Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Exo
Ora sto dallo smartphone e non ci riesco, ma qualcuno riesce a postare il teatrino impietoso con cui i francesi e Schulz ci hanno ricoperti di guano grazie al Bomba?
Così giusto per ridere amaramente.
ho aperto un thread ad hoc, dal titolo: "....pensavamo di aver toccato il fondo con Berlusconi..."
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/...n-giro/330573/
-
La proposta di legge elettorale sta prendendo aspetti che forse non sono malvagi.
Rimane il nodo delle preferenze. Con capolista bloccato più preferenze, secondo le varie fazioni si andrebbe dal 30 al 60% di "nominati". Non ho capito la differenza nei calcoli.
Ovvio che i partiti con leader accentratori le liste completamente libere non le vogliono.
A parte Grillo che candida dei signori nessuno e poi decide lui chi se ne deve andare. Per chi non se ne fosse accorto l'ultima espulsione multipla era stata bocciata dall'assemblea dei senatori e poi decisa direttamente da Casaleggio e associati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
La proposta di legge elettorale sta prendendo aspetti che forse non sono malvagi.
Rimane il nodo delle preferenze. Con capolista bloccato più preferenze, secondo le varie fazioni si andrebbe dal 30 al 60% di "nominati". Non ho capito la differenza nei calcoli.
Ovvio che i partiti con leader accentratori le liste completamente libere non le vogliono.
A parte Grillo che candida dei signori nessuno e poi decide lui chi se ne deve andare. Per chi non se ne fosse accorto l'ultima espulsione multipla era stata bocciata dall'assemblea dei senatori e poi decisa direttamente da Casaleggio e associati.
Renzi in questo caso dovrebbe fare un bagnetto di umiltà ascoltare la minoranza pd 5 stelle e se non sbaglio anche sel ed aprire alle preferenze niente liste bloccate.
Manda a fanculo silvio e soci e magari insieme a questi partiti elegge anche un presidente della repubblica decente.
Sogno?
Sicuramente si
Credo che alla fine con il suo far buonista x cercare di accontentare tutti vararà una legge elettorale del cazzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Intanto l'asse berulusconi renzi tiene banco.
L’Italicum spacca Pd e Forza Italia In Aula lo psicodramma della fronda - Corriere.it
per quanto stia creando qualche problema di coscienza(Gotor,che ne ha una..) o di oppurtunità(fitto che coscienza non ha ma capisce perfettamente quel che succede..e si rende conto che l'acqua dove nuotare è ridotta a stagno maleodorante) i numeri sostengono il renzi,che potremmo anche chiamare Forza Renzi a questo punto.
gotor chi???
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
gotor chi???
:)
Si ma dietro di lui ci sono 30 senatori...
ma ccccchi sse ne frega...meglio il nano e il sempreverde verdini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma dietro di lui ci sono 30 senatori...
ma ccccchi sse ne frega...meglio il nano e il sempreverde verdini
francamente non capisco cosa vogliono questi bersan-d'alemiani
certo e' che sono il nuovo che avanza :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
francamente non capisco cosa vogliono questi bersan-d'alemiani
certo e' che sono il nuovo che avanza :oook:
No no in realtà si sono autorottamati per il vero nuovo, Silvio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
francamente non capisco cosa vogliono questi bersan-d'alemiani
certo e' che sono il nuovo che avanza :oook:
Ripeto...meglio puntare sui voti di 30 senatori del duo nano-verdini...gente nuova nuova...di primo pelo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Renzi in questo caso dovrebbe fare un bagnetto di umiltà ascoltare la minoranza pd 5 stelle e se non sbaglio anche sel ed aprire alle preferenze niente liste bloccate.
Manda a fanculo silvio e soci e magari insieme a questi partiti elegge anche un presidente della repubblica decente.
Sogno?
Sicuramente si
Credo che alla fine con il suo far buonista x cercare di accontentare tutti vararà una legge elettorale del cazzo
Più che per buonismo temo che agisca per avere una maggioranza più stabile possibile. Purtroppo 5 stelle, SEL e la stessa minoranza PD questa garanzia non la danno. Paradossale.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Strano.....
gia'........cosa?!? :)
-
pare che il rottamatore adesso stia passando al massacro delle banche popolari. come al solito "chi è con me bene, gli altri affanculo perché io sono er mejo". c'è un interessante articolo in difesa di queste istituzioni bancarie: sul Manifesto.
dimenticavo
Grillini puzzoni che non si lavano neanche le ascelle.
Saluti a tutti :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Più che per buonismo temo che agisca per avere una maggioranza più stabile possibile. Purtroppo 5 stelle, SEL e la stessa minoranza PD questa garanzia non la danno. Paradossale.
Certo...pur di non eleggere un presidente vagamente confacente alle aspettative del m5s scendono a patti con gente rispettabile come il nano e verdini...belle cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Certo...pur di non eleggere un presidente vagamente confacente alle aspettative del m5s scendono a patti con gente rispettabile come il nano e verdini...belle cose
ma il movimento ha fatto dei nomi?
o sono fermi a RO-DO-TA' ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma il movimento ha fatto dei nomi?
o sono fermi a RO-DO-TA' ?
Non lo so...non credo...ma i nomi che si sono sentiti dagli altri sono impresentabili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
gia'........cosa?!? :)
Il fatto che il PD...ma poi perchè chiamarlo PD??...chiamiamolo Forza Renzi si tenga in piedi con i voti di....e invece il PD è al...governo...opposizione...opposizione al governo di Forza Renzi...mah...
La Boschi in ogni caso dice che i numeri ci sono e via.........:biggrin3:....via veloce con l'espositum...dai che carpe diem e qui si fa l'italia o si muore.
Alè
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma il movimento ha fatto dei nomi?
o sono fermi a RO-DO-TA' ?
un altro giro di Napolitano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma il movimento ha fatto dei nomi?
o sono fermi a RO-DO-TA' ?
No vero, meglio er mortazza redivivo .
In questo Paese si riesce a riesumare morti meglio di Gesu' cristo .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Più che per buonismo temo che agisca per avere una maggioranza più stabile possibile. Purtroppo 5 stelle, SEL e la stessa minoranza PD questa garanzia non la danno. Paradossale.
paper ha rotto il cazzo,oltre a non aver fatto nulla vota insieme a berlusconi e,quello che fa comodo a lui,e non con il suo partito e basta,deve fare 2 cose una legge elettorale decente che garantisca governabilità e un capo dello stato serio poi si va a votare e se la legge è buona chi vince governa stop.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
paper ha rotto il cazzo,oltre a non aver fatto nulla vota insieme a berlusconi e,quello che fa comodo a lui,e non con il suo partito e basta,deve fare 2 cose una legge elettorale decente che garantisca governabilità e un capo dello stato serio poi si va a votare e se la legge è buona chi vince governa stop.
Ok. Così ci troviamo davvero Berlusconi nella maggioranza di governo e Verdini ministro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ok. Così ci troviamo davvero Berlusconi nella maggioranza di governo e Verdini ministro.
perchè adesso cosa sta succedendo???
tutte le belle promesse fatte appena salito al governo gia dimenticate????
-
questo è il quadro per il prossimo futuro :oook:
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
DELINQUENTI!
....Cosa ha fatto cambiare idea all’ex Cav, che per mesi ha temporeggiato e fino a pochi giorni fa sembrava intenzionato a dare ancora battaglia? Tutti gli indizi portano in un’unica direzione. A Silvio Berlusconi Matteo Renzi ha fatto tre promesse: la cosiddetta norma salva-Berlusconi, l’impegno di non intervenire sulla prescrizione e un presidente della Repubblica non ostile. Il quotidiano La Stampa parla di “grandi vantaggi per tutto e in special modo per Berlusconi, al quale non potrà essere negata una prelazione sul prossimo Presidente, né una riabilitazione piena dalla condanna, magari attraverso la famosa norma ‘salva-Berlusconi‘ contenuta nel decreto fiscale”. Ovvero quell’articolo 19 bis al decreto attuativo della delega fiscale che consentirebbe all’ex Cav, condannato a 4 anni e 2 di interdizione dai pubblici uffici nel processo per i diritti tv Mediaset, di chiedere al giudice di far decadere la sentenza perché il reato si è estinto.
Un’ipotesi confermata da quanto confidato ieri da Denis Verdini, ...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questo è il quadro per il prossimo futuro :oook:
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
DELINQUENTI!
....Cosa ha fatto cambiare idea all’ex Cav, che per mesi ha temporeggiato e fino a pochi giorni fa sembrava intenzionato a dare ancora battaglia? Tutti gli indizi portano in un’unica direzione. A Silvio Berlusconi Matteo Renzi ha fatto tre promesse: la cosiddetta norma salva-Berlusconi, l’impegno di non intervenire sulla prescrizione e un presidente della Repubblica non ostile. Il quotidiano La Stampa parla di “grandi vantaggi per tutto e in special modo per Berlusconi, al quale non potrà essere negata una prelazione sul prossimo Presidente, né una riabilitazione piena dalla condanna, magari attraverso la famosa norma ‘salva-Berlusconi‘ contenuta nel decreto fiscale”. Ovvero quell’articolo 19 bis al decreto attuativo della delega fiscale che consentirebbe all’ex Cav, condannato a 4 anni e 2 di interdizione dai pubblici uffici nel processo per i diritti tv Mediaset, di chiedere al giudice di far decadere la sentenza perché il reato si è estinto.
Un’ipotesi confermata da quanto confidato ieri da Denis Verdini, ...........
Che beeeeeeello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ok. Così ci troviamo davvero Berlusconi nella maggioranza di governo e Verdini ministro.
..da quando Berlusconi ha smesso di essere al Governo? :smoke_: non è ancora evidente abbastanza? :smoke_:
..come ho sempre detto, guai a darlo per finito.. e difatti, è sempre lì a dettare legge..
..riportando un ottimo Tweet de "il diavolo": un popolo onesto non ha una classe politica disonesta.
..se magari coloro che hanno contribuito alle elezioni dei Governi degli ultimi decenni riflettessero su queste parole.. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ok. Così ci troviamo davvero Berlusconi nella maggioranza di governo e Verdini ministro.
Anche senza votare:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..da quando Berlusconi ha smesso di essere al Governo? :smoke_: non è ancora evidente abbastanza? :smoke_:
..come ho sempre detto, guai a darlo per finito.. e difatti, è sempre lì a dettare legge..
..riportando un ottimo Tweet de "il diavolo": un popolo onesto non ha una classe politica disonesta.
..se magari coloro che hanno contribuito alle elezioni dei Governi degli ultimi decenni riflettessero su queste parole.. :dubbio:
Per ora appoggia la maggioranza ma non è al governo. Per essere al governo si intende avere dei ministri.
La differenza la fa. Per ora cerca di far votare dai suoi qualunque cosa per avere la prospettiva di rimanere a galla, ma le decisioni le prende il consiglio dei ministri dove di FI non c'è nessuno.
Se potesse ritirare dei ministri causando la crisi di governo la sua opzione sarebbe più forte. Per ora i suoi voti possono essere cercati altrove, mentre nel secondo caso potrebbe direttamente far cadere il governo.
È vero che finché va d'amore e d'accordo con Renzi non cambia molto, ma se la luna di miele finisce cambia tantissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Per ora appoggia la maggioranza ma non è al governo. Per essere al governo si intende avere dei ministri.
La differenza la fa. Per ora cerca di far votare dai suoi qualunque cosa per avere la prospettiva di rimanere a galla, ma le decisioni le prende il consiglio dei ministri dove di FI non c'è nessuno.
il consiglio dei ministri non prende decisioni che non potrebbero essere approvate dal parlamento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se potesse ritirare dei ministri causando la crisi di governo la sua opzione sarebbe più forte. Per ora i suoi voti possono essere cercati altrove, mentre nel secondo caso potrebbe direttamente far cadere il governo.
È vero che finché va d'amore e d'accordo con Renzi non cambia molto, ma se la luna di miele finisce cambia tantissimo.
Con la linea di governo attuale, dove li cercano altri voti?
SEL?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
il consiglio dei ministri non prende decisioni che non potrebbero essere approvate dal parlamento.
Con la linea di governo attuale, dove li cercano altri voti?
SEL?
Quindi l'intervento di FI avviene in parlamento, non in consiglio dei ministri. Si chiama appoggio esterno, se non sbaglio.
Il governo propone le linee di azione e per parte delle sue attività, non legislative, non è sottoposto alla ratifica parlamentare.
