Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, è solo un tifoso di conte...che peraltro draghi non ha mai trattato male o criticato direttamente.
Detto questo il reddito di cittadinanza è stato , per quanto mal fatto, un sollievo per molti, e a me sembra una misura di grande civiltà, anche se andrebbe modificata in meglio. E aggiungo che dovrebbe sostituire in toto la altre forme di sostegno , come la cassa integrazione in deroga, che contribuiscono a tener vive aziende morte. Invece che pagare per tenere in piedi aziende fallimentari, paghiamo quelli che ci lavora(va)no, mettendo vincoli e paletti per evitare che si accomodino sul divano.
Tutto questo per la parte "assistenziale". La parte di politiche attive del lavoro, invece, andrebbe riscritta, anzi, a mio avviso, completamente separata.
Scusa ma non ho capito come fai a dire che la cassa integrazione in deroga tiene in vita aziende morte. I soldi li prendono i dipendenti mica l'azienda. Quindi se invece della cassa in deroga eroghi il rdc cosa cambia? Sempre ai lavoratori vanno i soldi. Ah no aspetta il rdc lo prendono solo quelli che lavorano in nero o che risultano nullatenenti ma girano in Ferrari.
Poi magari ho letto male ciò che hai scritto , ma l'ho letto più volte .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Scusa ma non ho capito come fai a dire che la cassa integrazione in deroga tiene in vita aziende morte. I soldi li prendono i dipendenti mica l'azienda. Quindi se invece della cassa in deroga eroghi il rdc cosa cambia? Sempre ai lavoratori vanno i soldi. Ah no aspetta il rdc lo prendono solo quelli che lavorano in nero o che risultano nullatenenti ma girano in Ferrari.
Poi magari ho letto male ciò che hai scritto , ma l'ho letto più volte .
se le aziende dovessero pagare gli stipendi, fallirebbero, oppure licenzierebbero e ristrutturerebbero
vedi alitalia
quindi: eroghi il RDC, e fai andare l'azienda per la sua strada.
Su ferrari o lavoro in nero, sorvolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se le aziende dovessero pagare gli stipendi, fallirebbero, oppure licenzierebbero e ristrutturerebbero
vedi alitalia
quindi: eroghi il RDC, e fai andare l'azienda per la sua strada.
Su ferrari o lavoro in nero, sorvolo
ma non si può licenziare :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
ma non si può licenziare :wacko:
A parte che non è esattamente così, comunque, se un azienda fallisce...e se un'azienda non è in grado di pagare gli stipendi, fallisce...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A parte che non è esattamente così, comunque, se un azienda fallisce...e se un'azienda non è in grado di pagare gli stipendi, fallisce...
Non c'è più il blocco dei licenziamenti? uuuu allora aspetta aspetta che faccio na chiamata e butto in mezzo alla strada un paio di persone.
Tanto ci sono rdc e disoccupazione che paghi TU con le tasse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Non c'è più il blocco dei licenziamenti? uuuu allora aspetta aspetta che faccio na chiamata e butto in mezzo alla strada un paio di persone.
Tanto ci sono rdc e disoccupazione che paghi TU con le tasse
Parlavo in generale, non del momento specifico.
Per la cronaca, con le MIE tasse pago anche la cassa integrazione e i ristori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
ma non si può licenziare :wacko:
mi pareva ovvio che ne''auspicare una cosa diversa, presuppongo anche diverse regole/possibilità
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Non c'è più il blocco dei licenziamenti? uuuu allora aspetta aspetta che faccio na chiamata e butto in mezzo alla strada un paio di persone.
Tanto ci sono rdc e disoccupazione che paghi TU con le tasse
il blocco dei licenziamenti è una misura momentanea, mi pare, anche se prorogata, per una situazione che per alcuni, ma solo per alcuni, è eccezionale
sul pagamento di RDC e di CIG entrambi li paghiamo tutti, a quanto so io.
-
Intanto, a 20km dalla mia casa natia......
https://youtu.be/3cAFdlxg0v8
Speranzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.......
