Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
giusto per informazione: sai di cosa parliamo quando diciamo che l'ipad ha l'ssd e i NB no?
certo, forse tu lo saprai meglio di me, ma per me questo non giustifica nè il prezzo nè la scarsa dimensione
p.s. qualuque portatile ha le porta per attaccarci unità ssd, persino il mio nokia, ma forse non sai che questi supporti (che certamente saranno il futuro) resistono a molto, ma non una infinità di riscritture come nei vecchi hard disk!
Citazione:
Originariamente Scritto da
American11
ma che a molti puo servire e ne ho avuto le dimostrazioni
appunto può forse!
cito:
Citazione:
Il prodotto è stato molto criticato per la mancanza di componenti hardware e software che dispositivi analoghi presentano. Il dispositivo non presenta porte USB per poter essere espanso, non presenta direttamente uno slot per inserimento di schede di memoria provenienti da macchine fotografiche (richiede un adattatore esterno) non presenta una fotocamera, il browser non è in grado di interpretare i contenuti Flash e non gestisce il multitasking[11] (presto disponibile su iPhone OS 4) [12]. Un blogger del New York Times ha sottolineato come l'iPad non permetta una fruizione ottimale degli ebook, in quanto privo di un display a tecnologia E-ink o Pixel Qi.[13][14]
David Pogue del New York Times ha scritto due articoli sull'iPad, uno dedicato all'utenza esperta e una dedicata all'utenza generica. Nel primo ha sottolineato le mancanze tecnologiche e ha evidenziato che esistono computer che a costi inferiori offrono le componenti mancanti dell'iPad (ma non ha specificato di quali computer si tratta e nemmeno se possiedono le altre caratteristiche invece presenti in iPad). Nel secondo articolo si è soffermato sulla velocità, la comodità e la semplicità di utilizzo del dispositivo e ha scritto che il dispositivo è nato per fruire i contenuti multimediali non per crearli.[15]
Paolo Attivissimo, noto blogger e fan di Apple, ha discusso di numerose disfunzioni che riguardano la suite iWork, poco compatibile con la versione installata sui Mac.[16] In particolare, Keynote e Pages non consentono di visualizzare una serie di caratteristiche che hanno reso celebre la funzionale suite di Apple.
La versione italiana della rivista Wired ha dedicato all'iPad il numero di maggio focalizzandosi sulle possibilità già offerte e sulle potenzialità che tutt'ora è ancora difficile ipotizzare, ponendo l'accento sul fatto che i pregi del nuovo device consistono proprio nelle differenze con i classici smartphones e laptops o notebooks: esso non si vuole quindi ad essi sostituire, bensì aprire nuovi orizzonti nel mondo nella multimedialità, dell'esperienza di navigazione sul web, della condivisione e della costante connessione in portabilità.
Citazione:
A poche ore dal rilascio dell’iPad nei mercati americani sono iniziate a spuntare nel web le prime lamentele da parte dei consumatori americani riguardo alla qualità della ricezione del segnale wireless, l’origine delle lamentele si è formata a causa della scarsa qualità della connessione wireless. L’azienda di Cupertino ha rilasciato comunicazioni ufficiali riguardanti il problema
L'iPad è attualmente in fase di produzione da Foxconn, azienda cinese conosciuta per essere l'assemblatrice di componenti hardware tra cui l'iPod e l'iPhone e di molte altre aziende del mondo della tecnologia.
Alla vigilia del rilascio di iPad in Europa, The Indipendent, portava in prima pagina una foto raffigurante un lavoratore che si era suicidato nello stabilimento e un iPad. In seguito i principali quotidiani del Regno Unito denunciarono le condizioni di lavoro che persistevano nella fabbrica. Si suppone che le condizioni di lavoro nella fabbrica siano migliori di altre fabbriche in Cina. Apple ha dichiarato che intende indagare le condizioni dello stabilimento. Foxconn ha dichiarato alla stampa che avrebbero provveduto a migliorare le condizioni di lavoro nella fabbrica, aumentando il salario dei lavoratori.
