Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
…quando sarebbe bastato affidarle a di maio o al compianto toninelli…:D
...sicuro non a Crimi. (per pochi) :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma scusate, chi è sto Cingolani?il Ministro della Transizione Energetica non è Grillo? O comunque un grillino? :cipenso:…. Avranno mica scelto uno competente? :w00t:
Beh il governo è un bel maquillage, si fa quel che si può. :D
-
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...figli/6309734/
Cingolani da dentino si è fatto proprio una bella figura di merda. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
come, come al solito, ed è una grossa parte del problema, manipolare dichiarazioni (peraltro in risposta ad altre dichiarazioni), e buttarla in caciara.
penso che, per lo meno, il giorno che decida di andarsene, cingolani, a differenza di altri, non sarà in mezzo a una strada
poi, ripeto, di questi argomenti non sono certo un esperto, e mi inchino alla esperienza tua e di altri.
-
Semplicemente si è fatto una gaffe dai, probabilmente gli ambientalisti che lui critica hanno fatto di più all'ambiente più del suo ministero, basta un comunicato in cui si scusava e rettificava la sua uscita e invece si è qualificato per essere l'ennesimo servo di confindustria, sarà contento Dentino. :D
Purtroppo c'è questa tendenza, quando uno crede di essere stocazzo, non ha mai la capacità di riconoscere un errore. Il ché è un limite. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Semplicemente si è fatto una gaffe dai, probabilmente gli ambientalisti che lui critica hanno fatto di più all'ambiente più del suo ministero, basta un comunicato in cui si scusava e rettificava la sua uscita e invece si è qualificato per essere l'ennesimo servo di confindustria, sarà contento Dentino. :D
Purtroppo c'è questa tendenza, quando uno crede di essere stocazzo, non ha mai la capacità di riconoscere un errore. Il ché è un limite. :D
su questo sono d'accordo, ma non sono sicuro che sia questo il caso...credo invece che ci sia dietro qualcosa di diverso, e che ai 5stelle bruci parecchio lui li:)
il che rappresenta, infatti , un sonoro schiaffone al movimento.
Che questo cerchi di muovere le acque, volendosi fra l'altro posizionare nell'area verde, dal momento che non ci sono altri spazi per il futuro, lo trovo comprensibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Semplicemente si è fatto una gaffe dai, probabilmente gli ambientalisti che lui critica hanno fatto di più all'ambiente più del suo ministero, basta un comunicato in cui si scusava e rettificava la sua uscita e invece si è qualificato per essere l'ennesimo servo di confindustria, sarà contento Dentino. :D
Purtroppo c'è questa tendenza, quando uno crede di essere stocazzo, non ha mai la capacità di riconoscere un errore. Il ché è un limite. :D
Di solito è così finché non li bannanno…ma anche dopo che succede c’e chi si continuina a comsiderarsi così…e non smette…
-
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...istro/6311028/
Non preoccuparti che in Italia se vai a parlare di nucleare ti bannano e ti danno pure un calcio in culo.. mica son soft come qui. :D
-
Cingolani ha detto una verità banale: in tutto il mondo, ed in questo paese in particolare, quando un fenomeno nimby/no-whatever/radical-laqualunque origina una massa informe di letame sufficientemente voluminosa da costituire un bacino elettorale significativo per la politica locale e nazionale, i risultati sono disastri irreparabili.
Giusto in ordine di tempo citerei la diffusione incontrollabile del batterio Xylella nel pugliese, che di questa lena diverrà in pochi anni un problema nazionale, per la quale dobbiamo ringraziare un manipolo di abbracciatori di alberi verso la cui insulsità hanno cantato tutte le sirene dei partiti locali a tempo di elezioni, ottimamente coadiuvate da fini papiri di carta da culo per scimmie mongoloidi come il giornale qui amabilmente citato.
-
Quando parli del fattoquotidiano che è l'unico giornale che tratta seriamente i reati di mafia fatti i gargarismi di conegrina.