:incaz:
-
-
Togliessero i vitalizi (oltre a Speranza), ma magari......
:w00t:
P.S. Pensare che uno con quella faccia lì comandi l’Italia (salute, economia, vita pubblica, libertà, turismo, commercio, industria, artigianato, servizi, ecc..) viene male....
-
https://www.youtube.com/watch?v=7GMIYM3GsGA
antipatico
non sono daccordo con tutto quello che dice
ma mi sembra una proposta che deve essere presa in considerazione seriamente
il concetto è corretto:
si impongono chiusure per il bene comune a alcune attività
se quelle attività si sacrificano per il bene comune, la comunità deve sacrificarsi per loro, in special modo chi, durante questo periodo , ha avuto al contrario dei benefici.
ovviamente progetto a tempo
che dovrebbe essere ragionato con dei numeri veri (o verosimili)
Questo non sostituisce il fatto che poi, un'analisi di quali siano le filiere sulle quali lo stato italiano dovrà investire e quali quelle sulle quali, invece, no
ma in un momento estremamente complicato , e assieme all'aumento del debito (che comunque anch'esso ricade per quota parte sui contribuenti) mi sembra una via da indagare
solidale
corretta
al netto di ogni considerazione novax. novirus, apriamo tutto subito, perchè alcuni si e altri no, perchè il virus infetta dalle 8 di sera e non dalle 8 di mattina, ecc. ecc.
-
https://www.adnkronos.com/new-york-t...P2R0y/amp.html
come i media costruiscono le situazioni .....
e chissa se le frasi sul turco che non fuma sono puramente casuali, oppure in sinergia appunto con il nuovo corso americano, visto che la politica turca " ci fastidia"....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
https://www.adnkronos.com/new-york-t...P2R0y/amp.html
come i media costruiscono le situazioni .....
e chissa se le frasi sul turco che non fuma sono puramente casuali, oppure in sinergia appunto con il nuovo corso americano, visto che la politica turca " ci fastidia"....
non ce la raccontano giusta...
ascoltati, anche se è un po' lunghetta, la conversazione che ho postato sopra...vedrai che, almeno in parte, ti piace...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non ce la raccontano giusta...
ascoltati, anche se è un po' lunghetta, la conversazione che ho postato sopra...vedrai che, almeno in parte, ti piace...
ok poi ti dico:oook:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ascoltati, anche se è un po' lunghetta, la conversazione che ho postato sopra...vedrai che, almeno in parte, ti piace...
fatto...
mi piace.... puoi dire che approvo ciò che esprime per un fatto di giustizia ed equitÃ* da parte di chi dovrebbe amministrare in maniera neutra un sistema... visto che i danni subiti da alcune categorie sono pesantissimi se non irreversibili per molti....
e nessuno di queste categorie che ha subito il tutto si sarebbe sognato di batter cassa se non fosse accaduto ciò che è accaduto...
non si può parlare di attivitÃ* necessarie o no...
ognuno opera all interno di uno spazio che si crea o ritaglia all interno del proprio confine d'esercizio
se devi la corrente di un ruscello artificialmente e vai inesorabilmente ad alimentare altri bacini non si puo poi dire che chi prima riceveva l acqua la riceveva per grazia divina...
boldrin lo dice espressamente che ci sono categorie che non hanno subito nulla, e altre che da questa situazione hanno beneficiato alla grande....
ma il discorso nn è tanto puntare il dito ...ma riequilibrare il sistema, perché 1 non si tratta di pochi, 2 cio che è avvenuto è a seguito di un un'evento eccezionale e va riequilibrato nell interesse del sistema perché ha creato e creerebbe troppe diseguaglianze che inevitabilmente porterebbero a problematiche grosse grosse....
su come ripartire nella collettivitÃ*, sul "patto sociale " di cui tu stesso hai scritto giÃ* gg fa, nn mi esprimo, perché nn sono competente e sono parte in causa, perciò di parte...
se però si pensa che a tt ora si pagano sulle accise una quota sulla guerra d abissinia ecc ecc....vien da pensare....
