Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 46 di 190 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 1892

Discussione: Governo Draghi

  1. #451
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120


    antipatico
    non sono daccordo con tutto quello che dice
    ma mi sembra una proposta che deve essere presa in considerazione seriamente

    il concetto è corretto:
    si impongono chiusure per il bene comune a alcune attività
    se quelle attività si sacrificano per il bene comune, la comunità deve sacrificarsi per loro, in special modo chi, durante questo periodo , ha avuto al contrario dei benefici.

    ovviamente progetto a tempo
    che dovrebbe essere ragionato con dei numeri veri (o verosimili)

    Questo non sostituisce il fatto che poi, un'analisi di quali siano le filiere sulle quali lo stato italiano dovrà investire e quali quelle sulle quali, invece, no

    ma in un momento estremamente complicato , e assieme all'aumento del debito (che comunque anch'esso ricade per quota parte sui contribuenti) mi sembra una via da indagare

    solidale

    corretta

    al netto di ogni considerazione novax. novirus, apriamo tutto subito, perchè alcuni si e altri no, perchè il virus infetta dalle 8 di sera e non dalle 8 di mattina, ecc. ecc.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #452
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    https://www.adnkronos.com/new-york-t...P2R0y/amp.html
    come i media costruiscono le situazioni .....
    e chissa se le frasi sul turco che non fuma sono puramente casuali, oppure in sinergia appunto con il nuovo corso americano, visto che la politica turca " ci fastidia"....

  4. #453
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    https://www.adnkronos.com/new-york-t...P2R0y/amp.html
    come i media costruiscono le situazioni .....
    e chissa se le frasi sul turco che non fuma sono puramente casuali, oppure in sinergia appunto con il nuovo corso americano, visto che la politica turca " ci fastidia"....
    non ce la raccontano giusta...

    ascoltati, anche se è un po' lunghetta, la conversazione che ho postato sopra...vedrai che, almeno in parte, ti piace...

  5. #454
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ce la raccontano giusta...

    ascoltati, anche se è un po' lunghetta, la conversazione che ho postato sopra...vedrai che, almeno in parte, ti piace...
    ok poi ti dico

  6. #455
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254

  7. #456
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ascoltati, anche se è un po' lunghetta, la conversazione che ho postato sopra...vedrai che, almeno in parte, ti piace...
    fatto...
    mi piace.... puoi dire che approvo ciò che esprime per un fatto di giustizia ed equitÃ* da parte di chi dovrebbe amministrare in maniera neutra un sistema... visto che i danni subiti da alcune categorie sono pesantissimi se non irreversibili per molti....
    e nessuno di queste categorie che ha subito il tutto si sarebbe sognato di batter cassa se non fosse accaduto ciò che è accaduto...
    non si può parlare di attivitÃ* necessarie o no...
    ognuno opera all interno di uno spazio che si crea o ritaglia all interno del proprio confine d'esercizio
    se devi la corrente di un ruscello artificialmente e vai inesorabilmente ad alimentare altri bacini non si puo poi dire che chi prima riceveva l acqua la riceveva per grazia divina...
    boldrin lo dice espressamente che ci sono categorie che non hanno subito nulla, e altre che da questa situazione hanno beneficiato alla grande....
    ma il discorso nn è tanto puntare il dito ...ma riequilibrare il sistema, perché 1 non si tratta di pochi, 2 cio che è avvenuto è a seguito di un un'evento eccezionale e va riequilibrato nell interesse del sistema perché ha creato e creerebbe troppe diseguaglianze che inevitabilmente porterebbero a problematiche grosse grosse....
    su come ripartire nella collettivitÃ*, sul "patto sociale " di cui tu stesso hai scritto giÃ* gg fa, nn mi esprimo, perché nn sono competente e sono parte in causa, perciò di parte...
    se però si pensa che a tt ora si pagano sulle accise una quota sulla guerra d abissinia ecc ecc....vien da pensare....
    sull altro argomento che boldrin esamina....la competitivitÃ* tra pubblico e privato , la p.a....nn ho conoscenza approfondita per poter fare comparazioni...
    mi limito a guardare ed ascoltare , certo che per molti aspetti, è un reddito di cittadinanza qualificato, l impiego..... visto i risultati ottenuti che mostra, e in confronto ad altri paesi dove l efficienza è più alta e la pa costa la meta, dati da lui mostrati....
    il discorso tanto, è sempre il solito....a chi conviene mantenere le cose così all interno della pa?
    chi guadagna su questo?
    la responsabilità di chi è?
    si parte sempre dall alto no?


    https://www.facebook.com/1198744016/...?sfnsn=scwspwa
    questo, per tornare sempre dalla lira a noi ....
    Ultima modifica di massi69; 16/04/2021 alle 15:56

  8. #457
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    fatto...
    mi piace.... puoi dire che approvo ciò che esprime per un fatto di giustizia ed equitÃ* da parte di chi dovrebbe amministrare in maniera neutra un sistema... visto che i danni subiti da alcune categorie sono pesantissimi se non irreversibili per molti....
    e nessuno di queste categorie che ha subito il tutto si sarebbe sognato di batter cassa se non fosse accaduto ciò che è accaduto...
    non si può parlare di attivitÃ* necessarie o no...
    ognuno opera all interno di uno spazio che si crea o ritaglia all interno del proprio confine d'esercizio
    se devi la corrente di un ruscello artificialmente e vai inesorabilmente ad alimentare altri bacini non si puo poi dire che chi prima riceveva l acqua la riceveva per grazia divina...
    boldrin lo dice espressamente che ci sono categorie che non hanno subito nulla, e altre che da questa situazione hanno beneficiato alla grande....
    ma il discorso nn è tanto puntare il dito ...ma riequilibrare il sistema, perché 1 non si tratta di pochi, 2 cio che è avvenuto è a seguito di un un'evento eccezionale e va riequilibrato nell interesse del sistema perché ha creato e creerebbe troppe diseguaglianze che inevitabilmente porterebbero a problematiche grosse grosse....
    su come ripartire nella collettivitÃ*, sul "patto sociale " di cui tu stesso hai scritto giÃ* gg fa, nn mi esprimo, perché nn sono competente e sono parte in causa, perciò di parte...
    se però si pensa che a tt ora si pagano sulle accise una quota sulla guerra d abissinia ecc ecc....vien da pensare....
    sull altro argomento che boldrin esamina....la competitivitÃ* tra pubblico e privato , la p.a....nn ho conoscenza approfondita per poter fare comparazioni...
    mi limito a guardare ed ascoltare , certo che per molti aspetti, è un reddito di cittadinanza qualificato, l impiego..... visto i risultati ottenuti che mostra, e in confronto ad altri paesi dove l efficienza è più alta e la pa costa la meta, dati da lui mostrati....
    il discorso tanto, è sempre il solito....a chi conviene mantenere le cose così all interno della pa?
    chi guadagna su questo?
    la responsabilità di chi è?
    si parte sempre dall alto no?
    no

    se ti è piaciuto su questo, ascoltalo anche sui sovranisti, sulla lira e su tutti gli altri equilibrismi della moneta sovrana e del pieno impiego...

  9. #458
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no

    se ti è piaciuto su questo, ascoltalo anche sui sovranisti, sulla lira e su tutti gli altri equilibrismi della moneta sovrana e del pieno impiego...
    lo ascolterò anche sugli altri argomenti.. non lo conoscevo , e per quel poco che ho avuto modo di informarmi e leggere, avendo lui collaborato con la lega , può essere che sia coinvolto in situazioni pregresse cn salvini borghi e Bagnai e le divergenze vadano oltre gli argomenti di cui discute

  10. #459
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    lo ascolterò anche sugli altri argomenti.. non lo conoscevo , e per quel poco che ho avuto modo di informarmi e leggere, avendo lui collaborato con la lega , può essere che sia coinvolto in situazioni pregresse cn salvini borghi e Bagnai e le divergenze vadano oltre gli argomenti di cui discute
    ah, beh, ok...

    direi che la sua "collaborazione" con la lega risale a prima che borghi e soprattutto bagnai andassero in quel partito, ma potrei sbagliare

    da wiki:
    Nato a Padova nel 1956, nel 1982 si laurea in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari Venezia.[1] Nel 1987 consegue il Ph.D. sotto la supervisione di Lionel W. McKenzie, all'Università di Rochester.[2]

    Dal 1986 al 2006 lavora presso numerose università statunitensi (tra le altre Chicago, UCLA, Kellogg School of Management, Minnesota). Attualmente è Joseph Gibson Hoyt Distinguished Professor presso la Washington University di Saint Louis.[3]

    Ha svolto altri ruoli accademici ed è stato editor o editor associato di varie riviste internazionali, fra cui Econometrica, Review of Economic Dynamics e la International Economic Review. È fellow della Econometric Society[4] e research fellow del Centre for Economic Policy Research di Londra[5] e della Federal Reserve Bank di St. Louis[6].
    Politica e divulgazione

    Politicamente Boldrin inizia il suo percorso in Avanguardia operaia e nella segreteria provinciale veneziana dei giovani comunisti italiani.[7][8] Negli anni 90 collabora con la Lega Nord[9][10], come consigliere del ministro del bilancio Giancarlo Pagliarini sulle politiche federaliste del Governo Berlusconi I.

    Nel 2012 ha fondato insieme a Luigi Zingales, Oscar Giannino e altri Fare per Fermare il Declino, movimento che si presentò alle elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, non riuscendo ad ottenere alcun seggio.

  11. #460
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,034
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ah, beh, ok...

    direi che la sua "collaborazione" con la lega risale a prima che borghi e soprattutto bagnai andassero in quel partito, ma potrei sbagliare

    da wiki:
    Nato a Padova nel 1956, nel 1982 si laurea in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari Venezia.[1] Nel 1987 consegue il Ph.D. sotto la supervisione di Lionel W. McKenzie, all'Università di Rochester.[2]

    Dal 1986 al 2006 lavora presso numerose università statunitensi (tra le altre Chicago, UCLA, Kellogg School of Management, Minnesota). Attualmente è Joseph Gibson Hoyt Distinguished Professor presso la Washington University di Saint Louis.[3]

    Ha svolto altri ruoli accademici ed è stato editor o editor associato di varie riviste internazionali, fra cui Econometrica, Review of Economic Dynamics e la International Economic Review. È fellow della Econometric Society[4] e research fellow del Centre for Economic Policy Research di Londra[5] e della Federal Reserve Bank di St. Louis[6].
    Politica e divulgazione

    Politicamente Boldrin inizia il suo percorso in Avanguardia operaia e nella segreteria provinciale veneziana dei giovani comunisti italiani.[7][8] Negli anni 90 collabora con la Lega Nord[9][10], come consigliere del ministro del bilancio Giancarlo Pagliarini sulle politiche federaliste del Governo Berlusconi I.

    Nel 2012 ha fondato insieme a Luigi Zingales, Oscar Giannino e altri Fare per Fermare il Declino, movimento che si presentò alle elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, non riuscendo ad ottenere alcun seggio.
    la colpa per non aver ottenuto seggi è sicuramente da attribuire al sarto di Giannino

Pagina 46 di 190 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se foste draghi...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 02/02/2013, 05:53
  2. Bce: Mario Draghi debutta con un taglio dei tassi
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 16:11
  3. Governo Tcp
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 526
    Ultimo Messaggio: 30/11/2009, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •