Visualizzazione Stampabile
-
intanto in Francia.....
Jobs act Francia, ottavo giorno di proteste: "Verso il blocco 19 centrali nucleari". Governo caos. Valls: "Modifiche possibili" - Il Fatto Quotidiano
....e poi nell'ultima assemblea sindacale in azienda la cgil raccoglie le firme per abolire il nostro....mavvafanculova non hanno indetto un ora di sciopero e un minimo di lotta quando era il momento.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Vogliamo parlare di quando nei primi anni 2000 applaudivano gli imprenditori che dopo aver preso italici fondi perduti delocalizzavano facendo passare la manovra per "internazionalizzazione"??!:incaz
I francesi solitamente non sono simpatici...ma sono mediamente molto più svegli di noi italiani...anche se alla fine si dovranno piegare anche loro a questo dictat europeo...
-
si ma intanto tirano fuori i coglioni, che poi le riforme si debbano fare ok ma almeno non si sono messi a 90 gradi da subito..
-
Hanno bloccto 7 delle 8 Raffinerie di greggio che Hanno, max 20litri di benzina prelevabili alla pompa.....stanno paralizzando non solo la Francia e sai che vi dico?
FANNO BENE
-
Tutto si può dire ai franzosi tranne che non abbiano la capacità di protestare in maniera veemente quando è necessario.
A prescindere da come finirà e dall'ottenimento o meno dei risultati chapeau!
:drunks:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
si ma intanto tirano fuori i coglioni, che poi le riforme si debbano fare ok ma almeno non si sono messi a 90 gradi da subito..
E' un OFF TOPIC (infatti c'è la discussione appisita sul TTIP) ma per dire che, a seguito dell proteste sul TTIP che i nei vari stati ed in Francia i cittadini hanno portato avanti, la Francia sta ripensando la sua posizione e si è pronunciata contaria al trattato, che non firmera.
facendo marcia indietro i parecchi altri stati europei si stanno "raffreddando" al momento l'unico stato pienamente favorevole è l'Italia.
FOnte: intervista radiofonica a Barbara Spinelli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
souldancer
E' un OFF TOPIC (infatti c'è la discussione appisita sul TTIP) ma per dire che, a seguito dell proteste sul TTIP che i nei vari stati ed in Francia i cittadini hanno portato avanti, la Francia sta ripensando la sua posizione e si è pronunciata contaria al trattato, che non firmera.
facendo marcia indietro i parecchi altri stati europei si stanno "raffreddando" al momento l'unico stato pienamente favorevole è l'Italia.
FOnte: intervista radiofonica a Barbara Spinelli
me cojoni:ph34r:
-
Vive la france!!
Pelomeno loro qualcosa contro la tirannia del governo e l'ipocrita democrazia in mano alle lobby delle multinazionali FANNO.
Quì invece siamo il fanalino sbiadito non solo d'europa ma del mondo! meritiamo di farci colonizzare da intere regioni africane,
visto che a livello sociale siamo terzomondisti,meglio integrarci con i negri africani!!
-
I francesi hanno le palle cosa che noi non abbiamo
Dovremmo solo che prendere appunti
-
Confronto improponibile...qui siamo lessi...il nostro massimo e rifugiarci nel vecchio adagio"problema rimandato mezzo risolto"..vedremo gli effetti del jobs act tra qualche anno.
-
Maledetto Hollande, la prox sett devo andare li, speriamo bene! La riforma andrebbe fatta, forse va fatta, andrebbe fatta meglio, non so! Di sicuro va portata in parlamento, altrimenti è un colpo di stato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Maledetto Hollande, la prox sett devo andare li, speriamo bene! La riforma andrebbe fatta, forse va fatta, andrebbe fatta meglio, non so! Di sicuro va portata in parlamento, altrimenti è un colpo di stato!
qualcuno direbbe che è un "colpetto" di stato:dubbio:
...grazie europa
-
Licenziamento economico non giustificato in Italia: da 4 a 24 mensilità
Licenziamento non giustificato in Francia: da 4 a 15 mensilità
Inizio di validità in Italia: dipendenti assunti dopo il 7 marzo 2015
Inizio validità in Francia: per tutti subito
Licenziamento giusta causa privo di motivazione in Italia: reintegro.
Licenziamento giusta causa con motivazione vera, ma non così rilevante: indennità
Licenziamento giusta causa privo di motivazione Francia: indennità.
