beh qui non è tanto questione di manetta personale, ma di coppia della moto :rolleyes:
poi ovvio che se c'è un rettilineo di 2km vabbè :wink_:
puoi sempre attendere qualche bel usato o aziendale :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
beh qui non è tanto questione di manetta personale, ma di coppia della moto :rolleyes:
poi ovvio che se c'è un rettilineo di 2km vabbè :wink_:
puoi sempre attendere qualche bel usato o aziendale :rolleyes:
si ma grossa com'è al massimo li speroni :coool:
A dispetto dell’interasse, il Diavel è addirittura agile: concetto relativo, naturalmente, perché non si tratta di un modello da confrontare con una naked o una sportiva. È rapida nei cambi di direzioni: addirittura rapidissima rispetto a quanto ci si aspetterebbe, avvinti dal pregiudizio che discende da forme e dimensioni. Maggiore è il raggio di curva, tanto più divertente si rivela la moto. Appoggiato sul gigantesco 240/45 ZR17 posteriore, che Pirelli realizza in esclusiva per il Diavel e che fa da capostipite alla gamma Diablo Rosso II (in arrivo altre misure, il treno per il Diavel costerà circa 530 euro), il Diavel si lascia condurre con facilità, senza dover forzare. Quando le curve si stringono, però, conviene cambiare stile di guida: invece di cercare linee scorrevoli e raccordate, perfette per mantenere un’elevata velocità di percorrenza sui curvoni, conviene spigolare, lavorando costantemente sul manubrio per evitare un po’ di sottosterzo. Il Diavel, naturalmente, è più a suo agio sul misto veloce, dove mette in mostra un buon equilibrio generale: la distribuzione dei pesi, però, privilegia il retrotreno e richiede qualche chilometro di assuefazione, per vincere la sensazione di non avere abbastanza feeling davanti; aumentare il precarico dell’ammortizzatore migliora la situazione. Per ottenere il massimo in piega, l’ideale è accentuare lo spostamento del busto verso l’interno della curva, evitando così di strisciare le pedane: basti dire che così facendo la vastissima spalla del Diablo Rosso II di 240 mm di sezione serve proprio tutta. Ed è una bella soddisfazione vederla usata fin quasi alla scritta che identifica il modello!
Se poi non ci riesci chiamami. Cho un rotolo di 2 metri di cartavetrata. Ti cancello anche le emorroidi caxxo !
secondo voi quanto mi danno in Ducazzi per la mia Speed del 2006 ?
Un due di picche ?