Per il resto ringrazio sommamente la "massa informe di letame" che nell' 87 e successivamente nel 2011 ha mandato a quel paese il nucleare con pedata nel culo annessa. Cingolani evidentemente non sa di quel che parla, tutti bravi a dire "tra 10 anni avremo la fusione" e poi fanno fatica a tenere acceso un reattore per più di mezz'ora. Cernobyl e Fukushima non sono bastati... l'essere umano è proprio stupido. :D
-
Allegati: 1
@flag
Allegato 274724
sempre per l amico tuo cingolano cingolani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
la inoltro, ma quindi?
Cingolani ha detto questo (fonte la bibbia del 5 stelle, prima di parlare della quale ho sciacquato la bocca con l'amuchina...la conegrina o al di fuori del piemonte varechina, ha un contenuto di soda caustica e un pH sconsigliabili per l'uso richiesto):
Durante la sua presentazione il ministro ha difeso l’idea che la transizione ecologica “debba essere sostenibile”, altrimenti “non si muore d’inquinamento ma di fame”. “Serve una transizione con la decarbonizzazione e il freno alla produzione di Co2 – ha puntualizzato – ma che dia tempo alla società di adeguarsi a queste trasformazioni“. E ha rilanciato un altro dei temi su cui è già stato criticato: la frenata sulle auto elettriche. “Ridurre la Co2 chiudendo da domani le fabbriche di auto” vorrebbe dire “mettere sul lastrico migliaia di famiglie”, ha ripetuto. Una versione che però era già stata contestata: i distretti si stanno convertendo e la Germania ha dimostrato che le supercar verdi si vendono.
Cingolani è anche tornato su un altro tema molto discusso: il nucleare. Tema su cui si era esposto a maggio scorso, provocando le critiche dei Verdi italiani che avevano ricordato come “il nucleare sia stato bocciato dagli italiani con ben due referendum”. “Mai come in questo momento bisogna essere laici”, ha sostenuto ancora oggi Cingolani. “A me della parola nucleare non interessa nulla. Io voglio energia sicura, a basso costo e senza scorie radioattive. Se è nucleare di quarta generazione diventa semantica. E’ vietato nell’interesse del futuro dei nostri figli ideologizzare qualsiasi tipo di tecnologia. Quando avremo i numeri decideremo”. In tema di nucleare, ha continuato, “si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante. Ci sono Paesi che stanno investendo su questa tecnologia, non è matura, ma è prossima a essere matura. Se a un certo momento si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso è da folli non considerare questa tecnologia”.
io non ci trovo nulla di folle, anzi, se si lascia perdere per un momento l'opposizione ideologica
tu cosa ci trovi di sbagliato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io non ci trovo nulla di folle, anzi, se si lascia perdere per un momento l'opposizione ideologica
tu cosa ci trovi di sbagliato?
io......?
nulla, anzi....sono piu che d accordo...
.precedentemente ho anche scritto che qua al nordovest , a qualche centinaio di km abbiamo sia le centrali elettronucleari francesi sia quelle svizzere......e anche l energia elettrica più cara, visto le scelte fatte...
i green bond li ho postati proprio per il discorso , riferito anche all altro" discorso" ... che contro gli interessi prestabiliti hai voglia a fare il liberista oppure l evidenziatore scientifico quando poi cozzi contro gli interessi dei soliti
qua si lamentano dell inquinamento, che i riscaldamenti sono la fonte principale nelle aree urbane di particolato ecc ecc...
quindi , giustamente riscaldare con altre fonti nn va bene... meglio il gas oppure il carbone .....
bisogna investire nelle rinnovabili e bell eolico , solo per riscaldare i bollitori per il the.....
e l elrttrico va bene solo per mettere in moto la pagliacciata delle classificazioni euro per i motori....
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la inoltro, ma quindi?
Cingolani ha detto questo (fonte la bibbia del 5 stelle, prima di parlare della quale ho sciacquato la bocca con l'amuchina...la conegrina o al di fuori del piemonte varechina, ha un contenuto di soda caustica e un pH sconsigliabili per l'uso richiesto):
Durante la sua presentazione il ministro ha difeso l’idea che la transizione ecologica “debba essere sostenibile”, altrimenti “non si muore d’inquinamento ma di fame”. “Serve una transizione con la decarbonizzazione e il freno alla produzione di Co2 – ha puntualizzato – ma che dia tempo alla società di adeguarsi a queste trasformazioni“. E ha rilanciato un altro dei temi su cui è già stato criticato: la frenata sulle auto elettriche. “Ridurre la Co2 chiudendo da domani le fabbriche di auto” vorrebbe dire “mettere sul lastrico migliaia di famiglie”, ha ripetuto. Una versione che però era già stata contestata: i distretti si stanno convertendo e la Germania ha dimostrato che le supercar verdi si vendono.
Cingolani è anche tornato su un altro tema molto discusso: il nucleare. Tema su cui si era esposto a maggio scorso, provocando le critiche dei Verdi italiani che avevano ricordato come “il nucleare sia stato bocciato dagli italiani con ben due referendum”. “Mai come in questo momento bisogna essere laici”, ha sostenuto ancora oggi Cingolani. “A me della parola nucleare non interessa nulla. Io voglio energia sicura, a basso costo e senza scorie radioattive. Se è nucleare di quarta generazione diventa semantica. E’ vietato nell’interesse del futuro dei nostri figli ideologizzare qualsiasi tipo di tecnologia. Quando avremo i numeri decideremo”. In tema di nucleare, ha continuato, “si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante. Ci sono Paesi che stanno investendo su questa tecnologia, non è matura, ma è prossima a essere matura. Se a un certo momento si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso è da folli non considerare questa tecnologia”.
io non ci trovo nulla di folle, anzi, se si lascia perdere per un momento l'opposizione ideologica
tu cosa ci trovi di sbagliato?
Mi trova perfettamente d'accordo e, oltretutto, non dice neanche niente di stravolgente.
Di transizione energetica non si parla da oggi, ma da anni, è un processo già in atto e, sin dall'inizio, è stato sempre sottolineato il fatto che "non è un pasto gratis".
Mettere in atto questa transizione, che ha a mio modestissimo avviso più benefici che costi, costa. Ed è ovvio, quindi, che occorra trovare fonti per coprire questi costi.
Costi che, in prevalenza, sono capex, ovvero, per farla semplice, investimenti (e non semplici spese) che produrranno un ritorno economico anche in termini occupazionali.
Inoltre, non partecipare oggi a questa "partita", vorrebbe dire relegare ancora di più l'Italia in un angolo dell'economia mondiale. E, per fortuna, nella transizione energetica l'Italia sta dicendo la sua. Da anni.
IMHO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
io......?
nulla, anzi....sono piu che d accordo...
.precedentemente ho anche scritto che qua al nordovest , a qualche centinaio di km abbiamo sia le centrali elettronucleari francesi sia quelle svizzere......e anche l energia elettrica più cara, visto le scelte fatte...
.
ok, ma non parla delle scelte fatte
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
i
i green bond li ho postati proprio per il discorso , riferito anche all altro" discorso" ... che contro gli interessi prestabiliti hai voglia a fare il liberista oppure l evidenziatore scientifico quando poi cozzi contro gli interessi dei soliti
.
Ovviamente se si parla di transizione ecologica non ha alcun senso che dei bond che si chiamano green finanzino il nucleare così come lo conosciamo oggi
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
qua si lamentano dell inquinamento, che i riscaldamenti sono la fonte principale nelle aree urbane di particolato ecc ecc...
.
e per quanto ne so è così
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
quindi , giustamente riscaldare con altre fonti nn va bene... meglio il gas oppure il carbone .....
.
e qui non ti seguo più
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
bisogna investire nelle rinnovabili e bell eolico , solo per riscaldare i bollitori per il the.....
.
direi per fare quello che si può fare con quel tipo di energia...a parte che non mi piace il the
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
e l elrttrico va bene solo per mettere in moto la pagliacciata delle classificazioni euro per i motori....
.
La questione automotive è assolutamente una pagliacciata, secondo me, ma ormai è stata fatta, a mio parere facendosi un pochino male i conti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
io......?
nulla, anzi....sono piu che d accordo...
.precedentemente ho anche scritto che qua al nordovest , a qualche centinaio di km abbiamo sia le centrali elettronucleari francesi sia quelle svizzere......e anche l energia elettrica più cara, visto le scelte fatte...
i green bond li ho postati proprio per il discorso , riferito anche all altro" discorso" ... che contro gli interessi prestabiliti hai voglia a fare il liberista oppure l evidenziatore scientifico quando poi cozzi contro gli interessi dei soliti
qua si lamentano dell inquinamento, che i riscaldamenti sono la fonte principale nelle aree urbane di particolato ecc ecc...
quindi , giustamente riscaldare con altre fonti nn va bene... meglio il gas oppure il carbone .....
bisogna investire nelle rinnovabili e bell eolico , solo per riscaldare i bollitori per il the.....
e l elrttrico va bene solo per mettere in moto la pagliacciata delle classificazioni euro per i motori....
.
Non c'ho capito una mazza, che indendi dire? :wacko:
-
@flag
le scelte fatte sono i referendum sull onda emotiva di Chernobyl... un po come la vaccinazione durante la pandemia.....
e per cio che è stato espresso , si continua a produrre elettricità con centrali termiche che a loro volta , visto i costi di produzione nn permettono di riscaldare, come in francia oppure svizzera le abitazioni , visto il costo, con riscaldamento elettrico.....che nulla emette....
monaco....ora la mazza la capisci?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
@
flag
le scelte fatte sono i referendum sull onda emotiva di Chernobyl...
concordo
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
@
flag
l... un po come la vaccinazione durante la pandemia.....
un pò...poco direi
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
@
flag
e per cio che è stato espresso , si continua a produrre elettricità con centrali termiche che a loro volta , visto i costi di produzione nn permettono di riscaldare, come in francia oppure svizzera le abitazioni , visto il costo, con riscaldamento elettrico.....che nulla emette..
non sono un esperto del settore, e non so quanto questa sarebbe (stata) la soluzione
detto questo stiamo , come al solito, spostando continuamente il discorso: sei d'accordo che il grattacielo è alto? si ma il gelato è più buono...daccordo ma in bici si va più veloce...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
@
flag
le scelte fatte sono i referendum sull onda emotiva di Chernobyl... un po come la vaccinazione durante la pandemia.....
e per cio che è stato espresso , si continua a produrre elettricità con centrali termiche che a loro volta , visto i costi di produzione nn permettono di riscaldare, come in francia oppure svizzera le abitazioni , visto il costo, con riscaldamento elettrico.....che nulla emette....
monaco....ora la mazza la capisci?
Non essere irriverente, non avevo capito davvero cosa volessi dire, spero non ti sia offeso :( fai il bravo dai:)
Non concordo sul paragone tra covid e nucleare
Che non si possano riscaldare le abitazioni con riscaldamento elettrico è tutto da vedere.
Il principale problema dell'energia "rinnovabile" (come l'eolico) è il cosiddetto dispacciamento, ovvero l'equilibrio tra domanda e offerta di elettricità sulla rete di trasmissione nazionale in quanto l'energia rinnovabile non è facilmente programmabile e comunque non producibile sempre
A questo problema però si sta rispondendo in diversi modi che vanno dalla gestione della rete stessa allo "stoccaggio" dell'energia ("batterie", idrogeno, ...). In tale ambito le nuove forme di nucleare potrebbero dare un altro aiuto importante, passando .
Altro problema è la quantità e capillarità di richiesta ma non riguarda tanto le abitazioni quanto, piuttosto, la ricarica elettrica. Se non hai un box devi ricaricare l'auto elettrica in casa, se non ce l'hai servono le colonnine. Ed essere capillari con le colonnine, a livello infrastrutturale non è banale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non essere irriverente, non avevo capito davvero cosa volessi dire, spero non ti sia offeso :( fai il bravo dai:)
Non concordo sul paragone tra covid e nucleare
Che non si possano riscaldare le abitazioni con riscaldamento elettrico è tutto da vedere.