Contrattazione collettiva in Italia: Nazionale, territoriale e aziendale.
Contrattazione collettiva in Francia: solo aziendale
Per la cronaca la protesta in Francia è così accesa per l'ultimo punto.
inoltre mi pare di aver letto che per far passare questa riforma il governo si sia appoggiato su una prerogativa costituzionale: "Un articolo della Costituzione francese, il 49.3, permette di approvare la riforma per decreto"
in quel caso, colpo colpetto o colpuscolo di stato una cippa
per dire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
I francesi hanno le palle cosa che noi non abbiamo
Dovremmo solo che prendere appunti
Loro sono maestri in rivoluzione(francese),noi abbiamo ancora nostalgici fascisti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Licenziamento economico non giustificato in Italia: da 4 a 24 mensilità
Licenziamento non giustificato in Francia: da 4 a 15 mensilità
Inizio di validità in Italia: dipendenti assunti dopo il 7 marzo 2015
Inizio validità in Francia: per tutti subito
Licenziamento giusta causa privo di motivazione in Italia: reintegro.
Licenziamento giusta causa con motivazione vera, ma non così rilevante: indennità
Licenziamento giusta causa privo di motivazione Francia: indennità.
Contrattazione collettiva in Italia: Nazionale, territoriale e aziendale.
Contrattazione collettiva in Francia: solo aziendale
Per la cronaca la protesta in Francia è così accesa per l'ultimo punto.
inoltre mi pare di aver letto che per far passare questa riforma il governo si sia appoggiato su una prerogativa costituzionale: "Un articolo della Costituzione francese, il 49.3, permette di approvare la riforma per decreto"
in quel caso, colpo colpetto o colpuscolo di stato una cippa
per dire
Il jobs act è stato imposto dall'europa...altrimenti col cavolo che veniva proposto politicamente...evidentemente non sono tutte rose e fiori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Loro sono maestri in rivoluzione(francese),noi abbiamo ancora nostalgici fascisti.
le pen ti dice niente?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il jobs act è stato imposto dall'europa...altrimenti col cavolo che veniva proposto politicamente...evidentemente non sono tutte rose e fiori...
ho parlato di rose e fiori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le pen ti dice niente?
ho parlato di rose e fiori?
Ripeto...tale jobs act tanto per l'Italia tanto per la Francia è stato imposto dalla solita e illuminata elite europea...la stessa che pensa sia meglio far lavorare gli anziani fino alla morte tenendo i giovani a spasso....la stessa che per risanare i bilanci vorrebbe aumentare le accise e l'iva...la stessa che è favorevole al vino senza uva al formaggio senza latte alla carne con l'acqua ecc..la stessa che ti bacchetta perché non accogli bene gli immigrati poi dall'Italia in su tollera muri o una ripartizione degli stessi migranti fatta solo a chiacchiere...
Ora come al solito mi dirai che sposto i discorsi...:biggrin3:
-
I nostri cari vicini Galletti saranno pure nostri "cugini" , ma di sicuro non di primo grado.....
Ricordo qualche anno fa quella protesta massiva di ragazzi e non sempre su norme del lavoro (purtroppo non ricordo piu' l'ambito): mi viene da piangere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ripeto...tale jobs act tanto per l'Italia tanto per la Francia è stato imposto dalla solita e illuminata elite europea...la stessa che pensa sia meglio far lavorare gli anziani fino alla morte tenendo i giovani a spasso....la stessa che per risanare i bilanci vorrebbe aumentare le accise e l'iva...la stessa che è favorevole al vino senza uva al formaggio senza latte alla carne con l'acqua ecc..la stessa che ti bacchetta perché non accogli bene gli immigrati poi dall'Italia in su tollera muri o una ripartizione degli stessi migranti fatta solo a chiacchiere...
Ora come al solito mi dirai che sposto i discorsi...:biggrin3:
Chettelodicoaffà
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
I nostri cari vicini Galletti saranno pure nostri "cugini" , ma di sicuro non di primo grado.....
Ricordo qualche anno fa quella protesta massiva di ragazzi e non sempre su norme del lavoro (purtroppo non ricordo piu' l'ambito): mi viene da piangere.
Anche io invidio la francia, ma per altre cose
-
Dai ammettilo: sei un fan della Le Pen ....
Sciocchina :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Dai ammettilo: sei un fan della Le Pen ....
