Il miglior metodo per fare ricco il benzinaio... Hai idea di quanto consuma un GTR? :D
Almeno la Yaris va uguale ma pesa meno secondo me ai 10 con un litro col piedino fatato ci arrivi. :D
Visualizzazione Stampabile
Ma che film hai visto? Che per compensare il sabotaggio del NordStream compriamo gas liquefatto dagli Usa al doppio del prezzo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...-post/7350770/
Carta canta caro Rebel :D
io sono quasi del tutto d'accordo col tuo ragionamento comunque rimane il fatto ( questa discussione con questi "battibecchi abbastanza ridicoli ne è la prova in scala ridotta ) che questi servizi tv e tutti i proclami siano la cosa più furba ed intelligente che certe istituzioni vogliono darci da bere e spiego perché .
Il mondo deve produrre per arricchire i soliti miliardari, che guarda caso nella maggioranza dei casi fanno soldi col petrolio. Scaricano il problema
a noi mortali pur sapendo che la stragrande maggioranza dello smog e data da altre fonti non le auto ( allevamenti, petroliere industrie etcc... etcc... ). Alla cop28 hanno chiuso con un arabo che ha detto che il petrolio fa bene e deve continuare ad esistere perché non ne possiamo fare a meno. I paesi occidentali, non se ci avete fatto caso, stanno leccando il culo sempre piu intensamente ai paesi arabi perché hanno una cosa che noi non abbiamo più , i soldi. Usare l'elettrico è una presa per il sedere ( lo dico da molto tempo anche se vengo tacciato come complottista ) perchè non è green come si dice. ora si parla di idrogeno , ma quando si scoprirà qualcosa in più scometto che anche li salterà qualche altarino.
Altra cosa, che è la peggiore alla fine, che le nostre vecchie auto e i nostri vecchi mezzi non sono stati distrutti, ma rivenduti in africa e in asia e usati li, perccato che non abbiano norme anti inquinamento e siano soltanto 4-5 miliardi di persone che si muovono ogni giorno, ah ma è vero la loro aria rimane li e non viene da noi giusto scusate.
Sinceramente si sta parlando di FUFFA , nessuno di noi ha la soluzione ( io men che meno ) e dire che 1 cosa sia meglio dell'altra mi fa ridere perché se il mondo sta morendo non è per i miei 10k km in auto che faccio o i 25k km in moto che faccio all'anno ( aggiungete pure i 250 mil. di europei e fatevi il conto ), ma sono tutti i processi di lavorazione e produzione INTENSIVA che si fanno per tutti i prodotti che abbiamo sul mercato e finche questo non sarà alla base del cambiamento e dei progetti del governo mi ci pulisco il di dietro con i proclami che fanno.
detto in parole povere
NON PUOI PENSARE DI ESSERE GREEN SE PENSI A COME RIMANERE MILIARDARIO E CONTINUARE A GUADARE PER ESSERLO SEMPRE DI PIù
perchè, chi ha un minimo di intelligenza, sà che a quei summit si cercano solo soluzioni per non far torto a nessun grande produttore o grande miliardario .
questo non è complottismo , ma una banale riflessione nata proprio dalle parole del sultano che ha chiuso la COP28 ( e ha fatto capire chiaramente che non gli frega nulla)
se gli importasse veramente qualcosa sarebbero usciti da li con un bel programmino per ridurre le emissioni delle grandi nazioni asiatiche che stanno inquinando molto di più di tutti quanti noi occidentali abbiamo fatto negli ultimi 5-6 anni
Quando la barca affonda i topi scappano :oook:
domanda: chi scappa ? e sopra tutto , dove scappa ?
nessuno può scappare, il pianeta è questo e non ci sono altre opzioni, solo nei film hanno le astronavi non noi
semplicemente questi si coprono gli occhi con le banconote da 1000 dollari e non vogliono guardare
Scappano le persone che non vogliono rendersi conto del problema, politica, economia, sta al singolo ridurre i consumi ma ben pochi sono disposti a farlo.
si ma con il gsxr ci vai in modalità bradipo! [emoji23][emoji23][emoji23]
sabba sabba...
ma dove cazz vai con una Gtr da 800cv? la Mokka é fin troppo potente per il tuo piede destro, sei abituato a fare 30 km con un litro di benzina, eddai!
qui non ti conoscono veramente, ma io si [emoji16]
Non sono così lento, ma riesco a guidare più di meno di tutto, dalla barca al camion.
