Oggi è il 4 luglio , Thanksgiving, mi ricapitolate le grandi riforme fatte ad oggi?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Oggi è il 4 luglio , Thanksgiving, mi ricapitolate le grandi riforme fatte ad oggi?
Grazie.
Ancora una considerazione e poi la smetto.
Primo non sono una che se la prende con chi non è grillino, ma con le porcate che vedo.
Secondo quando parlavo del rientro dei capitali sapevo molto bene di cosa si tratta e del perché è in via di definizione (saprai certamente che la questione sono anni che è in ballo ed è stata diciamo abbozzata già l'anno passato, ed è stata fatta perché chi ha tanto contante vuole spenderlo con tranquillità).
Comunque stai sereno che non sono gli 80 euro che ridistribuiscono le risorse (quella è propaganda)👍
Manovra correttiva in autunno?
Il governo ha bisogno di 20 miliardi per coprire gli impegni presi, il rischio concreto è che si prepari una manovra correttiva in autunno. Secondo il Fatto quotidiano questo avverrà, c’è un dossier che preoccupa il ministero dell’Economia: è quello sulle clausole di salvaguardia “vere e proprie mine piazzate dentro i conti pubblici“. Le clausole di salvaguardia servono a trovare una copertura lì dove è stata fatta solo una previsione. In caso di mancanza di liquidità, la clausola permette di definire un taglio di spesa o un aumento delle tasse. E gli 80 euro di Renzi hanno proprio una clausola di salvaguardia di questo tipo. Se i soldi per pareggiare in conti non dovessero entrare, entro il 30 settembre il Tesoro potrebbe aumentare benzina, sigarette e alcolici.
80 euro in più in busta paga al mese: a chi spettano? | NanoPress
Premesso che, come ho già detto, quando uscirà quella norma vedremo che razza di ennesima porcata verrà fatta e di che gravità sarà l'ennesimo favore agli evasori: in questo Paese sì, è normale che agli evasori vengano scontate le pene ed eliminati i reati.. questo è ciò che vuole il Popolo, lo giudicano bene.
Ovviamente in altri Paesi gli evasori vengono perseguiti e puniti, non vengono invitati ad importare il frutto dei loro crimini con tanto di favori.
Mentre invece l'artigiano viene martellato da Equitalia manco fosse Maradona.
Poi mi raccomando, tutti a lamentarsi.
Votateli votateli..
Guarda che sono perfettamente d'accordo.
Però scandalizzarsi (o far finta di scandalizzarsi da parte di qualcuno) facendo del facile moralismo non serve a niente se non a complicare ulteriormente il recupero delle imposte sui capitali esteri.
Ormai gli accordi Ocse sono praticamente cosa fatta e la Svizzera (che si è già impegnata formalmente) firmerà lo scambio di informazioni.
Pare che le banche elvetiche stiano cominiciando a mettere le mani avanti chiedendo ai correntisti esteri dichiarazioni a scarico di responsabilità, dopo che il tribunale USA gli ha messo paura col caso UBS. Ciò vuol dire che dal 2017 non ci sono santi: che sia Svizzera, Lussemburgo o altri ex forzieri europei i dati relativi ai depositi e agli investimenti andranno tutti gli anni ai paesi d'origine. Il nuovo reato di autoriciclaggio renderà gli investimenti derivanti da evasione o altri reati perseguibili penalmente con conseguenze anche sui patrimoni. Per cui chi insisterà nella clandestinità sarà costretto a spostarsi verso lidi più lontani e inaccessibili. Ma anche più difficili da gestire nei movimenti di denaro.
Per cui direi che è l'ultima occasione per tutti, titolari e fisco italiano. La situazione è ben diversa da quella degli scudi di Tremonti che lasciavano la situazione tale e quale soprattutto sotto il piano della segretezza. La segretezza non ci sarà più.
Ovviamente per rendere appetibile l'emersione qualcosa si deve concedere, nessuno ti porta tutti i suoi soldi se riesce a farne a meno.
Sanzioni ridotte, eventuale forfait sui rendimenti per i piccoli (che potranno anche essere evasori ma difficilmente criminali), tassati al 27% come tutti i redditi da capitale e il pagamento dell'IRPEF su ciò che risultasse sottratto al fisco, il tutto per i canonici 5 anni di accertamento, beh mi pare un onesto compromesso.
L'alternativa è restare con un pugno di mosche, e poi valli pure a cercare oltremare, in paesi dove ti fanno una sonora pernacchia.
Chissà se in altri Paesi si fanno queste manovre con sconti agli evasori.. altrimenti come faranno mai senza questi favori ai delinquenti a riportare a casa i soldi.. mah..
Guarda che tra gli "esteri" che vorresti mazzuolare ci sono un buon numero di pesci piccoli che pur avendo pagato le imposte hanno pensato di trovare rifugio per i loro averi in una "cassaforte" dove lo stato italiano non potesse più toccarglieli. Gente che la pensa come te, di quelli che mugugnano sempre di non pagare più le tasse ma inevitabilmente le pagano.
Non trovo giusta la loro mancanza di fiducia nel proprio paese, ma nello stesso tempo non trovo giusto portargli via ciò che è loro, anche se non hanno rispettato la legge. Moderate sanzioni per l'errore invece sì.
Il modello è ciò che hanno fatto gli altri stati europei, Germania e Francia in testa. Anche la Gran Bretagna, mi pare. Fai un po' tu...
Sì, s'è visto quanti pesci piccoli rientrano in questa casistica.. e sicuramente la vedremo anche stavolta.. non vedo l'ora guarda, peccato non le diano su Bwin le scommesse sul Governo altrimenti sarei miliardario.. vedasi la riforma del Senato, assoluzione tirata fuori apposta per portarla all'attenzione, mica per farla, non sono mica così stronzi, vero?
Io sarei uno che mugugna sempre di non pagare più le tasse? temo tu abbia delle gravi turbe, mi confondi sempre con qualcun altro.. io le tasse le ho sempre pagate tutte, fino all'ultimo centesimo, seppure ad uno Stato truffaldino.. perché riconosco che questo è lo Stato che vuole il Popolo, uno Stato ladro con i cittadini e amico degli evasori.
Qui non si tratta di portare via ciò che è loro, si tratta di portare via ciò che hanno evaso, sanzionarlo con tanto di intaressi e sbattere in galera per i reati violati. Invece probabilmente sarà un rientro dei capitali, con sanzioni ridotte e niente reati.
Alla faccia della "rottamazione", della lotta all'evasione e degli onesti cittadini come me.
Chissà perché negli altri Paesi condoni e simili stronzate non si vedono
Io questa la chiamo porcata, il Popolo la chiama capolavoro, auguri.
Certo.
Quando sarà fatto anche questo capolavoro andremo a chiedere a francesi, tedeschi e inglesi come funziona da loro.
Sarà di certo la stessa cosa guarda.
Ci facciamo una scommessa?