le SBS HS le ho montate anche io davanti e dietro e vanno bene sull'asciutto, alla pari delle ebc HH che avevo sopra. Spero che in caso di pioggia vadano meglio delle ebc che semplicemente in caso di bagnato alla prima pinzata non frenavano :dry:
Visualizzazione Stampabile
le SBS HS le ho montate anche io davanti e dietro e vanno bene sull'asciutto, alla pari delle ebc HH che avevo sopra. Spero che in caso di pioggia vadano meglio delle ebc che semplicemente in caso di bagnato alla prima pinzata non frenavano :dry:
Attualmente, come in passato su altre moto, mi sto trovando molto bene con Ognibene Trofeo all'anteriore e EBC HH al posteriore, ovviamente tutte sinterizzate. Grip più che decente (per uso urbano e turistico), non rovinano i dischi e durano il giusto. (comunque circa a 10.000 le cambio in ogni caso). Per utilizzi più votati allo sportivo non saprei, non ho esperienze.
Le EBC HH che ho su hanno circa metà vita ....ora alle prime pinzate non sono un gran chè, all'inizio andavano bene ora più vado avanti e più le devo scaldare per essere efficaci, mah!
Questo accade con quasi tutte le pastiglie aftermarket.
Vero.
Ho notato la stessa cosa con le Ferodo Racing e le TRW-Lucas (ovviamente sintetizzate).
Le SBS Street Excel che monto ora sono un po’ meglio, nel senso che iniziano a frenare sin da subito, ma perdono “forza” nelle frenate più decise (quando si sono scaldate).
Ho già la soluzione nel box, le Nissin ZC00 EX.
:oook:
Le zcoo fanno uguale, arrivato a metà pastiglia le cestini.
Anche quelle purtroppo subiscono una involuzione prestazionale, ma avendo performance superiori (molto superiori) anche alle originali, la frenata rimane buona fin (quasi) all’ultimo.
:oook:
Sono al capolinea con le pastiglie anteriori della mia Tiger 2016.
Ho letto un po di pagine di questo 3D ma non ho trovato cosa monti in origine la Casa...
Il mio utilizzo è piuttosto turistico e mi sono orientato sulle Brembo con mescola LA (o al limite SA) anche per il timore che mescole più aggressive possano rovinare i dischi , che dite
Le pastiglie anteriori originali sono delle Nissin OEM reperibili solo come ricambio Triumph.
La mescola del ferodo, il cui codice è riportato sul retro (TT2910HH), è una delle migliori in commercio; viene scelta dai costruttori come equipaggiamento di molte moto sportive, quasi tutte quelle con pinze Brembo, ma si trova anche su moto con impianti frenanti economici, per sopperire a dischi o pinze di piccolo diametro.
Se non vi sono particolari motivi contrari, ti consiglio di NON sostituirle con le Brembo che hai indicato.
L idea di pastiglie "da strada" Brembo (idea poco brillante e anonima lo ammetto) mi è venuta solo per non infilarmi in quel ginepraio variegato (troppo) di opinioni personali nel quale ho timore di perdermi dal momento che le cambio tanto di rado (la moto ha 25.000 km ed è la prima sostituzione) da rischiare di non trovare quelle di mio gradimento (o di gradimento dei dischi).
Leggo tutto e il contrario di tutto.... un po come per le gomme , ma in quest ultimo caso sò orientarmi molto meglio , anche perchè si cambiano praticamente ogni anno.
Mi sà che finirò con ordinare le originali da World of Triumph......:laugh2: