Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
ne puoi avere anche 40 te, "minimo tre auto a famliglia" in italia non esiste proprio.
Era un esempio. Leggi bene qualche messaggio fa, io non ho auto di proprietà. E visto che vogliamo essere pignoli, facciamo così: ci sono, in Italia, più auto del necessario. Va meglio?
Ora la smetto di rispondere (ci sono ricascato) che sta discussione non porta a nulla. Ognuno ha le proprie idee e cerca di imporle agli altri. Buon traffico a tutti, elettrificati e non
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Al contrario, i mezzi devono costare il giusto: le aziende non si mantengono da sole…il problema è che alla gente pesa il deretano. Perché il tram ci mette una vita? Perché purtroppo le nostre strade non sono adatte a tram e traffico; guai a chiudere strade per farle diventare preferenziali perché i negozianti hanno il terrore delle zone pedonali (come se uno mentre guida si guardasse le vetrine). La teoria sviluppata in ANNI solo ed esclusivamente passati nel traffico: meno fermate più distanziate (ne ho viste anche 2 in 50m della stessa linea), strade riservate ai mezzi pubblici, semafori asserviti. Così ottieni dei mezzi puntuali e frequenti, e se il mezzo di dà la quasi totale garanzia di tempi certi, hai fatto bingo.
Non bisogna come sempre fare di tt l erba un fascio...
Le zone pedonali e le chiusure non penalizzano tutti gli esercenti...
Nn tt le attività sono uguali e nn tt funzionano con la stessa dinamica di flusso...
Le zone pedonali, le ztl , i sensi unici , le chiusure bisogna vedere sempre dove andranno realizzate...
Ogni caso fa storia a sé
Ci sono zone pedonali in cui all inizio erano in maggioranza contrari , ora nn tornerebbero più indietro perché si sono modificate abitudini e tipologie di attività...
Ma ti ripeto, nn puoi comparare il tipo di clientela, come questa si sposta per servirsi quel tipo di attività ....uno che esce e che ha bisogno di una ferramenta perché gli servono 3 tasselli nn ha la stessa predisposizione, tempo e altro di chi si fa il giro cn l amica per guardare una borsetta ....
Capisci che se togli parcheggi e viabilità a certe attività le danneggi per forza di cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Ora la smetto di rispondere
senza rispondere alla cavolata del "minimo tre auto a famiglia" in italia . vabbè chiessene. ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Soldo
Era un esempio. Leggi bene qualche messaggio fa, io non ho auto di proprietà. E visto che vogliamo essere pignoli, facciamo così: ci sono, in Italia, più auto del necessario. Va meglio?
Ora la smetto di rispondere (ci sono ricascato) che sta discussione non porta a nulla. Ognuno ha le proprie idee e cerca di imporle agli altri. Buon traffico a tutti, elettrificati e non
Nessuno ti vuole imporre la propria visione
io ad esempio, considero esclusivamente lo stato attuale delle cose, ho modo di parlare, osservare più tipologie di persone con diversi status e con diverse necessità...
Le mie Sono constatazioni prive di ideologia...
Certo, mi diverticchio, fa parte del mio carattere rompere un po le palle....ma....
Se consideri ciò che hai scritto, giustissimo, dello sproporzione tra persone e parco auto circolante...perche.. ORA..ci si pomeriggio sto problema , l'industria per prima e lo stato insieme per decenni hanno cavalcato l onda .....per questo messaggi dietro ho scritto " ora improvvisamente " si accorgono che si consumano le risorse del pianeta ecc ecc...
E appunto visto l enorme numero di auto chissà come si potrà, con questa tecnologia ora che per un po vogliono mantenere ( perché si sa che la pagnotta mica te la danno tt insieme, ma un boccone per volta) ricaricare " comodamente " la notte nel box ..quando la maggior parte delle auto sono parcheggiate per strada....
E forse questa è una delle ragioniper cui mantengono i prezzi delle elettriche così alti...in modo tale che pochi abbiano possibilità di comprarla , altrimenti se VERAMENTE si volesse convertire il parco auto , le logiche andrebbero in altra direzione...
Così , come ha scritto xfer , a proposito del trasporto pubblico...Roma è Roma, per carità.....ma i tagli alle corse bus e treni trasporto locale sono evidenti a tutti...
Perciò, invece di destinare regali varie per chi si compra i dyson per andare al ristorante e hotel....nn sarebbe meglio far pagare e destinare quei soldi a ciò che migliorerebbe il trasporto per tutti?
Invece che destinare risorse alle puttanata di genere ecc ecc ...nn sarebbe meglio far la stessa cosa?
Tanto uno che sia fluido, masculo, fimmina , che voti Pippo franco o la caciottara dovrà pur spostarsi no?
Un servizio efficiente è nell interesse di tutti...
Invece no , ai pappagalli bisogna pasturarli con le puttanata del cambiamento climatico ecc ecc ....
-
Più che il mezzi pubblici che tanto in italia sono gestiti alla cazzo di cane, bisognerebbe potenziare i sistemi di carsharing, bikesharing... e renderli ovviamente sostenibili.
In italia un sistema olandese non funzionerebbe, culture troppo diverse
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
senza rispondere alla cavolata del "minimo tre auto a famiglia" in italia . vabbè chiessene. ciao
Siamo 60 milioni e il parco circolante e 40 milioni... va da se che sia una cagata
-
60 milioni (anche meno ormai) compresi bambini, adolescenti, disabili non patentati, anziani senza patente e altre categorie che non guidano.
O no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
60 milioni (anche meno ormai) compresi bambini, adolescenti, disabili non patentati, anziani senza patente e altre categorie che non guidano.
O no?
Io teng nu mio amic ca ten qualc 40 macn intestat..
Se ti può interessare, tu che hai millemila mezzi,
A isposizion ....
C basta poc, s accuntent, basta ca ci esce a jurnat, ten a famigl
.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BYD
60 milioni (anche meno ormai) compresi bambini, adolescenti, disabili non patentati, anziani senza patente e altre categorie che non guidano.
O no?
Molti sono veicoli ridondanti, c'è chi ha l'auto di proprietà e l'auto aziendale, mica le usa tutte e due... a meno che nn si sdoppi... no? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Io teng nu mio amic ca ten qualc 40 macn intestat..
Se ti può interessare, tu che hai millemila mezzi,
A isposizion ....
C basta poc, s accuntent, basta ca ci esce a jurnat, ten a famigl
.....
Scusa non parlo Swahili :D:D:D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Molti sono veicoli ridondanti, c'è chi ha l'auto di proprietà e l'auto aziendale, mica le usa tutte e due... a meno che nn si sdoppi... no? :w00t:
Le persone con licenza di guida tipo B in Italia sono circa 39 milioni ... sta di fatto che con parco circolante di 40 milioni di auto la media è all'incirca 1 auto per patente.
-
Ci sono molte mogli con patente che non guidano, o che guidano raramente l’auto del marito, ma ci sono anche tante famiglie dove l’unico patentato ha più di una auto, altrimenti non si raggiungerebbe la cifra di 40 milioni di auto sul territorio nazionale.
I ragazzi sotto i 18 anni non possono guidarla, e buona parte degli anziani over 80 non usa (e non possiede) più l’auto.
Quindi 40 milioni di auto su 60 milioni di abitanti è un numero assolutamente coerente.
Per tornare a bomba, se qualcuno non li reprime prima, questi personaggi di AVL Racetech hanno creato qualcosa di davvero interessante:
https://it.motor1.com/news/705614/mo...rbo-video/amp/
:biggrin3: