Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 128

Discussione: riflessione su come si evolve il lavoro

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    le rotture? istruire commissioni di disciplina, scontrarsi con quei sindacalisti che ancora tutelano i non lavoratori ( e così facendo perdono sempre di più la fiducia di quelli che fanno il loro dovere) alle volte non avere il fegato di sanzionare un soggetto solo perchè politicamente affine all'amministratore di turno, che in teoria dovrebbe stare lontano dal fatto gestionale, in pratica.....s'impiccia, eccome se s'impiccia....., oppure perchè,aimè, la crosta è riuscita a diventare rappresentante sindacale...che non dovrebbe esistere, ma purtroppo succede

    e siccome immagino il tinttinar di sciabole che solitamente si leva contro il Sindacato in queste discussioni, io sono candidato per le elezioni che da domani e per tre giorni sono indette per la rinnovazione delle RSU nella PA.
    scontrarsi con quei sindacalisti che ancora tutelano i non lavoratori.............................la crosta è riuscita a diventare rappresentante sindacale


    il tintinnar di sciabole, ammesso che ci sia, mi sa che fino ad ora ah funzionato assai poco, a quanto dici

    solo un coreografico rumore di fondo

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    1)maiuscolo isolato e secco...qui spunta il professore che è in te

    2)ma anche no...mai parlato di "scarico di responsabilità" ma se mai di una gerarchia delle responsabilità

    3)il capo non deve essere ne un mostro ne un agnellino...deve solamente fare quello per cui è pagato

    4)il capo deve fare il suo lavoro...la storia dei muri imbrattati o della macchina rigata lascia il tempo che trova visto che sono azioni che potrebbero essere fatte anche da un semplice collega al quale hai soffiato (magari con merito) la posizione...

    5) no (scritto piccolo...noi alunni poco acculturati non ci permettiamo...)

    6) è qui che casca l'asino caro Flag...c'è una consequenzialità dei fatti...il capo di un gruppo di lavoro deve essere il primo a fiutare chi non lavora o chi nel gruppo di lavoro si comporta male...non l'ultimo!! è il suo compito (per il quale è pagato più dei suoi sottoposti)...deve dare degli obiettivi al personale che gestisce e verificare che tutti seguano puntualmente le direttive impartite...quello è il suo lavoro...
    Il capo del gruppo a sua volta deve sottostare alle direttive del suo capo...e così via fino al vertice.


    7-8)Se una persona del proprio gruppo non lavora o si comporta male ecc il suo capo deve riferire immediatamente a chi di dovere concertando le varie misure da adottare per tentare di riportare la persona verso la retta via...non diciamo poi che non si può intervenire perchè con il demansionamento con mobilità orizzontale e verticale introdotto dal jobbbsssssaccttt ci sono strumenti addirittura ridondanti per il trattamento di soggetti reftattari agli ammonimenti verbali di rito

    per concludere il fancazzista/elemento negativo del gruppo va indubbiamente punito ma nelle situazioni in cui il fancazzista fa i suoi comodi in maniera reiterata sotto i baffi del proprio capo imho il capo proprio in virtù del suo ruolo e del fatto che non si è accorto di nulla (o ancora meglio se n'è accorto ma magari si è girato dall'altra parte perché gli faceva comodo così) non va semplicemente punito ma va rimosso perchè palesemente inadatto al compito che gli è stato assegnato


    Cmq oltre al fatto che quanto scritto sopra è stato detto + e + volte (così tanto x...) siamo ot...
    1)NO qui spunta un deciso e aperto disaccordo

    2)rileggiti: il problema piu' grande , parlando di gerarchia, e visti i problemi evidenziati anche da iach, e' quello che truffa o quello che non lo controlla a sufficienza?

