Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
salvoilsiculo
...Insomma a partire da quale somma inizierete a pensare che sia inconcepibile per un prodotto premium lamentare problematiche da prodotto contraffatto di quart'ordine?
Mi chiedo e ti chiedo: pensi che sia più felice io, cho con questo prodotto contraffatto di quart'ordine, in un anno ho fatto 20000 km andando a Capo Nord e in svariati altri posti, senza mai rimanere per strada, pur dovendo sopportare l'"insulto" di vedermi sostituire un cardano intero perchè un paraolio perdeva e una testata intera perchè c'era una rumorosità anomala (il tutto in una decina di giorni lavorativi totali) senza spendere neanche un euro o tu, che invece che goderti una qualsiasi moto passi il tempo a commentare le sfortune altrui?
-
Scusate l'intromissione.
Una domanda per Salvo, ma tu giri in macchina o a piedi? Perchè se hai la macchina vuol dire che hai accettato il rischio delle anomalie e difetti di costruzione, oppure sei sempre stato fortunato che non ti hanno mai dato noia, purtroppo anche l'ultima auto (F. E. Gpl) acquistata per la moglie in un anno di vita ha gia visto piu volte il conce, con questo ti voglio dire che non esiste veicolo a due o piu ruote che non possa avere problemi piu o meno gravi.
Pensa a divertirti che ai problemi c'è sempre tempo per pensarci.
Buini km Salvo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pendy66
Scusate l'intromissione.
Una domanda per Salvo, ma tu giri in macchina o a piedi? Perchè se hai la macchina vuol dire che hai accettato il rischio delle anomalie e difetti di costruzione, oppure sei sempre stato fortunato che non ti hanno mai dato noia, purtroppo anche l'ultima auto (F. E. Gpl) acquistata per la moglie in un anno di vita ha gia visto piu volte il conce, con questo ti voglio dire che non esiste veicolo a due o piu ruote che non possa avere problemi piu o meno gravi.
Pensa a divertirti che ai problemi c'è sempre tempo per pensarci.
Buini km Salvo
:oook:
-
Io invece (senza polemica sia ben chiaro) voglio chiedere a Salvo che moto comprerebbe lui in questo momento, perchè visto la sua (sacrosanta) pignoleria, avrà girato parecchi forum, non solo il nostro, leggendo migliaia di problemi che affliggono più o meno tutte le moto.
Ma il problema non sta nella magagna in se, ma nel numero della stessa magagna rispetto al numero di moto vendute, poi è ovvio che sui forum la maggior parte dei post vengano aperti per esporre e risolvere problemi, e visto che parliamo di mezzi meccanici infarciti di elettronica, la probabilità che una cosa qualsiasi vada storta c'è, anche se remota.
Se io avessi dovuto prendere la tiger 1050 (che poi ho preso, scommettendo e vincendo, almeno per ora), dopo aver letto il forum e di tutti i problemini lamentati da "alcuni" (e sottolineo alcuni) utenti, non l'avrei mai scelta, ma mi sarei orientato magari su una jap, sulla carta più affidabile (ma anche sui forum honda la gente smadonna), ma sicuramente meno appagante (almeno per me).
Con questo non voglo sminuire l'opinione di salvo che è sacrosanta, i soldi ce li sudiamo tutti e quando li spendiamo, soprattutto per un sogno, vorremmo che tutto andasse bene, ma purtroppo meccanica ed elettronica sono due scienze inesatte, anche se esaltanti per noi utenti, e per quanto tu possa testare un qualsiasi mezzo non coprirai mai tutte le possibilità di utilizzo possibili, e chi compra un mezzo nuovo accetta impicitamente di accollarsi questo piccolo rischio, in cambio di una moto all'avanguardia; io per esempio preferisco sempre l'ussato o moto molto ben rodate, ma sono io ed è la mia opinione.
Lamps
-
purtroppo ho preso nota della vostra conversazione solo ora, chiedo venia.
mi inserisco, anche se in ritardo, con l' auspicio che possa essere utile.
i fatti:
07/05/2013 moto dal conc per tagliando 16.000km
14/05/2013 mi accorgo che non va il cruise control, passo dal conc, veloce diagnostica, reset , tutto a posto, funziona
27/05/2013 ore 07:00 metto in moto, esco da casa per andare al lavoro, faccio 100mt e si spegne. spengo il quadro (so che se la centralina va in conflitto ha bisogno di sei minuti per resettarsi). Riprovo, funziona, resta cmq accesa la spia del motore. in serata passo dal conc. diagnostica evidenzia anomalia al corpo farfallato. reset. funziona spia motore spenta. vado.
30/05/2013 ore 07:00 si ripete il problema. pom passo dal conc. diagnostica. anomalia corpi farfallati. stavolta la lascio. uso la moto tutti i giorni per lavoro e non posso rischiare di rimanere a piedi. Si passa al Vespone :w00t:
31/05/2013 pom, telefona il conc, hanno smontato. esistono due sensori uno al ride by wire ed uno al corpo farfallato. devono dialogare perfettamente allineati (ovviamente). il sensore sul corpo farfallato è andato. quindi non lavora in fase con quello del gas, la moto va in protezione e si spegne poi si resetta (6 min) e riparte segnalando l' anomalia con la spia motore. mi consigliano di lasciare la moto sostenendo che non è opportuno utilizzarla così, potrebbe non ripartire. lo stesso giorno è stato ordinato il pezzo (sensore). al momento sto aspettando. ovviamente il tutto è in garanzia.
spero di essere stato utile.
e cmq la mia moto è un "ferro" eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!
:oook::oook::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricbell
purtroppo ho preso nota della vostra conversazione solo ora, chiedo venia.
mi inserisco, anche se in ritardo, con l' auspicio che possa essere utile.
i fatti:
07/05/2013 moto dal conc per tagliando 16.000km
14/05/2013 mi accorgo che non va il cruise control, passo dal conc, veloce diagnostica, reset , tutto a posto, funziona
27/05/2013 ore 07:00 metto in moto, esco da casa per andare al lavoro, faccio 100mt e si spegne. spengo il quadro (so che se la centralina va in conflitto ha bisogno di sei minuti per resettarsi). Riprovo, funziona, resta cmq accesa la spia del motore. in serata passo dal conc. diagnostica evidenzia anomalia al corpo farfallato. reset. funziona spia motore spenta. vado.
30/05/2013 ore 07:00 si ripete il problema. pom passo dal conc. diagnostica. anomalia corpi farfallati. stavolta la lascio. uso la moto tutti i giorni per lavoro e non posso rischiare di rimanere a piedi. Si passa al Vespone :w00t:
31/05/2013 pom, telefona il conc, hanno smontato. esistono due sensori uno al ride by wire ed uno al corpo farfallato. devono dialogare perfettamente allineati (ovviamente). il sensore sul corpo farfallato è andato. quindi non lavora in fase con quello del gas, la moto va in protezione e si spegne poi si resetta (6 min) e riparte segnalando l' anomalia con la spia motore. mi consigliano di lasciare la moto sostenendo che non è opportuno utilizzarla così, potrebbe non ripartire. lo stesso giorno è stato ordinato il pezzo (sensore). al momento sto aspettando. ovviamente il tutto è in garanzia.
spero di essere stato utile.
e cmq la mia moto è un "ferro" eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!
:oook::oook::oook:
Mi pare che il minimo comun denominatore dei 4 problemi di spegnimento sino ad ora riscontrati sia: spegnimento del motore con accensione della spia "avaria motore", regolare riavviamento attendendo qualche minuto ma con spia che rimane accesa. Successivo reset, tutto regolare, poi il fenomeno si ripete...
A parità di problema per me la soluzione "sembra" (salvo ulteriori conferme) essere stata un hard reset della centralina (quindi in realtà non avrei avuto alcun problema), per Peppocar la sostituzione della testata, per Zeb nessuna diagnosi e moto permutata e per te diagnosi perfetta e sostituzione sensore del corpo farfallato. Dico bene?
Ci dovrebbero essere delle deduzioni da trarre da tutto ciò...evidentemente come ci riferisci la moto va in protezione e si spegne non appena la centralina rileva qualche anomalia anche se in realtà non è un'anomalia tale da comprometterne il funzionamento, almeno non tanto da non poter raggiungere il concessionario senza spegnersi, Potremmo definirlo un "eccesso di protezione" ... basterebbe l'accensione della spia con l'avvertenza di andare immediatamente dal conce per le verifiche del caso senza obbligare lo spegnimento mi pare ... o no?!?!?
-
Azz. scusate l'intromissione .. è successo pure a me. Oggi, accendo la moto, apro a mano il cancello e tempo di fare 20 mt. stop motore , la spia TC che resta accesa e la moto non riparte , spengo e riaccendo il quadro + volte senza esito.Attendo 10 minuti e poi la moto riparte a questo punto , avendo letto il tread , hard reset e giretto di prova (25km) e tutto ok (per il momento).
Domani cambio gomme e giro dal conc. per comunicare il difetto.
Ora vengo al punto: venerdi prox parto con amici per una tre giorni in Germania tra laghi e montagne..... voi che fareste?
Immagino che il conc non fermerà tutta la sua struttura per dedicarsi h24 alla mia moto , probabilmente mi dirà che non ci sarà nulla e di stare a vedere se si ripresenterà in futuro , ma se succede MOLTO lontano da casa???
-
Cavolo, è un virus :blink:
Spero che non sia infettivo :biggrin3:
Sarà una partita di sensori difettosi! Certo che la scocciatura maggiore, per chi ne è affetto, è quella di non sapere se e come si ripresenta...io non mi arrischierei e andrei a farla vedere dal conce..più che altro per avere un consiglio nel caso si ripresenti quando si è lontani da casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maximilliam
Azz. scusate l'intromissione .. è successo pure a me. Oggi, accendo la moto, apro a mano il cancello e tempo di fare 20 mt. stop motore , la spia TC che resta accesa e la moto non riparte , spengo e riaccendo il quadro + volte senza esito.Attendo 10 minuti e poi la moto riparte a questo punto , avendo letto il tread , hard reset e giretto di prova (25km) e tutto ok (per il momento).
Domani cambio gomme e giro dal conc. per comunicare il difetto.
Ora vengo al punto: venerdi prox parto con amici per una tre giorni in Germania tra laghi e montagne..... voi che fareste?
Immagino che il conc non fermerà tutta la sua struttura per dedicarsi h24 alla mia moto , probabilmente mi dirà che non ci sarà nulla e di stare a vedere se si ripresenterà in futuro , ma se succede MOLTO lontano da casa???
Ho paura a dirtelo, ma sono c......i amari :sad:
Ad Agosto parto per la corsica e tutte queste testimonianze non mi rassicurano.
Settimana prossima porto la moto dal conce per il tagliando di 1 anno, e farò capire molto bene al mecca che non ho nessuna intenzione di trovarmi appiedato su un'isola francese nella quale non sono sicuro conoscano uno strano marchio di nome "Triumph".....:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
CLIVE82
... farò capire molto bene al mecca che non ho nessuna intenzione di trovarmi appiedato su un'isola francese nella quale non sono sicuro conoscano uno strano marchio di nome "Triumph".....:dry:
Purtroppo i concessionari non hanno la sfera di cristallo e non possono prevedere ciò che non è ancora avvenuto :dubbio:
Se ti può tranquillizzare, in 21000 km non la mia non ha mai manifestato questo inconveniente...(grattatina) !