quello prima
Visualizzazione Stampabile
Mauro comunque mi offro io volontario per fare un giro sulla tua se Peppone non se la sente :senzaundente:
Non mi interessaaa! . La moto asse senza targa da 200 cavalli è inutile
con la neve nn me la sentirei d'andare in motoc.. nn x il freddo ma soltanto x la limitata aderenza
allora non sei uomo e non meriti di guidare una moto vecchia
perchè? prende il nuovo monster con il traction control e va ovunque!
sarebbe proprio il caso che provi una moto moderna.... ti si aprirà un nuovo mondo fatto di colori e tanta felicità
se certo e poi mi do anche alla redbull al cambio servo assistito o automatico, magari un bel variatore poi le gomme che durano 2000 km ma che hanno l'aderenza della colla, un saltino sull'altra sponda tanto per provare....ci manca solo la discussione al passo con uno che mi parla del suo scarico da 1200 euro e del casco da mille con i colori di rossi . ma tu sei fuori! è roba da ragazzini !!:w00t:
è tutta una questione di filosofia, d'approccio & Co.. sono un purista ma neanche un vero talebano, non nego pertanto che l'elettronica faccia tanto ma su alcuni mezzi è sprecata.. se vai in pista o viaggi allora fa una differenza enorme, avrà cmq il suo valore x il neofita o x chi è un tantino arruginito.. in passato non mi andava neanche l'abs ma l'ultima l'ho preso "con" e non me ne sono pentito :oook:, limita un pò il divertimento perchè non è disinseribile ma poco male.. ammetto cmq che il tc non sarebbe male dato che in 4 sul bagnato tende a derapare sul dritto :senzaundente:
l'importante è sentirsi appagati. poi uno compra quello che vuole , spende i soldi come gli pare e con la moto ci fa quello che ritiene più opportuno
c'è solo un punto fermo nella vita:
come disse il buon 2speed3
:oook:Citazione:
nonostante questo la monster mi fa CACARE
Io ho avuto proprio quella R1 del 99:cool:, ignorantissima e quasi inguidabile per quanto quell'avantreno ad ogni aperta s'imbizzarrisse, ero incosciente in strada e montando gomme nuove dopo una 30ina di km di Flaminia gia avevo pulito l'anteriore, poi misi la testa a posto.......e cominciai a frequentare Vallelunga, dove non di rado mi ritrovavo a fare virgoloni neri sull'asfalto e simili nelle mutande:dry:. Ne è passata di acqua sotto ai ponti ed ora sono il fortunato possessore di alcune moto, due delle quali mi par di capire a te proprio non garbino affatto. Ho una Speed 2007 su cui ancora mi diverto ad apportare modifiche, la amo e grazie a lei ho riscoperto di recente l'amore per la pista:oook:, ho la tua odiata Multistrada:w00t:, moto con cui sui percorsi 'giusti' tengo testa a tante SS, La mia compagna la adora, è comodissima e con la sola pressione di un pulsante posso decidere se trasformare la ciclistica da comoda tourer da single o da coppia con o senza bagagli, oppure tramutarla in una belva incazzata che non ne vuole sapere di stare su entrambe le ruote...poi l'ultima arrivata, la BMW S1000RR:wub:, ora ha da poco raggiunto i 200cv alla ruota dopo alcuni regalini, in 20 mn la posso trasformare da moto da competizione a sportiva della domenica, la potenza è davvero mostruosa, ma grazie alla tua odiata elettronica ed al TC ho la possibilità di spalancare in piega anche a gomme quasi finite senza rischiare la vita, pur lasciando i gloriosi virgoloni neri ma senza più sporcare le mutande come nel 99, nelle staccate più rabbiose il retrotreno non si scompone più grazie alla frizione antisaltellamento e volendo posso anche evitare che la moto s'impenni...ma è una funzione che non amo. In parole povere le motociclette moderne permettono di fare cose che fino a 10 anni fa facevano la differenza fra un pilota professionista ed un buon manico della domenica. Tornando on topic, se non fossi gia abbondantemente fornito, io questa nuova Monster me la metterei di sicuro nel box...a me me piace:lingua:
ecco gnomo sei la prova che anche con tutta l'elettronica del mondo non tutti riescono ad andare forte :oook:
:linguaccia2:
...e che tu sei un simpaticissimo bastardello:linguaccia:
Uhm mi sorge un dubbio di natura astrale...........................ci sarà per caso di mezzo un K...........?????od ue...............mah :ph34r:
hai descritto esattamente quello che mi fa schifo!:w00t: ma il fatto che faccia schifo a me non significa che debba non piacere a tutti. semplicemente ritengo che uno apre il gas e tutto quello che può entrare e si brucia deve produrre energia che arriva alla ruota. se poi vado in terra perchè sono scarso son cazz miei. vorrà dire che imparare ad andare in moto e dare il gas corretto è ancora una di quelle cose che per quelli come me ha un significato. :w00t:
come disse uno
con le 20.000 cucuzze della multistrada e 10 moto da 2000 euro , ho a disposizione qualche tentativo :lingua:Citazione:
Sul bagnato è difficile capire il limite: bisogna provare a tirare ogni giro un pò di più. Ad un certo punto vai per terra. OK. Hai trovato il limite, ora puoi prendere la seconda moto
toh, questa è sua sorella.. con un anno in più e meno cattiveria
comunque si scherza, ripeto il concetto ognuno guida come vuole e fa quello che vuole!