Se ci fossero altri partiti disposti a tenere posizioni non diametralmente opposte a quelle di Renzi forse qualcosa troverebbe.
Ovviamente escludendo i 5 stelle, a parte quelli che sono usciti dal partito. Quando Grillo ne avrà mandati fuori una metà forse si apriranno nuove prospettive.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Quindi l'intervento di FI avviene in parlamento, non in consiglio dei ministri. Si chiama appoggio esterno, se non sbaglio.
Il governo propone le linee di azione e per parte delle sue attività, non legislative, non è sottoposto alla ratifica parlamentare.
Se ci fossero altri partiti disposti a tenere posizioni non diametralmente opposte a quelle di Renzi forse qualcosa troverebbe.
Ovviamente escludendo i 5 stelle, a parte quelli che sono usciti dal partito. Quando Grillo ne avrà mandati fuori una metà forse si apriranno nuove prospettive.
Nuove prospettive....con viva e vibrante soddisfazione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Quindi l'intervento di FI avviene in parlamento, non in consiglio dei ministri. Si chiama appoggio esterno, se non sbaglio.
Il governo propone le linee di azione e per parte delle sue attività, non legislative, non è sottoposto alla ratifica parlamentare.
Se ci fossero altri partiti disposti a tenere posizioni non diametralmente opposte a quelle di Renzi forse qualcosa troverebbe.
Ovviamente escludendo i 5 stelle, a parte quelli che sono usciti dal partito. Quando Grillo ne avrà mandati fuori una metà forse si apriranno nuove prospettive.
Inutile distinguere in Italia il Governo dal Parlamento, dato che il primo ormai è divenuto organo totalitario che legifera direttamente ed indirettamente, in beata mazza della Costituzione, tramite l'inutile e fastidiosa ratifica del Parlamento. Il Parlamento non è nulla più che una succursale del Governo.
Se l'intervento di FI non fosse decisivo nelle azioni di Governo, allora l'oscuro e ripugnantemente accettato dall'opinione pubblica "patto del nazareno" perché dovrebbe essere richiamato un giorno sì e l'altro pure ad ogni passo esecutivo e legislativo del Governo?
Dello scandaloso articolo 19-bis "salva Berlusconi ed evasori e frodatori tutti" (non più) contenuto nella delega fiscale, ne vogliamo parlare ancora?
Tu dici che qualcosa di alternativo si troverebbe tra le opposizioni se gli altri partiti non fossero tutti disposti a tenere posizioni opposte a quelle di Renzi.
Beh, caro paper, dovresti spiegarmi: perché dovrebbero essere le opposizioni tutte a chinarsi al volere del Governo factotum e facciatum, e non il Governo a venire incontro alle opposizioni?
Avessimo un Governo illuminato di tecnici e politici irreprensibili, potrei anche capirlo, ma abbiamo un Governo di ridicoli incompetenti, ipocriti e collusi che partorisce solo schifezze e figure di merda, non capisco come puoi ancora accettare e giustificare il teatrino mediatico che hanno messo in piedi sul "noi siamo i buoni ma loro vogliono farci la bua".
-
Il patto del Nazareno garantisce (fino ad un certo punto) al governo il sostegno parlamentare esterno. Se il salvaberlusconi risulta davvero tale, dimostra come l'appoggio parlamentare porta a casa qualche concessione. La stessa cosa potrebbe accadere se partiti di opposizione cessassero di esserlo. Ovviamente ci vuole una consonanza di scopo che al momento non c'è.
Poi ripeto per l'ennesima volta che la politica economico-fiscale di questo governo (come quella di coloro che li hanno preceduti negli ultimi 10 anni) non mi piace per niente. Non mi piacciono nemmeno i suoi alleati.
Rimane il fatto che un governo ci vuole e al momento le opposizioni, tranne forse parte di quella interna al PD e alcuni personaggi del centrodestra, sono a mio avviso ancora più incompetenti e con dirigenze che puntano al consenso delle masse irritate e impoverite per raggiungere il potere (Salvini) o per mantenere il più a lungo possibile la guida di una sterile opposizione (Grillo, famiglia Casaleggio e associati).
Lascio perdere SEL e i micropartiti che non si capisce cosa vogliano.
In questo panorama sconfortante non posso che dissociarmi e stare alla finestra a seguire gli eventi.
Del resto di governi indecenti nella mia vita ne ho visti una moltitudine, non è uno in più che fa la differenza. Basta che non perseguano la bancarotta in tempi brevi.
Ieri sera ho sentito una senatrice a 5 stelle dall'acconciatura alla Jo Squillo sparare tante di quelle stupidaggini su svalutazione dell'euro, passaggio alla lira e svalutazione della lira da restare inorriditi di fronte a tanta ignoranza in campo economico. Per ora mi basta che gente del genere resti lontana dal potere, mi accontento di Padoan e Draghi.
-
Un interessante articolo sull'austerità, che secondo Renzi ha fallito, secondo altri è una vessazione della troika. Ma c'è chi l'ha saputa gestire benino
La Stampa - L’austerità? In Italia mai provata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
ehhhhh, behhh :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
totalmente in disaccordo...
-
Intanto le 25 pagine di Cottarelli sula spending review, costate sei mesi di lavoro e un bel po' di euro, non si trovano più!!!
La Presidenza del Consiglio dice che Cottarelli lavorava nella struttura del ministero dell' economia, al ministero dicono che Cottarelli non è inquadrato presso di loro e quindi nun sanno nulla.
Fanno proprio sul serio coi tagli alla spesa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Intanto le 25 pagine di Cottarelli sula spending review, costate sei mesi di lavoro e un bel po' di euro, non si trovano più!!!
La Presidenza del Consiglio dice che Cottarelli lavorava nella struttura del ministero dell' economia, al ministero dicono che Cottarelli non è inquadrato presso di loro e quindi nun sanno nulla.
Fanno proprio sul serio coi tagli alla spesa.
Tagli alla spesa significa intaccare lobby potenti e interessi vari...meglio fare come in Grecia che pur di non tagliare la spesa li hanno prima ammazzati di tasse per poi, una volta capito che il limone era ormai spremuto, tornare a tagliare la spesa...ma quella che incide sulle fasce medio basse (chiusura di ospedali ecc)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Tagli alla spesa significa intaccare lobby potenti e interessi vari...meglio fare come in Grecia che pur di non tagliare la spesa li hanno prima ammazzati di tasse per poi, una volta capito che il limone era ormai spremuto, tornare a tagliare la spesa...ma quella che incide sulle fasce medio basse (chiusura di ospedali ecc)
Evidentemente Cottarelli prescrive altra cura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Tagli alla spesa significa intaccare lobby potenti e interessi vari...meglio fare come in Grecia che pur di non tagliare la spesa li hanno prima ammazzati di tasse per poi, una volta capito che il limone era ormai spremuto, tornare a tagliare la spesa...ma quella che incide sulle fasce medio basse (chiusura di ospedali ecc)
In Grecia una discreta fetta di popolazione viveva di clientelismo pubblico. Moltissimi più che essere ammazzati di tasse hanno perso parte o tutto dello stipendio. Sono come coloro che qui vorremmo veder licenziati senza pietà ma poi rappresentano un problema sociale in quanto lavoratori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Intanto le 25 pagine di Cottarelli sula spending review, costate sei mesi di lavoro e un bel po' di euro, non si trovano più!!!
La Presidenza del Consiglio dice che Cottarelli lavorava nella struttura del ministero dell' economia, al ministero dicono che Cottarelli non è inquadrato presso di loro e quindi nun sanno nulla.
Fanno proprio sul serio coi tagli alla spesa.
Ma cosa vuoi pretendere da questa gentaglia? Serieta' ?
Berlusconi? "Una puttaniere". "Game over". Amarcord Pd prima del Nazareno - Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
In Grecia una discreta fetta di popolazione viveva di clientelismo pubblico. Moltissimi più che essere ammazzati di tasse hanno perso parte o tutto dello stipendio. Sono come coloro che qui vorremmo veder licenziati senza pietà ma poi rappresentano un problema sociale in quanto lavoratori.
Esattamente come in Italia.
Io non voglio licenziare nessuno ma mi piacerebbe che nella P.A. le promozioni non fossero automatiche, gli straordinari si paghino in base alle ore lavorate e non in base ad una firma su un pezzo di carta, i premi di produzione non vengano assegnati su decisione di chi li deve intascare.
Per i risparmi grossi bisogna guardare altrove.