretto, sono in regola.. ;)
Le gomme non omologate hanno la sigla NHS
Scusate l'inesattezza, volevo solo metterlo in allerta, deve controllare sul libretto le parentesi famose, che non sempre ci sono!