..tu sei quello che credeva che il ripristino (che a conti fatti è stata una mancata cancellazione) dell'immunità al Senato era stato fatto ad hoc da PD e Lega per presentare il problema.. se Renzi e gli altri beniamini ti dicessero che l'asini volano te ci crederesti.. questa non è fuffa, questi sono fatti, ma la realtà è lungi dall'essere compresa dal Popolo.
Non riesco a spiegarmi perché continuo a perdere tempo.. sarà che amo il mio Paese e mi dispiace vederlo stuprato da delinquenti autorizzati dal Popolo.. ad ogni modo, tra le competenze dell'Ufficio di Presidenza:
- ricorsi sulla costituzione dei gruppi parlamentari e composizione delle Commissioni ( art. 12 , comma 2, reg.);
- sanzioni nei confronti dei deputati che turbino l'ordine delle sedute ( art. 60 , comma 3 e 4 reg.);
- ripartizione dei rimborsi ai partiti per le spese elettorali (art. 9 della legge 10 dicembre 1993, n. 515, art. 1 e 2 della legge 3 giugno 1999, n. 157, art. 1 e 2 della legge 26 luglio 2002, n. 156);
- deliberazione del bilancio annuale delle spese della Camera, che è poi sottoposto all'approvazione dell'Assemblea ( art. 12 , comma 2, e 66 reg.);
- condizione dei deputati (indennità, competenze, ecc..);
- organizzazione dell'Amministrazione della Camera, stato giuridico ed economico del personale, amministrazione e contabilità, nomina del Segretario generale e attribuzione degli incarichi dirigenziali ( art. 12 , comma 3, reg.).
..dall'articolo 12:
[I]1. Il Presidente della Camera convoca l'Ufficio di Presidenza e ne fissa l'ordine del giorno.
[..]
d) lo stato giuridico,
il trattamento economico e di quiescenza e la disciplina dei dipendenti della Camera, ivi compresi i doveri relativi al segreto d'ufficio;
[..]
4.
Le deliberazioni adottate dall'Ufficio di Presidenza ai sensi dei commi 3 e 4 sono rese esecutive mediante decreti del Presidente della Camera.
[..]
Il Presidente della Camera, Laura Boldrini (PD), aveva giudicato "meritevole di attenzione" la proposta del M5S.
La stessa Presidente della Camera che renderebbe esegutive le decisioni dell'Ufficio di Presidenza.
Lo stesso Ufficio di Presidenza che, esclusi i membri del M5S, si è pronunciato contro il togliere il pagamento dell'indennità a Genovese (PD) che ammonta a 5.246,54 euro netti (10.435 euro lordi).
Facciamo anche che non era loro compito.. allora cosa ne hanno discusso a fare? non sanno nemmeno che cazzo devono fare? dilettanti allo sbaraglio? allora si dimetta la Presidente della Camera e il suo partito per manifesta incompetenza.
Facciamo anche che non era loro compito.. allora perché comunque ai voti tutti (tranne quelli del M5S) hanno votato per continuare a pagare l'indennità a Genovese (PD)? magari poi la norma non veniva messa in atto perché non rientrava nei loro compiti, ma
è una cosa diversa dall'aver votato contro.
Mi sembra elementare.
Questa è la gente che vuole il Popolo, avanti così, una maggioranza truffaldina di ladri e mafiosi.
Fanno quel cazzo che vogliono, porcate a non finire anche alla luce del sole (molto di più ora grazie al M5S che le porta a conoscenza) tanto lo sanno che non cambia nulla, sono loro i preferiti dai cittadini.
Salvo poi per questi lamentarsi al bar se le assicurazioni sono troppo alte, se si deve pagare il canone, se le tasse sono sempre di più.. ah, ma ora ci sono i mondiali, chissenefrega di queste bazzeccole, vediamo se la spuntano i tedeschi o gli argentini.
Votateli, mi raccomando.
Avanti con la rottamazione (del Paese però).
Paese senza speranza.