    3)credo che ci sia un'idea un po' parziale circa la job description di manager privati e pubblici, detto questo nulla toglie che per un disservizio un manager sia responsabile e debba venir colpito, quantomeno non corrispondendogli il variabile

    4)non parlo solo delle azioni , ma delle coperture

    5)OK scritto grande

    6) quindi il fancazzista va sgridato, ma il capo va rimosso.................con tutto il minuscolo del caso, questo parte da concetti e valori che non condivido, ma che se condivisi contribuiscono, a mio umilissimo avviso, a una delle ragioni di una mancata evoluzione dei rapporti di lavoro verso un modello , citato da altri, per esempio tedesco o (pensa te) giapponese

    IMHO

    6)quindi la colpa e' dell'amministratore delegato

    7/8) con tutta l'umilta' del caso, non condivido il principio, che, a mio avviso, e' una delle cause di una mancata evoluzione dei rapporti di lavoro e sindacali verso modelli come quello giapponese o tedesco

    ma sevvepiacecosi'........

    I
    M
    H
    O
    Ultima modifica di ABCDEF; 17/04/2018 alle 08:41 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    scontrarsi con quei sindacalisti che ancora tutelano i non lavoratori.............................la crosta è riuscita a diventare rappresentante sindacale


    il tintinnar di sciabole, ammesso che ci sia, mi sa che fino ad ora ah funzionato assai poco, a quanto dici

    solo un coreografico rumore di fondo



    1)NO qui spunta un deciso e aperto disaccordo

    2)rileggiti: il problema piu' grande , parlando di gerarchia, e visti i problemi evidenziati anche da iach, e' quello che truffa o quello che non lo controlla a sufficienza?

    3)credo che ci sia un'idea un po' parziale circa la job description di manager privati e pubblici, detto questo nulla toglie che per un disservizio un manager sia responsabile e debba venir colpito, quantomeno non corrispondendogli il variabile

    4)non parlo solo delle azioni , ma delle coperture

    5)OK scritto grande

    6)quindi il fancazzista va sgridato, ma il capo va rimosso.................con tutto il minuscolo del caso, questo parte da concetti e valori che non condivido, ma che se condivisi contribuiscono, a mio umilissimo avviso, a una delle ragioni di una mancata evoluzione dei rapporti di lavoro verso un modello , citato da altri, per esempio tedesco o (pensa te) giapponese

    IMHO

    6)quindi la colpa e' dell'amministratore delegato
    Il fancazzista va punito puntualmente e severamente secondo le procedure...richiami ufficiali a livelli crescenti ecc fino alle azioni più incisive.
    Il capo che non controlla imho va rimosso all'istante.


    Per il resto copio e incollo quanto scritto precedentemente da Sor Jamex:
    Poi flag, con tutto il rispetto possibile, capisco il tuo sarcasmo e anche le tue posizioni, ma abbiamo evidentemente una concezione, a torto o ragione non voglio disquisire, opposta per tutto, si per quanto riguarda la società, i diritti, il futuro industriale, il futuro politico,il concetto di lavoro ecc ecc.. Diremo entrambi per fortuna
    Ultima modifica di Stinit; 17/04/2018 alle 08:49

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il fancazzista va punito secondo le procedure...richiami ufficiali a livelli crescenti ecc fino alle azioni più incisive.
    Il capo che non controlla imho va rimosso all'istante.
    leggi sopra che ho aggiunto una riga

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    leggi sopra che ho aggiunto una riga
    Anche tu...ho aggiunto le righe di Jamex (che sottoscrivo interamente)

    N.B. quando scrivi IMHO non sei credibilissimo
    Ultima modifica di Stinit; 17/04/2018 alle 08:54

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Poi flag, con tutto il rispetto possibile, capisco il tuo sarcasmo1) e anche le tue posizioni, ma abbiamo evidentemente una concezione, a torto o ragione non voglio disquisire, opposta per tutto, si per quanto riguarda la società2), i diritti3), il futuro industriale4), il futuro politico5),il concetto di lavoro6) ecc ecc.. Diremo entrambi per fortuna
    1) il sarcasmo non credo si sia capito, ma e' dettato , e la cosa si vede in maniera plastica, da un richiamo a situazioni organizzative che presuppongono una grande responsabilita' da parte dei lavoratori, mentre poi si richiede la punizione immediata di chi non ha controllato che loro non facessero il loro dovere, e una lettera di richiamo per loro