e poi a noi chiedono 800€ . . .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Ok su questo non discuto, però siccome non sono decrepito credo che non sia da poco risparmiare e prendere un prodotto performante!
questo é spesso sottovalutato...la facilità di utilizzo e l'esperienza dell'utilizzatore sono molto importanti!
non serve a molto un pc potentissimo ma difficile da usare e che ti stressa quando lo usi...molto meglio qualcosa con prestazioni più modeste ma facile e piacevole da usare ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
molto meglio qualcosa con prestazioni più modeste ma facile e piacevole da usare ;)
ok ok, ma le prestazioni modeste non possono costare uno stipendio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
secondo me è i-Nutile!
q8 in pieno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
certo, forse tu lo saprai meglio di me, ma per me questo non giustifica nè il prezzo nè la scarsa dimensione
p.s. qualuque portatile ha le porta per attaccarci unità ssd, persino il mio nokia, ma forse non sai che questi supporti (che certamente saranno il futuro) resistono a molto, ma non una infinità di riscritture come nei vecchi hard disk!
ok...
perché tu continui a dire che 64gb sono pochi...
256gb di ssd...costano quasi 600 euro...;)
non resistono a un infinità di riscritture...ma resistono di più del device stesso, che verrà rimpiazzato prima che l'ssd si rompa ;)
almeno puoi portarli in giro senza paura che si rompa se il disco sta girando.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
ok ok, ma le prestazioni modeste non possono costare uno stipendio!
se costa come uno stipendio...non ne vale la pena...ma non possono dimezzare il prezzo solo perché in italia gli stipendi sono così bassi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
ok ok, ma le prestazioni modeste non possono costare uno stipendio!
non è per tutti uno stipendio!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
ok...
perché tu continui a dire che 64gb sono pochi...
256gb di ssd...costano quasi 600 euro...;)
non resistono a un infinità di riscritture...ma resistono di più del device stesso, che verrà rimpiazzato prima che l'ssd si rompa ;)
almeno puoi portarli in giro senza paura che si rompa se il disco sta girando.
se costa come uno stipendio...non ne vale la pena...ma non possono dimezzare il prezzo solo perché in italia gli stipendi sono così bassi...
questo è un altro discorso, se avessi uno stipendio svizzero, o più alto cmq non butterei i soldi, vado benissimo con E71 che fa tutte le cose dell'iphone e con un acer pagato 400€ che fa tutte le cose.
Se è questione di status simbol, allora pazienza, ma sulla funzionalità avanzo le riserve!
Leggi il mia precedente citazione!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
questo è un altro discorso, se avessi uno stipendio svizzero, o più alto cmq non butterei i soldi, vado benissimo con E71 che fa tutte le cose dell'iphone e con un acer pagato 400€ che fa tutte le cose.
Se è questione di status simbol, allora pazienza, ma sulla funzionalità avanzo le riserve!
Leggi il mia precedente citazione!!!
dello status simbol sinceramente me ne sbatto!
io uso mac perché funziona!
come i nokia..perché hanno fatto successo? non tanto per le prestazioni, ma per la facilità d'utilizzo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
dello status simbol sinceramente me ne sbatto!
io uso mac perché funziona!
come i nokia..perché hanno fatto successo? non tanto per le prestazioni, ma per la facilità d'utilizzo!
in effetti io uso nokia da sempre e non credo che cambierò mai, mi trovo troppo bene...ho i miei tasti e fa anche più di quello di cui ho bisogno....
secondo me almeno la metà delle persone lo comprerà per moda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Catta
in effetti io uso nokia da sempre e non credo che cambierò mai, mi trovo troppo bene...ho i miei tasti e fa anche più di quello di cui ho bisogno....
secondo me almeno la metà delle persone lo comprerà per moda...
;)
anch'io avevo nokia prima..poi sony ericsson..e già mi trovavo meglio e ora..iphone..il top ;) :D (un po di propaganda :D)
riguardo alla moda..purtroppo hai ragione.