
Originariamente Scritto da
paper
Se leggi, ho scritto che c'entra solo in parte.
Attualmente è considerato tra i reati solo il riciclaggio effettuato conto terzi, mentre con questa legge si vuole punire chi ricicla denaro proprio.
Per riciclaggio si intende l'investimento di beni derivati da attività criminali o comunque da un reato.
Invece l'esportazione di capitali di per sé non è un reato, ma se non indicata in dichiarazione dei redditi porta a sanzioni amministrative che negli anni passati sono state portate a livelli inauditi, tipo prenderti tutti i soldi con altrettanti di penale, pur in assenza di evasione fiscale ma solo per la mancata compilazione del "quadro RW".
Si è aperta la questione della "voluntary disclosure" quando la Comunità Europea ha invitato l'Italia a sopprimere simili sanzioni immotivate e adeguarsi a quelle ben più ragionevoli applicate dagli altri stati europei.
Visto che con questo ritorno alla ragionevolezza in diversi, Prada in testa, hanno deciso di pagare il dovuto e regolarizzare investimenti esteri non oggetto di attività criminali, il governo Letta (e poi Renzi) ha cominciato a pensare di far rientrare quanti più possibile di questi capitali con agevolazioni sulle sanzioni per omessa denuncia ma pagamento di eventuali imposte evase. Prima che prendano tutti il volo verso paradisi più lontani.
Il deterrente per il futuro dovrebbero essere gli accordi Ocse sull'informazione bancaria e appunto un reato di autoriciclaggio che colpisca chi ha falsificato bilanci o commesso altri reati finanziari.
Ovviamente perché la gente paghi sanzioni e imposte e si regolarizzi devono essere momentaneamente sospese le conseguenze penali e le sanzioni verranno ridotte.
A differenza dei vari scudi fiscali in questo caso l'emersione sarà completa, con nomi e cognomi e tracciatura dei fondi sia che tornino in patria o che restino all'estero.
A me pare una buona cosa, se no coloro che hanno portato i soldi in Svizzera solo per paura del terrorismo una volta o della bancarotta dell'euro negli ultimi anni e hanno dimenticato o tralasciato di denunciarlo, oppure hanno ereditato patrimoni non denunciati all'estero si troveranno nei guai non sapendo come regolarizzarsi, mentre i pezzi grossi prenderanno la strada dei paradisi offshore.