sull altro argomento che boldrin esamina....la competitivitÃ* tra pubblico e privato , la p.a....nn ho conoscenza approfondita per poter fare comparazioni...
mi limito a guardare ed ascoltare , certo che per molti aspetti, è un reddito di cittadinanza qualificato, l impiego..... visto i risultati ottenuti che mostra, e in confronto ad altri paesi dove l efficienza è più alta e la pa costa la meta, dati da lui mostrati....
il discorso tanto, è sempre il solito....a chi conviene mantenere le cose così all interno della pa?
chi guadagna su questo?
la responsabilità di chi è?
si parte sempre dall alto no?
https://www.facebook.com/1198744016/...?sfnsn=scwspwa
questo, per tornare sempre dalla lira a noi ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
fatto...
mi piace.... puoi dire che approvo ciò che esprime per un fatto di giustizia ed equitÃ* da parte di chi dovrebbe amministrare in maniera neutra un sistema... visto che i danni subiti da alcune categorie sono pesantissimi se non irreversibili per molti....
e nessuno di queste categorie che ha subito il tutto si sarebbe sognato di batter cassa se non fosse accaduto ciò che è accaduto...
non si può parlare di attivitÃ* necessarie o no...
ognuno opera all interno di uno spazio che si crea o ritaglia all interno del proprio confine d'esercizio
se devi la corrente di un ruscello artificialmente e vai inesorabilmente ad alimentare altri bacini non si puo poi dire che chi prima riceveva l acqua la riceveva per grazia divina...
boldrin lo dice espressamente che ci sono categorie che non hanno subito nulla, e altre che da questa situazione hanno beneficiato alla grande....
ma il discorso nn è tanto puntare il dito ...ma riequilibrare il sistema, perché 1 non si tratta di pochi, 2 cio che è avvenuto è a seguito di un un'evento eccezionale e va riequilibrato nell interesse del sistema perché ha creato e creerebbe troppe diseguaglianze che inevitabilmente porterebbero a problematiche grosse grosse....
su come ripartire nella collettivitÃ*, sul "patto sociale " di cui tu stesso hai scritto giÃ* gg fa, nn mi esprimo, perché nn sono competente e sono parte in causa, perciò di parte...
se però si pensa che a tt ora si pagano sulle accise una quota sulla guerra d abissinia ecc ecc....vien da pensare....
sull altro argomento che boldrin esamina....la competitivitÃ* tra pubblico e privato , la p.a....nn ho conoscenza approfondita per poter fare comparazioni...
mi limito a guardare ed ascoltare , certo che per molti aspetti, è un reddito di cittadinanza qualificato, l impiego..... visto i risultati ottenuti che mostra, e in confronto ad altri paesi dove l efficienza è più alta e la pa costa la meta, dati da lui mostrati....
il discorso tanto, è sempre il solito....a chi conviene mantenere le cose così all interno della pa?
chi guadagna su questo?
la responsabilità di chi è?
si parte sempre dall alto no?
no
se ti è piaciuto su questo, ascoltalo anche sui sovranisti, sulla lira e su tutti gli altri equilibrismi della moneta sovrana e del pieno impiego...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no
se ti è piaciuto su questo, ascoltalo anche sui sovranisti, sulla lira e su tutti gli altri equilibrismi della moneta sovrana e del pieno impiego...
lo ascolterò anche sugli altri argomenti.. non lo conoscevo , e per quel poco che ho avuto modo di informarmi e leggere, avendo lui collaborato con la lega , può essere che sia coinvolto in situazioni pregresse cn salvini borghi e Bagnai e le divergenze vadano oltre gli argomenti di cui discute
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
lo ascolterò anche sugli altri argomenti.. non lo conoscevo , e per quel poco che ho avuto modo di informarmi e leggere, avendo lui collaborato con la lega , può essere che sia coinvolto in situazioni pregresse cn salvini borghi e Bagnai e le divergenze vadano oltre gli argomenti di cui discute
ah, beh, ok...
