Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io ho montato di tutto in vita mia sulle moto, e posso dire che anche le Carbone Lorraine sono dei buoni prodotti.
Ma ad esse preferisco le EBC, le Braking e pure le Ferodo Racing (per rimanere nella stessa fascia di prezzo).
Ovviamente esistono prodotti ancora migliori come le PFC, le Lucas e le già citate DID ZC00, che tralaltro sono le mie preferite (anche se costicchiano).
Sono assolutamente decenti anche le SBS e le Ognibene Trofeo (a livello delle Carbone Lorraine), per cui la scelta è ampia.
Le poche pastiglie che sconsiglio sono le Brembo e le Nissin di serie.....
:w00t:
Mi auto-quoto dopo aver preso a mano la Tiger 1050 di mio cognato.
Vi dico solo che al primo incrocio (che ho incontrato durante il giro di test) ho fatto un "lungo".
Appena tornato in officina ho scoperto il perché.
Il precedente proprietario aveva montato (o fatto montare, non so) le peggiori pastiglie del mondo, cioè le Brembo Blu (organiche).
Roba da scooterino cinese!
Dopo aver scomodato tutta la Santa Trinità e aver fatto scendere la Madonna di San Luca (a piedi dal santuario omonimo), per calmarmi dal gran che erano state strette le brugole dei freni, ho sostituito le merdacce con delle ben più efficienti Ognibene Trofeo Sinterizzate.
Adesso la moto frena come ........ una moto, con una spesa di una quarantina di Euro.
Ovvio, si può fare anche meglio (ZC00, PFC, Trofeo Ceramiche), ma già così siamo abbondantemente nella decenza, mentre prima la frenata era ignobile.
Non montate le Brembo Blu, e se mai vi dovesse passare nell'anticamera del cervello una simile idea, reprimetela fortemente.
Si rischia....
:sad:
-
io avevo trovato sullo z le brembo blu una vera indecenza.. appena scaldavano si scioglievano
le brembo grige belle ma devi scaldarle un botto e in pista giravano da dio per strada non entravano in temperatura, io adesso monto braking mescola CM55 e mi trovo bene e non scotano un rene
-
riapro questa discussione per chiedere se qualcuno sa dove acquistare le lamelle forate in acciaio inox montate dietro le pastiglie Nissin originali montate sul tiger . Credo servano a disperdere meglio il calore , ma acquistando un qualunque set di pastiglie SBS o Brembo o ZCOO questa lamelle forate non vengono fornite , ne sono presenti nelle parti freno di WOT. Non so fino a quanto servano realmente ma una cambiando le pastiglie lho persa , non la trovo e vorrei mettercela.
Grazie
-
Un meccanico generico potrebbe averle.
Tanti le tolgono, anche se io consiglio di lasciarle.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mi auto-quoto dopo aver preso a mano la Tiger 1050 di mio cognato.
Vi dico solo che al primo incrocio (che ho incontrato durante il giro di test) ho fatto un "lungo".
Appena tornato in officina ho scoperto il perché.
Il precedente proprietario aveva montato (o fatto montare, non so) le peggiori pastiglie del mondo, cioè le Brembo Blu (organiche).
Roba da scooterino cinese!
Dopo aver scomodato tutta la Santa Trinità e aver fatto scendere la Madonna di San Luca (a piedi dal santuario omonimo), per calmarmi dal gran che erano state strette le brugole dei freni, ho sostituito le merdacce con delle ben più efficienti Ognibene Trofeo Sinterizzate.
Adesso la moto frena come ........ una moto, con una spesa di una quarantina di Euro.
Ovvio, si può fare anche meglio (ZC00, PFC, Trofeo Ceramiche), ma già così siamo abbondantemente nella decenza, mentre prima la frenata era ignobile.
Non montate le Brembo Blu, e se mai vi dovesse passare nell'anticamera del cervello una simile idea, reprimetela fortemente.
Si rischia....
:sad:
Buon giorno,
dovrei cambiare le pastiglie alla tigre (2009 con abs), sto cercando info in quanto gradirei avere una frenata più decisa.
Guardando un pò nel forum ho trovato chi consiglia le carbone lorraine XBK5. Il mio dubbio è sulla perfetta compatibilità con l'impianto frenante nissin di serie.
Visto che non sono così pratico chiedo a chi, sul tiger, ha potuto provarle. Nel caso sono disponibilissimo a valutare altro (ho letto da alcuni che con le zcoo si rischia di rovinare il disco...).
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo83
Buon giorno,
dovrei cambiare le pastiglie alla tigre (2009 con abs), sto cercando info in quanto gradirei avere una frenata più decisa.
Guardando un pò nel forum ho trovato chi consiglia le carbone lorraine XBK5. Il mio dubbio è sulla perfetta compatibilità con l'impianto frenante nissin di serie.
Visto che non sono così pratico chiedo a chi, sul tiger, ha potuto provarle. Nel caso sono disponibilissimo a valutare altro (ho letto da alcuni che con le zcoo si rischia di rovinare il disco...).
Grazie a tutti
Se vuoi una frenata più potente devi creare più attrito, se crei più attrito avrai maggior consumo o dell'uno o dell'altro componente, detto ciò, io le monto da 7mila km ad oggi i dischi sono perfetti, mi hanno lasciato più righe le originali...
Edit: Dicevano lo stesso delle brembo rosse, mai avuto modo di verificare
-
Puoi provare anche le SBS Street Excel
:oook:
-
concordo , di fatto adesso una pastiglia è senza , vedremo se ne trovo una.:oook:
Comunque a proposito di lunghi dopo aver fatto manutenzione alle pinze ieri convinto di aver gia pompato la leva per riportare i pistoncini a contatto , esco la moto, e davanti al cancello chiuso di casa il mio freno è stato lui :sick: fortunatamente andavo piano nessun danno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Puoi provare anche le SBS Street Excel
:oook:
Alla fine ho preso le SBS, non le race ovviamente, spero siano ciò che cerco. Quelle che ho mi fanno sentire a disagio e poco tranquillo anche nel traffico cittadino a velocità più che tranquille.
Grazie per i preziosi consigli ✌️
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo83
Buon giorno,
dovrei cambiare le pastiglie alla tigre (2009 con abs), sto cercando info in quanto gradirei avere una frenata più decisa.
Guardando un pò nel forum ho trovato chi consiglia le carbone lorraine XBK5. Il mio dubbio è sulla perfetta compatibilità con l'impianto frenante nissin di serie.
Visto che non sono così pratico chiedo a chi, sul tiger, ha potuto provarle. Nel caso sono disponibilissimo a valutare altro (ho letto da alcuni che con le zcoo si rischia di rovinare il disco...).
Grazie a tutti
Le zcoo non rovinano nessun disco.... ne originali (che sono di bassa qualità) ne di altra marca. Sono pastiglie eccellenti. Il mio disco braking ha 60000 km tutti con zcoo ( 1 solo cambio zcoo) ed ha una usura perfetta. Io ho cambiato le pinze con delle Tokico di cbr 1000 perché le Nissin originali erano un disastro (tigre 2008).