Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
canapa--> nylon-->plastica-->discariche-->termovalorizzatori
il nesso logico/storico è lampante...se poi "non ce ne pò fregà dde meno" allora è un'altro conto..
non capisco cosa c'entrano le discariche e la plastica con la legalizzazzione delle canne....:blink:
a meno che uno non vada a fumare in discarica...:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ok, chiudiamo il cerchio:
posso farmi le canne se non guido??
grazie papà!
e cmq, perchè cazzo dovrebbe essere illegale??
l'esempio dei gamberoni era per dirti che a me stonano peggio di una canna, e mi rendono realmente inabile alla guida, ma non straccio le palle a nessuno per criminalizzarli!
chi ti ha mai detto che io mi sballo e mi faccio le gite in moto!?
ho solo detto che nei periodi in cui fumo (ma non sotto effetto) mi metto al volante sono più sano e rilassato (e prudente) di uno sano che non fuma niente.
tutto qui.
te lo ripeto: se non vuoi farti nessuno ti obbliga, ma non continuare ad argomentare che uno che si fa e guida è un assassimo, perchè non stiamo parlando di una sostanza pericolosa ma solo di persone imbecilli.
continuo a ribadire:
nessun proibizionista riesce a spiegare perchè sia illegale la canapa..
non ti risponde nessuno perchè fondamentalmente non glienepòfregàddemeno...è il menefreghismo sui fatti della storia che porta la stessa a ripetersi...ma se non ci si informa e soprattutto non si studia seriamente da dove veniamo e il perchè di tanti eventi voglio proprio vedere dove andremo in futuro!!...
...che il mefreghismo culturale sia oramai globalizzato lo si capisce già dal fatto che c'è chi va dicendo che mussolini non era poi così male o che mangano è addirittura un eroe senza che gli stessi non vengano scorticati vivi in una piazza gremita di persone...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
non capisco cosa c'entrano le discariche e la plastica con la legalizzazzione delle canne....:blink:
a meno che uno non vada a fumare in discarica...:risate2:
lasciamo stare
purtroppo non si può affrontare questo argomento senza fare i dovuti e conseguenziali riferimenti...non avrebbe senso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carletto
Se è legale l'alcol possono esserlo anche la maria e la cocaina:wink_:
Ps Depenalizare le droghe leggere non vuol dire permettere alla gente di guidare sballati:wink_:
Q8
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiara
Preferirei dire da ragazza che da giovane :wink_:...comunque...la maggior parte di noi si é 'divertito' in quel modo...
Anch'io non me la sento di condannare i ragazzi che lo fanno tutt'ora sporadicamente, per provare, 'per delirare quella volta ogni tanto'...
Non é giusto imporre, sono d'accordo, l'imposizione é nemica della sviluppo, della presa di coscienza, però c'é l'obbligo di dare gli strumenti (le informazioni) per maturare e scegliere.
Ora che sono un po' più grandicella, sottolineerei l'importanza della sicurezza: hai bevuto/fumato/calato non guidare (giovani e meno giovani), sappi che se lo fai una volta ogni tanto non succede nulla ma se diventa un'abitudine é nocivo per la salute (fisica e mentale) e così via....
E poi dare il buon esempio...insomma qualche cena un po' alcoolica (Piemonte=vino) la si fa ancora (e ci mancherebbe!!! :biggrin3:) però dopo non si guida, o taxi o il buon vecchio 'chi non ha testa abbia gambe' :wink_:
Q8
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Bravo, fai la ricerchina... poi però quando vai dal droghiere e quello ti vende qualcosa poi devi anche farla analizzare per vedere se ti ha venduto veramente la Citrosodina che avevi chiesto invece che della stricnina, altrimenti tutta la tua informazione non serve a nulla. Al posto tuo farei tesoro dell'esperienza di tua madre in maniera diversa.
Vero, però una notte di una quindicina di anni fa tornando a casa in auto sono stato centrato nella portiera destra (e sbattuto su un palo) da una utilitaria condotta da un deficiente che si era fatto non so cosa, e non si è fermato ad uno stop. Ti basta come expertise?
Magari prova a leggere le postate alle quali vuoi rispondere. Se la coca non è più uno status symbol, se ne creerà semplicemente un altro diverso.
Questo mi sembra un punto chiave
il problema della legalità/illegalità delle droghe è legato anche al fattore prezzo
se non è più uno status symbol il prezzo cala , di conseguenza per procurarsi la droga non occorre andare a rubare o fare altri crimini, i drogati non avrebbero problemi finanziari , quindi meno criminalità indotta dagli stupefacenti, tuttavia bisogna salvaguardarsi dal crimine che deriva dalla mancanza di autocontrollo per chi fa uso di droghe pesanti ...problema che non dimentica anche un' antiprobizionista
La criminalità fa profitti notevoli proprio perchè i probizionisti li rendono monopolisti , questo vale anche per traffico di armi, gioco d'azzardo, prostituzione ....
La droga non è aggressione e quindi da punire...sono da vietare i comportamenti irresponsabili come bere una bottiglia di limoncello o drogarsi e mettersi a guidare .. perchè le strade non sono pubbliche ...ci sono persone con diritti individuali da rispettare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
se non ci si informa e soprattutto non si studia seriamente da dove veniamo e il perchè di tanti eventi voglio proprio vedere dove andremo in futuro!!...
canapa eravamo e canapa torneremo :papa::papa::papa:
-
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Se volete fumare, fatelo... ma non inventiamoci cxxxxxe, pero'!:biggrin3:
-
chi non si è mai fatto una canna scagli la prima pietra :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
chi non si è mai fatto una canna scagli la prima pietra :rolleyes:
oh mariolino di nazareth!!
fai il piacere va!!
sii serio!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
il problema della legalità/illegalità delle droghe è legato anche al fattore prezzo
se non è più uno status symbol il prezzo cala , di conseguenza per procurarsi la droga non occorre andare a rubare o fare altri crimini, i drogati non avrebbero problemi finanziari , quindi meno criminalità indotta dagli stupefacenti, tuttavia bisogna salvaguardarsi dal crimine che deriva dalla mancanza di autocontrollo per chi fa uso di droghe pesanti ...problema che non dimentica anche un' antiprobizionista
La criminalità fa profitti notevoli proprio perchè i probizionisti li rendono monopolisti , questo vale anche per traffico di armi, gioco d'azzardo, prostituzione ....
La droga non è aggressione e quindi da punire...sono da vietare i comportamenti irresponsabili come bere una bottiglia di limoncello o drogarsi e mettersi a guidare .. perchè le strade non sono pubbliche ...ci sono persone con diritti individuali da rispettare
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiara
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
pensa piuttosto al proibizionismo americano.
cosa ha risolto?
ha solo favorito le organizzazioni criminali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiara
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....
Ti sfugge solo che stiamo in Italia