Visualizzazione Stampabile
-
La cosa che mi preoccupa è che in 8000 km non mi ha dato un solo fastidio. La settimana scorsa, mi è successo una volta sola, non teneva il minimo (nel senso che se non dai gas non parte, se tiri la frizione in scalata si spegne, insomma invece di arrivare al minimo si spegne) e non ho capito se è lo stesso problema per il quale c'è bisogno dell'aggiornamento. Forse bastava fare la procedura autoadattiva e risolvevo.. Ora però è già in officina e stasera la dovrei andare a riprendere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco africa
detto dai miei colleghi officina triumph....scarico originale essere certi dell'allineamento corpi e aggiornare centralina con relativa inizialazazzione autoadattativa(famosa procedura 13minuti). a quanto pare questo aggiornamento è per chi ha scarico originale. mi si è spenta 3 volte in 9200km e forse per errore mio. settimana prossima tento l'aggiornamento e vedro'..piu' che MULTISTRADA sarei orientato al SUPER TENERE'.....se propio il problema persiste..
Mi dispiace ma anche qui stesso problema.... :ph34r:
MINIMO
mah! che dire? mi sa che stiamo sulla stessa barca mi rimane di vedere la honda ma non ha niente di nuovo... forse il VFR1200?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esteduca
La cosa che mi preoccupa è che in 8000 km non mi ha dato un solo fastidio. La settimana scorsa, mi è successo una volta sola, non teneva il minimo (nel senso che se non dai gas non parte, se tiri la frizione in scalata si spegne, insomma invece di arrivare al minimo si spegne) e non ho capito se è lo stesso problema per il quale c'è bisogno dell'aggiornamento. Forse bastava fare la procedura autoadattiva e risolvevo.. Ora però è già in officina e stasera la dovrei andare a riprendere.
Ciao Ferrarese,guarda ho una speed del 2009 e anche lei ogni tanto se mentre scalo le marce nn faccio l doppietta quando mi fermo il minimo si abbassa...soprattutto se giro molto in citta'....penso sia dovuto al fatto che ai nostri motori nn garbi girare a regimi troppo bassi per troppo tempo.....
-
bene, quindi tutte le moto nuove (o quasi) soffrono di questo problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
bene, quindi tutte le moto nuove (o quasi) soffrono di questo problema
Sembrerebbe proprio di sì anche se fino ad ora solo moto con 2 o 3 cilindri non ho letto niente sui 4.... per adesso
Strano vero? :blink:
-
sì, effettivamente è strano. Io cercherei di capire che corpi farfallati montano, giusto per capire se il problema può venire da lì
-
Per la supertenerè sapevo da un amico che l'ha, per quanto ne so, visitando anche il relativo forum, la MTS (la funbike del mototurista) è esente da questo maledetto problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
DogDrake
Per adesso mi sono prenotato e farò sia il cambio molla cavalletto centr + centralina sw
eh caro jeeg con me sfondi una porta aperta io sono passato alla Tigrotta (unica ottima alternativa) causa costi proibitivi della MTS (anche quella base+ABS). La Multistrada mi è rimasta nel cuore... però attenzione anche loro soffrono di spegnimenti e non sempre sono stati risolti...
spegnimenti - MULTIforum
comunque gran moto la MTS
Caro Dog, anche a me per il momento la MTS è rimasta nel cuore ma ti assicuro che se al mio rientro in Italia ( tra un mese) non hanno risolto sto stramaledetto problema alla tigre, passo da un concessionario Ducati per farmi aiutare a trasferirla dal cuore al garage;-) sono troppo deluso e la moglie mi asseconda per fortuna:-) per forza, le ho detto che questi spegnimenti mettono a repentaglio la nostra stessa vita:-D
Ste, escludi i corpi farfallati, a me li hanno riallineati e il minimo impazzisce lo stesso:-(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loscuro
Appena aggiornata la centralina. Al momento non ho notato nessun cambiamento. Ho inserito il numero di telaio nel sito della Triumph e mi dice ancora che devo provvedere all'aggiornamento....
Semplicemente perchè il conce non l'ha depennata sul sito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jeeg Robot
Caro Dog, anche a me per il momento la MTS è rimasta nel cuore ma ti assicuro che se al mio rientro in Italia ( tra un mese) non hanno risolto sto stramaledetto problema alla tigre, passo da un concessionario Ducati per farmi aiutare a trasferirla dal cuore al garage;-) sono troppo deluso e la moglie mi asseconda per fortuna:-) per forza, le ho detto che questi spegnimenti mettono a repentaglio la nostra stessa vita:-D
Ste, escludi i corpi farfallati, a me li hanno riallineati e il minimo impazzisce lo stesso:-(
Jeeg, giusto per capire, al minimo in condizioni standard a quanto gira il motore? 1500? e quando inizia a dare noie si attesta sullo stesso numero di giri prima di spegnersi?
-
Ragazzi, da "simpatizzante" è qualche mese che leggo i post della Tiger800; è una moto che mi piace un sacco, e sarebbe per me la moto giusta, anzi giustissima! ma ho impressione che Triumph sia troppo lontana dai clienti italiani...
Quando mi sono iscritto, ero convinto che nel giro di pochi giorni l'avrei acquistata, ma oggi, dopo qualche mese di lettura, sono già quasi convinto del contrario.
Chi più e chi meno, tutte le moto hanno qualche difetto, ma lo spegnimento random non lo posso digerire...da incazzatura, e soprattutto pericoloso!
Ma perchè non scrivete tutti assieme ad una o più riviste? Forse quel giorno, oltre manica potrà venire il dubbio che per mantenere il mercato, non è sufficiente che una moto sia solo bella.
Ciao a tutti