Da nipote di ambasciatore...... un pò l'ambiente l'ho frequentato...e non ho moltissima fiducia nell'attività della Farnesina.
E in patria mi pare se ne parli abbastanza poco, non tanto nei giornali ma nei discorsi delle persone.
Forse la crisi economica, forse altri problemi , ma mi sembra che altri casi stessero più a cuore agli italiani di questo.
E mi dispiace.
Quanto alle trattative... dubito molto della trasparenza, specialmente in diplomazia. Un po' perchè è una chimera (ed è anche giusto che sia così , entro certi limiti, e un po' per esperienza, esperienza che c'insegna che spesso le trattative con noi si risolvono in lauti pagamenti sottobanco.... e tutto poi finisce a tarallucci e vino (e sono questi ultimi ad urtarmi a morte!!)
però posso convenire che una certa riservatezza sia opportuna.
:wink_:
Parrebbe che l'autopsia sia contraria alla religione o ai costumi indiani.....
non è la prima volta che gli indiani fanno così. Anche nel caso di Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni il corpo dell'amico Montis è stato sepolto senza autopsia (che avrebbe rivelato le cause naturali della morte).