Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio

il problema della legalità/illegalità delle droghe è legato anche al fattore prezzo
se non è più uno status symbol il prezzo cala , di conseguenza per procurarsi la droga non occorre andare a rubare o fare altri crimini, i drogati non avrebbero problemi finanziari , quindi meno criminalità indotta dagli stupefacenti, tuttavia bisogna salvaguardarsi dal crimine che deriva dalla mancanza di autocontrollo per chi fa uso di droghe pesanti ...problema che non dimentica anche un' antiprobizionista
La criminalità fa profitti notevoli proprio perchè i probizionisti li rendono monopolisti , questo vale anche per traffico di armi, gioco d'azzardo, prostituzione ....
La droga non è aggressione e quindi da punire...sono da vietare i comportamenti irresponsabili come bere una bottiglia di limoncello o drogarsi e mettersi a guidare .. perchè le strade non sono pubbliche ...ci sono persone con diritti individuali da rispettare
Mi verrebbe da dire: legalizziamo l'uso/acquisto, la produzione, la commercializzazione e tassiamo i proventi. Questo dovrebbe eliminare la criminalità, dovrebbe calmierare i prezzi, far perdere alla cosa il 'fascino del proibito'....nel frattempo informiamo sui rischi legati all'utilizzo (tipo l'etichetta sui pacchetti di sigarette e pubblicità progresso) e puniamo i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza (guida in condizioni non idonee, risse - se non peggio - dovute ad 'euforia' eccessiva)....bhò, non lo so, sembra troppo facile, mi sa che mi sfugge qualcosa....