Il principale problema dell'energia "rinnovabile" (come l'eolico) è il cosiddetto dispacciamento, ovvero l'equilibrio tra domanda e offerta di elettricità sulla rete di trasmissione nazionale in quanto l'energia rinnovabile non è facilmente programmabile e comunque non producibile sempre
A questo problema però si sta rispondendo in diversi modi che vanno dalla gestione della rete stessa allo "stoccaggio" dell'energia ("batterie", idrogeno, ...). In tale ambito le nuove forme di nucleare potrebbero dare un altro aiuto importante, passando .
Altro problema è la quantità e capillarità di richiesta ma non riguarda tanto le abitazioni quanto, piuttosto, la ricarica elettrica. Se non hai un box devi ricaricare l'auto elettrica in casa, se non ce l'hai servono le colonnine. Ed essere capillari con le colonnine, a livello infrastrutturale non è banale...
Facile fare il sapientone con il lavoro degli altri :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
“Serve una transizione con la decarbonizzazione e il freno alla produzione di Co2 – ha puntualizzato – ma che dia tempo alla società di adeguarsi a queste trasformazioni“. E ha rilanciato un altro dei temi su cui è già stato criticato: la frenata sulle auto elettriche. “Ridurre la Co2 chiudendo da domani le fabbriche di auto” vorrebbe dire “mettere sul lastrico migliaia di famiglie”, ha ripetuto. Una versione che però era già stata contestata: i distretti si stanno convertendo e la Germania ha dimostrato che le supercar verdi si vendono.
Il commento dell'articolo alla considerazione del ministro, sui problemi della transizione nel settore automotive, è davvero patetico.
"I tedeschi vendono le supercar, i distretti si stanno convertendo!“.
Esattamente.
Il più recente studio commissionato dalla VDA, l'associazione delle industrie automotive tedesca, all'ifo Institute di Monaco, ha stimato una riduzione di 215000 addetti nel settore nei prossimi dieci anni, nella sola Germania.
https://www.wsws.org/en/articles/202.../jobs-m25.html
Sicuramente l'Italia, la cui industria automotive è composta da fornitori e subfornitori dei fornitori dell'automotive tedesco, saprà reggere benissimo l'impatto dell'elettrificazione, del resto abbiamo i soliti noti fiori all'occhiello di costruttori che tutto il mondo ci invidia.
Esattamente, anche stavolta: direi anzi che stiamo infatti anticipando a gonfie vele la riconversione globale.
Ce lo racconta proprio il Fatto Quotidiano:
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...forte/6306207/
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Cingolani è anche tornato su un altro tema molto discusso: il nucleare. Tema su cui si era esposto a maggio scorso, provocando le critiche dei Verdi italiani che avevano ricordato come “il nucleare sia stato bocciato dagli italiani con ben due referendum”. “Mai come in questo momento bisogna essere laici”, ha sostenuto ancora oggi Cingolani. “A me della parola nucleare non interessa nulla. Io voglio energia sicura, a basso costo e senza scorie radioattive. Se è nucleare di quarta generazione diventa semantica. E’ vietato nell’interesse del futuro dei nostri figli ideologizzare qualsiasi tipo di tecnologia. Quando avremo i numeri decideremo”. In tema di nucleare, ha continuato, “si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante. Ci sono Paesi che stanno investendo su questa tecnologia, non è matura, ma è prossima a essere matura. Se a un certo momento si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso è da folli non considerare questa tecnologia”.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Ovviamente se si parla di transizione ecologica non ha alcun senso che dei bond che si chiamano green finanzino il nucleare così come lo conosciamo oggi
Se vogliamo essere laici, come auspicato dal ministro, allora non possiamo esimerci dal considerare che la produzione di energia elettrica e termica da combustione è il settore che singolarmente incide in più larga misura nell'emissione di gas serra, circa il 25% del totale delle emissioni.
La produzione di energia nucleare "come la conosciamo oggi", l'unica fonte tecnologicamente alternativa a quelle fossili, emette 0 (zero) gas serra.
Le correnti e passate scelte politiche europee sul nucleare contribuiscono purtroppo solo a forzare la transizione e, conseguentemente, innalzarne i costi sociali ed economici.
Qualche "verde" si sta già destando dal mondo dei sogni; come sempre, troppo tardi.
https://www.forbes.com/sites/scottca...for-a-rethink/
La conclusione dello studio discusso nell'articolo, per cui i maggiori costi attuali dell'uscita tedesca dal nucleare si stanno verificando in termini di salute dei cittadini, prima ancora che in termini energetici, offre senz'altro spunti di riflessione interessanti per i cittadini del nostro paese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Facile fare il sapientone con il lavoro degli altri :lingua:
Come sai è il mio mestiere :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la inoltro, ma quindi?
Cingolani ha detto questo (fonte la bibbia del 5 stelle, prima di parlare della quale ho sciacquato la bocca con l'amuchina...la conegrina o al di fuori del piemonte varechina, ha un contenuto di soda caustica e un pH sconsigliabili per l'uso richiesto):
Durante la sua presentazione il ministro ha difeso l’idea che la transizione ecologica “debba essere sostenibile”, altrimenti “non si muore d’inquinamento ma di fame”. “Serve una transizione con la decarbonizzazione e il freno alla produzione di Co2 – ha puntualizzato – ma che dia tempo alla società di adeguarsi a queste trasformazioni“. E ha rilanciato un altro dei temi su cui è già stato criticato: la frenata sulle auto elettriche. “Ridurre la Co2 chiudendo da domani le fabbriche di auto” vorrebbe dire “mettere sul lastrico migliaia di famiglie”, ha ripetuto. Una versione che però era già stata contestata: i distretti si stanno convertendo e la Germania ha dimostrato che le supercar verdi si vendono.
Cingolani è anche tornato su un altro tema molto discusso: il nucleare. Tema su cui si era esposto a maggio scorso, provocando le critiche dei Verdi italiani che avevano ricordato come “il nucleare sia stato bocciato dagli italiani con ben due referendum”. “Mai come in questo momento bisogna essere laici”, ha sostenuto ancora oggi Cingolani. “A me della parola nucleare non interessa nulla. Io voglio energia sicura, a basso costo e senza scorie radioattive. Se è nucleare di quarta generazione diventa semantica. E’ vietato nell’interesse del futuro dei nostri figli ideologizzare qualsiasi tipo di tecnologia. Quando avremo i numeri decideremo”. In tema di nucleare, ha continuato, “si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante. Ci sono Paesi che stanno investendo su questa tecnologia, non è matura, ma è prossima a essere matura. Se a un certo momento si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso è da folli non considerare questa tecnologia”.
io non ci trovo nulla di folle, anzi, se si lascia perdere per un momento l'opposizione ideologica
tu cosa ci trovi di sbagliato?
Bella favoletta, il fatto è che il nucleare a impatto zero è una chimera... l'unico modo è ridurre i consumi... e questo loro lo sanno benissimo, solo che hanno paura del popolino. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mi trova perfettamente d'accordo e, oltretutto, non dice neanche niente di stravolgente.
Di transizione energetica non si parla da oggi, ma da anni, è un processo già in atto e, sin dall'inizio, è stato sempre sottolineato il fatto che "non è un pasto gratis".
Mettere in atto questa transizione, che ha a mio modestissimo avviso più benefici che costi, costa. Ed è ovvio, quindi, che occorra trovare fonti per coprire questi costi.
Costi che, in prevalenza, sono capex, ovvero, per farla semplice, investimenti (e non semplici spese) che produrranno un ritorno economico anche in termini occupazionali.
Inoltre, non partecipare oggi a questa "partita", vorrebbe dire relegare ancora di più l'Italia in un angolo dell'economia mondiale. E, per fortuna, nella transizione energetica l'Italia sta dicendo la sua. Da anni.