direi che la sua "collaborazione" con la lega risale a prima che borghi e soprattutto bagnai andassero in quel partito, ma potrei sbagliare
da wiki:
Nato a Padova nel 1956, nel 1982 si laurea in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari Venezia.[1] Nel 1987 consegue il Ph.D. sotto la supervisione di Lionel W. McKenzie, all'Università di Rochester.[2]
Dal 1986 al 2006 lavora presso numerose università statunitensi (tra le altre Chicago, UCLA, Kellogg School of Management, Minnesota). Attualmente è Joseph Gibson Hoyt Distinguished Professor presso la Washington University di Saint Louis.[3]
Ha svolto altri ruoli accademici ed è stato editor o editor associato di varie riviste internazionali, fra cui Econometrica, Review of Economic Dynamics e la International Economic Review. È fellow della Econometric Society[4] e research fellow del Centre for Economic Policy Research di Londra[5] e della Federal Reserve Bank di St. Louis[6].
Politica e divulgazione
Politicamente Boldrin inizia il suo percorso in Avanguardia operaia e nella segreteria provinciale veneziana dei giovani comunisti italiani.[7][8] Negli anni 90 collabora con la Lega Nord[9][10], come consigliere del ministro del bilancio Giancarlo Pagliarini sulle politiche federaliste del Governo Berlusconi I.
Nel 2012 ha fondato insieme a Luigi Zingales, Oscar Giannino e altri Fare per Fermare il Declino, movimento che si presentò alle elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, non riuscendo ad ottenere alcun seggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ah, beh, ok...
direi che la sua "collaborazione" con la lega risale a prima che borghi e soprattutto bagnai andassero in quel partito, ma potrei sbagliare
da wiki:
Nato a Padova nel 1956, nel 1982 si laurea in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari Venezia.[1] Nel 1987 consegue il Ph.D. sotto la supervisione di Lionel W. McKenzie, all'Università di Rochester.[2]
Dal 1986 al 2006 lavora presso numerose università statunitensi (tra le altre Chicago, UCLA, Kellogg School of Management, Minnesota). Attualmente è Joseph Gibson Hoyt Distinguished Professor presso la Washington University di Saint Louis.[3]
Ha svolto altri ruoli accademici ed è stato editor o editor associato di varie riviste internazionali, fra cui Econometrica, Review of Economic Dynamics e la International Economic Review. È fellow della Econometric Society[4] e research fellow del Centre for Economic Policy Research di Londra[5] e della Federal Reserve Bank di St. Louis[6].
Politica e divulgazione
Politicamente Boldrin inizia il suo percorso in Avanguardia operaia e nella segreteria provinciale veneziana dei giovani comunisti italiani.[7][8] Negli anni 90 collabora con la Lega Nord[9][10], come consigliere del ministro del bilancio Giancarlo Pagliarini sulle politiche federaliste del Governo Berlusconi I.
Nel 2012 ha fondato insieme a Luigi Zingales, Oscar Giannino e altri Fare per Fermare il Declino, movimento che si presentò alle elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, non riuscendo ad ottenere alcun seggio.