esatto , quindi ti regoli di conseguenza, apri il gas il giusto senza esagerare e lo decidi tu quanto va aperto, non una cpu a 8 bit :w00t: su strada non si corre quindi il fatto di aprire tutto ed affidarsi al traction control per fare la curva a manetta esula da ogni mio discorso fatto fino ad ora.
Tu confondi le sensazioni di dominare il mezzo con la sicurezza attiva:w00t:, una frenata d'emergenza passando dall'asfalto umido alle strisce pedonali per come la vedi tu non può finire in altro modo che spalmandoti al suolo, la percorrenza di una curva, anche a velocità di codice può accidentalmente passare su della terra portata in strada da un mezzo agricolo, i gingilli elettronici possono cavarti d'impaccio, addirittura salvandoti la vita, e non ti sto parlando di imprevisti che possono capitare solo agli scavezzacollo:oook:.
l'abs è escluso dal discorso visto che si stava parlando di 145 cavalli e del traction control per scaricarli in strada....
comunque sia, su asfalto umido vai piano e gli occhi servono giusto per guardare chi attraversa, le strisce e cosa c'è sull'asfalto o nella curva.
Se non hai sufficiente visibilità, attivi il tuo computer m, noto come istinto di sopravvivenza, ralenti e percorri la strada in sicurezza lasciandoti il margine per una manovra di emmergenza. se uno guida come in pista ha sbagliato tutto in partenza e prima o poi si spappola nche con gli aiutini. mi dimostri che la gente si deresponsabilizza puntando sul fatto che l'eltettronica lo aiuta la dove non esiste alcun aiuto semplicemente perchè la fisica il dsc e l'abs non la superano. quindi , confermi la mia idea. meglio la moto che ti fa stringere le chiappe e che sai che ti può buttare in terra rispetto a quella che credi invulnerabile.:biggrin3:
ps giusto per chiarire.. se trovi la terra del trattore in curva e sei in piega e va via l'anteriore, non c'è ne ttraction control ne abs che tenga. vai in terra e basta. li non stai frenando... los tesso vale se la frenata è in curva con la moto piegata e perde aderenza .. vai in terra... occhio a fidarti dell'elettronica..
tu prima parlavi di tutta l'elettronica....
come detto prima metti il dtc del monster anche solo a 2-3 e sarà proprio come non averlo.
stessa cosa per l'abs, lo tieni basso e ci fai pure i traversi in staccata se sei capace...
Se è come non averlo tanto vale non averlo ! ;)
I soldi risparmiati in elettronica vanno in meccanica migliore, dalle sospensioni alla componentistica, ai materiali, alle finiture.
Tu però mi stai facendo un discorso "pista". Io parlo di strada dove i traversi non si fanno. È una questione di carattere . È come entrare in garage e trovare una f4 brutale 750 del 2004 ed una z1000 mazinga del 2014. La prima la compri ad un quarto del prezzo della seconds, ma quando la guidi ci sono ben altre emozioni che nessun mazinga con mappatura abc può dare.. Anche a 90 km orari , come da codice.
