appunto....:wink_:
Visualizzazione Stampabile
ma prendersi un po' meno sul serio? non capisco, non si può accettare le cose cosi come sono senza creare tesi più o meno fantascientifiche? la verità è una:
Rossi è nella storia del motociclismo, anche per le scenette e tutte le cazzate, ha modificato il modo di viverlo anche ad altri piloti che adesso vincono e si ispiravano a lui, non ha mica chiesto a nessuno di mettere i santini nelle case e adorarlo come un dio, però mi sembra ridicolo adesso colpirlo perchè non vince più, tipico da italianetto medio prendersela con chi non vince più anzichè ricordare le vittorie
Sarà pure illogico ma dopo quattro anni di risultati inequivocabilmente a ritroso un sospetto gli dovrebbe venire. Sarà anche il regolamento, che non valorizza a dovere queste differenze, ma se devono partecipare per far numero sulla griglia, é meglio che si tolgano. :wink_: L'esclusività é buona cosa quando paga coi risultati, altrimenti la fine é quella di Morini o Voxan o Petronas, per rimanere nelle gare.
se il tuo avatar rappresenta le cose belle della vita :sick::sick::sick::sick: divento un monaco di clausura e non guardo più tette fin che campo :cry:
ma per chi parla dei problemi fisici non è che si è scordato che ieri a vinto un ragazzo con la spalla fratturata un mese fa e che edwards è riuscito ad arrivare sul podio con la spalla rotta da una settimana?
Sta guidando un esperimento, gli altri hanno un aratro, sì, ma con un minimo sindacale di prestazione garantita. La strada intrapresa ha pagato ancor meno che rimanere dov'erano. Non ho dubbi sul fatto che con la loro moto li avrebbe spettinati entrambi, credo l'abbia detto anche lui.
mah...era dai tempi di Lucky e Uncini che non avevamo un italiano al top nella top class...e adesso non và bene manco quello.
di sicuro l'essere il figlio di un pilota,qualche porta te la fà trovare aperta...magari un figlio di un impiegato o di un operaio,qualche difficoltà in più la trova. ma se poi non c'è il talento o le capacità,per quante porte aperte puoi trovare...le gare non le vinci...
io analizzerei la questione sotto un'altro punto di vista:
perchè in Italia i talenti faticano ad emergere...
forse perchè lo sport del motore è tristemente riservato a chi dispone di ampie possibilità economiche,che sono in grado di coprire le spese che un pilota in erba deve affrontare...e che comunque finirà per scontrarsi sempre contro altri piloti che sono lì perchè se lo possono permettere,quindi non hai la reale percezione di quanto bravo sei,quando vinci.
in Italia i campionati nazionali non sono al livello di quelli spagnoli...tutto è troppo costoso e quindi tanti bravi talenti,finiscono presto la loro carriera. chi va avanti è solo grazie ai soldi di famiglia...e qualche generoso sponsor.
in Spagna,se vuoi correre,puoi farlo senza svenarti e soprattutto la concorrenza è ben più agguerrita e competitiva.è una questione di cultura...quella che c'era anche da noi fino a un decina di anni fà...e guarda caso,in quel periodo i piloti italiani erano i più numerosi.
forse Rossi rappresenta il culmine di questa cultura...ma prima di lui c'erano comunque ottimi piloti e i nostri campionati erano ben frequentati da stranieri che vedevano in Italia la mecca dello sport del motore...quello che adesso c'è in Spagna.
secondo me,da quando non c'è più il 2T le cose son cambiate...Rossi è stato l'ultimo italiano vincente col 2T e il primo col 4T...ma anche l'unico!
chiaro che se uno sponsor voleva investire,cercava di farlo col vincente oppure lascia perdere...e quindi si è creata attorno a lui una struttura ad hoc...in quanto essendo il nostro miglior talento,ne ha anche l'esigenza oltre che il diritto. e lui ha ripagato vincendo gare e titoli.
il 4T poi,ha di fatto cancellato la nostra industria sportiva. solo la Ducati possedeva il know-how per essere competitiva con i colossi jap...Aprilia ci ha provato,ma ha fallito...gli altri,neanche ci han provato. quindi meno mezzi anche per i nostri talenti...che si devono rivolgere altrove per una moto. e se la devono pagare di tasca propria. ai tempi degli "artigiani" anche le case contribuivano alla formazione dei talenti. adesso se vuoi correre,paghi. e non importa se sei bravo o no.
credo che Rossi,sia ancora all'altezza della situazione...sennò si sarebbe ritirato. certo che adesso più di prima,ha bisogno che tutte le energie siano per lui...i giovani scalpitano e ultimamente lo battono pure. niente di strano,per carità. è stato così anche per lui,con i "vecchi" di allora.
se poi si considera che la Ducati non ha certo i mezzi dei jap...la faccenda è ancora più dura. penso che se ne vengono a capo a questa situazione...le soddisfazioni non mancheranno. io però aspetterei l'anno prossimo a dare giudizi. il regolamento cambierà e Rossi ha già dimostrato di essere bravo a sfruttare la situazione.
Sulla gazzettaa di stamani Gene Gnocchi ha scritto che Valentino anche l'anno prossimo sarà con la Ducati...................per seguire il giro d'Italia e il Tour de France