la colpa per non aver ottenuto seggi è sicuramente da attribuire al sarto di Giannino :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
la colpa per non aver ottenuto seggi è sicuramente da attribuire al sarto di Giannino :biggrin3:
no, è da attribuire alle ricerche portate avanti dal team di berlusconi, al quale avrebbero senz'altro tolto voti, per scoprire che giannino non aveva la laurea...cosa che si è scoperta poi anche per altri esponenti politici, ma in quel caso senza conseguenza, oltre che al dietrofront di zingales...ma è storia passata...poi, visto che ascolti filosofi e loro sodali che hanno ottenuto gli stessi risultati, non mi sembra un argomento solido
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, è da attribuire alle ricerche portate avanti dal team di berlusconi, al quale avrebbero senz'altro tolto voti, per scoprire che giannino non aveva la laurea...cosa che si è scoperta poi anche per altri esponenti politici, ma in quel caso senza conseguenza, oltre che al dietrofront di zingales...ma è storia passata...poi, visto che ascolti filosofi e loro sodali che hanno ottenuto gli stessi risultati, non mi sembra un argomento solido
io ascolto tutti fili... nn ho idee preconcette...e c è sempre da imparare da tt
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
io ascolto tutti fili... nn ho idee preconcette...e c è sempre da imparare da tt
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
lo ascolterò anche sugli altri argomenti.. non lo conoscevo , e per quel poco che ho avuto modo di informarmi e leggere, avendo lui collaborato con la lega , può essere che sia coinvolto in situazioni pregresse cn salvini borghi e Bagnai e le divergenze vadano oltre gli argomenti di cui discute
ok
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
io ascolto tutti fili... nn ho idee preconcette...e c è sempre da imparare da tt
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ok
...quest ti da l'idea di alcune cose "pregresse" e della "preparazione" di uno dei guru della finanza della lega
https://www.youtube.com/watch?v=HbWo0HUG3DA
-
Di fronte a borghi, persino brunetta è un premio nobel (mancato però). :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io, nel mio piccolo pensiero, penso che la mediocritÃ* e la superficialitÃ* sia comune e trasversale a molti di quelli che sono arrivati li , per una serie di cause concomitanti , pseudocompetenze attribuitegli per essere inseriti in ambienti " graditi", a dover prendere decisioni e a legiferare in materia , visto il ruolo che gli hanno attribuito, decisioni che altri prendono e che sti pupazzi devono far attuare ( caso simile l attuale ministro della salute)
ho visto il video, non entro nel merito delle cose espresse ..1 prrche non ho competenza per farlo ....2 perché non conosco i dati per poterli comparare in cio che afferma....
il problema sai qual è anche?
che tt questi , da anni, parlano parlano , fuffa ...le cose peggiorano sempre , almeno dal ns punto di vista, ma un responsabile che paghi nn c è mai....
fanno sempre e solo chiacchiere
-
Sulle chiacchiere sono imbattibili.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
io, nel mio piccolo pensiero, penso che la mediocritÃ* e la superficialitÃ* sia comune e trasversale a molti di quelli che sono arrivati li , per una serie di cause concomitanti , pseudocompetenze attribuitegli per essere inseriti in ambienti " graditi", a dover prendere decisioni e a legiferare in materia , visto il ruolo che gli hanno attribuito, decisioni che altri prendono e che sti pupazzi devono far attuare ( caso simile l attuale ministro della salute)
ho visto il video, non entro nel merito delle cose espresse ..1 prrche non ho competenza per farlo ....2 perché non conosco i dati per poterli comparare in cio che afferma....
il problema sai qual è anche?
che tt questi , da anni, parlano parlano , fuffa ...le cose peggiorano sempre , almeno dal ns punto di vista, ma un responsabile che paghi nn c è mai....
fanno sempre e solo chiacchiere
se voti per querllo, sei tu il responsabile...adesso lo sai
se poi non vuoi entrare nel merito delle proporzioni, capisco, ma non approvo :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sulle chiacchiere sono imbattibili.
:w00t:
danno al popolo quello che il popolo chiede:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
io, nel mio piccolo pensiero, penso che la mediocritÃ* e la superficialitÃ* sia comune e trasversale a molti di quelli che sono arrivati li , per una serie di cause concomitanti , pseudocompetenze attribuitegli per essere inseriti in ambienti " graditi", a dover prendere decisioni e a legiferare in materia , visto il ruolo che gli hanno attribuito, decisioni che altri prendono e che sti pupazzi devono far attuare ( caso simile l attuale ministro della salute)
ho visto il video, non entro nel merito delle cose espresse ..1 prrche non ho competenza per farlo ....2 perché non conosco i dati per poterli comparare in cio che afferma....
il problema sai qual è anche?
che tt questi , da anni, parlano parlano , fuffa ...le cose peggiorano sempre , almeno dal ns punto di vista, ma un responsabile che paghi nn c è mai....
