Visualizzazione Stampabile
-
Qui non posso che quotarti :wink_: ma la perdita della capacità di attribuzione del valore alla quale si accennava prima con stinit, induce anche a pensare che certe cose siano scontate, che siano il minimo, insomma.
Questa di oggi è più una crisi di "valori" (nel senso che non attribuiamo quelli giusti alle cose che abbiamo o che ci succedono) più che finanziaria. La miseria è un'altra cosa. :wink_:
C'è ancora denaro da sperperare, io mi sto innervosendo perchè vedo gente che lo sperpera in malo modo (e fin qui sarebbero sempre cazzi loro...) venendo però a lamentarsi con me per il costo di ciò che vendo, senza preoccuparsi minimamente del costo delle inutilità che hanno acquistato durante lo spèrpero. Ecco, questa incoerenza di fondo mi irrita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumpassion
ma se non possiamo permetterci l' olio buono....perchè ordinarlo e poi non aver da pagare!!no!
Cavolo dico io, accontentati no!!!!!!
Perchè se non prendi l'olio buono, per la società di oggi sei uno sfigato o inferiore o semplice o poveretto o.....dipende dal contesto
Poi per carità subentrano le scelte di consumo per cui capita ormai spesso di vedere o sentire gente che non compra carne perchè cara, poi si prende l'iPhone piuttosto che la vacanza figa o....altro insomma
L'Italia è questo, chi viaggia potrà vedere gente di altre nazioni che stanno sicuramente meglio dell'Italia, non vivere assolutamente ai canoni dell'italiano medio. :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Qui non posso che quotarti :wink_: ma la perdita della capacità di attribuzione del valore alla quale si accennava prima con stinit, induce anche a pensare che certe cose siano scontate, che siano il minimo, insomma.
Questa di oggi è più una crisi di "valori" (nel senso che non attribuiamo quelli giusti alle cose che abbiamo o che ci succedono) più che finanziaria. La miseria è un'altra cosa. :wink_:
C'è ancora denaro da sperperare, io mi sto innervosendo perchè vedo gente che lo sperpera in malo modo (e fin qui sarebbero sempre cazzi loro...) venendo però a lamentarsi con me per il costo di ciò che vendo, senza preoccuparsi minimamente del costo delle inutilità che hanno acquistato durante lo spèrpero. Ecco, questa incoerenza di fondo mi irrita.
Non e' detto che quello che e per te sperpero lo sia per me e viceversa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Qui non posso che quotarti :wink_: ma la perdita della capacità di attribuzione del valore alla quale si accennava prima con stinit, induce anche a pensare che certe cose siano scontate, che siano il minimo, insomma.
Questa di oggi è più una crisi di "valori" (nel senso che non attribuiamo quelli giusti alle cose che abbiamo o che ci succedono) più che finanziaria. La miseria è un'altra cosa. :wink_:
C'è ancora denaro da sperperare, io mi sto innervosendo perchè vedo gente che lo sperpera in malo modo (e fin qui sarebbero sempre cazzi loro...) venendo però a lamentarsi con me per il costo di ciò che vendo, senza preoccuparsi minimamente del costo delle inutilità che hanno acquistato durante lo spèrpero. Ecco, questa incoerenza di fondo mi irrita.
Non è per la perdita di attribuzione del volore della merce, ma della perdita del valore del lavoro dalla persona che ti offre quel servizio...
La gente è libera di sperperare il danaro come meglio crede, ma quando lo investe in un bene materiale, arredo in questo caso, e non può permetterselo....allora accontentati di quello che puoi in quel momento....
in quel caso dai un valore puramente estetico, cioè , qui entro nel merito del mio lavoro, non vuol dire che un tavolo sol perchè costa 100 anzichè 1000
non abbia la stessa valenza estetica nel contesto in cui è stato messo...
Ma purtroppo, mai a dire che a casa mi sono messo un tavolo che costa 100!!!
meglio indebitarsi o indebitare qualcuno, pur di non far "figure".....
questa per me è ingnoranza!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex76
Perchè se non prendi l'olio buono, per la società di oggi sei uno sfigato o inferiore o semplice o poveretto o.....dipende dal contesto
Poi per carità subentrano le scelte di consumo per cui capita ormai spesso di vedere o sentire gente che non compra carne perchè cara, poi si prende l'iPhone piuttosto che la vacanza figa o....altro insomma
L'Italia è questo, chi viaggia potrà vedere gente di altre nazioni che stanno sicuramente meglio dell'Italia, non vivere assolutamente ai canoni dell'italiano medio. :blink:
Vero!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Non e' detto che quello che e per te sperpero lo sia per me e viceversa.
E' vero... però ho una età (e la corrispondente esperienza) che mi permette di riconoscere quelli più evidenti, quelli che lo sono sicuramente. A parte questo, se ritieni (impersonale, non tu in quanto Tormento...) che un paio di pantaloni possa tranquillamente costare 250 e lo compri anche, ma ti lamenti con me perchè il filtro dell'olio della tua Hyundai costa 6 euro e mezzo, scusa ma penso che sei un pò incoerente... e mi girano le balle.
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumpassion
Non è per la perdita di attribuzione del volore della merce, ma della perdita del valore del lavoro dalla persona che ti offre quel servizio...
Non faccio differenza tra merci e servizi, infatti prima ho scritto "le cose che abbiamo o quelle che ci succedono". Una persona che fa qualcosa per me, ricade nella seconda ipotesi. Non sappiamo più valutare e se lo facciamo, usiamo un metro che ci porta a sbagliare. Manca oggettività oltre che coerenza.
-
Io sto andando in crisi di cervello...
I soldi, cerco di farmi bastare quelli che ho...
-
è davvero un momento difficile. a tutti i livelli...
faccio i conti ogni giorno con problemi del genere...
mi dispiace tantissimo.. che tipo di negozio hai?
pensare ad un ridimensionamento?.. o qualche alternativa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Non faccio differenza tra merci e servizi, infatti prima ho scritto "le cose che abbiamo o quelle che ci succedono". Una persona che fa qualcosa per me, ricade nella seconda ipotesi. Non sappiamo più valutare e se lo facciamo, usiamo un metro che ci porta a sbagliare. Manca oggettività oltre che coerenza.
scusa ma non capisco cosa intendi con questa frase...
spesso e volentieri,il costo di una merce è determinato anche dal servizio che è necessario includere...
a menochè non siamo tutti degli esperti in ogni settore...
se io decido di acquistare un bene,dovrò per forza avvalermi di un servizio (di vendita,di consulenza,di assistenza...).
secondo me,si tende a svalutare il costo del lavoro di chi si specializza in un determinato settore che è necessario perchè il bene acquistato abbia valore...per chi ne ha bisogno...
non sò se mi spiego...ma prendendo l'esempio del fornaio...trovo giusto pagare un prezzo aggiunto a quello delle materie prime trasformate (e alle spese sostenute per farlo). cioè,lui non è lì a fare pane solo perchè è necessario a tutti per vivere...la sua "arte" và remunerata.
o ho capito male? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Qui non posso che quotarti :wink_: ma la perdita della capacità di attribuzione del valore alla quale si accennava prima con stinit, induce anche a pensare che certe cose siano scontate, che siano il minimo, insomma.
Questa di oggi è più una crisi di "valori" (nel senso che non attribuiamo quelli giusti alle cose che abbiamo o che ci succedono) più che finanziaria. La miseria è un'altra cosa. :wink_:
C'è ancora denaro da sperperare, io mi sto innervosendo perchè vedo gente che lo sperpera in malo modo (e fin qui sarebbero sempre cazzi loro...) venendo però a lamentarsi con me per il costo di ciò che vendo, senza preoccuparsi minimamente del costo delle inutilità che hanno acquistato durante lo spèrpero. Ecco, questa incoerenza di fondo mi irrita.
il mio non voleva essere un banale confronto tra due beni differenti quanto una semplice constatazione del fatto che il valore delle cose e del lavoro che serve per realizzarle è stato sovvertito e piegato alle logiche delle multinazionali...le quali sono talmente potenti (mediaticamente ed economicamente) da riuscire ogni giorno della tua vita ad educarti a pensare che il prezzo che paghi quel dato bene anche se spropositato in fondo è giusto...
facciamo un pò di esempi?...
tutto quello che ruota intorno al mondo dell'auto: benzina,olio,gomme,ricambi,assicurazione ecc
tutto quello che ruota nell'alimentazione: pane pasta olio carne acqua vino verdure frutta ecc ecc
tutto quello che ruota nel campo dell'abbigliamento: scarpe pantaloni giubbini ecc ecc
ecc
ecc
ecc
sarebbe bello confrontare i ricarichi a 3/4 cifre (e di conseguenza i guadagni) di certa gente con il proprio stipendio...ci sarebbe molto da riflettere...
se avete del tempo guardatevi questo...(si riesce a trovare anche in italiano)
:wink_:
-
Porca troia
...mi spiace troppo!!!