Sciocchina :D
https://www.youtube.com/watch?v=Zduq4YGmiUw
poi sono io quello che da etichette:)
assolutamente no, non amo i populismi, di qualsiasi genere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Chettelodicoaffà
Anche io invidio la francia, ma per altre cose
Le file di pane insaporite dalle ascelle?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Le file di pane insaporite dalle ascelle?:biggrin3:
no, lo champagne, cheche' se ne dica, superiore a qualsiasi esperimento, pur apprezzabile, italiano
se invece vogliamo parlare seriamente, la serieta' e la preparazione della burocrazia francese L'Ena (Ecole Nationale d'Administration), e la preparazione dei manager anche privati...............i miei colleghi coetanei francesi, quando io al massimo ero stato a varazze per le vacanze, avevano esperienze lavorative in un paio di stati extraeuropei.................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, lo champagne, cheche' se ne dica, superiore a qualsiasi esperimento, pur apprezzabile, italiano
se invece vogliamo parlare seriamente, la serieta' e la preparazione della burocrazia francese L'Ena (Ecole Nationale d'Administration), e la preparazione dei manager anche privati...............i miei colleghi coetanei francesi, quando io al massimo ero stato a varazze per le vacanze, avevano esperienze lavorative in un paio di stati extraeuropei.................
Sul discorso bollicine non so...non ho un palato talmente raffinato da riconoscere se sto bevendo una bollicina francese o italica...
Per il resto ai francesi gli invidio come tengono la loro Parigi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Sul discorso bollicine non so...non ho un palato talmente raffinato da riconoscere se sto bevendo una bollicina francese o italica...
Per il resto ai francesi gli invidio come tengono la loro Parigi...
la France c'est Paris et Paris c'est la France...se togli loro la ferraglia...non sono nessuno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
non ho un palato talmente raffinato da riconoscere se sto bevendo una bollicina francese o italica...
...
.........troppe cose ci dividono..............:senzaundente:
-
intanto i francesi non cedono...
"La Francia si trova ad affrontare la riforma del lavoro che in molti punti ricorda quella approvata dall’esecutivo italiano nei mesi scorsi. A fare il parallelismo con il caso dell’Italia sono gli stessi francesi: “Matteo Renzi è riuscito a giocare tutte le carte a suo favore per far passare la sua riforma del lavoro”, ha scritto il 30 maggio in un editoriale su Le Figaro Anne Cheyvialle. “Il capo del governo italiano ha lanciato il suo Jobs act all’inizio del mandato, al picco della popolarità. Tutto il contrario dell’esecutivo francese che ha iniziato la battaglia quando era al minimo dei sondaggi, sfiancato da quattro anni al potere. Altra grande differenza: Renzi ha curato il suo piano di comunicazione. Ha martellato senza tregua con il suo messaggio: il Jobs act è una necessità per uscire dalla crisi”.
:wacko:
Francia bloccata per il Jobs act, da pensioni a lavoro: quando le proteste hanno costretto i governi a ritirare le leggi - Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
intanto i francesi non cedono...
"La Francia si trova ad affrontare la riforma del lavoro che in molti punti ricorda quella approvata dall’esecutivo italiano nei mesi scorsi. A fare il parallelismo con il caso dell’Italia sono gli stessi francesi: “Matteo Renzi è riuscito a giocare tutte le carte a suo favore per far passare la sua riforma del lavoro”, ha scritto il 30 maggio in un editoriale su Le Figaro Anne Cheyvialle. “Il capo del governo italiano ha lanciato il suo Jobs act all’inizio del mandato, al picco della popolarità. Tutto il contrario dell’esecutivo francese che ha iniziato la battaglia quando era al minimo dei sondaggi, sfiancato da quattro anni al potere. Altra grande differenza: Renzi ha curato il suo piano di comunicazione. Ha martellato senza tregua con il suo messaggio: il Jobs act è una necessità per uscire dalla crisi”.
:wacko:
Francia bloccata per il Jobs act, da pensioni a lavoro: quando le proteste hanno costretto i governi a ritirare le leggi - Il Fatto Quotidiano
La Francia intenzionata a ritirare la schifezza che in Italia invece" è una necessità per uscire dalla crisi"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
La Francia intenzionata a ritirare la schifezza che in Italia invece" è una necessità per uscire dalla crisi"
una necessità dettata dall'europa...peccato che sia un fallimento su tutta la linea
Fmi, l'istituto internazionale si converte e condanna il neoliberismo - Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
La Francia intenzionata a ritirare la schifezza che in Italia invece" è una necessità per uscire dalla crisi"
Anche tu leggi una parola su tre, vedo............
