La Speed è da sempre stata una moto che andava a "gusto" , il look abbastanza particolare e distintivo ha sempre spaccato il mercato in 2 ...chi la amava e chi la odiava...come contenuti tecnici è sempre stata una moto molto bilanciata , ed a volte anche superiore a monte giapponesi anche se c'e' da dire che queste costavano anche 2 - 3 mila euro in meno .
Tuttora la 2011 continua ad essere una moto molto valida , soprattutto grazie ad una rivisitazione della ciclistica che ne ha "ammodernato" alcuni aspetti a favore di una migliorata guidabilità e semplicità di utilizzo.
Purtroppo per chi la Speed ce l'ha già ed avrebbe voluto poter valutare un eventuale cambio generazionale non ha trovato in quest'ultimo modello un "valore Aggiunto" sufficiente a giustificare la spesa di 5-6000 euro dando dentro la vecchia.
Per i Più lo scontento è relativo al motore che non ha beneficiato di miglioramenti significativi e comincia ad essere decisamente datato come peso e dimensioni , nessun incremento prestazionale decisivo , nessun tipo di elettronica, poca cura nei particolari , e per molti un look che "taglia i ponti" con il passato ...per chi aveva scelto la speed per una questione puramente "estetica" non condivide il nuovo look decisamente japponesizzato della nuova .
Resta inteso che , per chi si avvicina a Triumph per la prima volta venendo dal mercato Japponese , rappresenta comunque una moto molto valida e decisamente superiore a molte concorrenti Jappo ...anche se continua innegabilmente a costare 2-3mila euro di più ....
Resta il dubbio quanto questo modello possa durare in un mercato che , per accaparrarsi più clienti , sta vedendo l'arrivo di moto Naked molto prestazionali ad un prezzo allineato o inferiore alla Speed (vedi brutale 920)
http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-2011-a.html
Da possessore Speed non fatico a dire che oggi come oggi dovessi disinnamorarmi della mia 2006 passerei senza alcuna incertezza ad una brutale , sia per estetica che per ciclistica che per cura dei particolari...