Anche se una macchina ha 1000cv si riesce a guidare, basta mantener collegato piede e cervello!
Balotelli non riesce a farlo perché gli manca una delle due cose, lascio a voi immaginare quale delle due.
Si riesce a guidare tutto, ripeto, anche i mezzi più potenti, basta usare moderazione e melonera.
Se schiacci tutto con una Tesla Plaid ti impatacchi come su una Pagani Huayra, se non hai idea di cosa stai guidando.
Semplice.
:biggrin3:
se non premi sul pedale del gas o non giri la manetta puoi guidare anche robe da 5000cv, anche mia madre ci riuscirebbe
questo non vuol dire "saper gestire tali potenze", al contrario...
usare una gtr da 800cv come una Mokka? anche no [emoji23][emoji16]
ti devo portare a fare un giro in modalità "sportiva" [emoji16][emoji108]
La gtr però a tsukuba dalla yaris gr se n'è acchiappate una giacca.. :w00t: non servono 800 cavalli per andar forte... :D
vabbè...poi rimane che pure con otto milamilioni di cavalli sempre ciucci si arricampa :dubbio:
https://www.quotidianopiemontese.it/...tshore_fwy.jpg
a parte al guida autonoma che, data la condizione delle ns strade, manco l'intelligenza artificiale risulterebbe efficace...sarebbe forse utile iniziare a pensare che 1/2 tonnellate "de fero" per portare a spasso 70,100,forse duecento chili quando trasporti pure la nonna e il cane, sono uno spreco.
pure se il motore funzionasse a scorregge :oook:
ps: perchè la Toscana viene eletta come terra dove si può scatenare la cavalleria? :blink:
a parte l'imbecillita' del negazionista arabo pro petrolio alla cop28 che non capisco nemmeno come cazzo ci sia finito la, perche poi alla fine comunque e' stato votato un documento che indica una strada di decarbonizzazione proprio alla cop28.
considerando che facendo tutti una minima parte, apportando dei cambiamenti alle proprie abitudini, sia di trasporti che sociali ed alimentari, si otterranno dei risultati, non sparando la solita puttanata da neanderthal del V8, della miscela ,del controllo sociale cazzi e mazzi.
gli arabi hanno i soldi, si vero, ma non e' che ne abbiano cosi tanti come si crede eh, sono in mando di tanti di loro ma non di tutti, non crediate francamente che i fondi sovrani Sauditi o Qatarioti vadano in giro a comprare roba da regalare alla cittadinanza, la vita reale di quei sudditi non e' per niente vicina a quello che si vede su Instagram, i soldi del petrolio finiscono direttamente in fondi sovrani che comunque messi insieme non arrivano al PIL di una grande nazione, per dire gli emirati arabi hanno un PIL piu basso dell'Irlanda
i salari medi sauditi non e' che facciano scintillare veramente gli occhi eh
detto questo
quello che si prospetta e' di lasciare un pianeta e/o clima/ambiente abitabile alle generazioni future, che siano i nostri figli, nipoti o pronipoti, senza fermarsi al fatto che "tanto ho sessantacinque anni che me ne frega" .
perche' il pianeta terra vivra' tranquillamente senza la specie Umana sulla sua superficie, quindi se ci si vuole evolvere sarebbe il caso di fermare il regresso culturale,sociale e tecnoligico che si sta avendo negli ultimi anni,e per farlo si dovrebbero superare le teconologie e modi di alimentarsi e di approvigionamento energetico fermi a 200 anni fa, o quantomeno quando se ne propone uno alternativo, non scassare il cazzo urlando, come fanno le scimmie di 2001 odissea nello spazio al monolite, "ehhh ma la miscela..." "eh ma il GPL..." " eh ma ci controllanoh..." " eh ma la bistecca alla fiorentina..." ...eh ma sti cazzi, che gia le spigole sono piene di microplastiche e i tonni hanno livelli di mercurio altissimi.
Come se i problemi del mondo fossero i Neanderthal del v8.. in India e Cina è pieno di gente col v8 :dubbio:
E se spero che il mondo ti segua Rebel , vivi nei sogni, e lo dico a malincuore
tu invece vivi sotto una pietra
perche' prendere a paragone l'India che e' una nazione in via di sviluppo enorme, con problemi giganteschi di approvvigionamento energetico e' proprio la cosa sbagliata.
la Cina che se la gioca con l'india si sta buttando pesantemente sul nucleare e l'idroelettrico
ah il problema neanderthal col V8 e' reale se si continuano a ricevere le stesse risposte
No vivo sotto ad un tetto col riscaldamento e ogni tipo di confort cosi come la maggior parte di noi, era per dire che scientificamente (visto che ti piacciono i numeri), il problema dell'surriscaldamento e dell'inquinamento ambientale non sono i v8 (visto che statisticamente gia non tutti vanno in auto e ancora meno sono quelli che vanno in giro col v8), ma sono i paesi ad alta industrializzazione come cina, stati uniti e ..... india. :dubbio:
:D
menzionare i V8 era un rafforzativo per indicare il neanderthal medio, i paesi industrializzati inquinano
ma proprio perche' mi piacciono i numeri, puntare il dito contro i numeri piu grossi e' stupido e anche se fosse, ripetere lo stesso errore, continuando sull'utilizzo del fossile e' da idioti.
mangiare carne ha consentito all'uomo di evolvere sviluppando cervelli piu grandi, quindi l'evoluzione, evidemnte a qualcuno e' rimasto il cervello liscio
ah, le emissioni per capita in USA sono enormemente superiori all'India, nonostante abbiano una popolazione notevolmente inferiore, proprio perche' ci sono su 339 milioni di persone circa 300 milioni di veicoli, contro i 367 milioni di veicoli(principalmente nuovi e meno inquinanti) su 1.5 miliardi di persone.
son d'accordo ma la soluzione non è il nucleare, e nemmeno la carne sintetica... bisogna consumare di meno, da la non si scappa. anche se molti ancora credono alle favolette. :D
Si ma non dipendono dai motori v8, perché come ho già detto l'apporto di co2 che arriva dalle auto è trascurabile. Continuo a indicarti la luna e guardi il dito, di conseguenza tutto il bordello che fanno con l'elettrico serve più all'economia che all'ambiente inutile nascondersi dietro al dito.
https://www.ilsole24ore.com/art/le-a...prove-AE8MlslB
io continuo a non capire come tu non riesca a cogliere il senso delle discussioni, neanche le piu evidenti
cosi come ti appigli alle solite affermazioni partigiane, pensi che un articolo pubblicato piu di un anno fa daun giornale di punta degli industrialisti, di ogni tipo, come pensi possa riportare dati che non vanno a favore di una determinata narrativa?
ogni statistica, ogni dato, in quasi tutte le nazioni avanzate puntano da quella parte, tu ovviamente te ne esci con la solita solfa.
https://www.statista.com/statistics/...ons-breakdown/
io ho una domanda sincera per te, ma perche' vi fa cosi schifo un futuro piu sostenibile, una alternativa alla combustione interna, allo svuiluppo tecnologico, al consumo di risorse naturali ed alimentari senza fine ed infine ad una spinta ecologica e sostenibile?
no perche' io non mi faccio che ci sia gente che ragiona come te, felice di porre un freno all'avanzamento.
lucra?
vivi in una societa' capitalista, su qualsiasi bene c'e' lucro, c'e' sempre qualcuno che se la piglia in culo, o che si sente inculato di piu di altri.
il problema della dannosita' del modo doi vivere attuale, sia esso climatico, energetico o alimentare, e' che non ti colpisce con una martellata in fronte, come un terremoto, e' piu subdola e richiede intelligenza e prevenzione per porre rimedio.
Con il passaggio a mezzi elettrici non si avrà nessuna diminuzione significativa di emissioni di co2.
È solo una transizione economica ed un bel lavaggio di cervello per chi ci casca.
Tutto il trasporto a combustione globale emette il 14% di produzione della co2, le auto circa la metà di questo. In Europa di questo 14 % ne avremo un 2-3 % (/2 auto) ... fatevi i conti.
È una presa per il culo colossale considerato che poi la produzione di corrente per le auto genera co2 con le centrali elettriche a gas carbone etc....
Forse se siamo fortunati avremo un 0.0001 di emissioni in meno... tutto il resto sono cazzate.
I dati sono dati, tu mi ha mandato un grafico che suddivide le sottocategorie dei mezzi di trasporto io ti ho mandato dei dati che fanno vedere l'apporto della co2 sul totale. Se il sole 24 ore è di parte non lo posso sapere ma se io ti parlo di cavoli e tu mi rispondi cicorie cosa pensi di cavarne da sto discorso?
A me non fa schifo un futuro sostenibile, basta non farsi fregare dai wanna marchi di turno che con la scusa dello sviluppo sostenibile se ne approfittano dei credoluni.
E inutile navi, non ci arrivano, non si informano. Si accontentano della prima soluzione che leggono.
Ecco, seguendo sto ragionamento sai chi se la piglia in culo?
Quelli che spendono 40k per una 500 Peg Perego. :D
Sempre più compagnie navali stanno bloccando il trasporto di auto elettriche per ragioni di sicurezza.
Mi viene il sospetto che 'sta storia delle auto elettriche nasca per gestire la gente ed i relativi spostamenti.
Sto andando in centro a Bologna, all'Apple Store, per portare un iPad semi nuovo che è letteralmente scoppiato durante la ricarica.
Faccio notare che era iniziata con il 25/30% di carica residua, che non mi sarebbe bastata per la giornata successiva.
L'apparecchio è stato in carica un mezzoretta (quindi sicuramente sotto la soglia dell'80%), con il caricabatterie originale Apple (che funziona ancora perfettamente).
È scoppiata la batteria.
Per fortuna non si è incendiato il tavolino su cui era appoggiato.
Macchine elettriche, futuro?
Anche no.
:sad:
... è al 90% un invenzione.
sono "delicate" in caso di botte o vibrazioni. micro corti all interno e ciao. problema conosciuto da forse quando sono state inventate e che ha portato al ritiro di parecchie in casa Sony anche nle 2006 :
https://antincendio-italia.it/sicure...ioni-di-litio/
metterle su un auto, per quanto "sospese" dal sistema ammortizzatori e di tecnologia un po diversa , non può essere paragonato ai test su banco. sicuro che parecchie ci restano secche prima del tempo. e va bene cosi, pagareeee
La combustione avviene quasi sempre per difetti di fabbricazione o calore eccessivo che permette lo scambio tra anodi e catodi e il contatto senza elettrolita causa il cortocircuito che poi le fa prendere fuoco, i sistemi di sicurezza puntano a far incendiare la batteria e non a farla esplodere, esattamente come un valvola gpl, però la pericolosità c'è, ora stanno mitigando coi polimeri di litio che in parte arginano il problema ma è logico che dove c'è una grande quantita di energia immagazzinata nelle produzioni in scala ci saranno sempre unità difettose.
https://youtu.be/F4OP2XcW1Io?si=mDdzH4fRtvZlxOZ8
Con questo video si può tirare giù il sipario sulla tristissima storia delle auto elettriche.
Matteo Valenza è un noto youtuber che da 5 anni promuove la mobilità elettrica.
Ebbene, nel video spiega che si è fermato ad Affi per ricaricare la sua auto presso una stazione di ricarica con grande disponibilità di colonnine.
Peccato non sia riuscito a ricaricare in tempo l’auto per arrivare ad un importante appuntamento.
Le colonnine (ne ha provate 5) non erano in grado di fornire sufficiente energia elettrica per ricaricare alla consueta velocità/potenza.
Erano in due, con una buona quantità di colonnine da utilizzare, ma è rimasto lì come un pollo allo spiedo.
Se moltiplichiamo il problema per un milione (ci vorrebbero tutti sulle auto elettriche) mi piacerebbe essere una mosca del futuro per vedere cosa salta fuori.
Secondo me la presa della Bastiglia sarebbe stato un confronto 1 a 1000.
Detto ciò, mi sa che la dolce Arisa, sua moglie, chiederà al buon Matteo di comprarsi una auto termica.
Per tutto il resto ATPC.
:w00t:
Addendum.
Poco più di 200km di autonomia (stiamo parlando di una Tesla MY2024), poi minimo 45 minuti per ricaricare, il viaggio non finisce più
https://youtu.be/ztrAxrN0AhE?si=cPvC-uDJ0FLaxVPc
:laugh2:
giusto, peccato che sia tutto ( o quasi ) quanto derivato da lavorazioni intensive.
Io posso anche andare la mercato a comprare la verdura del contadino ( e anche li occhio che molti sono "contadini" a parole e basta ), ma alla fine ti rimane da comprare auto ( in quanti possono farne a meno ? ) cellulari ( li hanno resi INDISPENSABILI è vero, ma chi ci può rinunciare ? ) vestiti che forse al giorno d'oggi sono la cosa più inquinante a livello produttivo.
il punto non è non comprare questi prodotti, secondo me, ma iniziare a comprare solo quando realmente servono, ma questa è una mentalità che è già fallita alla base e sai perché ? perché chi compra questi oggetti e solo 1/5 ( a sta larghi ) della popolazione mondiale . e se questo quinto ci ha portato a questo dobbiamo sperare che i paesi poveri rimangano poveri .
lo so che è una cosa brutta di dire, ma è la logica che sta venendo avanti purtroppo .
eh si sono pessimista sull'essere umano, ma onestamente non vedo spiragli di miglioramento in questo mondo.
ma io non dico che i soldi gli hanno TUTTI gli arabi , mai detto e mai pensato, ma perché i grandi finanziamenti vengono da li ?
perché i sultani hanno i cash e li hanno in quantità enormi ed è un dato di fatto
lo so anch'io che i soldi non sono redistribuiti non sono un economo, ma non serve una laurea per saperlo
come ho scritto su , purtroppo per loro e meglio per noi, è un bene questa cosa perchè se tutti gli arabi gli asiatici e gli africani potessero spendere saremmo gia tutti morti per mancanza di aria pulita
ripeto questa cosa
il punto non è non comprare questi prodotti, secondo me, ma iniziare a comprare solo quando realmente servono, ma questa è una mentalità che è già fallita alla base e sai perché ? perché chi compra questi oggetti e solo 1/5 ( a sta larghi ) della popolazione mondiale . e se questo quinto ci ha portato a questo dobbiamo sperare che i paesi poveri rimangano poveri .
lo so che è una cosa brutta di dire, ma è la logica che sta venendo avanti purtroppo .
eh si sono pessimista sull'essere umano, ma onestamente non vedo spiragli di miglioramento in questo mondo.
basta pensarci un attimo negli ultimi anni ( post pandemia ? poco prima ? non so esattamente ) le grandi squadre di calcio i grandi eventi internazionali e i grandi acquisti sono tutti unidirezionali
PAESI ARABI poco importa se dietro ci sono 500 persone o 1 , sempre li sono i soldi , secondo te loro si preoccupano del PIL del loro paese o di quello loro personale ?
se loro vogliono mantenere il fossile , avremo sempre 6,5 miliardi di persone ( ci metto in mezzo anche l'africa che ormai e gestita da cinesi e sempre più arabi ) che useranno auto a diesel o benzina, cosa che già avviene con la piccola differenza che ora usato auto che noi abbiamo buttato via dalle prime rottamazioni degli anni 90
Facciamoci un esame di coscienza: quanti di noi potrebbero rinunciare ad avere 2 o più macchine in famiglia? A cambiare la propria macchina ogni 2 anni? Ad avere 3 moto? 3 cellulari? 24 gradi in casa a gennaio? A mangiare carne a basso prezzo? All’acqua in bottiglia? A scegliere energia a basso costo presa dal fossile? A cambiare guardaroba 2 volte l’anno?
Molti potrebbero rinunciarvi e fare un favore a se stessi e al pianeta, e non si tratta di grandi sacrifici.
Però si sa, i sacrifici fanno male. Più semplice dare la colpa agli arabi ai cinesi ecc. Eh sì poi, lasciamoli poveri e non investiamo nella loro scolarizzazione: abbiamo bisogno di altri 5miliardi di capre da spennare, sfruttare e incolpare. Potremmo dare loro il buon esempio e condividere un obiettivo comune ma è troppo sbattimento. O sbaglio?
sei adorabile(anche no) quando tiri fuori questi video "definitivi" di youtubers fantastici(e dove cercarseli)perche' e' incappato in una colonnina o difettosa o non performante, cazzo pure a me una volta e' capitato mettree i soldi nell'automatico(tipo nel 2021) e non riuscire a mettere i 20 euro di gasolio per proseguire il viaggio.
io poi sti video sul range a basse temperature veramente non li capisco, ci sono fior fiori di test fatti in Norvegia a -25/-30 con perdite di range non eccessive, gente che posta video di long range test da 100% a 0% carica viaggiando sulla Autobhan in condizioni climatiche da caminetto, coperta e boccia di grappa, poi boh, per qualche motivo sulla milano brescia a 3 gradi un disastro che manco le cavallette
ah
riguardo il video fallimento , avrai mica giudicato il titolo?
perche' il video l'ho visto e "il Fallimento" e' riferito al fatto di non aver potuto completare la prova a causa della viabilita'.
no poerche' passati i 60 si dovrebbe essere piu saggi...o no?
in casa un maglioncino o una felpa in piu e riscaldamenti accesi una o due ore max al giorno, i cellulari si cambiano solo quando proprio non si accendono piu, la fast fashion la stiamo dismettendo(quanto possibile) a favore di marchi e produttori che non fanno terrapieni di vestiti scartati,anche se costano sensibilmente di piu, l'energia e' relativo a dove abiti.
e per fare cio non e' che si facciano sforzi enormi
per le auto si fa quel che si puo
Sono felice di aver passato i sessanta senza avere ancora défaillance di logica e pensiero.
I falsi proclami dei promotori dell’elettrico (solo in Europa e in California, e già questo dovrebbe bastare) non mi toccano, anche perché è tropppo semplice comprendere che è una delle più grosse prese per il culo mai istituite.
Recenti studi svedesi hanno decretato che la produzione di una auto elettrica emette in atmosfera l’equivalente di un utilizzo di 8 anni di una auto termica.
Basta fare due più due, non è un calcolo difficile, per capire la gabola.
Le batterie (guarda caso) hanno una vita media di 8 anni, per cui se vengono sostituite si raddoppia quel valore calcolato.
Il vantaggio è che dopo 16 anni una auto termica emette solo il CO derivante dall’uso, mentre una auto elettrica continua potenzialmente a inquinare.
Considerando poi la percentuale di inquinamento che si “sposterebbe” elettrificando tutta (e solo) l’Europa e la California dreaming, i risultati potrebbero anche essere negativi nel corso di 10 anni, proprio a causa della sostituzione dei pacchi batterie.
Senza contare le megaquintalate di rame da estrarre per portare corrente alle colonnine sufficienti a gestire un parco circolante di decine di milioni di autovetture elettriche.
E questo solo in Italia (dove sono state bandite le centrali nucleari per produrre energia davvero pulita).
https://youtu.be/3mEHEk3tJpI?si=DccBbWAkzHJKJgUN
:w00t:
mi sa che sei fermo come informazioni ad almeno 5 anni fa
allo stato attuale ci sono diverse aziende globalmente che riciclano le batterie attraverso un rpocesso acquoso, o veramente pensi che un mercato col potenziale di generare 500 miliardi di business annuo venga lasciato libero?
per le colonnine si fa adeguamento, ma le megaquintalate o gigatonnellate di rame verrebbero estratte comunque per ammodernamento delle reti,
e' inutile sbatterci la testa, il futuro e' lontano dalle termiche, che sia elettrico, a pedali a piedi, o con le fatine.
poi mi chiedo i risultati negativi dove li vedi, visto che le EV hanno preso piede da dieci anni e non si vedono ad oggi gli effetti negativi
Anche se le batterie vengono riciclate, pur con le migliori tecnologie attualemente disponibili, non tornano sulle autovetture, ma vengono destinate per altri scopi (es. gruppi di continuità).
Sono le emissioni che si generano producendo le batterie nuove, quelle che vanno in sostituzione, a prolungare gli altri 8 anni di "parità".
Non credo proprio che basti qualche cavetto di rame in più per adeguare le stazioni di ricarica a fronte di un parco circolante di (minimo) venti milioni di auto, contro quelle poche migliaia che girano attualmente..
Non ce la faranno!
:biggrin3: