Appunto: brava! Tipo quello che facciamo gia' per l'acool: funziona? No!
La differenza pero' e' sostanziale. Il vino e la grappa nascono con l'intento di deliziare il palato (lo so che e' gia' stato detto...) e poi qualche benpensante invece decide di utilizzarlo come diversivo trangugiandone quantita' tali da non essere in grado piu' nemmeno di controllarsi.
Anche se ancora non mi spiego (qualcuno mi aiuti) come si possa apprezzare questo.
L'altro nasce solo come diversivo per estraniarsi dalla realta' e medici e scienziati fin'ora non hanno fatto altro che dire che non e' una sostanza innocua (ma loro che ne sanno: mica hanno provato!).
CHIUSO!
Nulla. Io non vedo alcun problema.
Ci sono delle leggi che ti consentono gia' di fumare se vuoi.
Non e' vero, come dice Grillo, che le carceri sono pieni di drogati... forse saranno piene di gente che ci faceva su i soldi, o di gente che l'ha combinata sotto effetto di stupefacenti... equesti meritano di starsene in gattabuia: non si discute!
Ma se vuoi fumare alla fine ci riesci tranquillamente, alla faccia del "proibizionismo" vigente in Italia, come dice qui qualcuno.
A tutto ci deve essere un limite: se siamo abbastanza intelligenti da capirlo da soli allora va tutto bene, altrimenti ci vuole una legge che fara' uno che magari non ci capisce nulla, pazienza...
La colpa e' sempre la nostra: leggi a cxxxo per gente che si comporta a cxxxo!
CHIUSO!