Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
si cercheranno un lavoro come tutti gli altri. Altrimenti facciamo che diventiamo tutti dipendenti statali e tanti saluti
Cosa fai, licenzi 85000 persone nel giro di pochi mesi lasciandole senza più un reddito?
Le mantieni per un anno o quel che è con gli ammortizzatori sociali?
Data la scarsa efficienza della pubblica amministrazione e degli enti ad essa collegati, piuttosto che licenziare sarebbe bene formare, motivare ed aumentare la produttività dei dipendenti.
-
Wasteiner, purtroppo ci sono realta' locali qui da me che hanno lasciato a casa 120 persone cosi' da un giorno all'altro...
Si parla di 85.000 persone in tutta la PA ? Francamente, sono quasi sicuro che una buona % sono amici di amici di amici o parenti o altro ...
Come dice maurino, mi dispiace ammetterlo, ma come possono lasciare a casa me, allo stesso modo il rischio vale per loro.
Una volta il posto pubblico era meglio di lavorare in banca, ora non piu'. ED ERA ANCHE ORA.
Oltretutto vogliamo contare tutta la previdenza che stiamo pagando per dipendenti pubblici che hanno lavorato meno di 20 anni ( i pensionati baby ) ? Ci sarebbero di quelle sforbiciate da fare incredibili ...
Ogni volta che ci penso mi viene voglia di spaccare tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Cosa fai, licenzi 85000 persone nel giro di pochi mesi lasciandole senza più un reddito?
Le mantieni per un anno o quel che è con gli ammortizzatori sociali?
Data la scarsa efficienza della pubblica amministrazione e degli enti ad essa collegati, piuttosto che licenziare sarebbe bene formare, motivare ed aumentare la produttività dei dipendenti.
e quindi cosa facciamo? sbraitiamo contro la PA che assume a casaccio, con troppo personale rispetto a quanto effettivamente necessario, ma poi non licenziamo nessuno? evviva l'ipocrisia....
e le piccole imprese che falliscono? vogliamo lasciare i loro lavoratori senza reddito? piuttosto che far chiudere le imprese sarebbe meglio....ecc
Non ho sottomano i numero globali, ma credo che in questi anni a furia di chiudere piccole imprese le persone lasciate a casa siano state ben più di 85K....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
se...nei migliori sogni forse. Non è così semplice come si fa spesso passare il trovare un lavoro in un paese dove non conosci manco la lingua. La Germania poi è grande. Prendi una città a casaccio?
l'esperienza nominale richiesta è un conto, la realtà di chi poi prendono un'altra. Sono preferenze, non obblighi insormontabili.
Proprio l'altra sera in TV hanno parlato dei nostri ragazzi che vanno in Germania a lavorare...hanno fatto vedere che quando vai per lavoro prima ti trovi un posto dove stare poi vai al comune a segnalare la tua presenza e in 15minuti netti sei in regola poi devi fare un colloquio di circa mezz'ora dove di dimostri di sapere la loro lingua...fatto tutto questo laurea o non laurea dopo poco tempo lavori...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
e quindi cosa facciamo? sbraitiamo contro la PA che assume a casaccio, con troppo personale rispetto a quanto effettivamente necessario, ma poi non licenziamo nessuno? evviva l'ipocrisia....
e le piccole imprese che falliscono? vogliamo lasciare i loro lavoratori senza reddito? piuttosto che far chiudere le imprese sarebbe meglio....ecc
Non ho sottomano i numero globali, ma credo che in questi anni a furia di chiudere piccole imprese le persone lasciate a casa siano state ben più di 85K....
Il personale più che essere troppo è distribuito male numericamente e disomogeneo nell'inquadramento ...il fatto che cottarelli abbia indicato un numero di persone da defenestrare non ha a che fare con le logiche sopra indicate ma è solo un conto algebrico di quanto vuole tagliare in stipendi pubblici...ricordo a chi non lo sapesse che cottarelli è un uomo della troika
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Proprio l'altra sera in TV hanno parlato dei nostri ragazzi che vanno in Germania a lavorare...hanno fatto vedere che quando vai per lavoro prima ti trovi un posto dove stare poi vai al comune a segnalare la tua presenza e in 15minuti netti sei in regola poi devi fare un colloquio di circa mezz'ora dove di dimostri di sapere la loro lingua...fatto tutto questo laurea o non laurea dopo poco tempo lavori...
e chi, al giorno d'oggi, non conosce il tedesco tanto da farci tranquillamente dei colloqui? in effetti mi sembra che il tedesco sia la lingua internazionale richiesta da tutti per chi opera nel multinazionale e sia tra le più facili da imparare....
Citazione:
Il personale più che essere troppo è distribuito male numericamente e disomogeneo nell'inquadramento ...il fatto che cottarelli abbia indicato un numero di persone da defenestrare non ha a che fare con le logiche sopra indicate ma è solo un conto algebrico di quanto vuole tagliare in stipendi pubblici...ricordo a chi non lo sapesse che cottarelli è un uomo della troika
Quindi se lo dice uno qualunque che la PA ha troppi dipendenti ha straragione perchè lui effettivamente ha fatto uno studio su quante persone servirebbero nel gestire la ns. burocrazia, ma non sa quante persone dovrebbero stare a casa. Però ha ragione. Cioè lo sanno tutti che la PA ha troppi dipendenti
poi lo dice Cottarelli, ed improssivamente lui non ha ragione. Del resto lui non ha fatto lo stesso tipo di studio che ha fatto l'uomo comune; e poi è uomo della troika....basta e avanza per tenerci sul groppone migliaia di dipendenti improduttivi frutto di politiche clientelari.
ma ogni tanto ti fermi a pensare a quanto stai scrivendo o nella foga salti questo passaggio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
e chi, al giorno d'oggi, non conosce il tedesco tanto da farci tranquillamente dei colloqui? in effetti mi sembra che il tedesco sia la lingua internazionale richiesta da tutti per chi opera nel multinazionale e sia tra le più facili da imparare....
Quindi se lo dice uno qualunque che la PA ha troppi dipendenti ha straragione perchè lui effettivamente ha fatto uno studio su quante persone servirebbero nel gestire la ns. burocrazia, ma non sa quante persone dovrebbero stare a casa. Però ha ragione. Cioè lo sanno tutti che la PA ha troppi dipendenti
poi lo dice Cottarelli, ed improssivamente lui non ha ragione. Del resto lui non ha fatto lo stesso tipo di studio che ha fatto l'uomo comune; e poi è uomo della troika....basta e avanza per tenerci sul groppone migliaia di dipendenti improduttivi frutto di politiche clientelari.
ma ogni tanto ti fermi a pensare a quanto stai scrivendo o nella foga salti questo passaggio?
Se la metti così ti dico che hai ragione tu:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Un vero gran colpo di fortuna, in particolare il fatto del PC e internet.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mentre Cottarelli prevede tagli algebrici delle ultime ruote del carro nelle alte sfere è iniziato il felice mercatino della gente che guadagna sul serio senza nessuno che controlla il loro operato
Poltrone pubbliche, il cda di Telecom Italia spariglia le carte della partita - Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se la metti così ti dico che hai ragione tu:oook:
troika troika troika troika :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
troika troika troika troika :oook:
:linguaccia2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:linguaccia2:
credevo che la reazione fosse questa :demon:
tipo il toro quando vede rosso :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
credevo che la reazione fosse questa :demon:
tipo il toro quando vede rosso :w00t:
Ma no...sono buono buono...come il pane:cool:
Forte la trovata del durc retroattivo :ph34r:
Inps. Il Durc (regolarità contributi) parte dal 2008: rischio strage imprese |
Ovviamente in TV fanno vedere renzi che baciando la pantofola di barroso promette per l'ennesima volta totale sottomissione fiscale ai patti europei