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
.............per chi non l avesse letto altrove.........:biggrin3:
.appena ho tempo mi voglio leggere il testo originale della fmi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Anche tu leggi una parola su tre, vedo............
.............per chi non l avesse letto altrove.........:biggrin3:
.appena ho tempo mi voglio leggere il testo originale della fmi
Non occorre che l'fmi faccia critiche al suo sistema...basta osservarne gli effetti nefasti per capire che e' fallimentare...come che a ben vedere se 1+1=2 tanto a Bruxelles quanto a Catania era ovvio già da prima che questo sistema non avrebbe funzionato per quello per cui è stato "pubblicizzato" dai nostri politicanti...non ci voleva un genio...ne uno stratega dei processi socioeconomici per capire che non andava bene...o meglio...a qualcuno (pochi) è andata benissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non occorre che l'fmi faccia critiche al suo sistema...basta osservarne gli effetti nefasti per capire che e' fallimentare...come che a ben vedere se 1+1=2 tanto a Bruxelles quanto a Catania era ovvio già da prima che questo sistema non avrebbe funzionato per quello per cui è stato "pubblicizzato" dai nostri politicanti...non ci voleva un genio...ne uno stratega dei processi socioeconomici per capire che non andava bene...o meglio...a qualcuno (pochi) è andata benissimo
Era ovvio nel bar di trebaseleghe, o di porto san giorgio
Molti di quelli che studiano queste cosuccie, le trovano un po piu complesse, certamente non semplici, mai e poi mai banali
Non credo che ci sia stato un solo economista, salvo, ripeto, quelli impegnati politicamente, o quelli del bar sport, che abbia detto che una sola operazione avrebbe magicamente risolto tutti i problemi.......stiamo parlando del mercato del lavoro, no?
O come al solito la stiamo buttando in cagnara parlando di questo e di quello, di grecia e di spagna, di gelati e grattacieli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Era ovvio nel bar di trebaseleghe, o di porto san giorgio
Molti di quelli che studiano queste cosuccie, le trovano un po piu complesse, certamente non semplici, mai e poi mai banali
Non credo che ci sia stato un solo economista, salvo, ripeto, quelli impegnati politicamente, o quelli del bar sport, che abbia detto che una sola operazione avrebbe magicamente risolto tutti i problemi.......stiamo parlando del mercato del lavoro, no?
O come al solito la stiamo buttando in cagnara parlando di questo e di quello, di grecia e di spagna, di gelati e grattacieli?
Nessuno ha parlato di soluzioni semplici a problemi complessi...
Tornando in tema imho molti aspetti apparentemente diversi e distanti tra di loro in realtà sono inevitabilmente interconnessi...ed è altrettanto inevitabile che ogni volta si finisca a parlare di aspetti/argomenti diversi sempre in riferimento ad un unico problema...la riforma del mercato del lavoro così come la vuole l'europa è un modello che può andar bene In periodi di vacche grasse dove il mercato del lavoro interno ed esterno risulta vivace...idem l'idea di tassare pesantemente il contribuente su tutti i fronti...se il periodo è florido può anche andar bene...
Con il debito pubblico che cresce (ma non doveva scendere???)con il mercato interno fermo al palo...il mercato esterno che ha le sue difficoltà...i vecchi costretti a lavorare fino a tarda età mentre i nipoti si trovano a spasso nei parchi...con una visione ridicola e a brevissimo termine di come deve essere il nostro futuro energetico...con le leggi legate al mondo del lavoro che cambiano ogni 5 min (in peggio) che scoraggerebbero anche il più ottimista degli imprenditori...ecc ecc io vedo una europa che va globalmente al contrario di come imho dovrebbe andare....
E pazienza se non sono una mente illuminata (in giro ce ne sono...buon per loro)...anche se i nostri politicanti dicono che andiamo meglio io vedo che le cose non vanno bene...non vanno affatto bene...
E
Capisci bene che nel giorno in cui questi dell'fmi ammettono "solo" un decennio di fallimenti io non mi stupisco più di tanto...sarà che nel mio piccolo con la mia mente semplice avevo previsto tutto questo anni fa...
Faccio ancora in tempo ad aprire uno studio di cartomanzia:cool: (se verrai ti prometto già da ora uno sconto:biggrin3:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nessuno ha parlato di soluzioni semplici a problemi complessi...
Tornando in tema imho molti aspetti apparentemente diversi e distanti tra di loro in realtà sono inevitabilmente interconnessi...ed è altrettanto inevitabile che ogni volta si finisca a parlare di aspetti/argomenti diversi sempre in riferimento ad un unico problema...la riforma del mercato del lavoro così come la vuole l'europa è un modello che può andar bene In periodi di vacche grasse dove il mercato del lavoro interno ed esterno risulta vivace...idem l'idea di tassare pesantemente il contribuente su tutti i fronti...se il periodo è florido può anche andar bene...
Con il debito pubblico che cresce (ma non doveva scendere???)con il mercato interno fermo al palo...il mercato esterno che ha le sue difficoltà...i vecchi costretti a lavorare fino a tarda età mentre i nipoti si trovano a spasso nei parchi...con una visione ridicola e a brevissimo termine di come deve essere il nostro futuro energetico...con le leggi legate al mondo del lavoro che cambiano ogni 5 min (in peggio) che scoraggerebbero anche il più ottimista degli imprenditori...ecc ecc io vedo una europa che va globalmente al contrario di come imho dovrebbe andare....
E pazienza se non sono una mente illuminata (in giro ce ne sono...buon per loro)...anche se i nostri politicanti dicono che andiamo meglio io vedo che le cose non vanno bene...non vanno affatto bene...
E
Capisci bene che nel giorno in cui questi dell'fmi ammettono "solo" un decennio di fallimenti io non mi stupisco più di tanto...sarà che nel mio piccolo con la mia mente semplice avevo previsto tutto questo anni fa...
Faccio ancora in tempo ad aprire uno studio di cartomanzia:cool: (se verrai ti prometto già da ora uno sconto:biggrin3:)
Di soluzioni semplici, anzi banali, a problemi complessi ne parlano in molti, qui e altrove.
Decenni di politica "espansiva", fondata sul debito allegro, dando qualcosa a tutti, garantendo l immunità, che non vale solo per i politici, a chiunque avesse avuto l abilita, la fortuna o le conoscenze per ottenere un contratto di lavoro a vita, ci hanno portato qui. Io vedo questo, tu no ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Di soluzioni semplici, anzi banali, a problemi complessi ne parlano in molti, qui e altrove.
Decenni di politica "espansiva", fondata sul debito allegro, dando qualcosa a tutti, garantendo l immunità, che non vale solo per i politici, a chiunque avesse avuto l abilita, la fortuna o le conoscenze per ottenere un contratto di lavoro a vita, ci hanno portato qui. Io vedo questo, tu no ?
siamo arrivati quì a cavallo del più sfrenato consumismo/liberismo ("sei quello che consumi") mai ricordato dalla storia dell'uomo...ci siamo arrivati con la benedizione di tutti gli attori in campo...anzi...gli stessi attori ci bacchettavano in tempi precrisi perchè noi italiani eravamo economicamente troppo "conservatori"...troppo legati al risparmio...troppo legati alla tradizione di fare il passo secondo la gamba...
in questo già noto una certa regia...
in un mondo globalizzato nel quale come ricorda spesso nelle interviste Federico Rampini si producono beni per l'80% in più di quello che la ricchezza reale può acquistare, spendere e spandere più del dovuto era/è diventato imperativo...quindi prima di additare il cittadino medio reo di essere lo spendaccione creatore di catastrofi monetarie bisognerebbe capire se (come io sostengo da tempo) la responsabilità non sia di chi su questo sistema ci si è arricchito sul serio...lo stesso che oggi passa a riscuotere interessi sui debiti degli stati finanziati per altro a colpi di tagli sui bilanci dello stato sociale e sul taglio di diritti (che per il cittadino normale sono "troppo lusso" invece per le classi dirigenti sono cose che spettano di diritto naturale) ...questi soggetti quando ai tempi hanno generato questo sistema sapevano perfettamente dove sarebbero arrivati (ricordi 1+1=2?) sapevano perfettamente che prestando montagne di soldi (virtuali) a chi non li può restituire sarebbe arrivato il giorno che il sistema sarebbe esploso(era così difficile da prevedere?)...che differenza fa dall'usuraio??...lui non spera mica che tu restituisca i soldi...lui spera che al dunque non ci riesci per veder montare gli interessi...e se non ce la fai tutto quello che hai diventa suo...
