Visualizzazione Stampabile
-
provata un paio d'orette la nuova speed
pro: il peso non si sente affatto, sei dentro la moto, posizione di guida azzeccata, è una lama, come guida è più vicina alla street che alla vecchia speed (la confidenza con la moto è immediata), strumentazione con livello benzina, verniciatra molto spessa e bella non come il gratta e vinci della street r, monta di serie k3 interact (non so la vecchia), sotto la sella ci sono in una borsetta delle chiavi (non l'ho aperta quindi non sò cosa ci sia ma sicuro più del cacciavite della street), per finire poi quando sei in terza quel borbottio degli scarichi in rilascio potrebbe provocare un eiaculazione:wub:
contro: leve freno frizione del piaggio si, strumentazione senza contamarce (ti mettono una cosa e te ne tolgono un altra), un buco antiestetico tra telaio e motore, scorta di digester per digerire quei fari:sick:, 5 pezzi plasticosi da carbonizzare prima che esca dal concessonario e cioè quello sopra il serbatoio, quello del sottocoda, quello dei fianchetti laterali, quello dei lati del parafango anteriore ed infine quello delle parabole dei fari (almeno si digeriscono di più) ed infine prezzo visto che con 11500 euro riesci a portar via una brutale che per chi non è appassionato del marchio triumph, è fatta meglio.
queste le mie impressioni:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fenix1979
provata un paio d'orette la nuova speed
pro: il peso non si sente affatto, sei dentro la moto, posizione di guida azzeccata, è una lama, come guida è più vicina alla street che alla vecchia speed (la confidenza con la moto è immediata), strumentazione con livello benzina, verniciatra molto spessa e bella non come il gratta e vinci della street r, monta di serie k3 interact (non so la vecchia), sotto la sella ci sono in una borsetta delle chiavi (non l'ho aperta quindi non sò cosa ci sia ma sicuro più del cacciavite della street), per finire poi quando sei in terza quel borbottio degli scarichi in rilascio potrebbe provocare un eiaculazione:wub:
contro: leve freno frizione del piaggio si, strumentazione senza contamarce (ti mettono una cosa e te ne tolgono un altra), un buco antiestetico tra telaio e motore, scorta di digester per digerire quei fari:sick:, 5 pezzi plasticosi da carbonizzare prima che esca dal concessonario e cioè quello sopra il serbatoio, quello del sottocoda, quello dei fianchetti laterali, quello dei lati del parafango anteriore ed infine quello delle parabole dei fari (almeno si digeriscono di più) ed infine prezzo visto che con 11500 euro riesci a portar via una brutale che per chi non è appassionato del marchio triumph, è fatta meglio.
queste le mie impressioni:wink_:
la speed il contamarce non l'ha mai avuto,solo la street!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
la speed il contamarce non l'ha mai avuto,solo la street!
infatti ho la street, cmq per me resta nei difetti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rene
Il 320 cmq era un 6 cilindri in linea, il 318 un quattro cilindri. In una comparativa del tempo, ricordo che il 4 andava uguale al 6 (anzi risultava più cattivo); ma l'equilibrio del 6 non si tocca... Bastava aprire il cofano per star bene...che tempi... :rolleyes:
La Tiger, benchè scopiazzata e con la ruota da 19 o 21... preferivo la 17 per la stradale, ritengo anch'io la vera novità Triumph (quella è TUTTA NUOVA!!!).
Nelle competizioni vincono le Jappo perchè hanno sempre speso un monte di soldi; ma BMW, Aprilia e Ducati si fanno valere...
Cmq il must resta sempre mamma Honda, non ci son caxxi...basti vedere un VTR Sp1. Ne ho rivisto uno senza carene ieri (a fare dei lavori da un mio meccanico di fiducia)...uno spettacolo...
mega cazzata il 320 is era 4 clindri........ma prima di aprire la bocca e dare aria non è il caso di informarsi....l stesso era il primo M3 e30....4 cil..
il 320 6 va cosi piano che il conta km sarà in metri/ora........
vtr sp1 l unico bicilidrico che pesava piu di un 4...........
-
Dalla rivista SBK
Dalla rivista superbike:
confermano che hanno fatto una bella moto ,piu agile piu incline alla sportivita' ,il motore guadagna qualcosa in alto ,ma la moto tende meno ad impennarsi.
UNA CITAZIONE "nei cambi di direzione,la 1050 sembra la cigina anoressica della naked paciosaed abbondante che èra prima"
Dice che potrebbe ambire ad essere la miglior naked ,ma prima serve una comparativa con le altre!
Ps: piu guardo le foto dell'articolo e meno quei fanali mi piacciono!:wacko:
-
[quote=fenix1979;4014339]provata un paio d'orette la nuova speed
pro: il peso non si sente affatto, sei dentro la moto, posizione di guida azzeccata, è una lama, come guida è più vicina alla street che alla vecchia speed (la confidenza con la moto è immediata), strumentazione con livello benzina, verniciatra molto spessa e bella non come il gratta e vinci della street r, monta di serie k3 interact (non so la vecchia), sotto la sella ci sono in una borsetta delle chiavi (non l'ho aperta quindi non sò cosa ci sia ma sicuro più del cacciavite della street), per finire poi quando sei in terza quel borbottio degli scarichi in rilascio potrebbe provocare un eiaculazione:wub:
Si vede che abbiamo la street, provata questa mattina ed avuto le tue stesse sensazioni :biggrin3:.
A me i fari non dispiacciono, anzi, l'unica cosa impresentabile è il traliccio porta targa, orribile. Favorevolmente impressionato dalle gomme di serie, e dagli scarichi. Personalmente preferisco avere il livello carburante nella strumentazione che il conta marcie.
Si potesse monterei la strumentazione della nuova speed sulla mia street :rolleyes:.
-
vado adesso a provare la speed che fa la cacca :mad:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
però i mondiali li vincono le jappo...........
I MONDIALI LI VINCONO I PILOTI!!!! ROSSI TI DICE QUALCOSA???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
razor820
I MONDIALI LI VINCONO I PILOTI!!!! ROSSI TI DICE QUALCOSA???
... si... lui l'ha vinto a piedi... non con una jap. :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
mega cazzata il 320 is era 4 clindri........ma prima di aprire la bocca e dare aria non è il caso di informarsi....l stesso era il primo M3 e30....4 cil..
il 320 6 va cosi piano che il conta km sarà in metri/ora........
vtr sp1 l unico bicilidrico che pesava piu di un 4...........
Mi sono sbagliato...d'altra parte anche tu spari un sacco di caxxate; ma non mi sembra di averlo sottolineato.
Se la tua Daytona avesse avuto la metà della tecnologia del VTR sarebbe stata un mostro. Lascia perdere, quella moto è anni luce avanti alle Triumph.
Comunque sono tornato dalla prova di sta benedetta SPEED (nera):
Dario gentilmente appena mi ha visto arrivare in moto in concessionaria, mi ha dato subito il modulo da riempire... :rolleyes:
PRO: la moto FRENA!!! E qui non si discute. L'agilità è migliorata ed è più facile condurla, soprattutto nei cambi di direzione. Il kgm di coppia in più non si sente più di tanto. Oltretutto anche avvertito da Dario, la moto sotto i 6000 strappava, ed infatti la seconda è poco goduriosa...dice che arriverà un aggiornamento mappatura (ma non era perfetta?).
Da sopra sembra più piccola; ma più cicciotta, bella la strumentazione; ma preferivo il vecchio contakm dentro il contagiri (secondo me più comodo).
La moto si inserisce con due dita, la vecchia ci va pigiata in confronto, molto facile andarci forte.
Le luci son tutte blu come la Street, le mie sono arcobaleno... :wub:
CONTRO: La posizione di guida è IDENTICA a quella del CB1000; ma proprio UGUALE. Quindi copiata spudoratamente e molto diversa dalla vecchia, manubrio vicino ed incassati nella moto, in compenso si tocca meglio in terra; ma io non ho problemi neppure con la vecchia.
Dal posto di guida le plastiche superiori al bel radiatore fanno SCHIFO!!! Così come i fari sia visti dal davanti che da dietro...
Il motore sembra "provvisorio", vista l'aria tra il telaio ed il motore e lo spostamento dello stesso. Sembra davvero che non sia per quel telaio.
Si tocca con le ginocchia i traversi inferiori del telaio (davanti al ginocchio), invece nella vecchia ci si passa accanto.
Il cambio è UGUALE!!! Sarà anche nuovo, dovrà rodarsi; ma ho sfollato ed è duro uguale al vecchio...:dry:
Una cosa che mi ha fatto ridere parlando con un collega di Dario (che non ricordo il nome). La vecchia Speed la puoi guidare con una tuta spaziale e con un giacchetto retrò senza mai sfigurare...con la nuova se ci vai a giro con un giacchetto Triumph o retrò...sei RIDICOLO!
Conclusione, è veramente una Jappo, altro che Triumph. Per l'amor di Dio, efficace, divertente (ma anche la vecchia), forse sarà anche la migliore naked del pianeta; ma ora la Speed è una moto come le altre...