Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Strano...i nostri laureati (ma anche i diplomati nelle materie tecniche) all'estero vanno via come il pane...
va anche detto che bisognerebbe vedere a fare cosa..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
va anche detto che bisognerebbe vedere a fare cosa..
Solitamente quello per cui hanno studiato...cosa che dovrebbe essere normale...ma da noi non lo è...
A tal proposito suggerisco la visione del film "smetto quando voglio"...simpaticissimo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Strano...i nostri laureati (ma anche i diplomati nelle materie tecniche) all'estero vanno via come il pane...
Sì, la retorica dei cervelli in fuga che esportano competenze ci gonfia d'orgoglio.
La realtà delle analisi ANVUR, tuttavia, è ben diversa e va del resto a coronare i risultati dei test PISA, per i quali i nostri quindicenni risultano sostanzialmente degli inetti.
Ma che ce frega dei dati, All Hail Giovanni Gentile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Sì, la retorica dei cervelli in fuga che esportano competenze ci gonfia d'orgoglio.
La realtà delle analisi ANVUR, tuttavia, è ben diversa e va del resto a coronare i risultati dei test PISA, per i quali i nostri quindicenni risultano sostanzialmente degli inetti.
Ma che ce frega dei dati, All Hail Giovanni Gentile.
A dire il vero ci sgonfia il portafoglio...con un investimento in istruzione a carico della collettività di circa 110000 euro/studente dall'asilo all'università lasciarli poi andare via è un autogol con annessa testata sulla traversa!
Non solo...il problema più grosso è che non c'è un pari ricambio (tanti vanno tanti vengono)
Al netto del fatto che ogni ambito (compresi i più blasonati)della nostra vita non è esente da problemi e la scuola pubblica (come tante altre realtà) ha i suoi problemi da risolvere questa crociata contro la scuola pubblica rea di ogni male mi sembra assurda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Solitamente quello per cui hanno studiato
ne sei così sicuro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ne sei così sicuro?
Be...a parte quelli che non hanno nessuna qualifica o ne hanno una "scarsamente utile al mondo del lavoro" che vanno all'estero in cerca di fortuna e si ritrovano a lavorare come facchini negli hotel o nei ristoranti come lavapiatti quelli con qualifiche buone o bagagli di esperienze importanti che sono andati all'estero non hanno avuto problemi nel trovare un lavoro degno...il rovescio della medaglia sta nel fatto che all'estero la qualità della vita (intesa nel suo complesso) imho non è assolutamente paragonabile alla nostra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
mi sembra la guerra dei poveri, sa allora dopo tutta sta elucubrazione avete capito chi è che trassa di più? i dipendenti o i responsabili? :D
ovvio: i poteri forti :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ma se i responsabili poi non si prendono "le responsabilità" di quello che combina male (o non combina proprio) il proprio gruppo di lavoro che responsabili sono??:wacko: ...responsabilità solo a chiacchiere senza tanto impegno per portare a casa la pagnotta più grossa??:blink:
Piscis primum a capite foetet
:biggrin3:
il problema e' la dimensione ..............
:)
[QUOTE=IACH;7444918]
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
scontrarsi con quei sindacalisti che ancora tutelano i non lavoratori.............................la crosta è riuscita a diventare rappresentante sindacale
il tintinnar di sciabole, ammesso che ci sia, mi sa che fino ad ora ah funzionato assai poco, a quanto dici
solo un coreografico rumore di fondo
il sindacalista del non lavoro ( purtroppo esistono ) & e le croste salite (aimè) al ruolo di rappresentanti dei lavoratori,sono due soggetti contro i quali ti assicuro il quadro/dirigente/responsabile/posizione organizzativa/chiamalocomecazzotipare, alle volte tende, pro domo sua,ad evitare un contenzioso...