ora che il sistema è esploso palesando finalmente (anche agli occhi di chi dorme in piedi) tutte le sue iniquità e le sue storture...ora...sarebbe il caso di iniziare a cambiare....
e sempre imho io vedo che l'unico modo è nel fare tutti un passo indietro perdendoci tutti qualcosa...in questa storia tutti gli attori dovranno essere coinvolti nel "bagno di sangue" economico...per ora io vedo che la mannaia è toccata (come da tradizione) solo ai cittadini...
questo io vedo:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
siamo arrivati quì a cavallo del più sfrenato consumismo/liberismo ("sei quello che consumi") mai ricordato dalla storia dell'uomo...ci siamo arrivati con la benedizione di tutti gli attori in campo...anzi...gli stessi attori ci bacchettavano in tempi precrisi perchè noi italiani eravamo economicamente troppo "conservatori"...troppo legati al risparmio...troppo legati alla tradizione di fare il passo secondo la gamba...
in questo già noto una certa regia...
in un mondo globalizzato nel quale come ricorda spesso nelle interviste Federico Rampini si producono beni per l'80% in più di quello che la ricchezza reale può acquistare, spendere e spandere più del dovuto era/è diventato imperativo...quindi prima di additare il cittadino medio reo di essere lo spendaccione creatore di catastrofi monetarie bisognerebbe capire se (come io sostengo da tempo) la responsabilità non sia di chi su questo sistema ci si è arricchito sul serio...lo stesso che oggi passa a riscuotere interessi sui debiti degli stati finanziati per altro a colpi di tagli sui bilanci dello stato sociale e sul taglio di diritti (che per il cittadino normale sono "troppo lusso" invece per le classi dirigenti sono cose che spettano di diritto naturale) ...questi soggetti quando ai tempi hanno generato questo sistema sapevano perfettamente dove sarebbero arrivati (ricordi 1+1=2?) sapevano perfettamente che prestando montagne di soldi (virtuali) a chi non li può restituire sarebbe arrivato il giorno che il sistema sarebbe esploso(era così difficile da prevedere?)...che differenza fa dall'usuraio??...lui non spera mica che tu restituisca i soldi...lui spera che al dunque non ci riesci per veder montare gli interessi...e se non ce la fai tutto quello che hai diventa suo...
ora che il sistema è esploso palesando finalmente (anche agli occhi di chi dorme in piedi) tutte le sue iniquità e le sue storture...ora...sarebbe il caso di iniziare a cambiare....
e sempre imho io vedo che l'unico modo è nel fare tutti un passo indietro perdendoci tutti qualcosa...in questa storia tutti gli attori dovranno essere coinvolti nel "bagno di sangue" economico...per ora io vedo che la mannaia è toccata (come da tradizione) solo ai cittadini...
questo io vedo:oook:
#rampinomics #stininomics #mmt #paolobarnardealtrivenditoridipentole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:laugh2:
e che mi dici dell'autorevole Giannino?:dubbio:...lui non le vende le pentole!!
:laugh2:
ma dai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:laugh2:
e che mi dici dell'autorevole Giannino?:dubbio:...lui non le vende le pentole!!
:laugh2:
ma dai...
non sono io che ho citato giannino, ma tu che hai citato rampini
mi sembra :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non sono io che ho citato giannino, ma tu che hai citato rampini
mi sembra :dubbio:
Si ma il gioco smonta le fonti lo hai iniziato tu:biggrin3:...e sai benissimo che il piano del discorso non era quello...ma era molto più semplicemente una valutazione di cause ed effetti...mi hai chiesto quello che vedo...e penso di aver risposto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma il gioco smonta le fonti lo hai iniziato tu:biggrin3:...e sai benissimo che il piano del discorso non era quello...ma era molto più semplicemente una valutazione di cause ed effetti...mi hai chiesto quello che vedo...e penso di aver risposto...
smonta le fonti va bene, ma ripeto, rampini e' la tua fonte, giannino io qui non l'ho citato, o almeno non ricordo........
sul tuo post invece non capisco dove dovrebbe cadere la mannaia se non sui cittadini