Visualizzazione Stampabile
-
bellissime! Davvero complimenti per il lavoro prgevole e pulito!
Anche a me piace restaurarle...adesso che arriva l'inverno ed avrò un po' più tempo ho un paio di scheletri da risistemare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
Tozzi, le tue bici le vernici tu a compressore o le porti da un carrozziere?
Io ho alcuni punti di ruggine sotto, e ho paura che anche dopo averli grattati e dato il fondo escano con il tempo. Tu gli dai un antiruggine prima di verniciare?
una l'ho sverniciata e fatta verniciare in carrozzeria, le altre sabbiate e verniciate dalla solita persona , c'è un'azienda vicino casa che sabbia e vernicia a polvere , costo totale dell'operazione 80€
lo sverniciatore è un gel che si applica con pennello sul telaio , dopo qualche minuto la vernice si stacca aggrinsendosi , con paglietta per i piatti la porti via.
L'unica noia è che ti devi coprire per bene mani braccia e occhi perchè i piccoli schizzi che possono partire del pennello bruciano la pelle, consiglio anche una mascherina e ambiente areato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
Ma hai deciso di aprire una produzione di bici?:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
Ma hai deciso di aprire una produzione di bici?:w00t:
quasi !!!!!! solamente che quando le faccio poi mi dispiace venderle perchè son tutte diverse e ognuna ha il suo perchè !!!!! infatti per ora smetto sennò mi buttano fuori da casa !!!
ora prendo un telaio e con calma moooolta calma ne faccio un' altra !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
quasi !!!!!! solamente che quando le faccio poi mi dispiace venderle perchè son tutte diverse e ognuna ha il suo perchè !!!!! infatti per ora smetto sennò mi buttano fuori da casa !!!
ora prendo un telaio e con calma moooolta calma ne faccio un' altra !!!
se non avessi un lavoro ti appoggerei nella costruzione e vendita:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
una l'ho sverniciata e fatta verniciare in carrozzeria, le altre sabbiate e verniciate dalla solita persona , c'è un'azienda vicino casa che sabbia e vernicia a polvere , costo totale dell'operazione 80€
lo sverniciatore è un gel che si applica con pennello sul telaio , dopo qualche minuto la vernice si stacca aggrinsendosi , con paglietta per i piatti la porti via.
L'unica noia è che ti devi coprire per bene mani braccia e occhi perchè i piccoli schizzi che possono partire del pennello bruciano la pelle, consiglio anche una mascherina e ambiente areato.
telaio totalmente sverniciato! il mio dubbio è la ruggine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
telaio totalmente sverniciato! il mio dubbio è la ruggine...
una volta venduta.....:ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
una volta venduta.....:ph34r::ph34r::ph34r:
la vorrei tenere, e comunque fare il lavoro fatto bene una volta.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
la vorrei tenere, e comunque fare il lavoro fatto bene una volta.:biggrin3:
:tongue::tongue::tongue:
-
Io ho una Dei Superleggera anni 70,con cambi campagnolo,unica pecca e'il mozzo della ruota posteriore non piu'originale.
Credo che provero'a ricondizionarla con gli spunti di questo post.