Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Posso fare ammenda per il termine "cazzata":sick: ma non per il discorso sul pubblico, forse mi sono espresso male o forse hai capito male tu. Intendevo parlare dei commercianti, degli esercenti, di quei professionisti (specialmente sanitari) che hanno contatti professionali con il pubblico. Ma anche gli avvocati..... si fa una parcella di un importo ma se ne riceve uno molto più alto (è capitato a me non più tardi di sei mesi fa)... L'evasione esiste, nessuno lo nega, ma sparare a zero su TUTTI i prosessionisti è sbagliato.
Il mio dentista fattura tutto, ma proprio tutto , il mio avvocato (quello nuovo) pure. Se uno mi fa la domanda "con fattura o senza? " io lo mando affanculo in un decimo di secondo netto.
Se tutti facessimo così ci sarebbe ceretamente molta meno evasione.
L'evasione c'è perchè all'italiano l'idea di pagare le tasse non va giù, in parte perchè (e avrebbe ragione) non riceve servizi corrispettivi, in parte perchè si sente più furbo e in parte perchè quei servizi li dovrebbe poi fare lui..... e sa che essendo un po' fancazzista......è meglio non fare , non chiedere e non pagare.
L'evasione è alta perchè a TUTTI i livelli c'è chi non fa il suo dovere.
non ho letto tutte le pagine, ma sono sostanzialmente d'accordo con 357magnum
sono un libero professionista e sono del parere che di dovrebbe dichiarare tutto e in parte cerco di farlo, ma quando c'è gente che non paga tasse e io pago quasi la metà di quello che guadagno... :mad:
on topic sarei favorevole al limite di contante, ma discutendone un pò con altri forse non è sufficiente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
i giornalisti evadono di brutto... adesso mi banna :(
per tornare in topic
:cipenso:
mi viene un dubbio... sbaglio oppure esistono delle carte riharicabili... dove hanno un loro numero IBAN e possono essere usate per ricevere bonifici (quindi accredito stipendio ecc...ecc...)?
Cero che esistono, hanno tutte un plafond di 2500 € tranne la LOTTOMATICARD che ha 10000
Carte di Credito con Iban: le carte che si credono conti correnti | Prestitotto
Carte prepagate con codice IBAN
PAYPAL
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Posso fare ammenda per il termine "cazzata":sick: ma non per il discorso sul pubblico, forse mi sono espresso male o forse hai capito male tu. Intendevo parlare dei commercianti, degli esercenti, di quei professionisti (specialmente sanitari) che hanno contatti professionali con il pubblico. Ma anche gli avvocati..... si fa una parcella di un importo ma se ne riceve uno molto più alto (è capitato a me non più tardi di sei mesi fa)... L'evasione esiste, nessuno lo nega, ma sparare a zero su TUTTI i prosessionisti è sbagliato.
Il mio dentista fattura tutto, ma proprio tutto , il mio avvocato (quello nuovo) pure. Se uno mi fa la domanda "con fattura o senza? " io lo mando affanculo in un decimo di secondo netto.
Se tutti facessimo così ci sarebbe ceretamente molta meno evasione.
L'evasione c'è perchè all'italiano l'idea di pagare le tasse non va giù, in parte perchè (e avrebbe ragione) non riceve servizi corrispettivi, in parte perchè si sente più furbo e in parte perchè quei servizi li dovrebbe poi fare lui..... e sa che essendo un po' fancazzista......è meglio non fare , non chiedere e non pagare.
L'evasione è alta perchè a TUTTI i livelli c'è chi non fa il suo dovere.
Esatto
:wink_:
Neppure a fare il dipendente.
E storicamente nasce prima l'imprenditore del dipendente, ricordalo.:wink_:
Davai Tovarisch!:biggrin3::biggrin3:
:biggrin3: questa non l'avevo mai sentita... :laugh2: storicamente poi...un pò come affermare che è nato prima l'uovo e poi la gallina (o viceversa) :wink_:
tornando alle cose serie...il senso del mio discorso lo hai capito...globalmente parlando non possiamo essere tutti imprenditori o tutti dipendenti...ci sono degli equlibri frutto del tempo che si sta vivendo...detto questo se un settore è "saturo" non si può PRETENDERE di operarci comunque con gli stessi margini di un tempo...ergo che o diversifichi o chiudi...buttarsi nel "non legale" perchè i margini sono scesi è solo un miglioramento prima della morte (finanziaria ovviamente) :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
io sono un ristoratore e mi sono rotto il ca**o dei soliti luoghi comuni del menga!la realtà è che si paga anche quello che non c'è!
Sara' anche un luogo comune, ma io oggi sono stato a pranzo in un locale vicino a dove lavoro, ne piu' caro, ne meno caro di altri.
Diciamo che sonno arrivato li per le 13.15, quindi nemmeno troppo presto.
Ho preso una pizza ed una birra: 9.50€ nemmeno tanto.
Ho chiesto lo scontrino ( che non mi ha fatto "di sua sponte" ) e lo ho ottenuto.
Ho guardato lo scontrino e ..... ho scoperto che quello era il 3° ( terzo ) scontrino della giornata.
Per essere un locale che fa anche bar per le colazioni, 3 scontrini a meta' giornata, direi che non e' male.
Ritornando al discorso del luogo comune.... Mah !!!!
Pigi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pigi_102
Sara' anche un luogo comune, ma io oggi sono stato a pranzo in un locale vicino a dove lavoro, ne piu' caro, ne meno caro di altri.
Diciamo che sonno arrivato li per le 13.15, quindi nemmeno troppo presto.
Ho preso una pizza ed una birra: 9.50€ nemmeno tanto.
Ho chiesto lo scontrino ( che non mi ha fatto "di sua sponte" ) e lo ho ottenuto.
Ho guardato lo scontrino e ..... ho scoperto che quello era il 3° ( terzo ) scontrino della giornata.
Per essere un locale che fa anche bar per le colazioni, 3 scontrini a meta' giornata, direi che non e' male.
Ritornando al discorso del luogo comune.... Mah !!!!
Pigi
eh vabbè quello è un artista! ahahahaha
lo so benissimo che è pieno di ristoratori che non battono scontrini, anche un mio "concorrente" a pochi chilometri da me si sente figo a non battere scontrini(poi però chissà perchè fa fatica a tirare avanti)...quello che volevo dire è che c'è tanto accanimento mediatico contro certe categorie, e ti assicuro che al di là dell'onestà(e quella manca sicuramente) io che batto tutto in realtà non pago il giusto ma ci rimetto, perchè il sistema di calcolo delle imposte e delle tasse non tiene conto di sprechi e autoconsumi, di spese dell'ultimo minuto che non si è riusciti a fatturare e via dicendo, senza contare che comunque l'imponibile è già largo di suo dato che ci sono gli studi di settore che di per sè ti impongono molto poco democraticamente il prezzo minimo da esercitare. spero di essermi spiegato, gli scontrini e le fatture VANNO EMESSI ma che non crediate che una volta risolto questo problema sia risolta l'evasione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
io sono un ristoratore e mi sono rotto il ca**o dei soliti luoghi comuni del menga!la realtà è che si paga anche quello che non c'è! mi vanno via il 70% in tasse ed imposte, nessuno ci risarcisce di sprechi, aumenti di prezzi all'ingrosso, danni materiali, malattie, imprevisti e ore straordinarie(che sono 1/3 in più di quelle ordinarie) ma l'abbiamo scelto noi quindi silenzio. e poi ogni tot mesi mi tocca sentire qualcuno che ci da degli evasori quando siamo l'anello più debole e controllabile della catena fiscale italiana, e comunque lo stesso discorso vale per una marea di altri settori...
Se ti sei stufo dei luoghi comini son cavoli tuoi,mettiti in fila :dry:.
Un dentista :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se ti sei stufo dei luoghi comini son cavoli tuoi,mettiti in fila :dry:.
Un dentista :rolleyes:
ecco e tu mi vuoi dire che fatturi tutto?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
ecco e tu mi vuoi dire che fatturi tutto?:biggrin3:
Io ti posso dire che son fortunato ad aver da lavorare e di dover stare in studio anche oggi,e pur lavorando parecchio non riesco a comprarmi una moto,ho una passat familiare del 2004 ed una bella casa con mutuo ventennale.
Io son rimasto a quando da ragazzi i nero si fumava e parecchio :wink_:....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Adesso si hanno notizie che il limite sarà di Euro 500,00.
Faccio una premessa sarcastiha.... nel mio salvadanaio.... in casa, ci son tante monetine.... con un accumulo maggiore di Euro 500,00 (magari non solo l'uniho in Italia)..... adesso.. diho... adesso non venga in mente a nessuno di mandarmi la guardia di finanza e questa di indagarmi per aver tentato oppure apprestarmi ad evadere le nuove normative (non voglio pagare nulla oltre i 500euri... son solo delle monetine che tengo a casa perchè son solo grullo, ok)??
Non vi risulta che queste tentativo di eludere il nero con una soglia così drastica sia solo un dogma?
Questo limite, diminuirà le "irregolarità" oppure ne creerà di nuove?
Non solo, questo limite costringerà coloro che debbono incassare piccoli importi, a disporre di un conto corrente bancario.
Cosa ne pensate?
Personalmente penso che sia una grandissima cagata. Figurarsi se chi vuol pagare in nero non lo farà lo stesso.
La cosa che mi dà più fastidio sarà l'obbligo per quei poveri pensionati ottuagenari ad avere un conto corrente, con relative spese di tenuta conto, bolli dello stato, codici di bancomat e chi più ne ha più ne metta.
Secondo me forse si potevano trovare altre soluzioni, qui si sta solo facendo il gioco delle banche e niente più.
Monti sta dimostrando pure lui di vivere al di fuori della realtà della gente comune, è troppo abituato a conferenze, studi, e puttanate varie frequentate solo dal gotha della finanza mondiale.......... ma va beh... dopo rischio di passare per il solito ex sindacalista comunista che fa solo del disfattismo e non capisce il senso dei topics......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io ti posso dire che son fortunato ad aver da lavorare e di dover stare in studio anche oggi,e pur lavorando parecchio non riesco a comprarmi una moto,ho una passat familiare del 2004 ed una bella casa con mutuo ventennale.
Io son rimasto a quando da ragazzi i nero si fumava e parecchio :wink_:....
si guarda che scherzavo!:biggrin3:
...io la moto ce l'ho perchè i miei me l'han regalata per il matrimonio(e credo anche per tutto il resto della vita:coool:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Personalmente penso che sia una grandissima cagata. Figurarsi se chi vuol pagare in nero non lo farà lo stesso.
La cosa che mi dà più fastidio sarà l'obbligo per quei poveri pensionati ottuagenari ad avere un conto corrente, con relative spese di tenuta conto, bolli dello stato, codici di bancomat e chi più ne ha più ne metta.
Secondo me forse si potevano trovare altre soluzioni, qui si sta solo facendo il gioco delle banche e niente più.
Monti sta dimostrando pure lui di vivere al di fuori della realtà della gente comune, è troppo abituato a conferenze, studi, e puttanate varie frequentate solo dal gotha della finanza mondiale.......... ma va beh... dopo rischio di passare per il solito ex sindacalista comunista che fa solo del disfattismo e non capisce il senso dei topics......
q8 assolutamente, anche il sindacalista comunista:biggrin3: