antipatico
non sono daccordo con tutto quello che dice
ma mi sembra una proposta che deve essere presa in considerazione seriamente
il concetto è corretto:
si impongono chiusure per il bene comune a alcune attività
se quelle attività si sacrificano per il bene comune, la comunità deve sacrificarsi per loro, in special modo chi, durante questo periodo , ha avuto al contrario dei benefici.
ovviamente progetto a tempo
che dovrebbe essere ragionato con dei numeri veri (o verosimili)
Questo non sostituisce il fatto che poi, un'analisi di quali siano le filiere sulle quali lo stato italiano dovrà investire e quali quelle sulle quali, invece, no
ma in un momento estremamente complicato , e assieme all'aumento del debito (che comunque anch'esso ricade per quota parte sui contribuenti) mi sembra una via da indagare
solidale
corretta
al netto di ogni considerazione novax. novirus, apriamo tutto subito, perchè alcuni si e altri no, perchè il virus infetta dalle 8 di sera e non dalle 8 di mattina, ecc. ecc.