La frizione antisaltellamento serve se hai un grosso bicilindrico che non gira in basso . Se hai 4 cilindri non serve ad una cippa soprattutto a 90 orari.la frizione antisaltellamento c'è sempre stata : si chiama ditino indice che lavora sulla leva della frizione, quella a sinistra per capirci.;)
Alla fine...
1) la manutenzione delle moto nuove non si può fare e si deve andare in concessionaria spendendo 700 euro
2) la frizione non si usa perchè servo assistita
3) il gas si apre tutto ed anche con le gomme finite si fa la curva
4) le sospensioni non si sitemano perchè fa tutto l'elettronica
5) la leva del freno va tirata tutta e si aspetta che l'abs faccia tutto da solo
6) la strada non si guarda per evitare il ghiaino perchè tanto c'è il traction control
7) i guanti invernali non servono perchè ci sono le manopole riscaldate
8) il viaggio non si prepara perchè c'è il gps e non ci si perde mai
9) il fast non serve. Tanto hai il cellulare e chiami il carro atrezzi
10) basta avere i soldi e puoi comprare qualsiasi moto perchè c'è sempre la mappatura giusta per qualsiasi acquirente esperto e non.
11) puoi fare qualsiasi percorso perchè la moto si adatta a qualsiasi tipo di terreno e non ti disarciona mai.
Ma.....in fin dei conti, cosa resta? Ci manca solo l'iscrizione ad un bel viaggio organizzato e siamo a posto. Tantovale sedersi in salotto , accendere la tv , mettere sulla rai su dreams road e guardare quello con il parrucchino color polenta che gira l'australia in ducati multistrada. Se questo è il motociclista moderno, sto bene a casa mia
http://youtu.be/0CYhsHl7vQ8
mica ho detto che mi serve...ho solo detto che capita spesso di fare i traversi su strada senza andare ai 140 orari
adoro il freno motore e mi garba poco castrarlo con il ditino indice sulla leva...hmm qual'era?...ah si, sinistra :laugh2:
ps: non ho 4 cilindri
Servirebbe il parere di ultravox.. qualcuno lo può contattare?
ci stanno un botto di moto abbastanza recenti che non hanno tutte quelle diavolerie...la tua mi pare una esagerazione esasperata al limite perchè hai finito gli argomenti utili.
non vedo che senso abbia stare qui a fare amarcord su moto vecchie come il cucco e continuare a dire "aaaaah ai miei tempi le moto erano moto e i bikers erano bikers, veri bikers, bikers rudi con le palle gonfie e il pelo sullo stomaco", quando il mercato offre acnora moto normali di qualsiasi tipo. mi pare che ormai hai perso il filo del discorso.
vedi per esempio la daytona fino al 2012 (il 2013 no perchè ha l'abs, che diventa obbligatorio nelle nuove moto e, oddio, ti annienterebbe il tuo stile di guida, unico e inimitabile) o una street o una tiger a seconda del segmento che preferisci e vedrai che di quel tuo elenco non ci troverai nulla di vero
io per esempio ho una daytona del 2006 che non si scosta molto da quelle fatte fino al 2012
1) la manutenzione delle moto nuove non si può fare e si deve andare in concessionaria spendendo 700 euro
basta il manuale di officina e i tagliandi me li faccio in garage senza bisogno di particolari strumenti
2) la frizione non si usa perchè servo assistita
niente frizione servoassistita
3) il gas si apre tutto ed anche con le gomme finite si fa la curva
niente TC
4) le sospensioni non si sitemano perchè fa tutto l'elettronica
sospensioni regolate manualmente con i click
5) la leva del freno va tirata tutta e si aspetta che l'abs faccia tutto da solo
niente ABS
6) la strada non si guarda per evitare il ghiaino perchè tanto c'è il traction control
aridajje niente TC
7) i guanti invernali non servono perchè ci sono le manopole riscaldate
:huh2: :cipenso: :wacko:
8) il viaggio non si prepara perchè c'è il gps e non ci si perde mai
c'è chi ancora usa le mappe e non centra nulla con la moto...
9) il fast non serve. Tanto hai il cellulare e chiami il carro atrezzi
anche qui non centra nulla con la moto...io personalmente ho sempre cercato uno che mi spingesse per metterla in moto a spinta :D
10) basta avere i soldi e puoi comprare qualsiasi moto perchè c'è sempre la mappatura giusta per qualsiasi acquirente esperto e non.
niente mappe
11) puoi fare qualsiasi percorso perchè la moto si adatta a qualsiasi tipo di terreno e non ti disarciona mai.
:madoo:
e si parla di moto dell'anno scorso o al massimo di 2 anni fa...
Io parlo di velocità a codice.
http://blog.tripsta.it/files/2013/09...lo_stelvio.jpg
non c'è bisogno di frizione anti saltellamento e di andare a 140 qui. e ti assicuro che è mooolto divertente anche a codice
em.. forse non hai capito che sto cazzeggiando e scherzando come lo stanno facendo tutti su questo post..:biggrin3:
ah ora si cazzeggia e si scherza... :madoo:
e io che ho perso tempo a leggere 20 pagine di un thread di una moto che manco mi interessa :cipenso: che pirla
per quanto riguarda la strada son gusti, ma a me fa :sick:
preferisco strade così :dubbio: dove a codice vai tranquillo che in staccata ti ci diverti :w00t:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...kner_route.jpg
http://www.bmwprovinciagranda.com/fc...d-edelwsrd.jpg
se devi fare lo stelvio a codice inutile guardare a moto come la speed o il monster, meglio un economico transalp.
comunque provo a rispiegarti...
qualche tempo fa viaggiavo con un multistraa nuovo, meno di 1000km, faccio la mia bella strada ancora con la moto fredda quando a metà di una lunga curva con il gas leggero leggero la moto mi si intraversa e interviene il tc per pararmi il culo.
infatti poco prima un auto aveva seminato un abbondante quantitativo d'olio per strada.
quello stupido tc che io tenevo a 2 ovvero quasi al minimo mi ha risparmiato qualche migliaio di euro di danni e qualche bella botta.
con la stessa moto pur andando piuttosto forte e non a codice non è mqi intervenuto l'abs se non in un occasione in cui frenando molto forte in discesa ha avuto uno scattino, come per il tc nessun limite al divertimento maun aiuto per gli imprevisti.
le mappe? rigorosamente su sport dove non c'è nulla da invidiare alle moto vecchie, le sospensioni? chi se ne frega se facendo lo sterrato si ammorbidisce sola, mi evita un po di mal di schiena e mi diverto anche di piú.
beh, filosofie diverse, strade diverse, esigenze diverse. Se non ti piace la strada che sale allo Stelvio, il mio discorso sul monster, le moto meccaniche ed il filo di ferro sono quanto di più lontano tu possa trovare dal tuo modo di vivere la moto. Diciamo che io sono uno da foto con la messa a fuoco manuale e tu uno da foto panoramiche con iphone! ;)
la strada dello stelvio è "bella" solo perchè si arriva allo stelvio che offre panorami del genere
http://www.bormio3.it/passo_dello_st..._stelvio_1.jpg
parli del mio modo di vivere la moto...ma che ne sai?
io vivo la moto a 360°, pensi di sapere quello che mi piace mentre non hai idea di dove dove abbia messo le gomme negli ultimi anni :D
quella strada, se non l'hai riconosciuta, è la strada del grossglockner che, come posto c'è solo da rimanere a bocca aperta
senza star qui a tirare fuori paragoni io direi semplicemente che a te piacciono le strade strette, dissestate piene di buche a me piacciono le strade vere ;)
http://blog.europe-mountains.com/wp-...ssglockner.jpg
http://www.grossglockner.at/static/c...motorrad02.jpg
cosa centra la macchina fotografica poi? :wacko:
mentre qui ero sopra la nokhalm
(si si proprio una panoramica! :D)
Allegato 140641
per quanto riguarda l'iphone? :madoo: oddio :sick: mi viene l'orticaria
ah, si scherza eh :D
I gusti sono gusti giustamente , ma disprezzare lo Stelvio mi sembra simile a una bestemmia..
Inviato dal mio Nexus 5
a me le strade con le curve piacciono tutte, con qualsiasi raggio e lunghezza.. :)
Inviato dal mio Nexus 5