
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ma come?
Il 1050 tira decisamente bene fino a circa 10500 giri, anche il motore vecchio (ante 2016) se ben rimappato.
A 8000 giri subisce un ulteriore irrobustimento del tiro che, nonostante i proclami, i motori più piccoli (compreso quello della Street) se lo sognano di notte.
Ė ovvio che dopo i 10500 giri "muore", ma sotto a tale soglia non ce n'è per nessuno, compresi i quattro cilindri da 160-180 cavalli.
Altrettanto ovviamente, l'allungo dei motori di cilindrata unitaria più contenuta (i tricilindrici 675-800cc e i quattro cilindri fino a 1100cc) è assolutamente superiore, e rende la moto più piacevole da girare (in pista).
Su strada pubblica gli alti regimi si raggiungono troppo poco frequentemente per poterne assaporare i vantaggi.
Con il tempo ho iniziato ad apprezzare di più le moto che tirano sempre, mentre una volta ero innamorato pazzo di quelle che si guidano "impiccati".
Ma per tutta una serie di motivi (buon senso, limiti, età, traffico sempre più intenso, numero in continuo aumento di cretini alla guida, strade sempre più scandalose come manto) preferisco avere un mezzo che dia sempre tutto ciò che ha da dare, e non aspettare i millemila giri per ottenere in cambio qualche (pur grossa) soddisfazione.
Sono solo mie personalissime constatazioni/considerazioni, ma una volta che ci si abitua "bene" è davvero difficile tornare indietro.