tanto paga pantalone, tanto poi arriva l'omino dei braccialetti, tanto al Sindaco sono riuscito a garantire l'apertura del palaghiaccio nel deserto del Gobi...e quindi ho messo al sicuro stipendio&premio.....:dry:
n'tuculo ai cestini della monnezza della periferia cittadina che tracimano e dello spazzino che nel frettempo ha vinto il torneo mondiale di briscola in orario di lavoro......:oook:
il suono delle sciabole di Nenniana memora, era evocativo/preventivo rispetto alle contumelie che la parola Sindacato solleva da queste parti.
comunque leggendoti, credo di capire tu preferisca, anche ad coreografico rumore di fondo, un assordante silenzio. ma magari sbaglio.
sbagli, e credo che in un salotto dove la discussione e' piu' semplice, diretta e immediata di questo, potremmo trovarci daccordo su molte cose
ma, per cortesia........impara a quotare :senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ne sei così sicuro?
no, ha solo dimenticato IMHO :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ovvio: i poteri forti :oook:
1)il problema e' la dimensione ..............
:)
sbagli, 2)e credo che in un salotto dove la discussione e' piu' semplice, diretta e immediata di questo, potremmo trovarci daccordo su molte cose
ma, per cortesia........impara a quotare :senzaundente:
no, ha solo dimenticato IMHO :)
1) potrei dire "non rispondi" "sposti il discorso" ecc ma non lo faccio...è troppo facile...:dubbio:
2)mica è detto...:biggrin3:
-
Sta venendo fuori un bel confronto ma sul fattore scuola trovo difficile dare colpa al sistema scolastico, molti adolescenti sono dei completi ignoranti lo dobbiamo al fatto che preferiscono non perdersi una virgola di quello che avviene sui social piuttosto che aprire un libro di testo. È notizia di ieri che una ragazzina di 14 anni si è tagliata i polsi dopo che il padre le ha tolto il cellulare.
So che è completamente O.T. ma anche questa è una triste realtà con cui fare i conti.
Ho molti amici sia neolaureati che laureati da un po più di tempo che lavorano eccome, stiamo parlando di gente valida che non ha impiegato una vita a laurearsi e che ha bussato a molte porte non avendo paura di prendere e partire quando ce ne è stato bisogno.
Tra l'altro un mio amico ingegnere meccanico che progetta oleodotti dopo aver tenuto dei seminari in alcune università straniere mi ha confidato che le università pubbliche in molti paesi stranieri danno una preparazione da licei nostrani e non sto parlando di paesi del terzo mondo ma America &co
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1) potrei dire "non rispondi" "sposti il discorso" ecc ma non lo faccio...è troppo facile...:dubbio:
2)mica è detto...:biggrin3:
1)non ti sara' sfuggita la faccina della domanda
2)mica e' detto.......:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Sta venendo fuori un bel confronto ma sul fattore scuola trovo difficile dare colpa al sistema scolastico, molti adolescenti sono dei completi ignoranti lo dobbiamo al fatto che preferiscono non perdersi una virgola di quello che avviene sui social piuttosto che aprire un libro di testo. È notizia di ieri che una ragazzina di 14 anni si è tagliata i polsi dopo che il padre le ha tolto il cellulare.
So che è completamente O.T. ma anche questa è una triste realtà con cui fare i conti.
Ho molti amici sia neolaureati che laureati da un po più di tempo che lavorano eccome, stiamo parlando di gente valida che non ha impiegato una vita a laurearsi e che ha bussato a molte porte non avendo paura di prendere e partire quando ce ne è stato bisogno.
Tra l'altro un mio amico ingegnere meccanico che progetta oleodotti dopo aver tenuto dei seminari in alcune università straniere mi ha confidato che le università pubbliche in molti paesi stranieri danno una preparazione da licei nostrani e non sto parlando di paesi del terzo mondo ma America &co
certo
una riflessione sulle materie studiate, pero', la si dovrebbe fare
uno spunto fra i moltissimi disponibili.......
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...utili/3065693/