fanno sempre e solo chiacchiere
Finché glielo permettiamo e continuiamo a votare i soliti calenda, renzi, letta, salvini, meloni cazzo pretendiamo? Da un lato fanno bene. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Finché glielo permettiamo e continuiamo a votare i soliti calenda, renzi, letta, salvini, meloni cazzo pretendiamo? Da un lato fanno bene. :D
personalmente allargherei il panel dei chiacchieroni
trovo la selezione un pochino "di parte"
:)
risparmiami ti prego le solite lodi sperticate al movimento, che su parecchie questioni si è rimangiato le promesse, ed è una delle ragioni (non l'unica) per le quali , almeno a quanto mi risulta, qualche consenso lo ha perso
il problema è quello che "il popolo " vuole, che è sempre la stessa cosa: illudersi colpevolmente che si possa migliorare la nostra precaria situazione semplicemente cambiando le (o le) persone al comando che promettono botti piene e mogli ubriache
quanti voti prenderebbe chi dicesse la verità ?
-
Mi sembra che l'unico partito ad oggi con un minimo di idee è proprio quello di Grillo, tutti gli altri copiano. E se permetti, preferisco sempre l'originale al tarocco anche se ha tutti contro, anzi a maggior ragione se ha tutti contro. :D
-
Non riesco a credere a quello che leggo....
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Mi sembra che l'unico partito ad oggi con un minimo di idee è proprio quello di Grillo, tutti gli altri copiano. E se permetti, preferisco sempre l'originale al tarocco anche se ha tutti contro, anzi a maggior ragione se ha tutti contro. :D
:w00t:
https://pbs.twimg.com/media/CGk9SQmW...png&name=small
solo alcune domande:
1-le idee quali sono? giusto per fare un esempio: euro, tav, gasdotti vari, ecc.ecc. di quale delle idee contrastanti del movimento devo tener conto per essere o meno daccordo?
2-ma è di grillo il partito?
3-è diventato un partito o è ancora un movimento? (esiste una differenza...immagino, anche perchè è stata per molto una bandiera)
4-chi copia? che cosa? qualche esempio...
su originali, tarocchi, tutti contro, lascio, per il momento , la questione a dopo
-
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Vabbe, ormai è ufficiale. È un troll :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:w00t:
https://pbs.twimg.com/media/CGk9SQmW...png&name=small
solo alcune domande:
1-le idee quali sono? giusto per fare un esempio: euro, tav, gasdotti vari, ecc.ecc. di quale delle idee contrastanti del movimento devo tener conto per essere o meno daccordo?
2-ma è di grillo il partito?
3-è diventato un partito o è ancora un movimento? (esiste una differenza...immagino, anche perchè è stata per molto una bandiera)
4-chi copia? che cosa? qualche esempio...
su originali, tarocchi, tutti contro, lascio, per il momento , la questione a dopo
Segna segna. :D
Dai flag sei abbastanza intelligente per capire quello a cui mi stavo riferendo senza che debba fare l'elenco come Felpolo.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Segna segna. :D
Dai flag sei abbastanza intelligente per capire quello a cui mi stavo riferendo senza che debba fare l'elenco come Felpolo.
:biggrin3:
Evidentemente no, pur essendo un discreto conoscitore del movimento
E dei suoi mal di pancia, polemiche , lotte intestine, coltellate nella schiena, malumori dell eletto e di casaleggio figlio, e via discorrendo.
-
Non sono appassionato di gossip. Preferisco la ciccia, digitalizzazione, taglio dei vitalizi, taglio delle pensioni d'oro, reddito di cittadinanza, ecc... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Non sono appassionato di gossip. Preferisco la ciccia, digitalizzazione, taglio dei vitalizi, taglio delle pensioni d'oro, reddito di cittadinanza, ecc... :D
Se questa é la ciccia, mi sa che sei un vegano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
conosco la tua casa, non ci sono fantasmi
uppete
(comunque Drago è forte oh)
-
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...larga/6175636/
Ma come? Draghi che copia Conte? E che è servito tutto il casino di Dentino e Felpolo? :D
-
quindi in definitiva
o Torna Baffone
O Torna pelatone
o Torna il nano da giardino
perche' mi par di capire che la democrazia non si addica al popolo Italiano...o no?