Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
si parla un po anche di berlusconi?qualcuno che trovi un collegamento valido......
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
il nostro è un cazzuttissimo stato laico.. e ve lo dimostro..
in quanto il cattolicesimo dimostrato in campagna elettorale..ha il suo epilogo in camera da letto...con largo uso della pratica divorzista ostentata in pubblico...
-qualcuno si è sposato l'ereditiera 30 enne di turno..(pierferdi casini)
-qualcuno ingravida la soubrette mancata (gianfranchino fini)
-il terzo..il boss dei boss..prende anche lui voti dalle vecchiette cattoliche..ma si ingroppa qualunque cosa abbia le ovaie (e non i testicoli almeno lui)..dai 17 anni su..
più laici e moderni di cosi...è il popolo che è indietro...abbiamo la classe politica più spregiudicata di europa..come se la governo ci fosse mick jagger con tutti gli stones...
rock 'n roll ragazzi:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Continuo a non capire che noia ti dà,non mi sembra che offenda nessuno.
non è fastidio o meno, ma semplicemente cosa del tutto lineare applicare la costituzione che sancisce la scuola italiana pubblica come LAICA
chissà forse non è chiaro il significato di LAICO.... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io cerco di andarci la domenica,provo a rispettare i dogmi,ma non credo che ci sia qualcuno che riesce a rispettarli tutti,(di qualunque religione sia)e continuo a chiedervi quale incredibile offesa rechi un crocifisso su una parete....spiegatemelo per favore!
Ti dico la mia,NESSUN OFFESA,x me può stare i dov'è senza nessun problema
io non credo e sicuramente quel simbolo non mi farà cambiare idea.
Adesso chiedo a te,perchè un chiaro simbolo religioso deve essere appese negli edifici pubblici di uno stato LAICO????
Cosa ti cambia se entri in classe e non lo vedi,la tua fede diminuisce,non credo proprio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
il nostro è un cazzuttissimo stato laico.. e ve lo dimostro..
in quanto il cattolicesimo dimostrato in campagna elettorale..ha il suo epilogo in camera da letto...con largo uso della pratica divorziata ostentata in pubblico...
-qualcuno si è sposato l'ereditiera 30 enne di turno..(pierferdi casini)
-qualcuno ingravida la soubrette mancata (gianfranchino fini)
-il terzo..il boss dei boss..prende anche lui voti dalle vecchiette cattoliche..ma si ingroppa qualunque cosa abbia le ovaie (e non i testicoli almeno lui)..dai 17 anni su..
più laici e moderni di cosi...è il popolo che è indietro...abbiamo la classe politica più spregiudicata di europa..come se la governo ci fosse mick jagger con tutti gli stones...
rock 'n roll ragazzi:wink_:
eheheh almeno con Jagger ci sarebbe un po di divertimento.... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
CalegaR1
e io ti chiedo perchè debba esserci, visto che o li metti tutti i simboli religiosi, o non ne metti nessuno
Siamo una nazione a maggioranza cristiana,perciò la maggior parte degli alunni saranno di famiglie cristiane,molto semplice.POi per me se una ragazza vuole andare a scuola con il velo ,può farlo,non vedo il problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
Mi fa piacere che la cultura cattolica venga fuori solo quando si parla di queste quisquiglie.....e tutti orgogliosamente a rivendicarla! Mi piacerebbe che la cultura cattolica, e il rispetto dei suoi fondamentali comandamenti venisse fuori sempre!
Voi trattate la cultura cattolica come uno scaffale del supermercato, prendete quello che vi piace e lasciate quello che non vi piace! Siete cattolici per gradi, il crocefisso va bene, però di quel che pensa la chiesa e la cultura cattolica sul divorzio o sul profilattico me ne frego....o prendete tutto o lasciate tutto!
Qui c'è un equivoco di fondo.
Un conto è la cultura occidentale che è stata influenzata dal cristianesimo, un'altro è la fede.
Le due cose sono separate e per nulla collegate.
Un siriano di Aleppo sarà magari cristiano (di rito siariaco appunto) ma non ha (in genere) la cultura occidentale giacchè è nato e cresciuto in oriente.
Viceversa uno di Bosco Trecase, potrà anche essere ateo, ma la cultura nella quale è cresciuto è cristiana (cattolica, per la precisione).
Cultura e fede non sono la stessa cosa.
Io riconosco la matrice cristiana del mio modo di essere ma non ho la Fede (e mi piacerebbe averla, ma non ci riesco) e così sono agnostico.
E' imbibito di cristianesimo il nostro modo di pensare, il concetto stesso di democrazia e di uguaglianza fra esseri umani (quello greco non era un concetto universale, ma limitato ai soli cittadini delle poleis. I greci ammettevano la schiavitù, che per noi è intollerabile, per esempio, per i greci la donna era una cosa e così anche i bambini).
Fin'ora però non ho trovato risposta lla mia osservazione sulla bandiera confederata (sai a proposito di schiavismo...:wink_::biggrin3:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
buh non pensavo ci fosserò così tanti ferventi....che la domenica vanno in chiesa, rispettano TUTTI i dogmi della religione da farsi paladini della sacra Chiesa di Roma.....
Le crociate quando partono? ah siamo solo indietro di qualche anno....
http://www.italiamedievale.org/sito_...ti_piccoli.gif
Un conto è il rispetto delle LEGGI sacrosanto e che deve valere per TUTTI ( e ripeto TUTTI.....) un conto è far rispettare lo statuto della scuola pubblica italiana che costituzionalmente è LAICA.
Già ...quando partono le crociate? Nel 1101 circa con Urbano II
E quand'è che gli islamici invadono la cristianissima Spagna, dopo aver concquistato tutto il nord africa e la stessa palestina in precedenza cristiana, ebrea (la palestina in parte) o pagana?
Nel 711!!! Dico Settecentoundici, cioè 300 anni prima!!!!
e vogliamo parlare di Carlo Martello e di Poitiers (732) si sarebbero fottuti anche la Francia se non c'era il fondatore della stirpe carolingia!!
Non citate le crociate a sporposito per favore!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Siamo una nazione a maggioranza cristiana,perciò la maggior parte degli alunni saranno di famiglie cristiane,molto semplice.POi per me se una ragazza vuole andare a scuola con il velo ,può farlo,non vedo il problema.
ma il fatto che la COSTITUZIONE e quindi lo stato di diritto dica chiaramante
SCUOLA PUBBLICA LAICA non vuol dire nulla eh? :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Siamo una nazione a maggioranza cristiana,perciò la maggior parte degli alunni saranno di famiglie cristiane,molto semplice.POi per me se una ragazza vuole andare a scuola con il velo ,può farlo,non vedo il problema.
Non vuol dire nulla,tra molti anni saremmo a maggioranza shshfhjdhfdhjfhj,quindi togliamo i crocifissi e mettiamo altre effigie della nuova religione????
come dice la costituzione siamo uno stato laico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Non vuol dire nulla,tra molti anni saremmo a maggioranza shshfhjdhfdhjfhj,quindi togliamo i crocifissi e mettiamo altre effigie della nuova religione????
come dice la costituzione siamo uno stato laico
mi sa che la costituzione ormai non abbia più alcun significato se non quando fa comodo....
idem il rispetto delle leggi con le frasi da propaganda padroni in casa nostra....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Ti dico la mia,NESSUN OFFESA,x me può stare i dov'è senza nessun problema
io non credo e sicuramente quel simbolo non mi farà cambiare idea.
Adesso chiedo a te,perchè un chiaro simbolo religioso deve essere appese negli edifici pubblici di uno stato LAICO????
Cosa ti cambia se entri in classe e non lo vedi,la tua fede diminuisce,non credo proprio
La mia fede non cambia e non vedo cosa ce lo mettano a fare negli uffuci ( la legge riguarda la scuola); la scuola serve a formare,o dovrebbe servire.... ed essendo già lì sul muro perchè toglierlo.Vorrei che la scuola insegnasse ai miei figli anche qualche rudimento del cristianesimo,se poi lui diverrà musulmano,buddista o ateo,non importa,ma un rudimento di religione lo devono apprendere e visto che siamo a maggioranza cristiana....
Cmq, si fa per parlare,specialmente nel mio caso,visto che il grande va già ad una scuola privata ed almeno questo problema non sussiste.
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma il fatto che la COSTITUZIONE e quindi lo stato di diritto dica chiaramante
SCUOLA PUBBLICA LAICA non vuol dire nulla eh? :wink_:
Vuol dire eccome,ma posso permettermi di ritenere una legge non giusta? E magari per stà cazzata hanno dibattuto per giorni,quanto tempo perso;dubito che i probleemi della nostra scuola siano tutti riconducibili alla religione...