    2)vero, io sono per meritocrazia e per responsabilita' vere e sempre (qindi si, anche il capo va punito.........anche, ma gli vanno forniti sistemi e scenario che lo mettano in grado di fare il suo lavoro al meglio, cosi' come ai suoi collaboratori)

    3)questo non creTo......o forse sarebbe da discutere

    4)io parlerei di futuro.........la parola industriale mette gia' il discorso su una certa linea, comunque si



    5/6)senza dubbio si.............ma il discorso e' assai lungo



    corretto, per lo meno io, penso: per fortuna

    IMHO

    p.s. vedo che non basta scrivere imho per dare l'idea della massima apertura verso i concetti espressi da altri, ma vedo anche che da alcuni ci si aspetterebbe quanto ad altri non viene richiesto........

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1) il sarcasmo non credo si sia capito, ma e' dettato , e la cosa si vede in maniera plastica, da un richiamo a situazioni organizzative che presuppongono una grande responsabilita' da parte dei lavoratori, mentre poi si richiede la punizione immediata di chi non ha controllato che loro non facessero il loro dovere, e una lettera di richiamo per loro

    2)vero, io sono per meritocrazia e per responsabilita' vere e sempre (qindi si, anche il capo va punito.........anche, ma gli vanno forniti sistemi e scenario che lo mettano in grado di fare il suo lavoro al meglio, cosi' come ai suoi collaboratori)

    3)questo non creTo......o forse sarebbe da discutere

    4)io parlerei di futuro.........la parola industriale mette gia' il discorso su una certa linea, comunque si



    5/6)senza dubbio si.............ma il discorso e' assai lungo



    corretto, per lo meno io, penso: per fortuna

    IMHO

    p.s. vedo che non basta scrivere imho per dare l'idea della massima apertura verso i concetti espressi da altri, ma vedo anche che da alcuni ci si aspetterebbe quanto ad altri non viene richiesto........
    Possiamo parlare per giorni del fatto che sia nato prima l'uovo o la gallina ma quando si sentono storie dove il dato lavoratore fa bellamente e reiteratamente quello che vuole la prima cosa che (giustamente) salta in mente è: ma chi doveva controllare dov'era???
    Se come dici tu il capo non ha gli strumenti per controllare/punire chi non lavora o non si comporta bene dovrebbe riflettere sul fatto di continuare o meno il suo operato in quel contesto...sarebbe come se a un tornitore gli venisse chiesto di lavorare senza gli utensili di cui ha bisogno...

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Possiamo parlare per giorni del fatto che sia nato prima l'uovo o la gallina ma quando si sentono storie dove il dato lavoratore fa bellamente e reiteratamente quello che vuole la prima cosa che (giustamente) salta in mente è: ma chi doveva controllare dov'era???
    Se come dici tu il capo non ha gli strumenti per controllare/punire chi non lavora o non si comporta bene dovrebbe riflettere sul fatto di continuare o meno il suo operato in quel contesto...sarebbe come se a un tornitore gli venisse chiesto di lavorare senza gli utensili di cui ha bisogno...
    HAI RAGIONE

  9. #88
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    HAI RAGIONE
    NOOOO...ti prego...la ragione no!!!

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1) il sarcasmo non credo si sia capito, ma e' dettato , e la cosa si vede in maniera plastica, da un richiamo a situazioni organizzative che presuppongono una grande responsabilita' da parte dei lavoratori, mentre poi si richiede la punizione immediata di chi non ha controllato che loro non facessero il loro dovere, e una lettera di richiamo per loro

    2)vero, io sono per meritocrazia e per responsabilita' vere e sempre (qindi si, anche il capo va punito.........anche, ma gli vanno forniti sistemi e scenario che lo mettano in grado di fare il suo lavoro al meglio, cosi' come ai suoi collaboratori)

    3)questo non creTo......o forse sarebbe da discutere

    4)io parlerei di futuro.........la parola industriale mette gia' il discorso su una certa linea, comunque si



    5/6)senza dubbio si.............ma il discorso e' assai lungo



    corretto, per lo meno io, penso: per fortuna

    IMHO

    p.s. vedo che non basta scrivere imho per dare l'idea della massima apertura verso i concetti espressi da altri, ma vedo anche che da alcuni ci si aspetterebbe quanto ad altri non viene richiesto........
    Vedi anche io sono assolutamente per la meritocrazia.. In 5 giorni mi sono licenziato dalla ditta in Toscana dove avevo un contratto di quelli sicuri per venire qui in Romagna dove non conoscevo assolutamente nessuno convinto di potermi ricostruire una posizione lavorativa proprio perché credo nella meritocrazia.. Ma anche su questo punto non condivido praticamente una virgola di come intendi metterla in pratica...
    Sinceramente trovo estenuante dover discutere di tutti questi argomenti dove, grazie a dio per entrambi, non troveremo un punto di incontro neanche sulla pausa caffè.... Per me i diritti sono una cosa e per te l'opposto, ho una visione della vita, della società, del lavoro, della struttura di uno stato, del suo ruolo che non vale la pena di discutere perché già quando scrivi, sempre a rimpiangere i bei tempi andati vuol dire che proprio non ci siamo in quanto è l' opposto... Chi dice che uno spera nell'assistenzialismo dello stato non merita neanche la risposta perché è l'opposto...
    Probabilmente avrai ragione tu... (In questo caso probabilmente me ne dovrò andare all'estero)... Ma hai una visione della società nella sua organizzazione che mi spaventa.., poi ripeto probabilmente sarò io nel torto... Ma diventa totalmente inutile per tutti un confronto tra 2 parallele

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Vedi anche io sono assolutamente per la meritocrazia.. In 5 giorni mi sono licenziato dalla ditta in Toscana dove avevo un contratto di quelli sicuri per venire qui in Romagna dove non conoscevo assolutamente nessuno convinto di potermi ricostruire una posizione lavorativa proprio perché credo nella meritocrazia.. Ma anche su questo punto non condivido praticamente una virgola di come intendi metterla in pratica...
    Sinceramente trovo estenuante dover discutere di tutti questi argomenti dove, grazie a dio per entrambi, non troveremo un punto di incontro neanche sulla pausa caffè.... Per me i diritti sono una cosa e per te l'opposto, ho una visione della vita, della società, del lavoro, della struttura di uno stato, del suo ruolo che non vale la pena di discutere perché già quando scrivi, sempre a rimpiangere i bei tempi andati vuol dire che proprio non ci siamo in quanto è l' opposto... Chi dice che uno spera nell'assistenzialismo dello stato non merita neanche la risposta perché è l'opposto...
    Probabilmente avrai ragione tu... (In questo caso probabilmente me ne dovrò andare all'estero)... Ma hai una visione della società nella sua organizzazione che mi spaventa.., poi ripeto probabilmente sarò io nel torto... Ma diventa totalmente inutile per tutti un confronto tra 2 parallele

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    come intendo mettere in pratica la meritocrazia ?

    dov'e' opposto il concetto di diritto ?

    sulla funzione dello stato e' probabile, si, che abbiamo idee opposte

    ma poi non ho capito che intendi quando ti riferisci a tempi andati ed assistenzialismo (che non mi sembra di aver nominato)

    dove, poi, ti spaventa la mia visione della societa'?

    un conto e' se parliamo di utopia, un altro e' se discutiamo di quale sia la maniera migliore per adattarsi (e quindi darwinianamente resistere e prosperare) a cambiamenti di scenario rapidi ed impossibili da controllare

    nel caso andassi all'estero, sono convinto che, come e' successo a me, il tuo pensiero si avvicinerebbe un po' al mio ..............spero, nel caso, che tu ci vada con entusiasmo e con profitto, avendone vantaggi per la tua vita, al netto delle difficolta' e dei disagi che , essendoci passato anch'io, conosco

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La Speed SE si evolve
    Di yeager4772 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07/05/2012, 19:50
  2. La prima Daytona 09 del forum si evolve...
    Di Massi_ nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18/07/2011, 07:04
  3. La moto dello zar si evolve!
    Di Lo zar nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 09/09/2010, 17:33
  4. Come si evolve un lavoro...... qualunque!
    Di ATOMIX73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/06/2009, 20:56
  5. siti per trovare lavoro e agenzie per il lavoro!
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16/11/2008, 19:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •