Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thetarcior
Io non capisco perché ogni volta che si paragonano due moto, il discorso vada sempre a finire sui soliti cliché: conta il pilota, si pero a parità di pilota è così, e no però poi ciò che perde di cv li recupera in facilità, eccetera eccetera.
Si perde sempre di vista la cosa più importante, che è la sensazione che ogni moto è in grado di trasmetterci. La sensazione dipende da 1000 fattori, compreso l'appeal che per noi ha quella determinata moto, e va oltre alle qualità oggettive. È soggettiva, diversa per ognuno di noi: io posso preferire la street o la speed perché, ridotto ai minimi termini, è la moto che più si avvicina a ciò che piace a me. Poi è ovvio che la speed e la street abbiano delle caratteristiche che le rendono due moto oggettivamente simili e diverse al tempo stesso.
Quello che voglio dire è che io non preferisco la speed perché a parità di manico va di più (altrimenti prenderei la moto più prestante del pianeta, se l'unico metro di giudizio fosse questo), io la preferisco perché è quella che mi trasmette più emozioni: da quando la guardo prima di montare in sella a quando la Poggio sulla staffa laterale prima di scendere, a prescindere dal tragitto e dallo spirito con cui l'ho percorso. Possiamo discutere all'infinito, ma io la penserò sempre così, così come chi preferisce la street continuerà a preferirla in virtù di quelle caratteristiche che lo emozionano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma si dai,il tuo discorso è giustissimo,si fanno un po per cazzeggiare certe discussioni(credo),basta che nessuno si arrabbi o si offenda
per quanto riguarda le prestazioni reali,per me il confronto dovrebbe essere fatto in pista con lo stesso
individuo che le guida
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ma come?
Il 1050 tira decisamente bene fino a circa 10500 giri, anche il motore vecchio (ante 2016) se ben rimappato.
A 8000 giri subisce un ulteriore irrobustimento del tiro che, nonostante i proclami, i motori più piccoli (compreso quello della Street) se lo sognano di notte.
Ė ovvio che dopo i 10500 giri "muore", ma sotto a tale soglia non ce n'è per nessuno, compresi i quattro cilindri da 160-180 cavalli.
Altrettanto ovviamente, l'allungo dei motori di cilindrata unitaria più contenuta (i tricilindrici 675-800cc e i quattro cilindri fino a 1100cc) è assolutamente superiore, e rende la moto più piacevole da girare (in pista).
Su strada pubblica gli alti regimi si raggiungono troppo poco frequentemente per poterne assaporare i vantaggi.
Con il tempo ho iniziato ad apprezzare di più le moto che tirano sempre, mentre una volta ero innamorato pazzo di quelle che si guidano "impiccati".
Ma per tutta una serie di motivi (buon senso, limiti, età, traffico sempre più intenso, numero in continuo aumento di cretini alla guida, strade sempre più scandalose come manto) preferisco avere un mezzo che dia sempre tutto ciò che ha da dare, e non aspettare i millemila giri per ottenere in cambio qualche (pur grossa) soddisfazione.
Sono solo mie personalissime constatazioni/considerazioni, ma una volta che ci si abitua "bene" è davvero difficile tornare indietro.
:oook:
non venite a dirmi che la street per viaggiare forte deve stare sopra gli 8000....dai...
falsissima questa cosa
-
We siamo al bar si fa discussioni da bar.. Se ti compri la street o la speed in città ci vuoi stare il meno possibile secondo me... Sono due moto straordinarie forse il massimo che si può chiedere per le medie e per le maxi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Si poi è lì che voglio vedere quanti sono capaci di guidare in sicurezza (propria ed altrui) una Street RS sopra gli ottomila per strada.
Ho scritto e ripeto che si parla di due ottime moto, diverse per persone dai gusti diversi. Per favore non parlate di prestazioni perché non ha senso se valutiamo la guida stradale.
C'è chi dice che altri scrivono boiate e poi afferma che la Speed è spompa e la Street è un missile terra/terra. Vedete un po' voi.
Parentesi:
Giorni fa ho scambiato la moto con un mio amico, ottimo manico, che ha una FZ1. Premesso che è un motore che vuole girare alto, l'ho avuta per quasi tre anni, sicuramente ha più motore di qualsiasi Street Triple. Lui è rimasto impressionato da quanto spingesse la Speed e lo è stato ancora di più quando gli ho fatto vedere che era in mappa ROAD, quella che uso sempre.
:laugh2:
la speed è spompa eccome...
cavolate a parte,io parlo delle 675
francamente una 765 a livello prestazioni una speed la uccide anche da spenta
Citazione:
Originariamente Scritto da
giappo
Facciamo un raduno speed street
in pista però...
se no qualcuno in strada s'ammazza pur di non stare dietro:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Begnamas
:laugh2:
la speed è spompa eccome...
cavolate a parte,io parlo delle 675
francamente una 765 a livello prestazioni una speed la uccide anche da spenta
Non ne sarei tanto convinto tempo fa vidi un video di uno con la speed che dava le paste a un altro con il superduke 1290.. Manico? Boh penso di sì in quaso caso però....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Begnamas
:laugh2:
la speed è spompa eccome...
cavolate a parte,io parlo delle 675
francamente una 765 a livello prestazioni una speed la uccide anche da spenta
in pista però...
se no qualcuno in strada s'ammazza pur di non stare dietro:biggrin3:
Hahahhaha bella questa forse hai ragione.. Da possessore di una street https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d22070f56d.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Begnamas
non venite a dirmi che la street per viaggiare forte deve stare sopra gli 8000....dai...
falsissima questa cosa
Assolutamente no.
Io ho solo risposto a chi diceva che una Speed muore a 8000 giri, mentre una Street allo stesso regime inizia a tirare.
Avendo il motore tricilindrico, anche la Street è decisamente piena a tutti i regimi, ma fino agli 8000 tira meno della Speed.
Almeno questo bisogna ammetterlo.
Vorrei far presente che la rapportatura del cambio gioca un ruolo fondamentale per uniformare le prestazioni tra le varie moto.
Ipotizziamo di allungare la rapportatura della Street fino a livello di quella della Speed, oppure di accorciare quella della Speed al contrario.
Nel primo caso si otterrebbe una moto senza prestazioni, nel secondo caso un dragster.
:oook:
-
La speed spompa? A 8000 giri diventa una bestia... Ha così tanta coppia che conviene cambiare intorno ai 9500 giri senza tirarla al limitatore, ma ai 10500 arriva che è una furia. Ok che sono discorsi da bar, anche io pensavo di comprare la street, ma provando la Speed ho fatto la migliore scelta che potevo fare. Al contrario mi sarebbe rimasta l'insoddisfazione come quando comprai l'fz6 e non fz1 pensando che fosse più leggera maneggevole, facile da guidare etc etc, appena fini' l'effetto novità me ne pentii amaramente. Stesso discorso per r6 vs r1 e gsx750 vs gsx1000, parti convinto di aver comprato il modello più adatto a te, ma dopo qualche mese sbavi per il max.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slopestyle
La speed spompa? A 8000 giri diventa una bestia... Ha così tanta coppia che conviene cambiare intorno ai 9500 giri senza tirarla al limitatore, ma ai 10500 arriva che è una furia. Ok che sono discorsi da bar, anche io pensavo di comprare la street, ma provando la Speed ho fatto la migliore scelta che potevo fare. Al contrario mi sarebbe rimasta l'insoddisfazione come quando comprai l'fz6 e non fz1 pensando che fosse più leggera maneggevole, facile da guidare etc etc, appena fini' l'effetto novità me ne pentii amaramente. Stesso discorso per r6 vs r1 e gsx750 vs gsx1000, parti convinto di aver comprato il modello più adatto a te, ma dopo qualche mese sbavi per il max.
Forse per una supersortiva ma per una naked non so... Dovrei provarla..
-
Non prendetemi per pedante, ma avete mai aperto a manetta una Speed, magari rimappata e alleggerita (scarichi, batteria al litio, trasmissione passo 520, ecc..)?
Va di brutto, altroché spompa....
Se pare tale, è solo perché di serie adotta rapporti troppo lunghi (vedere il mio post precedente).
E sapete perché?
Perchè la Triumph non vuole avere sulla coscienza i propri clienti.
Provate a mettere un pignone con un dente in più su una Speed, e poi cercate di dare gas a manetta in tutte le marce..
Se ci riuscite siete davvero dei grandi manici.
Con questo non sto dicendo che in pista avrebbe la meglio sulla nuova Street RS (gran gioiello di meccanica sopraffina), ma definirla spompa è quantomeno riduttivo...
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slopestyle
La speed spompa? A 8000 giri diventa una bestia... Ha così tanta coppia che conviene cambiare intorno ai 9500 giri senza tirarla al limitatore, ma ai 10500 arriva che è una furia. Ok che sono discorsi da bar, anche io pensavo di comprare la street, ma provando la Speed ho fatto la migliore scelta che potevo fare. Al contrario mi sarebbe rimasta l'insoddisfazione come quando comprai l'fz6 e non fz1 pensando che fosse più leggera maneggevole, facile da guidare etc etc, appena fini' l'effetto novità me ne pentii amaramente. Stesso discorso per r6 vs r1 e gsx750 vs gsx1000, parti convinto di aver comprato il modello più adatto a te, ma dopo qualche mese sbavi per il max.
capisco cosa vuoi dire,penso che sia una cosa abbastanza soggettiva
bisogna dire che la differenza tra un 1000 e un 600 4 cilindri di solito per chi la usa in strada è tanta e marcata,
i 600 4 cil di solito ai bassi sono davvero fiacchi,quasi irritanti per strada,devi sempre stare su di giri per andare un po
il mille ti permette di girare meno impiccato,molto più piacevole
il 3 cilindri invece,sempre parlando di guida stradale è più pronto e accondiscendente,
se devo fare il sorpasso apro e ce n'è sempre avpbbastanza,con il 4 sei quasi sempre costretto a scalare e cercare la coppia
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non prendetemi per pedante, ma avete mai aperto a manetta una Speed, magari rimappata e alleggerita (scarichi, batteria al litio, trasmissione passo 520, ecc..)?
Va di brutto, altroché spompa....
Se pare tale, è solo perché di serie adotta rapporti troppo lunghi (vedere il mio post precedente).
E sapete perché?
Perchè la Triumph non vuole avere sulla coscienza i propri clienti.
Provate a mettere un pignone con un dente in più su una Speed, e poi cercate di dare gas a manetta in tutte le marce..
Se ci riuscite siete davvero dei grandi manici.
Con questo non sto dicendo che in pista avrebbe la meglio sulla nuova Street RS (gran gioiello di meccanica sopraffina), ma definirla spompa è quantomeno riduttivo...
:w00t:
era una esagerazione voluta quel mio "spompa"..
non lo è affatto,al contrario...
non parliamo di modifiche,se no non si finisce più..parliamo di moto stock da conce
-
Ho già scritto che anche parlando della RS a SENSAZIONE (che poi verrà certamente smentita dai numeri), la spinta sembra di molto inferiore a quella del 1050, questo a regimi normali per una guida stradale senza rischiare di fare morti e feriti.