Visualizzazione Stampabile
-
paper, una domanda semplice semplice, come mai la tua amata sinistra italiana, negli anni della sua maggioranza, tra le poche cose che ha fatto non ha mai preso in considerazione una legge contro il conflitto d'interesse, ai danni del tuo odiato silvio berlusconi?
-
A parte che la sinistra italiana per me è solo il meno peggio, non l'ho mai amata quando ero un extraparlamentare e non la amo adesso.
Ti rispondo subito. Avendo all'epoca (come sempre ) il PDS paura a legiferare su certi argomenti "a colpi di maggioranza" temendo che il Nano poi gridasse al complotto e proclamasse crociate per la sua lesa maestà (come in effetti ha sempre fatto e continua a fare, basta vedere la storia della sua decadenza) che allora con una fresca Forza Italia avevano notevole presa sull'elettorato di centro destra, fu istituita una commissione bicamerale che trovasse una soluzione condivisa al conflitto d'interessi. A Berlusconi la cosa non andò bene e rovesciò il tavolo. Sempre per i motivi sopra esposti, il PDS o ulivo che fosse rinunciò a continuare da solo.
A grandi linee la storia è questa, se per caso mi sono sbagliato, visto che non ho voglia di andare a googlare, qualcuno mi corregga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
paper, una domanda semplice semplice, come mai la tua amata sinistra italiana, negli anni della sua maggioranza, tra le poche cose che ha fatto non ha mai preso in considerazione una legge contro il conflitto d'interesse, ai danni del tuo odiato silvio berlusconi?
per il semplice motivo SBAGLIATO spiegato più volte da vari rappresentanti,di non voler fare di silvio berlusconi un martire della giustizia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
perlomeno nel mio caso, posso dire che "da una vita" accadono queste manovrette e, se a tutti son state democraticamente bene fin'ora, non vedo come possa esser diversamente da un giorno all'altro
...le cose sono cambiate...non per tutti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quindi anche se al tavolo c'è un delinquente... :ph34r:
Preferibilmente no. Ma questa purtroppo é la realtà. FI la comanda lui. Mi augurerei che gli elettori di centrodestra aprissero gli occhi. Come grillo é la persona forte dei m5s e Renzi per ora con il PD. Nessuno dei 3 in parlamento.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
per il semplice motivo SBAGLIATO spiegato più volte da vari rappresentanti,di non voler fare di silvio berlusconi un martire della giustizia.
Meno male che qualcun altro se lo ricorda. Poi ci fu la polemica tra Sartori e Violante sulle presunte garanzie date a Berlusconi sulle sue TV, ma il motivo (sbagliato) rimane quello: non permettergli di fare il martire in un periodo di frequenti elezioni per paura che riuscisse a raccogliere più voti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Preferibilmente no. Ma questa purtroppo é la realtà. FI la comanda lui. Mi augurerei che gli elettori di centrodestra aprissero gli occhi. Come grillo é la persona forte dei m5s e Renzi per ora con il PD. Nessuno dei 3 in parlamento.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Preferibilmente? ...ma dai...ma in quale paese le leggi dello Stato le discutono e le decidono i delinquenti??...ma con quale faccia un condannato per FRODE FISCALE può decidere sulle tasse e sul futuro della gente di questo paese?...ricordo che fiscal compact, deficit pil al 3% ecc sono state firmate in primis proprio da lui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
per il semplice motivo SBAGLIATO spiegato più volte da vari rappresentanti,di non voler fare di silvio berlusconi un martire della giustizia.
ti sei messo a raccontare barzellette? da quando?:risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
ti sei messo a raccontare barzellette? da quando?:risate2::risate2::risate2:
sono un comico nato:cool:
ma credere a strane dietrologie e da paranoici con il microchip alterati dalle scie chimiche:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
C'è da dire che chi decide di entrare in parlamento sa benissimo che il gioco è sporco. Se non intende giocare forse farebbe bene a non pesare sulle casse dello stato (anche se meno degli altri). Se non riconosci gli avversari e nemmeno le regole che non ti piacciono, che ci stai a fare?
Al tavolo ci sta un partito col 20%, il ché non è poco. Peccato che il referente non è dei migliori. Però Grillo tra extraparlamentari che non prendono/prendono più stipendi dagli italiani si dovrebbe trovare bene.
Le manovrette sarebbero plausibili se si accordassero sul proporzionale, ma il sistema spagnolo comporta premio di maggioranza e nella versione Renzi il ballottaggio in caso di percentuale non sufficiente. Per cui uno vince e governa. Il ragionamento mi spiace ma non regge.
A provare a cambiare con gente onesta?
a fare gli interessi di chi ti ha eletto?
a non rubare al popolo?
a non intrallazzare per i propri interessi?
a non evadere le tasse?
a non far eleggere mafiosi?
a.......
quante altre motivazioni ti servono?