IMHO.
Ad oggi la transizione ecologica è solo marketing... :D
-
Bene, si ritorna alla decrescita felice...:cipenso: Si potrebbe iniziare dall'eliminare i videogiochi, sai quanta energia si risparmierebbe dalla produzione all'utilizzo degli stessi? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Bene, si ritorna alla decrescita felice...:cipenso: Si potrebbe iniziare dall'eliminare i videogiochi, sai quanta energia si risparmierebbe dalla produzione all'utilizzo degli stessi? :w00t:
Inquina di più un videogioco o una Stelvio diesel? Facciam la petizione per smettere di produrre i cassoni... e cassate? :w00t::D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
... l'unico modo è ridurre i consumi... e questo loro lo sanno benissimo, solo che hanno paura del popolino. :D
ma il popolino va ascoltato oppure no ?
è lo stesso popolino che aveva votato ai referendum?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Inquina di più un videogioco o una Stelvio diesel? Facciam la petizione per smettere di produrre i cassoni... e cassate? :w00t::D
Sei te e il fondatore dei 5 stelle che parlate di certi temi, lascio a voi l'onore, ci mancherebbe
-
..transizione energetica e' un pardosso in termini...uanvolta che si e' rinunciato al nucleare il resto e' tutto un pagliativo.. maledetti ambientalisti talebani ignoranti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
excalibur90
..transizione energetica e' un pardosso in termini...uanvolta che si e' rinunciato al nucleare il resto e' tutto un pagliativo.. maledetti ambientalisti talebani ignoranti
io non metterei altra pallia sul fuoco...:senzaundente:
:mazzodifiori:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Sei te e il fondatore dei 5 stelle che parlate di certi temi, lascio a voi l'onore, ci mancherebbe
Ti offro una soluzione più efficace, togliamo prima la roba che inquina di più, ovvero i suv che circolano con una persona dentro, poi se proprio devo staccare la spina son disposto a venirti incontro, ma prima fammi vedere almeno che ti applichi. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io non metterei altra pallia sul fuoco...:senzaundente:
:mazzodifiori:
Non trollare troppo, che se no poi diventi come me... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Non trollare troppo, che se no poi diventi come me... :D
:dry:sono stato delicatissimo, IO :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:dry:sono stato delicatissimo, IO :)
Ahahah touché. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Ti offro una soluzione più efficace, togliamo prima la roba che inquina di più, ovvero i suv che circolano con una persona dentro, poi se proprio devo staccare la spina son disposto a venirti incontro, ma prima fammi vedere almeno che ti applichi. :D
Io ne ho una ancora migliore: riprendo ad ignorare i troll :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Io ne ho una ancora migliore: riprendo ad ignorare i troll :oook:
Buon oblio. As usual. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
un pò...poco direi
no nn mi sembra un po poco , anzi....
trovo che ci sia parecchia analogia tra le due cose...
si è chiesto di fare una scelta , all epoca , oppure la si è imposta adesso , dopo un evento avverso che ha causato forte emotività nelle persone e la cui logicità nel momento della scelta è fortemente influenzata dai contorni.....
e all epoca , sull onda dell ideologia ambientalista hanno cavalcato anche tt le varie cricche che nella conversione al nucleare ci avrebbero economicamente rimesso per più diversi motivi.....
l unica differenza tra le due vicende è che il disastro di Chernobyl fu veramente accidentale e sz ombra di dubbio....
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
detto questo stiamo , come al solito, spostando continuamente il discorso: sei d'accordo che il grattacielo è alto? si ma il gelato è più buono...daccordo ma in bici si va più veloce...
a te sembra....
io sempre della stessa idea rimango...
è che pian piano, man mano che le varie categorie e persone verranno toccate , da questo " nulla sarà più come prima" e che il culo al caldo sarà meno caldo, vedrai che i cambi di ottica nel mirino saranno poi diffusi....
ti basta vedere i prof universitari che raccolgono le firme perché, combinazione, solo ora si accorgono di " un qialcosa" proprio nel momento in cui vengono toccati.....
e così sarà per tutti...
basta aspettare....
la ruota gira....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
no nn mi sembra un po poco , anzi....
trovo che ci sia parecchia analogia tra le due cose...
si è chiesto di fare una scelta , all epoca , oppure la si è imposta adesso , dopo un evento avverso che ha causato forte emotività nelle persone e la cui logicità nel momento della scelta è fortemente influenzata dai contorni.....
la richiesta dell'epoca si è esplicitata in un referendum
se oggi, un gruppo di persone, indicesse un referendum sull'onda, tanto per fare un esempio, delle informazioni, notizie o chiamale come vuoi, sugli effetti collaterali del vaccino, per contrastare, che so, il green pass o una eventuale vaccinazione obbligatoria, sarebbe paragonabile
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
a te sembra....
io sempre della stessa idea rimango...
è che pian piano, man mano che le varie categorie e persone verranno toccate , da questo " nulla sarà più come prima" e che il culo al caldo sarà meno caldo, vedrai che i cambi di ottica nel mirino saranno poi diffusi....
ti basta vedere i prof universitari che raccolgono le firme perché, combinazione, solo ora si accorgono di " un qialcosa" proprio nel momento in cui vengono toccati.....
e così sarà per tutti...
basta aspettare....
la ruota gira....
i cambi di ottica sono una cosa, i cambi di argomento un'altra...di che vogliamo parlare, ma facendolo fino in fondo, senza poi cambiare argomento?
del fatto che il vaccino funzioni o no?
della legittimità costituzionale del green pass?
della sua utilità (che è cosa diversa)?
del nucleare?
Della influenzabilità delle masse?
delle teorie complottistiche ridicole (a distanza di un mese ci sono state teorie che accusavano OMS di non voler dichiarare la pandemia perchè, e poi di volerla dichiarare perchè altro...)
vogliamo fare la lista delle teorie, filmati, "fatti", presi dai migliori siti di diffusione di fake news e postati qui, e poi sbugiardati, lasciati lettera morta e sostituiti da altra fuffa del genere ? (se ti sembra un modo corretto di discutere o un qualcosa che si avvicina a quella famosa teoria che ti sta tanto antipatica?)
discutiamo pure, ma facciamolo correttamente:
1-un argomento per volta
2-sulla base di tesi esplicitate da chi discute (e non di link o filmati postati, dai quali spesso , come ho più volte faticosamente dettagliato, non si evince quello che sta nel titolo o , addirittura, in alcuni casi, il contrario)
3-sulla base di discorsi chiari e non di instillazioni di dubbi non meglio definiti
4- distinguendo il "si dice" dal "è successo"
5-evitando post che hanno il solo scopo di influenzare il popolo, come descrivevi tu, dal punto di vista emozionale (non per nulla mi sono sempre guardato dal postare notizie di no vax morti e redenti sulla croce della terapia intensiva, perchè mi sembrano, oltre che di cattivo gusto, anche avulsi da una discussione razionale...l'hanno fatto tutti ? ti rispondo io : NO
io sono disponibile, e l'ho sempre fatto.
non posso dire altrettanto di tutti
-
Sallusti dalla Gruber passato sotto al rullocompressore da Travaglio... quando ha il cazzo in giostra Travaglio è infermabile :D
-
Travaglio????
Di che ci provi con la Meloni…..
Esce a 90º (Travaglio)!
:laugh2:
-
Meloni chi? Miss Lapsus Freudiano?
https://www.youtube.com/watch?v=227zXR03Shk
Non reggerebbe il confronto e poi Travaglio è un cavaliere, non farebbe mai baruffa con una donna. :D
-
Stai mitizzando uno dei personaggi più viscidi in circolazione.
Più che cavaliere lo considererei Unno.
:w00t:
-
Diciamo che tra Travaglio e Meloni a ca@@ate e viscidume stanno messi bene entrambi :madoo: